F1, G.P. di Singapore – Trionfa Alonso, sempre in testa e in lotta con Vettel; secondo ritiro consecutivo per Hamilton, decimo Massa 26/09/2010
Posted by Antonio Genna in Formula 1, Sport.trackback
Nella notte di Singapore, a vincere è ancora una volta Fernando Alonso, che dopo la pole position conquistata ieri (la seconda di fila) ottiene un’altra vittoria rimanendo in testa dall’inizio alla fine, in un caldo torrido con un G.P. di Singapore durato due ore piene e condizionato in parte dal doppio ingresso della safety car a causa di vetture incidentate in pista. La classifica vede ora Alonso a soltanto 11 punti da Mark Webber, e addirittura con 9 punti di vantaggio su Lewis Hamilton.
Dietro Alonso le due favoritissime Red Bull: Sebastian Vettel per tutta la gara ha lottato con Alonso a suon di giri veloci, giungendo sotto il secondo di ritardo da lui nell’ultimo giro, ma non è mai riuscito a superarlo; Webber grazie al suo terzo posto ha mantenuto la vetta della classifica mondiale. Risultato deludente per le McLaren: quarto Jenson Button, fuori invece Hamilton (ed è il suo secondo ritiro consecutivo dopo Monza) a causa della brutalità di Button che cercava di difendere la sua terza posizione da un sorpasso quasi avvenuto.
Pessima la gara di Felipe Massa: il brasiliano, partito ultimo a causa di problemi elettronici alla sua Ferrari che gli hanno impedito di completare ieri le qualifiche, non è riuscito ad aiutare più di tanto la squadra venendo superato da Kubica a pochi giri dal termine, anche a causa delle gomme più usurate, e giungendo soltanto decimo.
A seguire, un riepilogo delle classifiche mondiali.
Il mondiale piloti:
- Mark Webber (Red Bull-Renault) 202 punti
- Fernando Alonso (Ferrari) 191
- Lewis Hamilton (McLaren-Mercedes) 182 punti
- Sebastian Vettel (Red Bull-Renault) 181
- Jenson Button (McLaren-Mercedes) 177
- Felipe Massa (Ferrari) 125
- Nico Rosberg (Mercedes GP) 122
- Robert Kubica (Renault) 114
- Adrian Sutil (Force India-Mercedes) 49
- Michael Schumacher (Mercedes GP) 46
- Rubens Barrichello (Williams-Cosworth) 39
- Kamui Kobayashi (BMW Sauber-Ferrari) 21
- Vitaly Petrov (Renault) 19
- Nico Hulkenberg (Williams-Cosworth) 18
- Vitantonio Liuzzi (Force India-Mercedes) 13
- Sebastien Buemi (Toro Rosso-Ferrari) 7
- Pedro de la Rosa (BMW Sauber-Ferrari) 6
- Jaime Alguersuari (Toro Rosso-Ferrari) 3
Il mondiale costruttori:
- Red Bull-Renault 383 punti
- McLaren-Mercedes 359
- Ferrari 316
- Mercedes GP 168
- Renault 133
- Force India-Mercedes 62
- Williams-Cosworth 57
- BMW Sauber-Ferrari 27
- Toro Rosso-Ferrari 10
- Lotus-Cosworth 0
- HRT-Cosworth 0
- Virgin-Cosworth 0
Prossimo appuntamento tra due settimane, domenica 10 ottobre 2010 a Suzuka per il G.P. del Giappone (diretta su Rai 1), sedicesima (e quart’ultima) prova del Mondiale 2010.
certo che webber ha un culo grande come una casa!! (scusate il linguaggio)
casomai “a causa della brutalità di WEBBER che cercava di difendere la sua terza posizione”