Ieri e oggi in TV – 10 agosto 2010 (con i dati Auditel del 9/8) 10/08/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Chuck, Colpo gobbo all'italiana, Flashpoint, Gone Baby Gone, Il buio nell'anima, Il giudice e il commissario, Lost, Supernatural, Un medico in famiglia 6, Wild
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.462
10 agosto 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
LUNEDI’ 9 AGOSTO 2010
IERI SERA… Circa 3,3 milioni medi per i due episodi in replica della serie italiana di Rai 1 “Un medico in famiglia 6” con Giulio Scarpati e Francesca Cavallin; ferma a 2,8 milioni invece la prima visione su Canale 5 del film thriller “Il buio nell’anima” con Jodie Foster e Terrence Howard. Quasi 2,2 milioni per la sesta puntata del programma documentaristico di Italia 1 “Wild – Oltrenatura” con Fiammetta Cicogna; 1,4 milioni per l’episodio in replica della serie giudiziaria francese di Rete 4 “Il giudice e il commissario” con Natacha Amal; sotto gli 1,3 milioni il triplo episodio finale della sesta ed ultima stagione della serie cult di Rai 2 “Lost” con Matthew Fox e Michael Emerson; 1,2 milioni medi per i due episodi inediti della prima stagione della serie canadese di Rai 3 “Flashpoint” con Enrico Colantoni e Hugh Dillon; infine, il film commedia di La 7 “Colpo gobbo all’italiana” con Andrea Cecchi.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.128.000 | 22,06 |
![]() |
1.555.000 | 8,31 |
![]() |
1.054.000 | 5,64 |
![]() |
607.000 | 3,24 |
![]() |
7.344.000 | 39,26 |
![]() |
3.159.000 | 16,88 |
![]() |
2.022.000 | 10,81 |
![]() |
1.462.000 | 7,81 |
![]() |
384.000 | 2,05 |
![]() |
7.027.000 | 37,56 |
![]() |
603.000 | 3,22 |
![]() |
1.771.000 | 9,47 |
![]() |
1.963.000 | 10,49 |
TOTALE | 18.708.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI, MEDIASET E LA 7
Alle 20.41 il clip-show “Da Da Da” (4.967.000 spettatori – 26,77%).
Alle 21.25 gli episodi 15-16 in replica della serie italiana “Un medico in famiglia 6”: l’episodio “Vengo anch’io… no tu no” ha avuto 3.492.000 spettatori (18,26%), l’episodio “I delfini innamorati” (ore 22.22) ha ottenuto 3.160.000 spettatori (19,43%). Alle 23.37 la sesta puntata “Stelle d’amore” del programma “Porta a Porta Estate – Amori del secolo” (1.349.000 spettatori – 16,66%).
-
Alle 21.02 gli episodi 16-17-18 “Quello per cui sono morti” e “La fine” (Prima e seconda parte) con cui è terminata la sesta ed ultima stagione inedita della serie cult Lost (1.258.000 spettatori – 7,21%).
Alle 23.50 gli episodi 13-14 della quarta stagione inedita della serie Supernatural: l’episodio “Inferno a scuola” ha avuto 411.000 spettatori (5,32%), l’episodio “Il canto della sirena” (ore 00.33) ha totalizzato 391.000 spettatori (7,95%).
Alle 20.00 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.151.000 spettatori – 7,69%).
Alle 20.16 l’episodio “Una vita bruciata” della serie poliziesca tedesca L’ispettore Derrick (608.000 spettatori – 3,47%).
Alle 21.09 gli episodi 10-11 della prima stagione inedita della serie canadese Flashpoint: l’episodio “Fantasmi dal passato” ha avuto 1.245.000 spettatori (6,44%), l’episodio “Bagaglio sospetto” (ore 21.53) ha ottenuto 1.197.000 spettatori (6,40%).
Alle 20.45 una replica del varietà “Striscia la Domenica Estate” (3.235.000 spettatori – 17,36%).
Alle 21.28 il film thriller “Il buio nell’anima” (2.853.000 spettatori – 17,82%).
Alle 00.06 il film drammatico “Gone Baby Gone” (725.000 spettatori – 15,34%).
Alle 20.05 l’episodio 4 “La paura fa novanta XVII” della diciottesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.281.000 spettatori – 8,10%). Alle 20.30 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.396.000 spettatori – 7,76%). Alle 21.18 la sesta puntata del programma documentaristico “Wild – Oltrenatura” (2.191.000 spettatori – 13,48%, preceduto alle 21.12 da una presentazione con 1.476.000 spettatori – 7,65%).
Alle 00.04 gli episodi 15-16 della seconda stagione inedita della serie action-comedy Chuck: l’episodio “Chuck vs. il playboy” ha avuto 755.000 spettatori (12,06%), l’episodio “Chuck vs. Perseus” (ore 00.56) ha ottenuto 677.000 spettatori (18,07%).
-
Alle 19.39 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.222.000 spettatori – 8,52%).
Alle 20.29 l’episodio 9 “Il talismano” della prima stagione del telefilm Renegade (1.503.000 spettatori – 8,34%).
Alle 21.14 l’episodio “Perchè giustizia sia fatta” della serie poliziesca francese Il giudice e il commissario (1.446.000 spettatori – 7,85%). Alle 23.10 il programma “Storie di confine” (562.000 spettatori – 4,48%).
Alle 20.38 il programma “In Onda” (556.000 spettatori – 3,03%).
Alle 21.24 il film commedia “Colpo gobbo all’italiana” (618.000 spettatori – 3,45%). Alle 23.17 il programma “La valigia dei sogni” (221.000 spettatori – 1,87%).
MARTEDI’ 10 AGOSTO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 20.30 la diretta dell’incontro amichevole di calcio Italia – Costa d’Avorio, dallo stadio Boleyn Ground di Londra. Alle 23.00 il programma documentaristico “Passaggio a Nord-Ovest” con Alberto Angela – puntata 4.
Alle 21.05 la serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay e Tom Beck – episodio 14×03.
Alle 21.50 la serie d’azione tedesca Lasko con Mathis Landwehr e Stephan Bieker – episodio 1×05.
Alle 22.50 la serie tedesca Anna Winter – In nome della giustizia con Alexandra Neldel – episodio 6. Alle 23.45 il varietà “Stracult” con G-Max – puntata 7.
Alle 01.10 la serie I signori del rum con Jimmy Smits e Hector Elizondo – episodio 6.
Alle 21.10 il programma “Amore criminale” con Camila Raznovich – puntata 5.
Alle 21.20 il film TV drammatico “Beautiful Dreamer – La memoria del cuore” (2006), con Brooke Langton e Colin Egglesfield.
Alle 23.30 il film drammatico “Storia di noi due” (1999), con Bruce Willis e Michelle Pfeiffer.
-
Alle 21.10 il film commedia “Aquamarine” (2005), con Sara Paxton e Emma Roberts.
Alle 23.15 la serie October Road con Bryan Greenberg e Laura Prepon – episodi 2×03-04.
Alle 21.10 il film TV commedia “Un maresciallo in gondola” (2000), con Ezio Greggio e Victoria Silvstedt.
-
Alle 21.10 il film drammatico “Jefferson in Paris” (1995), con Nick Nolte e Gwyneth Paltrow.
Alle 21.00 la serie animata “FullMetal Alchemist: Brotherhood” – episodi 61-62. Alle 22.00 il varietà “I soliti idioti Special” con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio.
Alle 20.30 il programma “Surfing Deejay”. Alle 21.00 il programma musicale “Rock Deejay”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film drammatico “Una voce per gridare” (1999), con Judd Nelson e Forest Whitaker.
Alle 22.50 il film d’azione “Fled – Inseguiti” (1996), con Laurence Fishburne e Stephen Baldwin.
Alle 21.10 il film TV commedia “Un amore a quattro zampe” (2002), con George Eads e Jane Krakowski.
Alle 23.00 il film TV commedia “L’isola dell’amore” (2008), con Alissa Jung e Wanja Mues.
Alle 21.10 il film drammatico “L’inventore di favole” (2003), con Hayden Christensen e Peter Sarsgaard.
Alle 22.30 la serie Killer Instinct con Johnny Messner e Kristin Lehman – episodi 1-2.
Alle 20.50 la sit-com C’è sempre il sole a Philadelphia con Glenn Howerton e Kaitlin Olson – episodi 2×06-07.
Alle 21.55 la serie The Riches con Eddie Izzard e Minnie Driver – episodio 1×09.
Alle 23.00 la serie australiana Satisfaction con Diana Glenn e Kestie Morassi – episodio 1×09.
Alle 21.10 la serie La regina di spade con Tessie Santiago e Peter Wingfield – episodi 16-17.
Alle 21.00 il film drammatico “Ci sono dei giorni e delle lune” (1990), con Annie Girardot e Serge Reggiani.
Alle 21.00 le due parti del film TV drammatico “Luisa Sanfelice” (2004), con Laetitia Casta e Adriano Giannini.
Alle 21.00 la replica del varietà “Noi no” (1976), con Sandra Mondaini e Raimondo Vianello – puntata 3. Alle 22.00 la replica della prima puntata del varietà “Canzonissima 1973”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Terre in moto: quando la terra trema”.
Alle 20.35 il programma musicale “Chart Blast” con Carmen Electra – puntata “Amazing Duets” (1). Alle 21.30 il programma musicale “MTV World Stage: Green Day”.
Alle 21.00 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “L’ultimo dei Mohicani” – episodio 12.
Alle 21.35 la serie animata “Yakari” – episodio 10.
Alle 21.40 la serie animata “Wheel Squad” – episodio 9.
Alle 22.05 la serie animata “Matt & Manson” – episodio 23.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×23.
Alle 21.05 la serie animata “Pinky Dinky Doo” – episodi0 7.
Alle 21.15 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 41.
Alle 21.25 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 37.
Alle 21.35 la serie animata “I Gloops” – episodio 24.
Alle 21.40 la serie animata “Amici Amici” – episodio 1.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.25 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Sky Cinema 1 cambia film, al posto del previsto film drammatico in prima visione “Main St.” (2010) con Orlando Bloom e Colin Firth.
-
Alle 21.00 il programma “Tutto su…” – puntata 4 “Tom Cruise”.
Alle 22.00 la sit-com 30 Rock – Tutti pazzi in TV con Alec Baldwin e Tina Fey – episodi 1×07-08.
Alle 21.10 la serie poliziesca Medical Investigation con Neal McDonough e Kelli Williams – episodio 16.
Alle 21.55 la serie Greek – La confraternita con Jacob Zachar e Spencer Grammer – episodi 3×04-05.
Alle 21.00 la serie gialla Castle – Detective tra le righe con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 2×22.
Alle 21.55 la serie Defying Gravity – Le galassie del cuore con Ron Livingston e Malik Yoba – episodio 9.
Alle 20.55 la serie statunitense Life on Mars con Jason O’Mara e Harvey Keitel – episodi 7-8.
Alle 21.00 la sit-com La peggiore settimana della nostra vita con Kyle Bornheimer e Erinn Hayes – episodi 9-10. Alle 21.55 il varietà comico “Made in Sud 3”.
Alle 23.00 la sit-com Blue Mountain State con Darin Brooks e Chris Romano – episodio 1×10.
Alle 21.00 il programma “Non sapevo di essere incinta” – puntate 3-4. Alle 22.00 il programma “Malattie imbarazzanti”.
-
Alle 21.00 la serie I Soprano con James Gandolfini e Michael Imperioli – episodi 4×07-08. Alle 23.00 il documentario “Ho sniffato un milione di euro”.
Alle 21.00 il clip-show “Surviving the Moment of Impact” – puntata 3.
Alle 21.50 la serie drammatica Rescue Me con Denis Leary – episodio 3×11.
Alle 22.45 la serie poliziesca The Shield con Michael Chiklis – episodio 7×03.
Alle 21.00 la serie francese Arsenio Lupin con Georges Descrières e Yvon Bouchard – episodi 1×01-02.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 2.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 43.
Alle 21.35 una replica del varietà “Chi ha incastrato Peter Pan?” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
Alle 21.00 il docu-reality “Le sorelle Kardashian a Miami” – puntate “L’indomabile Scott” e “Questione di gelosia”.
Alle 21.00 il docu-reality “Matrimonio? No grazie!” – puntata “Amore libero”. Alle 21.55 il docu-reality “Prima ti spoglio, poi ti rivesto” – puntata 6 “Come ti vesto il lato B”.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio “Il mistero del treno azzurro” (2005).
Alle 21.10 il reportage “Speciale Vanguard – Allarme omofobia”.
Alle 21.05 la serie Il corvo con Mark Dacascos e Marc Gomes – episodio 11.
Alle 21.00 la serie Revelations con Bill Pullman e Natasha McElhone – episodi 1-2.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “Bravestarr”.
Alle 21.30 la serie animata “Calendar Men”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Rocky Joe” – episodio 29.
Alle 21.30 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 29.
Alle 22.00 la serie animata “Chrono Crusade” – episodi 11-12.
Alle 23.00 la serie animata “Gantz” – episodi 11-12.
Alle 20.30 la diretta dell’incontro amichevole di calcio Inghilterra – Uzbekistan Under 21.
Alle 21.00 il film drammatico “Outlander – L’ultimo vichingo” (2008), con James Caviezel e Sophia Myles.
Alle 21.00 il film commedia “Oggi sposi” (2009), con Luca Argentero e Isabella Ragonese.
Alle 21.00 il film d’azione “Kickboxer – Il nuovo guerriero” (1989), con Jean-Claude Van Damme.
Alle 21.00 il film d’azione “Desperado” (1995), con Antonio Banderas e Salma Hayek.
Alle 21.00 il film drammatico “Breaking Out” (1999), con Peter Haber e Bjorn Kjellman.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Submerged – Inabissati” (2001), con Sam Neill e Shea Whigham.
Alle 21.00 il programma “Destroyed in Seconds” – due puntate.
Alle 22.00 il programma “Moments of Terror” – puntata 9.
Alle 21.10 il documentario “Indagini ad alta quota” – puntata “Un tragico equivoco”. Alle 22.00 il documentario “Disastro nella palude”.
Alle 21.00 il documentario “La trilogia del terrore” – puntata 1 “L’uomo lupo”.
Alle 22.00 il documentario “I segreti del cibo” – puntata 6 “Un cestino di delizie”.
Alle 21.05 la serie animata “Le favole di Hello Kitty”.
Alle 21.35 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 22.00 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 21.00 la serie animata “SpongeBob” – episodi 77-78-79.
Alle 20.50 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 20.15 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.10 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.15 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.40 la sit-com Sonny tra le stelle con Demi Lovato.
Alle 22.10 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 20.50 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 21.15 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.40 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.30 il film d’animazione “Pokémon 4Ever” (2002).
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodi 6×13-14.
Alle 22.30 la serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea con John Stamos e Linda Cardellini – episodi 15×15-16.
Alle 21.00 il film commedia “PartnerPerfetto.com” (2005), con John Cusack e Diane Lane.
Alle 22.40 la sit-com 10 cose che odio di te con Lindsey Shaw e Meaghan Jette Martin – episodio 15.
Alle 23.05 la serie One Tree Hill con Chad Michael Murray e James Lafferty – episodi 6×09-10.
Alle 21.00 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodio 3×11.
Alle 21.45 la serie di fantascienza Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodio 2×13.
Alle 21.00 il film drammatico “Miracle” (2004), con Kurt Russell e Patricia Clarkson.
Alle 21.10 il film horror “L’esorcista” (1941), con Ellen Burstyn e Linda Blair.
Alle 21.00 la replica dell’incontro amichevole di calcio Milan – Panathinaikos.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon e il mistero dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Prince of Tennis”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale, e Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo e Rai Scuola, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
sempre maluccio supernatural. al contrario benissimo melinda al pomeriggio che arriva al 13%!
Malino LOST battuto da Italia 1 e addirittura da Rete 4.
Un immenso grazie a Raidue per averlo tenuto in onda fino alla fine e averci permesso di vederlo.
malone malissimo le due patacche religiose, supernatural e lost.
malissimissimo supernatural, ben diverso dai ratings che facevano questo telefilm e lost, quando erano belli e non pieni di temi religiosi e di angeli e dio.
quindi perchè diavolo raidue continua a togliere il telefilm cobra 11, che oltre che ad essere molto bello, fa anche ottimi ratings in Italia. 2,2 milioni di spettatori.
Qualcuno sa se lo ridaranno e perchè viene sostituito da il film vecchio come il mondo, the core?
e Lasko? anche quello è stato sospeso e faceva ottimi ascolti.
stasera cobra 11 e lasko vanno in onda , la tua segnalazione e’ relativa a martedi’ prossimo. Il motivo dell’assenza dei sue telefilm dalla programmazione della prossima settimana penso ce lo dira’ Antonio nelle sue news settimanali
Sul tema religioso non sono d’accordo, Ghost Whisperer e’ pieno zeppo di riferimenti ad angeli e demoni eppure fa buoni ascolti, il calo di Lost e’ dovuto al fatto che la rai lo ha relegato all’estate dopo la programmazione sky, mentre per supernatural e’ dovuto alla scellerata programmazipne di raidue che lo ha proposto a singhiozzo e in orari sempre differenti. Alla fine lo spettatore per seguirle bene deve vedersele o a pagamento (chi puo’) o con altri mezzi (illegali)
Piuttosto male Supernatural (partito in anticipo, così ho perso l’inizio, maledetti) mentre sempre benissimo Chuck.
Bello il film su Canale 5, non l’avevo ancora visto… La Foster si conferma una delle attrici migliori in circolazione.
Però che sofferenza vederlo in diretta! 2 ore di film + 1/2 ora di pubblicità…
Non usi il videoregistratore? ^_^
No, perchè volevo vederlo ieri.
boom x melinda nel daytime..1.710-13,48%!..sono felicissimo!
ma la bella pubblicità di Criminal Minds sul due la facevano anche su FoxCrime? Non me la ricordo, ma è proprio bella!