TV USA Gazette Extra – La stagione 2010/11 di CBS 31/08/2010
Posted by 2345 in Cinema e TV, TV USA, TV USA Gazette, Video e trailer.trackback
Diamo un’occhiata ai palinsesti dei vari network statunitensi per la prossima stagione televisiva 2010/11, con le ultime conferme delle serie in onda, le chiusure di serie “in bilico” e la presentazione dei nuovi telefilm in partenza a settembre 2010 e successivamente.
In questo appuntamento extra dello spazio “TV USA Gazette” daremo un’occhiata a tutte le notizie aggiornate riguardanti il network CBS.
NBC | FOX | ABC | CBS | The CW
L’autunno CBS vedrà l’arrivo di tre nuove serie, Hawaii Five-0, The Defenders e Blue Bloods, e due nuove sit-com, $#*! My Dad Says e Mike & Molly.
“Crediamo che il network televisivo n.1 diverrà così ancora più forte“, ha detto Nina Tassler (nella foto sotto), presidente di CBS Entertainment, “grazie anche al lancio di nuove serie, il ritorno di provati successi ed alcuni cambi di programmazione“.
Tre nuovi titoli esordiranno invece per metà stagione: la sit-com Mad Love e le serie Criminal Minds: Suspect Behavior e Chaos.
Torneranno le serie NCIS, NCIS: Los Angeles, Criminal Minds, The Good Wife, Medium, The Mentalist, i tre titoli di “CSI“, le sit-com Due uomini e mezzo, The Big Bang Theory, E alla fine arriva mamma! e Le regole dell’amore (questa volta per una stagione completa). In più programmi di sicuro successo come il giornalistico “60 Minutes”, il reality “Survivor” (che si sposta al mercoledì), “The Amazing Race” e la sorpresa di quest’anno, “Undercover Boss”.
Da notare i diversi cambiamenti alla programmazione: al lunedì arriva la nuova Mike & Molly, nel blocco di sit-com, e Hawaii Five-0, al posto di CSI: Miami (che passa alla domenica).
The Big Bang Theory trasloca al giovedì, in un nuovo blocco comedy con l’esordiente $#*! My Dad Says.
“Se devi camminare in una nuova serata di comedy, lo devi fare con una grossa pistola” ha dichiarato il dirigente Kelly Kahl, riferendosi agli incredibili risultati di questa stagione della sit-com. La Tassler ha detto di non aspettarsi, sin da subito, i risultati che faceva al lunedì ma è certa che con il tempo la sit-com saprà farsi strada anche in questa nuova, difficile serata.
Infine, CSI: NY passa al venerdì per lasciar posto, al mercoledì, alla nuova The Defenders.
A seguire tutte le informazioni aggiornate sulle nuove serie e sit-com ordinate, con alcune immagini e video.
- LUNEDI’
ore 20.00 Sit-com: How I Met Your Mother – E alla fine arriva mamma!
ore 20.30 Sit-com: Le regole dell’amore
ore 21.00 Sit-com: Due uomini e mezzo
ore 21.30 Sit-com: Mike & Molly (novità)
ore 22.00 Serie: Hawaii Five-0 (novità)
MARTEDI’
ore 20.00 Serie: NCIS: Unità anticrimine
ore 21.00 Serie: NCIS: Los Angeles
ore 22.00 Serie: The Good Wife
MERCOLEDI’
ore 20.00 Reality-game: “Survivor”
ore 21.00 Serie: Criminal Minds
ore 22.00 Sit-com: The Defenders (novità)
GIOVEDI’
ore 20.00 Sit-com: The Big Bang Theory
ore 20.30 Sit-com: $#*! My Dad Says (novità)
ore 21.00 Serie: CSI: Scena del crimine
ore 22.00 Serie: The Mentalist
VENERDI’
ore 20.00 Serie: Medium
ore 21.00 Serie: CSI: NY
ore 22.00 Serie: Blue Bloods (novità)
SABATO
ore 20.00 News: “Crimetime Saturday”
ore 21.00 News: “Crimetime Saturday”
ore 22.00 News: “48 Hours”
DOMENICA
ore 19.00 News: “60 Minutes”
ore 20.00 Game: “The Amazing Race”
ore 21.00 Reality-game: “Undercover Boss”
ore 22.00 Serie: CSI: Miami
Dopo l’attuale stagione televisiva 2009/10 terminano:
- Serie TV: “Three Rivers”, “Cold Case”, “Miami Medical”, “Numb3rs” e “Ghost Whisperer”
Sit-com: “La complicata vita di Christine”, “Provaci ancora Gary” e “Accidentally on Purpose”
Torneranno/partiranno invece nel corso della stagione 2010/11:
- Serie TV: “Criminal Minds: Suspect Behavior”, “Chaos”
Sit-com: “Mad Love”
CALENDARIO AUTUNNALE
Mercoledì 15 settembre
ore 21.00: “Survivor: Nicaragua” (debutto della 21esima edizione)
Lunedì 20 settembre
ore 20.00: How I Met Your Mother – E alla fine arriva mamma!
ore 20.30: Le regole dell’amore
ore 21.00: Due uomini e mezzo
ore 21.30: Mike & Molly
ore 22.00: Hawaii Five-0
Martedì 21 settembre
ore 20.00: NCIS: Unità anticrimine
ore 21.00: NCIS: Los Angeles (puntata speciale di due ore)
Mercoledì 22 settembre
ore 21.00: Criminal Minds
ore 22.00: The Defenders
Giovedì 23 settembre
ore 20.00: The Big Bang Theory (nuovo orario)
ore 20.30: $#*! My Dad Says
ore 21.00: CSI: Scena dl crimine
ore 22.00: The Mentalist
Venerdì 24 settembre
ore 20.00: Medium
ore 21.00: CSI: NY (nuovo orario)
ore 22.00: Blue Bloods
Domenica 26 settembre
ore 22.00: “Undercover Boss”
Martedì 28 settembre
ore 22.00: The Good Wife
Domenica 3 ottobre
ore 22.00: CSI: Miami (nuovo orario)
Ecco a seguire una panoramica di tutti i nuovi telefilm in partenza nel corso della prossima stagione.
Le nuove serie CBS
Hawaii Five-0
Produzione: CBS Television Studios
Cast: Alex O’Loughlin nel ruolo di Steve McGarrett, Scott Caan nel ruolo di Danny “Danno” Williams, Daniel Dae Kim nel ruolo di Chin Ho Kelly, Grace Park nel ruolo di Kono Kalakaua.
Trama: remake della classica serie anni ’70.
Le avventure di un corpo dell’ordine federale, la cui missione è sgominare il crimine che infesta le assolate spiagge delle isole Hawaii.
Quando il padre viene ucciso, il detective Steve McGarrett (interpretato da Alex O’Loughlin), un decorato ufficiale navale e ora poliziotto, ritorna a Oahu. Vi rimarrà, in seguito alla richiesta del Governatore dell’arcipelago di guidare una nuova squadra secondo le proprie regole e in completa libertà d’azione, per sgominare il crimine in città.
A lui si uniranno il detective Danny “Danno” Williams (Scott Caan), appena arrivato dal New Jersey con la figlia di 8 anni, e Chin Ho Kelly (Daniel Dae Kim), molto amico del padre di McGarrett ed ex poliziotto di Honolulu accusato ingiustamente di corruzione e quindi retrocesso.
Inoltre, la nativa e temeraria Kono (Grace Park), cugina di Chin e fresca di accademia.
Con la nuova squadra, McGarrett manterrà l’ordine e la legge nelle isole e intanto cercherà di venire a capo dell’omicidio del proprio padre.
The Defenders
Produzione: CBS Television Studios
Cast: Jim Belushi nel ruolo di Nick Morelli, Jerry O’Connell nel ruolo di Pete Kaczmarek, Jurnee Smollett nel ruolo di Lisa Tyler, Tanya Fischer nel ruolo di Sophie e Gillian Vigman nel ruolo di Jessica Morelli.
Trama: una serie comedy su due coloriti avvocati difensori a Las Vegas che ce la mettono tutta nel rappresentare i loro clienti.
Nick Morelli (Jim Belushi) e Pete Kaczmarek (Jerry O’Connell) sono i titolari dello studio Morelli & Kaczmarek.
Nick è un avvocato sicuro che rappresenta i suoi clienti al massimo delle sue abilità, non importa quanto grande o piccolo sia il caso.
Pete ama la legge almeno quanto le macchine veloci, le belle donne e gli abiti costosi.
Con loro, la nuova associata Lisa Tyler (Jurnee Smollett), un’entusiasta avvocato con un passato da ballerina alle spalle, e la giovane assistente Sophie (Tanya Fischer), un’ardita e dolce ingenua che cerca di compiacere i propri capi.
Oltre a tener cura della propria eclettica lista di clienti, Pete passa il tempo negli strip della città, mentre Nick cerca di rimettere in sesto il suo matrimonio con la moglie Jessica (Gillian Vigman) e di rimanere presente nella vita del figlio.
Blue Bloods
Produzione: CBS Television Studios
Cast: Tom Selleck nel ruolo di Frank Reagan, Len Cariou nel ruolo di Henry Reagan, Donnie Wahlberg nel ruolo di Danny Reagan, Bridget Moynahan nel ruolo di Erin Reagan, Will Estes nel ruolo di Jamie Reagan e Dylan Moore nel ruolo di Sydney Davenport.
Trama: i Reagan sono da generazioni una famiglia di poliziotti a New York.
Frank Reagan (Tom Selleck) è il Capo della Polizia della città e patriarca della famiglia, che guida in maniera diplomatica proprio come fa a lavoro, dove se la deve vedere con i politici che hanno rovinato suo padre, lo sfrontato e senza rimorsi Henry (Len Cariou), quando dirigeva il dipartimento.
Per Frank, motivo di orgoglio e preoccupazione è il figlio maggiore Danny (Donnie Wahlberg), uno stagionato detective, uomo di famiglia e veterano di guerra in Iraq che occasionalmente usa tattiche dubbie per risolvere i casi.
La sola donna in casa Reagan è Erin (Bridget Moynahan), assistente del Procuratore Distrettuale e genitore single, che serve da “bussola legale” per i fratelli ed il padre.
Infine, Jamie (Will Estes) è il più giovane della famiglia ed il “ragazzo d’oro”.
Fresco di legge ad Harvard, Jamie è incapace di rinunciare alla tradizione familiare e, supportato dalla fidanzata Sydney (Dylan Moore), decide di diventare un poliziotto. I problemi inizieranno quando gli verrà chiesto di far parte di un gruppo clandestino di poliziotti ed accetterà, senza dire nulla al padre e mettendo in pericolo la reputazione della famiglia.
Criminal Minds: Suspect Behavior
Produzione: ABC Studios, CBS Television Studios e The Mark Gordon Company
Cast: Forest Whitaker nel ruolo di Sam Cooper, Matt Ryan nel ruolo di Mick Rawson, Michael Kelly nel ruolo di John “Prophet” Sims, Kirsten Vangsness nel ruolo di Penelope Garcia, Janeane Garofalo nel ruolo di Beth Griffith e Beau Garrett nel ruolo di Gina LaSalle.
Trama: una squadra d’elite di agenti, all’interno della Unità di Analisi Comportamentale della FBI, che usa metodi non convenzionali e tattiche aggressive per catturare i più nefandi criminali d’America.
Capo dell’unità è l’Agente Speciale Sam Cooper (Forest Whitaker), leader aspro e che non ha paura di mettere in gioco la sua carriera per difendere le sue convinzioni.
Cooper cerca di evitare le maglie della burocrazia e ha organizzato un eclettico gruppo di profiler per lavorare al di fuori dei confini di Quantico: l’ex soldato delle Forze Britanniche Mick Rawson (Matt Ryan), sicuro e bello, è un tiratore d’eccezione; John “Prophet” Sims (Michael Kelly) è un ex detenuto con un’educazione di strada, determinato a fare ammenda dei suoi passati errori; Gina LaSalle (Beau Garrett), attraente, dura e con un astuto senso della percezione; Beth Griffith (Janeane Garofalo), descritta come cocciuta, schietta e dalla brutta fama, è stata voluta fortemente da Cooper nella squadra; infine, direttamente dalla serie madre Penelope Garcia (Kirsten Vangsness), esperta di informatica che ricoprirà lo stesso ruolo che ha nell’altra squadra.
Questo eccezionale gruppo di agenti è forte nelle sue convinzioni e determinato nell’assicurare alla giustizia i più pericolosi criminali del paese.
Chaos
Produzione: 20th Century Fox Television e Rat Television
Cast: Carmen Ejogo nel ruolo di Fay Carson, Eric Close nel ruolo di Michael Dorset, Freddy Rodriguez nel ruolo di Rick Martinez, James Murray nel ruolo di Billy Collins, ??? nel ruolo del Direttore Higgins, Tim Blake Nelson nel ruolo di Casey Malick.
Trama: un gruppo “sporco” della CIA, guidato da Rick Martinez (Freddy Rodriguez), che combatte minacce alla sicurezza nazionale tra lungaggini burocratiche, incompetenze e infiltrazioni politiche.
(nella foto sotto, il regista Brett Ratner sul set del pilot)
Le nuove sit-com CBS
$#*! My Dad Says
Produzione: Warner Bros. Television, KoMut Entertainment
Cast: William Shatner nel ruolo di Ed Goodson, Jonathan Sadowski nel ruolo di Henry Goodson, Will Sasso nel ruolo di Vince Goodson, Nicole Sullivan nel ruolo di Kathleen Goodson e Stephanie Lemelin nel ruolo di Sam.
Trama: basata sull’omonimo account Twitter di Justin Halpern.
Ed Goodson (interpretato da William Shatner) è un diretto e ostinato padre che spesso rilascia le sue non richieste e spesso selvaggiamente scorrette opinioni a chiunque gli capiti sotto tiro.
Nessuno è immune ai suoi sproloqui, nemmeno i figli Henry (Jonathan Sadowski) – un scrittore fallito, ora blogger non pagato – e il docile Vince (Will Sasso) con sua moglie, la prepotente Kathleen (Nicole Sullivan).
Quando Henry non riesce più a pagare l’affitto alla sua compagna di casa e segreta ammiratrice, Sam (Stephanie Lemelin), Ed rivela un suo lato tenero ed invita il figlio a tornare a vivere a casa con lui.
Henry accetterà, sapendo che gli assalti verbali non si fermeranno e questa volta non ci sarà fuga.
(n.b.: il video mostra il pilot originale con l’attore Ryan Devlin nel ruolo di Henry)
Mike & Molly
Produzione: Chuck Lorre Productions e Warner Bros. Television
Cast: Billy Gardell nel ruolo di Mike Biggs, Melissa McCarthy nel ruolo di Molly Flynn, Reno Wilson nel ruolo di Carl McMillan, Katy Mixon nel ruolo di Victoria Flynn, Swoosie Kurtz nel ruolo di Joyce Flynn e Nyambi Nyambi nel ruolo di Samuel.
Trama: due persone a Chicago trovano l’amore in un centro Anonimi per persone con problemi di alimentazione.
Il poliziotto Mike Biggs (Billy Gardell) è un uomo dal cuore buono che vuole davvero perdere peso.
Il suo collega Carl McMillan (Reno Wilson), lo prende in giro ma allo stesso tempo lo incoraggia a dimagrire e trovare l’amore.
Al centro, Mike conosce Molly (Melissa McCarthy), una simpatica insegnante con una sano senso dell’umorismo circa le sue curve. Per lei non è facile concentrarsi sulle giuste scelte, con una sorella maggiore sexy, Victoria (Katy Mixon), e la madre Joyce (Swoosie Kurtz), entrambe fiere e orgogliose del loro sano appetito e delle loro figure snelle.
Anche Mike non è immune da tentazioni alla tavola calda che frequenta con Carl, dove sono diventati amici del cameriere, il senegalese Samuel (Nyambi Nyambi) per il quale mangiare meno è un concetto oscuro.
Per Mike e Molly, grazie al loro reciproco amore per le torte di mele e il desiderio di resistergli, trovarsi potrebbe esserne valso il “peso”.
Mad Love
Produzione: CBS Television Studios, FanFare Productions, Sony Pictures Television
Cast: Judy Greer nel ruolo di Connie Grabowski, Tyler Labine nel ruolo di Larry Meyer, Hal Williams nel ruolo di Earl Mumford, Jason Biggs nel ruolo di Henry Parr, Sarah Chalke nel ruolo di Kate Windsor, Sarah Wright nel ruolo di Tiffany McDermott.
Trama: quattro amici single in cerca dell’amore a New York. Due di loro si innamoreranno e gli altri due si detesteranno, almeno all’inizio…
(foto e video al momento non disponibili)
ALTRE NOTIZIE:
• Nina Tassler ha assicurato che durante la nuova stagione il network introdurrà diversi personaggi gay nelle proprie serie.
La notizia giunge dopo la pubblicazione della classifica stilata dalla GLAAD (Gay & Lesbian Alliance Against Defamation) che stabiliva i network maggiormente gay-friendly, grazie all’introduzione di personaggi e storyline gay e lesbiche, nella quale CBS si è classificata ultima con la valutazione “failing”.
“Sono davvero delusa del nostro risultato. Lo sappiamo e faremo meglio in futuro“, ha dichiarato la Tassler durante le anteprime per la Television Critics Association.
The Good Wife, ad esempio, introdurrà il fratello gay della protagonista Alicia (Julianna Margulies) nei nuovi episodi. Inoltre ci sarà un personaggio gay nella nuova sit-com S#*! My Dad Says e Jeff e Audrey (Patrick Warburton e Megyn Price – nella foto sopra) ricorreranno ad una donna lesbica come madre surrogata in Le regole dell’amore.
“Miglioreremo la presenza nei cast delle varie serie, ora che siamo nella fase di sviluppo e continueremo a farlo. Non siamo contenti di noi stessi“, ha infine assicurato la Tassler.
• Les Moonves (foto a fianco), presidente di CBS Corporation, ha ironizzato alla presentazione del palinsesto sul rinnovo del contratto di Charlie Sheen, che lo legherà per altri due anni alla sit-com Due uomini e mezzo, raggiunto all’ultimo momento dopo mesi di trattative.
«Sono contento di non essere stato costretto a vendervi “Un uomo e mezzo”!», ha dichiarato.
• CSI: Scena del crimine inizierà il suo undicesimo anno di vita con il cast completamente riconfermato ad eccezione dell’attrice Liz Vassey, il cui pesonaggio non apparirà più nella serie.
A CSI Miami tornerà su basi fisse l’agente Delko, interpretato da Adam Rodriguez. Non tornerà invece Eddie Cibrian, in uscita dalla serie dopo una sola stagione.
Infine, a CSI: NY, Melina Kanakaredes non tornerà per i nuovi episodi e non rivedremo quindi più il detective Stella Bonasera.
Al suo posto arriverà Sela Ward (foto a fianco), che vestirà i panni della detective Jo Danville.
• I nuovi episodi di The Big Bang Theory vedranno l’arrivo di Mayim Bialik nel ruolo di Farrah Fowler, già intravista nel finale della terza stagione, e assisteremo al ritorno di Melissa Rauch nei panni di Bernadette.
Inoltre tornerà anche la nemesi di Sheldon, Wil Wheaton.
• Cambiamenti al cast di Criminal Minds: A.J. Cook lascerà la serie mentre Paget Brewster apparirà per un numero ridotto di episodi
. La Cook tornerà per soli due episodi in modo da concludere le vicende del suo personaggio.
Rimane e raddoppia invece Kirsten Vangsness, dal momento che interpreterà il personaggio di Penelope Garcia sia nella serie madre che nel nuovo spinoff, Criminal Minds: Suspect Behavior.
Fonti statunitensi delle notizie riportate: The Hollywood Reporter, Variety, Entertainment Weekly
Per un calendario quotidiano degli episodi inediti dei telefilm in onda negli Stati Uniti nel corso della settimana ed una panoramica dei dati di ascolto dei telefilm più visti al momento visitate lo spazio periodico “TV USA Giorno per giorno” di questo blog. Per un aggiornamento sugli ascolti del giorno prima dei cinque principali network USA visitate invece il semi-quotidiano “TV USA Giorno per giorno Flash”. Per rumours e anticipazioni visitate lo spazio TV USA Spoilers.
i drama: la filosofia è “aggiugiamo cadaveri ai cadaveri che già abbiamo”
le sitcom: darò uno sguardo a shit my dad, mad love e a “pappa e ciccia 2” (solo per la mccarty).
TBBT: il giovedì alle 20 non è un’orario difficilissimo.. lo scontro diretto è con community della NBC che potrebbe avere un pubblico diverso. sono curioso di vedere sheldon alle prese con l’amore, spero gli scrittori sappiano sorprenderci.
per quanto riguarda la classifica GLAAD.. che dire, per una volta CBS è ultima, battuta pure dalla CW! spero che l’inserimento di personaggi gay sia naturale e non forzato e fine a sè stesso.
Che orrore… dunque!
L’unica serie del network che amavo e seguivo, GW, è stata cancellata… in attesa di vedere la tanto apprezzata The Good Wife, per me questo canale è morto, come i protagonisti delle sue serie.
Cmq… probabilmente darò un’occhiata alle sit-com, sicuramente a Mike & Molly (adoro Sookie) mentre i drama sono, ovviamente, solo vecchi cadeveri con nuovi titoli.
Quindi passooooo!
Che tristezza…
Seguirò solo TBBT e Criminal Minds.
Darò una chance a M&M che sembra simpatica anche se è un’idea già vista.
Proverò Hawaii Five-0 e The Defenders! magari darò un’occhiata a $#*! My Dad Says… e continuerò a seguire i tre CSI.
Mi interessano le sitcoms per il cast, Papà dice merda ne ha ben tre di attori (Shatner, Sullivan e Sasso) che ho visto in altre serie che seguivo.
Blossom… che bello… Dovrei guardare Big bang solo per lei.
Per il resto CM:SB, giusto per continuità e perchè mi è piaciuto l’episodio in CM.
il canale migliore dopo cw.
seguirò due uomini e mezzo, tbbt, i due ncis e tutte le nuove serie che mi sembrano belle e di qualità.
Hawaii Five-0 deve essere troppo figa!!!