Cinema futuro (1.062): “Benvenuti al Sud” 29/09/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.trackback

“Benvenuti al Sud”
Uscita in Italia: venerdì 1° ottobre 2010
Distribuzione: Medusa Film
Titolo originale: “Benvenuti al Sud”
Genere: commedia
Regia: Luca Miniero
Sceneggiatura: Massimo Gaudioso
Musiche: Umberto Scipione
Durata: 100 minuti
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Claudio Bisio, Angela Finocchiaro, Alessandro Siani, Valentina Lodovini, Nando Paone, Giacomo Rizzo, Teco Celio, Fulvio Falzarano, Nunzia Schiano, Alessandro Vighi, Naike Rivelli, Francesco Albanese, Salvatore Misticone, Riccardo Zinna
La trama in breve…
Remake della geniale commedia francese “Giù al Nord” (“Bienvenue chez le Ch’tis”), che ha incassato oltre 3 milioni di euro.
Alberto (Claudio Bisio), responsabile dell’ufficio postale di una cittadina della Brianza, sotto pressione della moglie Silvia (Angela Finocchiaro), è disposto a tutto pur di ottenere il trasferimento a Milano. Anche fingersi invalido per salire in graduatoria. Ma il trucchetto non funziona e per punizione viene trasferito in un paesino della Campania, il che per un abitante del nord equivale a un vero e proprio incubo. Rivestito di pregiudizi, Alberto parte da solo alla volta di quella che ritiene la terra della camorra, dei rifiuti per le strade e dei “terroni” scansafatiche. Con sua immensa sorpresa, scoprirà invece un luogo affascinante, dei colleghi affettuosi, una popolazione ospitale e un nuovo e grande amico, il postino Mattia (Alessandro Siani), al quale darà una mano per riconquistare il cuore della bella Maria (Valentina Lodovini). Il problema ora però è un altro: come dirlo a Silvia e ai vecchi amici del nord?
Il trailer italiano:
Trame ed altre informazioni sono tratte dal materiale stampa relativo al film.
Per consultare le uscite dell’ultimo week-end italiano visitate lo spazio “Al cinema…”, per gli incassi del box office, trailer e notizie dal mondo del cinema andate allo spazio settimanale “Cinema Festival”.
La domanda è: il film è volutissimamente ispirato/copiato dal francese “Giù al nord”? No, perchè la trama è identica, anche nei ruoli degli attori.
Leggendo bene ho visto che è citato “remake di Giù al nord”. Consiglio comunque di vedere la pellicola originale (per ora gira su Sky).