Ieri e oggi in TV – 12 settembre 2010 (con i dati Auditel dell’11/9) 12/09/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Cacciatori di tesori, Cold Case, Damages, Harry Potter e la camera dei segreti, L'ispettore Barnaby, Law & Order Unità speciale, Lie To Me, Miss Italia 2010, Ritratti, Speciale SuperQuark, What Women Want, Zathura
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.495
12 settembre 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento (i Tg non sono segnalati).
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
SABATO 11 SETTEMBRE 2010
IERI SERA… Poco meno di 3 milioni e mezzo di spettatori per le tre ore e mezzo di diretta della prima serata del concorso di bellezza trasmesso su Rai 1 “Miss Italia 2010” condotto da Milly Carlucci e Emanuele Filiberto, che ieri ha consegnato la fascia di Miss Cinema alla fiorentina Silvia Mazzieri. Ottimi risultati per i primi due episodi della settima ed ultima stagione della serie poliziesca di Rai 2 “Cold Case – Delitti irrisolti” con Kathryn Morris e Danny Pino, che hanno totalizzato una media di 2,3 milioni superando anche il film commedia in ultra-replica su Canale 5 “What Women Want – Quello che le donne vogliono” con Mel Gibson e Helen Hunt, fermo a 2 milioni; 1,8 milioni per la replica su Rai 3 del primo “Speciale SuperQuark – Cacciatori di tesori” con Piero Angela; media analoga per il film fantastico di Italia 1 “Harry Potter e la camera dei segreti” con Daniel Radcliffe e Rupert Grint; avvio disastroso sotto il milione di spettatori per la trasmissione in chiaro della prima stagione dell’acclamata (negli USA) serie poliziesca di Rete 4 “Lie to Me” con Tim Roth e Kelli Williams; poco più di mezzo milione per l’abituale replica del sabato sera della serie gialla inglese di La 7 “L’ispettore Barnaby” con John Nettles. Ottimi ascolti sui canali sportivi pay per i due importanti match serali di Serie A che hanno visto la Roma sconfitta per 5-1 dal Cagliari e il Milan perdere a Cesena per 2-0.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.090.000 | 19,95 |
![]() |
2.290.000 | 11,17 |
![]() |
1.407.000 | 6,86 |
![]() |
371.000 | 1,81 |
![]() |
8.157.000 | 39,79 |
![]() |
2.929.000 | 14,29 |
![]() |
1.924.000 | 9,38 |
![]() |
1.257.000 | 6,13 |
![]() |
1.163.000 | 5,67 |
![]() |
7.273.000 | 35,48 |
![]() |
728.000 | 3,55 |
![]() |
1.746.000 | 8,51 |
![]() |
2.597.000 | 12,67 |
TOTALE | 20.500.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI, MEDIASET E LA 7
Alle 20.43 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (4.102.000 spettatori – 20,07%). Alle 21.19 (e fino alle 00.47) la prima serata del varietà “Miss Italia 2010” (3.435.000 spettatori – 21,71%).
-
Alle 21.03 gli episodi 1-2 della settima ed ultima stagione inedita della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti: l’episodio “La traversata” ha avuto 2.236.000 spettatori (10,64%), l’episodio “Voglia di volare” (ore 21.50) ha ottenuto 2.447.000 spettatori (12,05%).
Alle 22.39 il programma sportivo “Sabato Sprint” (1.699.000 spettatori – 10,19%).
Alle 20.00 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (914.000 spettatori – 5,25%).
Alle 20.14 la prima parte del programma documentaristico “Ritratti: Vittorio De Sica” (697.000 spettatori – 3,55%). Alle 21.05 la prima puntata “Egitto: l’avventura della scoperta” del programma divulgativo “Speciale SuperQuark – Cacciatori di tesori” (1.826.000 spettatori – 9,11%). Alle 23.31 il programma “Un giorno in pretura” (1.159.000 spettatori – 10,63%).
Alle 20.49 il varietà “Velone” (3.572.000 spettatori – 17,23%).
Alle 21.38 il film commedia “What Women Want – Quello che le donne vogliono” (2.021.000 spettatori – 11,91%).
Alle 00.18 l’episodio 12 “Corruzione” della seconda stagione inedita del legal thriller Damages (527.000 spettatori – 7,50%).
Alle 19.03 il film fantastico “Zathura – Un’avventura spaziale” (1.395.000 spettatori – 8,30%).
Alle 21.09 il film fantastico “Harry Potter e la camera dei segreti” (1.816.000 spettatori – 10,58%).
Alle 00.27 la prima puntata del magazine sportivo “Studio Sport XXL” (611.000 spettatori – 10,02%).
-
Alle 19.42 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.414.000 spettatori – 7,99%).
Alle 20.40 l’episodio 19 “Missione in incognito” della settima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.468.000 spettatori – 7,14%).
Alle 21.29 gli episodi 1-2 della prima stagione inedita della serie poliziesca Lie to Me: l’episodio “Mentire per amore” ha ottenuto 976.000 spettatori (4,71%), l’episodio “Dire la cosa giusta” (ore 22.25) ha totalizzato 998.000 spettatori (5,54%).
Alle 23.23 l’episodio 16 “Il segreto” della nona stagione inedita della serie poliziesca Law & Order: Unità speciale (7,13%).
Alle 20.39 il docu-reality “Chef per un giorno” (3,90%).
Alle 21.44 l’episodio 4 “Il Bug” della dodicesima stagione della serie gialla inglese L’ispettore Barnaby (523.000 spettatori – 2,80%). Alle 23.44 la nona puntata del programma “Vivo x miracolo” (2,18%).
Alle 19.58 il TgLa7 ha avuto 1.503.000 spettatori (8,22%).
Settimana n° 36/2010
Dal 5 all’11 settembre 2010
Share medio percentuale della fascia di prime time
(ore 20.30 – 22.30)
SHARE % | |
![]() |
22,97 |
![]() |
10,49 |
![]() |
6,38 |
![]() |
2,71 |
![]() |
42,55 |
![]() |
19,29 |
![]() |
8,27 |
![]() |
7,02 |
![]() |
2,21 |
![]() |
36,79 |
![]() |
3,94 |
![]() |
7,95 |
![]() |
8,77 |
BILANCIO DELLA SETTIMANA RAI E MEDIASET: Rai 1 si conferma in vetta alle reti italiane più viste in prime-time, staccando di oltre 3 punti e mezzo percentuali Canale 5 che pure ha schierato per due serate la forte fiction “Il peccato e la vergogna”, oltre all’atteso ritorno dei “I Cesaroni 4”. Stabile al terzo posto ed in crescita Rai 2, che stacca Italia 1 di più di due punti; ancora in quinta posizione Rete 4, sempre sesta – e sotto il 7% – Rai 3.
DOMENICA 12 SETTEMBRE 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.15 il varietà “Miss Italia 2010” con Milly Carlucci ed Emanuele Filiberto – seconda serata.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodio 7×12.
Alle 21.45 la serie poliziesca Castle con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 2×02.
Alle 22.35 il programma sportivo “La domenica sportiva” con Paola Ferrari.
Alle 20.20 il programma medico “Pronto Elisir” con Michele Mirabella – puntata 9. Alle 21.00 il programma giornalistico “Presadiretta” con Riccardo Iacona – puntata 2 “Evasori”.
Alle 23.20 il film documentario “Benvenuti a Detroit” (2010), di Andrea Salvadore.
Alle 20.40 il magazine “Bikini” – puntata 12.
Alle 21.15 la serie poliziesca italiana “Distretto di Polizia 10” con Simone Corrente e Claudia Pandolfi – episodi 5-6.
Alle 23.30 il film drammatico “Il papà di Giovanna” (2008), con Silvio Orlando e Francesca Neri.
-
Alle 21.25 la nuova edizione del varietà comico “Colorado” con Nicola Savino e Rossella Brescia – puntata 1.
Alle 00.35 il film commedia “E allora mambo!” (1999), con Luca Bizzarri e Luciana Littizzetto.
Alle 21.30 il programma giornalistico “Quarto grado” con Salvo Sottile e Sabrina Scampini – puntata 2.
Alle 23.20 il programma sportivo “Controcampo” con Alberto Brandi e Alessia Ventura.
-
Alle 20.30 una replica del reality-game “Chef per un giorno” – puntata “Debora Caprioglio”. Alle 21.30 il programma giornalistico “Niente di Personale” con Antonello Piroso – speciale Ambrosoli “Mi scusi, avvocato Ambrosoli”.
Alle 23.45 il film drammatico “Un eroe borghese” (1995), con Fabrizio Bentivoglio e Michele Placido.
Alle 21.00 il film documentario “Tupac: Resurrection” (2003), con Tupac Shakur.
Alle 21.00 il programma musicale “Deejeography”.
Alle 22.00 la serie animata “The Life & Times of Tim” – due episodi.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film thriller “Senza via di scampo” (1987), con Kevin Costner e Gene Hackman.
Alle 23.05 il film thriller “Kalifornia” (1993), con Brad Pitt e Juliette Lewis.
Alle 21.10 il docu-reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” con Ty Pennington – due puntate.
Alle 21.00 il film commedia “Sogno di una notte di mezza estate” (1999), con Kevin Kline e Michelle Pfeiffer.
Alle 23.00 il film thriller “Senza possibilità di fuga” (1990), con Michael Dudikoff e Mark Hamill.
Alle 21.00 la serie Dollhouse con Eliza Dushku e Tahmoh Penikett– episodio 1×09.
Alle 21.50 la serie Buffy con Sarah Michelle Gellar e David Boreanaz – episodi 2×17-18.
Alle 21.10 il film TV drammatico “Iron Road” (2008), con Sam Neill e Luke Macfarlane – seconda ed ultima parte.
Alle 21.00 il film comico “Uno contro l’altro… praticamente amici” (1981), con Renato Pozzetto e Tomas Milian.
Alle 21.00 la serie italiana “La stagione dei delitti” (2004), con Barbara De Rossi e Antonello Fassari – puntata 3 “I delitti di San Salvario”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Ritratti” – puntate “Claudio Villa” e “Mario Riva”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Raffaella Carrà e Corrado: i grandi della TV”.
Alle 21.10 il docu-reality “Paint Your Life” con Barbara Gulienetti – una puntata inedita e una replica.
Alle 20.30 il varietà musicale “MTV Days 2010 – Second Night”. Alle 21.35 il programma musicale “Storytellers” – puntata “Fabri Fibra”.
Alle 21.00 il film d’animazione “Scooby-Doo va a Hollywood” (1979).
-
Alle 20.10 il film commedia “Arthur e il popolo dei Minimei” (2006), con Freddie Highmore e Mia Farrow.
Alle 21.50 il film d’avventura “Hoot” (2006), con Logan Lerman e Brie Larson.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×06.
Alle 21.05 la serie animata “Le piccole talpe” – episodi0 12.
Alle 21.15 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 22.
Alle 21.25 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 17.
Alle 21.35 la serie animata “I Gloops” – episodio 56.
Alle 21.40 la serie animata “Le cose di casa” – episodio 12.
Alle 20.10 la sit-com I Robinson con Bill Cosby e Phylicia Rashad – tre episodi. Alle 21.25 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.50 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.15 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il reality-game “Project Runway – Taglia, cuci… sfila!” – puntata 6×09. Alle 22.00 il docu-reality italiano “Cambio vita… mi sposo” con Natasha Stefanenko – puntata 1 “Marco e Elisa”.
Alle 21.00 la serie animata “I Simpson” – episodi 16×08-09.
Alle 21.50 la serie animata “Cleveland Show” – episodi 1×01-02.
Alle 22.45 la serie animata “American Dad” – episodi 4×01-02.
Alle 21.00 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata – Piccole pesti” – puntate 3×01 e 1×05.
Alle 22.45 la serie Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt – episodio 5×18.
Alle 21.00, per il ciclo “Crime Anthology”, la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodi 4×01-02-03.
Alle 21.00 la sit-com Vita da strega con Elizabeth Montgomery e Dick York – 4 episodi della stagione 3.
-
Alle 21.05 la serie X-Files con Robert Patrick e Annabeth Gish – episodi 9×12-13.
Alle 22.50 la serie Eureka con Colin Ferguson e Salli Richardson-Whitfield – episodio conclusivo di stagione 3×18.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Jurassic Park III” (2001), con Sam Neill e Téa Leoni.
Alle 21.00 la serie Attenti a quei due con Tony Curtis e Roger Moore – episodi 21-22.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 35.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 76.
Alle 21.35 il film TV giallo “La donna velata” (2009), con Evelina Manna e Enrico Lo Verso.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Le sorelle Kardashian a Miami” – puntata “Una famiglia difficile”. Alle 21.30 il documentario “Da vicino” – puntata “Kristen Stewart”.
Alle 21.00 il docu-reality italiano “I viaggi di Nina – Finalmente single” con Giovanna Palmieri – puntata 1. Alle 22.00 il docu-reality “Sesso dopo il matrimonio” – puntata 9.
Alle 21.10 la serie gialla inglese Miss Marple con Geraldine McEwan – episodio “La morte nel villaggio” (2004).
Alle 21.00 il talk-show politico “Telebavaglio” – puntata 5. Alle 21.30 il documentario “Inside the Taliban”.
Alle 21.05 la serie Ultime dal cielo con Kyle Chandler – episodio 1×13.
Alle 21.00 il film TV di fantascienza “Babylon 5 – Il fiume di anime” (1998), con Bruce Boxleitner.
Alle 21.05 il varietà “Guinness World Records Prime Time”.
Alle 20.00 la serie animata “Trigun” – tre episodi.
Alle 21.30 la serie animata “Robotech” – tre episodi.
Alle 21.00 la serie animata “Chrono Crusade” – episodi 19-20.
Alle 22.00 la serie animata “Black Jack” – episodio 1.
Alle 23.00 la serie animata “Devil May Cry” – episodio 11.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Napoli – Bari, posticipo della 2a giornata di Serie A.
Alle 21.00 il film drammatico “Fine pena mai” (2007), con Claudio Santamaria e Valentina Cervi.
Alle 21.00 il film thriller “Pelham 1-2-3 – Ostaggi in metropolitana” (2009), con John Travolta e Denzel Washington.
Alle 21.00 il film thriller “Al vertice della tensione” (2002), con Ben Affleck e Morgan Freeman.
Alle 21.00 il film d’azione “Police Story 3: Supercop” (1992), con Jackie Chan e Michelle Yeoh.
Alle 21.00 il film thriller “Lantana” (2001), con Anthony LaPaglia e Rachael Blake.
Alle 21.00 il film commedia “La bottega del barbiere 2” (2004), con Ice Cube e Sean Patrick Thomas.
Alle 21.00 il programma “Lavori sporchi” con Mike Rowe – puntata 4×27. Alle 22.00 il programma “Marchio di fabbrica” – puntate 7×01-02.
Alle 21.10 il documentario “Viaggio ai confini dell’universo”.
Alle 21.00 il documentario “Ax Men” – puntata 6 “Lotta per la sopravvivenza”. Alle 22.00 il documentario “9/11: le ultime telefonate dalle Torri.
Alle 21.00 la serie animata “Il treno dei dinosauri” – episodio 15.
Alle 21.25 la serie animata “Siamo fatti così” – episodio 12.
Alle 21.50 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 2.
Alle 19.45 la serie animata “SpongeBob” – episodi 50-51-52.
Alle 21.10 la serie animata “Avatar – La leggenda di Aang” – episodi 1×05-06-11 e 2×02-03-06-09-10.
Alle 20.40 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.05 la serie animata “Chowder”.
Alle 21.30 la serie animata “Il laboratorio di Dexter”.
Alle 22.05 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 21.00 i cortometraggi animati “Looney Tunes”.
Alle 21.25 la serie animata “Orsetto Rupert”.
Alle 21.55 la serie animata “Casper: scuola di paura”.
Alle 20.15 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.10 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.20 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.45 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 22.10 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 20.55 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 21.20 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.45 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 22.10 la serie animata “Sabrina”.
Alle 20.30 il film TV commedia “Bob un maggiordomo tutto fare” (2005), con T. Green e B. Shields.
Alle 21.00 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 21.25 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 21.50 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la sit-com The Middle con Joely Fisher e Neil Flynn – episodio 1×12.
Alle 21.25 la serie Detective Monk con Tony Shalhoub e Bitty Schram – episodi 2×11-12.
Alle 21.00 la serie ospedaliera Mercy con Taylor Schilling e Michelle Trachtenberg – episodi 3-4.
Alle 21.00 la sit-com inglese The IT Crowd con Chris O’Dowd e Richard Aoyade – episodi 3×03-04.
Alle 21.55 il film commedia “100 ragazze” (2000), con Jonathan Tucker e Larisa Oleynik.
Alle 21.00 il film commedia “Cosmonauta” (2009), con Claudia Pandolfi e Susanna Nicchiarelli.
Alle 21.00 il film drammatico “Via da Las Vegas” (1995), con Nicolas Cage e Elisabeth Shue.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Napoli – Bari, anticipo della 2a giornata di Serie A.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Petali di stelle per Sailor Moon”.
Alle 21.55 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
e si disastroso avvio per Lie To Me. Spero non mi rovini gli ascolti di Bones la prossima settimana!! era meglio se li invertivano…
In effetti.E’ vero che ieri era una giornata dura per Lie to Me con il calcio e miss Italia ma Bones l’anno scorso faceva di più.
be bones e’ una prima tv assoluta rispetto a lie to me i 2 episodi ad esempio io li avevo gia’ visti
cancelliamo miss italia dai palinsesti tv!!!
concorso anacronistico e pilotato!