Ieri e oggi in TV 18/09/2010 – I dati Auditel di venerdì 17 settembre: I migliori anni supera il doppio lungo episodio dei Cesaroni 4; benissimo NCIS: Los Angeles e Criminal Minds, male i film Nessuna verità e Caos calmo 18/09/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Ben Hur, Caos calmo, Criminal Minds, I Cesaroni, I migliori anni, Il giudice e il commissario, L'ultima parola, Lantana, Matrix, NCIS: Los Angeles, Nessuna verità, Persone sconosciute, Sfide, TV7
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.501
18 settembre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
VENERDI’ 17 SETTEMBRE 2010
IERI SERA… Una media di 5,4 milioni di spettatori per le due ore e cinquanta minuti della prima puntata dell’edizione 2010 del varietà di Rai 1 “I migliori anni” con Carlo Conti, quest’anno abbinato alla Lotteria Italia, che ha ospitato molti volti del passato come Joe Cocker, Morris Albert, Mariangela Melato e Giancarlo Giannini. Dopo il raddoppio improvviso deciso ieri pomeriggio, una media di 5,1 milioni – ben lontana dai fasti di un tempo, per il doppio lunghissimo episodio della quarta stagione inedita della serie italiana di Canale 5 “I Cesaroni” con Claudio Amendola, terminato ben oltre mezzanotte. In crescita a 2,6 milioni medi la serata poliziesca di Rai 2 con episodi inediti di “NCIS: Los Angeles” e “Criminal Minds” (quest’ultima va in onda anche stasera, in abbinamento a “Cold Case”); appena 1,7 milioni per il film drammatico in prima visione su Italia 1 “Nessuna verità” con Leonardo DiCaprio e Russell Crowe, e 1,6 milioni per il film drammatico italiano in prima visione su Rai 3 “Caos calmo” con Nanni Moretti e Isabella Ferrari; appena sopra il milione di spettatori il pubblico dell’episodio inedito della serie poliziesca francese di Rete 4 “Il giudice e il commissario” con Ingrid Chauvin; infine, cala sotto 900.000 spettatori la conclusione della miniserie in prima visione mondiale su La 7 “Ben Hur” con Joseph Morgan e Emily VanCamp.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.210.000 | 24,68 |
![]() |
2.680.000 | 10,65 |
![]() |
1.788.000 | 7,10 |
![]() |
570.000 | 2,27 |
![]() |
11.248.000 | 44,70 |
![]() |
5.141.000 | 20,43 |
![]() |
1.769.000 | 7,03 |
![]() |
1.548.000 | 6,15 |
![]() |
420.000 | 1,67 |
![]() |
8.877.000 | 35,28 |
![]() |
1.017.000 | 4,04 |
![]() |
1.982.000 | 7,87 |
![]() |
2.042.000 | 8,11 |
TOTALE | 25.165.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.41 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (6.409.000 spettatori – 25,21%). Alle 21.11 la prima puntata della nuova edizione del varietà abbinato alla Lotteria Italia “I migliori anni” (5.412.000 spettatori – 25,08%). Alle 00.04 il settimanale del Tg1 “TV7” (1.004.000 spettatori – 12,92%).
-
Alle 19.38 l’episodio 13 “Delitti d’onore” della terza stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.424.000 spettatori – 6,70%).
Alle 21.05 l’episodio 12 “Altre vite” della prima stagione inedita della serie poliziesca NCIS: Los Angeles (2.666.000 spettatori – 10,37%).
Alle 21.50 l’episodio 2 “Il trauma della memoria” della quinta stagione inedita della serie poliziesca Criminal Minds (2.601.000 spettatori – 10,62%).
Alle 22.36 l’episodio 2 “Il confine” della serie thriller Persone sconosciute (1.514.000 spettatori – 7,37%). Alle 23.37 la prima puntata della nuova edizione del talk-show politico “L’ultima parola” (881.000 spettatori – 10,28%).
Alle 19.58 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.480.000 spettatori – 6,84%).
Alle 20.12 l’episodio 60 della soap opera francese “Seconde chance” (1.082.000 spettatori – 4,58%).
Alle 20.35 l’episodio 3.075 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.036.000 spettatori – 8,07%).
Alle 21.08 il film drammatico “Caos calmo” (1.675.000 spettatori – 6,88%).
Alle 23.03 il programma documentaristico sportivo “Sfide” (4,48%).
Alle 20.44 il varietà “Velone” (4.235.000 spettatori – 16,63%).
Alle 21.34 gli episodi 3-4 “Ragazza triste” e “Successo assicurato” della quarta stagione inedita della serie italiana “I Cesaroni” (5.123.000 spettatori – 24,91%; i singoli episodi hanno avuto rispettivamente 5.564.000 spettatori – 22,31% e 4.715.000 spettatori – 28,55%). Alle 00.22 la seconda puntata del programma “Matrix” (799.000 spettatori – 16,53%).
Alle 20.04 l’episodio 10 “Prendi la mia vita, per favore” della ventesima stagione della serie animata “I Simpson” (2.236.000 spettatori – 9,84%). Alle 20.28 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.722.000 spettatori – 6,86%).
Alle 21.13 il film drammatico “Nessuna verità” (1.765.000 spettatori – 7,94%).
Alle 23.50 la differita della prima giornata degli incontri di tennis Svezia – Italia, validi per i play-off di Coppa Davis (4,48%).
-
Alle 19.47 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.815.000 spettatori – 8,10%).
Alle 20.40 l’episodio “Il poeta serial killer” della settima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.002.000 spettatori – 7,83%).
Alle 21.24 l’episodio inedito “L’eredità” della serie poliziesca francese Il giudice e il commissario (1.079.000 spettatori – 4,61%).
Alle 23.24 il film thriller “Lantana” (7,35%).
Alle 20.34 il programma giornalistico “Otto e mezzo” (1.410.000 spettatori – 5,55%).
Alle 21.23 la seconda ed ultima parte della miniserie “Ben Hur” (839.000 spettatori – 3,51%). Alle 23.26 il programma “Vivo x miracolo” (2,27%).
“Beautiful” – episodio 5.704 (Canale 5, ore 13.41) 4.111.000 spettatori (%)
“Centovetrine” – episodio 2.212 (Canale 5, ore 14.09) 3.673.000 spettatori (%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 240 (Rai 3, ore 13.13) 5,24%
“Sentieri” (Rete 4, ore 15.33 – 16.11) 5,86%
ore 19.57: 5.770.000 spettatori (25,41%)
ore 19.57: 4.890.000 spettatori (21,47%)
ore 19.57: 1.801.000 spettatori (8%)
ore 20.30: 2.819.000 spettatori (11,30%)
SABATO 18 SETTEMBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Dopo l’anticipo a mercoledì sera del varietà musicale “Ti lascio una canzone”, va in onda stasera la puntata serale lunga del game-show “Soliti ignoti”.
Italia 1 ha tolto il film fantastico “Lemony Snicket – Una serie di sfortunati eventi” con Jim Carrey, previsto alle ore 19.00, ed il film fantastico “Harry Potter e il calice di fuoco” con Daniel Radcliffe, Rupert Grint e Emma Watson, previsto alle ore 21.10, sostituendoli con tre film animati.
Alle 21.25 il game-show “Soliti ignoti – Speciale… e confermo” con Fabrizio Frizzi – puntata 2, concorrenti Pupo e Mara Venier. Alle 23.30 la seconda edizione del programma documentaristico “Memorie dal bianco e nero” con Enrico Vaime e Maurizio Costanzo – puntata 1 “Totò e Peppino De Filippo”. Alle 00.10 il programma “Cinematografo” con Gigi Marzullo.
Alle 21.05 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathyryn Morris e Danny Pino – episodio 7×03.
Alle 21.50 la serie poliziesca Criminal Minds con Joe Mantegna e Thomas Gibson – episodio 5×03.
Alle 22.40 il programma sportivo “Sabato Sprint” con Paolo Paganini e Sabrina Gandolfi.
Alle 20.20 il programma documentaristico “Ritratti” – puntata “Vittorio De Sica” (Seconda parte). Alle 21.05 il programma divulgativo “Speciale SuperQuark – Cacciatori di tesori” con Piero Angela – puntata 2 “Schliemann: la scoperta di Troia”.
Alle 23.30 il programma “Un giorno in pretura” – puntata “Camere oscure” (Fabrizio Corona – quarta parte).
Alle 21.10 la nuova edizione del varietà “C’è posta per te” con Maria De Filippi – puntata 1.
Alle 00.30 il legal thriller Damages con Glenn Close e Rose Byrne – episodio conclusivo di stagione 2×13.
-
Alle 19.30 il film d’animazione “Boog & Elliott a caccia di amici” (2006).
Alle 21.10 il film d’animazione “Shrek” (2001).
Alle 22.55 il film d’animazione “Galline in fuga” (2000).
Alle 00.35 il magazine sportivo “Studio Sport XXL” – puntata 2.
Alle 21.30 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodio 1×03.
Alle 22.25 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 5×13.
Alle 23.20 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodio 9×17.
-
Alle 20.30 la nuova edizione del reality-game “Chef per un giorno” – puntata “Vladimir Luxuria”.
Alle 21.35 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio 12×05 “Il villaggio in miniatura”. Alle 23.35 il programma documentaristico “La7 Doc – Vivo per miracolo” – puntata “Persi nella neve”.
Alle 21.05 il varietà musicale “Coca Cola Live@MTV The Summer Song”, da Piazza Plebiscito a Napoli.
Alle 21.00 il programma “The Club”. Alle 22.00 il programma musicale “Deejay Music Club”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 la serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Calista Flockhart – episodi 1×05-06.
Alle 22.40 il film drammatico “Il piano era perfetto” (1999), con Reese Witherspoon e Alessandro Nivola.
Alle 21.10 la serie italiana “I liceali 2” (2009), con Claudia Pandolfi e Pietro Sermonti – episodio 2 “Lotta di classe”.
Alle 22.50 la miniserie italiana “L’isola dei segreti – Korè” (2009), con Romina Mondello e Adriano Giannini – puntata 2.
Alle 21.00 il film commedia “Da zero a dieci” (2002), con Stefano Pesce e Pierfrancesco Favino.
Alle 22.50 il film commedia “Night Club” (1989), con Christian De Sica e Mara Venier.
Alle 20.05 la serie X-Files con David Duchovny e Gillian Anderson – episodi 1×01-02-03.
Alle 22.50 la serie australiana Satisfaction con Diana Glenn e Kestie Morassi – episodio 2×04.
Alle 21.10 il film drammatico “Train de vie – Un treno per vivere” (1998), con Lionel Abelanski e Rufus.
Alle 21.00 il film commedia “Passo a due” (2005), con Kledi Kadiu e Laura Chiatti.
Alle 21.00 le due parti del film TV commedia “La Stella della porta accanto” (2008), con Bianca Guaccero e Giorgio Lupano.
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del talk-show politico di Rai 2 “L’ultima parola” con Gianluigi Paragone.
Alle 21.00 il programma documentaristico “La storia siamo noi” – puntata “Stalingrado: ultimo atto”.
Alle 21.10 il docu-reality “Cerco casa… disperatamente”. Alle 22.10 il reality-game “Cortesie per gli ospiti”.
Alle 19.35 il programma musicale “HitList Italia” con Valentina Correani. Alle 21.30 il programma musicale “10 of the Best: Summer 2010”.
Alle 20.50 la serie animata “Georgie”.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Gladiatori – Il torneo delle 7 Meraviglie” – episodio 22.
Alle 21.30 la serie animata “Yakari” – episodio 47.
Alle 21.45 la serie animata “Mix Master” – episodio 32.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 47.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×12.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodi0 10.
Alle 21.20 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 28.
Alle 21.25 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 23.
Alle 21.35 la serie animata “I Gloops” – episodio 63.
Alle 21.40 la serie animata “Le cose di casa” – episodio 18.
Alle 20.10 la sit-com I Robinson con Bill Cosby e Phylicia Rashad – tre episodi. Alle 21.25 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.50 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.15 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il docu-reality inglese “10 anni più giovane UK” – puntata 5×02. Alle 22.00 il docu-reality “Nude e belle” con Gok Wan – puntata 4×02.
Alle 21.00 la serie Mental con Chris Vance e Annabella Sciorra – episodi 9-10.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 4×03-04.
Alle 21.05 il documentario “Investigatori dell’occulto” – puntata 6 “Vortici d’energia”.
Alle 21.55 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne – episodio 10×16.
Alle 21.00 il film commedia “Affari d’oro” (1988), con Bette Midler e Lily Tomlin.
-
Alle 21.00 il varietà statunitense “Saturday Night Live Specials” – puntata “The Best of John Belushi”.
Alle 22.10, per il ciclo “Nocturama”, la serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodi 1×10-11-12.
Alle 20.10 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay – episodi 9×02-03. Alle 21.55 il clip-show “S.W.A.T.” – puntata 2.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Star Trek con William Shatner e Leonard Nimoy – episodi 1×05-06.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 41.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 82.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del programma di Canale 5 “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 20.00 il documentario “E! Entertainment Special” – puntate “Charlie Sheen”, “Jennifer Aniston” e “Oprah Winfrey”.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Quindici anni e incinta” (1998), con K. Dunst e D. Andrews.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio “Poirot a Styles Court” (1990).
Alle 21.10 il documentario “Storia segreta” – puntate “L’eruzione del Monte S. Elena” e “Terremoto San Francisco”.
Alle 21.05 la serie Ultime dal cielo con Kyle Chandler – episodio 1×17.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Mad Max 2 – Interceptor, il guerriero della strada” (1981), con Mel Gibson e Bruce Spence.
Alle 20.45 il varietà “Guinness World Records Prime Time”.
Alle 20.00 la serie animata “Trigun” – tre episodi.
Alle 21.30 la serie animata “Robotech” – tre episodi.
Alle 21.00 la serie animata “Comic Party” – episodi 1-2.
Alle 22.00 la serie animata “Il conte di Montecristo” – episodi 21-22.
Alle 23.00 la serie animata “Le Chevalier d’Eon” – episodi 21-22.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Milan – Catania, anticipo della 3a giornata di Serie A.
Alle 21.00 il film drammatico “Un amore all’improvviso” (2009), con Eric Bana e Rachel McAdams.
Alle 21.00 il film drammatico “Un amore alle corde” (2010), con Chris Pine e Bre Blair.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Timeline – Ai confini del tempo” (2003), con Gerard Butler e Anna Friel.
Alle 21.00 il film biografico “Che – L’Argentino” (2008), con Benicio Del Toro e Julia Ormond.
Alle 21.00 il film commedia “Hannah e le sue sorelle” (1986), con Mia Farrow e Michael Caine.
Alle 21.00 il film drammatico “La vendetta dell’uomo chiamato cavallo” (1976), con Richard Harris e Gale Sondergaard.
Alle 21.00 il documentario “Tutankhamon, la verità svelata” – puntata “Sangue reale”.
Alle 21.10 il programma “James May: Toy Stories” con James May – puntata 2 “Plastilina”. Alle 22.10 il documentario “Paranormal” – puntata “Chupacabra”.
Alle 21.00 il documentario “In principio era la Terra” – puntata “Il Vesuvio”. Alle 22.00 il documentario “A caccia di UFO” – puntata “Relitti alieni”.
Alle 21.00 la serie animata “Il treno dei dinosauri” – episodio 16.
Alle 21.25 la serie animata “Siamo fatti così” – episodio 13.
Alle 21.50 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 3.
Alle 20.05 il film commedia “Baby Birba – Un giorno in libertà” (1994), con Joe Mantegna, Adam e Jacob Worton.
Alle 21.55 la serie animata “SpongeBob” – episodi 54-55.
Alle 20.40 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.05 la serie animata “Chowder”.
Alle 21.30 la serie animata “Il laboratorio di Dexter”.
Alle 22.05 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 21.00 i cortometraggi animati “Looney Tunes”.
Alle 21.25 la serie animata “Orsetto Rupert”.
Alle 21.55 la serie animata “Casper: scuola di paura”.
Alle 20.15 la sit-com Zack e Cody sul ponte di comando con Cole e Dylan Sprouse – episodio doppio “Naufraghi”.
Alle 21.05 il film d’avventura “In vacanza con i pirati” (2001), con Joey e Andrew Lawrence.
Alle 21.10 la serie animata giapponese “Stitch!”. Alle 21.35 il programma “Art Attack”.
Alle 22.00 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.25 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.05 il film fantastico “La storia infinita” (1984), con B. Oliver e N. Hathaway.
Alle 21.45 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.55 la serie animata “Pokémon”.
Alle 21.00 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 21.25 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 21.50 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie di fantascienza V con Elizabeth Mitchell e Joel Gretsch – episodi 1×01-02.
Alle 21.00 la serie drammatica The Tudors con Jonathan Rhys Meyers e Henry Cavill – episodi 4×01-02.
Alle 21.00 la serie Rookie Blue con Missy Peregrym e Gregory Smith – episodi 1×01-02.
Alle 22.40 la sit-com inglese The IT Crowd con Chris O’Dowd e Richard Aoyade – episodi 3×03-04.
Alle 21.00 il film commedia “Mama’s Boy” (2007), con Jon Heder e Diane Keaton.
Alle 21.00 il film commedia “I marciapiedi di New York” (2001), con Edward Burns e Penny Balfour.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Milan – Catania, anticipo della 3a giornata di Serie A.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Petali di stelle per Sailor Moon”.
Alle 21.55 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
buon risultato dei migliori anni, che di fatto pareggia con la prima puntata dei cesaroni. la seconda perde quasi un milione di spettatori. e 3 ore di programma non hanno pagato nemmeno in share. COMPLIMENTI!!
I cesaroni sono ben lontani dagli ascolti di un tempo… era sempre sopra i 6 milioni, spessissimo oltre i 7 e ha anche toccato + volte gli 8 milioni e passa…
xò mettere 2 episodi così lunghi è stato irrispettoso verso i telespettatori…
Complimenti ai geni di Canale 5, ben gli sta.
Bene il programma per giovani di Rai 1 e i cadaveri di Rai 2.
Vorrei segnalare una cosa scandalosa durante la trasmissione de i cesaroni di giovedì e venerdì sera, praticamente il primo giorno per tutta la durata della puntata i sottotitoli alla pagina 777 c’erano soltanto in pochissime scene e per molto tempo i sottotitoli no nerano presenti, non ho segnalato subito l’accaduto pensando ad un problema tecnico che si sarebbe risolto il giorno seguente, mentre il giorno dopo è stato ancor peggio, nonostante la segnalazione dei sottotitoli prima del telefilm essi non erano presenti per tutta la durata delle due puntate per un totale di 140 minuti.
Trovo la cosa un insulto verso gli spettatori e soprattuto verso chi non può fruire totalmente del programma per motivi fisiologici.
Spero che nelle prossime settimane il problema verrà risolto.
ben gli sta a mediaset…che non capisce UNA MAZZA…
non può controprogrammare i cesaroni quando gli pare perchè sulla rai fanno un programma forte…
tanti manco sapevano che facevano la puntata di venerdi…e poi che schifo 140 minuti di programma + CINQUANTA MINUTI DI PUBBLICITA’ in media ogni 20 minuti c’era lo spot.
avevano fatto UNA cosa buona a iniziare alle 21:10 pr la prima volta in orario…e poi hanno messo due puntate…idioti. il pubblico ha fatto bene a spengere dopo una puntata…
io diciamo che è la prima puntata che vedo…prima era tutto un marco e eva e tutti lo seguivano…ora marco e eva ci sono una volta ogni 5 spot pubblicitari