Ieri e oggi in TV – 14 agosto 2010 (con i dati Auditel del 13/8) 14/08/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Calcio, CSI, Gli archivi della storia, I soliti ignoti, Il dottor T & le donne, Juventus-Inter-Milan, La terza verità, Le voci che uccidono, NCIS, Real CSI, Stile, Trofeo Tim
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.466
14 agosto 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
VENERDI’ 13 AGOSTO 2010
IERI SERA… Oltre 4 milioni e mezzo di spettatori su Canale 5 per il tradizionale Trofeo Tim di calcio, con il triangolare Inter – Juventus – Milan che ha visto prevalere l’Inter (1-0 sulla Juventus, 3-2 sul Milan dopo i calci di rigore; Juventus-Milan 3-5 dopo i rigori); 2,7 milioni per il film TV drammatico di Rai 1 “La terza verità – Le voci che uccidono” con Enzo Decaro e Anna Kanakis. Sotto i 2 milioni tutti gli altri programmi: una media di 1,8 milioni per i tre episodi in replica della quarta stagione della serie poliziesca di Rai 2 “NCIS – Unità anticrimine” con Mark Harmon e Lauren Holly; appena 1,4 milioni per il penultimo episodio inedito della nona stagione della serie poliziesca di Italia 1 “C.S.I.: Scena del crimine” con Laurence Fishburne; 1,3 milioni per il film commedia di Rete 4 “Il dottor T & le donne” con Richard Gere e Helen Hunt; 1,2 milioni per la puntata “Il segreto di Mussolini” del programma documentaristico di Rai 3 “Gli archivi della storia”; infine, il film commedia di La 7 “I soliti ignoti” con Vittorio Gassman e Marcello Mastroianni.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.426.000 | 19,20 |
![]() |
1.697.000 | 9,51 |
![]() |
1.098.000 | 6,15 |
![]() |
572.000 | 3,20 |
![]() |
6.793.000 | 38,08 |
![]() |
4.812.000 | 26,97 |
![]() |
1.247.000 | 6,99 |
![]() |
1.461.000 | 8,19 |
![]() |
351.000 | 1,96 |
![]() |
7.870.000 | 44,12 |
![]() |
507.000 | 2,84 |
![]() |
1.444.000 | 8,09 |
![]() |
1.226.000 | 6,87 |
TOTALE | 17.840.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI, MEDIASET E LA 7
Alle 20.41 il clip-show “Da Da Da” (4.204.000 spettatori – 23,38%).
Alle 21.26 un rimontaggio in un’unica puntata del film TV drammatico “La terza verità – Le voci che uccidono” (2.707.000 spettatori – 16,60%). Alle 23.52 il programma giornalistico “TV7″ (12,11%).
-
Alle 21.02 gli episodi 9-10-11 della quarta stagione della serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine : l’episodio “Una terribile sorella” ha totalizzato 1.600.000 spettatori (8,69%), l’episodio “Il mistero” (ore 21.48) ha ottenuto 1.823.000 spettatori (10,39%), l’episodio “Guida a distanza” (ore 22.35) ha ottenuto 1.896.000 spettatori (12,33%). Alle 23.34 l’ottava puntata del programma “Stile” (6,33%).
Alle 00.06 l’episodio 20 “In mano al nemico” della serie militare E-Ring (5%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.159.000 spettatori – 7,79%).
Alle 20.20 l’episodio “La requisitoria” della serie poliziesca tedesca L’ispettore Derrick (4,63%). Alle 21.09 la puntata 10 “Il segreto di Mussolini” del programma documentaristico “Gli archivi della storia” (1.221.000 spettatori – 7,07%).
Alle 20.46 il triangolare di calcio “Trofeo Tim: Juventus – Inter – Milan” (4.574.000 spettatori – 29,03%, preceduto alle 20.29 dallo speciale sport con 3.713.000 spettatori – 23%).
Alle 00.18 il film commedia “Full Monty – Squattrinati organizzati” (12,76%).
Alle 20.06 l’episodio 8 “Una coppia da haw-haw” della diciottesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.394.000 spettatori – 8,88%). Alle 20.31 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.266.000 spettatori – 7,21%).
Alle 21.12 l’episodio 23 “Cospirazione e vendetta” della nona stagione inedita della serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine (1.440.000 spettatori – 7,85%). Alle 22.10 (e fino alle 00.56) la sesta ed ultima puntata del programma “Real C.S.I. – A sangue freddo” (6,65%).
-
Alle 19.42 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.323.000 spettatori – 9,21%).
Alle 20.28 l’episodio 13 “Scambio di favori” della prima stagione del telefilm Renegade (1.611.000 spettatori – 9,19%).
Alle 21.14 il film commedia “Il dottor T & le donne” (1.317.000 spettatori – 8,01%).
Alle 20.30 il programma “In Onda” (497.000 spettatori – 2,84%).
Alle 21.16 il film commedia “I soliti ignoti” (514.000 spettatori – 3%).
SABATO 14 AGOSTO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.20, per il ciclo “Le stelle di Bollywood”, il film fantastico “Un pizzico d’amore e di magia” (2008), con Saif Ali Khan e Rani Mukerji. Alle 23.35 il varietà “Musicultura 2010” con Fabrizio Frizzi, dall’Arena Sferisterio di Macerata.
Alle 21.05 il film TV thriller “La casa degli omicidi” (2006), con Barbara Niven e Gary Hudson.
Alle 22.40 la serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Rachel Griffiths – episodio 3×20.
Alle 20.20 la serie poliziesca canadese I misteri di Murdoch con Yannick Bisson – episodio 2×10.
Alle 21.05 il film commedia “Poveri ma belli” (1956), con Maurizio Arena e Marisa Allasio.
Alle 21.20 la replica del varietà “Ciao Darwin 4″ (2003), con Paolo Bonolis e Luca Laurenti – puntata 9.
Alle 23.45 il legal thriller Damages con Glenn Close e Rose Byrne – episodio 2×08.
-
Alle 21.10 il film di fantascienza “Jurassic Park III” (2001), con Sam Neill e Téa Leoni.
Alle 23.00 il film TV di fantascienza “Monster Ark – La profezia” (2008), con Tim DeKay e Renée O’Connor.
Alle 21.30 la serie poliziesca Law & Order – Criminal Intent con Vincent D’Onofrio e Chris Noth – episodi 7×15-16.
Alle 23.20 la serie militare The Unit con Dennis Haysbert e Robert Patrick – episodio 4×11.
-
Alle 20.30 una replica del reality-game “Chef per un giorno” – puntata “Barbara Bouchet”.
Alle 21.30 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio 11×01 “La faida”. Alle 23.25 il programma “Vivo x miracolo” con Ugo Francicanava – puntata 3×05.
Alle 21.00 il documentario musicale “VH1 Rock Docs: Woodstock Now and Then”. Alle 23.00 il documentario musicale “VH1 Rock Docs: The Coolest Year in Hell”.
Alle 21.00 il programma musicale “M2.O Night”. Alle 23.00 il programma “The Lift”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film commedia “Kissing Jessica Stein” (2001), con Jennifer Westfeldt e Tovah Feldshuh.
Alle 22.45 il film drammatico “A distanza ravvicinata” (1986), con Sean Penn e Christopher Walken.
Alle 21.10 la miniserie “Il sangue e la rosa” (2008), con Gabriel Garko e Alessandra Martines – puntata 3.
Alle 22.50 la serie italiana “Cuore contro cuore” (2004), con Ennio Fantastichini e Isabella Ferrari – episodi 15-16.
Alle 21.00 il film commedia “Spaghetti a mezzanotte” (1981), con Lino Banfi e Barbara Bouchet.
Alle 22.35 il film commedia “Il segreto del successo” (2002), con Antonio Catania e Francesco Paolantoni.
Alle 21.05 la serie Cuore e batticuore con Robert Wagner e Stephanie Powers – episodio 2×04.
Alle 22.00 la serie Fantasilandia con Ricardo Montalban e Hervé Villechaize – episodio 1×26.
Alle 23.00 la serie australiana Satisfaction con Diana Glenn e Kestie Morassi – episodio 1×09.
Alle 21.10 il film commedia “La fortuna di essere donna” (1956), con Sophia Loren e Marcello Mastroianni.
Alle 21.00 il film commedia “Ma quando arrivano le ragazze?” (2004), con Claudio Santamaria e Vittoria Puccini.
Alle 21.00 le due parti del film TV drammatico “Una storia italiana: gli Abbagnale” (2000), con Raoul Bova e Sabrina Ferilli.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Blu Notte – Misteri italiani” con Carlo Lucarelli – puntata “Mafia e politica” (2008).
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit: la guerra del secolo” – puntata 11.
Alle 20.30 il programma musicale “MTV World Stage: Green Day”. Alle 21.35 il programma musicale “Behind the Music: Courtney Love”.
Alle 21.00 la serie animata “Leone, cane fifone”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “L’ultimo dei Mohicani” – episodio 16.
Alle 21.35 la serie animata “Yakari” – episodio 14.
Alle 21.40 la serie animata “Wheel Squad” – episodio 13.
Alle 22.05 la serie animata “Matt & Manson” – episodio 27.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×02.
Alle 21.05 la serie animata “Pinky Dinky Doo” – episodi0 12.
Alle 21.15 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 45.
Alle 21.25 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 41.
Alle 21.35 la serie animata “I Gloops” – episodio 28.
Alle 21.40 la serie animata “Amici Amici” – episodio 6.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.25 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il reality-game statunitense “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 11×10. Alle 21.00 il programma “Tutto su…” – puntata 4 “Tom Cruise”.
Alle 21.00 la serie canadese The Guard con Steve Bacic e Jeremy Guilbaut – episodi conclusivi di stagione 3×07-08.
Alle 22.50 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 3×17-18-19.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 3×04-05-06.
Alle 21.00 il documentario “Investigatori dell’occulto” – puntata 1 “La vita dopo la morte”.
Alle 22.00 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne – episodio 10×10.
Alle 21.00 il film commedia “Il club delle prime mogli” (1996), con Diane Keaton e Goldie Hawn.
Alle 21.00 il docu-reality italiano “Vendo casa disperatamente” con Paola Marella. Alle 22.00 il docu-reality “Cerco casa… disperatamente!”.
-
Alle 21.00 il film TV thriller “Flypaper” (1998), con Robert Loggia e Illeana Douglas. Alle 22.55 il varietà statunitense “Saturday Night Live” – puntata 35×02, con Ryan Reynolds, ospite musicale Lady Gaga.
Alle 21.00 il clip-show “When Stunts Go Bad” – puntata 3. Alle 21.55 il clip-show “Surviving the Moment of Impact” – puntata 3.
Alle 00.20 la serie drammatica Breaking Bad con Bryan Cranston e Aaron Paul – episodio 2×11.
Alle 21.00 la serie Magnum P.I. con Tom Selleck e John Hillerman – episodi 8×09-10.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 6.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 47.
Alle 21.35 la serie italiana “R.I.S. Roma – Delitti imperfetti” con Fabio Troiano e Euridice Axen – episodi 13-14.
Alle 21.00 il documentario “Baby-killer: 15 crimini scioccanti”.
Alle 21.00 la miniserie inglese “Orgoglio e pregiudizio” (1995), con Jennifer Ehle e Colin Firth – prima parte.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Giardini & misteri con Felicity Kendal e Pam Ferris – episodi 2×06-07.
Alle 21.10 il documentario “Zeitgeist: la storia del denaro”.
Alle 21.05 la miniserie “L’incantesimo del manoscritto” (2001), con T. Gibson e L. Bai – terza parte.
Alle 21.00 il film di fantascienza “2001 – L’anno del contatto” (1984), con Roy Scheider e John Lithgow.
Alle 20.50 il varietà “Guinness World Records Prime Time”.
Alle 20.00 la serie animata “Calendar Men” – tre episodi.
Alle 21.30 la serie animata “Robotech” – tre episodi.
Alle 21.00 la serie animata “L’irresponsabile capitano Tylor” – episodi 2-3.
Alle 22.00 la serie animata “Il conte di Montecristo” – episodi 11-12.
Alle 23.00 la serie animata “Le Chevalier d’Eon” – episodi 11-12.
Alle 20.45 l’incontro di calcio Tottenham – Manchester City valido per la prima giornata della Premier League inglese.
Alle 21.00 il film di fantascienza “District 9” (2009), con Sharlto Copley e Jason Cope.
Alle 21.00 il film drammatico “Baarìa” (2009), con Francesco Scianna e Margareth Madè.
Alle 21.00 il film d’azione “The Rock” (1996), con Sean Connery e Nicolas Cage.
Alle 21.00 il film giallo “Alibi e sospetti” (2008), con Miou-Miou e Lambert Wilson.
Alle 21.00 il film commedia “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto” (1974), con Giancarlo Giannini e Mariangela Melato.
Alle 21.00 il film western “Chato” (1971), con Charles Bronson e Jack Palance.
Alle 21.00 il documentario “Armi del futuro” – puntata “In prima linea”. Alle 22.00 il programma “Mythbusters” con Adam Savage – puntata 7×07.
Alle 21.10 il documentario “Indagini ad alta quota” – puntata “Bomba a bordo”. Alle 22.00 il documentario “Quei secondi fatali” – puntata “Schianto aereo ad Amsterdam”.
Alle 21.00 il documentario “WW II – La guerra degli italiani” – puntata 1 “Il battesimo del fuoco”. Alle 22.00 il documentario “A caccia di UFO” – puntata “Un’oscura presenza”.
Alle 21.15 la serie animata “Le favole di Hello Kitty”.
Alle 21.40 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 22.05 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 19.50 la serie animata “SpongeBob” – episodi 21-22-23-30.
Alle 20.45 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 21.15 la serie animata “Le meravigliose disavventure di Flapjack”.
Alle 21.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 20.15 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.00 la serie animata “Topolino, che risate!”.
Alle 21.10 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.40 la sit-com Sonny tra le stelle con Demi Lovato.
Alle 22.05 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 20.55 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 21.20 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.45 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 22.10 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.30 il film TV commedia “Mio fratello Chip” (1987), con J. Underwood e A. Thicke.
(Digitale terrestre)
Alle 20.10 la serie The Philanthropist con James Purefoy e Neve Campbell – episodi 1-2.
Alle 21.50 il film commedia “Wonder Boys” (2000), con Michael Douglas e Tobey Maguire.
Alle 21.00 la serie Una mamma per amica con Lauren Graham e Alexis Bledel – episodi 3×19-20.
Alle 21.00 la serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia e Eric Close – episodi 6×09-10.
Alle 22.35 la sit-com inglese The IT Crowd con Chris O’Dowd e Richard Aoyade – episodi conclusivi di stagione 1×05-06.
Alle 21.00 il film d’azione “Stealth – Arma suprema” (2005), con Josh Lucas e Jessica Biel.
Alle 21.10 il film commedia “Indiavolato” (2001), con Brendan Fraser e Elizabeth Hurley.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Napoli – Inter di Serie A 2009/10.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon e il mistero dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Prince of Tennis”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale, e Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo e Rai Scuola, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
Commenti»
No comments yet — be the first.