Ieri e oggi in TV – 17 agosto 2010 (con i dati Auditel del 16/8) 17/08/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Anna Winter, Castle, Chuck, Flashpoint, Il giudice e il commissario, Il mio amico a quattro zampe, Ricette d'amore, Supernatural, Un amore a Roma, Un medico in famiglia 6, Waitress, Wild
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.469
17 agosto 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
LUNEDI’ 16 AGOSTO 2010
IERI SERA… Circa 3 milioni di spettatori medi per i due episodi in replica della serie italiana di Rai 1 “Un medico in famiglia 6” con Giulio Scarpati e Pietro Sermonti; due milioni e mezzo per il film commedia in prima visione su Canale 5 “Il mio amico a quattro zampe” con AnnaSophia Robb e Jeff Daniels. Tra gli altri programmi, circa 1,8 milioni per le oltre due ore e mezza di “Best of” del programma documentaristico di Italia 1 “Wild – Oltrenatura” con Fiammetta Cicogna; 1,6 milioni per i primi due episodi in replica della serie gialla di Rai 2 “Castle” con Nathan Fillion e Stana Katic; un milione e mezzo per la serie poliziesca francese in replica su Rete 4 “Il giudice e il commissario” con Ingrid Chauvin; 1,2 milioni medi per i due episodi inediti della serie canadese di Rai 3 “Flashpoint” con Hugh Dillon e Amy Jo Johnson; infine, il film drammatico di La 7 “Un amore a Roma” con Mylène Demongeot e Peter Baldwin.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.993.000 | 22,60 |
![]() |
1.852.000 | 10,48 |
![]() |
1.057.000 | 5,98 |
![]() |
558.000 | 3,16 |
![]() |
7.460.000 | 42,22 |
![]() |
2.948.000 | 16,68 |
![]() |
1.742.000 | 9,86 |
![]() |
1.486.000 | 8,41 |
![]() |
366.000 | 2,07 |
![]() |
6.541.000 | 37,02 |
![]() |
463.000 | 2,62 |
![]() |
1.663.000 | 9,41 |
![]() |
1.543.000 | 8,73 |
TOTALE | 17.670.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI, MEDIASET E LA 7
Alle 20.38 il clip-show “Da Da Da” (4.907.000 spettatori – 27,35%).
Alle 21.26 gli episodi 17-18 in replica della serie italiana “Un medico in famiglia 6”: l’episodio “Ti presento i miei” ha avuto 3.196.000 spettatori (18,05%), l’episodio “All’ombra del Cupolone” (ore 22.23) ha ottenuto 2.899.000 spettatori (19,97%). Alle 23.39 la settima puntata “L’amore nei secoli” del programma “Porta a Porta Estate – Amori del secolo” (1.055.000 spettatori – 14,80%).
-
Alle 21.02 gli episodi 1-2 della prima stagione della serie gialla Castle : l’episodio “Fiori per la tua tomba” ha avuto 1.640.000 spettatori (8,94%), l’episodio “Tradimenti” (ore 21.46) ha totalizzato 1.646.000 spettatori (9,55%).
Alle 22.32 l’episodio 8 “I selvaggi anni ’70” della serie tedesca Anna Winter – In nome della giustizia (7,63%).
Alle 23.33 gli episodi 15-16 della quarta stagione inedita della serie Supernatural: l’episodio “Quando la morte è in vendita” ha avuto 685.000 spettatori (7,96%), l’episodio “Sulla punta di uno spillo” (ore 00.13) ha totalizzato 493.000 spettatori (8,88%).
Alle 19.58 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.196.000 spettatori – 8,02%).
Alle 20.22 l’episodio “La casa dei sogni” della serie poliziesca tedesca L’ispettore Derrick (4,62%).
Alle 21.10 gli episodi 12-13 con cui è terminata la prima stagione inedita della serie canadese Flashpoint: l’episodio “Il ponte dei sospiri” ha avuto 1.097.000 spettatori (5,99%), l’episodio “Così è la guerra” (ore 21.53) ha ottenuto 1.315.000 spettatori (7,73%).
Alle 20.42 una replica del varietà “Striscia la Domenica Estate” (3.401.000 spettatori – 18,89%).
Alle 21.26 il film commedia “Il mio amico a quattro zampe” (2.501.000 spettatori – 16,05%).
Alle 23.45 il film commedia “Waitress – Ricette d’amore” (888.000 spettatori – 17,73%).
Alle 20.04 l’episodio 9 “Kill Gil: volumi 1 e 2” della diciottesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.234.000 spettatori – 8,07%). Alle 20.30 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.114.000 spettatori – 6,36%). Alle 21.18 la settima ed ultima puntata “Best of” del programma documentaristico “Wild – Oltrenatura” (1.872.000 spettatori – 12,61%, preceduto alle 21.11 da una presentazione con 1.249.000 spettatori – 6,73%).
Alle 00.02 gli episodi 17-18 della seconda stagione inedita della serie action-comedy Chuck: l’episodio “Chuck vs. il Predator” ha avuto 484.000 spettatori (8,27%), l’episodio “Chuck vs. la 49-B” (ore 00.59) ha ottenuto 542.000 spettatori (16,82%).
-
Alle 19.38 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.072.000 spettatori – 7,63%).
Alle 20.28 l’episodio 16 “Sfida infernale” della prima stagione del telefilm Renegade (1.399.000 spettatori – 7,98%).
Alle 21.14 l’episodio “Il segreto” della serie poliziesca francese Il giudice e il commissario (1.569.000 spettatori – 9,27%).
Alle 20.37 il programma “In Onda” (642.000 spettatori – 3,60%).
Alle 21.24 il film drammatico “Un amore a Roma” (384.000 spettatori – 2,39%). Alle 23.26 il programma “La valigia dei sogni” (1,85%).
MARTEDI’ 17 AGOSTO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alcune variazioni questa sera, a causa della scomparsa dell’ex-presidente della Repubblica Francesco Cossiga.
Alle 21.20 il film TV commedia “Quattro giorni in Toscana” (2008), con Eva Habermann e Steffen Groth. Alle 23.10 il programma documentaristico “Passaggio a Nord-Ovest” con Alberto Angela – puntata 5.
Alle 23.10 il programma giornalistico “Speciale Tg1 – Francesco Cossiga”.
Alle 21.00 il programma “La storia siamo noi – Faccia a faccia con Francesco Cossiga”.
Alle 21.30 il film di fantascienza “The Core” (2003), con Aaron Eckhart e Delroy Lindo.
Alle 23.40 il programma sportivo “90° minuto Champions”. Alle 24.00 il varietà “Stracult Remix” con G-Max.
Alle 00.30 il film di fantascienza “Frequency – Il futuro è in ascolto” (2000), conDennis Quaid e James Caviezel.
Alle 02.15 la serie I signori del rum con Jimmy Smits e Hector Elizondo – episodio 9.
Alle 21.10 il varietà “32° Festival del circo di Montecarlo” con Ainett Stephens – prima parte.
Alle 21.20 il film thriller “Il prescelto” (2006), con Nicolas Cage e Ellen Burstyn. Alle 23.30 il film thriller “La giusta causa” (1995), con Sean Connery e Laurene Fishburne
Alle 23.30 il programma giornalistico “Speciale Tg5 – Francesco Cossiga”
-
Alle 21.10 il film commedia “Panarea” (1997), con Alessia Merz e Hoara Barselli.
Alle 23.10 la serie October Road con Bryan Greenberg e Laura Prepon – episodi 2×05-06.
Alle 21.10 il film drammatico “Vento di passioni” (2000), con Brad Pitt e Anthony Hopkins.
-
Alle 21.10 il film thriller “The Net – Intrappolata nella Rete” (1995), con Sandra Bullock e Jeremy Northam.
Alle 21.00 la serie animata “FullMetal Alchemist: Brotherhood” – episodio conclusivo 63. Alle 21.30 il programma “Nadia SK”. Alle 22.00 il varietà “I soliti idioti – Best Of” con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio – puntata 2×01.
Alle 20.30 il programma “Surfing Deejay”. Alle 21.00 il programma musicale “Rock Deejay”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film drammatico “Una voce per gridare” (1999), con Judd Nelson, Forest Whitaker.
Alle 22.45 il film horror “The Grudge” (2004), con Sarah Michelle Gellar e Jason Behr.
Alle 21.10 il film TV drammatico “L’estate della nostra vita” (2003), con Tom Selleck e Wendy Crewson.
Alle 23.00 il film commedia “Lo scapolo d’oro” (1999), con Chris O’Donnell e Renée Zellweger.
Alle 21.00 la serie thriller Prison Break con Wentworth Miller e Sarah Wayne Callies – episodi 4×01-02.
Alle 22.30 la serie Killer Instinct con Johnny Messner e Kristin Lehman – episodi 3-4.
Alle 20.50 la sit-com C’è sempre il sole a Philadelphia con Glenn Howerton e Kaitlin Olson – episodi 2×08-09.
Alle 21.55 la serie The Riches con Eddie Izzard e Minnie Driver – episodio 1×10.
Alle 23.00 la serie australiana Satisfaction con Diana Glenn e Kestie Morassi – episodio conclusivo di stagione 1×10.
Alle 21.10 la serie La regina di spade con Tessie Santiago e Peter Wingfield – episodi 18-19
Alle 21.00 il film commedia “L’amante del tuo amante è la mia amante” (1993), con Fabrice Luchini e Francis Huster.
Alle 21.00 le due parti del film TV drammatico “L’uomo che piaceva alle donne – Bel Ami” (2001), con Hardy Kruger Jr. e Vittoria Belvedere.
Alle 21.00 la replica del varietà “Noi no” (1976), con Sandra Mondaini e Raimondo Vianello – puntata 4. Alle 22.00 la replica di una puntata del varietà “Canzonissima 1974” con Raffaella Carrà.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Il delitto del Circeo”.
Alle 20.35 il programma musicale “Chart Blast” con Carmen Electra – puntata “Holiday Songs” (1). Alle 21.30 il programma musicale “MTV World Stage: VMA Japan 2010 ”. Alle 22.00 il programma musicale “MTV World Stage: Black Eyed Peas ”.
Alle 21.00 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “L’ultimo dei Mohicani” – episodio 19.
Alle 21.35 la serie animata “Yakari” – episodio 17.
Alle 21.40 la serie animata “Mix Master” – episodio 3.
Alle 22.05 la serie animata “Matt & Manson” – episodio 30.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×05.
Alle 21.05 la serie animata “Pinky Dinky Doo” – episodi0 15.
Alle 21.15 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 48.
Alle 21.25 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 44.
Alle 21.35 la serie animata “I Gloops” – episodio 31.
Alle 21.40 la serie animata “Amici Amici” – episodio 9.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.25 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il programma “Tutto su…” – puntata 5 “Robert De Niro”.
Alle 22.00 la sit-com 30 Rock – Tutti pazzi in TV con Alec Baldwin e Tina Fey – episodi 1×09-10.
Alle 21.10 la serie poliziesca Medical Investigation con Neal McDonough e Kelli Williams – episodio 17.
Alle 21.55 la serie Greek – La confraternita con Jacob Zachar e Spencer Grammer – episodi 3×06-07.
Alle 21.00 la serie gialla Castle – Detective tra le righe con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 2×23.
Alle 21.55 la serie Defying Gravity – Le galassie del cuore con Ron Livingston e Malik Yoba – episodio 10.
Alle 20.55 la serie statunitense Life on Mars con Jason O’Mara e Harvey Keitel – episodi 9-10.
Alle 21.00 la sit-com La peggiore settimana della nostra vita con Kyle Bornheimer e Erinn Hayes – episodi 11-12. Alle 21.55 il varietà comico “Made in Sud 3”.
Alle 23.00 la sit-com Blue Mountain State con Darin Brooks e Chris Romano – episodio 1×11.
Alle 21.00 il programma “Non sapevo di essere incinta” – puntate 5-6. Alle 22.00 il programma “Malattie imbarazzanti”.
-
Alle 21.00 la serie I Soprano con James Gandolfini e Michael Imperioli – episodi 4×09-10. Alle 23.00 il documentario “Provenzano, Cosa Nostra”.
Alle 21.00 il clip-show “World’s Worst Drivers” – puntata 1.
Alle 21.50 la serie drammatica Rescue Me con Denis Leary – episodio 3×12.
Alle 22.45 la serie poliziesca The Shield con Michael Chiklis – episodio 7×04.
Alle 21.00 la serie francese Arsenio Lupin con Georges Descrières e Yvon Bouchard – episodi 1×03-04.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 9.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 50.
Alle 21.35 una replica del varietà “Chi ha incastrato Peter Pan?” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
Alle 21.00 il docu-reality “Le sorelle Kardashian a Miami” – puntate “Questione di gelosia” e “Guerra in famiglia”.
Alle 21.00 il docu-reality “Matrimonio? No grazie!” – puntata “Moglie per corrispondenza””. Alle 21.55 il docu-reality “Prima ti spoglio, poi ti rivesto” – puntata 1 “A ciascuno il suo reggiseno”.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio “Carte in tavola” (2005).
Alle 21.10 il reportage “Speciale Vanguard – Allarme ROM”.
Alle 21.05 la serie Il corvo con Mark Dacascos e Marc Gomes – episodio 16.
Alle 21.00 la serie Revelations con Bill Pullman e Natasha McElhone – episodi 3-4.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “Bravestarr”.
Alle 21.30 la serie animata “Calendar Men”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Rocky Joe” – episodio 34.
Alle 21.30 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 34.
Alle 22.00 la serie animata “Chrono Crusade” – episodi 13-14.
Alle 23.00 la serie animata “Gantz” – episodi 13-14.
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Young Boys – Tottenham valido per l’andata dei playoff di Champions League.
Alle 21.00 il film poliziesco “Bellamy” (2009), con Gérard Depardieu e Clovis Cornillac.
Alle 21.00 il film commedia “I love you, man” (2009), con Paul Rudd e Jason Segel.
Alle 21.00 il film di fantascienza “2012: Supernova” (2009), con Brian Krause e Heather McComb.
Alle 21.00 il film drammatico “Dead Man Walking – Condannato a morte” (1995), con Sean Penn e Susan Sarandon.
Alle 21.00 il film commedia “Con la testa tra le stelle” (2000), con Ian Hart e Sean McGinley.
Alle 21.00 il film commedia “Un uomo chiamato sergente” (1990), con B. DiCiccio e G. Kroeger.
Alle 21.00 il programma “Destroyed in Seconds” – due puntate.
Alle 22.00 il programma “Moments of Terror” – puntata 10.
Alle 21.10 il documentario “Indagini ad alta quota” – puntata “Collisione ferroviaria”. Alle 22.00 il documentario “Quei secondi fatali” – puntata “Il Titanic”.
Alle 21.00 il documentario “La trilogia del terrore” – puntata 2 “Frankenstein”.
Alle 22.00 il documentario “I segreti del cibo” – puntata 7 “Birra, hot dog e pop corn”.
Alle 21.15 la serie animata “Le favole di Hello Kitty”.
Alle 21.40 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 22.10 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 20.45 la serie animata “SpongeBob” – episodi 17-18-19-20.
Alle 20.50 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 20.15 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.10 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.15 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.40 la sit-com Sonny tra le stelle con Demi Lovato.
Alle 22.05 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 20.55 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 21.20 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.45 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 22.10 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.30 il film TV commedia “Il bambino venuto dal mare” (2007), con Justin Jon Ross e Courtnee Draper .
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodi 6×15-16.
Alle 22.30 la serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea con John Stamos e Linda Cardellini – episodi 15×17-18.
Alle 21.00 il film commedia “Scrivimi una canzone” (2006), con Hugh Grant e Drew Barrymore.
Alle 22.45 la sit-com 10 cose che odio di te con Lindsey Shaw e Meaghan Jette Martin – episodio 16.
Alle 23.10 la serie One Tree Hill con Chad Michael Murray e James Lafferty – episodi 6×11-12.
Alle 21.00 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodio 3×12.
Alle 21.45 la serie di fantascienza Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodio 2×14.
Alle 21.00 il film drammatico “Il grande sogno” (2009), con Riccardo Scamarcio e Jasmine Trinca.
Alle 21.00 il film commedia “Shampoo” (1975), con Warren Beatty e Julie Christie.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Dinamo Kiev – Ajax valido per l’andata dei playoff di Champions League.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon e il mistero dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Prince of Tennis”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
ma gli episodi di FMA Brotherhood sono 64!!! (vedi lista di episodi su wikipedia). Che strano…
LA RAI MODIFICA LA PROGRAMMAZIONE IN MEMORIA DI FRANCESCO COSSIGA
La Rai ha deciso di modificare la programmazione delle sue reti per rendere omaggio alla memoria di Francesco Cossiga deceduto oggi presso il Policlinico Agostino Gemelli di Roma.
Il TG1 manderà in onda stasera alle 23.10 uno “Speciale TG1” oltre ad un ampia copertura all’interno di tutte le edizioni del telegiornale.
Il TG2 e il TG3 stanno dando ampia copertura nell’ambito dei notiziari e la rubrica di approfondimento “TG3 Linea notte” di stasera sarà completamente dedicata alla figura dell’ex Presidente della Repubblica.
TGR nell’edizione della Sardegna alle 19.30 sarà pressoché interamente dedicata alla figura di Francesco Cossiga.
RAI NEWS sta seguendo l’avvenimento con un filo diretto partito subito dopo l’annuncio della sua scomparsa e che proseguirà fino a notte fonda.
Rai1 domani all’interno di “Unomattina” darà ampio spazio al ricordo dell’ex capo di Stato con testimoni, politici e commentatori.
Rai2 trasmetterà stasera alle 21.00 un “Faccia a faccia” di Giovanni Minoli.
Grande attenzione della Rai sui canali del digitale terrestre con
RAI STORIA che manderà in onda stasera alle 21.00 il programma “Dixit” interamente dedicato alla figura di Francesco Cossiga.
Anche RAI EXTRA ha modificato la sua programmazione per trasmettere alle 17.00 una puntata di Extra – Ritratti: Francesco Cossiga e alle 18.20 Presidenti: Francesco Cossiga durata 60′
con l’inserimento dello speciale La storia siamo noi su raidue, slitta l’inizio del film previsto mentre dovrebbe saltare l’episodio di I signori del rum (almeno stando a cio’ che riporta anche la guida sky)
è scandaloso che non abbiano trasmesso l’episodio 64 (e ultimo) di FMA Brotherhood. Perché?