Ieri e oggi in TV – 3 settembre 2010 (con i dati Auditel del 2/9) 03/09/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Brothers & Sisters, Dante's Peak, Ghost Whisperer, Il commissario Montalbano, Il peccato e la vergogna, Io vi dichiaro marito e marito, La furia della montagna, M&M, Matricole & Meteore, Stringi i denti e vai!, The Order
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.486
3 settembre 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento (i Tg non sono segnalati).
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
GIOVEDI’ 2 SETTEMBRE 2010
IERI SERA… In leggera crescita a 5,7 milioni la seconda puntata della miniserie italiana in prima visione su Canale 5 “Il peccato e la vergogna” con Gabriel Garko e Manuela Arcuri; una dignitosa quota di 3,9 milioni per l’episodio “La pista di sabbia” in replica della serie poliziesca italiana di Rai 1 “Il commissario Montalbano” con Luca Zingaretti e Peppino Mazzotta. Una media di quasi 2,6 milioni di spettatori per gli ultimi due episodi inediti della quarta stagione della serie di Rai 2 “Ghost Whisperer – Presenze” con Jennifer Love Hewitt e David Conrad; appena 2 milioni per il film commedia di Italia 1 “Io vi dichiaro marito e… marito” con Adam Sandler e Kevin James; un milione e mezzo per il film d’azione di Rai 3 “The Order” con Jean-Claude Van Damme e Charlton Heston, pubblico ancora inferiore per il film d’azione di Rete 4 “Dante’s Peak – La furia della montagna” con Pierce Brosnan e Linda Hamilton; infine, il film western di La 7 “Stringi i denti e vai!” con Gene Hackman e Candice Bergen.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.079.000 | 21,88 |
![]() |
2.527.000 | 10,89 |
![]() |
1.299.000 | 5,47 |
![]() |
499.000 | 2,15 |
![]() |
9.373.000 | 40,39 |
![]() |
5.306.000 | 22,86 |
![]() |
1.921.000 | 8,28 |
![]() |
1.616.000 | 6,97 |
![]() |
337.000 | 1,45 |
![]() |
9.179.000 | 39,55 |
![]() |
878.000 | 3,78 |
![]() |
1.788.000 | 7,71 |
![]() |
1.988.000 | 8,57 |
TOTALE | 23.206.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, uno sguardo alle principali soap opera del daytime di ieri, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI, MEDIASET E LA 7
Alle 20.43 il clip-show “Da Da Da” (6.325.000 spettatori – 26,86%).
Alle 21.29 l’episodio “La pista di sabbia” della serie poliziesca italiana “Il commissario Montalbano” (3.909.000 spettatori – 18,17%). Alle 23.34 la quarta puntata “Accadde un’estate” del programma “E la chiamano estate 2010” (1.165.000 spettatori – 12,74%).
-
Alle 21.02 gli episodi 22-23 con cui è terminata la quarta stagione inedita della serie soprannaturale Ghost Whisperer – Presenze: l’episodio “Amore senza fine” ha avuto 2.482.000 spettatori (10,39%), l’episodio “Il libro dei cambiamenti” (ore 21.49) ha ottenuto 2.661.000 spettatori (11,75%).
Alle 22.38 l’episodio 24 “Messico” con cui è terminata la terza stagione inedita della serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia (1.229.000 spettatori – 6,54%). Alle 23.41 il programma documentaristico “La storia siamo noi – Generale Dalla Chiesa” (545.000 spettatori – 6,56%).
Alle 00.43 il film d’azione “Terminal Velocity” (248.000 spettatori – 6,80%).
Alle 20.00 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.206.000 spettatori – 6,33%).
Alle 20.13 l’episodio 49 della soap opera francese “Seconde chance” (796.000 spettatori – 3,73%).
Alle 20.38 la quarta puntata della soap opera italiana “Aspettando Un posto al sole” (894.000 spettatori – 3,86%).
Alle 21.14 il film d’azione “The Order” (1.512.000 spettatori – 6,56%).
Alle 23.32 l’episodio 4 “Un dottore tornato dal passato” della terza stagione della serie soprannaturale Medium (496.000 spettatori – 4,74%).
Alle 20.47 il varietà “Velone” (4.993.000 spettatori – 21,07%).
Alle 21.34 la seconda puntata della miniserie italiana “Il peccato e la vergogna” (5.736.000 spettatori – 28,52%).
Alle 23.49 il film TV thriller “Nella mente di Sarah” (1.038.000 spettatori – 17,70%).
Alle 20.03 l’episodio 22 “Non puoi sempre dire quello Kent ti pare” della diciottesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.834.000 spettatori – 9,17%). Alle 20.29 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.690.000 spettatori – 7,37%).
Alle 21.12 il film commedia “Io vi dichiaro marito e… marito” (2.067.000 spettatori – 9,57%). Alle 23.28 la replica della quarta ed ultima puntata del varietà “M&M – Matricole & Meteore Splash” (769.000 spettatori – 12,06%).
-
Alle 19.42 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.417.000 spettatori – 7,77%).
Alle 20.28 l’episodio 11 “Questione d’onore” della seconda stagione del telefilm Renegade (1.944.000 spettatori – 8,46%).
Alle 21.14 il film d’azione “Dante’s Peak – La furia della montagna” (1.460.000 spettatori – 6,77%).
Alle 23.30 il film d’azione “The Mexican” (567.000 spettatori – 8,57%).
Alle 20.39 il programma “In Onda” (1.395.000 spettatori – 5,97%).
Alle 21.22 il film western “Stringi i denti e vai!” (503.000 spettatori – 2,52%).
Da segnalare il nuovo record del Tg La 7 delle ore 19.58: 1.696.000 spettatori (8,38%).
“Beautiful” – episodi 5.692 – 5.693 p.1 (Canale 5, ore 13.43) 4.007.000 spettatori (25,19%)
“Centovetrine” – episodio 2.201 (Canale 5, ore 14.17) 3.371.000 spettatori (24,74%)
“Alisa – Segui il tuo cuore” – episodi 87-88 (Canale 5, ore 14.51) 2.268.000 spettatori (23,77%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 229 (Rai 3, ore 13.13) 743.000 spettatori (4,63%)
VENERDI’ 3 SETTEMBRE 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Estonia – Italia valido per le qualificazioni agli Europei 2012.
Alle 23.00 il documentario “Alessandra Bisceglia – La forza di un sorriso”.
Alle 21.05 per il ciclo “RaiDue Rewind”, la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 4×18-19-20 (ultime repliche). Alle 23.40 il varietà “X-Factor, i provini” con Francesco Facchinetti – seconda ed ultima parte.
Alle 01.10 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Lipsia con Marco Girnth – episodio “L’arma del delitto”.
Alle 21.10 il programma documentaristico “La grande storia” – puntata 2 “Liberate il Duce! La vera storia dell’operazione Quercia”.
Alle 23.55 il programma documentaristico sportivo “Sfide”.
Alle 21.20 il film TV commedia “Un amore da vicino” (2007), con Matthew Modine e Michéle Laroque.
Alle 23.30 il film TV commedia “Tre, numero perfetto” (2009), con Brandon Routh e Jennifer Morrison.
-
Alle 21.10 il film d’animazione “La sposa cadavere” (2005).
Alle 22.50 il film fantastico “Edward mani di forbice” (1990), con Johnny Depp e Winona Ryder.
Alle 21.10 il film drammatico “Il senso di Smilla per la neve” (1997), con Julia Ormond e Gabriel Byrne.
Alle 23.45 il film western “Ned Kelly” (2003), con Heath Ledger e Orlando Bloom.
-
Alle 21.10 il film drammatico “Mi chiamo Sam” (2001), con Sean Penn e Dakota Fanning.
Alle 21.00 il programma “Famous Crime Scene” – puntata 3 “Michael Jackson”. Alle 21.30 il programma musicale “Behind the Music: Foo Fighters”.
Alle 21.00 il programma musicale “Deejeography”. Alle 22.00 il programma “Hi Shredability”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film horror “Valentine – Appuntamento con la morte” (2001), con David Boreanaz e Marley Shelton.
Alle 22.40 il film horror “Miriam si sveglia a mezzanotte” (1983), con Catherine Deneuve e David Bowie.
Alle 21.10 la serie legale Canterbury’s Law con Julianna Margulies e Ben Shenkman – episodi conclusivi 5-6.
Alle 22.45 la serie Dark Angel con Jessica Alba e Michael Weatherly – episodi 1×12-13.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Solaris” (2002), con George Clooney e Natacha McEhone.
Alle 22.50 il film thriller “Oscura vendetta” (1994), con Michael Nouri e Margaux Hemingway.
Alle 20.55 la serie Lipstick Jungle con Brooke Shields e Kim Raver – episodio 2×08.
Alle 21.55 la serie drammatica Crash con Dennis Hopper e Ross McCall – episodio 1×09.
Alle 22.55 la serie X-Files con Robert Patrick e Annabeth Gish – episodio 9×05.
Alle 21.10 il docu-reality “Io Donna – Buccia di banana” con Giusy Ferrè – puntata 10. Alle 22.10 il varietà “Cuork – Viaggio al centro della coppia” con Alessandro Bianchi.
Alle 23.20 la serie The L Word con Jennifer Beals e Mia Kirshner – episodio 5×11.
Alle 21.00 il film thriller “Black Dahlia” (2006), con Josh Hartnett e Scarlett Johansson.
Alle 21.00 le due parti del film TV drammatico “David Copperfield” (2009), con Giorgio Pasotti e Maya Sansa.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Ritratti” – puntate “Erminio Macario” e “Delia Scala”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit”.
Alle 21.10 il docu-reality “Wedding Planners” – due puntate.
Alle 20.35 il programma musicale “Chart Blast” con Carmen Electra – puntata “Cover Songs” (4). Alle 21.30 il reality musicale statunitense “Randy Jackson Presents: America’s Best Dance Crew” – puntate 3×07-08.
Alle 21.00 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Gladiatori – Il torneo delle 7 Meraviglie” – episodio 9.
Alle 21.30 la serie animata “Yakari” – episodio 34.
Alle 21.45 la serie animata “Mix Master” – episodio 19.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 34.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×22.
Alle 21.05 la serie animata “Le piccole talpe” – episodi0 3.
Alle 21.15 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 12.
Alle 21.25 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 8.
Alle 21.35 la serie animata “I Gloops” – episodio 47.
Alle 21.40 la serie animata “Le cose di casa” – episodio 3.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.25 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 la sit-com 30 Rock – Tutti pazzi per la TV con Alec Baldwin e Tina Fey – episodi 1×15-16. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” – puntata 6×23.
Alle 21.10 la sit-com La vita secondo Jim con James Belushi e Courtney Thorne-Smith – episodi 3×04-05.
Alle 22.00 la serie antologica horror Fear Itself – episodi “Spiriti” e “Echi del passato”.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 3×12.
Alle 21.55 la serie Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt e Camryn Manheim – episodio 5×17.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodi 5×17-18.
Alle 21.00, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Millenovecentonovantadieci” (1997) con Corrado Guzzanti.
-
Alle 21.00 la serie thriller 24 con Kiefer Sutherland e Cherry Jones – episodio 8×01.
Alle 21.55 la serie Duro a morire – Burn Notice con Jeffrey Donovan e Gabrielle Anwar – episodio 3×15.
Alle 22.50 la serie militare The Unit con Dennis Haysbert e Scott Foley – episodi 4×01-02.
Alle 21.00 la serie canadese The Border con James McGowan e Sofia Milos – episodi conclusivi 3×11-12.
Alle 21.00 la serie Missione Impossibile con Peter Graves e Greg Morris – episodi 7×02-03.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 26.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 67.
Alle 21.35 la replica del programma di Rete 4 “Speciale Melaverde” con Edoardo Raspelli.
Alle 21.00 il programma “Fashion Police: Emmy Awards 2010”.
Alle 21.00 il film TV thriller “The List” (2007), con M. McDowell e H. Burton.
Alle 21.00 il film TV drammatico “La storia di Anna Frank” (2001), con B.Kingsley e B. Blethyn – prima parte.
Alle 21.10 la serata “Speciale Inchiesta – Crimini violenti”.
Alle 21.00 la serie Blood Ties con Christina Cox e Dylan Neal – episodio 7.
Alle 21.00 il film TV di fantascienza “Babylon 5 – Terzo spazio” (1998), con Bruce Boxleitner.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “Ayashi no Ceres”.
Alle 21.30 la serie animata “Calendar Men”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Rocky Joe” – episodio 47.
Alle 21.30 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 47.
Alle 22.00 la serie animata “Le Chevalier d’Eon” – episodi 17-18.
Alle 23.00 la serie animata “Speed Grapher” – episodi 19-20.
Alle 21.00 la diretta dell’incontro di calcio Inghilterra – Bulgaria valido per le qualificazioni agli Europei 2012.
Alle 21.00 il film di guerra “La battaglia dei tre regni” (2008), con Chen Chang e Yong Hou.
Alle 21.00 il film drammatico “Un amore all’improvviso” (2009), con Rachel McAdams e Eric Bana.
Alle 21.00 il film thriller “The Uninvited” (2009), con Emily Browning e Arielle Kebbel.
Alle 21.00 il film commedia “School of Rock” (2003), con Jack Black e Joan Cusack.
Alle 21.00 il film drammatico “Luce dei miei occhi” (2001), con Sandra Ceccarelli e Luigi Lo Cascio.
Alle 21.00 il film d’avventura “La montagna del coraggio” (1989), con Juliette Caton e Leslie Caron.
Alle 21.00 il documentario “River Monsters” – puntata “Il pesce gatto del Congo”.
Alle 22.00 il documentario “Carcere duro” – puntata 1 “Alaska”.
Alle 21.10 il documentario “La battaglia dell’Atlantico” – puntata 1 “U-Boat. Branchi di lupi all’assalto”. Alle 22.00 il documentario “L’affondamento della Gustloff”.
Alle 21.05 il documentario “Effetto Nostradamus” – puntata 1 “Hitler, il messia”. Alle 22.00 il documentario “Delitti, i nuovi casi” – puntata 1 “Il massacro di Novi Ligure”.
Alle 21.10 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 21.40 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 22.05 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 20.55 la serie Big Time Rush con Kendall Schmidt e Logan Henderson – due episodi.
Alle 21.50 la serie animata “SpongeBob” – episodi 66-67.
Alle 19.55 la serie animata “The Secret Saturdays” – due episodi.
Alle 20.45 il film d’animazione “Hulk vs. Thor” (2009).
Alle 22.05 la serie animata “Titeuf”.
Alle 20.00 il film d’animazione “Trilli e il tesoro perduto” (2009).
Alle 21.20 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.45 la sit-com Sonny tra le stelle con Demi Lovato.
Alle 22.10 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 20.55 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 21.20 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.45 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 22.10 la serie animata “Sabrina”.
Alle 20.30 il film d’animazione “Pokémon 12 – Giratina e il guerriero dei cieli” (2009).
Alle 21.05 la sit-com italiana “The Band”.
Alle 21.40 la serie inglese M.I. High – Scuola di spie con Rachel Petladwala.
Alle 22.05 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie Royal Pains con Mark Feuerstein e Paulo Costanzo – episodio 1×01.
Alle 21.50 il film drammatico “Syriana” (2005), con George Clooney e Matt Damon.
Alle 21.00 la serie ospedaliera Mercy con Taylor Schilling e Michelle Trachtenberg – episodi 1-2 – leggete qui.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodio 2×17.
Alle 21.45 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodio 3×15.
Alle 22.40 la serie Surface con Lake Bell e Jay R. Ferguson – episodi 8-9.
Alle 21.00 il film fantastico “Harry Potter e il principe mezzosangue” (2009), con Daniel Radcliffe, Emma Watson e Rupert Grint.
Alle 21.00 il film thriller “Kalifornia” (1992), con Brad Pitt e Juliette Lewis.
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Belgio – Germania valido per le qualificazioni agli Europei 2012.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Petali di stelle per Sailor Moon”.
Alle 21.55 la serie animata “Prince of Tennis”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
Perchè Montalbano? Che fine ha fatto l’ultima puntata di Superquark?
è andata in onda lunedì
il pubblico italiano ha quello che si merita.
vince ancora quella specie di fiction di canale 5, montalbano non puo’ far miracoli , il resto della serata (satellite compreso) non era un granche’
stasera (almeno per me) tante cose : c’e’ l’Italia, c’e’ Fringe, vorrei dare un occhiata anche a mercy e registrero’ burn notice che oggi anticipa di piu’ di un’ora l’appuntamento (e quindi fan della serie state attenti, non lamentatevi poi domani)
A meno di fare qualcosa per me invece il nulla assoluto, magari potrei vedermi o qualcosa che ho registrato mentre ero via o i due film di rete 4 che mi sa che non ho mai visto.
Allora ti consiglio “Il senso di Smilla per la neve” su Rete4, io lo vidi parecchi anni or sono, un film davvero bello (almeno x me).
Ancora una volta vince Canale 5 battendo di gran lunga Rai 1. Bene il finale di stagione di GW e di B&S. Speriamo che la prossima estate faranno sempre 2 episodi di GW e uno di B&S, ma per quest’ultimo è necessario un doppio appuntamento alla settimana cioè un episodio dopo GW e un altro episodio dopo un altro telefilm o un film (ma non il sabato) che abbia il medesimo tema.
Non sara criptato l’incontro di stasera dell’Italia, vero?
teoricamente, essendo fuori casa sì, ma dato che lo fanno su Sky sport 1, probabilmente lo fanno vedere a tutti lì
Molto bene Canale 5, la fiction nonostante la maggiore concorrenza è riuscita pure ad aumentare spettatori e share.
Tiè a Montalbano, così Rai 1 impara a piazzarlo ogni 2×3 contro qualsiasi fiction Mediaset.
Benissimo anche Melinda, questa stagione di GW è stata un successo…
Un successo per GW meritato, una stagione bella, finale che lascia tutto aperto ed aspettiamo l’estate prossima per l’ultima stagione.
Preparati, non è decisamente al livello della quarta ma è cmq piacevole e di sicuro più bella della seconda e terza.
Montalbano era una replica ma se fosse stata una Prima TV….
Di solito vince pure con le repliche, se no Rai 1 non lo metteva…
Questo é vero ma le hanno replicate così tante volte che la gente vuole vedere cose nuove. E poi Arcuri/Garko…
Garko non lo batte nessuno perchè troppo figo…Io mi auguro che B&S vada in onda prima dell’estate magari a Gennaio con Desperate. Mi auguro vivamente che a Rai2 non venga in mente di fare Desperate al Sabato perchè lo ucciderebbe…
bhs quando e’ stato stoppato per poi riprendere a giugno andava propio insieme alle casalinghe quindi non li rimettono insieme
PS:Pure Zingaretti è figo però;)