Ieri e oggi in TV – 31 agosto 2010 (con i dati Auditel del 30/8) 31/08/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Castle, Chuck, Il giudice e il commissario, Juno, L'attacco dei cloni, La mia adorabile nemica, La valigia dei sogni, Mignon è partita, Out of Reach, Sono fotogenico, Star Wars Episodio 2, Supernatural, Terzo stadio
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.483
31 agosto 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento (i Tg non sono segnalati).
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
LUNEDI’ 30 AGOSTO 2010
IERI SERA… Testa a testa tra le proposte di Rai 1 e Canale 5: 3,5 milioni di spettatori a testa per la puntata conclusiva del ciclo estivo del programma divulgativo di Rai 1 “SuperQuark” con Piero Angela, qualcosa in meno per la prima visione del film commedia di Canale 5 “Juno” con Ellen Page e Michael Cera. Un ottimo risultato sopra i 2 milioni e mezzo di spettatori per le ultime due repliche della prima stagione della serie poliziesca di Rai 2 “Castle” con Nathan Fillion e Stana Katic (la seconda stagione inedita partirà domenica prossima in abbinata agli inediti di “NCIS”); poco meno di 2 milioni per il ilm di fantascienza di Italia 1 “Star Wars: Episodio II – L’attacco dei cloni” con Hayden Christensen e Ewan McGregor (l’Episodio III della saga andrà in onda domenica prossima); oltre 1,7 milioni per il film d’azione di Rai 3 “Out of Reach” con Steven Seagal e Ida Nowakowska; sotto gli 1,6 milioni la serie poliziesca francese in replica su Rete 4 “Il giudice e il commissario” con Ingrid Chauvin; infine, dopo l’ottimo esordio del Tg La7 condotto da Enrico Mentana, sopra il mezzo milione di spettatori il film commedia “Mignon è partita” con Stefania Sandrelli. Ottimi ascolti per i canali sportivi pay grazie al posticipo del lunedì sera di Serie A tra Bologna e Inter, terminato senza reti.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.778.000 | 20,23 |
![]() |
2.584.000 | 10,94 |
![]() |
1.466.000 | 6,21 |
![]() |
698.000 | 2,96 |
![]() |
9.526.000 | 40,34 |
![]() |
3.642.000 | 15,42 |
![]() |
1.728.000 | 7,32 |
![]() |
1.608.000 | 6,81 |
![]() |
1.000.000 | 4,23 |
![]() |
7.978.000 | 33,78 |
![]() |
870.000 | 3,68 |
![]() |
2.164.000 | 9,16 |
![]() |
3.079.000 | 13,04 |
TOTALE | 23.617.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, uno sguardo alle principali soap opera del daytime di ieri, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI, MEDIASET E LA 7
Alle 20.41 il clip-show “Da Da Da” (5.507.000 spettatori – 23,05%). Alle 21.29 l’undicesima ed ultima puntata del programma documentaristico “SuperQuark” (3.512.000 spettatori – 17,09%). Alle 23.54 la nona puntata “Amore appassionato” del programma “Porta a Porta Estate – Amori del secolo” (903.000 spettatori – 12,05%).
-
Alle 21.02 gli episodi 9-10 con cui è terminata la prima stagione della serie gialla Castle: l’episodio “La bambina scomparsa” ha totalizzato 2.290.000 spettatori (9,39%), l’episodio “Identità nascoste” (ore 21.47) ha ottenuto 2.734.000 spettatori (11,83%).
Alle 22.38 il programma sportivo “Speciale Terzo Stadio” (1.007.000 spettatori – 5,49%).
Alle 23.30 gli episodi 21-22 con cui è terminata la quarta stagione inedita della serie Supernatural: l’episodio “Quando si rompe la diga” ha avuto 468.000 spettatori (4,37%), l’episodio “Il mostro alla fine del libro” (ore 00.13) ha totalizzato 543.000 spettatori (7,97%).
Alle 19.58 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.547.000 spettatori – 8,25%).
Alle 20.12 l’episodio 46 della soap opera francese “Seconde chance” (832.000 spettatori – 3,94%).
Alle 20.38 la prima puntata della soap opera italiana “Aspettando Un posto al sole” (898.000 spettatori – 3,85%).
Alle 21.11 il film d’azione “Out of Reach” (1.765.000 spettatori – 7,44%).
Alle 23.25 il film commedia “Sono fotogenico” (850.000 spettatori – 10,13%).
Alle 20.45 il varietà “Velone” (3.992.000 spettatori – 16,61%).
Alle 21.35 il film commedia “Juno” (3.497.000 spettatori – 16,94%).
Alle 23.36 il film drammatico “La mia adorabile nemica” (1.109.000 spettatori – 16,76%).
Alle 20.03 l’episodio 19 “Pompieri e ladri” della diciottesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.672.000 spettatori – 8,33%). Alle 20.29 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.554.000 spettatori – 6,70%).
Alle 21.14 il film di fantascienza “Star Wars: Episodio II – L’attacco dei cloni” (1.954.000 spettatori – 9,96%).
Alle 23.58 gli episodi 21-22 con cui è terminata la seconda stagione inedita della serie action-comedy Chuck: l’episodio “Chuck vs. l’Intersect” ha avuto 769.000 spettatori (10,02%), l’episodio “Chuck vs. l’Anello” (ore 00.47) ha ottenuto 642.000 spettatori (14,41%).
-
Alle 19.37 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.348.000 spettatori – 7,48%).
Alle 20.29 l’episodio 8 “Bonnie e Claire” della seconda stagione del telefilm Renegade (1.753.000 spettatori – 7,54%).
Alle 21.14 l’episodio “Follia d’amore” della serie poliziesca francese Il giudice e il commissario (1.589.000 spettatori – 7,23%).
Alle 23.21 il film thriller “Costretti ad uccidere” (659.000 spettatori – 7,12%).
Alle 20.43 il programma “In Onda” (1.207.000 spettatori – 5,04%).
Alle 21.31 il film commedia “Mignon è partita” (541.000 spettatori – 2,54%). Alle 23.22 il programma “La valigia dei sogni” (281.000 spettatori – 2,29%).
“Beautiful” – episodi 5.687 p.2 – 5.688 (Canale 5, ore 13.39) 3.695.000 spettatori (23%)
“Centovetrine” – episodio 2.198 (Canale 5, ore 14.17) 3.315.000 spettatori (24,01%)
“Alisa – Segui il tuo cuore” – episodi 81-82 (Canale 5, ore 14.52) 2.171.000 spettatori (22,62%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 226 (Rai 3, ore 13.13) 793.000 spettatori (4,86%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.20 – 16.30) 5,19%
MARTEDI’ 31 AGOSTO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Nuovamente rinviato nella prima serata di Rai 1 il film drammatico “Oggi è già domani” con Dustin Hoffman e Emma Thompson: al suo posto il finale della serie italiana “Un medico in famiglia 6”.
Al posto del previsto film thriller “Derailed – Attrazione letale” con Clive Owen e Jennifer Aniston, Canale 5 anticipa di un giorno la prima visione del film drammatico “Sbirri”. Anche in seconda serata, anticipato di un giorno il film “Bangkok, senza ritorno” al posto del previsto film drammatico “Birth – Io sono Sean” con Nicole Kidman e Cameron Bright.
Infine, La 7 ha rinviato a giovedì sera il previsto film western “Stringi i denti e vai” con Gene Hackman e Candice Bergen, anticipando ad oggi l’appuntamento con i telefilm Medical Investigation e Leverage.
Alle 21.20 la serie italiana “Un medico in famiglia 6” con Giulio Scarpati e Pietro Sermonti – episodi conclusivi 25-26. Alle 23.40 il programma documentaristico “Passaggio a Nord-Ovest” con Alberto Angela – puntata 6.
Alle 21.05 la replica del varietà “Minissima 2010” con Paolo Limiti. Alle 24.00 il varietà “Stracult” con G-Max – puntata 9.
Alle 01.35 la serie I signori del rum con Jimmy Smits e Hector Elizondo – episodio conclusivo 13 “Sono innocente”.
Alle 21.10 la decima edizione del varietà “Circo Massimo Show” con Ainett Stephens e Redy Montico. Alle 23.45 il programma documentaristico “Correva l’anno” – puntata “Enrico Berlinguer, l’ultimo segretario”.
Alle 21.20 il film drammatico “Sbirri” (2009), con Raoul Bova e Simonetta Solder.
Alle 23.30 il film drammatico “Bangkok, senza ritorno” (1999), con Claire Forlani e Kate Beckinsale.
-
Alle 21.10 la serie Samurai Girl con Jamie Chung e Brendan Fehr – episodi 1-2 – leggete qui.
Alle 23.00 la serie October Road con Bryan Greenberg e Laura Prepon – episodi 2×09-10.
Alle 21.10 il film comico “Fantozzi 2000 – La clonazione” (1999), con Paolo Villaggio e Anna Mazzamauro.
Alle 23.25 il film commedia “Tre tigri contro tre tigri” (1977), con Renato Pozzetto e Enrico Montesano.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca Medical Investigation con Neal McDonough e Kelli Williams – episodi 17 e 4.
Alle 23.05 la serie Leverage – Consulenze illegali con Timothy Hutton – episodio 1×07.
Alle 21.00 il docu-reality “The City” con Whitney Port e Olivia Palermo – puntate 2×02-03. Alle 22.00 il reality-game “America’s Most Smartest Model” – puntata 1×02.
Alle 21.00 il programma musicale “Rock DJ”. Alle 22.00 il programma “Hi Shredability”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film cdrammatico “Il piano era perfetto” (1999), con Reese Witherspoon e Alessandro Nivola.
Alle 22.40 il film horror “Nomads” (1985), con Lesley-Anne Down e Pierce Brosnan.
Alle 21.10 il film drammatico “Per una sola estate” (2000), con Chris Klein e Leelee Sobieski.
Alle 23.00 il film TV commedia “Matrimonio in vista” (2008), con Wolke Hegenbarth e Julian Weigend.
Alle 21.00 la serie thriller Prison Break con Wentworth Miller e Sarah Wayne Callies – episodi 4×05-06.
Alle 22.35 la serie Killer Instinct con Johnny Messner e Kristin Lehman – episodi 7-8.
Alle 20.00 la serie thriller 24 con Kiefer Sutherland e Dennis Haysbert – episodi 3×11-12.
Alle 21.45 la serie The Riches con Eddie Izzard e Minnie Driver – episodio 1×12.
Alle 22.55 la serie australiana Satisfaction con Diana Glenn e Kestie Morassi – episodio 2×02.
Alle 21.10 la serie La regina di spade con Tessie Santiago e Peter Wingfield – episodi conclusivi 21-22.
Alle 21.00 il film commedia “Viva la vita” (1984), con Jean-Louis Trintignant e Charlotte Rampling.
Alle 21.00 lo sceneggiato “Il bene e il male” (2008), con Gianmarco Tognazzi e Bianca Guaccero – episodi 11-12.
Alle 21.00 la replica del varietà “Noi no” (1976), con Sandra Mondaini e Raimondo Vianello – puntata 6. Alle 22.00 la replica di una puntata del varietà “Canzonissima 1969” con Johnny Dorelli, Alice e Ellen Kessler e Raimondo Vianello.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Rinascimento nucleare”.
Alle 20.35 il programma musicale “Chart Blast” con Carmen Electra – puntata “Cover Songs” (1). Alle 21.30 il programma musicale “MTV World Stage: Beyoncè”.
Alle 21.00 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Gladiatori – Il torneo delle 7 Meraviglie” – episodio 6.
Alle 21.30 la serie animata “Yakari” – episodio 31.
Alle 21.45 la serie animata “Mix Master” – episodio 16.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 31.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×19.
Alle 21.05 la serie animata “Pinky Dinky Doo” – episodi0 28.
Alle 21.15 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 9.
Alle 21.25 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 5.
Alle 21.35 la serie animata “I Gloops” – episodio 44.
Alle 21.40 la serie animata “Amici Amici” – episodio 22.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.25 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il documentario “Principessa Diana – La leggenda”. Alle 22.00 il documentario “William e Harry: i figli di Lady D.”.
Alle 21.10 la serie poliziesca Medical Investigation con Neal McDonough e Kelli Williams – episodio 19.
Alle 21.55 la serie Greek – La confraternita con Jacob Zachar e Spencer Grammer – episodi 3×10-11.
Alle 21.00 la serie Defying Gravity – Le galassie del cuore con Ron Livingston e Malik Yoba – episodi conclusivi 12-13.
Alle 20.55 la serie statunitense Life on Mars con Jason O’Mara e Harvey Keitel – episodi 13-14.
Alle 21.00 la sit-com La peggiore settimana della nostra vita con Kyle Bornheimer e Erinn Hayes – episodi conclusivi 15-16. Alle 21.55 il varietà comico “Made in Sud 3 – Best of”.
Alle 23.00 la sit-com Blue Mountain State con Darin Brooks e Chris Romano – episodio conclusivo di stagione 1×13.
Alle 21.00 il programma “Non sapevo di essere incinta” – puntate 9-10. Alle 22.00 il docu-reality “Bizarre ER” – puntate 2×01-02.
-
Alle 21.00 la serie I Soprano con James Gandolfini e Michael Imperioli – episodi 4×13 e 5×01. Alle 23.00 il documentario “Il massacro di Columbine”.
Alle 21.00 il clip-show “World’s Worst Drivers” – puntata 3. Alle 21.50 il clip-show “Extreme Tv” – puntate 1-2.
Alle 22.45 la serie poliziesca The Shield con Michael Chiklis – episodio 7×06.
Alle 21.00 la serie francese Arsenio Lupin con Georges Descrières e Yvon Bouchard – episodi 1×07-08.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 23.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 64.
Alle 21.35 una replica del varietà “Chi ha incastrato Peter Pan?” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
Alle 20.00 il documentario “E! True Hollywood Story” – puntata “Posh e Beckham”.
Alle 21.00 il docu-reality “Matrimonio? No grazie!” – puntata “Geisha”. Alle 21.55 il docu-reality “Prima ti spoglio, poi ti rivesto” – puntata 7 “Viva il glamour”.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio “Alla deriva” (2006).
Alle 21.10 il reportage “Storia segreta – La strage del Manchester”. Alle 22.05 il reportage “Storia segreta – Ostaggi in Iran”.
Alle 21.00 la serie Blood Ties con Christina Cox e Dylan Neal – episodio 4.
Alle 21.00 la serie inglese Torchwood con John Barrowman e Eve Myles – episodi 2×01-02.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “Ayashi no Ceres”.
Alle 21.30 la serie animata “Calendar Men”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Rocky Joe” – episodio 44.
Alle 21.30 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 44.
Alle 22.00 la serie animata “Chrono Crusade” – episodi 17-18.
Alle 23.00 la serie animata “Gantz” – episodi 17-18.
Alle 20.30 la replica dell’incontro di calcio Milan – Lecce valido per la prima giornata di Serie A.
Alle 21.00 il film d’avventura “Alieni in soffitta” (2009), con Ashley Tisdale e Robert Hoffmann.
Alle 21.00 il film commedia “Una notte al museo 2 – La fuga” (2009), con Ben Stiller e Amy Adams.
Alle 21.00 il film d’azione “Four Brothers – Quattro fratelli” (2005), con Mark Wahlberg e Tyrese Gibson.
Alle 21.00 il film drammatico “Crossing Over” (2009), con Harrison Ford e Ray Liotta.
Alle 21.00 il film commedia “Incontri d’amore” (2005), con Sabine Azéma e Daniel Auteuil.
Alle 21.00 il film drammatico “L’oro di Ulisse” (1997), con Peter Fonda e Patricia Richardson.
Alle 21.00 il programma “Destroyed in Seconds” – due puntate.
Alle 22.00 il programma “Moments of Terror” – puntata 12.
Alle 21.10 il documentario “Indagini ad alta quota” – puntata “Una gara contro il tempo”. Alle 22.00 il documentario “Quei secondi fatali” – puntata “Esplosione di una raffineria”.
Alle 21.00 il documentario “Un mondo di pasta”.
Alle 22.00 il documentario “I segreti del cibo” – puntata 9 “Fritto misto”.
Alle 21.05 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 21.30 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 22.00 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 21.00 la serie animata “SpongeBob” – episodi 78-79-80.
Alle 20.50 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 20.15 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.10 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.20 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.45 la sit-com Sonny tra le stelle con Demi Lovato.
Alle 22.10 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 20.55 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 21.20 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.45 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 22.10 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.30 il film TV commedia “Tyco il terribile” (2005), con K. Panabaker e K. Massey.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodi 6×19-20.
Alle 22.30 la serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea con John Stamos e Linda Cardellini – episodio 15×21.
Alle 21.00 il film commedia “Il gusto dell’amore” (2010), con Nora Tschirner e Unax Ugalde.
Alle 22.30 la sit-com 10 cose che odio di te con Lindsey Shaw e Meaghan Jette Martin – episodio 18.
Alle 23.00 la serie One Tree Hill con Chad Michael Murray e James Lafferty – episodi 6×15-16.
Alle 21.00 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodio 3×14.
Alle 21.45 la serie di fantascienza Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodio 2×16.
Alle 21.00 il film commedia “Hazzard” (2005), con Johnny Knoxville e Seann William Scott.
Alle 21.00 il film drammatico “Requiem for a dream” (2000), con Jennifer Connelly e Ellen Burstyn.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Fiorentina – Napoli della prima giornata di Serie A.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Petali di stelle per Sailor Moon”.
Alle 21.55 la serie animata “Prince of Tennis”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
ottimo risultato per quark, con una puntata sul corpo umano davvero interessante. temevo peggio per juno (uno dei miei film preferiti), ma ha tenuto abbastanza.
Bene Juno che invece (sarò l’unico) non ho apprezzato molto.
Buon risultato per il finale di Chuck, sempre mediocre SN.
arghhhh!! davvero non ti è piaciuto? (non ti toglierò il saluto per questo, tranquillo!)
Non molto a dire il vero! La storia, pur nella sua semplicità, era molto carina… Ma ho trovato la protagonista piuttosto irritante (sia il personaggio che l’attrice).
credo sia un tipo di personaggio che o si ama o si odia (o ti irrita o ti sta simpatica).
io l’ho trovata ben costruita, ma un po’ “forzata” in alcuni punti.