Ieri e oggi in TV – 8 settembre 2010 (con i dati Auditel del 7/9) 08/09/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 33° Festival del Circo di Montecarlo, Bara con vista, Calcio, Come tu mi vuoi, Correva l'anno, Il peccato e la vergogna, In principio erano le mutande, Italia-Isole Far Oer, Le verità negate, Poliziotto superpiù, Stracult, Vita smeralda, X Factor
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.491
8 settembre 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento (i Tg non sono segnalati).
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
MARTEDI’ 7 SETTEMBRE 2010
IERI SERA… Oltre 8,8 milioni di spettatori su Rai 1 per la diretta dell’incontro di calcio Italia – Isole Fær Øer, valido per le qualificazioni agli Europei 2012 e terminato con una goleada degli azzurri per 5-0 (i gol: 11° p.t. Gilardino, 21° p.t. De Rossi, 27° p.t. Cassano, 37° s.t. Quagliarella, 44° s.t. Pirlo – nella foto). Tra gli altri programmi: quasi 3,4 milioni per la replica del film thriller di Canale 5 “Le verità negate” con Susan Sarandon e Sam Neill; ottimo esordio con 3,2 milioni per la quarta edizione del talent show musicale di Rai 2 “X Factor” condotto da Francesco Facchinetti con la giuria composta da Elio, Mara Maionchi, Enrico Ruggeri e Anna Tatangelo (nelle tre edizioni precedenti, la prima puntata aveva avuto sempre un esordio inferiore: nella prima edizione 1.978.000 spettatori – 9,35%, nella seconda 3.146.000 spettatori – 14,37%, nella terza – la prima svoltasi in autunno – 2.333.000 spettatori – 12,64%); 2,8 milioni per il film commedia in prima visione su Italia 1 “Come tu mi vuoi” con Nicolas Vaporidis e Cristiana Capotondi; quasi 2 milioni per il film commedia di Rete 4 “Poliziotto superpiù” con Terence Hill e Ernest Borgnine; appena 1,8 milioni per il varietà di Rai 3 “33° Festival del Circo di Montecarlo” con Ainett Stephens; infine, poco pià di mezzo milione di spettatori per il film commedia in prima visione su La 7 “Bara con vista” con Brenda Blethyn e Alfred Molina.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
8.331.000 | 31,98 |
![]() |
3.042.000 | 11,68 |
![]() |
1.513.000 | 5,81 |
![]() |
687.000 | 2,64 |
![]() |
13.573.000 | 52,10 |
![]() |
3.794.000 | 14,57 |
![]() |
2.182.000 | 8,38 |
![]() |
1.861.000 | 7,14 |
![]() |
330.000 | 1,27 |
![]() |
8.167.000 | 31,35 |
![]() |
1.037.000 | 3,98 |
![]() |
1.604.000 | 6,16 |
![]() |
1.669.000 | 6,41 |
TOTALE | 26.049.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, uno sguardo alle principali soap opera del daytime di ieri, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI, MEDIASET E LA 7
Alle 20.51 la diretta dell’incontro di calcio Italia – Isole Fær Øer valido per le qualificazioni agli Europei 2012 e terminato con il punteggio di 5-0 (8.835.000 spettatori – 33,92%, preceduto alle 20.36 dallo speciale Rai Sport con 5.473.000 spettatori – 22,70%). Alle 23.25 il programma “Porta a Porta Estate – I segreti del Vaticano” (1.374.000 spettatori – 11,01%).
-
Alle 21.35 (e fino alle 00.35) la prima puntata della quarta edizione del talent-show musicale “X Factor” (3.285.000 spettatori – 17,02%, preceduto alle 21.05 da “AnteFactor” con 2.739.000 spettatori – 10,14%). Alle 00.53 il varietà “Stracult Venezia” (304.000 spettatori – 8,01%).
Alle 20.00 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.504.000 spettatori – 7,14%).
Alle 20.12 l’episodio 52 della soap opera francese “Seconde chance” (827.000 spettatori – 3,52%).
Alle 20.35 la settima puntata della soap opera italiana “Aspettando Un posto al sole” (916.000 spettatori – 3,59%). Alle 21.11 il varietà “33° Festival del Circo di Montecarlo” (1.853.000 spettatori – 7,33%). Alle 23.53 il programma documentaristico “Correva l’anno” (649.000 spettatori – 7,01%).
Alle 20.46 il varietà “Velone” (4.295.000 spettatori – 16,27%).
Alle 21.35 il film thriller “Le verità negate” (3.386.000 spettatori – 14,65%).
Alle 23.48 la seconda puntata della miniserie italiana “Il peccato e la vergogna” (884.000 spettatori – 13,22%).
Alle 20.04 l’episodio 2 “Operatore perfetto” della ventesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.789.000 spettatori – 7,98%). Alle 20.30 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.417.000 spettatori – 5,57%).
Alle 21.10 il film commedia “Come tu mi vuoi” (2.876.000 spettatori – 11,83%).
Alle 23.34 il film commedia “Vita Smeralda” (1.002.000 spettatori – 11,67%).
-
Alle 19.41 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.580.000 spettatori – 7,45%).
Alle 20.36 l’episodio 16 “Un rivale scomodo” (Prima parte) della settima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.793.000 spettatori – 6,91%).
Alle 21.24 il film commedia “Poliziotto superpiù” (1.955.000 spettatori – 8,23%).
Alle 23.42 il film commedia “In principio erano le mutande” (607.000 spettatori – 7,60%).
Alle 20.44 il programma “In Onda” (1.391.000 spettatori – 5,28%).
Alle 21.34 il film commedia “Bara con vista” (558.000 spettatori – 2,29%).
Alle 23.34 l’incontro amichevole di calcio Argentina – Spagna (233.000 spettatori – 2,72%).
Alle 19.57 il TgLa7, con una lunga intervista di Enrico Mentana a Gianfranco Fini, ha avuto 2.106.000 spettatori (9,28%).
“Beautiful” – episodio 5.696 (Canale 5, ore 13.39) 3.951.000 spettatori (23,47%)
“Centovetrine” – episodio 2.204 (Canale 5, ore 14.10) 3.383.000 spettatori (22,54%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 232 (Rai 3, ore 13.13) 863.000 spettatori (5,13%)
MERCOLEDI’ 8 SETTEMBRE 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Contro la fiction di Canale 5 con Gabriel Garko e Manuela Arcuri, Rai 1 schiera con due giorni di anticipo il game-show “Soliti ignoti” con Fabrizio Frizzi, con i concorrenti VIP Carlo Conti e Gigi Proietti, rimandando a venerdì sera il debutto della nuova edizione del varietà musicale “Ti lascio una canzone” con Antonella Clerici.
In seconda serata Rai 2 incastra prima del varietà, fuori programma, un episodio della serie tedesca Anna Winter – In nome della giustizia.
Su Rete 4 cambia la programmazione notturna in occasione del primo anniversario della scomparsa di Mike Bongiorno, con speciali e repliche integrali delle prime due puntate del varietà “I sogni nel cassetto”, primo programma presentato da Bongiorno nel 1979/90 per Telemilano 58 (antenata di Canale 5).
Alle 20.30 il nuovo ciclo del game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” con Fabrizio Frizzi.
Alle 21.20 il game-show “Soliti ignoti – Speciale… e confermo” con Fabrizio Frizzi, ospiti Carlo Conti e Gigi Proietti. Alle 23.30 il programma “Porta a Porta Estate” con Bruno Vespa – speciale “I segreti del Quirinale”.
Alle 21.05 il programma documentaristico “Speciale Voyager – Ai confini della conoscenza” con Roberto Giacobbo – puntata 2.
Alle 23.20 la serie tedesca Anna Winter – In nome della giustizia con Alexandra Neldel – episodio 10. Alle 00.10 il varietà “Napoli racconta” con Eleonora Neri e Enzo Decaro.
Alle 21.10 il film thriller “L’angolo rosso ” (1997), con Richard Gere e Bai Ling. Alle 23.55 il documentario “Doc 3″ – “A casa da soli”.
Alle 21.20 la miniserie italiana “Il peccato e la vergogna” con Gabriel Garko e Manuela Arcuri – puntata 3.
Alle 23.30 il film drammatico “Un amore senza tempo ” (2007), con Claire Danes e Vanessa Redgrave.
-
Alle 21.10 la serie Samurai Girl con Jamie Chung e Brendan Fehr – episodi conclusivi 5-6.
Alle 23.00 il film commedia “American Pie 2” (2001), con Jason Biggs e Alyson Hannigan.
Alle 21.10 il film di guerra “U-571” (1999), con Matthew McConaughey e Bill Paxton.
Alle 23.45 il film thriller “Echi mortali” (1999), con Kevin Bacon e Kathryn Erbe.
Alle 01.55 speciale “Notte Mike Bongiorno”.
-
Alle 21.10 la serie Crossing Jordan con Jill Hennessy e Miguel Ferrer – episodi 1×15-16.
Alle 23.00 il film TV biografico “Moana” (2009), con Violante Placido e Fausto Paravidino – prima parte.
Alle 21.00 la serie My Life as Liz con Elizabeth Lee – episodi 1×04 e
1×05.
Alle 22.00 la sit-com Hard Times – Tempi duri per RJ Berger con Paul Iacono e Jareb Dauplaise – episodi 1×01-02 – leggete qui.
Alle 21.00 la sit-com “Via Massena – Long version”. Alle 22.00 il programma “Hi Shredability”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film thriller “Frailty – Nessuno è al sicuro” (2001), con Bill Paxton e Matthew McConaughey.
Alle 22.55 la serie australiana Underbelly: A Tale of Two Cities con Anna Hutchison e Roy Billing – episodi 10-11.
Alle 21.10 il programma “Amici Tour” con Luca Zanforlin – puntata 8.
Alle 22.40 il docu-reality “Coleen’s Real Women” con Coleen McLoughlin – puntata 8.
Alle 21.00 il film d’azione “Il vendicatore” (2003), con Steven Seagal e Michelle Goh.
Alle 22.45 il film commedia “La rivincita dei nerds” (1984), con Robert Carradine e Anthony Edwards.
Alle 20.50 il docu-reality italiano “La più bella della classe” – puntata conclusiva 8 “Francesca Nunzi”.
Alle 22.00 il docu-reality italiano “Cambio vita… mi trasformo” con Natasha Stefanenko – puntata 2×08 “Gianpiero”.
Alle 23.00 il docu-reality “Sex Therapy” – puntata 4×08.
Alle 21.10 la serie ospedaliera Squadra Med – Il coraggio delle donne con Rosa Blasi e Brennan Elliott – episodi 2×15-16.
Alle 23.10 la serie poliziesca canadese Cold Squad con Julie Stewart e Gary Chalk – episodio 3×05.
Alle 21.00 il film drammatico “Lontano dal paradiso” (2002), con Julianne Moore e Dennis Quaid.
Alle 21.00 la miniserie italiana “Morte di una ragazza per bene” (1999), con Remo Girone e Romina Mondello – puntata 2.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Sfide”. Alle 22.00 il programma “Memorie dal bianco e nero” con Enrico Vaime e Maurizio Costanzo – puntata 1.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Il prezzo del progresso”.
Alle 21.10 il programma “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi ed Enzo Miccio – puntate
3×07 e 3×02.
Alle 20.35 la replica del varietà “MTV Movie Awards 2010 – Main Show”.
Alle 21.00 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Gladiatori – Il torneo delle 7 Meraviglie” – episodio 13.
Alle 21.30 la serie animata “Yakari” – episodio 38.
Alle 21.45 la serie animata “Mix Master” – episodio 23.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 37.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×02.
Alle 21.05 la serie animata “Le piccole talpe” – episodi0 8.
Alle 21.15 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 18.
Alle 21.25 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 13.
Alle 21.35 la serie animata “I Gloops” – episodio 52.
Alle 21.40 la serie animata “Le cose di casa” – episodio 8.
Alle 20.10 la sit-com I Robinson con Bill Cosby e Phylicia Rashad – tre episodi. Alle 21.25 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.50 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.15 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 20.00 lo speciale “Allegria Day: Fabio Fazio racconta Mike”. Alle 21.00 lo speciale “Allegria Day: Fiorello racconta Mike”. Alle 22.00 il programma “Allegria Day: Rischiatutto” con Mike Bongiorno.
Alle 21.10 la sit-com Scrubs con Zach Braff e Sarah Chalke– episodi 8×13-14.
Alle 22.00 la serie Mental con Chris Vance e Annabella Sciorra – episodio 6.
Alle 21.00 il docu-reality “Una famiglia a dieta” – puntata 2 “Famiglia Jeapes”. Alle 21.55 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” – puntata 5×02.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodi conclusivi di stagione 7×23-24.
Alle 21.00 il varietà comico “Assolo” (2004), con Riccardo Rossi – puntata 2.
-
Alle 21.00 la serie Big Love con Bill Paxton e Jeanne Tripplehorn – episodio 4×01.
Alle 22.00 la sit-com Entourage con Adrian Grenier e Kevin Connolly – episodi 4×09-10.
Alle 21.00 il film thriller “U-Turn – Inversione di marcia” (1997), con Sean Penn e Jennifer Lopez.
Alle 21.00 la serie Charlie’s Angels con Farrah Fawcett e Jaclyn Smith – episodi 1×03-04.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 31.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 72.
Alle 21.35 una replica del varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Al passo con i Kardashian” – puntata “Un bicchiere di troppo”.
Alle 21.00 il docu-reality “10 anni più giovane: la sfida” – puntata 2.
Alle 22.05 il reality-game “Non ditelo alla sposa!” – puntata 11.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Gedeon Burkhard – episodi 6×03-04.
Alle 21.10 il documentario “L’industria del cibo” – puntata 2 “Le fragole”.
Alle 21.00 la serie Blood Ties con Christina Cox e Dylan Neal – episodio 10.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Earth: Final Conflict con Robert Leeshock e Jayne Heitmeyer – episodi 5×01-02.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “Ayashi no Ceres”.
Alle 21.30 la serie animata “Calendar Men”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Rocky Joe” – episodio 50.
Alle 21.30 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 50.
Alle 22.00 la serie animata “La rivoluzione di Utena” – episodi 19-20.
Alle 23.00 la serie animata “Gantz” – episodi 21-22.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Inter – Barcellona valido per l’andata delle semifinali di Champions League 2009/10.
Alle 21.00 il film commedia “Tris di donne & abiti nuziali” (2009), con Sergio Castellitto e Martina Gedeck.
Alle 21.00 il film drammatico “Cheri” (2009), con Michelle Pfeiffer e Rupert Friend.
Alle 21.00 il film d’azione “Shadow of Fear” (2004), con Matthew Davis e James Spader.
Alle 21.00 il film comico “Fusi di testa 2” (1993), con Mike Myers e Dana Carvey.
Alle 21.00 il film commedia “Bull Durham – Un gioco a tre mani” (1988), con Kevin Costner e Susan Sarandon.
Alle 21.00 il film western “Posse – La leggenda di Jessie Lee” (1993), con Billy Zane e Stephen Baldwin.
Alle 21.00 il programma “L’ultimo sopravvissuto” – puntata “Ecuador”. Alle 22.00 il documentario “River Monsters” – puntata “Pesce alligatore”.
Alle 21.10 il documentario “Marte, terra promessa”. Alle 22.05 il documentario “Mondi alieni”.
Alle 21.00 il documentario “Speciale 8 settembre”.
Alle 21.00 la serie animata “Il treno dei dinosauri” – episodio 12.
Alle 21.30 la serie animata “Siamo fatti così” – episodio 9.
Alle 21.55 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 3.
Alle 20.30 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.55 la serie animata “SpongeBob” – episodi 74-75-76.
Alle 20.50 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.40 la serie animata “FullMetal Alchemist”.
Alle 20.15 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.05 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.15 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.40 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 22.05 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 20.50 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 21.15 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.40 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 22.05 la serie animata “Sabrina”.
Alle 20.35 il film d’animazione “Pokèmon 4ever” (2002).
Alle 21.00 la serie animata “Z-Girls”.
Alle 21.25 la serie inglese M.I. High – Scuola di spie con Rachel Petladwala.
Alle 21.50 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 6×01-02.
Alle 21.00 la sit-com 10 cose che odio di te con Lindsey Shaw e Meaghan Jette Martin – episodio conclusivo 20.
Alle 21.25 la serie One Tree Hill con Chad Michael Murray e James Lafferty – episodi 6×19-20.
Alle 21.00 il film thriller “Assassins” (1995), con Sylvester Stallone e Antonio Banderas.
Alle 21.15 il film commedia “I Love Radio Rock” (2009), con Philip Seymour Hoffman e Bill Nighy.
Alle 21.00 il film commedia “Le regole dell’attrazione” (2002), con James Van Der Beek e Ian Somerhalder.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Inter – Atletico Madrid valido per la Supercoppa Europea.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Petali di stelle per Sailor Moon”.
Alle 21.55 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
canale 5 ha cambiato ancora venerdi niente c’e’ posta per te ma il peccato e la vergogna 4 puntata
mi vien da ridere
la clerici si era spostata per evitare lo scontro con garko & arcuri e ora se li trova contro. Cosa accadra’ si spostera’ di nuovo o la smetteranno di fare i bambini dell’asilo, perche’ ormai alla rai e a mediaset sono a quel livello. Da vergognarsi e nandare a nascondersi.
molto bene x factor.
vado contro corrente: nevruz non mi è piaciuto per niente. anche i kimera e la ragazza che ha cantato paparazzi non mi hanno impressionato. e poi, mi dispiace per mara, ma l’inprecisione nella performance di stefano c’è stata!
ultima cosa: quando katy perry canta live si sente lontano mille meglia… purtroppo
nemmeno a me nevruz piace, sinceramente.
A me Nevruz non dispiace.
Quelli che mi hanno fatto inorridire sono stati i due che hanno cantato “Frozen”.
Indipendentemente dai gusti, non mi puoi fare cantare Madonna da un uomo senza far sembrare la cosa una baracconata da Mucca Assassina.
sono toooooootalmente d’accordo. la parte cantata non è andata male però, pensavo peggio.
vediamo cosa gli assegnerà ruggeri la prossima settimana.. magari britney spears.
Serata d’esordio lunghissima, troppo…
Qualche cantante interessante c’è ma non molti.
Spero di cambiare idea.
La Tatangelo si riconferma la fera delle ovvietà nazionalpopolari. Andrà avanti per tutte le puntate a ribadire che ha vinto Sanremo a quindici anni???
Elio è stato un po’ troppo buono.
Ottimo Ruggeri e ottima la Maionchi.
Che bello rivedere Rossana Casale…
beh, comunque sull’epg c’era scritto che sarebbe finito alle 24.30 e sono rimasti nei tempi (se non ci fosse stato il tilt sarebbero stati perfetti)
è vero che si sono dilungati su cose tralasciabili (tipo tatangelo-d’abbraccio) però è anche vero che con 12 cantanti l’avrei vista difficile finire prima di mezzanotte
No parlavo del ritmo. Hanno concentrato otto cantanti (se non sbaglio) tutti nell’ultima ora.
Ma a parte questo, bella serata. Poi sarà che mi piacciono le esibizioni live, ma questo genere di reality competitivi mi prendono. ;)
Concordo. Troppo lunga, diventa quasi noioso seguire il programma verso la fine…
effettivamente, tre ore e passa di trasmissione sono un po’ pesanti. io mi sono perso tutta la prima parte e ho visto solo il secondo gruppo di cantanti.
la tatangelo probabilmente alternerà il fatto che ha vinto sanremo a dieci anni (per poi arrivare esimissima all’edizione successiva) alla frase filosofica che ha sparato alla d’abbraccio.
concordo con te paolo, elio troppo buono (ma uguuuuale a morgan!)
bellissima la maionchi che si incazza sul finale.
IO ci avrei messo del ritmo in più , perchè la nostra edizione dura 3 ore e mezza a differenza della più breve versione inglese .
Morgan mi manca ma se non altro hanno tolto quell’alone di pesantezza che si respirava quando c’era lui .
NERVOcoso mi inquieta quando si è presentato sul palco ho temuto sbottasse da un momento all’altro .
Le perle della serata :
Perchè sei venuto a Xfactor? perchè ho le pezze a culo ( MITO )
Quando qualcuno sparla degli altri è perchè non ha nulla da dire su se stesso by Anna “perugina” Tatangelo
Voglio il bignamino della tatangelo a fine edizione .
Eliminazione giusta , non credo bisognasse scomodare il pubblico per capire che tra le due era meglio eliminare Alessandra che canta come la nonna di nilla pizzi .
Inutile dire che il mio PVR si è fregato mezza registrazione quindi mi tocca recuperare su raiExtra .
secondo me ha fatto una cavolata la tatangelo ad appiopparle nilla pizzi. questa già è snobbettina di suo (al casting ha portato una canzone di bjork tradotta in francese?!), e tu le dai una canzone di 50 anni fa? è chiaro che il pubblico la silura.
Si è fregata da sola , doveva andare più sul sicuro(con la canzone) dato che alla prima puntata il pubblico non ti conosce e quindi può sbagliare .
ma la canzone l’ha scelta lei o lady tata?
Alle 19.57 il TgLa7, con una lunga intervista di Enrico Mentana a Gianfranco Fini, ha avuto 2.106.000 spettatori (9,28%).
ottimi risultati per il tg di la7, ottimo lavoro di mentana.
si merita gli ascolti che fa.
Il telegiornale migliore in questo momento sulle reti in chiaro. Senza ombra di dubbio…
senza nulla togliere al tg3, però.
il tg di mentana incarna un po’ di più la “protesta” antiberlusconiana, ma il tg3 è comunque un ottimo prodotto.
Il Tg3 è troppo dall’altra parte, per i miei gusti.
Non mi piacciono gli eccessi in generale e adoro l’equidistanza di un TGSky 24. Quello di Mentana è equilibrato senza sembrare polveroso come il Tg3.
su questo hai ragione.. il tgla7 è come dovrebbe essere il tg1, il tg3 mira ad un altro pubblico.
Concordo con PaoloKr
sembra che l’auditel abbia corretto i dati di x factor: 3.284 mila e 17,02%. ora resta da capire cosa voglia dire quel ‘corretto’
Credo abbiano sbagliato a conteggiare la parte di anteprima e xfactor vero e proprio .
Eccomi!
Molto bene X Factor… concordo con gli altri puntata troppo lunga e pesante, verso la fine mi stavo abbioccando.
Commenti… la Tatangelo ha un caratterino mica da ridere, Elio è Morgan ma meno acido, Ruggeri è il mio preferito, la Maionchi sempre una grande.
I concorrenti.. ho già (dai casting) un’antipatia spropositata per Ruggero (madò, sembra veramente uno del programma della clerici e poi come l’hanno fatto vestire??).. ma si può far cantare ad un 16enne Pino Daniele??
Davide mi piace molto, Stefano aldilà del toccante caso umano, ha una voce che mi dice poco.
Nathalie molto brava, non meritava di andare al ballottaggio. Manuela raffinata, di classe, una signora cantante… se la tira un po’ troppo però.
Nevruz lo detesto, mi irrita e non vedo nessun talento canoro in lui.
Tra i gruppi gli unici rilevanti sono i Kymera ma ieri non mi sono troppo piaciuti…
Infine la squadra della Tatangelo… Dorina brava, anche se non è il mio genere… Sofia, adoro!, già dai casting era la mia preferita, ma ieri è stata credo la peggiore… Paparazzi poi non è certo un pezzo facile… cmq meritava lei di andare al ballottaggio.
Alessandra molto raffinata, mi piaceva ma il brano è stato penalizzante a dir poco… visto che a votare sono i giovani non puoi darle un brano preistorico, cara Lady Tata.
Cmq mi è dispiaciuta la sua eliminazione ma tra lei è Nat, meritava indubbiamente di uscire lei.
Ah, adorabile Katy Perry… stonata come una campana ma è una grande perchè non si prende mai sul serio…
Bene!
Tu che commenti X Factor. Adesso le ho viste tutte, muoio in pace…
Ahahah… spiritoso! Si, l’ho visto, mi è piaciuto e ora lo commento pure! ;-)
A me è piaciuta l’interpretazione di paparazzi , però con una tecnica vocale come la sua ovvero a limiti del mediocre dubito che farà faville a XF.
E consideriamo che Noemi si è giocata la vittoria(o almeno il podio) a XF2 principalmente perchè stonava a ripetizione .
Capisco perchè i vocal coach partecipano a questi programmi , perchè è l’unico modo per costringere i giovani ad imparare un minimo di tecnica .
E’ stata molto particolare, però ha avuto diverse incertezze secondo me.. poi ripeto, il pezzo è particolare, non facile ed essendo molto recente uno ha bene in mente la versione originale…
Ma anche gaga quando è live non fa mai paparazzi in versione pop-dance , o la fa al piano o come nella verione degli MTV music awards .
Poi sono sempre dell’idea che a XF dove la canzone te la puoi scegliere almeno la prima puntata si debba portare un cavallo di battaglia .
Decisamente… alcune scelte sono state parecchio discutibili, tipo Frozen ai Kymera, il pezzo di Daniele al bambinetto e, ovviamente, Grazie dei fior a quella poveretta…
credo che “l’impatto” di stefano sia forte.. dalla prima impressione che si ha sentendolo parlare al momento in cui canta, si rimane abbastanza stupiti.
è bravo, ma non un talento assoluto.
ATTENZIONE
ASCOLTI TV, L’AUDITEL CORREGGE: MIGLIORA IL DATO DI “X FACTOR” SHARE 17.02 CON 3 MILIONI 284MILA
L’Auditel ha corretto i dati d’ascolto relativi alla programmazione di “X Factor”, in onda in prima serata su Rai2 mercoledi’ 8 settembre: il programma ha registrato uno share del 17.02 ed e’ stato seguito da 3 milioni 284mila telespettatori, invece del 16.36 con 3 milioni 263mila.
Oggi e’ il giorno di Mike Bongiorno, SKY gli dedida l’intera programmazione di SKYUNO.
La maggior parte del materiale utilizzato per l’allegria day deriva dalle teche Rai, peccato che questa RAI e troppo occupata A CENSURARE, ANCORA UNA VOLTA IL FILM BROKEBACK MOUNTAIN.
POVERACCI QUESTI DIRIGENTI PRONTI A PROSTRARSI VERSO IL POTERE DI OLTRE TEVERE.
Tutte qst lodi al Tg di Mentana… E’ un bravissimo professionista ma se il Tg La7 esiste è grazie a PIROSO,lui è un vero mito!!!!!!!!!!!
IO LO RIVOGLIO IN TV!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!