jump to navigation

TV USA Giorno per giorno #105 – Serie e sit-com in prima visione USA dal 19 al 25 settembre 2010 – I ritorni e i debutti della settimana – Riepilogo ascolti network dal 6 al 12 settembre 2010 18/09/2010

Posted by Antonio Genna in Auditel, Cinema e TV, Giorno per giorno, TV USA.
7 comments

Questo spazio, nato da una costola di “TV USA Gazette”, presenta un calendario quotidiano degli episodi inediti dei telefilm in onda negli Stati Uniti nel corso della prossima settimana, l’indicazione delle serie in partenza nella settimana sotto esame ed una panoramica dei dati di ascolto dei telefilm più visti al momento.
Attenzione ad eventuali SPOILER, nel testo o nelle immagini sotto incluse!

SERIE E SIT-COM IN PRIMA VISIONE
Giorno per giornoDa domenica 19 a sabato 25 settembre 2010
In questa sezione sono elencati gli episodi in prima visione di serie e sit-com (non sono considerate serie animate per ragazzi, reality, news, varietà, giochi, documentari e docu-soap) in onda sui principali canali (network e cavo) statunitensi. Se una serie non è indicata nella settimana considerata, ne verrà proposta una replica o non andrà in onda.
Da questa settimana sono elencate anche le sit-com in onda su Nickelodeon.

Domenica 19 settembre 2010

  • ore 20.30 Buona fortuna Charlie 1×16 (Disney)
  • ore 21.00 The Gates 1×12-13 – conclusione della serie (ABC), Boardwalk Empire 1×01 – durata speciale (HBO – immagine sotto), Rubicon 1×09 (AMC), Sonny tra le stelle 2×10 (Disney)
  • ore 22.00 Mad Men 4×09 (AMC), The Glades 1×11 (A&E)
  • ore 24.00 Childrens Hospital 2×05 (Adult Swim)


Boardwalk Empire
1×01 “Boardwalk Empire”

Lunedì 20 settembre 2010

  • ore 20.00 Dr. House – Medical Division 7×01 (FOX), Chuck 4×01 (NBC), How I Met Your Mother – E alla fine arriva mamma! 6×01 (CBS), 90210 3×02 (The CW)
  • ore 20.30 Le regole dell’amore 5×01 (CBS)
  • ore 21.00 Due uomini e mezzo 8×01 (CBS), The Event 1×01 (NBC), Lone Star 1×01 (FOX), Gossip Girl 4×02 (The CW)
  • ore 21.30 Mike & Molly 1×01 (CBS)
  • ore 22.00 Hawaii Five-O 1×01 (CBS), Castle 3×01 (ABC), Chase 1×01 (NBC), Weeds 6×05 (Showtime)
  • ore 22.30 The Big C 1×05 (Showtime)

(altro…)

Pubblicità

TV PAY – Rookie Blue su Steel 18/09/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, TV ITA.
2 comments

Da questa sera, ogni sabato alle ore 21.00 con un episodio singolo (oggi vanno eccezionalmente in onda i primi due episodi) il canale digitale terrestre pay Steel propone in prima visione italiana la prima stagione (13 episodi) di Rookie Blue, serie canadese in onda su Global – ed in contemporanea sul network statunitense ABC – dal giugno 2010 con buoni risultati di ascolto.
A seguire, la presentazione e la trama del nuovo telefilm a cura di Steel. (altro…)

Ieri e oggi in TV 18/09/2010 – I dati Auditel di venerdì 17 settembre: I migliori anni supera il doppio lungo episodio dei Cesaroni 4; benissimo NCIS: Los Angeles e Criminal Minds, male i film Nessuna verità e Caos calmo 18/09/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , ,
5 comments

IERI E OGGI IN TV #1.501
18 settembre 2010

Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.

VENERDI’ 17 SETTEMBRE 2010

IERI SERA… Una media di 5,4 milioni di spettatori per le due ore e cinquanta minuti della prima puntata dell’edizione 2010 del varietà di Rai 1 “I migliori anni” con Carlo Conti, quest’anno abbinato alla Lotteria Italia, che ha ospitato molti volti del passato come Joe Cocker, Morris Albert, Mariangela Melato e Giancarlo Giannini. Dopo il raddoppio improvviso deciso ieri pomeriggio, una media di 5,1 milioni – ben lontana dai fasti di un tempo, per il doppio lunghissimo episodio della quarta stagione inedita della serie italiana di Canale 5 “I Cesaroni” con Claudio Amendola, terminato ben oltre mezzanotte. In crescita a 2,6 milioni medi la serata poliziesca di Rai 2 con episodi inediti di “NCIS: Los Angeles” e “Criminal Minds” (quest’ultima va in onda anche stasera, in abbinamento a “Cold Case”); appena 1,7 milioni per il film drammatico in prima visione su Italia 1 “Nessuna verità” con Leonardo DiCaprio e Russell Crowe, e 1,6 milioni per il film drammatico italiano in prima visione su Rai 3 “Caos calmo” con Nanni Moretti e Isabella Ferrari; appena sopra il milione di spettatori il pubblico dell’episodio inedito della serie poliziesca francese di Rete 4 “Il giudice e il commissario” con Ingrid Chauvin; infine, cala sotto 900.000 spettatori la conclusione della miniserie in prima visione mondiale su La 7 “Ben Hur” con Joseph Morgan e Emily VanCamp.

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
6.210.000 24,68
2.680.000 10,65
1.788.000 7,10
570.000 2,27
11.248.000 44,70
5.141.000 20,43
1.769.000 7,03
1.548.000 6,15
420.000 1,67
8.877.000 35,28
1.017.000 4,04
1.982.000 7,87
2.042.000 8,11
TOTALE 25.165.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

E’ morto Sergio Di Stefano, addio alla voce italiana del “Dr. House” 18/09/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Doppiaggio, Dr. House, In Memoriam, Serie cult, TV ITA.
104 comments

E’ scomparso ieri a Roma per un infarto all’età di 71 anni l’attore e doppiatore Sergio Di Stefano (nato a Roma il 5 luglio 1939) – consultate la scheda a lui dedicata all’interno del mio portale “Il mondo dei doppiatori”.
Dopo il diploma conseguito all’Accademia d’arte drammatica “Silvio D’Amico” di Roma, oltre a diversi ruoli teatrali (nel 1963/64 la “Vita di Edoardo II d’Inghilterra” di Bertolt Brecht) e ad alcune partecipazioni televisive (lo sceneggiato Rai “…e le stelle stanno a guardare” del 1971, nel ruolo di Jack Reedy), Di Stefano vanta una vastissima carriera come doppiatore: è stato tra l’altro la voce di attori come Jeff Bridges (da “Il gigante della strada” e “Starman” fino ai più recenti “Stick It” e “Crazy Heart”), John Malkovich (in pellicole come “Nel centro del mirino”, “Mary Reilly” e “Il ladro di orchidee”), Christopher Lambert (nellesaghe cinematografiche di “Highlander” e “2013: la fortezza”), Klaus Maria Brandauer (in “Mephisto”, “Mai dire mai”, “La mia Africa”, fino al recente “Segreti di famiglia” di Coppola), William Hurt (in film come “Dark City”, “A.I. Intelligenza Artificiale”, “The Village, “Syriana” e “The Good Shepherd – L’ombra del potere”), Kevin Costner (in “Gli intoccabili”, “Bull Durham – un gioco a tre mani”, “L’uomo dei sogni”, “Thirteen days” e “Il segno della libellula – Dragonfly”), Jeff Goldblum (in pellicole come “Silverado” e “Come cani & gatti”), Alec Baldwin (in “L’urlo dell’odio”, “Pearl Harbor” e “I Tenenbaum”), Alan Rickman (in “Ragione e sentimento”, “Profumo – Storia di un assassino” e nel recente “Alice in Wonderland” di Tim Burton, come voce del Brucaliffo), Willem Dafoe (in “American Psycho” e “Animal Factory”), Michael Keaton (da “Gung Ho” e “Soluzione estrema” a “Out of sight”), Sam Neill (in “Caccia ad Ottobre Rosso”, “L’uomo che sussurrava ai cavalli” e “L’uomo bicentenario”), Christopher Walken (in “007 Bersaglio mobile” e “Il tesoro dell’Amazzonia”) e Alan Bates (in “Gosford Park”), oltre a diversi ruoli in film d’animazione (Gutsy in “Valiant”, Lord Barkis Bittern in “La sposa cadavere”, il dottor Scarafaggio in “Mostri contro Alieni”).
In TV, Di Stefano rimarrà memorabile per tantissimi ruoli:tra l’altro, è stato la voce di Hugh Laurie nelle sei stagioni finora trasmesse della serie Dr. House – Medical Division, ma anche di Fred Dryer nelle serie poliziesche Hunter e Mike Land: professione detective, di Richard Dean Anderson a lungo protagonista della saga fantascientifica Stargate SG-1, di Jonathan Frakes nella serie Star Trek: The Next Generation (compresi i suoi approdi cinematografici), di William Sanderson nella serie western (mai proposta integralmente in Italia) Deadwood, di Bruce Campbell nell’action-comedy Burn Notice – Duro a morire, di Helmut Berger in Dynasty, di Tom Selleck nelle sue varie apparizioni nella sit-com Friends, di Michael Gross come padre di Michael J. Fox nella sit-com Casa Keaton, di Peter Kremer primo protagonista della serie poliziesca tedesca Siska. (altro…)

TV dal mondo #89 – Settimana dal 19 al 25 settembre 2010 – Novità e ritorni: Call Me Fitz, Spooks 9, Being Erica 3 18/09/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV dal mondo, Video e trailer.
add a comment

Questo spazio estende le informazioni di “TV USA Giorno per giorno” presentando un calendario quotidiano degli episodi inediti di alcuni telefilm in onda in altri Paesi di lingua inglese (Gran Bretagna, Canada e Australia) nel corso della prossima settimana, senza ambire alla completezza: sono indicate soltanto le serie e sit-com meritevoli di segnalazione, già arrivate oppure in alcuni casi ancora inedite in Italia.

SERIE E SIT-COM IN PRIMA VISIONE NEL MONDO
calendario
Da domenica 19 a sabato 25 settembre 2010
In questa sezione sono elencati gli episodi in prima visione di serie e sit-com (non sono considerati reality, news, varietà, documentari, soap opera e giochi) in onda in Gran Bretagna, Canada e Australia. Se una serie non è indicata nella settimana considerata, ne verrà proposta una replica o non andrà in onda. Gli orari indicati sono relativi al fuso orario del Paese in cui la serie va in onda.

Domenica 19 settembre 2010

  • ore 20.30 Call Me Fitz 1×01-02 (The Movie Network, Canada), Offspring 1×05 (Network Ten, Australia)
  • ore 21.00 Lost Girl 1×02 (Showcase, Canada – immagine sotto)

Lunedì 20 settembre 2010

  • ore 20.30 E20 2×02 (BBC Three, Gran Bretagna)
  • ore 21.00 Spooks 9×01 (BBC One, Gran Bretagna), Bouquet of Barbed Wire p.3 – conclusione (ITV 1, Gran Bretagna)
  • ore 22.00 The Inbetweeners 3×02 (E4, Gran Bretagna)
  • ore 22.30 Him & Her 1×03 (BBC Three, Gran Bretagna) (altro…)

Cinema futuro (1.056): “La Passione” 18/09/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.
add a comment
Cinema futuro - Il cinema del prossimo week-end“La Passione”

Uscita in Italia: venerdì 24 settembre 2010
Distribuzione: 01 Distribution

Titolo originale: “La Passione”
Genere: commedia
Regia: Carlo Mazzacurati
Sceneggiatura: Umberto Contarello, Doriana Leondeff, Marco Pettenello, Carlo Mazzacurati
Musiche: Carlo Crivelli
Durata: 105 minuti
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Silvio Orlando, Giuseppe Battiston, Kasia Smutniak, Marco Messeri, Cristiana Capotondi, Giovanni Mascherini, Maria Paiato, Stefania Sandrelli, Corrado Guzzanti

La trama in breve…
Passati cinquant’anni, essere un regista emergente diventa un problema. Ne sa qualcosa Gianni Dubois (Silvio Orlando), che non fa un film da anni, e adesso che avrebbe la possibilità di dirigere una giovane stella della tv non riesce nemmeno a farsi venire in mente una storia. Come se non bastasse, una perdita nel suo appartamento in Toscana ha rovinato un affresco del Cinquecento nella chiesetta adiacente. Per evitare una denuncia e una pessima figura, Gianni deve accettare la bizzarra proposta del sindaco del paese: dirigere la sacra rappresentazione del venerdì santo in cambio dell’impunità. Così si ritrova a passare una settimana nella Toscana più profonda nel tentativo di mettere in piedi una specie di Via Crucis, con gli apostoli, Ponzio Pilato, la crocifissione, e un pessimo e vanitosissimo attore locale nella parte di Cristo (Corrado Guzzanti). Ma deve anche pensare al film per Flaminia Sbarbato (Cristiana Capotondi), la diva del piccolo schermo che non ne può più di aspettare. Quando tutto sembra sfuggirgli di mano, Gianni incontra Ramiro, un ex galeotto appassionato di teatro, pieno di buona volontà e spiantato quanto basta. Le cose sembrano prendere la strada giusta, ma non per molto: un brutto litigio con Flaminia manda all’aria il film, mentre Ramiro svanisce rapidamente nel nulla lasciandolo solo. Grazie ad un ultimo colpo di scena, però, Gianni Dubois riuscirà per una volta a combinare qualcosa di buono. (altro…)

Libri – John Curran “I quaderni segreti di Agatha Christie” 18/09/2010

Posted by Antonio Genna in Libri.
1 comment so far

In occasione del 120° anniversario della nascita di Agatha Christie, la regina indiscussa della letteratura gialla, oltre alle due edizioni celebrative Oscar Mondadori di cui ho parlato lo scorso mese è arrivato da poco nelle librerie il volume “I quaderni segreti di Agatha Christie” (Oscar Mondadori; titolo originale “Agatha Christie’s Secret Notebooks”, traduzione di Diana Fonticoli; 402 pagine, prezzo di copertina 13 €), un saggio curato da John Curran, uno dei massimi studiosi delle opere della scrittrice.
Alla sua morte, avvenuta nel 1976 all’età di 85 anni, Agatha Christie era la scrittrice più popolare al mondo: al suo attivo aveva ben 66 romanzi gialli, 20 opere teatrali, 6 romanzi rosa (pubblicati con uno pseudonimo) ed oltre 150 racconti. Gli appassionati si saranno chiesti quale fosse il segreto di una carriera così prolifica e quale metodo di lavoro abbia permesso alla Christie di raggiungere risultati tanto sorprendenti: la risposta è celata nei 73 quaderni autografi di appunti ritrovati nella biblioteca dell’antica Greenway House, in cui la Christie trascorse vent’anni. I taccuini, divulgati solo dopo la scomparsa della figlia Rosalind nel 2004, contengono in ordine sparso annotazioni, progetti per romanzi e drammi teatrali, disegni: Curran, tramite un lungo lavoro di ricerca e ricostruzione, tramite questo saggio rende conto del multiforme contenuto dei quaderni e rivela una miniera di sorprese per tutti coloro che sono da sempre affascinati dal mito della Christie: il libro, ricchissimo di dettagli che la Christie era troppo modesta per svelare nella sua autobiografìa, contiene anche diverse riproduzioni di pagine dei quaderni, ed in appendice comprende due racconti della Christie rimasti fino ad oggi inediti, “La cattura di Cerbero” e “Il mistero della pallina del cane”, due imprese del leggendario detective belga Hercule Poirot.

Edicola – “Top Gear” #35, ottobre 2010: “Speed Wars – L’arma definitiva” 18/09/2010

Posted by Antonio Genna in Auto e moto, Top Gear.
add a comment

“Top Gear”Di seguito presento copertina e sommario del numero 35 – Ottobre 2010 del mensile di automobilismo “Top Gear”, basato sull’omonima trasmissione televisiva dell’emittente inglese BBC trasmessa in Italia sul canale satellitare Discovery Channel. La pubblicazione, curata da Editoriale Domus, è in vendita nelle edicole al prezzo di 3,50 €. (altro…)

DVDfilm #521 – “L’ultima estate” 18/09/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.
add a comment

Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame il DVD del film commedia italiano “L’ultima estate”, uscito nelle sale cinematografiche italiane venerdì 11 dicembre 2009 su distribuzione Moviemax.

Titolo: “L’ultima estate”
Numero di dischi: 1
Spazio occupato sul disco: 7,46 Gbyte
Regia: Eleonora Giorgi
Sceneggiatura: Eleonora Giorgi
Musiche:
Tommaso Casigliani, Fabrizio Shanna Shannameo (canzoni originali di Andrea Ambrogio)
Produzione: Dharma 3, Regione Lazio, FI.LA.S. spa della Regione Siciliana – Sicilia Film Commission – Ministero dello Sviluppo Economico, Sensi Contemporanei Cinema e Audiovisivo del Ministero dei Beni Culturali
Distribuzione:
Mondo Home Entertainment
Prezzo indicativo: 9,90 €
Data di pubblicazione: 25 agosto 2010
Cast: Francesca Ferrazza, Gabriele Penteriani, Simone Ascani, Michelle Carpente, Francesca Ferrazzo, Roberto Farnesi, Daniele Formica, Daniela Poggi
Formato video: 16:9 (2,35:1)
Lingue audio: italiano (DTS, Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano per non udenti
Durata del film: 88 minuti circa

(altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: