Sat News #152 – Agosto 2010 – I canali documentaristici e divulgativi Sky 09/08/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Sat News, TV ITA.trackback
Nel quinto dei sei spazi relativi al mese di AGOSTO 2010 in cui presento il panorama dei principali programmi in onda sui principali canali satellitari del bouquet della pay-tv Sky, ecco le notizie disponibili sui programmi in onda sui principali canali documentaristici e divulgativi (identificati dal numero “400”) di Sky.
I programmi indicati vengono spesso replicati ad altri orari nel corso della settimana, e possono variare in qualsiasi momento; per maggiori informazioni consultate la guida TV dei programmi Sky.
(Canale 401, anche in versione HD;
in versione “+1” al canale 420)
DOCUMENTARI
RIVER MONSTERS stagione 2
Da venerdì 6 agosto ogni venerdì alle 21:00
L’avventuroso pescatore Jeremy Wade continua la sua missione alla caccia dei pesci d’acqua dolce più temibili. Queste sfuggevoli creature si annidano nei corsi d’acqua del nostro pianeta e sono in grado di crescere a dismisura. Nel suo tentativo di sfatarne il mito, Jeremy parte alla volta della Thailandia, alla ricerca del più pauroso pesce di fiume, lo Stingray. L’attenzione del protagonista si volge poi ad un predatore dell’Estremo Oriente, noto per essere in grado di respirare e strisciare sulla terraferma, che sta invadendo l’America.
INGEGNERIA ESTREMA stagione 6
Da sabato 28 agosto ogni sabato alle 23:00
Un architetto instancabile come Danny Forster non poteva non portare alla ribalta la costruzione delle strutture più incredibili del pianeta con “Ingegneria estrema”, che torna per la sesta stagione. Vedremo il protagonista impegnato a Singapore, cantiere del primo parco che prenderà vita a un’altezza di 200 metri, sulla sommità di tre grattacieli. Sarà poi la volta di Kuwait City, per una visita alla Al Hamra Tower, la struttura a spirale più alta al mondo e seguirà un viaggio a New Orleans, dove sta prendendo forma il più robusto sistema di protezione contro gli uragani mai pensato prima. Progettisti, ingegneri e costruttori entrano in azione per lasciarci esterrefatti.
(Canale 402, anche in versione HD;
in versione “+1” al canale 403 )
DOCUMENTARI
ANTICHI MISTERI – STREGHE
Domenica 29 agosto alle 22:10
Pubblicato nel 1486, Il “Malleus Maleficarum”, il Martello delle Streghe è un antico manuale scritto con lo scopo di perseguitare, torturare ed uccidere donne anche solo sospettate di stregoneria. Le sue pagine, intrise di malvagità, hanno contribuito ad instaurare un clima di terrore per circa due secoli.
ANTICHI MISTERI – STREGHE, in onda su National Geographic Channel (canale 402 di SKY) domenica 29 agosto alle 22:10, analizza le ragioni dell’enorme influenza che l’opera di due frati Domenicani Jacob Sprenger e Heinrich Institor Kramer esercitò in Europa per diversi anni.
Scritto in latino, è probabilmente uno dei testi più esaustivi mai creati in materia di stregoneria. In 256 pagine fornisce prove dell’esistenza delle streghe e descrive come interrogare e torturare le sospettate di esercitare attività magiche. Nel XVI e XVII secolo, ne furono diffuse oltre 30.000 copie in tutta Europa. Il “Malleus Maleficarum” diventò una vera e propria Bibbia per i cacciatori di streghe.
Un team internazionale di esperti, traduttori e studiosi del Medioevo analizza le prime edizioni e numerosi documenti dell’epoca per ripercorrere la follia che questo antico manuale ha ispirato e dare una spiegazione all’autorità e legittimazione di cui ha goduto per circa due secoli.
(Canale 404)
DOCUMENTARI
VIAGGI E RISATE A RUOTA LIBERA
Dal 1° agosto ogni sabato e domenica alle 23:30
Due rally incredibili e avvincenti: il primo da Londra a Ulan Bator, capitale della Mongolia, il secondo in India per poi arrivare in Nepal.
Sono queste le imprese che il comico presentatore Buddy si prepara ad affrontare in VIAGGI E RISATE A RUOTA LIBERA, in onda su Nat Geo Adventure (canale 404 di Sky) ogni sabato e domenica alle 23:30 a partire dall’1 agosto.
Ad Hyde Park, nel cuore di Londra, Buddy è pronto per partecipare al Rally della Mongolia: un percorso di 16.000 chilometri, che attraversa 15 continenti e 8 fusi orari, e a cui partecipano 200 team. Ma il problema è che Buddy non possiede una macchina e decide così di affrontare la lunga odissea facendo l’autostop e viaggiando a bordo di piccole e buffe macchine familiari. Un viaggio fatto di intoppi, soste e divertenti avventure in cui Buddy ha l’opportunità di conoscere terre esotiche e nuove culture. Ma le avventure del comico non finiscono qui. Ad attenderlo vi è anche il Rickshaw Run. 64 team senza alcuna esperienza si preparano ad attraversare l’India in lungo e in largo: un rally di circa 4.500 chilometri da portare a termine in sole due settimane a bordo di instabili moto risciò a tre ruote.
HOTEL DA SOGNO E DA INCUBO
dal lunedì al venerdì alle 21:30
PRIGIONIERI DI VIAGGIO
tutti i giorni alle 19:00
(Canale 405)
DOCUMENTARI
NEL MAGICO MONDO DEI COLIBRÌ
Venerdì 6 agosto alle 21:15
Incantevoli e allo stesso tempo misteriosi, i colibrì sono gli uccelli più piccoli al mondo e sono considerati come le creature più difficili da studiare. Ma oggi, grazie al supporto delle nuove tecnologie, è possibile svelare il loro mondo.
Nat Geo Wild (canale 405 di SKY) presenta NEL MAGICO MONDO DEI COLIBRÌ, in onda venerdì 6 agosto alle 21:15.
I colibrì sono presenti solo in America e ne esistono circa 350 specie diverse. Ma qual è il segreto della loro agilità? Il biologo Doug Altshuler ha testato la loro coordinazione e ha osservato come queste creature riescano a realizzare movimenti di incredibile grazia e precisione. Inoltre, i colibrì sono in grado di rimanere sospesi in volo, come se stessero galleggiando piuttosto che volando. Grazie a questa particolare capacità, riescono ad estrarre il nettare anche dai fiori sui quali è difficile posarsi. Ma il biologo Gregor Yanega ha osservato anche che queste creature, in apparenza così delicate e pacifiche, possono trasformarsi in cacciatrici aggressive. La ricerca di cibo del colibrì dura dall’alba fino al tramonto ed è proprio questo nutrimento costante che fornisce loro l’energia necessaria per stare in movimento. Con l’aiuto di telecamere termiche, e della tecnologia più avanzata osserveremo i comportamenti, finora poco noti, legati alla ricerca di una compagna e alla riproduzione di questa specie.
PRESI ALL’AMO!: MONSTER FISH – PESCI GIGANTI
ogni martedì alle 22:10
(Canale 407;
in versione “+1” al canale 408)
DOCUMENTARI
AX MEN
Prima Visione Assoluta
dal 5 agosto ogni giovedì alle 21:00
Secondo l’Istituto Nazionale per la Sicurezza sul Lavoro del U.S.A: è uno dei mestieri più pericolosi del Nord America.
AX MEN, in onda su History Channel (canale 407 di SKY) ogni giovedì alle 21:00 a partire dal 5 agosto, segue le avventure di quattro squadre di moderni boscaioli impegnate a recuperare legname nelle montagne dell’Oregon.
Dai taglialegna che in passato lavoravano con seghe e asce fino alle più recenti motoseghe, ai potenti bulldozer e all’impiego degli elicotteri, l’industria del legname è oggi un mix di antiche tradizioni e tecnologia moderna.
Nonostante le macchine abbiano reso più semplici le operazioni e le compagnie siano riuscite a massimizzare la loro produzione, tutto dipende sempre dalla resistenza e dalla perseveranza degli Ax Men: uomini consapevoli che anche il più semplice degli errori può essere fatale per la loro incolumità. Alcuni di loro portano infatti sul proprio corpo i segni di questo pericoloso lavoro: cicatrici e protesi agli arti.
Dure condizioni meteorologiche, terreno imprevedibile, guasti alle macchine e montagne troppo ripide da raggiungere con i mezzi di trasporto sono le principali difficoltà che devono affrontare. In una continua sfida contro la natura, solo alcuni di loro riusciranno a sopportare le prove a cui verranno sottoposti.
ROMA – AI CONFINI DELL’IMPERO
Prima Visione
Dal 4 agosto ogni mercoledì alle 21:00
Per secoli Roma è stata il cuore del più grande e potente impero della storia antica, costruito anche attraverso cruente battaglie. ROMA – AI CONFINI DELL’IMPERO, in onda su History Channel (canale 407 di SKY) ogni mercoledì alle 21:00 a partire dal 4 agosto, ripercorre due campagne militari decisive per le sorti dell’Impero Romano: la sconfitta nella foresta di Teutoburgo in Germania e la conquista dell’odierna Gran Bretagna.
Nel 9 d.C., 30.000 soldati romani guidati da Publio Quintilio Varo attraversano la foresta di Teutoburgo ma le astute tribù germaniche guidate da Arminio li stanno osservando. Come riuscirono le truppe nemiche a trarre in inganno i romani? L’episodio Scacco a Roma svela le ragioni che decretarono la disfatta dell’esercito romano grazie a nuove scoperte archeologiche e al supporto della moderna computer grafica che ricostruisce i luoghi e le diverse fasi dello scontro. Negli episodi successivi invece viene ricostruita la conquista della Britannia e l’amministrazione romana durante la quale i conquistatori imposero nuove tasse, annessero le tribù considerate “barbariche”, e sedarono la rivolta guidata dalla leggendaria regina Boudicca.
AFFARI DI FAMIGLIA
Prima Visione Assoluta
ogni lunedì alle 21:00
ANATOMIA DI UN DISASTRO
Prima Visione Assoluta
ogni giovedì alle 22:00
GLI ANNIVERSARI DI HISTORY CHANNEL
– AGOSTO –
Prosegue la segnalazione degli anniversari storici del mese.
2 Agosto 1980
Bomba alla stazione di Bologna
Le immagini girate da un cameraman giunto pochi minuti dopo l’esplosione della bomba alla stazione di Bologna, il più grave atto terroristico della storia della Repubblica Italiana.
Domenica 1 agosto alle 13:20: Documenti per la nostra memoria: La strage di Bologna
6 Agosto 1945
Bomba atomica su Hiroshima
Dalla cabina dell’Enola Gay alle strade di Hiroshima quando la bomba esplose: con effetti visivi straordinari, il filmato mostra l’evento che ha cambiato la storia del mondo.
Venerdì 6 agosto alle 16:05: Hiroshima
13 Agosto 1961
Viene innalzato il muro di Berlino
13 agosto 1961: l’esercito della DDR inizia a costruire un muro che taglia Berlino in due. Da allora, e per 28 anni, il Muro è stato il simbolo della separazione tra due mondi.
Venerdì 13 agosto alle 16:05: Il muro di Berlino
24 agosto 79 d.C.
Eruzione del Vesuvio
Lo scienziato Charles Pellegrino applica sorprendenti connessioni tecniche di investigazione criminale al crollo delle Torri Gemelle e all’eruzione del Vesuvio.
Martedì 24 agosto alle 13:20: I fantasmi del Vesuvio
25 Agosto 1960
Inaugurazione delle Olimpiadi di Roma
Il film originale girato dall’Istituto Luce per le Olimpiadi di Roma. Nel 1961 ebbe persino una nomination all’Oscar e oggi, restaurato e digitalizzato, viene riproposto in tutto il suo splendore.
Mercoledì 25 agosto alle 23:00: La grande Olimpiade. Roma 1960
(Canale 410)
PROGRAMMI DI CUCINA
PIATTORICCO
da giovedì 5 agosto ogni giovedì alle 11.30 e 21.30
Il nuovo esclusivo gameshow enogastronomico di Gambero Rosso Channel. Più di un quiz, più di un gioco. Due conduttori, uno buono e uno cattivo, un solo concorrente alla volta. Vito e Giampiero Mancini aiuteranno e metteranno in difficoltà il concorrente che dovrà sottoporsi a domande, prove pratiche, abbinamenti fino ad arrivare al piatto finale. Sette prove a punti, sette ingredienti che si possono vincere per la ricetta finale, sette premi per fare Piattoricco.
JIMMY E LA FABBRICA DEL CIBO
da mercoledì 7 agosto ogni mercoledì alle 11.30 e 21.30
Conosci veramente il cibo che mangi?
Jimmy Doherty è un agricoltore e un presentatore televisivo. All’interno del suo granaio adibito a laboratorio scientifico Jimmy effettua esperimenti per scoprire i segreti della tecnologia del cibo che mangiamo tutti i giorni. Con l’aiuto di attrezzi comuni come la lavatrice, la pialla o la sega elettrica Jimmy ci fa vedere come dietro ogni alimento si nasconda una scienza che permette al mais di diventare popcorn, ai cornflakes di contenere vitamine e al caffè di essere espresso. Analizzando i cibi più comuni, Jimmy riproduce nel suo laboratorio con le sue particolari tecniche i sandwich che si trovano al supermercato, cerca di capire come mai il gelato è l’unico alimento che si può mangiare appena uscito dal freezer, perché i piselli devono essere surgelati immediatamente dopo la raccolta o cosa si nasconde dietro la conservazione dei cibi. Ironico e divertente, ogni puntata sarà una vera e propria rivelazione su quegli alimenti che si danno per scontati, tanto da cambiare il modo di pensare al cibo.
(Canale 412)
PROGRAMMI DI VIAGGI
I VIAGGI DI SAMANTHA “SPECIALE IN CROCIERA”
Lunedì 23 agosto alle 21.00
Mare calmo, la brezza degli alisei tutto l’anno e un’isola sempre all’orizzonte: non potevano che essere i Caraibi la meta dello Speciale in crociera de I Viaggi di Samantha, in onda su DoveTV (Sky canale 412) lunedì 23 agosto alle 21. Isole da sogno e ideali per la navigazione: le traversate in mare aperto sono corte e le spiagge da visitare ogni giorno non si contano.
E dopo tanto viaggiare per il mondo, Samantha Brown ha proprio bisogno di una vacanza all’insegna del relax. E sceglie il modo più comodo per farlo: una crociera a bordo della Carnival Freedom in compagnia di sua mamma e di quattro dei suoi più cari amici. Insieme a loro scopre tutto quello che può offrire l’enorme nave – dai trattamenti della spa alle buche del minigolf – ma non si lascia scappare le avventure che propone la terraferma: dai tour in quad ai percorsi sospesi tra gli alberi di Antigua, dai bagni tra le grotte di Virgin Gorda alle compere tax-free a St. Thomas. Dimostrando ancora una volta che, con la compagnia giusta, anche un comodo viaggio in crociera può lasciare senza fiato.
ADVENTURE GOLF
Da lunedì 23 agosto dal lunedì al venerdì alle 22:45
Il nostro adventure golfer Ian Cross si dirige verso una straordinaria e sconosciuta destinazione, per viaggiatori intrepidi così come per giocatori di golf – il Sud Africa. Per prima cosa, visita l’Hans Merensky Golf Club, dove si può letteralmente mettere insieme la più famosa attrazione del Paese, il safari, al golf. Ian si trova faccia a faccia con giraffe e zebre che girovagano per il campo! A sole 5 ore di auto a sud del club, ma lontano anni luce in termini di stile di vita, si trova Soweto, la township più famosa del Sud Africa. Qui Ian visita il Soweto Country Club, che durante l’apartheid era l’unico posto dove i neri sudafricani potevano giocare a golf. Ora bianchi e neri giocano fianco a fianco. Dopodichè visita un commovente promemoria di quei tempi, l’Apartheid Museum di Johannesburg. Dopo il soggiorno al trendy Melrose Arch hotel, Ian si muove verso la famosa Sun City, un complesso per il tempo libero costruito nel mezzo del deserto. Qui gioca al difficile Gary Player Country Club con un caddie con 25 anni di esperienza; i portamazze sudafricani sono considerati tra i migliori al mondo.Dopo un volo per Cape Town, Ian fa un giro tra i vigneti di Stellenbosch per abbandonarsi in uno dei suoi passatempi preferiti – la degustazione di vini – prima di giocare al Pearl Valley Country Club. Un modo davvero splendido per concludere il suo viaggio in una delle destinazioni più entusiasmanti del pianeta.
In particolare segnaliamo la puntata Ep. 03 SUD AFRICA in onda di mercoledì 25 Agosto alle 22:45.
Adventure Golf è una guida ai migliori campi da golf del mondo. Dalla Scozia a Dubai, il presentatore Ian Cross spiega come superare le difficoltà delle buche di questi campi straordinari e cosa propone la città che li ospita. Tra le destinazioni: Dubai, Florida, Giappone, Scozia, Sud Africa, Sud California.
CITTA’ DI CRISTALLO
dal lunedì al venerdì alle 23:15
Sono simboli di architettura e design, ma allo stesso tempo raccontano storie di ambizione, potere e politica. I più affascinanti grattacieli del mondo sono presentati nella serie Città di cristallo, in onda su DoveTV (Sky canale 412) dal 18 febbraio, tutti i giorni alle 22.30. Gli architetti Charlie Luxton e Matt Berman scalano gli edifici più alti del pianeta per mostrare ai telespettatori le città da una prospettiva diversa dal solito. Con l’aiuto di esperti nel settore, i due presentatori analizzano da vicino i grattacieli delle maggiori località del mondo, da New York a Hong Kong, da Francoforte a Melbourne. Intervistano archistar del calibro di Santiago Calatrava e Cesar Pelli, si fanno condurre a lato di ogni palazzo per vedere e toccare le loro strutture, e rivelano tutti i segreti che stanno dietro alla loro costruzione. Ma non è tutto: entrano nell’intimo di ogni palazzo, incontrando le persone che li abitano – dai residenti agli impiegati che ci lavorano, ai lavavetri che costantemente li puliscono. Chi pensa di conoscere le maggiori metropoli del pianeta, scoprirà che da 600 metri d’altezza il mondo è tutta un’altra cosa.
In particolare segnaliamo la puntata EP.21 BEETHAM TOWER, MANCHESTER in onda Lunedì 2 agosto alle 23:15
Pensiamo tutti di conoscere la città in cui viviamo; strade familiari, le trattorie preferite e formidabili punti di riferimento ci aiutano a procedere e orientarci, ma come appare la stessa città da 600 metri d’altezza?
Essendo il più alto grattacielo residenziale del Regno Unito, la Beetham Tower di Manchester fa girare teste e divide l’opinione pubblica. In attesta di una nuova generazione di grattacieli che stanno rigenerando la città britanniche post-industriali, Beetham è nel cuore di una battaglia tra tradizionalisti e modernisti, perchè benchè produca alcune delle archistar più invoga come Richard Rogers e Norman Foster, l’Inghilterra non è proprio innamorata dei grattacieli(come non lo è il futuro re, il Principe Carlo). Presentato da Charlie Luxton.
(Canale 414)
PROGRAMMI
ASIA SEGRETA
ogni mercoledì alle 21.00
L’Asia è un continente sterminato, è lo scrigno di mille culture che custodisce infiniti tesori, prodigi naturali e meraviglie forgiate dalla mano dell’uomo. Ma è anche un continente in rapido cambiamento: i processi di industrializzazione e la modernizzazione delle città, stanno avendo un forte impatto sulle popolazioni autoctone e molte antiche culture rischiano di scomparire definitivamente. “Asia segreta” è un viaggio affascinante alla scoperta di tradizioni millenarie che ancora resistono, nascoste nelle pieghe del mito e raccontate attraverso riti che si ripetono immutati nel tempo.
Ad agosto, tutti i mercoledì alle 21.00, attraverseremo la Cambogia, lasciandoci cullare dalle placide acque del Mekong, voleremo in India, nel Rajasthan, al crocevia tra induismo e islam, scopriremo il codice d’onore degli antichi Samurai, visiteremo la terra dei Buddha d’oro. Un viaggio in nove puntate in paesi sempre in bilico tra realtà e sogno.
IL DRAGO E LA FARFALLA
ogni martedì alle 21.00
Il Vietnam, un paese che corre rapidissimo verso lo sviluppo economico ma che rivela subito i suoi contrasti non appena si abbandonano i centri urbani e ci si inoltra nei villaggi di montagna dove la tradizione ha ancora i colori e i suoni delle risaie a terrazza. Qui la natura regna ancora incontrastata e la vita della gente scorre lenta, come il placido fluire delle acque del Mekong.
Hanoi, il quartiere vecchio con i cyclò e i grattacieli di Saigon; la Città Proibita di Hué e il mercato galleggiante sul delta del Mekong, passando per i faraglioni di Hanoi, gigantesche scaglie sulla schiena di un drago addormentato da millenni… “Il drago e la farfalla” è un viaggio attraverso il Vietnam di ieri e di oggi, sapientemente vissuto e raccontato da Corrado Ruggeri, giornalista esperto di viaggi, e corredato da tante voci che raccontano un paese poliedrico da punti di vista differenti e originali.
Un viaggio indimenticabile in quattro puntate in esclusiva su Marcopolo.
“Il canto del riso” è il titolo della puntata in onda martedì 17 agosto alle 21.00 dedicata alla storia e alle tecniche di coltivazione di questo importantissimo cereale, da sempre fonte di nutrimento per la popolazione vietnamita, nei villaggi del Nord, intorno a Sapa, come al Sud, sul delta del Mekong. Scopriamo le meravigliose coltivazioni a terrazza dove il tempo sembra essersi fermato.
(Canale 416)
PROGRAMMI DI CUCINA
ESTATE IN TAVOLA
tutti i giorni alle 19.30
Voglia di mangiare all’aria aperta? “Estate in tavola” è il programma che fa per voi. Con Francesca Barberini e Fabrizio Nonis potrete scoprire tutti i trucchi per un perfetto picnic: dal barbecue alle merende in giardino per i bambini, dal cestino per la gita al mare al finger food , insomma, tutto quello che può fare di un pranzo all’aria aperta un’occasione davvero speciale.
Sabato 10 agosto, alle 19.30, una puntata dedicata a tutti coloro che non hanno voglia di formalità, che amano i cibi sfiziosi da gustare in piedi, in giardino o davanti alla tv: scopriremo tutto sul finger food, per rendere più allegre e divertenti le nostre serate estive.
MARE NOSTRUM
tutti i giorni alle 21.30
Un grande giornalista, Piero Vigorelli, nelle insolite vesti di profondo conoscitore del mare, esperto pescatore e, soprattutto, grande amante del prodotto ittico, è il conduttore di “Mare Nostrum” in onda ad agosto tutti i giorni alle 21.30.
E’ il pesce, il protagonista di questo programma che, dalla Liguria alla Sicilia, dalla Basilicata al Friuli, racconta ai telespettatori tutto, ma proprio tutto, sul prodotto ittico presente nei nostri mari, con le migliori ricette preparate da chef rinomati. Un viaggio che toccherà molte tappe, lungo tutte le coste italiane: in ogni puntata un tipo di pesce ma tanti modi diversi di cucinarlo secondo i gusti degli chef e le varianti dettate dal territorio. Ricciola, orata, spigola, scorfano, triglia, insomma, tutti i prodotti dei mari italiani raccontati da Piero Vigorelli e cucinati con passione dai grandi cuochi.
(Canale 418)
PROGRAMMI
LA MIA AFRICA
ogni mercoledì alle 21.00
Continua anche ad agosto l’affascinante viaggio di Leonardo alla scoperta delle più importanti città sudafricane e delle dimore più belle di questo vasto paese. Cape Town, Johannesburg, Barbeton, Durban, Porth Elizabeth e George sono le meravigliose scenografie che ospitano dodici case da sogno: abitazioni dagli stili diversi ma che hanno come comune denominatore la ricerca del bello e l’armonia con il paesaggio circostante.
“La mia Africa” è un viaggio in sei puntate attraverso gli stili più disparati: dagli spazi hi-tech del loft nella City di Cape Town agli ambienti caldi e “tradizionali” della Farm House nelle verdi colline di Stellenbosch. Differenti gli stili e differenti anche i paesaggi, fatti di colori e luci particolari, di spazi e di vibrazioni che aprono le porte alla creatività.
In ogni puntata, in onda il mercoledì alle 21.00, visitiamo due case e due differenti modi di pensare e vivere lo spazio abitativo, in una nazione ancora tutta da scoprire. Sono gli stessi proprietari a raccontare la loro attrazione per il continente africano e il rapporto che hanno con la propria casa: le scelte architettoniche, gli arredi, i tessuti, le emozioni che hanno determinato tali scelte e che hanno fatto di ogni casa non solo uno spazio per vivere, ma anche per lavorare e ritrovarsi.
Molti gli stili abitativi come molte sono le anime di questo paese: anche le case, qui, riflettono e descrivono il sud Africa nella sua immensa varietà naturale e culturale.
NOTTI DA SOGNO
dal lunedì al venerdì alle 23.00
“Notti da sogno” è un viaggio alla ricerca dei luoghi dell’accoglienza dove non conta solo il lusso ma l’ospitalità ed ogni genere di confort offerto alla clientela. Un programma tutto dedicato alle migliori strutture dell’Europa, del Marocco e del Nord America; hotel e maison d’hotel dove l’attenzione ai dettagli è d’obbligo e la raffinatezza del design contribuisce a creare atmosfere uniche. Ne sono un esempio, per citare solo quelli in territorio italiano, l’hotel Straf a Milano, il Relais San Maurizio ad Asti, l’hotel Bulgari, sempre a Milano, firmato da Antonio Citterio, l’hotel Le Dune al Forte Village di Cagliari e l’hotel Le Méridien Turin Art+Tech, a Torino, firmato da Renzo Piano.
(Canale 421)
DOCUMENTARI
LE STRANE CREATURE DI NICK BAKER STAGIONE 3
Da venerdi 5 agosto ogni venerdì alle 22.00
Giunta alla terza edizione, la serie “Le strane creature di Nick Baker” ha in serbo nuove ed incredibili scoperte, con esseri viventi mai visti prima d’ora. L’intrepido esploratore percorrerà il globo terrestre in lungo e in largo, per svelare i più straordinari segreti sulla biologia e sul comportamento delle sue strane creature. Nelle tiepide acque australiane, Nick riuscirà a scovare il dragone foglia, una rara creatura marina con spiccate doti mimetiche. Sulle autostrade del Messico, poi, ci mostrerà l’elusiva lucertola talpa, o bipes biporus, un bizzarro essere somigliante a un serpente, a una talpa e a un verme al contempo. Con l’aiuto di scienziati e di chi vive a tu per tu con queste creature nel loro habitat, conosceremo nuovi interessanti esseri viventi di cui, probabilmente, ignoravamo addirittura l’esistenza.
IL BRANCO INDIANO
Da mercoledi 11 agosto ogni mercoledì alle 21.00
Seguiamo il lavoro di Senani, un documentarista che da 15 anni si dedica con passione ai cani selvatici, affascinanti predatori che abitano le foreste dell’India del sud. Questi animali, conosciuti come Dhole, erano un tempo considerati bestie molto pericolose e per questo cacciate senza pietà, fino a spingerle sull’orlo dell’estinzione. Il documentario, girato nella Riserva della Biosfera di Nilgiri, racconta la storia di Kennai, un esemplare di femmina che, rimasto orfano di madre a causa dell’attacco di una tigre, decide di lasciare il branco d’origine e cominciare una nuova vita. Entriamo, dunque, nel mondo di Kennai, per scoprire i segreti e il comportamento di questi animali davvero fuori dal comune.
IO, LEI E IL RINOCERONTE
Lunedi 22 Agosto alle 22:00
Judy e John Travers sono una coppia che possiede uno zoo safari e divide la propria casa con un cucciolo di rinoceronte, un facocero e una iena. Prima di dedicarsi a questo compito davvero impegnativo, i due avevano scelto di dedicare la vita al lavoro di tutela del rinoceronte nero nello Zimbabwe orientale ma, a seguito di tragiche circostanze che lasciarono orfani questi tre animali, John e Judy decisero di crescere loro stessi i piccoli. E la loro vita non fu mai più la stessa: oggi, nonostante i mobili distrutti dalla iena di casa, il letto da condividere con il facocero e gli infiniti biberon da preparare per il rinoceronte, questa famiglia anti-convenzionale ha una storia bellissima e commovente da raccontare.
(Canale 422)
DOCUMENTARI
MISSION CRITICAL: HUBBLE
Giovedì 5 agosto alle 23:05
“Mission Critical: Hubble” segue la più pericolosa missione mai compiuta da uno shuttle nella storia. Con un equipaggio di sette astronauti della NASA, lo Space Shuttle Atlantis è stato infatti lanciato allo scopo di raggiungere il Telescopio Spaziale Hubble, il più grande strumento scientifico mai creato dall’uomo, per ripararlo e potenziarlo. Tuttavia non si è trattato di un normale volo spaziale in quanto lo shuttle si è spinto a distanze e quote mai raggiunte dai tempi degli atterraggi sulla luna e il lavoro tecnico svolto dall’equipaggio è stato tra i piu’ ambiziosi mai eseguiti nello spazio.
(Canale 426)
DOCUMENTARI
CASE DA PAZZI
Domenica 01 agosto ore 22:15
Torna “Monster house: case da pazzi” che esplora le trasformazioni tematiche delle abitazione portate all’ estremo.Ogni proprietario suggerisce un tema, da madre e figlia che vogliono trasformare il giardino in un paradiso per surfisti alla famiglia appassionata di moto che vuole convertire la casa in un tempio dedicato ai motociclisti. I partecipanti lasciano quindi la loro proprietà cedendone per una settimana il controllo al team del programma che, poco per volta, trasformerà la fantasia e i sogni in realtà.
SPECIALE: CASE DA VACANZA
Sabato a partire dal 07/08/10 @ 15:15
T&L presenta uno speciale dedicato alle piu’ eleganti ed esclusive case da vacanza in Europa, Australia ed America. Ogni episodio sara’ fonte d’ispirazione per gli spettatori che apprezzano l’architettura, il design e le nuove tecnologie del mondo edile ed immobilliare.
(Canale 430)
PROGRAMMI
SAILING WOMAN
Martedì 3 e Martedì 10 Agosto alle 22.20
Un emozionante viaggio in barca a vela quello di Sailing Woman tra le isole del Mediterraneo ci conduce il 3 e l’10 Agosto alle 22.20 su Y&S (SKY canale 430) alla scoperta di Vathy e Fiskardo. In compagnia di Deanna Orienti, Youma Diakite e Laura Cola arriveremo al porto di Vathy, per visitare il monastero di Katharon, situato a circa 550 metri sul livello del mare, dove sembra che un monaco del posto venda incenso proveniente dal Monte Athos. Successivamente le ragazze si confronteranno con un sub professionista sulla vita di mare e sulla sua scuola di diving, l’unica su tutta l’isola, prima che Laura si lasci guidare da lui alla scoperta dei meravigliosi fondali del luogo. La tappa successiva è Fiskardo, antico borgo di pescatori e oggi porto più “in” dell’isola, dove le ragazze scopriranno Assos e il castello costruito dai veneziani nel 1583. Ma non solo storia e cultura; prima di tornare in barca e discutere di mare, venti, ed esperienze nautiche con uno skipper venuto a trovarle, le ragazze si concederanno un bagno nella baia di Assos. Ad Argostoli, poi, le ragazze, su un isolotto deserto, sperimenteranno dei fanghi argillosi salutari per la pelle.
I CONSIGLI DI CINO RICCI
Dal 4 Agosto, tutti i mercoledì alle 22.20
Un imperdibile appuntamento con I consigli di Cino Ricci, dal 4 Agosto, tutti i mercoledì alle 22.20 su Y&S (SKY canale 430). Cino Ricci, il più famoso degli skipper italiani, decano della vela tricolore, ci offrirà preziosi consigli per una perfetta navigazione. Sei le puntate in calendario, nel corso delle quali verranno affrontate tutte le fasi della navigazione, dalla preparazione prepartenza fino alle manovre d’attracco. Nel corso del primo episodio l’attenzione sarà focalizzata sugli accorgimenti da prendere prima di andare in mare e sulle caratteristiche di ogni scafo. Nella puntata successiva si parlerà invece dell’orientamento e della comunicazione in mare: Cino Ricci e i suoi ospiti ci illustreranno l’importanza, il funzionamento e l’utilizzo delle carte nautiche e del GPS. Il terzo appuntamento sarà dedicato ad alcuni di quegli aspetti solo in apparenza marginali della navigazione a vela come l’alimentazione e il vestiario. Gli altri episodi saranno dedicati al meteo, con l’intervista a Gianfranco Maggiorin, successivamente alle manovre e alle regole da rispettare in mare per evitare guai e incidenti, ed infine chiuderà il ciclo una puntata dedicata esclusivamente alle dotazioni di sicurezza: estintori, razzi e battelli di salvataggio.
NAVIGAMI 2010
Giovedì 19 Agosto e Giovedì 26 Agosto alle 21.55
Y&S (SKY canale 430) giovedì 19 e 26 agosto alle 21.55 ci porta alla scoperta dell’affascinante mondo di NavigaMI 2010, il primo salone nautico di Milano dedicato alle imbarcazioni fino a 12 metri: una panoramica unica dello stato dell’arte del settore non soltanto per gli appassionati ma anche per i semplici curiosi. Più di 50mila i visitatori che hanno affollato gli stand, provato l’emozione della navigazione sui Navigli, ammirato gli oltre 50 natanti ormeggiati e toccato un sogno: Azzurra, la storica imbarcazione di Coppa America. La prima parte dello speciale, in programma il 19 agosto, ci presenta sia il lato istituzionale del Salone, con interviste agli organizzatori, alle autorità e agli espositori, che quello più originale proposto da questo evento nel cuore di Milano: la possibilità di provare in acqua le imbarcazioni. A vivere la navigazione sul Naviglio ci sarà il “velista per caso” Patrizio Roversi. Infine potremo ripercorrere con un focus la partecipazione di Azzurra all’America’s Cup del 1983. Nella seconda parte, il 26 agosto lo speciale si occupa delle barche esposte, che sono provate per Y&S da Maurizio Bulleri, dei molti visitatori accorsi al NavigaMi e dei locali protagonisti della vita notturna dei Navigli, da anni punto di riferimento della movida milanese.
Trame e notizie tratte dal materiale stampa diffuso dalle emittenti, aggiornato alla data di pubblicazione di questo articolo.
Per gli altri spazi di informazione sui programmi satellitari di questo blog visitate “Sat News”.
Commenti»
No comments yet — be the first.