Cinema futuro (1.033): “London River” 23/08/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.trackback
“London River”
Uscita in Italia: venerdì 27 agosto 2010
Distribuzione: BIM
Titolo originale: “London River”
Genere: drammatico
Regia: Rachid Bouchareb
Sceneggiatura: Rachid Bouchareb, Zoé Galeron e Olivier Lorelle
Musiche: Armand Amar
Uscita in Francia: 23 settembre 2009
Sito web ufficiale (internaz.): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Brenda Blethyn, Sotigui Kouyaté, Sami Bouajila, Francis Magee, Roschdy Zem
La trama in breve…
London River è un film sull’amore, la speranza, la vulnerabilità, ma soprattutto sulla umanità. Un’umanità vera, che getta le sue radici in un senso di comunità e fratellanza che supera la religione e viene dalla condivisione delle stesse sofferenze, delle stesse gioie, uguali per tutti, della stessa terra.
Elizabeth – una intensa Brenda Blethyn – è una donna inglese di mezza età che vive in un’isola inglese dove coltiva la terra e alleva asini. È vedova di un eroe di guerra, sua figlia ventenne vive a Londra. Saputo degli attentati del 7 luglio 2005, Elizabeth cerca di parlare con la ragazza ma non ottiene risposta: parte allora per la capitale inglese alla sua ricerca.
Per gli stessi motivi arriva a Londra anche Ousmane, – uno straordinario Sotigui Kouyatè che gli è valso l’Orso d’argento come interprete) – un uomo che da anni lavora in Francia come giardiniere che cerca di rintracciare il figlio Ali, che non vede da quando aveva sei anni.
Le strade di Elizabeth e di Ousmane, in una Londra multietnica, sono destinate a incrociarsi: i due ragazzi si amavano e vivevano assieme.
L’incontro tra i due non sarà facile all’inizio, per via di diffidenze e pregiudizi (reciproci ma molto più evidenti in Elizabeth), ma saranno la consapevolezza del legame tra i loro figli e il dolore comune ad avvicinarli.
Il trailer italiano:
Trame ed altre informazioni sono tratte dal materiale stampa relativo al film.
Per consultare le uscite dell’ultimo week-end italiano visitate lo spazio “Al cinema…”, per gli incassi del box office, trailer e notizie dal mondo del cinema andate allo spazio settimanale “Cinema Festival”.
Commenti»
No comments yet — be the first.