Ieri e oggi in TV – 1° settembre 2010 (con i dati Auditel del 31/8) 01/09/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Bangkok senza ritorno, Circo Massimo Show, Fantozzi 2000, La clonazione, Leverage, Medical Investigation, Minissima 2010, October Road, Samurai Girl, Sbirri, Tre tigri contro tre tigri, Un medico in famiglia 6
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.484
1° settembre 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento (i Tg non sono segnalati).
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
MARTEDI’ 31 AGOSTO 2010
IERI SERA… Quattro milioni di spettatori per i due episodi conclusivi delle repliche della serie italiana di Rai 1 “Un medico in famiglia 6” con Giulio Scarpati e Pietro Sermonti; soltanto 3 milioni e mezzo per la prima visione del film drammatico di Canale 5 “Sbirri” con Raoul Bova e Simonetta Solder. Tra gli altri programmi: 2,3 milioni per i primi due episodi della serie in prima visione su Italia 1 “Samurai Girl” con Jamie Chung e Brendan Fehr; 2,1 milioni per la replica del varietà di Rai 2 “Minissima 2010” con Paolo Limiti; 1,8 milioni per il film comico di Rete 4 “Fantozzi 2000 – La clonazione” con Paolo Villaggio e Milena Vukotic; appena 1,6 milioni per la decima edizione del varietà di Rai 3 “Circo Massimo Show” con Ainett Stephens e Redy Montico; infine, i due episodi in replica della serie poliziesca di La 7 “Medical Investigation” con Neal McDonough e Kelli Williams.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.899.000 | 21,25 |
![]() |
2.241.000 | 9,72 |
![]() |
1.433.000 | 6,21 |
![]() |
662.000 | 2,87 |
![]() |
9.235.000 | 40,05 |
![]() |
4.312.000 | 18,70 |
![]() |
2.191.000 | 9,50 |
![]() |
1.857.000 | 8,06 |
![]() |
350.000 | 1,52 |
![]() |
8.710.000 | 37,78 |
![]() |
931.000 | 4,04 |
![]() |
2.031.000 | 8,81 |
![]() |
2.149.000 | 9,32 |
TOTALE | 23.056.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, uno sguardo alle principali soap opera del daytime di ieri, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI, MEDIASET E LA 7
Alle 20.41 il clip-show “Da Da Da” (6.126.000 spettatori – 26,10%).
Alle 21.28 gli episodi 25-26 in replica con cui è terminata la serie italiana “Un medico in famiglia 6”: l’episodio “Ci vorrebbe un amore” ha avuto 3.914.000 spettatori (17,21%), l’episodio “Fuga d’amore” (ore 22.37) ha ottenuto 4.101.000 spettatori (23,33%). Alle 23.50 la sesta puntata del programma documentaristico “Passaggio a Nord-Ovest” (942.000 spettatori – 13,19%).
-
Alle 21.03 la replica del varietà “Minissima 2010” (2.102.000 spettatori – 10,13%). Alle 00.11 la nona puntata del varietà “Stracult” (301.000 spettatori – 6,19%, preceduto alle 23.58 da un’anteprima con 631.000 spettatori – 7,19%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.205.000 spettatori – 6,42%).
Alle 20.12 l’episodio 47 della soap opera francese “Seconde chance” (872.000 spettatori – 4,16%).
Alle 20.37 la seconda puntata della soap opera italiana “Aspettando Un posto al sole” (1.057.000 spettatori – 4,59%). Alle 21.12 la decima edizione del varietà “Circo Massimo Show” (1.631.000 spettatori – 7,45%). Alle 23.57 il programma documentaristico “Correva l’anno” (474.000 spettatori – 6,91%).
Alle 20.46 il varietà “Velone” (4.648.000 spettatori – 19,67%).
Alle 21.36 il film drammatico “Sbirri” (3.453.000 spettatori – 17,45%).
Alle 23.49 il film drammatico “Bangkok, senza ritorno” (851.000 spettatori – 15,30%).
Alle 20.04 l’episodio 20 “Fermati o il cane spara!” della diciottesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.953.000 spettatori – 9,84%). Alle 20.29 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.899.000 spettatori – 8,32%).
Alle 21.11 gli episodi 1-2 “Il libro della spada” della serie Samurai Girl (2.303.000 spettatori – 10,23%).
Alle 22.55 gli episodi 9-10 della seconda ed ultima stagione inedita della serie October Road: l’episodio “Vivere da giganti” ha avuto 766.000 spettatori (4,76%), l’episodio “Cappello sì? Cappello no?” (ore 23.44) ha ottenuto 593.000 spettatori (7,14%).
-
Alle 19.41 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.347.000 spettatori – 7,39%).
Alle 20.28 l’episodio 9 “Pilota da fuga” della seconda stagione del telefilm Renegade (1.942.000 spettatori – 8,49%).
Alle 21.14 il film comico “Fantozzi 2000 – La clonazione” (1.815.000 spettatori – 8,42%).
Alle 23.25 il film commedia “Tre tigri contro tre tigri” (853.000 spettatori – 11,42%).
Alle 20.32 il programma “In Onda” (1.116.000 spettatori – 4,86%).
Alle 21.11 gli episodi 17 e 4 della serie Medical Investigation: l’episodio “La lista” ha ottenuto 760.000 spettatori (3,20%), l’episodio “Morbo letale” (ore 21.56) ha ottenuto 963.000 spettatori (4,41%).
Alle 22.47 l’episodio 7 “La truffa del matrimonio” della prima stagione della serie Leverage – Consulenze illegali (640.000 spettatori – 3,71%).
“Beautiful” – episodi 5.689 – 5.690 p.1 (Canale 5, ore 13.39) 3.666.000 spettatori (22,52%)
“Centovetrine” – episodio 2.199 (Canale 5, ore 14.18) 3.351.000 spettatori (24,04%)
“Alisa – Segui il tuo cuore” – episodi 83-84 (Canale 5, ore 14.52) 2.264.000 spettatori (22,80%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 227 (Rai 3, ore 13.13) 786.000 spettatori (4,76%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.28 – 16.39) 352.000 spettatori (4,13%)
MERCOLEDI’ 1° SETTEMBRE 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Al posto della prevista serata di film anticipata a ieri sera, Canale 5 lancia fuori programma – confidando in un flop del musical di Rai 1 – “Il peccato e la vergogna”, la nuova pubblicizzata fiction con Gabriel Garko e Manuela Arcuri.
Cambio di film su Rai 3, al posto del previsto film d’azione “Ronin” con Robert De Niro e Jean Reno.
Inoltre, nella prima serata di La 7 vanno in onda due, e non tre, episodi della serie Crossing Jordan.
Infine, dopo il musical di prima serata Rai 1 programma un’altra puntata del programma documentaristico “Passaggio a Nord-Ovest”, rinviando a lunedì prossimo la puntata conclusiva del programma “Porta a Porta Estate – Amori del secolo” con Bruno Vespa.
Alle 21.20 il musical “I promessi sposi” di Michele Guardì, con Noemi Smorra e Graziano Galatone.
Alle 00.15 il programma documentaristico “Passaggio a Nord-Ovest” con Alberto Angela – puntata 7.
Alle 21.05 il programma documentaristico “Speciale Voyager – Ai confini della conoscenza” con Roberto Giacobbo – puntata 1 “Macchu Picchu, la città perduta”. Alle 23.25 il varietà “X Factor, i provini” con Francesco Facchinetti – prima parte.
Alle 00.55 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Lipsia con Marco Girnth – episodio “Un grosso affare”.
Alle 21.10 il film thriller “Il segno della libellula – Dragonfly” (2002), con Kevin Costner e Kathy Bates. Alle 23.30 il documentario “Doc 3” – “L’ultimo treno”, di Lixin Fan.
Alle 21.20 la miniserie italiana “Il peccato e la vergogna” con Gabriel Garko e Manuela Arcuri – puntata 1.
Alle 23.30 il film drammatico “Birth – Io sono Sean” (2004), con Nicole Kidman e Cameron Bright.
-
Alle 21.10 la serie Samurai Girl con Jamie Chung e Brendan Fehr – episodi 3-4.
Alle 23.00 il film commedia “Gli scaldapanchina” (2006), con Rob Schneider e Jon Heder.
Alle 21.10 il programma “Speciale Melaverde” con Eoardo Raspelli, Benedetta Delogu e Ellen Hidding.
Alle 23.10 la serie thriller 24 con Kiefer Sutherland e Cherry Jones – episodi conclusivi di stagione 7×23-24.
-
Alle 21.10 la serie Crossing Jordan con Jill Hennessy e Miguel Ferrer – episodi 1×13-14.
Alle 23.10 la serie Leverage – Consulenze illegali con Timothy Hutton – episodio 1×08.
Alle 21.00 la serie My Life as Liz con Elizabeth Lee – episodi 1×03
e 1×04. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Jersey Shore” – puntata 1×09.
Alle 21.00 la sit-com “Via Massena – Long version”. Alle 22.00 il programma “Hi Shredability”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’azione “Wasabi” (2001), con Jean Reno e Ryoko Hirosue.
Alle 22.50 la serie australiana Underbelly: A Tale of Two Cities con Anna Hutchison e Roy Billing – episodi 8-9.
Alle 21.10 il programma “Amici Tour” con Luca Zanforlin – puntata 7.
Alle 22.40 il docu-reality “Coleen’s Real Women” con Coleen McLoughlin – puntata 7.
Alle 21.00 il film d’azione “End Game” (2006), con Cuba Gooding Jr. e Angie Harmon.
Alle 23.00 il film commedia “License to Drive – Licenza di guida” (1988), con Corey Haim e Corey Feldman.
Alle 20.50 il docu-reality italiano “La più bella della classe” – puntata 7 “Elena Bertin”.
Alle 22.00 il docu-reality italiano “Cambio vita… mi trasformo” con Natasha Stefanenko – puntata 2×07 “Giuseppina”.
Alle 23.00 il docu-reality “Sex Therapy” – puntata 4×07.
Alle 21.10 la serie ospedaliera Squadra Med – Il coraggio delle donne con Rosa Blasi e Brennan Elliott – episodi 2×12-13-14.
Alle 21.00 il film drammatico “The Queen – La Regina” (2006), con Helen Mirren e Michael Sheen.
Alle 21.00 la miniserie italiana “Morte di una ragazza per bene” (1999), con Remo Girone e Romina Mondello – puntata 1.
Alle 21.00 il varietà “Pippo Chennedy Show” (1997), con Serena Dandini e Corrado Guzzanti – puntata 8.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit”.
Alle 21.10 il programma “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi ed Enzo Miccio – puntate
3×06 e 3×01.
Alle 20.35 il programma musicale “Chart Blast” con Carmen Electra – puntata “Cover Songs” (2). Alle 21.30 il reality musicale statunitense “Taking the Stage” – puntata conclusiva 2×12.
Alle 21.00 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Gladiatori – Il torneo delle 7 Meraviglie” – episodio 7.
Alle 21.30 la serie animata “Yakari” – episodio 32.
Alle 21.45 la serie animata “Mix Master” – episodio 17.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 32.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×20.
Alle 21.05 la serie animata “Le piccole talpe“ – episodi0 1.
Alle 21.15 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 10.
Alle 21.25 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 6.
Alle 21.35 la serie animata “I Gloops” – episodio 45.
Alle 21.40 la serie animata “Le cose di casa” – episodio 1.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.25 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Su Sky Uno in seconda serata non va in onda la prevista replica della cerimonia di apertura della 67a Mostra del Cinema di Venezia.
-
Alle 21.00 il reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” con Ty Pennington – puntate
6×23 e 5×22.
Alle 21.10 la sit-com Scrubs con Zach Braff e Sarah Chalke– episodi 8×11-12.
Alle 22.00 la sit-com La vita secondo Jim con James Belushi – episodi 3×02-03.
Alle 21.00 il docu-reality “Una famiglia a dieta” – puntata 1 “Famiglia Cuff”. Alle 21.55 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” – puntata 5×01.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodi 7×21-22.
Alle 21.00 il varietà comico “Assolo” (2004), con Riccardo Rossi – puntata 1.
-
Alle 21.05 la serie Duro a morire – Burn Notice con Jeffrey Donovan e Gabrielle Anwar – episodio 3×14.
Alle 21.55 la serie drammatica Crash con Dennis Hopper e Ross McCall– episodi conclusivi di stagione 2×11-12-13.
Alle 21.00 il film drammatico “L’ultimo appello” (1997), con Chris O’Donnell e Gene Hackman.
Alle 21.00 la serie Charlie’s Angels con Farrah Fawcett e Jaclyn Smith – episodi 1×01-02.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 24.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 65.
Alle 21.35 una replica del varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Al passo con i Kardashian” – puntate “Week-end da paura” e “Sexy Tape”.
Alle 21.00 il docu-reality “10 anni più giovane: la sfida” – puntata 1. Alle 22.05 il reality-game “Non ditelo alla sposa!” – puntata 4.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Gedeon Burkhard – episodi 6×01-02.
Alle 21.10 il documentario “L’industria del cibo” – puntata “Il vino”.
Alle 21.00 la serie Blood Ties con Christina Cox e Dylan Neal – episodio 5.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Earth: Final Conflict con Robert Leeshock e Jayne Heitmeyer – episodi conclusivi di stagione 4×21-22.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “Ayashi no Ceres”.
Alle 21.30 la serie animata “Calendar Men”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Rocky Joe” – episodio 45.
Alle 21.30 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 45.
Alle 22.00 la serie animata “La rivoluzione di Utena” – episodi 17-18.
Alle 23.00 la serie animata “Gantz” – episodi 19-20.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Lazio – Fiorentina valido per il Trofeo Primavera Tirreno Sport.
Alle 21.00 il film di fantascienza “S. Darko” (2009), con Daveigh Chase e Briana Evigan.
Alle 21.00 il film d’avventura “Alieni in soffitta” (2009), con Ashley Tisdale e Robert Hoffmann.
Alle 21.00 il film d’azione “Drug War – L’ora della vendetta” (2003), con Morgan Freeman e Jeff Edward.
Alle 21.00 il film comico “Fusi di testa” (1992), con Mike Myers e Dana Carvey.
Alle 21.00 il film commedia “A mia madre piacciono le donne” (2001), con Leonor Watling e Rosa María Sardá.
Alle 21.00 il film thriller “Fatal Beauty” (1987), con Whoopi Goldberg e Sam Elliott.
Alle 21.00 il programma “L’ultimo sopravvissuto” – puntata “Everglades”. Alle 22.00 il documentario “River Monsters” – puntata “Piranha”.
Alle 21.10 il documentario “Viaggio ai confini dell’universo”.
Alle 21.00 il documentario “Il Faraone che costruì l’Egitto: Cheope”. Alle 22.00 il documentario “I segreti dell’imperatore Adriano”.
Alle 21.15 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 21.40 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 22.05 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 20.55 la serie animata “SpongeBob” – episodi 58-59-60-61.
Alle 20.50 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 20.15 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.10 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.20 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.45 la sit-com Sonny tra le stelle con Demi Lovato.
Alle 22.10 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 21.05 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 21.20 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.45 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 22.10 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.25 il film TV commedia “Una bionda su due ruote” (2001), con A. Austin e T. O’Brien.
Alle 21.05 la sit-com italiana “The Band”.
Alle 21.40 la serie inglese M.I. High – Scuola di spie con Rachel Petladwala.
Alle 22.05 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea con John Stamos e Linda Cardellini – episodi conclusivi 15×22-23.
Alle 22.35 la serie The Philanthropist con James Purefoy e Neve Campbell – episodi 5-6.
Alle 21.00 la sit-com 10 cose che odio di te con Lindsey Shaw e Meaghan Jette Martin – episodio 19.
Alle 21.25 la serie One Tree Hill con Chad Michael Murray e James Lafferty – episodi 6×17-18.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Demolition Man” (1993), con Sylvester Stallone e Wesley Snipes.
Alle 21.00 il film drammatico “Baarìa” (2009), con Francesco Scianna e Margareth Madè.
Alle 21.00 il film drammatico “La voce dell’amore” (1998), con William Hurt e Meryl Streep.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Milan – Lecce della prima giornata di Serie A.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Petali di stelle per Sailor Moon”.
Alle 21.55 la serie animata “Prince of Tennis”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
ma perche’ anche raitre cambia il film?? non ha alcun senso che lo faccia
ieri sera facendo zapping ho scoperto che su arte trasmettono ‘i tudor’… e mi sono gardato quello
Come mai tutti questi cambiamenti di programmi di Rai 1 e di Rai 3: credo che siano dovuti alla partenza anticipata della fiction di Canale 5.
Bene Samurai Girl: l’ho provato a guardarla,è davvero una serie carina però non mi prende molto.
Qualcuno sa se La 7 trasmetterà, dopo le repliche, gli inediti di Leverage.
Il problema di cose “medie” come Samurai Girl, è che se le guardi purgate di pannoloni, ricariche e suonerie come ho fatto io, sono 1h e 22 minuti abbastanza piacevoli, tutto sommato.
Se invece aggiungi i pannoloni, la conserva, il deodorante eccetera, diventa un pappone di 2h che sfida ogni genere di pazienza umana.
;)
Per Leverage mi pare di aver letto da qualche parte, o su un giornale o detto da Antonio, ma penso di più la prima, che dopo avrebbe mandato sia la seconda che la terza stagione.
in teoria dovrebbero andare in onda prima su joi sia la seconda che la terza , cosi’ e’ scritto sul sito di Antonio.
Poi puo’ cambiare tutto, ormai nulla e’ piu’ certo in tv.
Serata trash su canale5, non vedo l’ora XD
ma quanta tv spazzatura ci dovremo ancora sorbire?
e brava rai due ad aver tolto nuovamente cobra 11 e lasko per mettere quel vomito di lagna della mina.