Ieri e oggi in TV – 13 agosto 2010 (con i dati Auditel del 12/8) 13/08/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Alice Nevers, Anna Winter, Fuga per la vittoria, Leverage, M&M, Matricole & Meteore, Medical Investigation, North Country, Numb3rs, Passion, Ricominciare a vivere, Storia di Josey, SuperQuark
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.465
13 agosto 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
GIOVEDI’ 12 AGOSTO 2010
IERI SERA… Sopra i 3,1 milioni l’ottava puntata del programma documentaristico di Rai 1 “SuperQuark” con Piero Angela; fermo a due milioni e mezzo invece il lungo film drammatico di Canale 5 “North Country – Storia di Josey” con Charlize Theron e Frances McDormand. Nettamente sotto i due milioni di spettatori le altre proposte della serata: 1,6 milioni per il film drammatico di Rete 4 “Fuga per la vittoria” con Sylvester Stallone e Michael Caine; un milione e mezzo per la replica – con l’aggiunta del sottotitolo estivo “Splash” – della prima puntata del varietà di Italia 1 “M&M – Matricole & Meteore” con Nicola Savino e Juliana Moreira; una media di 1,4 milioni per l’appuntamento extra con due episodi inediti della quinta stagione della serie poliziesca di Rai 2 “Numb3rs” con Rob Morrow e David Krumholtz, in occasione del 100° episodio del telefilm; 1,3 milioni per la serie giudiziaria francese in prima visione su Rai 3 “Alice Nevers: professione giudice” con Marine Delterme; infine, i due episodi in replica della serie poliziesca di La 7 “Medical Investigation” con Neal McDonough e Kelli Williams.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.158.000 | 24,25 |
![]() |
1.649.000 | 9,62 |
![]() |
1.115.000 | 6,50 |
![]() |
639.000 | 3,73 |
![]() |
7.560.000 | 44,10 |
![]() |
2.867.000 | 16,72 |
![]() |
1.472.000 | 8,58 |
![]() |
1.426.000 | 8,32 |
![]() |
324.000 | 1,89 |
![]() |
6.088.000 | 35,52 |
![]() |
459.000 | 2,67 |
![]() |
1.543.000 | 9,00 |
![]() |
1.493.000 | 8,71 |
TOTALE | 17.143.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI, MEDIASET E LA 7
Alle 20.42 il clip-show “Da Da Da” (5.169.000 spettatori – 29,62%). Alle 21.26 l’ottava puntata del programma documentaristico “SuperQuark” (3.101.000 spettatori – 19,95%). Alle 23.50 la prima puntata “Fenomeni” del programma “E la chiamano estate 2010” (816.000 spettatori – 12,59%).
-
Alle 21.02 gli episodi 20-21 della quinta stagione inedita della serie poliziesca Numb3rs: l’episodio “Il quinto uomo” ha totalizzato 1.473.000 spettatori (8,30%), l’episodio “Schema nascosto” (ore 21.48) ha ottenuto 1.356.000 spettatori (8,11%).
Alle 22.36 l’episodio 7 “Club per cuori solitari” della serie tedesca Anna Winter – In nome della giustizia (871.000 spettatori – 6,22%). Alle 23.41 il programma documentaristico “La storia siamo noi: Marilyn, i nastri segreti” (9,27%).
Alle 19.58 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (911.000 spettatori – 6,24%).
Alle 20.17 l’episodio “Di notte, mentre correva a casa” della serie poliziesca tedesca L’ispettore Derrick (671.000 spettatori – 4,05%).
Alle 21.10 l’episodio 9 “Il soldato di fuoco” della serie giudiziaria francese Alice Nevers: professione giudice (1.338.000 spettatori – 7,88%). Alle 23.35 il programma “C’era una volta” (329.000 spettatori – 4,13%).
Alle 20.46 una replica del varietà “Striscia la Domenica Estate” (3.202.000 spettatori – 18,23%).
Alle 21.33 (e fino alle 00.06) il film drammatico “North Country – Storia di Josey” (2.523.000 spettatori – 18,04%).
Alle 20.05 l’episodio 7 “Il gelato di Marge (dai capelli azzurri)” della diciottesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.180.000 spettatori – 7,76%). Alle 20.31 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.046.000 spettatori – 6,15%). Alle 21.22 la replica della prima puntata del varietà “M&M – Matricole & Meteore Splash” (1.531.000 spettatori – 11,33%, preceduto alle 21.12 da una presentazione con il 5,14%). Alle 00.30 (e fino alle 01.24) la sesta ed ultima puntata del programma “Passion” (519.000 spettatori – 11,69%).
-
Alle 19.42 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.201.000 spettatori – 8,68%).
Alle 20.27 l’episodio 12 “La canzone di Val” della prima stagione del telefilm Renegade (1.307.000 spettatori – 7,71%).
Alle 21.14 il film drammatico “Fuga per la vittoria” (1.614.000 spettatori – 10,28%).
Alle 20.35 il programma “In Onda” (485.000 spettatori – 2,82%).
Alle 21.15 gli episodi 11-12 della serie Medical Investigation: l’episodio “Angeli e demoni” ha ottenuto 435.000 spettatori (2,47%), l’episodio “Il vento del deserto” (ore 22.05) ha ottenuto 542.000 spettatori (3,40%).
Alle 22.55 l’episodio 3 “Lo scambio di cavalli” della prima stagione della serie Leverage – Consulenze illegali (312.000 spettatori – 2,59%).
VENERDI’ 13 AGOSTO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.20 un rimontaggio in un’unica puntata del film TV drammatico “La terza verità – Le voci che uccidono” (2007), con Enzo Decaro e Anna Kanakis. Alle 23.40 il programma giornalistico “TV7”.
Alle 21.05 per il ciclo “RaiDue Rewind”, la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 4×09-10-11. Alle 23.35 il programma “Stile” di Mariella Milani – puntata 8.
Alle 00.05 la serie militare E-Ring con Benjamin Bratt e Dennis Hopper – episodio 20.
Alle 00.50 la serie I signori del rum con Jimmy Smits e Hector Elizondo – episodio 7.
Alle 21.10 il programma documentaristico “Gli archivi della storia” – puntata 10 “Il segreto di Mussolini”.
Alle 23.45 il programma documentaristico sportivo “Sfide” – puntata 5 “Roma 1960 – La grande Olimpiade”.
Alle 20.25 il triangolare di calcio “Trofeo Tim: Juventus – Inter – Milan”.
Alle 23.30 il film commedia “Full Monty – Squattrinati organizzati” (1997), con Robert Carlyle e Tom Wilkinson.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodio 9×23. Alle 22.05 il programma “Real C.S.I. – A sangue freddo” con Adriana Fonzi Cruciani – puntata conclusiva 6.
Alle 21.10 il film commedia “Il dottor T & le donne” (2000), con Richard Gere e Helen Hunt.
-
Alle 21.10 il film commedia “I soliti ignoti” (1958), con Vittorio Gassman e Marcello Mastroianni.
Alle 21.00 il programma “Famous Crime Scene” – puntata 1×06 “Marvin Gaye”. Alle 21.30 il programma musicale “Behind the Music: Eve”.
Alle 20.30 il programma “Surfing Deejay”. Alle 21.00 il programma musicale “Deejeography”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Su Rai Storia cambio di programma, al posto della prevista prima parte del film TV storico “Il giovane Mussolini” (1993) con Antonio Banderas e Toni Bertorelli.
Alle 21.10 la serie di fantascienza Taken con Steve Burton e Joel Gretsch – episodio 8.
Alle 22.40 il film horror “La fortezza” (1983), con Gabriel Byrne e Jürgen Prochnow.
Alle 21.10 la serie I Tudors – Scandali a corte con Jonathan Rhys Meyers e Henry Cavill – episodi conclusivi di stagione 3×07-08.
Alle 22.45 la serie Dark Angel con Jessica Alba e Michael Weatherly – episodi 1×06-07.
Alle 21.00 il film d’azione “Biker Boyz” (2003), con Laurence Fishburne e Derek Luke.
Alle 22.45 il film horror “Halloween III – Il signore della notte” (1982), con Tom Atkins e Stacey Nelkin.
Alle 20.55 la serie Lipstick Jungle con Brooke Shields e Kim Raver – episodio 2×05.
Alle 21.55 la serie drammatica Crash con Dennis Hopper e Ross McCall – episodio 1×06.
Alle 22.55 la sit-com C’è sempre il sole a Philadelphia con Glenn Howerton e Kaitlin Olson – episodi 2×06-07.
Alle 21.10 il docu-reality “Io Donna – Buccia di banana” con Giusy Ferrè – puntata 7. Alle 22.10 il varietà “Cuork – Viaggio al centro della coppia” con Alessandro Bianchi.
Alle 23.20 la serie The L Word con Jennifer Beals e Mia Kirshner – episodio 5×08.
Alle 21.00 il film commedia “Sfrattato cerca casa equo canone” (1983), con Pippo Franco e Anna Mazzamauro.
Alle 21.00 lo sceneggiato “Il bene e il male” (2008), con Gianmarco Tognazzi e Bianca Guaccero – episodi 5-6.
Alle 21.00 la replica della puntata di martedì sera del programma di Rai 3 “Amore criminale” con Camila Raznovich.
Alle 21.00 il film TV storico “Carlo Magno” (1994), con Christian Brendel e Anny Duperey – prima parte.
Alle 20.35 il programma musicale “Chart Blast” con Carmen Electra – puntata “Amazing Duets” (4). Alle 21.30 il reality musicale statunitense “Randy Jackson Presents: America’s Best Dance Crew” – puntata 3×04.
Alle 21.00 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “L’ultimo dei Mohicani” – episodio 15.
Alle 21.35 la serie animata “Yakari” – episodio 13.
Alle 21.40 la serie animata “Wheel Squad” – episodio 12.
Alle 22.05 la serie animata “Matt & Manson” – episodio 26.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×01.
Alle 21.05 la serie animata “Pinky Dinky Doo” – episodi0 11.
Alle 21.15 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 44.
Alle 21.25 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 40.
Alle 21.35 la serie animata “I Gloops” – episodio 27.
Alle 21.40 la serie animata “Amici Amici” – episodio 5.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.25 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 la sit-com 30 Rock – Tutti pazzi per la TV con Alec Baldwin e Tina Fey – episodi 1×09-10. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” – puntata 6×20b.
Alle 21.10 la serie Dollhouse con Eliza Dushku e Harry J. Lennix – episodi 2×09-10.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 3×03.
Alle 21.55 la serie Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt e Camryn Manheim – episodio 5×14.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodi 5×11-12.
Alle 21.00, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Ora io labora” (1998) con Giovanni Cacioppo.
Alle 21.00 il docu-reality “Il cibo ti fa bella” – puntate “Alex” e “Sharon”. Alle 22.00 il reality-game “Grassi contro magri” – puntata 2×07.
-
Alle 20.55 la serie Six Feet Under con Peter Krause e Michael C. Hall – episodi 4×07-08.
Alle 23.00 la serie Duro a morire – Burn Notice con Jeffrey Donovan e Gabrielle Anwar – episodio 3×12.
Alle 21.00 la serie canadese The Border con James McGowan e Sofia Milos – episodi 3×05-06.
Alle 21.00, per il ciclo “Buon compleanno Fox Retro!”, la serie La famiglia Bradford con Dick van Patten – episodio 2×15 “Il compleanno di papà”.
Alle 22.00, per il ciclo “Buon compleanno Fox Retro!”, la sit-com Il mio amico Arnold con Gary Coleman – episodio 1×23 “Il compleanno di Willis”.
Alle 22.30, per il ciclo “Buon compleanno Fox Retro!”, la sit-com Jefferson con Sherman Hemsley – episodio 2×19 “Mother Jefferson’s Birthday”.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 5.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 46.
Alle 21.35 la serie italiana “L’onore e il rispetto – Parte seconda” (2009), con Manuela Arcuri e Gabriel Garko – puntata 4.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Le sorelle Kardashian a Miami” – puntate “L’indomabile Scott” e “Questione di gelosia”.
Alle 21.00 il film TV thriller “Relazioni pericolose” (2006), con C. Carpenter e J. Thomas.
Alle 21.00 il film commedia “Ritratti” (1993), con Gregory Peck e Lauren Bacall.
Alle 21.10 la serata “Speciale inchiesta: la mafia”.
Alle 21.05 la serie Il corvo con Mark Dacascos e Marc Gomes – episodio 14.
Alle 21.00 il film comico “Ma guarda un po’ ‘sti americani” (1985), con Chevy Chase e Beverly D’Angelo.
Alle 22.35 la serie soprannaturale Revelations con Bill Pullman e Natasha McElhone – episodio 2.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “Lone Ranger”.
Alle 21.30 la serie animata “Calendar Men”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Rocky Joe” – episodio 32.
Alle 21.30 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 32.
Alle 22.00 la serie animata “Le Chevalier d’Eon” – episodi 11-12.
Alle 23.00 la serie animata “Speed Grapher” – episodi 13-14.
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Genoa – Athletico Bilbao valido per la quattordicesima edizione del Trofeo Spagnolo.
Alle 21.00 il film drammatico “Baarìa” (2009), con Francesco Scianna e Margareth Madè.
Alle 21.00 il film commedia “Immagina che” (2009), con Eddie Murphy e Nicole Ari Parker.
Alle 21.00 il film drammatico “Operazione Valchiria” (2008), con Tom Cruise e Kenneth Branagh.
Alle 21.00 il film d’azione “La tigre e il dragone” (2000), con Zhang Ziyi e Michelle Yeoh.
Alle 21.00 il film poliziesco “La recluta” (1990), con Clint Eastwood e Charlie Sheen.
Alle 20.55 il film commedia “Maxie” (1985), con Glenn Close e Mandy Patinkin.
Alle 21.00 il documentario “River Monsters” – puntata “Il pesce-serpente”. Alle 22.00 il documentario “2001, l’estate degli squali”.
Alle 21.10 il documentario “Indagini ad alta quota” – puntata “Un bambino ai comandi”. Alle 22.00 il documentario “L’incubo del sottomarino russo Kursk”.
Alle 21.00 il documentario “Il mistero del volo 447”. Alle 22.00 il documentario “La Terra dopo l’uomo” – puntata 10 “Le acque della morte”.
Alle 21.05 la serie animata “Le favole di Hello Kitty”.
Alle 21.30 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 21.55 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 20.45 la serie Big Time Rush con Kendall Schmidt e Logan Henderson – due episodi.
Alle 21.35 la serie animata “SpongeBob” – episodi 11-12.
Alle 19.55 la serie animata “The Secret Saturdays” – due episodi.
Alle 20.45 il film TV d’azione “Ben 10: Alien Swarm” (2009), con Barry Corbin.
Alle 22.05 la serie animata “Titeuf”.
Alle 20.15 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.15 il film TV commedia “Cadet Kelly – Una ribelle in uniforme” (2002), con H. Duff e C.C. Romano.
Alle 20.55 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 21.20 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.45 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 22.10 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.30 il film TV commedia “Billy Frankenstein” (1998), con J. Lamoureux e M. Williamson.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie First Years con Samantha Mathis e James Roday – episodio 6.
Alle 21.50 il film di fantascienza “Jurassic Park” (1993), con Sam Neill e Richard Attenborough.
Alle 21.00 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 4×15.
Alle 21.45 la serie Dirt con Courteney Cox e Ian Hart – episodio conclusivo 2×07.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodio 2×14.
Alle 21.45 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodio 3×12.
Alle 22.40 la serie Surface con Lake Bell e Jay R. Ferguson – episodi 2-3.
Alle 21.00 il film d’azione “Fighting” (2008), con Channing Tatum e Terrence Howard.
Alle 21.10 il film drammatico “L’ultima tentazione di Cristo” (1988), con Willem Dafoe e Harvey Keitel.
Alle 21.00 l’incontro amichevole di calcio Bayern Monaco – Real Madrid.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon e il mistero dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Prince of Tennis”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale, e Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo e Rai Scuola, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
peccato per Numbers meritavano maggior pubblico i due episodi di ieri sera belli come lo e’ stata questa stagione migliore rispetto le ultime due aspettando il finale di domenica (peccato anche questa programmazione di ferragosto, ma raidue non ne sta azzeccando molte di scelte quest’estate)
A proposito di raidue : vergogna! vergogna! vergogna! Togliere la linea alla finale dei tuffi dello splendido argento della Batki per lasciarla non al tg2 ma bensi’ ai cartoni animati quando mancavano pochi tuffi al termine della gara. Speriamo che in questi ultimi giorni di gare stiano un po’ piu’ attenti.
Piero Angela colpisce ancora!
rete4 in terza posizione? :)
sempre benissimo melinda al pomeriggio!!
è finito code geass… sigh…