Intervista – Giorgio Buscaglia: la calda estate e l’autunno di fuoco di Rai 2 22/09/2010
Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Dr. House, Esclusive, Interviste, Lost, Supernatural, TV ITA.Tags: Art Attack, autunno, Brothers & Sisters, Castle, Chase, Cold Case, Criminal Minds, Desperate Housewives, Due uomini e mezzo, estate, Ghost Whisperer, Giorgio Buscaglia, Hawaii Five-O, Il diario di Bindi, Il treno dei dinosauri, La complicata vita di Christine, La spada della verità, Lasko, Lie To Me, Lost, NCIS, NCIS: Los Angeles, Nel segno del giallo, Numb3rs, Pixi, Private Practice, rai 2, Rewind, Senza traccia, Sergio Di Stefano, sit-com, Squadra Speciale Cobra 11, Superhero Squad, Supernatural, The Good Wife, Tutti odiano Chris, western, Yes Pretty Cure 5 GoGo
trackback
Dopo gli ottimi risultati del prime-time e del pomeriggio seriale estivo, ho nuovamente intervistato Giorgio Buscaglia, responsabile della programmazione Cinema e Fiction di Rai 2: si parla dei risultati della “calda estate” della rete, dei telefilm dell’autunno che ci attendono, di cartoni animati, di sit-com e dello spazio “Rewind“, di un bilancio dell’inizio della stagione televisiva autunnale statunitense, con un ricordo finale del compianto Sergio Di Stefano.
Rai 2 ha ancora una volta ottenuto un ottimo terzo posto (dopo Rai 1 e Canale 5) nella media di share del prime-time estivo: come giudica questo risultato?
Ottimo. Personalmente sono contentissimo, se non altro perchè nonostante i Mondiali di calcio (tutti su Rai 1) Rai 2 ha tenuto alta la media del prime-time, dal 30 maggio all’ 11 settembre 2010 ha chiuso l’estate al 9,91%. Se la vogliamo dire tutta, abbiamo vinto tutte le settimane su Italia 1 (tranne una, quella dell’atletica in cui la programmazione di rete iniziava intorno alle 22.00) e nell’ anno 2010 siamo sopra le previsioni. Meglio di così!
Per quanto le compete, quali sono stati i punti di forza dell’estate della rete?
Faccio una premessa: da sempre l’estate il prodotto d’acquisto fa la parte del leone. Quest’anno abbiamo coperto 93 serate su 105 nel periodo suddetto. La forza è stata spalmare il prodotto in modo da poter chiudere la settimana Auditel con un una media di share ragguardevole. Faccio un esempio: sapevamo di avere il sesto anno di “Lost” e “Private Practice” all’ 8%, ma sapevamo anche che “Ghost Whisperer” avrebbe viaggiato intorno al 12% come l’accoppiata “Cobra 11” / “Lasko” (quest’ultimo una vera rivelazione), e il RaiDue Rewind di “NCIS” al 13%. Devo dire tutto ha funzionato, sopratutto la doppia collocazione pomeriggio-sera di “Ghost Whisperer”.
C’è stato qualche cambiamento su quanto inizialmente annunciato, non sono andate in onda ad esempio le serate di film western inediti e la prima stagione della serie “La spada della verità”: quando proporrete questi prodotti?
Quando si disegna un periodo estivo così lungo devi immaginare un piano B che spesso diventa il piano A. Il ciclo western fatto solo di prodotti televisivi inediti, che bene ha funzionato nell’estate 2009, avrebbe dovuto partire ad agosto, ma alcuni slittamenti hanno fatto si che “Numb3rs” anno 5 abbia chiuso in pieno agosto. Idem per la serie fantasy “La spada della verità”, che è rimandata al 2011.
In molti auspicano un ritorno degli episodi inediti di alcune sit-com di Rai 2, come “Due uomini e mezzo” e “La complicata vita di Christine”, che adesso voi doppiate ma vengono trasmesse prima sui canali Mediaset Premium: pensate di dedicar loro uno slot nei prossimi mesi?
Devo dire la verità, il direttore di Rai 2 Massimo Liofredi non ama molto le sit-com: lo sto convincendo a trovare uno ‘slot’ regolare, nel frattempo il fatto che doppiamo noi e la pay va prima in onda non è così drammatico. La Warner ricompra il nostro doppiaggio e lo rivende a Mediaset Premium, tutto qui. Nessun danno al passaggio free.
Potrebbe anticiparci come saranno articolate le serate seriali autunnali di Rai 2? Quando partirà l’inedito legal drama “The Good Wife”?
Così come le vede. L’accoppiata “NCIS” / “Castle” della domenica che si è così bene ammalgamata (da ottenere un piccolo record domenica 12 settembre) è forse una delle serate più riuscite degli ultimi anni (dopo il rodaggio di gennaio-marzo 2010), proprio ora che “NCIS” è più una comedy che un poliziesco. Diciamo che gli ‘aficionados’ della domenica sera hanno capito che non stanno vedendo “NCIS” / “Castle” ma Ziva/Di Nozzo e Castle/Beckett Show. Il venerdi ci sono “NCIS: Los Angeles” e “Criminal Minds”, e il sabato “Cold Case” e “The Good Wife” che partirà la sera del 9 ottobre.
Tornerà l’appuntamento “Rewind” che tanto successo ha ottenuto negli ultimi mesi? Quali stagioni di serie poliziesche saranno proposte?
Il Rewind, che ormai è un marchio di fabbrica di Rai 2, torna solo con “Senza Traccia”, tutte le puntate mai replicate. E’ pronto! Data e giorno da decidere.
Passando allo spazio animazione della mattina, potrebbe segnalare alcuni titoli dei cartoni animati vecchi e nuovi che sono previsti in programmazione?
Da inizio settembre siamo in onda con “Cartoon Flakes” sette giorni su sette. Con Claudia Sasso e le sue ‘angels’ abbiamo preparato un buon autunno. Innanzitutto ricordo che abbiamo l’esclusiva di tutte le serie Disney a pochi mesi dalla trasmissione dei vari canali Disney Channel e tra le novità in chiaro avremo la nuova serie delle “Yes Pretty Cure 5 GoGo”,“Il treno dei dinosauri” di Jim Henson, “Superhero Squad” con gli eroi Marvel in versione mini, e lo spin-off delle Winx con le “Pixi”.
Da qualche settimana anche il sabato e domenica mattina di Rai 2 sono per l’appunto dedicate ai giovani: come saranno articolati questi spazi, tra cartoni animati e telefilm, nei prossimi mesi?
Sino alla fine di ottobre, complici le interruzioni per far spazio alla Formula 1 al mattino del week-end lo spazio è dato alla live action “Art attack”, “Il diario di Bindi” e i nuovi episodi di “Tutti odiano Chris”. Da novembre torna l’animazione. I titoli, siamo in ritardo, sono da decidere.
Da appassionato di telefilm quale lei è, quali telefilm pensa di seguire da telespettatore nel prossimo autunno televisivo?
Adoro “Castle”, vedo “Desperate Housewives” e “Brothers & Sisters” (ormai vanno verso un finale), “Lie to Me” e il meraviglioso “Supernatural” . Il resto è lavoro, dunque vedo prodotti, futuri successi un domani o sonori flop.
Giorgio Buscaglia con l’attrice Stana Katic (“Castle”)
nel corso dell’ultima edizione del RomaFictionFest.
Lunedì scorso negli Stati Uniti ha preso il via ufficialmente la stagione televisiva 2010/11, di cui lei aveva anticipato già le sue impressioni nel corso dell’ultima intervista che le avevo rivolto. Vuole intanto fornirci un suo personale commento ai primi risultati?
Mi soffermo sulla sfida delle dieci di sera del lunedì, che in America è davvero incredibile. Quando agli L.A. Screenings ci hanno presentato lo ‘schedule’ invernale ci siamo detti “Sono pazzi!”: erano anni che non si sfidavano show così forti. Devo dire che mi aspettavo un successo di “Hawaii Five-O” perchè rispetto a “Chase” è molto più caldo, e Alex O’ Loughlin è un figo da paura, il pubblico femminile lo acchiappa tutto (e non solo). Penso che abbia trovato la serie giusta dopo due flop. Al secondo posto “Castle” trova il suo podio dopo due anni di gavetta, anche se gli autori hanno cambiato la narrazione di questa terza stagione che entra di più nelle vite dei protagonisti. Stana Katic me lo aveva detto in anteprima qualche mese fa alla mia domanda “Ma quando baci Castle?”. Il magnifico “Chase”, a cui auguro una stagione piena, ha appunto il difetto di essere freddo, e questa freddezza è rappresentata dalla bellissima e gelida Kelli Giddish. Vediamo cosa succederà nelle prossime settimane..
Infine, un azzardo: spingiamoci all’estate 2011, quali serie potranno attendersi gli appassionati di telefilm sui teleschermi di Rai 2?
Diciamo che l’estate 2010 è stata una “fine prima parte”, nel 2011 arriverà la seconda parte: la fine di “Numb3rs” con la sesta stagione, la seconda stagione di “Lasko” e l’ennesima di “Squadra Speciale Cobra 11” per le quali sogno un crossover (ho dato un suggerimento alla tedesca RTL per la messa in onda nel 2012), la quinta e ultima di “Ghost Whisperer”. Tornerà sicuramente il ciclo “Nel segno del giallo” dopo anni di assenza, con una scarica di film tv thriller con attrici prese da serie famose, come Amanda Righetti (“The Mentalist”), Tricia Helfer (“Battlestar Galattica”), Emily Rose (“Brothers & Sisters”), Rebecca Mader (“Lost”) e così via. Ma ci saranno altre serie sorpresa!
Vorrei salutarla caro Antonio, insieme ai suoi collaboratori, con un ricordo di Sergio Di Stefano, la voce italiana di Hugh Laurie / Dr. House, scomparso qualche giorno fa, con un aneddoto. Quando “House” era al top degli ascolti in Italia, un giorno dissi a Di Stefano, durante uno snack per festeggiare la fine del doppiaggio de “La complicata vita di Christine” (di cui Di Stefano è stato il direttore di doppiaggio): “Ma insomma, questo ‘House’ lo doppi anche di notte! Siamo vicinissimi alla programmazione americana!!!”. Lui non rispose e cambiò argomento. Due giorni dopo sul mio scassatissimo telefonino mi arriva un SMS audio (che ho conservato), che le affido e che vi prego di ascoltare di seguito. Non c’è cosa migliore che ricordare una grande voce del doppiaggio italiano in una delle sue istrioniche “performance”… comiche! Alla prossima.
Complimenti Antonio per l’intervista.
Contento che ci sia una data per The Good Wife, speriamo sia definitiva.
vedo “Desperate Housewives” e “Brothers & Sisters” (ormai vanno verso un finale) grazie per la gufata eh!!
Alex O’ Loughlin sarà anche un figo da paura (o_O) ma di certo Hawaii non ha debuttato bene per merito suo, visto che finora ha collezionato solo flop (sia in tv che al cinema).
P.S. Che bello il file audio di Sergio… :-(
Alex O’ Loughlin non è che mi sembri così tanti figo sinceramente XD
cmq bellissima intervista! Ogni tanto mi chiedo cosa pensano i direttori di Raidue e Italia1 degli show CW… visto che gli ascolti spesso son alti qui che in USA!
Alex è un bono da paura, Buscaglia ha gusto.
il telefilm che fa non mi ispira per nulla…
“Alex è un bono da paura, Buscaglia ha gusto.”
Infatti lo ripete spesso! :)
Cmq HF-0 sembra che sia molto violento per gli standard di un grande network.
Voglio vederlo, forse a sorpresa è una buona serie.
ahah se lo dici tu zia!!
inceramente mi fido più di te che di Buscaglia.
*sinceramente
figa da paura anche la Katic fuori dal set! Voglio esserci io al posto di Buscaglia nella foto!
Forse Buscaglia voleva la foto con Alex ;)
a parte la battuta mi piacciono di più i tipi come Kevin Mc Kidd, Jimmy Smith, Eric Dane o Hugh Laurie ma Alex è un giovane promettente.
al mattino del week-end sarebbe perfetto per le sit-com.
Grazie ad Antonio per l’intervista.
Ottimo si sa la data per The Good Wife(che mi entra in conflitto con la serata Lie to Me) e anche quella per Life Unexpected…molto bene…;)
Quando parte Lux?
2 ottobre con i primi 2 episodi.
io pensavo che andasse di pari passo con OTH 7 invece parte prima
ovviamente fonte antoniogenna.net!
bene bene…
bello bellissimo
NOVITA!? ma dove sono ste novita!?
le sitcom non le trasmettono come loro solito
tagliano continuamente censurando qualsiasi cosa che mandano in onda
di tutti gli show americani, non ne ha detto uno sulla quale vogliono metterci mano, e manomale, perchè vedere le loro porcherie tra censure, canale in digitale non in hd e audio in stereo e non in dolby… è molto meglio cosi’.
meno trasmettono, meglio è
piu’ che un estate calda a me pare un’estate pallosa e sempre uguale, e piu’ che un autunno di fuoco mi sembra piu’ freddo che mai
Non so come definire l’intervista.
WEEDS ? Non abbiamo piu le palle per trasmetterlo.
I TELEFILM VENGONO SPESSO RIEDITATI, SI CHIAMA COSI IL MODO DI TAGLIARE E CENSURARE I TELEFILM AMERICANI su Raidue.
Brokeback Mountain, ancora una messa in onda ancora censurato.
ROME ?
Della serie come vengono spesi i soldi dei contribuenti.
MASOCHISTI
roma è passata su rai4
idem per weeds di cui andrà in onda a breve la terza stagione inedita. non tutto può andare in onda su rai2…
Guarda che anche Rai 4 fa parte dell’offerta, Rome e Weeds li fanno li come la prima stagione di Breaking Bad(da ottobre)…
weeds lo faranno su rai4? spero allora da dicembre che almeno arriva questo minchia di digitale e rai4. Però Weeds è sfigato in italia e non solo in Rai… è sparito anche da Sky (c’era solo la prima stagione). POi anche alla Paramount ci si mettono: non disse buscaglia che non sono loro che lo ritardano ma è la casa che gli dava i diritti dopo molto tempo? Per non parlare dei dvd della seconda serie, che avevo prenotato e l’uscita è stata rimandata… Proprio sfigata\
Si, Rai 4 ha già trasmesso le prime 2 stagioni di Weeds e da ottobre partirà in esclusiva (dopo 3 anni) la terza.
rieditate nel POMERIGGIO!
Pensa che Bones, col fatto che lo trasmettono in bollino rosso perenne su rete4, è censurato!
Mah, vogliamo ricordarci che weeds l’hanno spostata dopo i casini del Moige? Erano ripartiti bene trasmettendola alle 22.40 e poi l’hanno DOVUTA bloccare.
Pensa che nello spot dei nuovi telefilm è addirittura presente!
Brokeback mountain su RaiMovie incensurato, idem su Rai4!
insomma, evitiamo di spararne….
su rai4 non censurato quello sì, invece ho sentito che su rai movie è andato con i tagli… poi non so perché non l’ho visto
vogliamo melinda il pomeriggio!!
c’è da licenziarlo in tronco sto buscaglia
non ne capisce niente di serietv sto qui e manco di business
fanno certe accoppiate su raidue, che poi si vedono i dati auditel ( che lo ripeto per l’ennesima volta NON SONO LA BIBBIA, perchè sono dati FALSI, dato che il dispositivo per l’auditel lo hanno pochissime famiglie in italia, e poi fanno la proiezione CHE NON E’ LA REALTA’ CAVOLO ), non è come in america che hanno la tv via cavo e li si puo’ contare uno per uno ogni spettatore ) e fanno le figuraccie con ascolti bassissimi.
non ci sanno fare a raidue cosi come a mediaset.
continuassero a trasmettere la deusanio, e le serietv le lasciassero a sky o mediaset premium, che almeno non censura e manda in onda tutti gli episodi, a differenza di raidue e italia1 che salta episodi, si ferma, riparte, taglia, pubblicita’,
hawaii five 0 ha vinto nella fascia oraria delle 10 ma non ha avuto critiche esaltanti,secondo me se arriva alla fine della prima serie e’ gia’ tanto!!!!!!!
per quanto riguarda alex o loughlin e’ veramente un figo da paura ma sembra perseguitato dalla sfiga!era fantastico in moonlight(serie cancellata) ma in hawaii five 0 non rende.
e buscaglia in una precedente intervista lo aveva chiamato “il belloccio che non azzecca una serie” da esperto quale si definisce!ha gia’ cambiato idea?
ha acquistato la sua serie.
Ma perchè Rai4 manda (grazie a Dio) in onda senza censure e Raidue no? Alla fine Rai4 non è una pay, e col dtt (ormai in molte regioni l’unico mezzo per vedere la TV) puoi vedere indistintamente sia Raidue che Rai4. Mi spiegate dove sta la differenza? Forse nei direttori di rete?
Sono davvero contenta di rivedere PRETTY CURE sulla Rai, finalmente non verranno mandate in onda in estate come la Rai è solita fare, è un grande prodotto, non vedo l’ora!
Evvai anche io non vedo l’ora di vedere Yes! Pretty Cure 5 Go Go *_* finalmente qualche conferma, non ce la facevo più ad aspettare!!! speriamo che raidue mandi in onda anche i film, acquistati, doppiati, e mai mandati in onda :(
scusate, intendevo di volere melinda in primavera… sarebbero ascolti sicuri, e nn capisco perchè si ostinino a mandarla in estate, dove ha fatto faville!!
Finalmente “La spada della verità” e “Yes 5 GoGo”!
Aspettavo da tempo qst 2 cosuccie ^^
Sono molto contento per l’anime “Yes Pretty Cure 5 GoGo” visto che lo stavo attendendo da un pò =)
Speriamo che lo trasmettino subito! XD
Un buon palinsesto quello dei cartonbi animati: la nuova serie delle Pretty Cure, le serie Disney, i Marvel e finalmente il grande spin-off di Winx, PopPixie!!! Speriamo che aggiungano anche Huntik 2 e Monster Allergy 2.
C’è comunque da dire che da novembre anche il sabato e la domenica avranno lo spazio dell’animazione quindi nuovi cartoni li metteranno lì.
Finalmente! Yes! Pretty Cure 5 GoGo!… Era ora =P
Che si siano finalmente accorti del GRANDE prodotto che hanno tra le mani e che per questo abbiano deciso di mandare la quinta serie delle Pretty Cure a Settembre? Mah! Mai dire mai, speriamo!
Sono contento anche per Pop PiXie =D
finalmente vedrò yes pretty cure 5 gogo NON VEDO L’ORA!!
Complimenti per l’intervista. ^_^
Finalmente vedremo YES PRETTY CURE 5 GO GO!
speriamo che la rai produrrà almeno uno spot per l’evento, visto che su rai gulp la replica della prima serie superava la media di rete del canale! :D Rai dateci il merchandising di Pretty Cure! :)