Ieri e oggi in TV 22/09/2010 – I dati Auditel di martedì 21 settembre: oltre 7,1 milioni per la conclusione della fiction di Rai 1 Preferisco il Paradiso, 4 milioni e mezzo per Il diavolo veste Prada; stabile Ballarò, cresce X Factor, parte male la serata comica di Italia 1 con All Stars e Ale & Franz Sketch Show 22/09/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: ...e se domani, Ale & Franz Sketch Show, All Stars, Ballarò, Chiambretti Night, Correva l'anno, Crossing Jordan, Il diavolo veste Prada, La strana coppia, Leverage, Porta a porta, Preferisco il paradiso, Sandra Mondaini, Vite straordinarie, X Factor
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.505
22 settembre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
MARTEDI’ 21 SETTEMBRE 2010
IERI SERA… Un ottimo risultato di oltre 7,1 milioni di spettatori per la conclusione del film TV biografico di Rai 1 “Preferisco il Paradiso” con Gigi Proietti e Francesco Salvi, dedicato alla vita di San Filippo Neri; ferma a 4,5 milioni invece la seconda replica del film commedia di Canale 5 “Il diavolo veste Prada” con Meryl Streep e Anne Hathaway. Quasi 3,4 milioni per la seconda puntata del talk-show di Rai 3 “Ballarò” con Giovanni Floris; in crescita a 2,6 milioni la terza puntata del talent show musicale di Rai 2 “X Factor” con Francesco Facchinetti, che ieri ha sancito l’eliminazione dei Borghi Bros. e l’ingresso di Cassandra Raffaele; deludente riscontro per la nuova serata comica di Italia 1, con una media di 2,1 milioni per i primi due episodi della sit-com italiana “All Stars” con Diego Abatantuono, e 1,8 milioni per la prima puntata del nuovo “Ale & Franz Sketch Show” con Ale e Franz; 1,6 milioni per la puntata speciale in diretta del programma di Rete 4 “Vite straordinarie” con Elena Guarnieri dedicata alla scomparsa attrice Sandra Mondaini; infine, una media di 700.000 spettatori per i due episodi in replica della prima stagione della serie di La 7 “Crossing Jordan” con Jill Hennessy e Miguel Ferrer.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.976.000 | 25,31 |
![]() |
2.778.000 | 10,08 |
![]() |
3.169.000 | 11,50 |
![]() |
620.000 | 2,25 |
![]() |
13.544.000 | 49,14 |
![]() |
5.259.000 | 19,08 |
![]() |
1.867.000 | 6,77 |
![]() |
1.888.000 | 6,85 |
![]() |
435.000 | 1,58 |
![]() |
9.449.000 | 34,28 |
![]() |
899.000 | 3,26 |
![]() |
1.588.000 | 5,76 |
![]() |
2.085.000 | 7,56 |
TOTALE | 27.565.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.40 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (6.382.000 spettatori – 23,63%).
Alle 21.17 la seconda ed ultima parte del film TV biografico “Preferisco il Paradiso” (7.165.000 spettatori – 27,37%). Alle 23.23 (e fino alle 01.18) il programma “Porta a Porta” (1.498.000 spettatori – 17,12%).
-
Alle 19.33 l’episodio 16 “La vita appesa a un filo” (Seconda parte) della terza stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.374.000 spettatori – 6,33%). Alle 21.13 (e fino alle 00.19) la terza puntata del talent-show musicale “X Factor” (2.659.000 spettatori – 12,19%, preceduto alle 21.04 da “Ante-Factor” con 2.263.000 spettatori – 8,17%). Alle 00.37 il clip-show “Secondo canale: Sandra Mondaini” (289.000 spettatori – 5,70%).
Alle 20.00 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.672.000 spettatori – 7,18%).
Alle 20.14 l’episodio 62 della soap opera francese “Seconde chance” (1.275.000 spettatori – 5,01%).
Alle 20.38 l’episodio 3.077 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.335.000 spettatori – 8,66%). Alle 21.10 la seconda puntata del talk-show politico “Ballarò” (3.398.000 spettatori – 13,08%). Alle 23.26 il documentario “Correva l’anno” (1.307.000 spettatori – 9,68%).
Alle 20.39 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.660.000 spettatori – 24,64%).
Alle 21.15 il film commedia “Il diavolo veste Prada” (4.587.000 spettatori – 17,39%). Alle 23.23 (e fino alle 01.22) il varietà “Chiambretti Night” (1.072.000 spettatori – 12,51%).
Alle 19.33 l’episodio 2 “L’ipotesi del cervellone” della prima stagione inedita della sit-com The Big Bang Theory (1.228.000 spettatori – 6,14%).
Alle 20.05 l’episodio 2 “Bart prende uno zero” della ventunesima stagione inedita della serie animata “I Simpson” (2.095.000 spettatori – 8,59%). Alle 20.30 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.456.000 spettatori – 5,43%).
Alle 21.11 gli episodi 1-2 della sit-com italiana “All Stars”: l’episodio “In cerca d’asilo” ha avuto 2.241.000 spettatori (7,90%), l’episodio “Chi la fa l’aspetti” (ore 21.42) ha ottenuto 2.066.000 spettatori (7,29%).
Alle 22.08 il primo episodio della sit-com italiana “Ale & Franz Sketch Show” (1.814.000 spettatori – 7,16%).
Alle 23.11 gli episodi 1-2 della sit-com italiana “La strana coppia”: l’episodio “Un Oscar per Felix” ha ottenuto 1.229.000 spettatori (7,14%), l’episodio “Una moglie per Oscar” (ore 23.41) ha totalizzato 861.000 spettatori (7,50%).
Alle 00.14 il film commedia “…e se domani” (359.000 spettatori – 7,73%).
-
Alle 19.45 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.837.000 spettatori – 7,96%).
Alle 20.32 l’episodio “Un mondo sottoterra” della settima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.990.000 spettatori – 7,39%). Alle 21.15 il programma “Vite straordinarie – Sandra Mondaini” (1.616.000 spettatori – 6,69%).
Alle 23.53 il film TV commedia “Crociera Vianello” (458.000 spettatori – 7,87%).
Alle 20.35 il programma giornalistico “Otto e mezzo” (1.264.000 spettatori – 4,70%).
Alle 21.08 gli episodi 19-20 della prima stagione della serie Crossing Jordan: l’episodio “Per Harry, con amore e squallore” ha avuto 713.000 spettatori (2,50%), l’episodio “Il dono della vita” (ore 22.03) ha ottenuto 682.000 spettatori (2,60%).
Alle 22.53 l’episodio 10 “Operazione 12 passi” della prima stagione della serie Leverage – Consulenze illegali (369.000 spettatori – 1,98%).
“Beautiful” – episodio 5.706 (Canale 5, ore 13.40) 3.863.000 spettatori (23,58%)
“Centovetrine” – episodio 2.214 (Canale 5, ore 14.10) 3.644.000 spettatori (24,33%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 242 (Rai 3, ore 13.14) 906.000 spettatori (5,65%)
ore 19.57: 6.115.000 spettatori (25,29%)
ore 19.56: 5.492.000 spettatori (22,77%)
ore 19.58: 2.069.000 spettatori (8,57%)
ore 20.30: 2.795.000 spettatori (10,54%)
MERCOLEDI’ 22 SETTEMBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.10 il varietà musicale “Ti lascio una canzone” con Antonella Clerici – puntata 3. Alle 24.00 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 il programma documentaristico “Speciale Voyager – Ai confini della conoscenza” con Roberto Giacobbo – puntata 3.
Alle 23.10 il programma sportivo “90° Minuto” con Andrea Fusco.
Alle 21.05 il programma “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli – puntata 2. Alle 23.15 il documentario “Doc 3” – “Figli della strada” di Koen Suidgeest.
Alle 21.20 la miniserie italiana “Il peccato e la vergogna” con Gabriel Garko e Manuela Arcuri – puntata conclusiva 6. Alle 23.30 il programma “Matrix ” con Alessio Vinci.
-
Alle 21.10 il varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – puntata 3. Alle 24.00 la nuova edizione del varietà “Zelig Off” con Teresa Mannino e Federico Basso – puntata 1.
Alle 21.10 il film d’avventura “…più forte ragazzi!” (1972), con Bud Spencer e Terence Hill.
Alle 23.10 il programma sportivo “Controcampo” con Alberto Brandi e Alessia Ventura.
-
Alle 21.10 il film poliziesco “Il Presidio – Scena di un crimine” (1988), con Sean Connery e Mark Harmon.
Alle 21.00 la serie My Life as Liz con Elizabeth Lee – episodi 1×06 e
1×07.
Alle 22.00 la sit-com Hard Times – Tempi duri per RJ Berger con Paul Iacono e Jareb Dauplaise – episodi 1×04 e
1×05.
Alle 21.00 la sit-com “Via Massena – Long version”. Alle 22.00 il varietà “Deejay chiama Italia Story” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film thriller “Il caso Thomas Crawford” (2007), con Anthony Hopkins e Ryan Gosling.
Alle 22.55 la serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodio 1×01.
Alle 23.45 il film drammatico “Sydney” (1996), con Philip Baker Hall e Gwyneth Paltrow.
Alle 21.10 il docu-reality “Coleen’s Real Women” con Coleen McLoughlin – puntate 10-11.
Alle 21.00 il film d’azione “I signori della truffa” (1992), con Robert Redford e Mary McDonnell.
Alle 23.00 il film commedia “Porky’s – Questi pazzi pazzi porcelloni” (1982), con Dan Monahan e Mark Herrier.
Alle 20.50 il reality-game italiano “Italia’s Next Top Model” con Natasha Stefanenko – puntata 3×02.
Alle 21.50 il docu-reality italiano “Cambio vita… mi trasformo” con Natasha Stefanenko – puntata 2×10 “Katia Geracitano”.
Alle 22.55 il docu-reality “Sex Therapy” – puntata 4×10.
Alle 21.10 la serie ospedaliera Squadra Med – Il coraggio delle donne con Rosa Blasi e Brennan Elliott – episodi 2×19-20.
Alle 23.00 la serie poliziesca canadese Cold Squad con Julie Stewart e Gary Chalk – episodio 3×10.
Alle 21.00 il film drammatico “Caramel” (2007), con Nadine Labaki e Yasmine Al Masri.
Alle 21.00 la serie italiana “Butta la luna” (2006), con Fiona May e Nino Frassica – puntata 2.
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del talk-show politico di Rai 3 “Ballarò” con Giovanni Floris.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Terre in moto – Quando la terra trema”.
Alle 21.10 il programma “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi ed Enzo Miccio – puntate
3×09 e 3×04.
Alle 20.35 il programma musicale “TRL On the Road: Milano”. Alle 21.30 il programma musicale “100 Greatest One Hit Wonders Of The 80’s” – prima parte.
Alle 20.50 la serie animata “Georgie”.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Gladiatori – Il torneo delle 7 Meraviglie” – episodio 25.
Alle 21.30 la serie animata “Yakari” – episodio 50.
Alle 21.45 la serie animata “Mix Master” – episodio 35.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 50.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×16.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodi0 14.
Alle 21.20 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 32.
Alle 21.25 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 27.
Alle 21.35 la serie animata “I Gloops” – episodio 67.
Alle 21.40 la serie animata “Le cose di casa” – episodio 22.
Alle 20.10 la sit-com I Robinson con Bill Cosby e Phylicia Rashad – tre episodi. Alle 21.25 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.50 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.15 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il reality-game italiano “Speciale Italia’s Next Top Model” con Natasha Stefanenko. Alle 22.00 il documentario “Tutto su…” – puntata “Julia Roberts”.
Alle 21.10 la serie musicale Glee con Matthew Morrison e Jayma Mays – episodi 1×16-17.
Alle 22.55 la serie animata “Cleveland Show” – episodi 1×05-06.
Alle 21.00 il docu-reality “Una famiglia a dieta” – puntata 4 “Famiglia Radford”.
Alle 21.55 la serie Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt e Jamie Kennedy – episodio 5×21.
Alle 21.00 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodi 5×03-04.
Alle 21.00 il varietà comico “Assolo” (2004), con Riccardo Rossi – puntata 4.
-
Alle 21.00 la serie Big Love con Bill Paxton e Jeanne Tripplehorn – episodio 4×03.
Alle 22.00 la sit-com Entourage con Adrian Grenier e Kevin Connolly – episodi 5×01-02. Alle 22.50 il documentario “Intervista col cannibale”.
Alle 21.00 il film drammatico “Squadra 49” (2004), con Joaquin Phoenix e John Travolta.
Alle 21.00 la serie Charlie’s Angels con Farrah Fawcett e Jaclyn Smith – episodi 1×07-08.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 45.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 86.
Alle 21.35 la replica della puntata di domenica sera del varietà comico di Italia 1 “Colorado” con Nicola Savino e Rossella Brescia.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Al passo con i Kardashian” – puntate “Un party per Kim” e “Appuntamento al buio”.
Alle 21.00 il docu-reality “10 anni più giovane: la sfida” – puntata 4.
Alle 22.05 il reality-game “Non ditelo alla sposa!” – puntata 13.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Gedeon Burkhard – episodi 6×07-08.
Alle 21.10 il documentario “L’industria del cibo” – puntata 4 “Acidi trans”. Alle 21.45 il documentario “L’industria del cibo” – puntata 3 “La bufala”.
Alle 21.00 la serie Blood Ties con Christina Cox e Dylan Neal – episodio 2×08.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Earth: Final Conflict con Robert Leeshock e Jayne Heitmeyer – episodi 5×05-06.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “Ayashi no Ceres”.
Alle 21.30 la serie animata “Calendar Men”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Rocky Joe” – episodio 60.
Alle 21.30 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 60.
Alle 22.00 la serie animata “La rivoluzione di Utena” – episodi 23-24.
Alle 23.00 la serie animata “Gantz” – episodi 25-26.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Lazio – Milan, valido per la 4a giornata di Serie A.
Alle 21.00 il film d’animazione “L’era glaciale 3 – L’alba dei dinosauri” (2009).
Alle 21.00 il film commedia “Amore 14” (2009), con Veronica Olivier e Beatrice Flammini.
Alle 21.00 il film thriller “Angeli e demoni” (2009), con Tom Hanks e Ayelet Zurer.
Alle 21.00 il film d’azione “Desperado” (1995), con Antonio Banderas e Salma Hayek.
Alle 21.00 il film drammatico “Nemici – Una storia d’amore” (1989), con Ron Silver e Anjelica Huston.
Alle 21.00 il film d’azione “Sheba, Baby” (1975), con Pam Grier e Austin Stoker.
Alle 21.00 il programma “L’ultimo sopravvissuto” – puntata “Messico”. Alle 22.00 il documentario “River Monsters” – puntata “Assassini in Amazzonia”.
Alle 21.10 il documentario “Tempeste dell’altro mondo” – puntata “Vento alieno”. Alle 22.05 il documentario “Mystery 360” – puntata “UFO”.
Alle 21.00 il documentario “Il regno della concubina”. Alle 22.00 il documentario “Le battaglie d’Europa” – puntata “Il sacco di Magdeburgo”.
Alle 21.10 la serie animata “Il treno dei dinosauri” – episodio 19.
Alle 21.25 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 8.
Alle 21.50 la serie animata “Siamo fatti così” – episodio 19.
Alle 20.35 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.05 la serie animata “SpongeBob” – episodi 105-106-107.
Alle 20.50 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.40 la serie animata “FullMetal Alchemist”.
Alle 21.00 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.25 i cortometraggi animati “Looney Tunes”.
Alle 21.55 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 20.50 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.05 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.30 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 20.50 la serie animata giapponese “Stitch!”. Alle 21.15 il programma “Art Attack”.
Alle 21.40 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.50 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.15 la serie K-9 con Keegan Joyce.
Alle 21.40 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.00 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 22.25 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 21.00 la serie animata “Z-Girls”.
Alle 21.25 la serie inglese M.I. High – Scuola di spie con Rachel Petladwala.
Alle 21.50 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 6×05-06.
Alle 21.00 la serie One Tree Hill con Chad Michael Murray e James Lafferty – episodi conclusivi di stagione 6×23-24.
Alle 21.00 il film thriller “D-Tox” (2002), con Sylvester Stallone e Charles S. Dutton.
Alle 21.00 il film commedia “Vizi di famiglia” (2005), con Kevin Costner e Jennifer Aniston.
Alle 21.00 il film commedia “La signora ammazzatutti” (1994), con Kathleen Turner e Sam Waterston.
Alle 21.00 il programma sportivo “Diretta Premium”.
Alle 20.55 la serie animata “Pokémon – Oltre i cieli dell’avventura”.
Alle 21.20 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.45 la serie italiana “Love me Licia” con Cristina D’Avena.
Alle 22.10 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
bene la rai: benissimo proietti, molto bene ballarò e XF (che non ho visto causa studio, acc! com’era la puntata?) che risale dalla scorsa settimana.
canale5 analogo al risultato ottenuto con mammaMia, e italia1 male, prevedo ascolti ancora più bassi per la prossima settimana. mio fratello ha visto all stars e ha sentenziato “ma non fa ridere!”.
beh, ti risulta che abatantuono faccia ridere?
beh, abatantuono no, ma mio fratello era fiducioso per la presenza di de luigi.
Nell’intestazione forse si voleva scrivere quasi 3,4 milioni di telespettatori per Ballarò?
Certo, ho corretto l’errore, ti ringrazio.
Scontato il boom di Rai 1.
Il Diavolo veste Prada, anche se in replica, fa gli stessi ascolti di Mamma Mia.
Bene Ballarò, male Italia 1.
Risale X Factor.
Commenti sulla serata di ieri… dunque:
I giudici continuano ad essere troppo mosci, Elio buono con tutti, Lady Tata dice sempre le stesse cose, Ruggeri falso, meno male che c’è Mara che ogni tanto fa fare una risata.
Esibizioni tutte molto moderne ed attuali, con pezzi freschissimi direi… ‘-_-
Mi hanno convinto pienamente solo Nathalie (sempre la più brava) e Davide. Manuela stavolta mi ha colpito meno, sarà stato anche il look.
Ruggero continua ad esibirsi nel programma sbagliato, se andava su Rai 1 o Canale 5 avrebbe avuto più visibilità e almeno non dovevo sopportare la sua faccia da schiaffi.
Stefano “caso umano” continua a canticchiare le sue filastrocche senza mostrare nessun particolare talento ma continuando a far piangere tutti.
Nevruz stasera più inquietante che mai, avevo paura da un momento all’altra di veder comparire un crocifisso capovolto!
Dorina poco convincente nel pezzo della Oxa.
I gruppi no comment, giustissimo il ballottaggio tra i “Neri per caso” e “Paola & Chiara”… sinceramente non mi piaceva nessuno dei due ma alla fine sono stato contento che siano stati eliminati i due fratellini.
Per i nuovi ingressi mi avevano colpito i Solifonica e un po’ Eliana… ma ovviamente è entrata la protetta di Elio. Poteva cmq andare peggio con il barbone tenebroso della Maionchi (ma come faceva quello ad avere 21 anni?!).
Sempre bravissima e simpatica Skin.
Una curiosità… ma Antonacci?? E’ da due settimane che lo annunciano come ospite e poi nulla… boh.
i gruppi sì, facevano senso entrambi. Anzi, a me tutti e tre. I giovani non mi lasciano proprio il segno.
Stefano “caso umano” continua a canticchiare le sue filastrocche senza mostrare nessun particolare talento ma continuando a far piangere tutti.
Vale anche piangere dal sonno?
Nevruz stasera più inquietante che mai, avevo paura da un momento all’altra di veder comparire un crocifisso capovolto!
Io avrei detto un coltello… con quegli occhi in dettaglio a tutto schermo.
Dorina poco convincente nel pezzo della Oxa.
Infatti.
I solifonica anche a me hanno colpito: negativamente.
Bene X Factor serata più veloce e coinvolgente ma l’unica che ha veramente cantato è stata Skin…FANTASTICA….:)
Prevedibile riconferma con aumento di spettatori per la fiction di raiuno – ottimo risultato per il film di canale 5 oltre che essere una replica era anche un fuori programma e non tutti sono sempre al corrente dei cambi – ballaro’ e’ una sicurezza qualsiasi sia l’argomento fa sempre buoni ascolti – bene anche x factor e direi comunque buono anche vite straordinarie – cosi’ cosi’ la serata comica di italia 1 , eppure lo sanno da molto tempo che le sitcom italiane non fanno molto ascolto , pero’ loro ci provano. Nonostante cio’ e’ sempre un diversivo a fiction , varieta’ e talk , penso che non verranno sospese a meno di crolli di ascolti sotto il milione
ieri sera ho visto un po’ di dark blue (poi me lo guardero’ con calma) e non e’ male e ho visto the event in originale . Giudizio : serie interessante e cn un bel cast , pero’ non so quanto possa avere successo temo un flop come flashforward sperando di sbagliarmi, e’ praticamente un mix di vari generi e ha quella cosa che e’ intrigante da un certo punto di vista ma a me non convince molto cioe’ di vedere la storia attraverso ogni personaggio e in pratica pero’ si rivede la stessa scena piu’ volte . Penso che ne guardero’ qulche altro episodio poi decidero’ se proseguire a vederla