Charts Time #136 – Le classifiche di CD, DVD e Blu-ray, libri più venduti in Italia dal 6 al 12 settembre 2010 23/09/2010
Posted by Antonio Genna in Blu-ray Disc, Charts Time, Cinema e TV, DVD, Libri, Musica.trackback
Questo spazio è dedicato alle classifiche settimanali di musica, film e libri più venduti al momento nel nostro Paese, in base agli ultimi dati di vendita disponibili scelti tra le varie rilevazioni effettuate in Italia. Se cercate anche gli incassi cinematografici italiani (e statunitensi), li trovate ogni settimana in “Cinema Festival”.
Tutte le classifiche qui riportate sono relative alla settimana 36/2010, dal 6 al 12 settembre 2010.
CD MUSICALI – TOP 20 ARTISTI
La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen.
Tra parentesi, accanto al titolo del CD e al nome dell’interprete, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“Controcultura”, Fabri Fibra (NE)
- “She Wolf”, Shakira (5)
- “Arrivederci, mostro!”, Ligabue (2)
- “Teenage Dream”, Katy Perry (3)
- “The Final Frontier”, Iron Maiden (1)
- “Instant Live London 04.05.2010”, Vasco Rossi (4)
- “One Love”, David Guetta (8)
- “Interpol”, Interpol (NE)
- “Inaspettata”, Biagio Antonacci (7)
- “Michel Petrucciani: Great Sessions”, Michel Petrucciani (9)
- “Symphonicities”, Sting (6)
- “Recovery”, Eminem (14)
- “Semplicemente sei”, Gigi D’Alessio (11)
- “Stato libero di Litfiba”, Litfiba (12)
- “The Fame Monster”, Lady Gaga (13)
- “Happiness”, Hurts (NE)
- “1999-2010 – The Greatest Hits”, Cesare Cremonini (10)
- “C’eravamo tanto odiati”, Due di Picche (18)
- “Zaz”, Zaz (21)
- “The Resistance”, Muse (15)
CD MUSICALI – TOP 10 COMPILATION
La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen.
Tra parentesi, accanto al titolo del CD, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“Waka Waka Compilation 2010” (1)
- “Hit Mania Estate 2010” (2)
- “Camp Rock 2: The Final Jam – Italian version” (3)
- “Hot Party Summer 2010” (4)
- “Papeete Beach Vol. 13” (7)
- “M2O – Vol. 24” (8)
- “Nouveau Beat Vol.5 – Montecarlo Nights” (NE)
- “La compilation più figa dell’estate” (6)
- “Kiss Kiss Summer Hits” (13)
- “Parole note” (21)
MUSICA – TOP DIGITAL DOWNLOAD
La classifica è basata su dati FIMI – Nielsen Soundscan International.
Tra parentesi, accanto al titolo del brano, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“Love the Way You Lie”, Eminem feat. Rihanna (4)
- “Waka Waka”, Shakira feat. Freshlyground (1)
- “La mia storia con te”, Alessandro Amoroso (2)
- “Beautiful Monster”, Ne-Yo (6)
- “Vip in trip”, Fabri Fibra (9)
- “Kick Ass”, Mika & Redone (5)
- “California Gurls”, Katy Perry feat. Snoop Dogg (8)
- “Alejandro”, Lady Gaga (3)
- “Sono già solo”, Modà (7)
- Airplanes”, B.O.B. feat. Hayley Williams (10)
DVD MUSICALI
La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen.
Tra parentesi, accanto al titolo del DVD, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata nella Top 10.
“Amiche per l’Abruzzo”, artisti vari (Warner Music Italy) (1)
- “Michael Jackson’s This Is It”, Michael Jackson (Sony Pictures) (2)
- “U2 – 360° at the Rose Bowl”, U2 (Universal Music) (3)
- “London Calling: Live in Hyde Park”, Bruce Springsteen & The E Street Band (Sony) (4)
- “Humanoid City – Live”, Tokio Hotel (Universal Music) (6)
- “Live in Bucharest – The Dangerous Tour”, Michael Jackson (Sony) (7)
- Alla mia età Live in Rome”, Tiziano Ferro (EMI) (19)
- “La Traviata a Paris” (Jupiter Distr.) (NE)
- “Il mondo di Patty… la storia più bella a teatro” (Edel) (10)
- “Elvis on Tour”, Elvis Presley (WMI) (5)
DVD VIDEO E BLU-RAY DISC
La classifica è basata su dati Univideo – Media Control GfK international.
Tra parentesi, accanto al titolo del DVD o Blu-ray Disc, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata nella Top 10.
Se non esplicitamente indicato, si tratta di titoli pubblicati in DVD.
“Prince of Persia – Le sabbie del tempo” (Walt Disney HE) (1)
- “Scontro tra titani” (Warner HV) (NE)
- “Avatar” (20th Century Fox HE) (4)
- “Remember Me” (Eagle Pictures) (2)
- “Mine vaganti” (01 Distribution) (3)
- “Green Zone” (Medusa Video) (5)
- “From Paris with Love” (Mondo HE) (NE)
- “Basilicata coast to coast” (Eagle Pictures) (6)
- “Alice in Wonderland” (Walt Disney HE) (9)
- “E’ complicato” (Universal Pictures) (7)
LIBRI
La classifica è basata su rilevazioni dell’istituto Demoskopea di Milano in base all’analisi effettiva delle copie settimanali vendute in un campione di 120 librerie a rotazione, ed è pubblicata sull’inserto settimanale “Tuttolibri” del quotidiano torinese “La Stampa”.
Tra parentesi, accanto al titolo del libro, è indicata la posizione dell’ultima classifica pubblicata; NE indica una nuova entrata nella Top 10.
Queste rilevazioni vanno dal 5 all’11 settembre 2010.
“La solitudine dei numeri primi”, Paolo Giordano (Mondadori) (NE)
- “Accabadora”, Michela Murgia (Einaudi) (NE)
- “I love mini shopping”, Sophie Kinsella (Mondadori) (1)
- “I segreti del Vaticano”, Corrado Augias (Mondadori) (3)
- “Acciaio”, Silvia Avallone (Rizzoli) (2)
- “Canale Mussolini”, Antonio Pennacchi (Mondadori) (4)
- “Mangia prega ama”, Elizabeth Gilbert (Rizzoli) (5)
- “Le valchirie”, Paulo Coelho (Bompiani) (NE)
- “La psichiatra”, Wolf Dorn (Corbaccio) (NE)
- “Sesto viaggio nel regno della fantasia”, Geronimo Stilton (Piemme) (NE)
Per leggere gli incassi cinematografici italiani (e statunitensi) di ogni week-end, visitate l’appuntamento “Cinema Festival”.
oh-mio-Dio! FF al primo posto…
Oscena la numero 1 album.
Contento per “Love the way you lie” alla °1.
Sempre bene Alessandra e Katy Perry.
Ahahahah….andiamo bene…:(
possibile che se non vi piace un disco dovete dire che sia osceno vederlo al primo posto ???
ognuno ha i suoi gusti !!!
certo. esultiamo perchè un idiota omofobo è alla numero 1… olè!!!
la solitudine dei numeri primi rientra in classifica grazie alla pubblicità del film.
La cosa che mi colpisce di più e che Waka waka è ancora in testa nella classifica dei dischi. Forse la sua forza è nell’orecchiabilità della musica e nell’ottimo video che spesso passa nelle tv musicali. Fabri Fabra sembra col suo modo di fare sfigato e ora col parlare chiaro anche se spesso spesso non molto di qualità è riuscito a crearsi un’immagine che gli garantisce ancora oggi di essere al primo posto come artista. Ma non c’è altro in Italia?