Ieri e oggi in TV 21/09/2010 – I dati Auditel di lunedì 20 settembre: gran debutto per Preferisco il Paradiso con Gigi Proietti, delude le attese la prima visione di Mamma mia!; bene Man on Fire e Le Iene Show, scarso ritorno per Pippo Baudo su Rai 3 21/09/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 29 Palms, Correva l'anno, Duro da uccidere, Hot Movie, Ipotesi di complotto, L'infedele, Le Iene Show, Mamma mia!, Man on Fire, Matrix, Novecento, Porta a porta, Preferisco il paradiso, Scary Movie 4
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.504
21 settembre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
LUNEDI’ 20 SETTEMBRE 2010
IERI SERA… Debutto con oltre 6,3 milioni di spettatori per la prima parte del film TV biografico in prima visione su Rai 1 “Preferisco il Paradiso” con Gigi Proietti e Francesco Salvi; quattro milioni e mezzo di spettatori invece per l’attesa prima visione su Canale 5 del film musicale “Mamma mia!” con Meryl Streep e Amanda Seyfried (preceduto da un debutto con appena il 25% di share per la nuova edizione di “Striscia la notizia”). Più di 2,9 milioni di spettatori a testa per il film thriller di Rai 2 “Man on Fire – Il fuoco della vendetta” con Denzel Washington e Dakota Fanning e per la più lunga puntata extra di oltre tre ore del varietà di Italia 1 “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu (che rimane confermato anche con la puntata tradizionale di domani sera – da notare il triplo cambio di programmazione del film della notte, prima era previsto “Scary Movie”, poi “Scary Movie 4”, e alla fine è andato in onda “Beetlejuice”); 2,4 milioni per il film d’azione di Rete 4 “Duro da uccidere” con Steven Seagal e Kelly LeBrock; appena un milione e mezzo di spettatori per l’esordio di Pippo Baudo su Rai 3 con la nuova edizione del varietà “Novecento”; infine, poco più di 800.000 spettatori per la seconda puntata del talk-show politico di La 7 “L’infedele” con Gad Lerner.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.315.000 | 22,78 |
![]() |
2.630.000 | 9,49 |
![]() |
1.740.000 | 6,28 |
![]() |
700.000 | 2,53 |
![]() |
11.385.000 | 41,07 |
![]() |
5.580.000 | 20,13 |
![]() |
2.782.000 | 10,04 |
![]() |
2.275.000 | 8,21 |
![]() |
363.000 | 1,31 |
![]() |
11.000.000 | 39,68 |
![]() |
1.210.000 | 4,36 |
![]() |
1.903.000 | 6,86 |
![]() |
2.222.000 | 8,02 |
TOTALE | 27.720.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.39 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (6.308.000 spettatori – 22,96%).
Alle 21.12 la prima parte del film TV biografico “Preferisco il Paradiso” (6.345.000 spettatori – 23,88%). Alle 23.18 il programma “Porta a Porta” (1.572.000 spettatori – 15,56%).
-
Alle 19.37 l’episodio 15 “La vita appesa a un filo” (Prima parte) della terza stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.452.000 spettatori – 6,57%).
Alle 21.05, per il ciclo “Film2”, il film thriller “Man on Fire – Il fuoco della vendetta” (2.915.000 spettatori – 11,43%).
Alle 23.53 il film comico “Hot Movie” (539.000 spettatori – 7,06%).
Alle 19.57 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.665.000 spettatori – 7,43%).
Alle 20.11 l’episodio 61 della soap opera francese “Seconde chance” (1.135.000 spettatori – 4,55%).
Alle 20.35 l’episodio 3.076 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.203.000 spettatori – 8,10%). Alle 21.06 la prima puntata della nuova edizione del varietà “Novecento” (1.587.000 spettatori – 6,02%). Alle 23.20 il documentario “Correva l’anno” (1.242.000 spettatori – 8,55%).
Alle 20.41 la prima puntata della nuova edizione del varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.929.000 spettatori – 25,15%).
Alle 21.16 il film musicale “Mamma mia!” (4.527.000 spettatori – 17,59%). Alle 23.47 il programma “Matrix” (833.000 spettatori – 10,89%, preceduto alle 23.34 da un’anteprima con 1.495.000 spettatori – 10,72%).
Alle 19.37 l’episodio 1 “Big Bang Theory” della prima stagione inedita della sit-com The Big Bang Theory (1.325.000 spettatori – 6,78%).
Alle 20.06 l’episodio 1 “Homer il ciccione” della ventunesima stagione inedita della serie animata “I Simpson” (2.456.000 spettatori – 10,19%). Alle 20.31 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.567.000 spettatori – 5,75%). Alle 21.11 la seconda puntata del varietà “Le Iene Show” (2.934.000 spettatori – 13,64%).
Alle 00.34 il film fantastico “Beetlejuice – Spiritello porcello” (474.000 spettatori – 11,67%).
-
Alle 19.44 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.888.000 spettatori – 8,13%).
Alle 20.38 l’episodio “La figlia di Butch” della settima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.031.000 spettatori – 7,34%).
Alle 21.24 il film d’azione “Duro da uccidere” (2.424.000 spettatori – 9,21%).
Alle 23.22 il film thriller “Ipotesi di complotto” (842.000 spettatori – 11,06%).
Alle 20.34 il programma giornalistico “Otto e mezzo” (1.590.000 spettatori – 5,82%). Alle 21.09 la seconda puntata del talk-show politico “L’infedele” (834.000 spettatori – 3,52%).
Alle 00.17 il film drammatico “29 Palms” (79.000 spettatori – 1,69%).
“Beautiful” – episodio 5.705 (Canale 5, ore 13.41) 3.819.000 spettatori (22,50%)
“Centovetrine” – episodio 2.213 (Canale 5, ore 14.12) 3.734.000 spettatori (24,02%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 241 (Rai 3, ore 13.13) 806.000 spettatori (5,03%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.13 – 16,45) 469.000 spettatori (5,59%)
ore 19.57: 5.709.000 spettatori (23,96%)
ore 19.56: 4.983.000 spettatori (20,97%)
ore 19.58: 2.142.000 spettatori (9,02%)
ore 20.29: 2.576.000 spettatori (9,58%)
MARTEDI’ 21 SETTEMBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Rinviata a venerdì sera su Canale 5 la seconda puntata della seconda edizione del varietà musicale “Io canto” con Gerry Scotti, che per durata può “rispondere” meglio al varietà di Rai 1 “I migliori anni” con Carlo Conti, e che come previsto lascerà campo libero al martedì sera alla nuova edizione del varietà di Paolo Bonolis “Chi ha incastrato Peter Pan?”.
Su Rete 4, in omaggio alla scomparsa di Sandra Mondaini, cancellato il film thriller di prima serata “Cellular” con Kim Basinger e Chris Evans, per trasmettere una puntata in diretta del programma “Vite straordinarie”. Sempre in memoria dell’attrice, cancellata la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Lipsia con Marco Girnth in fascia notturna su Rai 2, e il film d’azione “Seven Swords” con Donnie Yen e Charlie Yeung in seconda serata su Rete 4.
Alle 21.10 il film TV biografico “Preferisco il Paradiso” (2010), con Gigi Proietti e Francesco Salvi – seconda ed ultima parte. Alle 23.25 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 il talent-show musicale “X Factor” con Francesco Facchinetti – puntata 3.
Alle 00.30 il clip-show “Secondo canale: Sandra Mondaini”.
Alle 21.05 il talk-show politico “Ballarò” con Giovanni Floris – puntata 2. Alle 23.15 il documentario “Correva l’anno” – puntata “Dalla ricostruzione al Made in Italy: l’Italia in corsa negli anni ’50”.
Alle 21.10 il film commedia “Il diavolo veste Prada” (2006), con Meryl Streep e Anne Hathaway. Alle 23.30 il varietà “Chiambretti Night” con Piero Chiambretti.
-
Alle 21.10 la sit-com italiana “All Stars” con Diego Abatantuono e Fabio De Luigi – episodi 1-2.
Alle 22.10 la sit-com italiana “Ale & Franz Sketch Show” con Ale e Franz – puntata 1.
Alle 23.10 la sit-com italiana “La strana coppia” con Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – episodi 1-2.
Alle 00.10 il film commedia “…e se domani” (2005), con Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.
Alle 21.10 il programma “Vite straordinarie – Sandra Mondaini” con Elena Guarnieri.
Alle 23.30 il film TV commedia “Crociera Vianello” (2008), con Sandra Mondaini e Raimondo Vianello.
-
Alle 21.15 la serie Crossing Jordan con Jill Hennessy e Miguel Ferrer – episodi 1×19-20.
Alle 23.05 la serie Leverage – Consulenze illegali con Timothy Hutton – episodio 1×10.
Alle 21.00 il docu-reality “The City” con Whitney Port e Olivia Palermo – puntate 2×04 e
2×05. Alle 22.00 il reality-game “America’s Most Smartest Model” – puntata 1×04.
Alle 21.00 il programma musicale “Rock DJ”. Alle 22.00 il varietà “Deejay chiama Italia Story” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Su La 5 va in onda la replica della puntata di martedì scorso del varietà “Io canto” al posto del previsto film commedia “Tentazioni d’amore” con Ben Stiller e Edward Norton.
Alle 21.10 il film di fantascienza “Cloverfield” (2008), con Lizzy Caplan e Jessica Lucas.
Alle 22.40 il film d’azione “Mercenary for justice” (2006), con Steven Seagal e Jacqueline Lord.
Alle 21.10 la replica del varietà musicale “Io canto” con Gerry Scotti – puntata 1.
Alle 21.00 la serie thriller Prison Break con Wentworth Miller e Sarah Wayne Callies – episodi 4×11-12.
Alle 22.35 la serie Killer Instinct con Johnny Messner e Kristin Lehman – episodio conclusivo 13.
Alle 23.20 il film drammatico “Falso tracciato” (2000), con John Cusack e Billy Bob Thornton.
Alle 20.50 la sit-com italiana “Boris” con Pietro Sermonti e Francesco Pannofino – episodi 1×05-06.
Alle 21.55 la serie The Riches con Eddie Izzard e Minnie Driver – episodio 2×02.
Alle 22.55 la serie australiana Satisfaction con Diana Glenn e Kestie Morassi – episodio 2×05.
Alle 21.10 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall – episodi 1×11-12, 2×02 e 2×05.
Alle 21.00 il film commedia “Les dents de la nuit” (2008), con Patrick Mille e Frédérique Bel.
Alle 21.00 la serie ospedaliera italiana “Terapia d’urgenza” (2008), con Rodolfo Corsato e Sergio Muniz – puntata 2.
Alle 21.00 il varietà “Specchio segreto” (1964) con Nanny Loi – puntata 1. Alle 22.15 la replica del programma documentaristico “Memorie dal bianco e nero” con Enrico Vaime e Maurizio Costanzo – puntata 2×01.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Pontifex”.
Alle 21.10 il reality-game “RSVP”. Alle 22.10 il docu-reality “Paint Your Life” con Barbara Gulienetti – puntata 6×04.
Alle 20.35 il programma musicale “TRL On the Road: Milano”. Alle 21.30 il docu-reality musicale “Taking the Stage” – puntate 1×03-04.
Alle 20.50 la serie animata “Georgie”.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Gladiatori – Il torneo delle 7 Meraviglie” – episodio 24.
Alle 21.30 la serie animata “Yakari” – episodio 49.
Alle 21.45 la serie animata “Mix Master” – episodio 34.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 49.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×15.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodi0 13.
Alle 21.20 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 31.
Alle 21.25 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 26.
Alle 21.35 la serie animata “I Gloops” – episodio 66.
Alle 21.40 la serie animata “Le cose di casa” – episodio 21.
Alle 20.10 la sit-com I Robinson con Bill Cosby e Phylicia Rashad – tre episodi. Alle 21.25 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.50 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.15 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Variazione nella prima serata di Comedy Central: i previsti episodi 5-6 della sit-com In Case of Emergency – Amici per la pelle con David Arquette e Jonathan Silverman cedono il passo ad un film. Cambiamento anche nella prima serata di Mediaset Plus.
-
Alle 21.00 il film documentario “Valentino: l’ultimo imperatore” (2008).
Alle 21.10 la serie animata “Cleveland Show” – episodi 1×05-06.
Alle 22.00 la serie animata “American Dad” – episodi 4×05-06.
Alle 22.50 la serie musicale Glee con Matthew Morrison – episodio 1×15.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 4×05-06.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 6×03-04.
Alle 21.00 il film comico “Lillo & Greg: The Movie” (2007), con Lillo e Greg. Alle 22.25, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Io verrei… ma non da solo” (2006), con Max Giusti.
-
Alle 20.55 la sit-com inglese Mr. Bean con Rowan Atkinson – episodi 11-8. Alle 21.55 il documentario “Intervista col cannibale”. Alle 22.50 il documentario “Erotika italiana” – puntata “Mistress all’italiana”.
Alle 21.00 la serie Dark Blue con Dylan McDermott e Logan Marshall-Green – episodi 1×01-02.
Alle 22.50 la serie poliziesca The Shield con Michael Chiklis – episodio 7×09.
Alle 21.00 la serie francese Arsenio Lupin con Georges Descrières e Yvon Bouchard – episodi 1×13 e 2×01.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 44.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 85.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del varietà di Italia 1 “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.
Alle 20.00 il documentario “E! Entertainment Special” – puntata “Gli eccessi di Dr.90210: Il ritorno di Dr. Rey”.
Alle 21.00 il reality-game “Fashion Show” con Isaac Mizrahi e Kelly Rowland – puntata 3 “Abito con sorpresa”. Alle 21.55 il docu-reality “Prima ti spoglio, poi ti rivesto” – puntata 10 “Il colore ti fa bella”.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio “Sono un’assassina” (2008).
Alle 21.10 il reportage “Storia segreta – Il disastro alla Fastnet”. Alle 22.05 il reportage “Storia segreta – L’eruzione del Monte S. Elena ”.
Alle 21.00 la serie Blood Ties con Christina Cox e Dylan Neal – episodio 2×07.
Alle 21.00 la serie inglese Torchwood con John Barrowman e Eve Myles – episodi 2×07-08.
Alle 20.45 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “Ayashi no Ceres”.
Alle 21.30 la serie animata “Calendar Men”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Rocky Joe” – episodio 59.
Alle 21.30 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 59.
Alle 22.00 la serie animata “Chrono Crusade” – episodi 23-24.
Alle 23.00 la serie animata “Gantz” – episodi 23-24.
Alle 19.55 la diretta dell’incontro di calcio Hoffenheim – Bayern Monaco, valido per la 5a giornata della Bundesliga tedesca.
Alle 21.00 il film commedia “Amore 14” (2009), con Veronica Olivier e Beatrice Flammini.
Alle 21.00 il film d’azione “G-Force – Superspie in missione” (2009), con Bill Nighy e Will Arnett.
Alle 21.00 il film d’azione “Air Force One” (1997), con Harrison Ford e Gary Oldman.
Alle 21.00 il film fantastico “S.O.S. Fantasmi” (1988), con Bill Murray e Karen Allen.
Alle 21.00 il film drammatico “Benny & Joon” (1993), con Johnny Depp e Mary Stuart Masterson.
Alle 21.00 il film horror “Carrie, lo sguardo di Satana” (1976), con Sissy Spacek e Piper Laurie.
Alle 21.00 il programma “Effetto Rallenty” – puntata 2×03.
Alle 22.00 il documentario “Supereroi” – puntata 2 “L’uomo volante”.
Alle 21.10 il documentario “Codice rosso. Uomo in mare” – puntata “Tifoni assassini”.
Alle 22.05 il documentario “Fight Masters” – puntata “Autodifesa”.
Alle 21.00 il documentario “Fatti a fette” – puntate 3-4 “Gli attrezzi del mestiere” e “I segreti del bagno”.
Alle 22.00 il documentario “Meraviglie moderne” – puntata 2 “Il bello dei rifiuti”.
Alle 21.10 la serie animata “Il treno dei dinosauri” – episodio 18.
Alle 21.30 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 7.
Alle 21.50 la serie animata “Siamo fatti così” – episodio 18.
Alle 20.35 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.55 la serie animata “SpongeBob” – episodi 102-103-104.
Alle 20.50 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.40 la serie animata “FullMetal Alchemist”.
Alle 21.00 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.25 i cortometraggi animati “Looney Tunes”.
Alle 21.55 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 20.55 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.10 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.35 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 21.00 la serie animata giapponese “Stitch!”. Alle 21.25 il programma “Art Attack”.
Alle 21.50 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.15 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.55 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.20 la serie K-9 con Keegan Joyce.
Alle 21.50 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.05 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 22.30 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 21.00 la serie animata “Z-Girls”.
Alle 21.25 la serie inglese M.I. High – Scuola di spie con Rachel Petladwala.
Alle 21.50 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie thriller The Event con Jason Ritter e Blair Underwood – episodio 1 in versione originale con sottotitoli italiani.
Alle 21.55 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 6×01-02-03-04.
Alle 21.00 il film commedia “Trésor” (2009), con Alain Chabat e Mathilde Seigner.
Alle 22.40 la serie One Tree Hill con Chad Michael Murray e James Lafferty – episodi 6×21-22.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodi 2×19-20.
Alle 21.00 il film d’azione “Fighting” (2009), con Channing Tatum e Terrence Howard.
Alle 21.00 il film commedia “Ragazze a Beverly Hills” (1995), con Alicia Silverstone e Stacey Dash.
Alle 21.00 il programma sportivo “Premium Football Club – Martedì”.
Alle 20.55 la serie animata “Pokémon – Oltre i cieli dell’avventura”.
Alle 21.20 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.45 la serie italiana “Love me Licia” con Cristina D’Avena.
Alle 22.10 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
rai1 sfonda, ma si sa che i filmtv di questo tipo fanno sempre ascolti record.
4,5 milioni per mamma mia non è tantissimo, considerato che era una primatv.
molto bene il film su rai2 e anche rete4, male il ritorno di pippo baudo.
domanda tecnica: il 6% per TBBT alle 19.30 è buono?
era l’ascolto anche dei tf precedenti, speriamo non scenda.
Molto bello “Mamma mia”,che strano stasera un altro film con Meryl Streep.
ieri hanno fatto uno schifo ad italia uno!! sul televideo davano flashforward, poi sul digitale segnavano scary movie, poi scary movie 4 e x finire è andato in onda beetlejuice. senza parole.. senza contare che le iene sono durate un ora in più, tanto che pure i conduttori hanno detto che era tardi e ci avrebbero dormito negli studi, in attesa di mercoledi.. che vergogna :(
ieri TBBT non mi ha entusiasmato per niente, neanche una risata.. a questo punto era meglio metterci le repliche di friends o will & grace.
da notare quanto faccia una puntata dei simpson, quasi 2,5 milioni. che si perdono nel mercante in fiera, cosi come in tutti i giochi trasmessi in quella fascia oraria da italia uno, come quelli di enrico papi. ma xkè non trasmettono una replica dei simpson alle 8 e un inedito alle 8:30?? ci guadagnerebbero molto di più.
veramente sono durate 25 minuti in piu’ l’orario normale di chiusura delle iene e’ mezzanotte
Prevedibile boom per Rai 1, figurarsi se i vecchietti ignoravano la vita del Santo di turno.
Male Mamma Mia!, peccato meitava di più.. film davvero bello con una Meryl Streep strepitosa.
Debutto sottotono per Striscia, i due buffoni hanno finalmente stancato??
Molto bene Le Iene e il film si Rai 2.
Bisogna essere un masochista per vedere un film su un canale mediaset con 1 ora di pubblicità, per questo dico che 4 milioni e mezzo per Mamma Mia sono pure troppi, oltretutto penso che erano in pochi dopo 2 anni a non averlo visto…ripeto non è più come una volta, dovrebbero rivalutare la situazione auditel con tutta la concorrenza…
ti quoto… guardare un film su canale 5 è impensabile.. ogni 10/15 minuti c’è una pubblicità di 5 minuti… purtroppo devo dire che anche questo secondo me influisce…
In italiano TBBT fa cagare.
Se qualcuno lo vuole seguire sul serio se lo veda in inglese.
The Big Bang Theory anche io non riesco a seguirlo in italiano… xò ormai ho deciso di nn fare neanche 1 tentativo in inglese… mi son sorbito quasi una serie di HIMYM in inglese ma cmq non è il mio genere… odio proprio le sit com :(
Per quanto alcune possono essere belle, le sit com non sono il mio genere…
Sono riuscito a vedere solo i primi 5 minuti.. poi alla centesima risata in sottofondo ho cambiato canale.
parli di The Big Ben Theory o di HIMYM? xké avevo capito (forse sbagliando) che già la seguivi The Big Ben Theory…
No no parlo di TBBT… non l’avevo mai seguita ma ho già lasciato perdere!
per seguire TBBT servono: un po’ di nerditudine e audio americano. non è poi così geniale, ma è abbastanza originale.
quindi, se ti incuriosisce, recuperala così! ;)
è morta sandra mondaini http://lapiazzettablog.wordpress.com/2010/09/21/italia-in-lutto-e-morta-sandra-mondaini/
leggete l’articolo
R.I.P. insieme al tuo Raimondo…CIAO Sbirulino…
ieri bel finale di Ghost Whisperer che per fortuna finisce senza cliffhanger.
Ho visto un pezzetto di Mamma mia! durante la pubblicità, mi ha fatto venire in mente che è da un anno e mezzo che devo farmi restituite il dvd :D
Ma c’erano dei tagli nelle canzoni? Tipo di un secondo o cose del genere? Mi sembra di averlo sentito in “Lay all your love on me” ma potrei sbagliarmi perchè sono abitutato a sentire le canzoni dal cd.
Tiraboschi vai a zappare. Tieniti il tuo All Star…pura spazzatura