Ieri e oggi in TV – 15 agosto 2010 (con i dati Auditel del 14/8) 15/08/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Brothers & Sisters, Ciao Darwin 4, Damages, I misteri di Murdoch, Junior, Jurassic Park III, L'ispettore Barnaby, La casa degli omicidi, Law & Order Criminal Intent, Monster Ark, Poveri ma belli, The Unit, Un pizzico d'amore e di magia
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.467
15 agosto 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
SABATO 14 AGOSTO 2010
IERI SERA… Circa 2,4 milioni di spettatori a testa per la replica della nona puntata del varietà di Canale 5 “Ciao Darwin 4” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti e per il film fantastico indiano in prima visione su Rai 1 “Un pizzico d’amore e di magia” con Saif Ali Khan e Rani Mukerji; due milioni per il film di fantascienza di Italia 1 “Jurassic Park III” con Sam Neill e Téa Leoni; più di 1,7 milioni per il film TV thriller in prima visione su Rai 2 “La casa degli omicidi” con Barbara Niven e Gary Hudson; 1,3 milioni medi per i due episodi inediti della settima stagione della serie poliziesca di Rete 4 “Law & Order – Criminal Intent” con Vincent D’Onofrio e Chris Noth; appena 1,1 milioni per il film commedia di Rai 3 “Poveri ma belli” con Maurizio Arena e Marisa Allasio; infine, sempre buoni ascolti per la serie poliziesca inglese in replica su La 7 “L’ispettore Barnaby” con John Nettles.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.624.000 | 22,31 |
![]() |
1.850.000 | 11,39 |
![]() |
1.088.000 | 6,70 |
![]() |
470.000 | 2,89 |
![]() |
7.032.000 | 43,29 |
![]() |
2.373.000 | 14,61 |
![]() |
1.655.000 | 10,19 |
![]() |
1.382.000 | 8,51 |
![]() |
333.000 | 2,05 |
![]() |
5.743.000 | 35,36 |
![]() |
668.000 | 4,12 |
![]() |
1.514.000 | 9,32 |
![]() |
1.285.000 | 7,91 |
TOTALE | 16.243.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI, MEDIASET E LA 7
Alle 20.40 il clip-show “Da Da Da” (4.634.000 spettatori – 28,07%).
Alle 21.31, per il ciclo “Le stelle di Bollywood”, il film fantastico “Un pizzico d’amore e di magia” (2.418.000 spettatori – 16,39%). Alle 23.43 il varietà “Musicultura 2010” (7,07%).
-
Alle 21.02 il film TV thriller “La casa degli omicidi” (1.757.000 spettatori – 10,82%).
Alle 22.35 l’episodio 20 “Scomparso” della terza stagione inedita della serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia (863.000 spettatori – 6,36%).
Alle 19.58 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.278.000 spettatori – 8,68%).
Alle 20.20 l’episodio 10 “La solitudine del telegrafo” della seconda stagione inedita della serie poliziesca canadese I misteri di Murdoch (933.000 spettatori – 5,83%).
Alle 21.05 il film commedia “Poveri ma belli” (1.185.000 spettatori – 7,40%).
Alle 20.44 una replica del varietà “Striscia la Domenica Estate” (2.406.000 spettatori – 14,56%). Alle 21.28 la replica della nona puntata del varietà “Ciao Darwin 4” (2.489.000 spettatori – 17,76%).
Alle 23.56 l’episodio 8 “Addio, Pete” della seconda stagione inedita del legal thriller Damages (10,03%).
Alle 19.01 il film commedia “Junior” (927.000 spettatori – 6,53%).
Alle 21.16 il film di fantascienza “Jurassic Park III” (2.005.000 spettatori – 12,70%).
Alle 23.06 il film TV di fantascienza “Monster Ark – La profezia” (1.002.000 spettatori – 12,10%).
-
Alle 19.38 gli episodi 14-15 della prima stagione del telefilm Renegade: l’episodio “Samurai” ha avuto 767.000 spettatori (5,39%), l’episodio “La banda di Reno” (ore 20.37) ha ottenuto 1.528.000 spettatori (9,27%).
Alle 21.29 gli episodi 15-16 della settima stagione della serie poliziesca Law & Order – Criminal Intent: l’episodio “In lista per morire” ha avuto 1.286.000 spettatori (7,93%), l’episodio “La lunga ombra delle bugie” (ore 22.21) ha ottenuto 1.303.000 spettatori (9,16%).
Alle 23.18 l’episodio 11 “Colpo di fulmine” della quarta ed ultima stagione inedita della serie militare The Unit (7,07%).
Alle 20.34 il docu-reality “Chef per un giorno” (4,48%).
Alle 21.29 l’episodio 1 “La faida” dell’undicesima stagione della serie gialla inglese L’ispettore Barnaby (4,24%). Alle 23.17 la quinta puntata del programma “Vivo x miracolo” (4,66%).
Settimana n° 32/2010
Dall’8 al 14 agosto 2010
Share medio percentuale della fascia di prime time
(ore 20.30 – 22.30)
Alcuni dati sono arrotondati.
SHARE % | |
![]() |
24,43 |
![]() |
10,37 |
![]() |
6,63 |
![]() |
2,9 |
![]() |
44,4 |
![]() |
16,79 |
![]() |
9,02 |
![]() |
8,05 |
![]() |
1,8 |
![]() |
35,7 |
![]() |
2,92 |
![]() |
8,9 |
![]() |
8,1 |
BILANCIO DELLA SETTIMANA RAI E MEDIASET: nell’undicesima settimana del periodo estivo, Rai 1 si conferma nettamente la rete italiana più vista in prima serata, e complice l’incontro amichevole della Nazionale italiana di calcio contro la Costa d’Avorio di martedì scorso, stacca Canale 5 di quasi otto punti percentuali. Al terzo posto Rai 2, che si conferma sopra il 10% di share medio; quarta posizione per Italia 1, che perde però quasi un punto percentuale rispetto alla settimana scorsa; all’8% medio Rete 4, che però fa molto meglio di Rai 3, ormai stabilmente in sesta posizione e sotto il 7% di share medio (in prima serata, si fa sentire molto l’assenza estiva della soap italiana “Un posto al sole”).
DOMENICA 15 AGOSTO 2010
– Ferragosto –
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.20 la serie poliziesca italiana “Il commissario Manara” (2008), con Guido Caprino e Roberta Giarrusso – episodi 9-10. Alle 23.10 il programma giornalistico “Speciale Tg1 – Documentari” – puntata “Ritratto d’artista: Carlo Verdone”.
Alle 21.05 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodi conclusivi di stagione 5×22-23.
Alle 22.35 la serie antologica I maestri della fantascienza – episodio 4 “Il mio nome è Jerry”, con Anne Heche – leggete qui.
-
Alle 01.30 la serie I signori del rum con Jimmy Smits e Hector Elizondo – episodio 8.
Alle 20.20 il programma medico “Pronto Elisir” con Michele Mirabella – puntata 5. Alle 21.00 il programma “Alle falde del Kilimangiaro – Last Minute” con Licia Colò – puntata 5.
Alle 23.25 il film drammatico “Il giardino di limoni” (2008), con Hiam Abbass e Doron Tavory.
Alle 20.40 il magazine “Bikini” – puntata 9.
Alle 21.20 il film commedia “13 a tavola” (2004), con Giancarlo Giannini e Alessandro Benvenuti.
Alle 23.30 il film TV thriller “Footsteps – I passi dell’assassino” (2003), con Candice Bergen e Bryan Brown.
-
Alle 21.10 il film di fantascienza “Il ritorno dello Jedi” (1983), con Mark Hamill e Harrison Ford.
Alle 23.55 il legal drama Eli Stone con Jonny Lee Miller e Victor Garber – episodio 2×10.
Alle 00.45 la serie Journeyman con Kevin McKidd e Gretchen Egolf – episodio 9.
Alle 01.30 il film commedia “Via del Corso” (2000), con Laura Chiatti e Nicola Farron.
Alle 03.20 la sit-com Help Me Help You con Ted Danson e Charlie Finn – episodi 5-6.
Alle 04.30 la sit-com Jake in Progress con John Stamos e Ian Gomez – episodi 2×04-05.
Alle 21.30 il film commedia “Il secondo tragico Fantozzi” (1976), con Paolo Villaggio e Anna Mazzamauro.
Alle 23.45 il film commedia “Ricchi, ricchissimi… praticamente in mutande” (1982), con Renato Pozzetto e Lino Banfi.
-
Alle 20.30 una replica del reality-game “Chef per un giorno” – puntata “Marco Baldini”. Alle 21.30 una replica del programma documentaristico “Missione natura” con Vincenzo Venuto.
Alle 23.50 la serie poliziesca canadese Cold Squad con Julie Stewart e Gary Chalk – episodio 5×05.
Alle 21.05 il varietà “Made in Sud” con Gigi & Ross e Fatima Trotta – puntata 2×07.
Alle 22.30 la sit-com Blue Mountain State con Darin Brooks e Chris Romano – episodi 1×09-10.
Alle 21.00 il programma musicale “Deejeography”.
Alle 22.00 la serie animata “The Life & Times of Tim” – due episodi.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film poliziesco “Doppia identità” (1989), con Theresa Russell e Jeff Fahey.
Alle 22.55 il film drammatico “Colors – Colori di guerra” (1988), con Sean Penn e Robert Duvall.
Alle 21.10 il docu-reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” con Ty Pennington – due puntate.
Alle 21.00 il film drammatico “Mary Reilly” (1996), con Julia Roberts e John Malkovich.
Alle 22.30 il film drammatico “Verdetto bianco” (1999), con Gavin Hood e Janine Eser.
Alle 20.50 la serie Dollhouse con Eliza Dushku e Tahmoh Penikett– episodio 1×05.
Alle 21.45 la serie Buffy con Sarah Michelle Gellar e David Boreanaz – episodi 2×09-10.
Alle 21.10 la replica del varietà “Crozza Alive” con Maurizio Crozza – puntata conclusiva 8.
Alle 23.00 la serie Dirt con Courteney Cox e Ian Hart– episodio conclusivo 2×07.
Alle 21.00 il film commedia “I carabbimatti” (1981), con Andy Luotto e Daniele Formica.
Alle 21.00 la serie italiana “Le ragioni del cuore” (2001), con Irene Ferri e Sabrina Impacciatore – puntata 5.
Alle 21.00 la replica del varietà “Gigi, questo sono io” (2010) con Gigi D’Alessio – puntata 1.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Buscaglione e gli altri: l’umorismo e il dement rock”.
Alle 20.30 il programma “Slips” – puntate 3-4. Alle 21.30 il programma musicale “100 Greatest Hip Hop Songs” – seconda parte.
Alle 21.00 il film commedia “Casper 2: un fantasmagorico inizio” (1997), con Steve Guttenberg e Brendon Ryan Barrett.
-
Alle 21.00 la serie animata “L’ultimo dei Mohicani” – episodio 17.
Alle 21.35 la serie animata “Yakari” – episodio 15.
Alle 21.40 la serie animata “Mix Master” – episodio 1.
Alle 22.05 la serie animata “Matt & Manson” – episodio 28.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×03.
Alle 21.05 la serie animata “Pinky Dinky Doo” – episodi0 13.
Alle 21.15 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 46.
Alle 21.25 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 42.
Alle 21.35 la serie animata “I Gloops” – episodio 29.
Alle 21.40 la serie animata “Amici Amici” – episodio 7.
Alle 20.50 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.40 la serie animata “A tutto reality: l’isola”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Su Fox Life in prima serata, come già accaduto le scorse settimane, non vanno in onda le previste repliche della prima stagione della serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Teri Hatcher.
-
Alle 21.00 il reality-game “Project Runway – Taglia, cuci… sfila!” – puntata 6×05. Alle 22.00 il reality culinario “Hell’s Kitchen USA” con Gordon Ramsay – puntata 5×12.
Alle 21.00 la serie animata “I Simpson” – episodi 15×12-13-14-15.
Alle 21.00 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” – puntata 4×04.
Alle 21.55 il docu-reality italiano “Reparto Maternità: Bologna” – puntate 2×07-08.
Alle 22.55 la serie Defying Gravity – Le galassie del cuore con Ron Livingston – episodio 9.
Alle 21.00, per il ciclo “Crime Anthology”, la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodi 3×12-13-14.
Alle 21.00 la sit-com Vita da strega con Elizabeth Montgomery e Dick York – 4 episodi della stagione 3.
Alle 21.00 il docu-reality “Diario di un chirurgo”. Alle 22.00 il docu-reality “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi e Enzo Miccio.
-
Alle 21.05 la serie X-Files con Robert Patrick e Gillian Anderson – episodi 9×04-05.
Alle 22.50 la serie Eureka con Colin Ferguson e Salli Richardson-Whitfield – episodio 3×14.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Cyborg” (1989), con Jean-Claude Van Damme.
Alle 21.00 la serie Attenti a quei due con Tony Curtis e Roger Moore – episodi 13-14.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 7.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 48.
Alle 21.35 la serie poliziesca italiana “I delitti del cuoco” (2009), con Bud Spencer e Enrico Silvestrin – episodi 4-5.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Le sorelle Kardashian a Miami” – puntata “Guerra in famiglia”.
Alle 21.30 il docu-reality statunitense “Il mondo di Holly” – puntate “Las Vegas e l’amore” e “Nuovo look per Angel”.
Alle 21.00 il docu-reality “Non ditelo alla sposa!” – puntata 1. Alle 22.00 il docu-reality “Sesso dopo il matrimonio” – puntata 5.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Le memorie di Sherlock Holmes con Jeremy Brett e Edward Hardwicke – episodi 1-2.
Alle 21.10 il programma “Passaparola – Spatuzza e il sasso in bocca” con Marco Travaglio. Alle 21.15 il reportage “L’arte di arrangiarsi: Madagascar”.
Alle 21.05 la miniserie “L’incantesimo del manoscritto” (2001), con T. Gibson e L. Bai – quarta parte.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Stati di allucinazione” (1980), con William Hurt e Drew Barrymore.
Alle 20.50 il varietà “Guinness World Records Prime Time”.
Alle 20.00 la serie animata “Calendar Men” – tre episodi.
Alle 21.30 la serie animata “Robotech” – tre episodi.
Alle 21.00 la serie animata “Chrono Crusade” – episodi 11-12.
Alle 22.00 la serie animata “Black Jack” – episodio 6.
Alle 23.00 la serie animata “Devil May Cry” – episodio 7.
Alle 21.20 la replica dell’incontro di calcio Liverpool – Arsenal valido per la prima giornata della Premier League inglese.
Alle 21.00 il film thriller “La doppia ora” (2009), con Ksenia Rappoport e Filippo Timi
Alle 21.00 il film di fantascienza “District 9” (2009), con Sharlto Copley e Jason Cope.
Alle 21.00 il film d’azione “Braddock: Missing in Action III” (1988), con Chuck Norris.
Alle 21.00 il film d’azione “Kung Pow! Enter the Fist” (2002), con Steve Oedekerk e Fei Lung.
Alle 21.00 il film drammatico “Monsieur Batignole” (2002), con Gérard Jugnot e Michèle Garcia.
Alle 21.00 il film drammatico “Sayonara” (1957), con Marlon Brando e Patricia Owens.
Alle 21.00 il programma “Lavori sporchi” con Mike Rowe – puntata 4×23. Alle 22.00 il documentario “L’ultimo sopravvissuto” – puntata “Sulle montagne dell’Alaska”.
Alle 21.10 il documentario “Atlantide”.
Alle 21.10 il documentario “Ax Men” – puntata 2 “La posta in gioco”. Alle 22.05 il documentario “Il vero uomo lupo”.
Alle 21.00 la replica del varietà “Arriva lo Zecchino – Speciale L’Aquila” con Massimiliano Ossini e Veronica Maya.
Alle 19.30 la serie animata “SpongeBob” – episodi 24-25-27-6.
Alle 21.25 la serie animata “Johnny Test”.
Alle 20.45 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 21.15 la serie animata “Le meravigliose disavventure di Flapjack”.
Alle 21.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 20.15 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.00 la serie animata “Topolino, che risate!”.
Alle 21.15 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.40 la sit-com Sonny tra le stelle con Demi Lovato.
Alle 22.05 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 21.10 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 21.20 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.45 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 22.10 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.30 il film TV commedia “A me gli occhi” (2004), con A. Michalka e F. Langella.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la sit-com The Middle con Joely Fisher e Neil Flynn – episodio 1×08.
Alle 21.25 la serie Detective Monk con Tony Shalhoub e Bitty Schram – episodi 2×03-04.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Safe Harbour” (2006), con Tracey Gold e Steve Bacic.
Alle 21.00 la sit-com inglese The IT Crowd con Chris O’Dowd e Richard Aoyade – episodi 2×01-02.
Alle 21.55 il film comico “Scemo & più scemo” (1994), con Jim Carrey e Jeff Daniels.
Alle 21.00 il film TV commedia “Mr. Troop Mom” (2009), con George Lopez e Daniela Bobadilla.
Alle 21.00 il film drammatico “Thelma & Louise” (1991), con Geena Davis e Susan Sarandon.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Inter – Barcellona di Champions League 2009/10.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon e il mistero dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Prince of Tennis”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
Commenti»
No comments yet — be the first.