TV – Sea Patrol su Rai 2 09/08/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.trackback
Da oggi, dal lunedì al venerdì alle ore 17.10, Rai 2 propone per la prima volta in chiaro e con un nuovo doppiaggio le prime tre stagioni di una serie trasmessa parzialmente sul canale satellitare pay Hallmark Channel: si tratta di Sea Patrol, dramma australiano ambientato a bordo della Hammersley, una nave fittizia appartenente alla Marina Reale Australiana (RAN). Il telefilm, che in madrepatria ha finora raggiunto 46 episodi (quattro stagioni) ed è trasmesso sul canale Nine Network, segue le vicende della nave e le vite dei membri del suo equipaggio, alle prese quotidianamente con problemi di contrabbando, pesca illegale, immigrazione e sbarchi di clandestini.
Nel cast di protagonisti si annoverano: il comandante, capitano di corvetta Mike “CO” Flynn (Ian Stenlake); il vice comandante, luogotenente Kate “XO” McGregor (Lisa McCune); il luogotenente Nikki “Nav” Caetano (Saskia Burmeister); l’ingegnere capo Andy Thorpe (John Batchelor); il sottufficiale Pete “Buffer” Tomaszewski (Jeremy Lindsay Taylor); il sottufficiale Chris “Swain” Blake (Matthew Holmes); il radio operatore, primo marinaio Robert “RO” Dixon (Kristian Schmid); il tecnico elettronico, primo marinaio Josh “ET” Holliday (David Lyons); il marinaio semplice Billy “Spider” Webb (Jay Ryan); infine, il cuoco Toby “Chefo” Jones (Josh Lawson).
I creatori e produttori esecutivi del telefilm, Hal e Di McElroy, hanno un piano decennale per il telefilm, e sperano che possa durare almeno sei stagioni: dato che è già stata ordinata una quinta stagione, che sarà trasmessa in Australia nel 2011, per ora sono sulla buona strada…
Con un nuovo doppiaggio? Perchè non possono riprendere lo stesso doppiaggio curato da DREAM&DREAM – Milano per Hallmark Channel? Riguarda un problema di diritti?
Credo che il nuovo doppiaggio sia curato da LaBibi.it o da Sefit-CDC come la maggior parte dei telefilm di Rai 2.
La trama sembra piuttosto interessante quindi lo vedrò di sicuro se ho tempo.
Se parliamo di doppiaggio quello che ho sentito è veramente PENOSO! Il linguaggio marinaresco è usato impropriamente, con alcuni macroscopici strafalcioni e sembra scritto da qualcuno che non ha mai messo piede in barca in vita sua.
Nell’ultima puntata (17/08) ad esempio si ripete 2 volte cassèro (con l’accento sulla e invece che sulla a) e solo nella terza frase pronunciata viene corretto l’errore. Tra l’altro quello che viene chiamato cassero, nelle immagini si rivela come un tratto di coperta a poppa (che non c’entra niente). Inoltre, quando la vedetta comunica in plancia la presenza di un oggetto galleggiante “dritto davanti a noi”, tutti ovviamente guardano davanti, ma nel doppiaggio si ripete “A DRITTA” mentre a dritta, in marina significa A DESTRA!!! Chi guarda questi telefilm probabilmente non è un montanaro (come chi traduce i dialoghi) quindi non ci starebbe male un po’ più di cura e attenzione!
La trama del telefim è interessante perchè adesso non viene più trasmesso? visto che bisogna sopportarci per la millesima volta le puntate della signora in giallo!!!