Ieri e oggi in TV 17/09/2010 – I dati Auditel di giovedì 16 settembre: partenza alle 22.00 e pubblico inferiore ai 5 milioni per I Cesaroni, tiene Ho sposato uno sbirro 2; bene Napoli-Utrecht; l’ultimo appuntamento di Cobra 11 supera The Mentalist 17/09/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Anna Winter, Ben Hur, C'era una volta, Calcio, Chiambretti Night, Europa League, FlashForward, Ho sposato uno sbirro 2, I Cesaroni, Il giardino delle vergini suicide, La storia siamo noi, Napoli-Utrecht, Porta a porta, Solo 2 ore, Squadra Speciale Cobra 11, The Cell, The Mentalist
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.500
17 settembre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
GIOVEDI’ 16 SETTEMBRE 2010
IERI SERA… Quasi 4,8 milioni di spettatori per il secondo episodio (con il nuovo formato di 70 minuti di durata), della quarta stagione della serie italiana in prima visione su Canale 5 “I Cesaroni” con Claudio Amendola, partito tardissimo a causa della prolungata finale di “Velone” che ha premiato l’83enne Luciana Petrassi; più di 4,7 milioni medi per altri due episodi inediti della serie italiana di Rai 1 “Ho sposato uno sbirro 2” con Flavio Insinna. Oltre 2,6 milioni su Rete 4 per l’incontro di calcio Napoli – Utrecht di Europa League, terminato sul punteggio di 0-0; una media di 2 milioni di spettatori per l’ultimo appuntamento inedito dell’anno con la serie d’azione tedesca di Rai 2 “Squadra Speciale Cobra 11” con Erdogan Atalay e Tom Beck; appena 1,8 milioni invece per i due episodi inediti della seconda stagione della serie poliziesca in prima visione su Italia 1 “The Mentalist” con Simon Baker (che dalla prossima settimana trasloca al lunedì alle ore 22.00 circa); 1,7 milioni per il film d’azione di Rai 3 “Solo 2 ore con Bruce Willis e Mos Def; infine, quasi un milione di spettatori su La 7 per la prima parte della miniserie in prima visione mondiale “Ben Hur” con Joseph Morgan e Emily VanCamp.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.443.000 | 21,03 |
![]() |
2.203.000 | 8,51 |
![]() |
1.768.000 | 6,83 |
![]() |
568.000 | 2,20 |
![]() |
9.982.000 | 38,57 |
![]() |
5.471.000 | 21,14 |
![]() |
1.756.000 | 6,79 |
![]() |
2.226.000 | 8,75 |
![]() |
1.192.000 | 4,60 |
![]() |
10.684.000 | 41,28 |
![]() |
1.236.000 | 4,77 |
![]() |
1.957.000 | 7,56 |
![]() |
2.022.000 | 7,81 |
TOTALE | 25.881.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.40 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (6.106.000 spettatori – 23,42%).
Alle 21.29 gli episodi 5-6 della serie italiana “Ho sposato uno sbirro 2”: l’episodio “Il ritorno del mito” ha totalizzato 5.092.000 spettatori (19,66%), l’episodio “Qualcosa di bello” (ore 22.29) ha ottenuto 4.324.000 spettatori (22,26%). Alle 23.42 il programma “Porta a Porta” (1.182.000 spettatori – 18,21%).
-
Alle 19.32 l’episodio 9 “Odio profondo” della terza stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.215.000 spettatori – 6,06%).
Alle 21.03 gli episodi 6-7 con cui si è fermata la quattordicesima stagione inedita della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11: l’episodio “Vecchi rancori” ha ottenuto 1.985.000 spettatori (7,40%), l’episodio “Un’amara verità” (ore 21.52) ha totalizzato 2.088.000 spettatori (8,43%).
Alle 22.43 l’episodio 12 “Giorni bui” con cui è terminata la serie tedesca Anna Winter – In nome della giustizia (1.019.000 spettatori – 5,49%). Alle 23.46 il programma documentaristico “La storia siamo noi – Sparire a Palermo” (495.000 spettatori – 6,15%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.555.000 spettatori – 6,99%).
Alle 20.19 l’episodio 59 della soap opera francese “Seconde chance” (1.336.000 spettatori – 5,50%).
Alle 20.40 l’episodio 3.074 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.009.000 spettatori – 7,79%).
Alle 21.14 il film d’azione “Solo 2 ore” (1.756.000 spettatori – 6,94%). Alle 22.57 la seconda puntata “Non Vale” del documentario “C’era una volta” (914.000 spettatori – 6,24%).
Alle 20.45 la finalissima del varietà “Velone” (6.030.000 spettatori – 22,76%).
Alle 21.57 l’episodio 2 “Toro seduto” della quarta stagione inedita della serie italiana “I Cesaroni” (4.760.000 spettatori – 22,22%). Alle 23.38 la seconda puntata del varietà “Chiambretti Night” (1.131.000 spettatori – 18,25%).
Alle 20.04 l’episodio 9 “Lisa la regina delle sceneggiate” della ventesima stagione della serie animata “I Simpson” (2.172.000 spettatori – 9,43%). Alle 20.29 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.574.000 spettatori – 6,19%).
Alle 21.09 gli episodi 3-4 della seconda stagione inedita della serie poliziesca The Mentalist: l’episodio “Distintivo rosso” ha avuto 1.798.000 spettatori (6,73%), l’episodio “Minaccia rossa” (ore 22.01) ha totalizzato 1.813.000 spettatori (7,52%).
Alle 22.57 gli episodi 3-4 della serie thriller FlashForward: l’episodio “137 Sekunden” ha ottenuto 1.150.000 spettatori (7,42%), l’episodio “Cigno nero” (ore 23.49) ha avuto 750.000 spettatori (9,86%).
-
Alle 19.41 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.724.000 spettatori – 7,66%).
Alle 21.05 la diretta dell’incontro di calcio Napoli – Utrecht, valido per la prima giornata della fase a gironi di Europa League e terminato sul punteggio di 0-0 (2.625.000 spettatori – 10,41%, preceduto alle 20.52 dallo speciale sport con 1.585.000 spettatori – 5,31%, e seguito alle 23.06 dallo speciale Europa League con 1.315.000 spettatori – 8,84%).
Alle 23.53 il film drammatico “Il giardino delle vergini suicide” (456.000 spettatori – 8,07%).
Alle 20.34 il programma giornalistico “Otto e mezzo” (1.713.000 spettatori – 6,69%).
Alle 21.16 la prima parte della miniserie “Ben Hur” (971.000 spettatori – 3,87%).
Alle 23.20 il film thriller “The Cell – La cellula” (257.000 spettatori – 3,16%).
“Beautiful” – episodio 5.703 (Canale 5, ore 13.41) 3.915.000 spettatori (23,39%)
“Centovetrine” – episodio 2.211 (Canale 5, ore 14.09) 3.638.000 spettatori (24,25%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 239 (Rai 3, ore 13.13) 856.000 spettatori (5,23%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.14 – 16.35) 428.000 spettatori (6,07%)
ore 19.57: 5.400.000 spettatori (23,60%)
ore 19.57: 4.522.000 spettatori (19,71%)
ore 19.58: 2.016.000 spettatori (8,82%)
ore 20.30: 2.721.000 spettatori (10,84%)
VENERDI’ 17 SETTEMBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Su Canale 5 vanno in onda a sorpresa due episodi, e non uno, della fiction “I Cesaroni 4”… ne ho parlato in questo post.
Alle 21.10 la nuova edizione del varietà abbinato alla Lotteria Italia “I migliori anni” con Carlo Conti. Alle 23.35 il settimanale del Tg1 “TV7”.
Alle 21.05 la serie poliziesca NCIS: Los Angeles con Chris O’Donnell e LL Cool J – episodio 1×12.
Alle 21.50 la serie poliziesca Criminal Minds con Joe Mantegna e Thomas Gibson – episodio 5×02.
Alle 22.35 la serie thriller Persone sconosciute con Jason Wiles e Daisy Betts – episodio 2. Alle 23.45 la nuova edizione del talk-show politico “L’ultima parola” con Gianluigi Paragone – puntata 1.
Alle 21.05 il film drammatico “Caos calmo” (2008), con Nanni Moretti e Isabella Ferrari.
Alle 23.10 il programma documentaristico sportivo “Sfide” – puntata “Miracolo a Caserta”.
Alle 21.20 la serie italiana “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Antonello Fassari –
episodi 4×03-04. Alle 00.20 il programma “Matrix” con Alessio Vinci – puntata 2.
-
Alle 21.10 il film drammatico “Nessuna verità” (2008), con Leonardo DiCaprio e Russell Crowe.
Alle 23.45 la differita della prima giornata degli incontri di tennis Svezia – Italia, validi per i play-off di Coppa Davis.
Alle 21.10 la serie poliziesca francese Il giudice e il commissario con Ingrid Chauvin e Natacha Amal – episodio “L’eredità” (2005).
Alle 23.20 il film thriller “Lantana” (2001), con Anthony LaPaglia e Barbara Hershey.
-
Alle 21.10 la miniserie “Ben Hur” (2010), con Joseph Morgan e Emily VanCamp – seconda ed ultima parte. Alle 23.20 il programma “Vivo x miracolo” con Ugo Francica Nava.
Alle 21.00 il programma musicale “Behind the Music” – puntata “Courtney Love”.
Alle 21.00 il programma musicale “Deejeography”. Alle 22.00 il varietà “Deejay chiama Italia Story” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Rai Movie cambia film di prima serata, al posto del previsto film western “Il grande duello”.
Alle 21.10 il film di fantascienza “Star Trek II – L’ira di Khan” (1982), con William Shatner e Leonard Nimoy.
Alle 23.15 il film horror “Lasciami entrare” (2008), con Kåre Hedebrant e Lina Leandersson.
Alle 21.10 la serie Eastwick con Rebecca Romijn e Jamie Ray Newman – episodi 3-4.
Alle 22.45 la serie Dark Angel con Jessica Alba e Michael Weatherly – episodi 1×16-17.
Alle 21.00 il film fantastico “Starman” (1984), con Jeff Bridges e Karen Allen.
Alle 22.55 il film horror “La cosa” (1982), con Kurt Russell e Wilford Brimley.
Alle 20.55 la serie Lipstick Jungle con Brooke Shields e Kim Raver – episodio 2×10.
Alle 21.55 la serie drammatica Crash con Dennis Hopper e Ross McCall – episodio 1×11.
Alle 22.55 la sit-com italiana “Boris” con Pietro Sermonti e Francesco Pannofino – episodi 1×03-04.
Alle 21.10 il docu-reality “Io Donna – Buccia di banana” con Giusy Ferrè. Alle 22.05 il varietà “Cuork – Viaggio al centro della coppia” con Alessandro Bianchi.
Alle 23.00 la serie poliziesca canadese Cold Squad con Julie Stewart e Gary Chalk – episodio 3×09.
Alle 21.00 il film commedia “Troppo forte” (1986), con Carlo Verdone e Alberto Sordi.
Alle 21.00 la serie italiana “Tutti pazzi per amore” (2008), con Stefania Rocca e Emilio Solfrizzi – episodi 5-6.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Ritratti” – puntate “Domenico Modugno” e “Cesare Zavattini”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “La storia siamo noi” – puntata “Viva Evita”.
Alle 21.10 il docu-reality “Wedding Planners” – due puntate.
Alle 20.35 il programma musicale “TRL On the Road: Milano”. Alle 21.30 il programma musicale “100 Greatest Hard Rock Songs” – prima parte.
Alle 20.50 la serie animata “Georgie”.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Gladiatori – Il torneo delle 7 Meraviglie” – episodio 21.
Alle 21.30 la serie animata “Yakari” – episodio 46.
Alle 21.45 la serie animata “Mix Master” – episodio 31.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 46.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×11.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodi0 9.
Alle 21.20 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 27.
Alle 21.25 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 22.
Alle 21.35 la serie animata “I Gloops” – episodio 62.
Alle 21.40 la serie animata “Le cose di casa” – episodio 17.
Alle 20.10 la sit-com I Robinson con Bill Cosby e Phylicia Rashad – tre episodi. Alle 21.25 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.50 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.15 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 la sit-com 30 Rock – Tutti pazzi per la TV con Alec Baldwin e Tina Fey – episodi 1×19-20. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” – puntata 4×05.
Alle 21.10 la sit-com Scrubs con Zach Braff e Donald Faison – episodi 8×15-16.
Alle 22.00 la serie thriller Happy Town con Geoff Stults e Lauren German – episodi 3-4.
Alle 21.00 la serie Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt e Camryn Manheim – episodio 5×20.
Alle 21.55 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 4×04.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodi 5×21-22.
Alle 21.00, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Io verrei… ma non da solo” (2006) con Max Giusti.
-
Alle 21.00 la serie thriller 24 con Kiefer Sutherland e Cherry Jones – episodio 8×03.
Alle 21.50 la serie militare The Unit con Dennis Haysbert e Scott Foley – episodi 4×05-06.
Alle 21.00 il film commedia “Fermati, o mamma spara!” (1992), con Sylvester Stallone e Estelle Getty.
Alle 21.00 la serie Missione Impossibile con Peter Graves e Greg Morris – episodi 7×06-07.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 40.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 81.
Alle 21.35 la replica della puntata di mercoledì sera del varietà di Italia 1 “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Il mondo di Holly” – puntate “Compleanno a Las Vegas” e “Il pianeta di Holly”.
Alle 21.00 il film drammatico “The Unsaid – Sotto silenzio” (2001), con Andy Garcia e Teri Polo.
Alle 21.10 la miniserie “Il profumo del potere” (1982), con Linda Evans e Bruce Boxleitner – prima parte.
Alle 21.10 la serata “Speciale Il futuro dell’Africa”.
Alle 21.00 la serie Blood Ties con Christina Cox e Dylan Neal – episodio 2×05.
Alle 21.00 il film TV di fantascienza “Babylon 5 – Il fiume di anime” (1998), con Bruce Boxleitner.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “Ayashi no Ceres”.
Alle 21.30 la serie animata “Calendar Men”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Rocky Joe” – episodio 57.
Alle 21.30 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 57.
Alle 22.00 la serie animata “Le Chevalier d’Eon” – episodi 21-22.
Alle 23.00 la serie animata “Speed Grapher” – episodi 23-24.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Varese – Pescara, anticipo della 5a giornata di Serie B.
Alle 21.00 il film drammatico “Un amore alle corde” (2010), con Chris Pine e Bre Blair.
Alle 21.00 il film thriller “A Perfect Getaway” (2009), con Milla Jovovich e Steve Zahn.
Alle 21.00 il film TV thriller “Momentum” (2003), con Teri Hatcher e Carmen Argenziano.
Alle 21.00 il film commedia “Vampiro a Brooklyn” (1995), con Eddie Murphy e Angela Bassett.
Alle 21.00 il film drammatico “L’ultimo cinema del mondo” (1998), con Vera Fogwill e Angela Molina.
Alle 21.00 il film commedia “Offresi amore teneramente” (1986), con Rosanna Arquette e Eric Roberts.
Alle 21.00 il documentario “River Monsters” – puntata “Lo squalo toro”.
Alle 22.00 il documentario “Carcere duro” – puntata 3 “Washington”.
Alle 21.10 il documentario “La battaglia dell’Atlantico” – puntata 3 “Sull’orlo della sconfitta”. Alle 22.05 il documentario “Bombe sulla Germania”.
Alle 21.00 il documentario “Effetto Nostradamus” – puntata 2 “Il terzo Anticristo”. Alle 22.00 il documentario “La vendetta del branco”.
Alle 21.00 la sit-com italiana “Viky TV 2” – puntata 3.
Alle 21.25 la serie animata “Siamo fatti così” – episodio 14.
Alle 21.55 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 4.
Alle 20.45 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.15 la serie animata “SpongeBob” – episodi 96-97-98.
Alle 19.55 la serie animata “Ben 10: Forza aliena” – due episodi.
Alle 20.50 il film d’animazione “Planet Hulk” (2010).
Alle 22.05 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 21.00 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.25 i cortometraggi animati “Looney Tunes”.
Alle 21.55 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 20.55 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.10 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.35 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 20.50 la serie animata giapponese “Stitch!”. Alle 21.15 il programma “Art Attack”.
Alle 21.45 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.10 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 21.10 la serie K-9 con Keegan Joyce.
Alle 21.35 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.00 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 22.25 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 21.00 la serie animata “Z-Girls”.
Alle 21.25 la serie inglese M.I. High – Scuola di spie con Rachel Petladwala.
Alle 21.50 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie Royal Pains con Mark Feuerstein e Paulo Costanzo – episodio 2×02.
Alle 22.00 il film thriller “Intrigo a Berlino” (2006), con George Clooney e Cate Blanchett.
Alle 21.00 la serie ospedaliera Mercy con Taylor Schilling e Michelle Trachtenberg – episodi 5-6.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodi 2×19-20.
Alle 22.40 la serie Surface con Lake Bell e Jay R. Ferguson – episodi 12-13.
Alle 21.00 il film commedia “Una notte da leoni” (2009), con Bradley Cooper e Zach Galifianakis.
Alle 21.00 il film d’azione “Codice Mercury” (1998), con Bruce Willis e Alec Baldwin.
Alle 21.00 il programma sportivo “La tribù del calcio”.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Petali di stelle per Sailor Moon”.
Alle 21.55 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Continua il flop per Canale 5, non penso abbia inciso Velone visto che ha fatto sui 6 milioni.
Certo che al momento l’unico successo è quella roba con l’Arcuri e Garko, che per quanto sia inguardabile non è la stessa identica cosa da anni come può essere un Distretto o un Cesaroni.
Stasera per chi non l’ha visto consiglio “Lasciami entrare”, gran bel film.
Ottimo il TgLa7 e Otto e Mezzo.
Continua il flop di canale 5?? A volte i dati vengono stravolti!
No hai ragione 4 milioni e 7 per una delle fiction di punta del canale è un dato straordinario.
Si ma dire continua il flop per canale 5 mi pare veramente esagerato. Se sta floppando canale 5 la rai cosa sta facendo?
L’ascesa di La7 è inarrestabile negli ultimi tempi.
Brusco calo per I Cesaroni… certo far partire una fiction per famiglie alle 22 è una genialata… senza contare che Velone ha perso cmq contro Frizzi.
Cmq i dati dei Cesaroni non sono più quelli delle prime stagioni, forse il pubblico si è un po’ stancato di tutti quegli “aò, ah bello, ecc…”.
Sempre male The Mentalist, stabile, mentre cala Flashflop.
A me piace molto The Mentalist speriamo che non lo spostino.
I Cesaroni hanno stufato da un bel pò di tempo. E poi é una cosa inaudita far cominciare i programmi così tardi. Rivoglio la prima serata alle 21.
4.7 milioni e 22% di share non sono male per Canale 5 in questo periodo di magra. Certo che I Cesaroni avevano abituato a ben altri risultati…
La serata The Mentalist-FlashFlop devono averla studiata per bene… Anche se FF in effetti sfigurerebbe accanto a chiunque.
ho trovato un canale su Sky che programma tutti i telefilm di qualche anno fa…che figata!!! ecco il gruppo su FB http://www.facebook.com/pages/FOX-Retro/102060387706?ref=ts
Antonio, per caso tu hai informazioni se con la nuova mattina di Rai3 verrà sospesa la soap JULIA? Se sì, quando?
Nel caso la sospendessero, hai la possibilità di fare richiesta di trasmettere almeno fino all’episodio 250 (la fine delle prima serie)?
MOLTE GRAZIE anche per una risposta negativa