Ieri e oggi in TV – 7 agosto 2010 (con i dati Auditel del 6/8) 07/08/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Ale & Franz Show, CSI, Gli archivi della storia, I morituri, Il coraggio di Angela, La leggenda della sirena, NCIS, Passenger 57, Real CSI, Terrore ad alta quota
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.459
7 agosto 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
VENERDI’ 6 AGOSTO 2010
IERI SERA… Circa 2,9 milioni di spettatori a testa per il film TV drammatico in prima visione su Canale 5 “La leggenda della sirena” con Kim Basinger e Alex Carter, e per il rimontaggio in un’unica serata della fiction di Rai 1 “Il coraggio di Angela” con Lunetta Savino e Andrea Tidona. Ancora grandi ascolti per le repliche della quarta stagione della serie poliziesca di Rai 2 “NCIS – Unità anticrimine” con Mark Harmon e Michael Weatherly, che ieri hanno avuto una media di 2,2 milioni; surclassato, e crollato a 1,6 milioni dopo il picco senza concorrenza di una settimana fa, l’episodio inedito della nona stagione della serie poliziesca di Italia 1 “C.S.I.: Scena del crimine” con Laurence Fishburne (ed ancora sotto il milione medio le successive tre ore di “Real C.S.I. – A sangue freddo”); 1,6 milioni anche per il film d’azione di Rete 4 “Passenger 57 – Terrore ad alta quota” con Wesley Snipes, 1,4 milioni invece per la puntata dedicata a Montecassino del programma documentaristico di Rai 3 “Gli archivi della storia”; infine, il film bellico di La 7 “I morituri” con Marlon Brando.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.903.000 | 20,95 |
![]() |
2.136.000 | 11,47 |
![]() |
1.161.000 | 6,23 |
![]() |
577.000 | 3,10 |
![]() |
7.777.000 | 41,75 |
![]() |
3.190.000 | 17,13 |
![]() |
1.512.000 | 8,12 |
![]() |
1.611.000 | 8,65 |
![]() |
363.000 | 1,95 |
![]() |
6.675.000 | 35,84 |
![]() |
613.000 | 3,29 |
![]() |
1.842.000 | 9,89 |
![]() |
1.720.000 | 9,23 |
TOTALE | 18.627.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI, MEDIASET E LA 7
Alle 20.40 il clip-show “Da Da Da” (5.102.000 spettatori – 26,92%).
Alle 21.25 un rimontaggio in un’unica puntata del film TV drammatico “Il coraggio di Angela” (2.885.000 spettatori – 17,11%). Alle 23.43 il programma giornalistico “TV7” (795.000 spettatori – 11,08%).
-
Alle 21.03 gli episodi 6-7-8 della quarta stagione della serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine : l’episodio “Caccia alla strega” ha totalizzato 2.019.000 spettatori (10,47%), l’episodio “L’attentatore” (ore 21.48) ha ottenuto 2.278.000 spettatori (12,54%), l’episodio “False verità” (ore 22.31) ha ottenuto 2.348.000 spettatori (14,91%). Alle 23.34 la settima puntata del programma “Stile” (6,17%).
Alle 00.06 l’episodio 19 “Attacco alla base” della serie militare E-Ring (4,46%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.281.000 spettatori – 8,10%).
Alle 20.18 l’episodio 5 “Reazione a catena” con cui si è interrotta per scarsi ascolti la serie familiare tedesca Potere e passione (721.000 spettatori – 3,98%). Alle 21.11 la puntata 9 “Montecassino” del programma documentaristico “Gli archivi della storia” (1.423.000 spettatori – 8,02%).
Alle 20.44 una replica del varietà “Striscia la Domenica Estate” (3.197.000 spettatori – 16,78%).
Alle 21.30 il film TV drammatico “La leggenda della sirena” (2.906.000 spettatori – 16,80%). Alle 23.25 la seconda ed ultima parte dello spettacolo teatrale “Ale & Franz Show” (1.035.000 spettatori – 15,25%).
Alle 20.05 l’episodio 3 “Homer, ti prego, non li martellare” della diciottesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.469.000 spettatori – 8,94%). Alle 20.31 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.567.000 spettatori – 8,43%).
Alle 21.12 l’episodio 22 “Il concorso” della nona stagione inedita della serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine (1.644.000 spettatori – 8,61%). Alle 22.10 la quinta puntata del programma “Real C.S.I. – A sangue freddo” (979.000 spettatori – 8,48%).
-
Alle 19.45 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.202.000 spettatori – 7,83%).
Alle 20.29 l’episodio 6 “Una seconda possibilità” della prima stagione del telefilm Renegade (1.528.000 spettatori – 8,23%).
Alle 21.14 il film d’azione “Passenger 57 – Terrore ad alta quota” (1.667.000 spettatori – 9,19%).
Alle 20.39 il programma “In Onda” (820.000 spettatori – 4,33%).
Alle 21.25 il film di guerra “I morituri” (437.000 spettatori – 2,66%).
SABATO 7 AGOSTO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Rai 3 ha cambiato programmi di prima serata, con un lungo film al posto del previsto episodio 2×10 della serie poliziesca canadese I misteri di Murdoch con Yannick Bisson (che tornerà sabato prossimo 14 agosto) e del film commedia “Eccezzziunale… veramente – Capitolo secondo… me” (2005) con Diego Abatantuono.
Alle 21.20, per il ciclo “Le stelle di Bollywood”, il film drammatico “Una luce dal passato” (2004), con Shahrukh Khan e Gayatri Joshi. Alle 23.45 il varietà “8° Premio Persefone” con Michele Placido, da Villa Torlonia a Roma.
Alle 21.05 la serie Private Practice con Kate Walsh e Amy Brenneman – episodi conclusivi di stagione 2×21-22.
Alle 22.40 la serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Rachel Griffiths – episodio 3×18.
Alle 20.30 il film drammatico “Rocco e i suoi fratelli” (1960), con Alain Delon e Claudia Cardinale. Alle 23.50 il programma giornalistico “Un giorno in Pretura” – puntata 1 “Delitto al supermarket”.
Alle 21.20 la replica del varietà “Ciao Darwin 4″ (2003), con Paolo Bonolis e Luca Laurenti – puntata 8.
Alle 23.40 il legal thriller Damages con Glenn Close e Rose Byrne – episodio 2×07.
-
Alle 21.10 il film di fantascienza “Il mondo perduto – Jurassic Park” (1997), con Jeff Goldblum e Julianne Moore.
Alle 23.45 il film di fantascienza “Predator 2” (1990), con Danny Glover e Gary Busey.
Alle 21.30 la serie poliziesca Law & Order – Criminal Intent con Vincent D’Onofrio e Chris Noth – episodi 7×13-14.
Alle 23.15 la serie militare The Unit con Dennis Haysbert e Robert Patrick – episodio 4×10.
-
Alle 21.20 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio 11×02 “Matrimonio con delitto”. Alle 23.25 il programma “Vivo x miracolo” con Ugo Francicanava – puntata 3×04.
Alle 21.00 la replica del varietà “MTV Movie Awards 2010” con Aziz Ansari.
Alle 23.00 il film d’animazione “Disaster! La Terra è fottuta” (2005).
Alle 21.00 il programma musicale “M2.O Night”. Alle 23.00 il programma “The Lift”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film commedia “Schegge di April” (2003), con Katie Holmes e Oliver Platt.
Alle 22.35 il film thriller “Indiziata di omicidio” (1998), con Gina Gershon e Alison Eastwood.
Alle 21.10 la miniserie “Il sangue e la rosa” (2008), con Gabriel Garko e Alessandra Martines – puntata 2.
Alle 22.50 la serie italiana “Cuore contro cuore” (2004), con Ennio Fantastichini e Isabella Ferrari – episodi 13-14.
Alle 21.00 il film commedia “Cornetti alla crema” (1981), con Lino Banfi e Edwige Fenech.
Alle 22.40 il film commedia “Dimmi che fai tutto per me” (1976), con Johnny Dorelli e Pamela Villoresi.
Alle 21.05 la serie Cuore e batticuore con Robert Wagner e Stephanie Powers – episodio 1×21
Alle 22.00 la serie Fantasilandia con Ricardo Montalban e Hervé Villechaize – episodio 1×22.
Alle 23.00 la serie australiana Satisfaction con Diana Glenn e Kestie Morassi – episodio 1×08.
Alle 21.10 il film documentario “The Big One” (1998), di Michael Moore.
Alle 21.00 il film drammatico “Con gli occhi chiusi” (1994), con Debora Caprioglio e Alessia Fugardi.
Alle 21.00 le due parti del film TV drammatico “Joe Petrosino” (2006), con Beppe Fiorello e Anna Ammirati.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Blu Notte – Misteri italiani” con Carlo Lucarelli – puntata “Tangentopoli” (2008).
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit: la guerra del secolo” – puntata 10.
Alle 20.30 il programma musicale “MTV World Stage: Foo Fighters”. Alle 21.35 il programma musicale “100% Hip Hop”.
Alle 21.00 la serie animata “Leone, cane fifone”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “L’ultimo dei Mohicani” – episodio 9.
Alle 21.35 la serie animata “Yakari” – episodio 7.
Alle 21.40 la serie animata “Wheel Squad” – episodio 6.
Alle 22.05 la serie animata “Matt & Manson” – episodio 20.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×20.
Alle 21.05 la serie animata “Pinky Dinky Doo” – episodi0 4.
Alle 21.15 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 38.
Alle 21.20 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 34.
Alle 21.30 la serie animata “I Gloops” – episodio 21.
Alle 21.35 la serie animata “Nanigugu” – episodio 50.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.25 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il reality-game statunitense “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 11×10. Alle 21.00 il programma “Tutto su…” – puntata 3 “Demi Moore”.
Alle 21.00 la serie canadese The Guard con Steve Bacic e Jeremy Guilbaut – episodi 3×05-06.
Alle 22.50 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 3×14-15-16.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 3×01-02-03.
Alle 21.05 la serie poliziesca francese Flics con Frédéric Diefenthal e Yann Sundberg – episodio conclusivo 4.
Alle 22.00 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne – episodio 10×09.
Alle 21.00 il film commedia “I gemelli” (1992), con Arnold Schwarzenegger e Danny DeVito.
Alle 21.00 il docu-reality italiano “Vendo casa disperatamente” con Paola Marella. Alle 22.00 il docu-reality “Cerco casa… disperatamente!”.
-
Alle 21.00 il film TV drammatico “Accadde in aprile” (2005), con Idris Elba e Debra Winger – seconda ed ultima parte. Alle 22.00 il varietà statunitense “Saturday Night Live” – puntata 35×01, con Megan Fox, ospiti musicali gli U2.
Alle 21.00 il clip-show “When Stunts Go Bad” – puntata 2. Alle 21.55 il clip-show “Surviving the Moment of Impact” – puntata 2.
Alle 00.20 la serie drammatica Breaking Bad con Bryan Cranston e Aaron Paul – episodio 2×10.
Alle 21.00 la serie Magnum P.I. con Tom Selleck e John Hillerman – episodi 8×07-08.
Alle 21.00 la telenovela “Senza peccato” con Luisa Kuliok e Gerardo Romano – episodio 104.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 40.
Alle 21.35 la serie italiana “R.I.S. Roma – Delitti imperfetti” con Fabio Troiano e Euridice Axen – episodi 11-12.
Alle 20.00 il documentario “I 15 atti violenti più scioccanti”.
Alle 21.00 il film TV drammatico “I rimpianti di Jane Austen” (2007), con O. Williams e I. Poots.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Giardini & misteri con Felicity Kendal e Pam Ferris – episodi 2×04-05.
Alle 21.10 il documentario “Zeitgeist: il grande mistero”.
Alle 21.05 la miniserie “L’ultima spiaggia” (2000), con Armand Assante e Rachel Ward – seconda parte.
Alle 21.00 il film comico “Un Natale esplosivo” (1989), con Chevy Chase e Beverly D’Angelo.
Alle 20.50 il varietà “Guinness World Records Prime Time”.
Alle 20.00 la serie animata “Calendar Men” – tre episodi.
Alle 21.30 la serie animata “Robotech” – tre episodi.
Alle 21.00 la serie animata “L’irresponsabile capitano Tylor” – episodi 23-24.
Alle 22.00 la serie animata “Il conte di Montecristo” – episodi 9-10.
Alle 23.00 la serie animata “Le Chevalier d’Eon” – episodi 9-10.
Alle 20.30 la replica dell’incontro di calcio Bayern Monaco – Schalke 04 valido per la Supercoppa tedesca.
Alle 21.00 il film drammatico “Il grande sogno” (2009), con Riccardo Scamarcio e Jasmine Trinca.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Terminator Salvation” (2009), con Christian Bale e Sam Worthington.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Ultimatum alla Terra” (2008), con Keanu Reevees e Jennifer Connelly.
Alle 21.00 il film commedia “Il boss e la matricola” (1990), con Marlon Brando e Matthew Broderick.
Alle 21.00 il film thriller “Luci nella notte” (2004), con Carole Bouquet e Jean-Pierre Darroussin.
Alle 21.00 il film western “Io non credo a nessuno” (1976), con Charles Bronson e Jill Ireland.
Alle 21.00 il documentario “Armi del futuro” – puntata “Missione invisibile”. Alle 22.00 il programma “Mythbusters” con Adam Savage – puntata 7×06.
Alle 21.10 il documentario “Indagini ad alta quota” – puntata “Una gara contro il tempo”. Alle 22.00 il documentario “Il disastro di Stava”.
Alle 21.00 il documentario “A caccia di mostri” – puntata “Pitoni da incubo”. Alle 22.00 il documentario “A caccia di UFO” – puntata “Area Top Secret”.
Alle 21.10 la serie animata “Le favole di Hello Kitty”.
Alle 21.40 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 22.10 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 19.50 la serie animata “SpongeBob” – episodi 15-16-17-51.
Alle 20.45 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 21.15 la serie animata “Le meravigliose disavventure di Flapjack”.
Alle 21.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 20.15 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.00 la serie animata “Topolino, che risate!”.
Alle 21.10 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.40 la sit-com Sonny tra le stelle con Demi Lovato.
Alle 22.05 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 20.50 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 21.15 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.40 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.30 il film TV commedia “Miracolo a tutto campo” (2003), con A.D. Linz e R.T. Jones.
(Digitale terrestre)
Alle 20.10 la serie The Cleaner con Benjamin Bratt e Grace Park – episodi conclusivi 2×12-13.
Alle 21.50 il film commedia “Fratello, dove sei?” (2000), con George Clooney e John Turturro.
Alle 21.00 la serie Una mamma per amica con Lauren Graham e Alexis Bledel – episodi 3×17-18.
Alle 21.00 la serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia e Eric Close – episodi 6×07-08.
Alle 22.35 la sit-com inglese The IT Crowd con Chris O’Dowd e Richard Aoyade – episodi 1×03-04.
Alle 21.00 il film thriller “Red Dragon” (2002), con Edward Norton e Anthony Hopkins.
Alle 21.00 il film commedia “Junior” (1994), con Arnold Schwarzenegger e Danny DeVito.
Alle 21.00 l’incontro di calcio Milan – Panathinaikos.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon e il mistero dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Prince of Tennis”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale, e Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo e Rai Scuola, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
Penso che in generale, sia la più scadente programmazione estiva degli ultimi 10 anni o anche più.
Siamo “molto” oltre la frutta …
ieri la Rai ha fatto 7.777 migliaia di persone… che buffo!
Comedy Central e Studio Universal danno entrambi un film con Schwarzenneger e DeVito—
Ma la Rai stasera fa B&S così a tradimento senza dire niente! Mah?
fortuna che sono passato per di qui.
La Rai tratta uno schifo i suoi telefilm