Ieri e oggi in TV – 28 agosto 2010 (con i dati Auditel del 27/8) 28/08/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Balli Proibiti, Calcio, Dirty Dancing, E-Ring, Inserzione pericolosa 2, Insieme per caso, Inter-Atletico Madrid, Io lei e i suoi bambini, La grande storia, Mars Attacks, NCIS, Sherlock Holmes e il caso della calza di seta, Stile
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.480
28 agosto 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
VENERDI’ 27 AGOSTO 2010
IERI SERA… Cinque milioni di spettatori su Rai 1 (più altri su Sky Sport 1 e Premium Calcio) per la diretta dell’incontro di calcio Inter – Atletico Madrid, valido per la Supercoppa Uefa e terminato con una sconfitta dei nerazzurri per 0-2 (i gol: 17° s.t. Reyes – nella foto, 38° s.t. Aguero) che ha consegnato il trofeo nelle mani degli spagnoli, già vincitori dell’Europa League qualche mese fa. Tra gli altri programmi: 2,8 milioni per il film musicale di Canale 5 “Dirty Dancing – Balli proibiti” con Jennifer Grey e Patrick Swayze; una media superiore ai 2,3 milioni per i tre episodi in replica della quarta stagione della serie poliziesca di Rai 2 “NCIS – Unità anticrimine” con Mark Harmon e Cote de Pablo; 1,7 milioni per il film commedia di Italia 1 “Io, lei e i suoi bambini” con Ice Cube e Nia Long; 1,5 milioni per il film TV giallo di Rete 4 “Sherlock Holmes e il caso della calza di seta” con Rupert Everett e Nicholas Palliser; appena 1,2 milioni per la prima puntata del nuovo ciclo del programma documentaristico di Rai 3 “La grande storia”, intitolata “Polenta e macaroni”; infine, il film commedia di La 7 “Insieme per caso” con Rupert Everett e Kathy Bates.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.859.000 | 25,47 |
![]() |
2.226.000 | 11,67 |
![]() |
1.188.000 | 6,23 |
![]() |
527.000 | 2,76 |
![]() |
8.799.000 | 46,13 |
![]() |
2.819.000 | 14,78 |
![]() |
1.428.000 | 7,49 |
![]() |
1.600.000 | 8,39 |
![]() |
469.000 | 2,46 |
![]() |
6.316.000 | 33,11 |
![]() |
517.000 | 2,71 |
![]() |
1.299.000 | 6,81 |
![]() |
2.143.000 | 11,23 |
TOTALE | 19.073.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, uno sguardo alle principali soap opera di ieri, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI, MEDIASET E LA 7
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Inter – Atletico Madrid valido per la Supercoppa europea e terminato sul punteggio di 0-2 (5.089.000 spettatori – 26,59%, preceduto alle 20.29 dallo speciale Rai Sport con 3.297.000 spettatori – 25,23%). Alle 23.15 il programma giornalistico “TV7” (966.000 spettatori – 10,10%).
-
Alle 21.04 gli episodi 15-16-17 della quarta stagione della serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine : l’episodio “Amici e amanti” ha totalizzato 2.225.000 spettatori (11,36%), l’episodio “Condannato a morte” (ore 21.49) ha ottenuto 2.405.000 spettatori (12,77%), l’episodio “Scheletri” (ore 22.38) ha ottenuto 2.344.000 spettatori (15,49%). Alle 23.40 la decima ed ultima puntata del programma “Stile” (637.000 spettatori – 7,58%).
Alle 00.13 l’episodio 22 “Perdite accettabili” con cui è terminata la serie militare E-Ring (7,60%).
Alle 00.54 il film commedia “In & Out” (8,41% fino alle 01.59).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.195.000 spettatori – 7,77%).
Alle 20.21 l’episodio “Vera” della serie poliziesca tedesca L’ispettore Derrick (1.118.000 spettatori – 6,09%).
Alle 21.09 la puntata “Polenta e macaroni – Quando gli altri eravamo noi” del programma documentaristico “La grande storia” (1.237.000 spettatori – 6,83%).
Alle 24.00 la puntata “La grande Inter, da Herrera a Mourinho” del programma documentaristico “Sfide” (600.000 spettatori – 9,33%).
Alle 20.46 una replica del varietà “Striscia la Domenica Estate” (3.015.000 spettatori – 15,52%).
Alle 21.30 il film musicale “Dirty Dancing – Balli proibiti” (2.847.000 spettatori – 16,86%).
Alle 23.43 il film TV thriller “Inserzione pericolosa 2” (966.000 spettatori – 15,73%).
Alle 20.05 l’episodio 18 “Un out-out per Bart” della diciottesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.266.000 spettatori – 7,95%). Alle 20.30 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.172.000 spettatori – 6,20%).
Alle 21.15 il film commedia “Io, lei e i suoi bambini” (1.736.000 spettatori – 9,44%).
Alle 23.10 il film di fantascienza “Mars Attacks” (869.000 spettatori – 10,77%).
-
Alle 19.41 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.039.000 spettatori – 7,15%).
Alle 20.27 l’episodio 5 “Orario di chiusura” della seconda stagione del telefilm Renegade (1.673.000 spettatori – 8,90%).
Alle 21.14 il film TV giallo “Sherlock Holmes e il caso della calza di seta” (1.541.000 spettatori – 8,63%).
Alle 23.26 il film d’avventura “Conan il barbaro” (570.000 spettatori – 9,24%).
Alle 20.32 il programma “In Onda” (542.000 spettatori – 2,87%).
Alle 21.17 il film commedia “Insieme per caso” (509.000 spettatori – 2,91%).
“Beautiful” – episodi 5.686 – 5.687 p.1 (Canale 5, ore 13.40) 3.441.000 spettatori (22,10%)
“Centovetrine” – episodio 2.197 (Canale 5, ore 14.22) 2.939.000 spettatori (22,29%)
“Alisa – Segui il tuo cuore” – episodi 79-80 (Canale 5, ore 14.57) 2.110.000 spettatori (22,29%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 224 (Rai 3, ore 13.12) 4,96%
“Sentieri” (Rete 4, ore 15.41 – 15.50) 4,26%
SABATO 28 AGOSTO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.20, per il ciclo “Le stelle di Bollywood”, il film commedia “Non dire mai addio” (2006), con Shahrukh Khan e Rani Mukherjee. Alle 23.45 il varietà “7° Premio Magna Graecia” con Benedetta Rinaldi, da Soverato (Catanzaro).
Alle 21.05 il film TV thriller “Anna Winter – Caccia al killer” (2009), con Alexandra Neldel e Clemens Schick.
Alle 22.45 il programma sportivo “Sabato Sprint” con Paolo Paganini e Sabrina Gandolfi.
Alle 20.20 la serie poliziesca canadese I misteri di Murdoch con Yannick Bisson – episodio 2×12.
Alle 21.05 il film commedia “2061 – Un anno eccezionale” (2007), con Diego Abatantuono e Anna Maria Barbera. Alle 23.20 il programma “Un giorno in pretura” – puntata “Prendi i soldi e scatta” (Prima parte).
Alle 21.20 la replica del varietà “Ciao Darwin 4 – Il meglio” (2003), con Paolo Bonolis e Luca Laurenti – seconda ed ultima parte.
Alle 23.50 il legal thriller Damages con Glenn Close e Rose Byrne – episodio 2×10.
-
Alle 19.55 la diretta delle prove del G.P. di Indianapolis di motociclismo: classe MotoGP, (ore 21.10) classe Moto2.
Alle 22.00 il film d’azione “The Medallion” (2003), con Jackie Chan e Claire Forlani.
Alle 23.50 il film di fantascienza “Lost in Space – Perduti nello spazio” (1998), con William Hurt e Matt LeBlanc.
Alle 21.30 la serie poliziesca Law & Order – Criminal Intent con Vincent D’Onofrio e Chris Noth – episodi 7×19-20.
Alle 23.15 la serie militare The Unit con Dennis Haysbert e Robert Patrick – episodio 4×13.
-
Alle 20.30 una replica del reality-game “Chef per un giorno” – puntata “Rosita Celentano”.
Alle 21.30 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio 11×04 “Recensioni pericolose”. Alle 23.25 il programma “Vivo x miracolo” con Ugo Francica Nava – puntata 3×07.
Alle 21.05 la replica del concerto di chiusura dell’edizione 2010 del varietà musicale “MTV Days”.
Alle 21.00 il programma musicale “M2.O Night”. Alle 23.00 il programma “The Lift”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Rinvio di una settimana per il ritorno su Rai 4 della prima stagione della serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Calista Flockhart: al suo posto va un film.
Alle 21.10 il film thriller “Breach – L’infiltrato” (2007), con Chris Cooper e Ryan Phillippe.
Alle 22.55 il film commedia “Stregata dalla luna” (1987), con Cher e Nicolas Cage.
Alle 21.10 il film TV commedia “Piper” (2006), con Massimo Ghini e Martina Stella.
Alle 22.50 la serie italiana “Cuore contro cuore” (2004), con Ennio Fantastichini e Isabella Ferrari – episodi 19-20.
Alle 21.00 il film comico “L’allenatore nel pallone” (1984), con Lino Banfi e Andrea Roncato.
Alle 22.50 il film commedia “Ribelli per caso” (2000), con Antonio Catania e Giovanni Esposito.
Alle 21.05 la serie Cuore e batticuore con Robert Wagner e Stephanie Powers – episodio 2×14.
Alle 22.00 la serie Fantasilandia con Ricardo Montalban e Hervé Villechaize – episodio 2×22.
Alle 23.00 la serie australiana Satisfaction con Diana Glenn e Kestie Morassi – episodio 2×01.
Alle 21.10 il film giallo “Valmont” (1989), con Colin Firth e Annette Bening.
Alle 21.00 il film drammatico “Va’ dove ti porta il cuore” (1995), con Virna Lisi e Margherita Buy.
Alle 21.00 le due parti del film TV drammatico “Maria Josè, l’ultima regina” (2001), con Barbora Bobulova e Mary Petruolo.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Blu Notte – Misteri italiani” con Carlo Lucarelli – puntata “Dentro Cosa Nostra – La storia dei pentiti di mafia” (2009).
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit: la guerra del secolo” – puntata 13.
Alle 20.30 il programma musicale “MTV World Stage: Mika”. Alle 21.35 il programma musicale “Behind the Music: Eve”.
Alle 21.00 la serie animata “Leone, cane fifone”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Gladiatori – Il torneo delle 7 Meraviglie” – episodio 4.
Alle 21.35 la serie animata “Yakari” – episodio 28.
Alle 21.40 la serie animata “Mix Master” – episodio 14.
Alle 22.05 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 29.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×16.
Alle 21.05 la serie animata “Pinky Dinky Doo” – episodi0 25.
Alle 21.15 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 6.
Alle 21.25 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 2.
Alle 21.35 la serie animata “I Gloops” – episodio 41.
Alle 21.40 la serie animata “Amici Amici” – episodio 19.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.25 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il reality-game statunitense “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 11×12. Alle 21.00 il programma “Tutto su…” – puntata 6 “Meryl Streep”.
Alle 21.00 la serie Mental con Chris Vance e Annabella Sciorra – episodi 3-4.
Alle 22.50 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi conclusivi di stagione 3×23-24.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 3×10-11-12.
Alle 21.05 il documentario “Investigatori dell’occulto” – puntata 3 “Uomo falena”.
Alle 21.55 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne – episodio 10×12.
Alle 21.00 il film commedia “Per favore, ammazzatemi mia moglie” (1986), con Danny DeVito e Bette Midler.
Alle 21.00 il docu-reality italiano “Vendo casa disperatamente” con Paola Marella. Alle 22.00 il docu-reality “Cerco casa… disperatamente!”.
-
Alle 20.50 il film TV drammatico “La guerra dei bottoni” (1998), con B. Paxton e A. Madigan. Alle 22.50 il varietà statunitense “Saturday Night Live” – puntata 35×04, con Gerard Butler, ospite musicale Shakira.
Alle 21.00 il clip-show “World’s Scariest Police Shootouts” – puntata 2. Alle 21.55 il clip-show “World’s Worst Drivers” – puntata 2.
Alle 22.50 il film poliziesco “Il giustiziere della notte 4” (1987), con Charles Bronson.
Alle 00.30 la serie drammatica Breaking Bad con Bryan Cranston e Aaron Paul – episodio conclusivo di stagione 2×13.
Alle 21.00, per il ciclo “Miti e leggende”, la serie Love Boat con Gavin MacLeod e Bernie Kopell – episodi 4×04-05 “Matrimonio a gonfie vele”.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 20.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 61.
Alle 21.35 la serie italiana “R.I.S. Roma – Delitti imperfetti” con Fabio Troiano e Euridice Axen – episodi 17-18.
Alle 21.00 il documentario “I 20 delitti più cruenti di Hollywood”.
Alle 21.00 la miniserie inglese “Orgoglio e pregiudizio” (1995), con Jennifer Ehle e Colin Firth – terza parte.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Giardini & misteri con Felicity Kendal e Pam Ferris – episodi 3×02-03.
Alle 21.10 il documentario “L’arte di arrangiarsi: Romania”.
Alle 21.05 la serie Ultime dal cielo con Kyle Chandler – episodio 1×02.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Swarm – Lo sciame che uccide” (1978), con Michael Caine e Katharine Ross.
Alle 20.50 il varietà “Guinness World Records Prime Time”.
Alle 20.00 la serie animata “Calendar Men” – tre episodi.
Alle 21.30 la serie animata “Robotech” – tre episodi.
Alle 21.00 la serie animata “L’irresponsabile capitano Tylor” – episodi 12-13.
Alle 22.00 la serie animata “Il conte di Montecristo” – episodi 15-16.
Alle 23.00 la serie animata “Le Chevalier d’Eon” – episodi 15-16.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Roma – Cesena, anticipo serale della prima giornata di Serie A.
Alle 21.00 il film commedia “Immagina che” (2009), con Eddie Murphy e Nicole Ari Parker.
Alle 21.00 il film drammatico “Viola di mare” (2009), con Valeria Solarino e Isabella Ragonese.
Alle 21.00 il film d’azione “Il regno del fuoco” (2002), con Christian Bale e Matthew McConaughey.
Alle 21.00 il film d’azione “Nemico pubblico n°1 – L’istinto di morte” (2008), con Vincent Cassel e Gérard Depardieu.
Alle 21.00 il film drammatico “Possession – Una storia romantica” (2002), con Gwyneth Paltrow e Aaron Eckhart.
Alle 20.55 il film western “Geronimo” (1962), con Chuck Connors e Ross Martin.
Alle 21.00 il documentario “Armi del futuro” – puntata “Predatori”. Alle 22.00 il programma “Mythbusters” con Adam Savage – puntata 7×09.
Alle 21.10 il documentario “Indagini ad alta quota” – puntata “Salto nel vuoto”. Alle 22.00 il documentario “Quei secondi fatali” – puntata “Lo tsunami di Sumatra”.
Alle 21.00 il documentario “WW II – La guerra degli italiani” – puntata 3 “Un brusco risveglio”. Alle 22.00 il documentario “A caccia di UFO” – puntata “Rapimenti alieni”.
Alle 21.00 la replica del varietà “Arriva lo Zecchino – Speciale L’Aquila” con Massimiliano Ossini e Veronica Maya.
Alle 19.55 la serie animata “SpongeBob” – episodi 34-35-36-21.
Alle 21.30 la serie animata “Johnny Test”.
Alle 20.45 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 21.15 la serie animata “Le meravigliose disavventure di Flapjack”.
Alle 21.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 20.15 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.05 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.15 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.40 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 22.05 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 21.10 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 21.20 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.45 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 22.10 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.35 il film TV commedia “Intrigo in famiglia” (1991), con P. Jefferson e E. Samms.
(Digitale terrestre)
Alle 20.10 la serie The Philanthropist con James Purefoy e Neve Campbell – episodi 5-6.
Alle 21.50 il film commedia “Burn After Reading – A prova di spia” (2008), con George Clooney e Tilda Swinton.
Alle 21.00 il film commedia “Tutte le donne della mia vita” (2006), con Luca Zingaretti e Vanessa Incontrada.
Alle 21.00 la serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia e Eric Close – episodi 6×13-14.
Alle 22.35 la sit-com inglese The IT Crowd con Chris O’Dowd e Richard Aoyade – episodi 2×03-04.
Alle 21.00 il film drammatico “Questione di cuore” (2008), con Kim Rossi Stuart e Antonio Albanese.
Alle 21.00 il film commedia “Rat Race” (2001), con Rowan Atkinson e Whoopi Goldberg.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Roma – Cesena, anticipo serale della prima giornata di Serie A.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Petali di stelle per Sailor Moon”.
Alle 21.55 la serie animata “Prince of Tennis”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
Commenti»
No comments yet — be the first.