Ieri e oggi in TV – 22 agosto 2010 (con i dati Auditel del 21/8) 22/08/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Belle ma povere, Brothers & Sisters, Calcio, Ciao Darwin 4, Damages, I misteri di Murdoch, Il passato di una sconosciuta, Inter-Roma, L'ispettore Barnaby, La tela di Carlotta, Law & Order Criminal Intent, Pioggia infernale, Rudy maialino dispettoso 2, Supercoppa italiana, The Unit, Windfall
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.474
22 agosto 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
SABATO 21 AGOSTO 2010
IERI SERA… Oltre 6,1 milioni di spettatori su Rai 1 per l’incontro di calcio Inter – Roma, valido per la Supercoppa italiana e terminato con il punteggio di 3-1 (i gol: 21° p.t. Riise, 41° p.t. Pandev, 25° e 35° s.t. Eto’o) che ha permesso all’Inter di conquistare il quarto trofeo del 2010 dopo Campionato, Champions League e Coppa Italia. Ascolti scarsi per tutti gli altri programmi: 1,8 milioni per il film TV thriller in prima visione su Rai 2 “Il passato di una sconosciuta” con William R. Moses e Gail O’Grady, che ha superato anche lo scarso risultato della replica della prima delle due puntate del varietà di Canale 5 “Il meglio di Ciao Darwin 4” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti; 1,3 milioni per il film commedia di Italia 1 “La tela di Carlotta” con Dakota Fanning e Kevin Anderson; una media di 1,2 milioni per i due episodi inediti della settima stagione della serie poliziesca di Rete 4 “Law & Order – Criminal Intent” con Vincent D’Onofrio e Chris Noth; poco più di un milione per il film commedia di Rai 3 “Belle ma povere” con Maurizio Arena e Marisa Allasio; sempre bene, infine, la serie gialla inglese in replica su La 7 “L’ispettore Barnaby” con John Nettles.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.816.000 | 35,14 |
![]() |
1.927.000 | 11,64 |
![]() |
980.000 | 5,92 |
![]() |
306.000 | 1,85 |
![]() |
9.028.000 | 54,55 |
![]() |
2.150.000 | 12,99 |
![]() |
1.288.000 | 7,78 |
![]() |
1.175.000 | 7,10 |
![]() |
233.000 | 1,41 |
![]() |
4.846.000 | 29,28 |
![]() |
633.000 | 3,83 |
![]() |
1.112.000 | 6,72 |
![]() |
931.000 | 8,09 |
TOTALE | 16.550.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI, MEDIASET E LA 7
Alle 20.46 la diretta dell’incontro di calcio Inter – Roma, valido per la Supercoppa italiana e terminato sul punteggio di 3-1 (6.137.000 spettatori – 36,99%, preceduto alle 20.33 dallo speciale Rai Sport con 4.009.000 spettatori – 32,54%). Alle 23.19 il varietà “Meeting del mare 2010” (996.000 spettatori – 12,06%).
-
Alle 21.02 il film TV thriller “Il passato di una sconosciuta” (1.864.000 spettatori – 11,11%).
Alle 22.30 l’episodio 22 “Scelte difficili” della terza stagione inedita della serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia (1.420.000 spettatori – 10,34%).
Alle 19.58 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.011.000 spettatori – 7,86%).
Alle 20.19 l’episodio 11 “Chiediamolo alla ragazza” della seconda stagione inedita della serie poliziesca canadese I misteri di Murdoch (820.000 spettatori – 5,22%).
Alle 21.06 il film commedia “Belle ma povere” (1.068.000 spettatori – 6,43%). Alle 23.09 il programma “Un giorno in pretura” (15,64%).
Alle 20.44 una replica del varietà “Striscia la Domenica Estate” (2.528.000 spettatori – 15,05%). Alle 21.25 la replica della prima parte del varietà “Ciao Darwin 4 – Il meglio” (1.810.000 spettatori – 12,63%).
Alle 23.51 l’episodio 9 “La guerra di Patty” della seconda stagione inedita del legal thriller Damages (8,69%).
Alle 19.16 il film TV commedia “Rudy maialino dispettoso 2” (6,50%).
Alle 21.11 il film commedia “La tela di Carlotta” (1.322.000 spettatori – 8,10%).
Alle 23.01 il film TV d’azione “Windfall – Pioggia infernale” (859.000 spettatori – 10,49%).
-
Alle 19.47 gli episodi 21-22 della prima stagione del telefilm Renegade: l’episodio “Lotta per la vita” (Prima parte) ha avuto 672.000 spettatori (5,12%), l’episodio “Lotta per la vita” (Seconda parte) (ore 20.42) ha ottenuto 1.190.000 spettatori (7,08%).
Alle 21.30 gli episodi 17-18 della settima stagione della serie poliziesca Law & Order – Criminal Intent: l’episodio “Magia e morte” ha avuto 1.205.000 spettatori (7,23%), l’episodio “Come un padre” (ore 22.19) ha ottenuto 1.246.000 spettatori (8,56%).
Alle 23.14 l’episodio 12 “Gioco d’azzardo” della quarta ed ultima stagione inedita della serie militare The Unit (6,88%).
Alle 20.32 il docu-reality “Chef per un giorno” (3,72%).
Alle 21.29 l’episodio 3 “Patto di sangue” dell’undicesima stagione della serie gialla inglese L’ispettore Barnaby (730.000 spettatori – 4,76%). Alle 23.15 la sesta puntata del programma “Vivo x miracolo” (4,45%).
Settimana n° 33/2010
Dal 15 al 21 agosto 2010
Share medio percentuale della fascia di prime time
(ore 20.30 – 22.30)
Alcuni dati sono arrotondati.
SHARE % | |
![]() |
23,82 |
![]() |
10,93 |
![]() |
7,40 |
![]() |
3,2 |
![]() |
45,4 |
![]() |
15,90 |
![]() |
8,19 |
![]() |
8,26 |
![]() |
2,3 |
![]() |
34,7 |
![]() |
2,77 |
![]() |
8,5 |
![]() |
8,7 |
BILANCIO DELLA SETTIMANA RAI E MEDIASET: nella dodicesima settimana del periodo estivo, Rai 1 continua a svettare nella fascia di prima serata, e grazie anche all’incontro di calcio trasmesso ieri sera stacca Canale 5 di quasi otto punti percentuali. Al terzo posto Rai 2, che sale quasi a quota 11% di share medio; quarta posizione per Rete 4, che per la prima volta supera e stacca di meno di un decimo Italia 1; ancora in sesta posizione, poco sopra il 7% di share medio, Rai 3.
DOMENICA 22 AGOSTO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.20 la serie poliziesca italiana “Il commissario Manara” (2008), con Guido Caprino e Roberta Giarrusso – episodi conclusivi 11-12.
Alle 23.25 il programma giornalistico “Speciale Tg1 – Documentari” – “Sotto il Celio azzurro”, di Edoardo Winspeare.
Alle 21.00 la serie gialla Castle con Nathan Fillion e Stana Katic – episodi 1×03-04.
Alle 22.35 la serie antologica I maestri della fantascienza – episodio 5 “Un rumore di fondo” – leggete qui.
Alle 23.15 il programma sportivo “La domenica sportiva Estate” – ultima puntata.
Alle 23.35 il programma sportivo “Rai Sport – Speciale Serie B” con Mario Mattioli.
Alle 01.30 la serie I signori del rum con Jimmy Smits e Hector Elizondo – episodio 10.
Alle 20.20 il programma medico “Pronto Elisir” con Michele Mirabella – puntata 6. Alle 21.00 il programma “Alle falde del Kilimangiaro – Last Minute” con Licia Colò – puntata 6.
Alle 23.20 il film commedia “Caramel” (2007), con Nadine Labaki e Yasmine Al Masri.
Alle 20.40 il magazine “Bikini” – puntata 10.
Alle 20.55 la diretta dell’incontro di calcio Milan – Juventus, valido per il Trofeo Luigi Berlusconi.
Alle 23.30 il film drammatico “Il coraggio della verità” (1996), con Meg Ryan e Denzel Washington.
-
Alle 20.50 il film commedia “Quel pazzo venerdì” (2003), con Lindsay Lohan e Jamie Lee Curtis.
Alle 22.50 il legal drama Eli Stone con Jonny Lee Miller e Victor Garber – episodi 2×11-12.
Alle 00.40 la serie Journeyman con Kevin McKidd e Gretchen Egolf – episodi 10-11.
Alle 02.30 il film commedia “Riprendimi” (2008), con Alba Rohrwacher e Marco Foschi.
Alle 04.25 la sit-com Help Me Help You con Ted Danson e Charlie Finn – episodi 7-8.
Alle 05.35 la sit-com Jake in Progress con John Stamos e Ian Gomez – episodio 2×06.
Alle 21.30 il film comico “Fantozzi – Il ritorno” (1996), con Paolo Villaggio e Milena Vukotic.
Alle 23.40 il film commedia “Liberate i pesci” (1999), con Michele Placido e Francesco Paolantoni.
-
Alle 20.30 una replica del reality-game “Chef per un giorno” – puntata “Giobbe Covatta”. Alle 21.30 una replica del programma documentaristico “Missione natura” con Vincenzo Venuto.
Alle 23.50 la serie poliziesca canadese Cold Squad con Julie Stewart e Gary Chalk – episodio 5×07.
Alle 21.05 il varietà “Made in Sud” con Gigi & Ross e Fatima Trotta – puntata 2×08.
Alle 22.30 la sit-com Blue Mountain State con Darin Brooks e Chris Romano – episodi 1×11-12.
Alle 21.00 il programma musicale “Deejeography”.
Alle 22.00 la serie animata “The Life & Times of Tim” – due episodi.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film thriller “Abuso di potere” (1992), con Kurt Russell e Ray Liotta.
Alle 23.00 il film d’azione “The Stickup – Il colpo perfetto” (2002), con James Spader e Leslie Stefanson.
Alle 21.10 il docu-reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” con Ty Pennington – due puntate.
Alle 21.00 il film thriller “In ascolto – The Listening” (2006), con Michael Parks e Maya Sansa.
Alle 22.55 il film drammatico “Animals” (1997), con Tim Roth e John Turturro.
Alle 20.50 la serie Dollhouse con Eliza Dushku e Tahmoh Penikett– episodio 1×06.
Alle 21.45 la serie Buffy con Sarah Michelle Gellar e David Boreanaz – episodi 2×11-12.
Alle 21.10 il film TV drammatico “Diamonds” (2007), con James Purefoy e Derek Jacobi – prima parte.
Alle 21.00 il film commedia “Bibo per sempre” (2000), con Teo Teocoli e Anna Galiena.
Alle 21.00 la serie italiana “Le ragioni del cuore” (2001), con Irene Ferri e Sabrina Impacciatore – puntata 6 “Un vecchio giudice”.
Alle 21.00 la replica del varietà “Gigi, questo sono io” (2010) con Gigi D’Alessio – puntata 2.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Il mondo di Lucio Dalla”.
Alle 20.30 il programma “Slips” – puntate 5-6. Alle 21.30 il programma musicale “100 Greatest Hip Hop Songs” – terza parte.
Alle 21.00 il film d’animazione “Scooby-Doo – L’isola degli zombie” (1998).
-
Alle 21.00 la serie animata “L’ultimo dei Mohicani” – episodio 24.
Alle 21.35 la serie animata “Yakari” – episodio 22.
Alle 21.40 la serie animata “Mix Master” – episodio 8.
Alle 22.05 la serie animata “Matt & Manson” – episodio 35.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×10.
Alle 21.05 la serie animata “Pinky Dinky Doo” – episodi0 19.
Alle 21.15 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 52.
Alle 21.25 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 48.
Alle 21.35 la serie animata “I Gloops” – episodio 34.
Alle 21.40 la serie animata “Amici Amici” – episodio 13.
Alle 20.50 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.40 la serie animata “A tutto reality: l’isola”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il reality-game “Project Runway – Taglia, cuci… sfila!” – puntata 6×06. Alle 22.00 il reality culinario “Hell’s Kitchen USA” con Gordon Ramsay – puntata 5×13.
Alle 21.00 la serie animata “I Simpson” – episodi 15×16-17-18-19.
Alle 21.00 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” – puntata 4×05. Alle 21.55 il docu-reality italiano “Reparto Maternità: Bologna” – puntate 2×09-10.
Alle 22.55 la serie Defying Gravity – Le galassie del cuore con Ron Livingston – episodio 10.
Alle 21.00, per il ciclo “Crime Anthology”, la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodi 3×15-16-17.
Alle 21.00 la sit-com Vita da strega con Elizabeth Montgomery e Dick York – 4 episodi della stagione 3.
Alle 21.00 il docu-reality “Paint Your Life”. Alle 22.00 il docu-reality “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi e Enzo Miccio.
-
Alle 21.05 la serie X-Files con Robert Patrick e Annabeth Gish – episodi 9×06-07.
Alle 22.50 la serie Eureka con Colin Ferguson e Salli Richardson-Whitfield – episodio 3×15.
Alle 21.00 il film poliziesco “Tequila Connection” (1988), con Mel Gibson e Michelle Pfeiffer.
Alle 21.00 la serie Attenti a quei due con Tony Curtis e Roger Moore – episodi 15-16.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 14.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 55.
Alle 21.35 la serie poliziesca italiana “I delitti del cuoco” (2009), con Bud Spencer e Enrico Silvestrin – episodi 6-7.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Le sorelle Kardashian a Miami” – puntata “Ci pensa Kim”.
Alle 21.30 il docu-reality statunitense “Il mondo di Holly” – puntata “Compleanno a Las Vegas”.
Alle 21.00 il docu-reality “Non ditelo alla sposa!” – puntata 2. Alle 22.00 il docu-reality “Sesso dopo il matrimonio” – puntata 6.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Le memorie di Sherlock Holmes con Jeremy Brett e Edward Hardwicke – episodi 3-4.
Alle 21.10 il programma “Passaparola – Gli elettori dei ladri” con Marco Travaglio. Alle 21.30 il programma “Speciale Camilleri & Lucarelli”.
Alle 21.05 la serie Ultime dal cielo con Kyle Chandler – episodio 1×21.
Alle 21.00 il film horror “L’esorcista” (1973), con Ellen Burstyn e Max von Sydow.
Alle 20.50 il varietà “Guinness World Records Prime Time”.
Alle 20.00 la serie animata “Calendar Men” – tre episodi.
Alle 21.30 la serie animata “Robotech” – tre episodi.
Alle 21.00 la serie animata “Chrono Crusade” – episodi 13-14.
Alle 22.00 la serie animata “Black Jack” – episodio 7.
Alle 23.00 la serie animata “Devil May Cry” – episodio 8.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Reggina – Crotone, valido per la prima giornata di Serie B.
Alle 21.00 il film commedia “Cosmonauta” (2009), con Claudia Pandolfi e Sergio Rubini.
Alle 21.00 il film d’azione “G.I. Joe – La nascita dei Cobra” (2009), con Dennis Quaid e Sienna Miller.
Alle 21.00 il film d’azione “Command Performance” (2009), con Dolph Lundgren.
Alle 21.00 il film drammatico “Sette anime” (2008), con Will Smith e Rosario Dawson.
Alle 21.00 il film thriller “Intacto – Gioca o muori” (2001), con Antonio Dechent e Eusebio Poncela.
Alle 21.00 il film commedia “Una coppia alla deriva” (1987), con Mel Gibson e Goldie Hawn.
Alle 21.00 il programma “Lavori sporchi” con Mike Rowe – puntata 4×24. Alle 22.00 il documentario “L’ultimo sopravvissuto” – puntata “Il Kilauea”.
Alle 21.10 il documentario “Come Nerone salvò Roma”. Alle 22.00 il documentario “Il primo Messia”.
Alle 21.10 il documentario “Ax Men” – puntata 3 “Nuvole minacciose”. Alle 21.50 il documentario “Pesca estrema in Alaska”.
Alle 21.25 la serie animata “Le favole di Hello Kitty”.
Alle 21.50 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 22.15 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 19.55 la serie animata “SpongeBob” – episodi 31-32-33-20.
Alle 21.30 la serie animata “Johnny Test”.
Alle 20.45 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 21.15 la serie animata “Le meravigliose disavventure di Flapjack”.
Alle 21.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 20.15 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.10 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.15 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.40 la sit-com Sonny tra le stelle con Demi Lovato.
Alle 22.05 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 21.15 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.40 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.30 il film TV commedia “I ragazzi vincenti” (1993), con T. Guiry e M. Vitar.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la sit-com The Middle con Joely Fisher e Neil Flynn – episodio 1×09.
Alle 21.25 la serie Detective Monk con Tony Shalhoub e Bitty Schram – episodi 2×05-06.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Terrore nel buio” (2007), con Mae Whitman e Jason Gray-Stanford.
Alle 21.00 la sit-com inglese The IT Crowd con Chris O’Dowd e Richard Aoyade – episodi 2×03-04.
Alle 21.55 il film fantastico “Hellphone” (2007), con Jean-Baptiste Maunier e Jennifer Decker.
Alle 21.00 il film thriller “La doppia ora” (2009), con Ksenia Rappoport e Filippo Timi.
Alle 21.00 il film di fantascienza “RoboCop” (1987), con Peter Weller e Nancy Allen.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Werder Brema – Sampdoria valido per l’andata dei playoff di Champions League.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon e il mistero dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Prince of Tennis”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
Ma chi si guarda ancora le partite di calcio. Sono diventate una cosa schifosa. Soldi, sesso, droga, mafia, politica, italiani stupidi, hanno reso il calcio un’orrido sport, che non meritadi essere gurdato, ma solo giocato tra mi amici.
Ciao, scusate la domanda: per caso sapete di chi è la canzone che fa da colonna sonora allo spot di Sky? Presente quello con Cassano, Cambiasso eccetera? Qualcuno mi sa aiutare? Grazie!
Ti ho già risposto la settimana scorsa, in questo post: https://antoniogenna.wordpress.com/2010/08/16/tv-deja-vu-su-italia-1/