Ieri e oggi in TV – 18 agosto 2010 (con i dati Auditel del 17/8) 18/08/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 32° Festival del circo di Montecarlo, Francesco Cossiga, Frequency, Il prescelto, La giusta causa, La storia siamo noi, October Road, Panarea, Quattro giorni in Toscana, The Core, The Net, Vento di passioni
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.470
18 agosto 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
MARTEDI’ 17 AGOSTO 2010
IERI SERA… Oltre 3,6 milioni di spettatori per il film thriller in prima visione su Canale 5 “Il prescelto” con Nicolas Cage e Ellen Burstyn; ferma a 2,9 milioni la prima visione del film TV commedia tedesco di Rai 1 “Quattro giorni in Toscana” con Eva Habermann e Steffen Groth. Tra gli altri programmi, ben 2,3 milioni per la prima parte del varietà di Rai 3 “32° Festival del circo di Montecarlo” con Ainett Stephens; dopo uno speciale fuori programma del programma “La storia siamo noi” dedicato allo scomparso Francesco Cossiga, 1,4 milioni per il film di fantascienza di Rai 2 “The Core” con Aaron Eckhart e Delroy Lindo; 1,3 milioni per il film drammatico di Rete 4 “Vento di passioni” con Brad Pitt e Anthony Hopkins; 1,2 milioni per il film commedia di Italia 1 “Panarea” con Alessia Merz e Hoara Barselli; sotto il mezzo milione il film thriller di La 7 “The Net – Intrappolata nella Rete” con Sandra Bullock e Jeremy Northam.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.111.000 | 22,74 |
![]() |
1.558.000 | 8,62 |
![]() |
1.841.000 | 10,18 |
![]() |
621.000 | 3,44 |
![]() |
8.130.000 | 44,97 |
![]() |
3.320.000 | 18,37 |
![]() |
1.327.000 | 7,34 |
![]() |
1.426.000 | 7,89 |
![]() |
338.000 | 1,87 |
![]() |
6.412.000 | 35,47 |
![]() |
408.000 | 2,26 |
![]() |
1.462.000 | 8,09 |
![]() |
1.667.000 | 9,22 |
TOTALE | 18.079.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI, MEDIASET E LA 7
Alle 20.40 il clip-show “Da Da Da” (5.210.000 spettatori – 28,39%).
Alle 21.31 il film TV commedia “Quattro giorni in Toscana” (2.932.000 spettatori – 17,01%). Alle 23.15 il programma giornalistico “Speciale Tg1 – Francesco Cossiga” (1.058.000 spettatori – 11,14%).
-
Alle 21.01 il programma “La storia siamo noi – Faccia a faccia con Francesco Cossiga” (1.349.000 spettatori – 7,22%).
Alle 21.31 il film di fantascienza “The Core” (1.426.000 spettatori – 8,93%).
Alle 23.41 il programma sportivo “90° minuto Champions” (7,80%).
Alle 00.28 il film di fantascienza “Frequency – Il futuro è in ascolto” (7,94%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.189.000 spettatori – 7,94%).
Alle 20.19 l’episodio “Il piacere della vendetta” della serie poliziesca tedesca L’ispettore Derrick (918.000 spettatori – 5,26%). Alle 21.09 la prima parte del varietà “32° Festival del circo di Montecarlo” (2.363.000 spettatori – 13,57%).
Alle 20.43 una replica del varietà “Striscia la Domenica Estate” (3.086.000 spettatori – 16,89%).
Alle 21.22 il film thriller “Il prescelto” (3.645.000 spettatori – 21,69%). Alle 23.32 il programma giornalistico “Speciale Tg5 – Francesco Cossiga” (653.000 spettatori – 8,53%).
Alle 20.03 l’episodio 10 “La moglie acquatica” della diciottesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.296.000 spettatori – 8,34%). Alle 20.27 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.385.000 spettatori – 7,78%).
Alle 21.12 il film commedia “Panarea” (1.276.000 spettatori – 7,24%).
Alle 23.08 gli episodi 5-6 della seconda ed ultima stagione inedita della serie October Road: l’episodio “Intorno all’isolato” ha avuto 759.000 spettatori (6,64%), l’episodio “Pasticcino Kid alla riscossa” (ore 24.00) ha ottenuto 536.000 spettatori (9,28%).
-
Alle 19.36 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.124.000 spettatori – 8%).
Alle 20.29 l’episodio 17 “Lo spirito indiano” della prima stagione del telefilm Renegade (1.521.000 spettatori – 8,48%).
Alle 21.14 il film drammatico “Vento di passioni” (1.371.000 spettatori – 8,64%).
Alle 20.33 il programma “Omnibus – In Onda – Speciale Francesco Cossiga” (445.000 spettatori – 2,43%).
Alle 21.36 il film thriller “The Net – Intrappolata nella Rete” (453.000 spettatori – 2,80%).
MERCOLEDI’ 18 AGOSTO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 20.30 la diretta dell’incontro amichevole di calcio Werder Brema – Sampdoria, valido per l’andata dei playoff di Champions League.
Alle 22.45 il programma sportivo “90° minuto Champions”.
Alle 23.25 il film poliziesco “Assassinio sul Tevere” (1979), con Tomas Milian e Bombolo.
Alle 21.05 il film commedia “Tutta colpa dell’amore – Sweet Home Alabama” (2002), con Reese Witherspoon e Patrick Dempsey.
Alle 23.05 il film drammatico “K-Pax – Da un altro mondo” (2001), con Kevin Spacey e Jeff Bridges.
Alle 21.11 il programma “Amore criminale” con Camila Raznovich – puntata 6.
Alle 21.20 il film TV commedia “L’isola dei sogni” (2006), con Johnathon Schaech e Sendi Bar.
Alle 23.30 la serie Dirty Sexy Money con Peter Krause e Donald Sutherland – episodi 2×11-12.
-
Alle 21.10 il film d’azione “Colpo grosso al Drago Rosso – Rush Hour 2” (2001), con Jackie Chan e Chris Tucker.
Alle 23.05 il film commedia “Assatanata” (2002), con Steve Zahn e Jack Black.
Alle 21.10 il film drammatico “Io non ho paura” (2003), con Giuseppe Cristiano e Diego Abatantuono.
Alle 23.30 la serie thriller 24 con Kiefer Sutherland e Cherry Jones – episodi 7×19-20.
-
Alle 21.25 la serie Crossing Jordan con Jill Hennessy e Miguel Ferrer – episodi 1×07-08-09.
Alle 21.00 la serie My Life as Liz con Elizabeth Lee – episodi 1×01-02 – leggete qui. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Jersey Shore” – puntata 1×07.
Alle 20.30 il programma “Surfing Deejay”. Alle 21.00 la sit-com “Via Massena – Long version”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film commedia “Doppia anima” (1992), con Meg Ryan e Alec Baldwin.
Alle 22.50 la serie australiana Underbelly: A Tale of Two Cities con Anna Hutchison e Roy Billing – episodi 4-5.
Alle 21.10 il programma “Amici Tour” con Luca Zanforlin – puntata 5.
Alle 22.40 il docu-reality “Coleen’s Real Women” con Coleen McLoughlin – puntata 5.
Alle 21.00 il film TV thriller “Jekyll & Hyde” (1990), con Michael Caine e Cheryl Ladd.
Alle 22.45 il film thriller “The Bank – Il nemico pubblico n° 1” (2001), con David Wenham e Anthony LaPaglia.
Alle 20.50 il docu-reality italiano “La più bella della classe” – puntata 5 “Simona Galassi”.
Alle 22.00 il docu-reality italiano “Cambio vita… mi trasformo” con Natasha Stefanenko – puntata 2×05 “Camilla”.
Alle 23.00 il docu-reality “Sex Therapy” – puntata 4×05.
Alle 21.10 la serie ospedaliera Squadra Med – Il coraggio delle donne con Rosa Blasi e Brennan Elliott – episodi 2×06-07-08.
Alle 21.00 il film drammatico “Apnea” (2005), con Claudio Santamaria e Fabrizia Sacchi.
Alle 21.00 la serie italiana “La moglie cinese” (2005), con Pietro Sermonti e Kasia Smutniak – puntata 3.
Alle 21.00 il varietà “Pippo Chennedy Show” (1997), con Serena Dandini e Corrado Guzzanti – puntata 6.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “In nome della razza”.
Alle 20.35 il programma musicale “Chart Blast” con Carmen Electra – puntata “Holiday Songs” (2). Alle 21.30 il reality musicale statunitense “Taking the Stage” – puntate 2×08-09.
Alle 21.00 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “L’ultimo dei Mohicani” – episodio 20.
Alle 21.35 la serie animata “Yakari” – episodio 18.
Alle 21.40 la serie animata “Mix Master” – episodio 4.
Alle 22.05 la serie animata “Matt & Manson” – episodio 31.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×06.
Alle 21.05 la serie animata “Pinky Dinky Doo” – episodi0 16.
Alle 21.15 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 49.
Alle 21.25 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 45.
Alle 21.35 la serie animata “I Gloops” – episodio 32.
Alle 21.40 la serie animata “Amici Amici” – episodio 10.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.25 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” con Ty Pennington – puntate
6×21 e 5×21.
Alle 21.10 la sit-com Scrubs con Zach Braff e Sarah Chalke– episodi 8×07-08.
Alle 22.00 la sit-com ‘Til Death – Per tutta la vita con Brad Garrett e Joely Fisher – episodi 4×34-35.
Alle 21.10 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker – speciale “Gli amori di Carrie”, episodi 5×18, 6×01, 6×04 e 6×06.
Alle 23.20 la serie Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt e Jamie Kennedy – episodio 5×15.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodi 7×17-18.
Alle 21.00 il varietà comico “Made in Sud 3 – Best of”.
Alle 21.00 il programma “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi ed Enzo Miccio.
Alle 22.00 il programma “Torte da record” – puntata 8 “Spettacolo al circo”.
-
Alle 21.05 la serie Duro a morire – Burn Notice con Jeffrey Donovan e Gabrielle Anwar – episodio 3×12.
Alle 21.55 la serie drammatica Crash con Dennis Hopper e Ross McCall– episodi 2×07-08.
Alle 21.00 il film thriller “Formula per un delitto” (2002), con Sandra Bullock e Ben Chaplin.
Alle 21.00, per il ciclo “Retro Movie”, la serie Baywatch con David Hasselhoff – episodi 4×01-02 “Corsa contro il tempo”.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 10.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 51.
Alle 21.35 una replica del varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Jersey Girls” – puntata “Uno spot su misura”.
Alle 21.00 il reality-game “Cercasi principe disperatamente” – puntata 4. Alle 22.05 il reality-game “Non ditelo alla sposa!” – puntata 2.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Gedeon Burkhard – episodi 5×12 e 5×10.
Alle 21.10 il reportage “Vanguard – Abuso di potere”. Alle 21.55 il reportage “Vanguard – Adolescenti & suicidio”.
Alle 21.05 la serie Il corvo con Mark Dacascos e Marc Gomes – episodio 17.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Earth: Final Conflict con Robert Leeshock e Jayne Heitmeyer – episodi 4×17-18.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “He-Man e i dominatori dell’universo”.
Alle 21.30 la serie animata “Calendar Men”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Rocky Joe” – episodio 35.
Alle 21.30 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 35.
Alle 22.00 la serie animata “La rivoluzione di Utena” – episodi 13-14.
Alle 23.00 la serie animata “Gantz” – episodi 15-16.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Werder Brema – Sampdoria valido per l’andata dei playoff di Champions League.
Alle 21.00 il film TV d’avventura “Dubitando di Thomas: bugie e spie” (2008), con Forrest Landis e Lea Thompson.
Alle 21.00 il film poliziesco “Bellamy” (2009), con Gérard Depardieu e Clovis Cornillac.
Alle 21.00 il film thriller “The Lodger – Il pensionante” (2009), con Hope Davis e Alfred Molina.
Alle 21.00 il film commedia “L’erba di Grace” (2000), con Brenda Blethyn e Craig Ferguson.
Alle 21.00 il film commedia “L’appartamento spagnolo” (2002), con Romain Duris e Audrey Tautou.
Alle 20.55 il film d’azione “La vendetta di J.D.” (1976), con Glynn Turman e Lou Gossett Jr.
Alle 21.00 il programma “L’ultimo sopravvissuto” – puntate 4×01, “Circolo polare artico” e “Vietnam”.
Alle 21.10 il documentario “Indagini ad alta quota” – puntata “Un treno fuori controllo”. Alle 22.00 il documentario “Quei secondi fatali” – puntata “Monaco: il massacro delle Olimpiadi”.
Alle 21.00 il documentario “Roma – Ai confini dell’impero” – puntata 3 “La rivolta”.
Alle 22.00 il documentario “L’Europa: l’inizio della fine” – prima parte.
Alle 21.15 la serie animata “Le favole di Hello Kitty”.
Alle 21.40 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 22.10 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 20.45 la serie animata “SpongeBob” – episodi 21-22-23-24.
Alle 20.50 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 20.15 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.00 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.10 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.40 la sit-com Sonny tra le stelle con Demi Lovato.
Alle 22.05 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 20.50 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 21.15 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.40 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.30 il film d’animazione “Pokémon Heroes” (2003).
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea con John Stamos e Linda Cardellini – episodi 15×19-20.
Alle 22.35 la serie The Philanthropist con James Purefoy e Neve Campbell – episodi 1-2.
Alle 21.00 la sit-com 10 cose che odio di te con Lindsey Shaw e Meaghan Jette Martin – episodio 17.
Alle 21.25 la serie One Tree Hill con Chad Michael Murray e James Lafferty – episodi 6×13-14.
Alle 21.00 il film thriller “Alla deriva – Adrift” (2006), con Susan May Pratt e Richard Speight Jr.
Alle 21.00 il film drammatico “Lezioni d’amore” (2008), con Penélope Cruz e Ben Kingsley.
Alle 21.00 il film drammatico “Mrs. Dalloway” (1997), con Vanessa Redgrave e Natascha McElhone.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Werder Brema – Sampdoria valido per l’andata dei playoff di Champions League.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon e il mistero dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Prince of Tennis”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
Molto bene il film di Canale 5 che supera Rai 1 dopo tante sconfitte: se lo merita proprio perchè il movie con Nicholas Cage è davvero molto avvincente e commovente. Non è proprio un film horror bensì thriller/drammatico
Voi sapete per caso quale stagione di 24 sta trasmettendo Cielo dal lunedì al venerdì alle 20.00.
Antonio, perchè non hai dedicato un post al ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga?
Cielo replica la stagione 3 di “24”.
Non ho dedicato un post alla scomparsa di Cossiga per ragioni di tempo, dato che ieri sono stato … ma penso che tra TV, web e carta stampata chi abbia voluto informarsi in merito sia riuscito comunque a farlo.
Grazie mille,Antonio. Attendo la quarta stagione.
Ok,capisco i tuoi impegni. Infatti stamattina ho appreso la notizia della scomparsa tramite un quotidiano.
Il Prescelto è di una bruttezza imbarazzante.. Canale 5 riesce a vincere solo quando trasmette film così mediocri… allegria.
sono d’accordo pienamente con enry………facevo un giro di canali e ho visto una scena del film su canale 5 con Nicolas Cage, e siccome è uno degli attori che preferisco maggiormante ho seguito il film senza sapere nulla ne della trama ne del titolo……..
un film terribile per nn parlare del finale che mi ha lascito cosi di cattivo umore che ho dovuto vedermi un secondo film perchè nn riuscivo ad andare a dormire tanto del nervoso…..