Ieri e oggi in TV – 30 agosto 2010 (con i dati Auditel del 29/8) 30/08/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Alle falde del Kilimangiaro, Castle, G.P. del Belgio, La prossima vittima, Missione natura, Pronto Elisir, Racconti da Stoccolma, Save the Last Dance, Save the Last Dance 2, Tutti pazzi per Mary, Un medico in famiglia 6
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.482
30 agosto 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
DOMENICA 29 AGOSTO 2010
IERI SERA… Una domenica sera condizionata dagli eventi sportivi: ottimi risultati per i canali Sky Sport e Premium Calcio grazie agli incontri della prima giornata del campionato di Serie A 2010/11, in gran parte svoltisi alle ore 20.45, e una buona media di 4,4 milioni per la diretta su Canale 5 del G.P. d’Indianapolis di motociclismo – classe MotoGP, che ha visto la vittoria di Dani Pedrosa. Tra gli altri programmi: sotto i 3 milioni medi il penultimo appuntamento con le repliche della serie italiana di Rai 1 “Un medico in famiglia 6” con Giulio Scarpati (le ultime due puntate andranno in onda domani sera, e non oggi come previsto inizialmente); 2 milioni per il film drammatico in prima visione su Italia 1 “Save the Last Dance 2” con Izabella Miko e Columbus Short; 1,9 milioni medi per altri due episodi in replica della prima stagione della serie gialla di Rai 2 “Castle” con Nathan Fillion e Stana Katic (stasera il finale di stagione, in attesa della seconda stagione inedita in onda da domenica prossima); oltre 1,7 milioni per il film thriller di Rete 4 “La prossima vittima” con Sally Field e Kiefer Sutherland; 1,4 milioni per la settima ed ultima puntata del programma “Alle falde del Kilimangiaro – Last Minute” con Licia Colò; infine, in poco meno di mezzo milione hanno seguito la replica di una puntata del programma documentaristico di La 7 “Missione natura” con Vincenzo Venuto.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.084.000 | 15,32 |
![]() |
1.911.000 | 9,49 |
![]() |
1.382.000 | 6,87 |
![]() |
605.000 | 3,01 |
![]() |
6.981.000 | 34,69 |
![]() |
3.305.000 | 16,42 |
![]() |
1.854.000 | 9,21 |
![]() |
1.579.000 | 7,85 |
![]() |
1.268.000 | 6,30 |
![]() |
8.006.000 | 39,78 |
![]() |
558.000 | 2,77 |
![]() |
1.960.000 | 9,74 |
![]() |
2.621.000 | 13,02 |
TOTALE | 20.126.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI, MEDIASET E LA 7
Alle 20.44 il clip-show “Da Da Da” (3.196.000 spettatori – 15,74%).
Alle 21.25 gli episodi 23-24 della serie italiana “Un medico in famiglia 6”: l’episodio “Compleanno a sorpresa” ha avuto 2.796.000 spettatori (13,70%), l’episodio “Questo matrimonio non s’ha da fare” (ore 22.24) ha ottenuto 3.108.000 spettatori (18,80%).
Alle 23.25 il programma “Speciale Tg1 – Il documentario: Il viaggio di Gesù” (889.000 spettatori – 10,14%).
-
Alle 20.591 gli episodi 7-8 della prima stagione della serie gialla Castle: l’episodio “Topi d’appartamento” ha totalizzato 1.710.000 spettatori (8,22%), l’episodio “Fantasmi” (ore 21.43) ha ottenuto 2.138.000 spettatori (10,70%).
Alle 22.33 (e fino alle 01.01) la prima puntata del nuovo ciclo del programma sportivo “La domenica sportiva” (1.366.000 spettatori – 13,12%).
Alle 19.58 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.162.000 spettatori – 7,12%). Alle 20.19 la settima puntata del programma medico “Pronto Elisir” (1.150.000 spettatori – 6,05%). Alle 21.02 la settima ed ultima puntata del programma “Alle falde del Kilimangiaro – Last Minute” (1.465.000 spettatori – 7,58%).
Alle 23.30 il film drammatico “Racconti da Stoccolma” (451.000 spettatori – 7,45%).
Alle 20.58 la diretta del G.P. di Indianapolis di motociclismo – classe MotoGP – cronaca della gara (4.445.000 spettatori – 21,36%).
Alle 21.53 il programma sportivo “Fuori giri” (1.442.000 spettatori – 7,49%).
Alle 22.51 il film commedia “Tutti pazzi per Mary” (1.050.000 spettatori – 11,70%).
Alle 19.02 il film drammatico “Save the Last Dance” (1.296.000 spettatori – 7,94%).
Alle 21.15 il film drammatico “Save the Last Dance 2” (2.033.000 spettatori – 10,38%).
Alle 23.04 l’episodio 13 “Libero arbitrio” con cui è terminata la seconda ed ultima stagione inedita del legal drama Eli Stone (937.000 spettatori – 7,81%).
Alle 23.53 gli episodi 12-13 con cui è terminata la serie Journeyman : l’episodio “Vita che non è” ha ottenuto 578.000 spettatori (8,33%), l’episodio “Perfidia” (ore 00.40) ha ottenuto 480.000 spettatori (11,20%).
-
Alle 18.37 l’episodio “L’occhio del ciclope” della serie poliziesca francese Il commissario Cordier (930.000 spettatori – 6,03%).
Alle 21.15 il film thriller “La prossima vittima” (1.751.000 spettatori – 9,19%).
Alle 23.12 (e fino alle 01.25) la prima puntata del nuovo ciclo del programma sportivo “Controcampo” (673.000 spettatori – 9,05%).
Alle 20.35 il docu-reality “Chef per un giorno” (699.000 spettatori – 3,46%). Alle 21.33 una replica del programma documentaristico “Missione natura” (462.000 spettatori – 2,65%).
LA FORMULA 1
G.P. del Belgio – cronaca della gara
Gara (Rai 1, ore 13.55): 6.992.000 spettatori (47,27%)
“Pole position… il commento” (Rai 1, ore 15.40): 1.665.000 spettatori (15,37%)
LUNEDI’ 30 AGOSTO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Rai 1 rinvia a domani sera il gran finale con gli episodi 25-26 della serie italiana “Un medico in famiglia 6” con Giulio Scarpati e Pietro Sermonti, ed anticipa ad oggi la prevista puntata finale di giovedì sera dell’edizione estiva di “SuperQuark”. Inoltre, Rai 3 ha sospeso anzitempo per scarsi ascolti la seconda stagione inedita della serie canadese Flashpoint con Enrico Colantoni e Hugh Dillon, ed oggi propone un film.
In seconda serata, per trasmettere uno speciale sul posticipo Bologna – Inter di Serie A di calcio, Rai 2 ha tolto la prevista replica della serie tedesca Anna Winter – In nome della giustizia con Alexandra Neldel.
Alle 21.20 il programma documentaristico “SuperQuark” con Piero Angela – puntata conclusiva 11. Alle 23.40 il programma “Porta a Porta Estate – Amori del secolo” con Bruno Vespa – puntata 9 “Amore appassionato”.
Alle 21.00 la serie gialla Castle con Nathan Fillion e Stana Katic – episodi conclusivi di stagione 1×09-10.
Alle 22.40 il programma sportivo “Speciale Terzo Stadio” con Enrico Varriale.
Alle 23.25 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodi conclusivi di stagione 4×21-22.
Alle 01.05 la serie I signori del rum con Jimmy Smits e Hector Elizondo – episodio 12 “Il figlio perfetto”.
Alle 21.10 il film d’azione “Out of Reach” (2004), con Steven Seagal e Ida Nowakowska.
Alle 23.15 il film commedia “Sono fotogenico” (1980), con Renato Pozzetto e Massimo Boldi.
Alle 21.20 il film commedia “Juno” (2007), con Ellen Page e Michael Cera.
Alle 23.30 il film drammatico “La mia adorabile nemica” (1999), con Susan Sarandon e Natalie Portman.
-
Alle 21.10 il film di fantascienza “Star Wars: Episodio II – L’attacco dei cloni” (2002), con Hayden Christensen e Ewan McGregor.
Alle 24.00 la serie action-comedy Chuck con Zachary Levi e Yvonne Strahovski – episodi conclusivi di stagione 2×21-22.
Alle 21.10 la serie poliziesca francese Il giudice e il commissario con Ingrid Chauvin e Natacha Amal –
episodio “Follia d’amore” (2005).
Alle 23.15 il film thriller “Costretti ad uccidere” (1998), con Chow Yun-Fat e Mira Sorvino.
-
Alle 21.10 il film commedia “Mignon è partita” (1988), con Stefania Sandrelli e Micheline Presle. Alle 23.05 il programma “La valigia dei sogni” con Simone Annicchiarico.
Alle 21.00 il programma “Il testimone” con Pif – puntata 3×08. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “True Life” – puntata “I’m Hustling in the Hamptons”.
Alle 21.00 il programma musicale “The Flow – Best of”. Alle 22.00 il programma “Hi Shredability”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’azione “The Mechanik” (2005), con Dolph Lundgren e Ben Cross.
Alle 22.45 il film d’azione “Senza esclusione di colpi!” (1989), con Jean-Claude Van Damm e Donald Gibb.
Alle 21.10 il film TV thriller “Omicidio perfetto” (2006), con Brooke Nevin e Kate Jackson.
Alle 23.00 la serie Californication con David Duchovny e Nathasha McElhone – episodio 2×04.
Alle 21.00 il film drammatico “Respiro” (2002), con Valeria Golino e Vincenzo Amato.
Alle 22.40 il film commedia “Metti una sera a cena” (1969), con Jean-Louis Trintignant e Lino Capolicchio.
Alle 20.50 la serie poliziesca spagnola Genesis con Pep Munnè e Quim Gutiérrez – episodio 1×08.
Alle 21.50 la serie francese Il killer delle vergini con Jacques Gamblin e Fabien Aïssa Busetta – episodio 4.
Alle 22.45 la serie italiana “Donne assassine” – episodio conclusivo 8 “Veronica”, con Donatella Finocchiaro e Sabrina Impacciatore.
Alle 21.10 la serie neozelandese The Strip con Luanne Gordon e Jodie Rimmer – episodi 1×11-12.
Alle 21.00 il film d’avventura “Il ragazzo dal kimono d’oro 5” (1992), con Christopher Alan e Katy Johnson.
Alle 21.00 la serie poliziesca italiana “L’ispettore Sarti” (1993), con Gianni Cavina – episodio 2×02 “Pressing col morto”.
Alle 21.00 la replica della puntata “L’Unione non fa la forza” del programma di Rai 3 “Report” (2010), con Milena Gabanelli.
Alle 21.00 il film drammatico “Cento giorni a Palermo” (1984), con Lino Ventura e Giuliana De Sio.
Alle 20.35 il programma musicale “Europe Top 10 Videos”. Alle 21.30 il programma musicale “HitList Italia” con Valentina Correani.
Alle 21.00 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Gladiatori – Il torneo delle 7 Meraviglie” – episodio 5.
Alle 21.30 la serie animata “Yakari” – episodio 30.
Alle 21.45 la serie animata “Mix Master” – episodio 15.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 30.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×18.
Alle 21.05 la serie animata “Pinky Dinky Doo” – episodi0 27.
Alle 21.15 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 8.
Alle 21.25 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 4.
Alle 21.35 la serie animata “I Gloops” – episodio 43.
Alle 21.40 la serie animata “Amici Amici” – episodio 21.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.25 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il reality culinario “Hell’s Kitchen USA” con Gordon Ramsay – puntata 5×15. Alle 22.00 la differita della premiazione degli “Emmy Awards 2010”.
Alle 21.10 la serie animata “I Griffin” – speciale “I Griffin presentano Cleveland”, episodi 2×03, 2×05, 2×21 e 3×04.
Alle 21.00 la serie soprannaturale Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt e Camryn Manheim – episodio 5×17.
Alle 21.55 la serie soprannaturale Medium con Patricia Arquette e Joe Weber – episodio 4×15.
Alle 21.00 la serie poliziesca francese Profiling con Odile Vuillemin e Guillaume Cramoisan – episodi conclusivi di stagione 1×05-06.
Alle 21.00 il varietà comico “Comedy Tour Risollevante” con Giorgia Palmas – puntata 2.
Alle 21.00 il docu-reality “Paint Your Life”. Alle 22.00 il programma “Il boss delle torte” – puntate “Stretching e Sesame Street” e “Scimmie, cinema e crumb cake”.
-
Alle 21.15 la serie The Riches con Eddie Izzard e Minnie Driver – episodi 1×11-12.
Alle 23.00 la sit-com Entourage con Adrian Grenier e Kevin Dillon – episodi 4×07-08.
Alle 21.00 il film d’azione “Into the Sun” (2005), con Steven Seagal e Matthew Davis.
Alle 21.00 la serie Missione Impossibile con Peter Graves e Greg Morris – episodi 6×22 e 7×01.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 22.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 63.
Alle 21.35 una replica del varietà “Ciao Darwin 4” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
Alle 20.00 la replica del varietà “Gli Emmy Awards: in diretta dal Tappeto Rosso”.
Alle 21.00 il programma “La vita segreta delle donne” – puntata “Donne medium”. Alle 22.00 il programma “Sesso dopo il matrimonio” – puntata 8.
Alle 21.10 la serie gialla inglese Miss Marple con Julia McKenzie – episodio “E’ troppo facile” (2008).
Alle 21.10 il documentario “Super Size Me”.
Alle 21.00 la serie Blood Ties con Christina Cox e Dylan Neal – episodio 3.
Alle 21.05 la serie poliziesca Profiler – Intuizioni mortali con Ally Walker e Robert Davi – episodi 3×13-14.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “Ayashi no Ceres”.
Alle 21.30 la serie animata “Calendar Men”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Rocky Joe” – episodio 43.
Alle 21.30 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 43.
Alle 22.00 la serie animata “Black Jack” – episodio 9.
Alle 23.00 la serie animata “Berserk” – episodi 17-18.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Bologna – Inter, posticipo serale della prima giornata di Serie A.
Alle 21.00 il film commedia “Una notte al museo 2 – La fuga” (2009), con Ben Stiller e Amy Adams.
Alle 21.00 il film commedia “Road Trip 2” (2009), con DJ Qualls e Mary Cobb.
Alle 21.00 il film d’azione “Retrograde” (2004), con Dolph Lundgren e Silvia De Santis.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Taking Chance – Il ritorno di un eroe” (2009), con Kevin Bacon e Tom Aldredge.
Alle 21.00 il film commedia “Polvere di stelle” (1973), con Alberto Sordi e Monica Vitti.
Alle 21.00 il film di guerra “Prima linea” (1956), con Jack Palance e Lee Marvin.
Alle 21.00 il programma “Marchio di fabbrica” – puntate 6×17-18. Alle 22.00 il programma “Come è fatto” – puntate 13×13-14.
Alle 21.10 il documentario “Indagini ad alta quota” – puntata “L’aereo scomparso”. Alle 22.00 il documentario “Quei secondi fatali” – puntata “L’eruzione di Montserrat”.
Alle 21.00 il documentario “Ustica: tragedia nei cieli”.
Alle 22.00 il documentario “A caccia di tesori” – puntate 9-10 “Il museo delle meraviglie” e “Fino all’ultimo dollaro”.
Alle 21.15 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 21.40 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 22.05 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 21.05 la serie animata “SpongeBob” – episodi 50-51-52-53.
Alle 20.50 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 20.15 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.05 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.15 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.40 la sit-com Sonny tra le stelle con Demi Lovato.
Alle 22.05 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 20.50 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 21.15 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.40 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.30 il film TV commedia “Invito a cena con vampiro” (2000), con M. O’Leary e L. Vandervoort.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film di guerra “Lettere da Iwo Jima” (2006), con Ken Watanabe e Kazunari Ninomiya.
Alle 21.00 la serie United States of Tara con Toni Collette e John Corbett – episodi 1×09-10.
Alle 22.05 la serie inglese Material Girl con Lenora Crichlow e Dervla Kirwan – episodio 5.
Alle 21.00 la serie Surface con Lake Bell e Jay R. Ferguson – episodi 8-9.
Alle 22.35 la serie I segreti di Twin Peaks con Kyle MacLachlan e Michael Ontkean – episodi 2×19-20.
Alle 21.00 il film d’animazione “Coraline e la porta magica” (2009).
Alle 21.00 il film thriller “Angoscia” (1944), con Charles Boyer e Joseph Cotten.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Bologna – Inter, posticipo serale della prima giornata di Serie A.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Petali di stelle per Sailor Moon”.
Alle 21.55 la serie animata “Prince of Tennis”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
Inoltre, Rai 3 ha sospeso anzitempo per scarsi ascolti la seconda stagione inedita della serie canadese Flashpoint …
Tanto per non smentirsi, scarsi ascolti rai3?
Che pretendono, esclusi i talk politici e inchieste è solo fuffa&fogna …
Segata anche rai3, mai più serie da seguire …
guarda che anche raitre non e’ immune dagli ascolti per questo hanno sospeso ad esempio la serie potere passione che portare a oggi col ritorno di un posto al sole mettendo al suo posto derrick. e comunque bisogna anche ringraziare raitre per alice nevers facendola partire dall’ inizio quindi cose buone le fa
Già peccato che pagando il canone, gli ascolti NON dovrebbero essere condizionanti.
La rai dovrebbe decidere se è commerciale o pubblica.
Tra l’altro a differenza di un canale pay, se non sono soddisfatto, non posso nemmeno disdire l’abbonamento rai …
No davvero, gli spettatori sono trattati da cani, ma finirà la cuccagna prima o poi …
Pubblico sempre minore e sempre più scadente, questo è il risultato di questo modo di programmare.