TV – Su Rete 4 Lie to Me 11/09/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.trackback
Da questa sera, ogni sabato alle ore 21.30 Rete 4 propone la prima stagione (13 episodi) della serie poliziesca Lie to Me, bel poliziesco in onda sul network statunitense FOX e già rinnovato per una terza stagione (la seconda sta per concludersi negli USA e tornerà nel corso di settembre sulla Fox italiana). Oggi Rete 4 propone i primi due episodi del telefilm, da sabato prossimo 18 settembre andrà in onda un solo episodio alle 21.30 (seguito alle 22.25 da un episodio inedito della quinta stagione della serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz).
Ispirato alla vera storia di uno specialista che riesce a trovare indizi tramite il volto, il corpo e la voce delle persone per scoprire la verità che si cela dietro le bugie nelle indagini criminali. Il dottor Cal Lightman (Tim Roth, “Le iene”, “Pulp Fiction”) sa sempre quando qualcuno sta mentendo: è uno dei maggiori esperti del Paese, e riesce a scoprire i segreti della gente e risolvere i casi più intricati, più accurato di una macchina della verità. Cal guida il Lightman Group, un’agenzia privata a cui si rivolgono l’FBI, le polizie locali, studi legali, aziende ed individui comuni, tutti accomunati dalla ricerca della verità. Ad aiutare Cal nel gruppo ci sono diversi esperti: la dotata psicologa Gillian Foster (Kelli Williams, vista tra l’altro in Medical Investigation), il capo ricercatore Will Loker (Brendan Hines), e l’ultima arrivata Ria Torres (Monica Raymund) che ha l’innata abilità di leggere il linguaggio del corpo e scoprire indizi che ai suoi colleghi possono sfuggire.
Una serie che merita davvero, in mezzo ai tanti flop e cose improponibili di questi giorni.
Menomale…:)
Me senza l’accento british di Tim Roth perde il 50% del suo fascino.
vabbè dai…:)
Era una battuta la mia XD
Purtroppo senza faccine è difficile capirlo.
Però il “bloody hell” di Roth rimane mitico, magari nell’adattamento ci piazziano un “giuda ballerino” di Dylandoggiana memoria, sarebbe carino. ;)
Ma guarda sono d’accordo con te.
Con attori caratteristi del genere il doppiaggio anulla molto.
Potendo scelgo sempre l’originale ma, come ha detto pure Julian l’altra volta, le serie crime/procedurali le trovo tutto sommato ben adattate in italiano.
annulla
Ma lo so che era una battuta…;)
Se passavo pure questo telefilm non avevo più niente da vedere questo mese…:(
Io sono un purista della lingua originale per i prodotti di qualità, preferisco vedermi un film di Ozu in originale piuttosto che vederlo doppiato ad esempio, anche perchè si capiscono molto le inflessioni, le sensazioni e il modo di esprimersi.
Una serie tipo Heroes fu ammazzata dal doppiaggio, una come i Soprano nel doppiaggio ha invece avuto un doppiaggio perfetto, negli US parlavano con accento ed inflessioni del Jersey da noi con accento e inflessioni del sud.
Purtroppo se a Roth dessero un accento inglese oppure una frase, un modo di dire ripetuto diventerebbe quasi un personaggio comico, come nel film Il Concerto dove l’accento ha trasformato totalmente la sensazione trasmessa.
Io aspetto il proseguimento della 5 stagione di Bones… non inizio Lie To Me. Mi bastano i polizieschi che già sto seguendo.
The Unit che fine fa? Visto che dopo l’ottimo LTM hanno mandato quella menata di law and order, hanno intenzione di sospendere the unit a mi pare 8 episodi dal termine della serie?
Già sospeso settimana scorsa.
Lie to Me è andata male come ascolti temo il peggio!