Ieri e oggi in TV – 6 agosto 2010 (con i dati Auditel del 5/8) 06/08/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Alice Nevers, Kate & Leopold, Leverage, Medical Investigation, Medium, Mitici '80, Passion, Quando tutto cambia, Robin Hood, SuperQuark
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.458
6 agosto 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
GIOVEDI’ 5 AGOSTO 2010
IERI SERA… Più di 3 milioni e mezzo di spettatori per l’appuntamento settimanale con il programma divulgativo di Rai 1 “SuperQuark” con Piero Angela; appena 2,8 milioni invece per il film commedia di Canale 5 “Donne, regole…. e tanti guai!” con Jane Fonda e Felicity Huffman. Tra gli altri programmi, sopra i 2,1 milioni il film commedia di Rai 2 “Kate & Leopold” con Meg Ryan e Hugh Jackman; 1,8 milioni per le quasi tre ore e mezza della quinta ed ultima puntata del varietà-flop di Italia 1 “Mitici ’80” con Sabrina Salerno; 1,4 milioni per l’episodio inedito della serie giudiziaria francese di Rai 3 “Alice Nevers: professione giudice” con Marine Delterme; 1,1 milioni medi per gli ultimi tre episodi della seconda stagione inedita della serie avventurosa inglese di Rete 4 “Robin Hood” con Jonas Armstrong; infine, i due episodi in replica della serie poliziesca di La 7 “Medical Investigation” con Neal McDonough.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.565.000 | 22,64 |
![]() |
2.146.000 | 10,64 |
![]() |
1.179.000 | 5,85 |
![]() |
694.000 | 3,44 |
![]() |
8.584.000 | 42,57 |
![]() |
3.307.000 | 16,40 |
![]() |
1.948.000 | 9,66 |
![]() |
1.372.000 | 6,80 |
![]() |
641.000 | 3,18 |
![]() |
7.269.000 | 36,04 |
![]() |
721.000 | 3,57 |
![]() |
1.822.000 | 9,03 |
![]() |
1.771.000 | 8,78 |
TOTALE | 20.167.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI, MEDIASET E LA 7
Alle 20.43 il clip-show “Da Da Da” (5.265.000 spettatori – 25,76%). Alle 21.26 la settima puntata del programma documentaristico “SuperQuark” (3.531.000 spettatori – 19,62%). Alle 23.48 il varietà “15° Premio Luis Braille 2010” (779.000 spettatori – 10,50%).
-
Alle 21.03 il film commedia “Kate & Leopold” (2.151.000 spettatori – 11,10%). Alle 23.46 il programma documentaristico “La storia siamo noi” (371.000 spettatori – 4,84%).
Alle 19.58 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.217.000 spettatori – 7,39%).
Alle 20.16 l’episodio 4 “La fiera delle illusioni” della serie familiare tedesca Potere e passione (655.000 spettatori – 3,39%).
Alle 21.09 l’episodio 8 “L’ultima stella” della serie giudiziaria francese Alice Nevers: professione giudice (1.430.000 spettatori – 7,21%).
Alle 00.10 l’episodio 1 “Quattro sogni” (Prima parte) della terza stagione della serie soprannaturale Medium (354.000 spettatori – 5,78%).
Alle 20.45 una replica del varietà “Striscia la Domenica Estate” (3.735.000 spettatori – 18,22%).
Alle 21.32 il film commedia “Donne, regole… e tanti guai!” (2.857.000 spettatori – 16,67%).
Alle 23.52 il film drammatico “Quando tutto cambia” (788.000 spettatori – 14,79%).
Alle 20.07 l’episodio 2 “Simpson Session” della diciottesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.640.000 spettatori – 9,35%). Alle 20.32 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.675.000 spettatori – 8,38%). Alle 21.12 la quinta ed ultima puntata del varietà “Mitici ’80” (1.884.000 spettatori – 12,19%). Alle 00.35 (e fino alle 01.27) la quinta puntata del programma “Passion” (578.000 spettatori – 12,88%).
-
Alle 19.41 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.288.000 spettatori – 8,09%).
Alle 20.29 l’episodio 5 “Madre coraggio” della prima stagione del telefilm Renegade (1.551.000 spettatori – 7,77%).
Alle 21.15 gli episodi 11-12-13 con cui è terminata la seconda stagione inedita della serie inglese Robin Hood: l’episodio “La regina madre” ha avuto 1.256.000 spettatori (6,08%), l’episodio “Un buon giorno per morire” (ore 22.08) ha ottenuto 1.181.000 spettatori (6,63%), l’episodio “Noi siamo Robin Hood” (ore 23.06) ha ottenuto 1.076.000 spettatori (8,96%).
Alle 20.36 il programma “In Onda” (828.000 spettatori – 4,09%).
Alle 21.16 gli episodi 9-10 della serie Medical Investigation: l’episodio “Carla” ha ottenuto 687.000 spettatori (3,32%), l’episodio “Il prezzo del piacere” (ore 22.09) ha ottenuto 649.000 spettatori (3,54%).
Alle 22.56 l’episodio 2 “Tornando a casa” della prima stagione della serie Leverage – Consulenze illegali (331.000 spettatori – 2,49%).
VENERDI’ 6 AGOSTO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Come già accaduto la scorsa settimana, La 7 ha tolto dalla prima serata il programma “Vivo x miracolo” con Ugo Francicanava, spostandolo nella terza serata del sabato.
Alle 21.20 un rimontaggio in un’unica puntata del film TV drammatico “Il coraggio di Angela” (2007), con Lunetta Savino e Andrea Tidona. Alle 23.40 il programma giornalistico “TV7”.
Alle 21.05 per il ciclo “RaiDue Rewind”, la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 4×06-07-08. Alle 23.40 il programma “Stile” di Mariella Milani – puntata 7.
Alle 00.10 la serie militare E-Ring con Benjamin Bratt e Dennis Hopper – episodio 19.
Alle 00.50 la serie I signori del rum con Jimmy Smits e Hector Elizondo – episodio 3.
Alle 21.10 il programma documentaristico “Gli archivi della storia” – puntata 9 “Montecassino”.
Alle 00.25 il programma documentaristico sportivo “Sfide” – puntata 4 “Roberto Baggio, il ritorno azzurro”.
Alle 21.20 il film TV drammatico “La leggenda della sirena” (2006), con Kim Basinger e Alex Carter. Alle 23.20 lo spettacolo teatrale “Ale & Franz Show” con Ale e Franz – seconda ed ultima parte.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodio 9×22. Alle 22.05 il programma “Real C.S.I. – A sangue freddo” con Adriana Fonzi Cruciani – puntata 5.
Alle 21.10 il film d’azione “Passenger 57 – Terrore ad alta quota” (1992), con Wesley Snipes e Bruce Payne.
-
Alle 21.10 il film di guerra “I morituri” (1965), con Marlon Brando e Yul Brynner.
Alle 21.00 il programma “Famous Crime Scene” – puntata 1×02 “Anna Nicole Smith”. Alle 21.30 il programma musicale “Behind the Music: Brett Michaels”.
Alle 20.30 il programma “Surfing Deejay”. Alle 21.00 il programma musicale “Deejeography”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 la serie di fantascienza Taken con Steve Burton e Joel Gretsch – episodio 7.
Alle 22.40 il film horror “Altered” (2006), con Misty Rosas e Paul McCarthy-Boyington.
Alle 21.10 la serie I Tudors – Scandali a corte con Jonathan Rhys Meyers e Henry Cavill – episodi 3×05-06.
Alle 22.50 la serie Dark Angel con Jessica Alba e Michael Weatherly – episodi 1×04-05.
Alle 21.00 il film d’azione “Pay Off” (2007), con Stomy Bugsy e Titoff.
Alle 22.45 il film horror “Halloween 2 – Il signore della morte” (1981), con Jamie Lee Curtis e Donald Pleasence.
Alle 20.55 la serie Lipstick Jungle con Brooke Shields e Kim Raver – episodio 2×04.
Alle 21.55 la serie drammatica Crash con Dennis Hopper e Ross McCall – episodio 1×04.
Alle 22.55 la sit-com C’è sempre il sole a Philadelphia con Glenn Howerton e Kaitlin Olson – episodi 2×04-05.
Alle 21.10 il docu-reality “Io Donna – Buccia di banana” con Giusy Ferrè – puntata 6. Alle 22.10 il varietà “Cuork – Viaggio al centro della coppia” con Alessandro Bianchi.
Alle 23.20 la serie The L Word con Jennifer Beals e Mia Kirshner – episodio 5×07.
Alle 21.00 il film commedia “Patroclooo!… e il soldato Camillone, grande, grosso e frescone” (1974), con Pippo Franco e Piero Vida.
Alle 21.00 lo sceneggiato “Il bene e il male” (2008), con Gianmarco Tognazzi e Bianca Guaccero – episodi 3-4.
Alle 21.00 la replica della puntata di mercoledì sera del programma di Rai 3 “Amore criminale” con Camila Raznovich.
Alle 21.00 il film TV storico “Bronte – Cronaca di un massacro che i libri di storia non hanno raccontato” (1972), con Ivo Garrani e Mariano Rigillo.
Alle 20.35 il programma musicale “Chart Blast” con Carmen Electra – puntata “Dancing Tunes” (4). Alle 21.30 il reality musicale statunitense “Randy Jackson Presents: America’s Best Dance Crew” – puntata 3×03.
Alle 21.00 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “L’ultimo dei Mohicani” – episodio 8.
Alle 21.35 la serie animata “Yakari” – episodio 7.
Alle 21.40 la serie animata “Wheel Squad” – episodio 6.
Alle 22.05 la serie animata “Matt & Manson” – episodio 18.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×19.
Alle 21.05 la serie animata “Pinky Dinky Doo” – episodi0 3.
Alle 21.15 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 37.
Alle 21.20 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 33.
Alle 21.30 la serie animata “I Gloops” – episodio 20.
Alle 21.35 la serie animata “Nanigugu” – episodio 49.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.25 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 la sit-com 30 Rock – Tutti pazzi per la TV con Alec Baldwin e Tina Fey – episodi 1×07-08. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” – puntata 6×19.
Alle 21.10 la serie Dollhouse con Eliza Dushku e Harry J. Lennix – episodi 2×07-08.
Alle 21.00 il docu-reality “S.O.S. Tata” – puntata 5×10.
Alle 21.55 la serie Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt e Camryn Manheim – episodio 5×13.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodi 5×09-10.
Alle 21.00, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Io verrei… ma non da solo” (2006) con Max Giusti.
Alle 21.00 il docu-reality “Il cibo ti fa bella” – puntate “Myra” e “Shannon” Alle 22.00 il reality-game “Grassi contro magri” – puntata 2×06.
-
Alle 20.55 la serie Six Feet Under con Peter Krause e Michael C. Hall – episodi 4×05-06.
Alle 23.00 la serie Duro a morire – Burn Notice con Jeffrey Donovan e Gabrielle Anwar – episodio 3×11.
Alle 21.00 la serie canadese The Border con James McGowan e Sofia Milos – episodi 3×03-04.
Alle 21.00, per il ciclo “Buon compleanno Fox Retro!”, la serie Hazzard con Tom Wopat e John Schneider – episodio 7×01 “Candeline per il Generale”.
Alle 22.00, per il ciclo “Buon compleanno Fox Retro!”, la sit-com I Jefferson con Sherman Hemsley – episodio 2×01 “A Dinner for Harry”.
Alle 22.30, per il ciclo “Buon compleanno Fox Retro!”, la sit-com La strana coppia con Jack Klugman – episodio 3×10 “Il compleanno di Oscar”.
Alle 21.00 la telenovela “Senza peccato” con Luisa Kuliok e Gerardo Romano – episodio 103.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 39.
Alle 21.35 la serie italiana “L’onore e il rispetto – Parte seconda” (2009), con Manuela Arcuri e Gabriel Garko – puntata 3.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Le sorelle Kardashian a Miami” – puntate “Khloe perde il pelo ma non il vizio” e “L’indomabile Scott”..
Alle 21.00 il film TV drammatico “Tutti gli uomini di Rebecca” (2005), con D. Meyer e J. Higgins.
Alle 21.00 il film commedia “Felicità: singolare femminile” (1995), con Jamie Lee Curtis e Kim Cattrall.
Alle 21.10 la serata “Speciale inchiesta: Crimini violenti”.
Alle 21.05 la serie Il corvo con Mark Dacascos e Marc Gomes – episodio 9.
Alle 21.00 il film comico “National Lampoon’s Vacation” (1983), con Chevy Chase e Beverly D’Angelo.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “Lone Ranger”.
Alle 21.30 la serie animata “Calendar Men”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Rocky Joe” – episodio 27.
Alle 21.30 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 27.
Alle 22.00 la serie animata “Le Chevalier d’Eon” – episodi 9-10.
Alle 23.00 la serie animata “Speed Grapher” – episodi 11-12.
Alle 20.30 la replica dell’incontro amichevole di calcio FC Dallas – Inter.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Terminator Salvation” (2009), con Christian Bale e Sam Worthington.
Alle 21.00 il film commedia “Basta che funzioni” (2009), con Larry David e Evan Rachel Wood.
Alle 21.00 il film d’azione “Vertical Limit” (2000), con Chris O’Donnell e Robert Taylor.
Alle 21.00 il film musicale “Chicago” (2002), con Catherine Zeta-Jones e Richard Gere.
Alle 21.00 il film drammatico “Cacciatore bianco, cuore nero” (1990), con Clint Eastwood e Jeff Fahey.
Alle 21.00 il film commedia “Niente di personale” (1980), con Catherine O’Hara e Dabney Coleman.
Alle 21.00 il documentario “River Monsters” – puntata “La pastinaca killer”. Alle 22.00 il documentario “Sopravvivere agli squali”.
Alle 21.10 il documentario “Indagini ad alta quota” – puntata “Salto nel vuoto”. Alle 22.00 il documentario “Crollo all’Hotel Hyatt Regency”.
Alle 21.00 il documentario “La minaccia dei cieli”. Alle 22.00 il documentario “La Terra dopo l’uomo” – puntata 9 “Senza via d’uscita”.
Alle 21.05 la serie animata “Le favole di Hello Kitty”.
Alle 21.35 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 22.00 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 20.45 la serie Big Time Rush con Kendall Schmidt e Logan Henderson – due episodi.
Alle 21.40 la serie animata “SpongeBob” – episodi 112-113-114.
Alle 19.55 la serie animata “The Secret Saturdays” – due episodi.
Alle 20.45 il film d’animazione “Star Wars: The Clone Wars” (2008).
Alle 22.05 la serie animata “Titeuf”.
Alle 20.15 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.05 il film TV d’avventura “Buffalo Dreams” (2005), con R. McClendon e S. Baker.
Alle 20.50 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 21.15 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.40 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.30 il film TV d’azione “Wendy Wu – Guerriera alle prime armi” (2005), con B. Song e S. Koyomada.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie First Years con Samantha Mathis e James Roday – episodio 5.
Alle 21.50 il film western “L’assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford” (2007), con Brad Pitt e Casey Affleck.
Alle 21.00 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 4×14.
Alle 21.45 la serie Dirt con Courteney Cox e Ian Hart – episodio 2×06.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodio 2×13.
Alle 21.45 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodio 3×11.
Alle 22.40 la serie Surface con Lake Bell e Jay R. Ferguson – episodio 1.
Alle 23.30 la serie Smallville con Tom Welling e Erica Durance – episodio conclusivo di stagione 9×21.
Alle 21.00 il film drammatico “Baarìa” (2009), con Francesco Scianna e Margareth Madè.
Alle 21.00 il film commedia “Fuori orario” (1985), con Griffin Dunne e Rosanna Arquette.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Juventus – Shamrock Rovers valido per il ritorno della terza fase dei preliminari di Europa League 2010/11.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon e il mistero dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Prince of Tennis”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale, e Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo e Rai Scuola, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
Commenti»
No comments yet — be the first.