Ieri e oggi in TV – 26 agosto 2010 (con i dati Auditel del 25/8) 26/08/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 24, Amore criminale, Auxerre-Zenit San Pietroburgo, Calcio, Champions League, Crossing Jordan, Dirty Sexy Money, Il bacio che aspettavo, L'uomo di casa, La sconosciuta, Paura in volo, Road Trip, Supernatural
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.478
26 agosto 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
MERCOLEDI’ 25 AGOSTO 2010
IERI SERA… Con un pubblico di oltre 3,4 milioni di spettatori, il film TV thriller tedesco in prima visione su Rai 1 “Paura in volo” con Max von Puvendorf e Peter Haber ha superato il film drammatico in prima visione su Canale 5 “Il bacio che aspettavo” con Adam Brody e Meg Ryan, fermo sotto i 2,9 milioni. Circa 1,8 milioni a testa per la settima ed ultima puntata del programma di Rai 3 “Amore criminale” con Camila Raznovich e per il film commedia in prima visione su Italia 1 “L’uomo di casa” con Tommy Lee Jones e Christina Millian; poco più di un milione e mezzo di spettatori per il film drammatico italiano di Rete 4 “La sconosciuta” con Ksenia Rappoport e Alessandro Haber e per la diretta su Rai 2 dell’incontro di calcio Auxerre – Zenit San Pietroburgo, valido per il ritorno dei playoff di Champions League e terminato con una sconfitta della squadra allenata da Spalletti per 2-0; infine, i tre episodi in replica della serie di La 7 “Crossing Jordan” con Jill Hennessy.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.173.000 | 21,99 |
![]() |
1.438.000 | 7,59 |
![]() |
1.474.000 | 7,77 |
![]() |
520.000 | 2,74 |
![]() |
7.605.000 | 40,08 |
![]() |
3.181.000 | 16,76 |
![]() |
1.658.000 | 8,74 |
![]() |
1.621.000 | 8,54 |
![]() |
571.000 | 3,01 |
![]() |
7.031.000 | 37,05 |
![]() |
578.000 | 3,05 |
![]() |
1.758.000 | 9,26 |
![]() |
2.003.000 | 10,56 |
TOTALE | 18.976.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, uno sguardo alle principali soap opera di ieri, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI, MEDIASET E LA 7
Alle 20.38 il clip-show “Da Da Da” (5.124.000 spettatori – 26,64%).
Alle 21.28 il film TV thriller “Paura in volo” (3.478.000 spettatori – 19,14%).
Alle 23.18 il film poliziesco “Squadra antigangsters” (1.118.000 spettatori – 13,63%).
-
Alle 20.45 la diretta dell’incontro amichevole di calcio Auxerre – Zenit San Pietroburgo, valido per il ritorno dei playoff di Champions League e terminato sul punteggio di (1.528.000 spettatori – 8,02%, preceduto alle 20.36 dallo speciale Rai Sport con 1.094.000 spettatori – 6,94%).
Alle 22.46 il programma sportivo “90° minuto Champions” (814.000 spettatori – 5,23%).
Alle 23.39 gli episodi 19-20 della quarta stagione inedita della serie Supernatural: l’episodio “Il salto dello squalo” ha avuto 605.000 spettatori (7,36%), l’episodio “Il rapimento” (ore 00.19) ha ottenuto 385.000 spettatori (6,94%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.252.000 spettatori – 7,96%).
Alle 20.22 l’episodio “Le notti del cappellano” della serie poliziesca tedesca L’ispettore Derrick (969.000 spettatori – 5,27%). Alle 21.11 la settima ed ultima puntata del programma “Amore criminale” (1.838.000 spettatori – 10,13%).
Alle 20.47 una replica del varietà “Striscia la Domenica Estate” (3.467.000 spettatori – 17,82%).
Alle 21.30 il film drammatico “Il bacio che aspettavo” (2.888.000 spettatori – 16,50%).
Alle 23.31 l’episodio 13 “Il cattivo” con cui è terminata la seconda ed ultima stagione della serie Dirty Sexy Money (990.000 spettatori – 11,85%).
Alle 20.07 l’episodio 16 “Homerazzi” della diciottesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.550.000 spettatori – 9,38%). Alle 20.30 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.430.000 spettatori – 7,59%).
Alle 21.14 il film commedia “L’uomo di casa” (1.831.000 spettatori – 10%).
Alle 23.14 il film commedia “Road Trip” (698.000 spettatori – 8,77%).
-
Alle 19.41 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.219.000 spettatori – 8,14%).
Alle 20.28 l’episodio 3 “Una vita a rischio” della seconda stagione del telefilm Renegade (1.718.000 spettatori – 9,13%).
Alle 21.14 il film drammatico “La sconosciuta” (1.553.000 spettatori – 9,16%).
Alle 23.41 gli episodi 21-22 della settima stagione inedita della serie thriller 24: l’episodio “Tra le 04.00 e le 05.00″ ha avuto 467.000 spettatori (6,16%), l’episodio “Tra le 05.00 e le 06.00″ (ore 00.33) ha ottenuto 378.000 spettatori (8,19%).
Alle 20.36 il programma “In Onda” (673.000 spettatori – 3,53%).
Alle 21.14 gli episodi 10-11-12 della prima stagione della serie Crossing Jordan: l’episodio “Spirito natalizio” ha avuto 545.000 spettatori (2,82%), l’episodio “Nel posto sbagliato nel momento sbagliato” (ore 22.06) ha ottenuto 555.000 spettatori (3,11%), l’episodio “Legami di sangue” (ore 22.59) ha totalizzato 596.000 spettatori (4,78%).
Alle 23.51 l’episodio 5 “Doppio colpo in banca” della prima stagione della serie Leverage – Consulenze illegali (238.000 spettatori – 3,45%).
“Beautiful” – episodi 5.684-5.685 p.1 (Canale 5, ore 13.41) 3.123.000 spettatori (21,06%)
“Centovetrine” – episodio 2.195 (Canale 5, ore 14.20) 2.892.000 spettatori (23,26%)
“Alisa – Segui il tuo cuore” – episodi 75-76 (Canale 5, ore 14.56) 2.009.000 spettatori (22,16%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 223 (Rai 3, ore 13.13) 818.000 spettatori (5,39%)
GIOVEDI’ 26 AGOSTO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.20 il programma documentaristico “SuperQuark” con Piero Angela – puntata 10. Alle 23.40 il programma “E la chiamano estate 2010” – puntata 3 “Strani incontri d’estate”.
Alle 21.05 la serie soprannaturale Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt e Jamie Kennedy – episodi 4×20-21.
Alle 22.40 la serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Rachel Griffiths – episodio 3×23. Alle 23.35 il programma documentaristico “La storia siamo noi” con Giovanni Minoli – puntata “Con le ali ai piedi: Rudolf Nureyev”.
Alle 00.40 il film TV thriller “Alibi per una notte” (2004), con Tracy Nelson.
Alle 21.10 la serie giudiziaria francese Alice Nevers: professione giudice con Marine Delterme – episodio 11 “Magra da morire” (2004).
Alle 23.25 la serie soprannaturale Medium con Patricia Arquette e Jake Weber – episodio 3×03.
Alle 21.20 il film drammatico “Il mio sogno più grande” (2007), con Carly Schroeder e Dermot Mulroney.
Alle 23.30 il film drammatico “Bordertown” (2007), con Jennifer Lopez e Antonio Banderas.
-
Alle 21.10 la replica del varietà “M&M – Matricole & Meteore” con Nicola Savino e Juliana Moreira – puntata 3.
Alle 00.30 il film commedia “Il ras del quartiere” (1983), con Diego Abatantuono e Lino Troisi.
Alle 21.10 il film commedia “Prova a prendermi” (2002), con Leonardo DiCaprio e Tom Hanks.
Alle 00.15 il film drammatico “Proof – La prova” (2005), con Gwyneth Paltrow e Jake Gyllenhaal.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca Medical Investigation con Neal McDonough e Kelli Williams – episodi 15-16.
Alle 23.05 la serie Leverage – Consulenze illegali con Timothy Hutton – episodio 1×06.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV The Summer Song” – puntata 8. Alle 22.00 il documentario “Jessica Simpson’s The Price of Beauty” – puntata 8.
Alle 21.00 il programma musicale “I.D.”. Alle 22.00 il programma “Hi Shredability”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film horror “Nomads” (1986), con Pierce Brosnan e Lesley-Anne Down.
Alle 22.45 il film d’animazione “I racconti di Terramare” (2006).
Alle 21.10 il film drammatico “Il giardino delle vergini suicide” (1999), con James Woods e Kathleen Turner.
Alle 23.05 la serie italiana “Grandi domani” (2005), con Marco Giallini e Irene Ferri – episodi 13-14.
Alle 21.00 il film drammatico “O’ Jerusalem” (2006), con Saïd Taghmaoui e Daniel Lundh.
Alle 22.40 la serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso e Adam Rodriguez – episodi 3×08-09.
Alle 20.50 la serie canadese The Guard con Steve Bacic e Jeremy Guilbaut – episodi 3×01-02.
Alle 22.35 la serie drammatica Crash con Dennis Hopper e Ross McCall – episodio 1×08. Alle 23.30 il documentario “Hayden Turner: sfida alla natura” – puntata “Il villaggio delle scimmie”.
Alle 21.10 il programma “Fobie – Gente sull’orlo di una crisi di nervi” – puntata 6.
Alle 23.00 la serie poliziesca canadese Cold Squad con Julie Stewart e Michael Hogan – episodi 2×14-15.
Alle 21.00 il film commedia “Funeral Party” (2007), con Matthew MacFadyen e Rupert Graves.
Alle 21.00 la serie italiana “Amanti e segreti 2” (1995), con Monica Guerritore e Orso Maria Guerrini – puntata 1.
Alle 21.00 la replica del talk-show “L’era glaciale” (2009), con Daria Bignardi – puntata 3.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Roma 1960, la grande Olimpiade”.
Alle 20.35 il programma musicale “Behind the Music: Christina Aguilera”. Alle 21.30 il reality musicale statunitense “Dancelife: J-Lo Project” – puntate 1×07-08.
Alle 21.00 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Gladiatori – Il torneo delle 7 Meraviglie” – episodio 2.
Alle 21.35 la serie animata “Yakari” – episodio 26.
Alle 21.40 la serie animata “Mix Master” – episodio 12.
Alle 22.05 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 27.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×14.
Alle 21.05 la serie animata “Pinky Dinky Doo” – episodi0 23.
Alle 21.15 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 4.
Alle 21.25 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 52.
Alle 21.35 la serie animata “I Gloops” – episodio 39.
Alle 21.40 la serie animata “Amici Amici” – episodio 17.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.25 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Tim Gunn: lezioni di stile” con Tim Gunn – puntata 2×03. Alle 22.00 il reality statunitense “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 11×11.
Alle 21.10 la serie Greek – La confraternita con Jacob Zachar e Spencer Grammer – episodio 3×10-11.
Alle 21.00 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 3×08.
Alle 21.55 la serie gialla Castle – Detective tra le righe con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio conclusivo di stagione 2×24.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodio 10×12.
Alle 21.55 il documentario “Investigatori dell’occulto” – puntata 3 “Uomo falena”.
Alle 21.00 il varietà “Palco, doppio palco e contropalcotto” dal Teatro Bonci di Cesenatico – puntata 8.
Alle 21.00 il docu-reality “Cerco casa… disperatamente”. Alle 22.00 il reality-game “Cortesie per gli ospiti”.
-
Alle 20.35 il documentario “Ecstasy – Fatti in famiglia” (2002). Alle 22.00 il documentario “Americanfetamina – Droga fai da te” (2001).
Alle 23.00 la serie The Prisoner con Jim Caviezel e Ian McKellen – episodio conclusivo 6.
Alle 21.00 il clip-show “Top 20 Countdown” – puntata 13. Alle 21.55 il programma “Most Shocking – Best of” – puntata 3.
Alle 22.50 il film poliziesco “Il giustiziere della notte 3” (1985), con Charles Bronson.
Alle 21.00 la serie Hazzard con John Schneider e Tom Wopat – episodi 4×20-21.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 18.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 59.
Alle 21.35 una replica del programma giornalistico di Rete 4 “Quarto grado” con Salvo Sottile.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “La favolosa vita di Kimora” – puntata “In attesa dello show” (Prima parte).
Alle 21.00 il reality-game “Prima ti spoglio, poi ti rivesto” – puntata 7 “Viva il glamour!. Alle 22.00 il docu-reality “Belle senza bisturi” – puntate 7-8.
Alle 21.00 la serie Giudice Amy con Amy Brenneman e Tyne Daly – episodi 5×21-22.
Alle 21.10 la serata “Speciale Inchiesta – Violenza sui bambini”.
Alle 21.05 la serie Blood Ties con Christina Cox e Dylan Neal – episodio 1.
Alle 21.00 la serie inglese Strictly Confidential – Confessioni pericolose con Suranne Jones e Cristian Solimeno – episodio 3.
Alle 21.50 la serie inglese Cape Wrath – Fuga dal passato con David Morrissey e Lucy Cohu – episodio 3.
Alle 22.40 la serie soprannaturale Revelations con Bill Pullman e Natasha McElhone – episodio 5.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “I difensori della Terra”.
Alle 21.30 la serie animata “Calendar Men”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Rocky Joe” – episodio 41.
Alle 21.30 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 41.
Alle 22.00 la serie animata “Il conte di Montecristo” – episodi 15-16.
Alle 23.00 la serie animata “Speed Grapher” – episodi 15-16.
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Novara – Triestina, anticipo della seconda giornata di Serie B.
Alle 21.00 il film drammatico “Cheri” (2009), con Michelle Pfeiffer e Rupert Friend.
Alle 21.00 il film comico “Sex Movie in 4D” (2009), con Josh Zuckerman e Amanda Crew.
Alle 21.00 il film western “Appaloosa” (2008), con Jeremy Irons e Ed Harris.
Alle 21.00 il film commedia “Una pazza giornata di vacanza” (1986), con Matthew Broderick e Mia Sara.
Alle 21.00 il film drammatico “Il vento fa il suo giro” (2005), con Thierry Toscan e Alessandra Agosti.
Alle 21.00 il film horror “La terra dei morti viventi” (2005), con Dennis Hopper e Simon Baker.
Alle 21.00 il programma inglese di motori “Top Gear” con Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond.
Alle 22.00 il documentario “Com’è fatto il calcio” con Fabio Caressa – puntate
“Stop e dribbling” e “La punizione”.
Alle 21.10 il documentario “Indagini ad alta quota” – puntata “Volo cieco”. Alle 22.00 il documentario “Quei secondi fatali” – puntata “Disastro aereo a Chicago”.
Alle 21.05 il documentario “Ax Men” – puntata 4 “La tempesta perfetta”. Alle 22.00 il documentario “Il samurai”.
Alle 21.35 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 22.00 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.00 la serie animata “SpongeBob” – episodi 44-45-46-47.
Alle 20.50 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 20.15 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.10 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.20 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.45 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 22.10 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 20.50 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 21.15 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.40 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.30 il film d’animazione “Pokémon 11 – Giratina e il guerriero dei cieli” (2008).
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie The Philanthropist con James Purefoy e Neve Campbell – episodi 5-6.
Alle 22.30 la serie First Years con Samantha Mathis e James Roday – episodi 6-7.
Alle 21.00 il film commedia “…e alla fine arriva Polly” (2003), con Ben Stiller e Jennifer Aniston.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Ultraviolet” (2006), con Milla Jovovich e Cameron Bright.
Alle 21.00 il film biografico “Neverland” (1998), con Tommy Lee Jones e Wesley Snipes.
Alle 21.00 il film drammatico “Rischiose abitudini” (1990), con Annette Bening e John Cusack.
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Juventus – Sturm Graz valido per il ritorno dei preliminari di Europa League.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Petali di stelle per Sailor Moon”.
Alle 21.55 la serie animata “Prince of Tennis”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
Molto bene Supernatural nel primo episodio ma poi nel secondo episodio si è quasi dimezzato in termini di ascolti: come mai? Forse per il sonno… tra l’altro l’episodio era davvvero bellissimo e terrificante.
Sempre malino Supernatural.
Mi aspettavo di più dal film su Canale 5, non che fosse un capolavoro…
Stasera si conclude The Prisoner, vedremo come lo faranno finire… il mal di testa è assicurato.