Ieri e oggi in TV – 6 settembre 2010 (con i dati Auditel del 5/9) 06/09/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Bikini, Castle, Colombo, Distretto di Polizia 10, Il commissario Montalbano, La vendetta dei Sith, Lo scafandro e la farfalla, Missione natura, NCIS, October Road, Presadiretta, Pronto Elisir, Quarto grado, Rigoletto a Mantova, Scuola di Polizia 6, Star Wars Episodio 3, Stile, TgLa7, Tutte le donne della mia vita
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.489
6 settembre 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento (i Tg non sono segnalati).
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
DOMENICA 5 SETTEMBRE 2010
IERI SERA… Con quattro milioni di spettatori vincono la serata i primi due episodi inediti della serie poliziesca di Canale 5 “Distretto di Polizia 10” con Simone Corrente e Claudia Pandolfi, ma gli ascolti non sono più quelli di un tempo, ed il risultato è soltanto leggermente superiore all’ennesima replica (l’episodio “Tocco d’artista”) della serie poliziesca di Rai 1 “Il commissario Montalbano” con Luca Zingaretti e Katharina Böhm, che ha avuto un’ottima media di 3,9 milioni. Grande ritorno, con quasi 2 milioni e mezzo di spettatori, per gli episodi inediti della settima stagione della serie poliziesca di Rai 2 “NCIS – Unità anticrimine” con Mark Harmon (subito dopo, calo fisiologico a 2,1 milioni per gli inediti della seconda stagione della serie “Castle” con Nathan Fillion); 2,1 milioni di spettatori per l’esordio del nuovo ciclo del programma giornalistico di Rai 3 “Presadiretta” con Riccardo Iacona; appena 1,9 milioni per le quasi tre ore del film di fantascienza di Italia 1 “Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith” con Hayden Christensen e Natalie Portman; ritorno deludente con 1,2 milioni per il secondo ciclo del programma giornalistico di Rete 4 “Quarto grado” con Salvo Sottile; infine, dopo gli ascolti-boom del TgLa 7 (vedi sotto), poco meno di mezzo milione di spettatori per una replica del programma documentaristico La 7 “Missione natura” con Vincenzo Venuto.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.312.000 | 20,36 |
![]() |
2.457.000 | 11,60 |
![]() |
1.975.000 | 9,32 |
![]() |
496.000 | 2,34 |
![]() |
9.240.000 | 43,63 |
![]() |
3.948.000 | 18,64 |
![]() |
1.811.000 | 8,55 |
![]() |
1.280.000 | 6,05 |
![]() |
430.000 | 2,03 |
![]() |
7.470.000 | 35,27 |
![]() |
815.000 | 3,85 |
![]() |
1.797.000 | 8,49 |
![]() |
1.858.000 | 8,77 |
TOTALE | 21.180.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI, MEDIASET E LA 7
Alle 20.45 il clip-show “Da Da Da” (4.697.000 spettatori – 22,18%).
Alle 21.34 l’episodio “Tocco d’artista” della serie poliziesca italiana “Il commissario Montalbano” (3.931.000 spettatori – 19,59%). Alle 23.29 la diretta dell’opera lirica “Rigoletto a Mantova – Atto terzo” (1.251.000 spettatori – 11,55% – alle ore 14.00 la diretta del Secondo atto ha avuto 1.542.000 spettatori – 9,87%).
-
Alle 21.03 l’episodio 11 “L’uomo volante” della settima stagione inedita della serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine (2.453.000 spettatori – 11,28%).
Alle 21.48 l’episodio 1 “Senza limite” della seconda stagione inedita della serie poliziesca Castle (2.134.000 spettatori – 9,97%). Alle 22.34 il programma “Stile” (848.000 spettatori – 4,51%).
Alle 23.10 il programma sportivo “La domenica sportiva” (828.000 spettatori – 7,57%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.063.000 spettatori – 5,98%). Alle 20.20 l’ottava puntata del programma medico “Pronto Elisir” (1.211.000 spettatori – 6,13%). Alle 21.00 la prima puntata “‘Ndranghetisti” del nuovo ciclo del programma giornalistico “Presadiretta” (2.170.000 spettatori – 10,26%).
Alle 23.16 il film drammatico “Lo scafandro e la farfalla” (663.000 spettatori – 7,59%).
Alle 20.46 l’undicesima puntata del magazine “Bikini” (3.986.000 spettatori – 19,19%).
Alle 21.20 gli episodi inediti 1-2 “Passato, presente” e “Atto di accusa” della serie poliziesca italiana “Distretto di Polizia 10” (4.081.000 spettatori – 20,71%).
Alle 23.41 il film drammatico “Tutte le donne della mia vita” (1.137.000 spettatori – 18,41%).
Alle 19.29 il film comico “Scuola di Polizia 6 – Missione a Mosca” (1.369.000 spettatori – 7,57%)
.
Alle 21.12 il film di fantascienza “Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith” (1.912.000 spettatori – 10,28%).
Alle 23.58 gli episodi 11-12-13 con cui è terminata la seconda ed ultima stagione inedita della serie October Road: l’episodio “La sottile arte della dissimulazione” ha avuto 603.000 spettatori (8,40%), l’episodio “Te la ricordi Angela?” (ore 00.48) ha ottenuto 357.000 spettatori (9,07%), l’episodio “A ognuno il suo dubbio” (ore 01.36) ha totalizzato 313.000 spettatori (11,97%).
-
Alle 19.46 l’episodio “Il canto del cigno” della serie gialla Colombo (1.098.000 spettatori – 5,67%). Alle 21.29 la prima puntata del nuovo ciclo del programma giornalistico “Quarto grado” (1.204.000 spettatori – 5,96%). Alle 23.33 il programma documentaristico “Vite straordinarie: Madre Teresa di Calcutta” (550.000 spettatori – 7,62%).
Alle 20.41 il docu-reality “Chef per un giorno” (905.000 spettatori – 4,26%). Alle 21.40 una replica del programma documentaristico “Missione natura” (488.000 spettatori – 2,67%).
Da segnalare l’exploit del TgLa7 diretto da Enrico Mentana: alle 17.54 uno speciale di due ore con la diretta del discorso di Gianfranco Fini alla Festa Tricolore di Mirabello ha avuto 1.163.000 spettatori (10,15%), alle 19.59 l’edizione serale del Tg ha avuto il record storico di 1.883.000 spettatori (10,21%).
LA MOTO GP
G.P. di San Marino – cronaca della gara
Gara (Canale 5, ore 13.58): 6.028.000 spettatori (38,90%)
“Fuori giri” (Canale 5, ore 14.48): 3.058.000 spettatori (24,65%)
LUNEDI’ 6 SETTEMBRE 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Come avevo anticipato in questo post, Canale 5 ancora la sua prima serata, ed al posto del lungo film thriller “Il Codice Da Vinci” con Tom Hanks e Audrey Tautou propone altri due episodi inediti della fiction “Distretto di Polizia 10” ed un film in replica in seconda serata. Rai 1 ha risposto sostituendo il previsto film commedia “Pretty Princess” con Anne Hathaway e Julie Andrews con il sempreverde “Pretty Woman”.
Alle 21.20 il film commedia “Pretty Woman” (1989), con Julia Roberts e Richard Gere. Alle 23.30 il programma “Porta a Porta Estate – Amori del secolo” con Bruno Vespa – puntata conclusiva 10 “Sulle ali dell’amore”.
Alle 21.05 lo speciale del talent-show “X Factor – La scelta finale” con Francesco Facchinetti.
Alle 23.35 il film TV thriller “Passioni pericolose” (2006), con Charisma Carpenter e James Thomas.
Alle 21.10 il film d’azione “Ronin” (1998), con Robert De Niro e Jean Reno.
Alle 23.55 il film commedia “Saxofone” (1978), con Renato Pozzetto e Mariangela Melato.
Alle 21.20 la serie poliziesca italiana “Distretto di Polizia 10” con Simone Corrente e Claudia Pandolfi – episodi 3-4.
Alle 23.30 il film commedia “Amori & incantesimi” (1998), con Sandra Bullock e Nicole Kidman.
-
Alle 21.10 il film comico “L’allenatore nel pallone 2” (2007), con Lino Banfi e Anna Falchi.
Alle 23.25 il film comico “L’allenatore nel pallone” (1984), con Lino Banfi e Andrea Roncato.
Alle 21.10 il film d’avventura “Il volo della Fenice” (2004), con Dennis Quaid e Giovanni Ribisi.
Alle 23.30 il film thriller “Suspect – Presunto colpevole” (1987), con Dennis Quaid e Cher.
-
Alle 21.10 il film commedia “La patata bollente” (1979), con Renato Pozzetto e Edwige Fenech. Alle 23.05 il programma “La valigia dei sogni” con Simone Annicchiarico.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Jersey Shore” – puntata 2×01.
Alle 22.00 il docu-reality statunitense “The Buried Life” – puntata 1×01.
Alle 21.00 il programma musicale “The Flow – Best of”. Alle 22.00 il programma “Hi Shredability”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film drammatico “Undisputed” (2002), con Wesley Snipes e Ving Rhames.
Alle 22.50 il film drammatico “Le iene – Cani da rapina” (1992), con Harvey Keitel e Steve Buscemi.
Alle 21.10 il film thriller “Amiche cattive” (1998), con Rose McGowan e Julie Benz.
Alle 23.00 la serie Californication con David Duchovny e Nathasha McElhone – episodio 2×05.
Alle 21.00 il film drammatico “Viol@” (1998), con Stefania Rocca e Stefano Rota.
Alle 22.45 il film erotico “I prosseneti” (1976), con Luciano Salce e Alain Cuny.
Alle 20.50 la serie poliziesca spagnola Genesis con Pep Munnè e Quim Gutiérrez – episodio conclusivo di stagione 1×09.
Alle 21.50 la serie francese Il killer delle vergini con Jacques Gamblin e Fabien Aïssa Busetta – episodi conclusivi 5-6.
Alle 21.10 la serie neozelandese The Strip con Luanne Gordon e Jodie Rimmer – episodi 1×13-14.
Alle 21.00 il film drammatico “I segreti di Brokeback Mountain” (2005), con Heath Ledger e Jake Gyllenhaal.
Alle 21.00 la serie poliziesca italiana “L’ispettore Sarti” (1991), con Gianni Cavina.
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del programma di Rai 3 “Presadiretta” con Riccardo Iacona.
Alle 21.00 il film drammatico “Le quattro giornate di Napoli” (1962), con Gian Maria Volonté e Aldo Giuffré.
Alle 21.10 il reality-game “Cortesie per gli ospiti” – due puntate.
Alle 20.35 il programma musicale “Europe Top 10 Videos”. Alle 21.30 il programma musicale “HitList Italia” con Valentina Correani.
Alle 21.00 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Gladiatori – Il torneo delle 7 Meraviglie” – episodio 11.
Alle 21.30 la serie animata “Yakari” – episodio 36.
Alle 21.45 la serie animata “Mix Master” – episodio 21.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 36.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×26.
Alle 21.05 la serie animata “Le piccole talpe” – episodi0 6.
Alle 21.15 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 16.
Alle 21.25 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 11.
Alle 21.35 la serie animata “I Gloops” – episodio 50.
Alle 21.40 la serie animata “Le cose di casa” – episodio 6.
Alle 20.10 la sit-com I Robinson con Bill Cosby e Phylicia Rashad – tre episodi. Alle 21.25 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.50 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.15 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il docu-reality italiano “Cambio vita… mi sposo” con Natasha Stefanenko – puntata 1 “Marco e Elisa”. Alle 22.00 il reality-game “Project Runway – Taglia, cuci… sfila!” – puntata 6×08.
Alle 21.10 la serie thriller Happy Town con Geoff Stults e Sam Neill – episodi 1-2 – leggete qui.
Alle 21.00 la serie soprannaturale Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt e Camryn Manheim – episodio 5×18.
Alle 21.55 la serie soprannaturale Medium con Patricia Arquette e Joe Weber – episodio conclusivo di stagione 4×16.
Alle 21.00 la serie White Collar con Matt Bomer e Tim DeKay – episodi 1×01-02.
Alle 21.00 il varietà comico “Comedy Tour Risollevante” con Giorgia Palmas.
-
Alle 21.05 la serie The Riches con Eddie Izzard e Minnie Driver – episodi 1×13 e 2×01.
Alle 22.45 la sit-com Entourage con Adrian Grenier e Kevin Dillon – episodi 4×09-10.
Alle 21.00 il film d’azione “Sorvegliato speciale” (1989), con Sylvester Stallone e Donald Sutherland.
Alle 21.00 la serie gialla Colombo con Peter Falk – episodio 1 “Prescrizione assassinio”.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 29.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 70.
Alle 21.35 una replica del varietà “Ciao Darwin 4” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “La favolosa vita di Kimora” – puntata “Pubblicità e dolore”.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Chef Academy” – puntata 1 “Verso l’America”. Alle 22.00 il programma “Sesso dopo il matrimonio” – puntata 9.
Alle 21.10 la serie gialla inglese Miss Marple con Julia McKenzie – episodio “Polvere negli occhi” (2008).
Alle 21.10 il documentario “Inside the Taliban”.
Alle 21.00 la serie Blood Ties con Christina Cox e Dylan Neal – episodio 8.
Alle 21.05 la serie poliziesca Profiler – Intuizioni mortali con Ally Walker e Robert Davi – episodi 3×15-16.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “Ayashi no Ceres”.
Alle 21.30 la serie animata “Calendar Men”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Rocky Joe” – episodio 48.
Alle 21.30 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 48.
Alle 22.00 la serie animata “Black Jack” – episodio 10.
Alle 23.00 la serie animata “Berserk” – episodi 19-20.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio valido per la finale del Trofeo Primavera Tirreno Sport.
Alle 21.00 il film d’animazione “L’era glaciale 3 – L’alba dei dinosauri” (2009).
Alle 21.00 il film commedia “Amore 14” (2009), con Veronica Olivier e Beatrice Flammini.
Alle 21.00 il film thriller “Push” (2009), con Chirs Evans e Dakota Fanning.
Alle 21.00 il film biografico “Malcolm X” (1992), con Denzel Washington e Angela Bassett.
Alle 21.00 il film commedia “Quelle strane occasioni” (1976), con Nino Manfredi e Valeria Moriconi.
Alle 20.55 il film commedia “L’infallibile ispettore Clouseau” (1968), con Alan Arkin e Delia Boccardo.
Alle 21.00 il programma “Marchio di fabbrica” – puntate 7×01-02. Alle 22.00 il programma “Factory Made” – puntate 31-32.
Alle 21.10 il documentario “Indagini ad alta quota” – puntata “Cieli assassini”. Alle 22.10 il documentario “L’America dietro le sbarre”.
Alle 21.00 il documentario “Pesca estrema in Alaska”.
Alle 22.00 il documentario “A caccia di tesori” – puntate 11-12 “La terra dell’abbondanza” e “Un vecchio amico”.
Alle 21.00 il programma “Missione cuccioli” – puntata 2×01.
Alle 21.45 la serie animata “Il treno dei dinosauri” – episodio 10.
Alle 22.15 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 1.
Alle 20.40 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.05 la serie animata “SpongeBob” – episodi 68-69-70.
Alle 20.50 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.40 la serie animata “FullMetal Alchemist”.
Alle 20.15 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.15 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.20 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.45 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 22.10 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 20.55 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 21.20 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.45 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 22.10 la serie animata “Sabrina”.
Alle 20.30 il film TV commedia “Un furfante tra i boy scout” (1995), con D. Stern e C. Carrier.
Alle 21.00 la serie animata “Z-Girls”.
Alle 21.25 la serie inglese M.I. High – Scuola di spie con Rachel Petladwala.
Alle 21.50 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film thriller “Duplicity” (2009), con Julia Roberts e Clive Owen.
Alle 21.00 la serie United States of Tara con Toni Collette e John Corbett – episodi conclusivi di stagione 1×11-12.
Alle 22.05 la serie inglese Material Girl con Lenora Crichlow e Dervla Kirwan – episodio conclusivo 6.
Alle 21.00 la serie Surface con Lake Bell e Jay R. Ferguson – episodi 10-11.
Alle 22.35 la serie I segreti di Twin Peaks con Kyle MacLachlan e Michael Ontkean – episodi conclusivi 2×21-22.
Alle 21.10 il film commedia “La rivolta delle ex” (2009), con Matthew McConaughey e Jennifer Garner.
Alle 21.00 il film commedia “Il diavolo è femmina” (1935), con Katharine Hepburn e Cary Grant.
Alle 21.00 l’incontro di calcio Liechtenstein – Spagna valido per le qualificazioni agli Europei 2012.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Petali di stelle per Sailor Moon”.
Alle 21.55 la serie animata “Prince of Tennis”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
sta rincorsa Rai1 – Canale 5 la trovo veramente ridicola -.-
Spero continui così La7, con gli ascolti sempre maggiore per il TG di Mentana e per i servizi giornalistici della rete.
Distretto è da anni che non fa più ascolti decenti… molti credevano che il ritorno della Pandolfi avrebbe giovato, ma ormai è proprio la serie ad aver stancato. Del resto 10 stagioni sono un traguardo raro per una fiction italiana e quindi sarebbe ora di smetterla… ma ho già letto da qualche parte che ci sarà anche Distretto 11…
Stasera non so se vedere “La rivolta delle ex” o “Duplicity”…
Mai successo °_°: Ti do pienamente ragione su Distretto di Polizia 10.
Perché si ostinano così?
Stasera:Presadiretta che ho perso ieri sera. ^_^
@Antonio
Quindi per le prossime 2 settimane Fox Life trasmetterà 2 episodi per volta di GW, visto che mancano ancora 4 episodi?
è probabile dato che sul comunicato dei canali fox di settembre, c’è scritto:
Lunedì 20 settembre 2010 alle 21.00 su FoxLife (canale 112 di Sky) in prima visione assoluta andrà in onda con doppio appuntamento il finale di serie e di stagione di GHOST WHISPERER.
Mi dispiace tantissimo per “Rigoletto a Mantova”. Superbo. Ora capisco tante cose…
premetto che non guardo praticamente mai la tv…oggi ho pensato dai vediamno se stasera c’è un bel fil e guardo su un sito internet i programmi della serata e vedo che su canale 5 il codice da vinci e penso di vederlo…poi all’ultimo mi accorgo che hanno cambiato e c’è distretto di polizia!!!i miei complimentì anche per satsera niente tv…farò altro come al solito