Ieri e oggi in TV 30/09/2010 – I dati Auditel di mercoledì 29 settembre: sopra i 5 milioni Caldo criminale, un po’ meno per Ti lascio una canzone; ottimi ascolti per Inter-Werder Brema su Rai 2, cresce Chi l’ha visto?, bene Le Iene Show 30/09/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 90° Minuto Champions, Anche gli angeli mangiano fagioli, Calcio, Caldo criminale, Champions League, Chi l'ha visto, Il club delle prime mogli, Inter-Werder Brema, Jarhead, Le Iene Show, Matrix, Parla con me, Porta a porta, Ti lascio una canzone, Zelig Off
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.513
30 settembre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
MERCOLEDI’ 29 SETTEMBRE 2010
IERI SERA… Sopra i 5,1 milioni di spettatori il film TV drammatico in prima visione su Canale 5 “Caldo criminale” con Gabriel Garko e Sabrina Ferilli; 4,7 milioni su Rai 1 per la quarta puntata del varietà musicale “Ti lascio una canzone” con Antonella Clerici, che ieri ha ospitato Lucio Dalla, Valeria Marini e Lorenzo Crespi e ha premiato la canzone “Pensieri e parole”, cantata da Claudia Sciortino e Rita Ciccarone. Più di 4,1 milioni per l’incontro di calcio Inter – Werder Brema, valido per la seconda giornata della fase a gironi di Champions League e trasmesso su Rai 2 (oltre che sui canali sportivi pay), terminato sul punteggio di 4-0 con tripletta di Eto’o e gol di Sneijder); una media di 2,8 milioni per il varietà di Italia 1 “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu; in crescita a 2,7 milioni l’appuntamento del mercoledì sera di Rai 3 con “Chi l’ha visto?” condotto da Federica Sciarelli; appena 1,3 milioni per il film commedia di Rete 4 “Anche gli angeli mangiano fagioli” con Bud Spencer e Giuliano Gemma; infine, 900.000 spettatori per il film commedia di La 7 “Il club delle prime mogli” con Diane Keaton e Goldie Hawn.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.154.000 | 18,47 |
![]() |
3.883.000 | 13,63 |
![]() |
2.566.000 | 9,19 |
![]() |
576.000 | 2,07 |
![]() |
12.099.000 | 43,35 |
![]() |
5.120.000 | 18,35 |
![]() |
2.337.000 | 8,37 |
![]() |
1.749.000 | 6,27 |
![]() |
1.131.000 | 4,05 |
![]() |
10.336.000 | 37,03 |
![]() |
1.229.000 | 4,40 |
![]() |
1.391.000 | 4,98 |
![]() |
2.854.000 | 10,23 |
TOTALE | 27.909.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.38 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (5.472.000 spettatori – 19,67%). Alle 21.12 la quarta puntata del varietà musicale “Ti lascio una canzone” (4.741.000 spettatori – 19,48%). Alle 23.49 il programma “Porta a Porta” (1.288.000 spettatori – 19,94%).
-
Alle 19.44 l’episodio 3 “Il talento di Semir” della quarta stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.724.000 spettatori – 7,45%).
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Inter – Werder Brema, valido per la seconda giornata della fase a gironi di Champions League e terminato sul punteggio di 4-0 (4.176.000 spettatori – 14,95%, preceduto alle 20.35 dallo speciale Rai Sport con 2.663.000 spettatori – 9,80%).
Alle 22.44 il programma sportivo “90° Minuto Champions” (1.677.000 spettatori – 7,79%).
Alle 19.57 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.427.000 spettatori – 6,19%).
Alle 20.14 l’episodio 68 della soap opera francese “Seconde chance” (1.222.000 spettatori – 4,76%).
Alle 20.37 l’episodio 3.083 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.225.000 spettatori – 8,02%). Alle 21.07 la terza puntata del programma “Chi l’ha visto?” (2.728.000 spettatori – 10,30%). Alle 23.24 il varietà “Parla con me” (1.223.000 spettatori – 8,77%, preceduto alle 23.16 da un’anteprima con 1.207.000 spettatori – 6,24%).
Alle 20.41 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (5.363.000 spettatori – 19,21%)
Alle 21.16 il film TV drammatico “Caldo criminale” (5.117.000 spettatori – 19,80%). Alle 00.05 il programma “Matrix” (544.000 spettatori – 9,36%, preceduto alle 23.28 da una lunga anteprima con 1.241.000 spettatori – 9,16%).
Alle 19.33 l’episodio 8 “L’esperimento del cocktail” della prima stagione inedita della sit-com The Big Bang Theory (1.013.000 spettatori – 5,08%).
Alle 20.04 l’episodio 8 “Fratello di Bart, dove sei?” della ventunesima stagione inedita della serie animata “I Simpson” (2.043.000 spettatori – 8,43%). Alle 20.28 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.176.000 spettatori – 4,28%). Alle 21.11 la quarta puntata del varietà “Le Iene Show” (2.847.000 spettatori – 12,01%, preceduto alle 21.08 da un’anteprima con 1.135.000 spettatori – 4%). Alle 23.59 la seconda puntata del varietà “Zelig Off” (1.018.000 spettatori – 14,82%).
-
Alle 19.56 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.219.000 spettatori – 8,50%).
Alle 21.15 il film commedia “Anche gli angeli mangiano fagioli” (1.293.000 spettatori – 5,30%).
Alle 23.52 il film di guerra “Jarhead” (522.000 spettatori – 9,11%).
Alle 20.35 il programma giornalistico “Otto e mezzo Speciale” (1.576.000 spettatori – 5,63%).
Alle 21.32 il film commedia “Il club delle prime mogli” (901.000 spettatori – 3,59%).
“Beautiful” – episodio 5.712 (Canale 5, ore 13.39) 3.796.000 spettatori (22,87%)
“Centovetrine” – episodio 2.220 (Canale 5, ore 14.10) 3.794.000 spettatori (25,12%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 248 (Rai 3, ore 13.14) 1.035.000 spettatori (6,39%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 12.31 – 12.51) 211.000 spettatori (1,75%); (Rete 4, ore 16.13 – 16.45) 596.000 spettatori (7,28%)
ore 19.56: 5.721.000 spettatori (23,58%)
ore 19.56: 4.925.000 spettatori (20,28%)
ore 19.58: 2.228.000 spettatori (9,16%)
ore 20.30: 3.059.000 spettatori (11,64%)
GIOVEDI’ 30 SETTEMBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.10 la serie italiana “Ho sposato uno sbirro 2” con Flavio Insinna e Christiane Filangieri – episodi 9-10. Alle 23.35 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 il talk-show di attualità e politica “Annozero” con Michele Santoro – puntata 2. Alle 23.35 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi” con Giovanni Minoli – puntata “La strana morte di Papa Luciani”. Alle 00.35 il programma “Ritratti musicali” – puntata “Gigi D’Alessio”.
Alle 21.05 il film di spionaggio “007 Goldeneye” (1995), con Pierce Brosnan e Sean Bean. Alle 23.25 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.15 la serie italiana “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Antonello Fassari – episodio 4×06. Alle 23.00 il varietà “Chiambretti Night” con Piero Chiambretti.
-
Alle 21.10 il film di fantascienza “L’incredibile Hulk” (2008), con Edward Norton e Liv Tyler.
Alle 23.35 il film di fantascienza “Fuga da Absolom” (1994), con Ray Liotta e Lance Henriksen.
Alle 21.10 la diretta dell’incontro di calcio Palermo – Losanna, valido per la seconda giornata della fase a gironi di Europa League.
Alle 23.10 il programma sportivo “Speciale Europa League”.
Alle 23.50 il film drammatico “Onora il padre e la madre” (2007), con Ethan Hawke e Philip Seymour Hoffman.
-
Alle 21.10 il film comico “Frankenstein Junior” (1974), con Gene Wilder e Marty Feldman.
Alle 23.50 il film commedia “Questo e quello” (1983), con Renato Pozzetto e Nino Manfredi.
Alle 21.00 il concerto “Madonna Sticky and Sweet – Live from Buenos Aires”.
Alle 21.00 il programma musicale “I.D.”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il telefilm Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodi 3×09-10.
Alle 22.40 la serie animata “Eureka Seven” – episodio 24.
Alle 23.05 la serie animata “Soul Eater” – episodio 5.
Alle 23.30 il film di fantascienza “Star Trek III – Alla ricerca di Spock” (1984), con William Shatner e Leonard Nimoy.
Alle 21.10 il film drammatico “La musica nel cuore – August Rush” (2007), con Freddie Highmore e Robin Williams.
Alle 23.00 la serie italiana “Grandi domani” (2005), con Marco Giallini e Irene Ferri – episodi conclusivi 23-24.
Alle 21.00 il film horror “The Hitcher” (2007), con Sean Bean e Sophia Bush.
Alle 22.25 la serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso e Adam Rodriguez – episodi 3×18-19.
Alle 21.00 il film drammatico “E venne il giorno” (2008), con Mark Wahlberg e Zooey Deschanel.
Alle 22.35 la serie drammatica Crash con Dennis Hopper e Ross McCall – episodio conclusivo di stagione 1×13.
Alle 21.10 il programma “Fobie – Gente sull’orlo di una crisi di nervi”.
Alle 23.00 la serie poliziesca canadese Cold Squad con Julie Stewart e Gary Chalk – episodio 4×02.
Alle 21.00 il film d’azione “Gangsters” (2002), con Richard Anconina e Anne Parillaud.
Alle 21.00 la miniserie italiana “Zodiaco” (2008), con Antonia Liskova e Massimo Poggio – terza parte.
Alle 21.00 la replica della puntata di martedì sera del talent show musicale di Rai 2 “X Factor” con Francesco Facchinetti.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Guerra, bugie e TV”.
Alle 21.10 il docu-reality “Cerco casa… disperatamente” – due puntate.
Alle 20.35 il programma musicale “Jersey Shore’s Top 50” – puntata “Fist Pumpin’ Tunes” (4). Alle 21.30 il reality-game musicale “Randy Jackson presents America’s Best Dance Crew” – puntate 4×05-06.
Alle 20.50 la serie animata “Georgie”.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie inglese Misteri di Roma con Francesca Isherwood e Eli Machover – episodio 6.
Alle 21.30 la serie belga Amika con Moora Vander Verken – episodio 5.
Alle 21.45 la serie tedesca 4 contro Z con Jonas Friedebom e Kevin Stevan – episodio 3.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Allergy” – episodio 5.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×24.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodi0 22.
Alle 21.20 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 40.
Alle 21.25 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 35.
Alle 21.35 la serie animata “I Gloops” – episodio 75.
Alle 21.40 la serie animata “Celestin” – episodio 4.
Alle 20.35 la sit-com I Robinson con Bill Cosby e Phylicia Rashad – tre episodi. Alle 21.50 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 22.15 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.40 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Hell’s Kitchen” – puntata 6×04. Alle 22.00 il programma “Tutto su…” – puntata 9 “Robin Williams”.
Alle 21.10 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodio 2×13.
Alle 22.00 la serie Greek – La confraternita con Jacob Zachar e Spencer Grammer – episodio 3×18.
Alle 23.00 la serie musicale Glee con Matthew Morrison e Jayma Mays – episodio 1×18.
Alle 21.00 la serie soprananturale Medium con Patricia Arquette e Jake Weber – episodio 5×02.
Alle 21.55 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 4×07.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodio 10×18.
Alle 21.55 la serie tedesca Post Mortem – Segreti dall’aldilà con Hannes Jaenicke e Anne Cathrin Buhtz – episodi 1×03-04.
Alle 21.00 il varietà “Palco, doppio palco e contropalcotto” dal Teatro Bonci di Cesenatico – puntata 5.
Alle 22.10 la sit-com In Case of Emergency – Amici per la pelle con David Arquette e Jonathan Silverman – episodi 7-8.
-
Alle 21.00 la serie militare The Unit con Dennis Haysbert e Robert Patrick – episodi 4×09-10.
Alle 22.50 la serie thriller 24 con Kiefer Sutherland e Cherry Jones– episodio 8×04.
Alle 21.00 il clip-show “S.W.A.T.” – puntata 4.
Alle 21.55 il clip-show “Most Shocking – Best of” – puntata 5.
Alle 22.50 il clip-show “Absolute X” – puntate 7-8.
Alle 21.00, per il ciclo “Retro Movie”, la serie Hazzard con John Schneider e Tom Wopat – episodi 6×16-17 “Per zio Sam e per il Sud”.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 53.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 94.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del programma di Canale 5 “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “La favolosa vita di Kimora” – puntate “L’anniversario di Baby Phat” e “Vita da modella”.
Alle 21.00 il reality-game “Prima ti spoglio, poi ti rivesto” – puntata 12 “Come diventare una sex bomb”. Alle 22.00 il reality-game “Chef Academy” con Jean-Christophe Novelli – puntata 4 “Il re del forno”.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Zelda” (1993), con Natasha Richardson e Timothy Hutton.
Alle 21.10 la serata “Speciale Marco Travaglio”.
Alle 21.05 la serie Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner – episodio 4.
Alle 21.00 la docu-fiction “I sette peccati capitali” – puntata 2.
Alle 21.40 la serie inglese Cape Wrath – Fuga dal passato con David Morrissey e Lucy Cohu – episodio conclusivo 8.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “Ayashi no Ceres”.
Alle 21.30 la serie animata “Calendar Men”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Rocky Joe” – episodio 66.
Alle 21.30 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 66.
Alle 22.00 la serie animata “Il conte di Montecristo” – episodi 1-2.
Alle 23.00 la serie animata “Speed Grapher” – episodi 1-2.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Ajax – Milan, valido per la seconda giornata della fase a gironi di Champions League.
Alle 21.00 il film documentario “Michael Jackson’s This Is It” (2009), con Michael Jackson.
Alle 21.00 il film commedia “L’uomo che fissa le capre” (2009), con George Clooney e Ewan McGregor.
Alle 21.00 la serie bellica The Pacific con Jon Seda e Joseph Mazzello – episodi conclusivi 9-10.
Alle 21.00 il film thriller “Uomini che odiano le donne – Il film” (2009), con Michael Nyqvist e Noomi Rapace.
Alle 21.00 il film drammatico “Fargo” (1996), con Frances McDormand e Steve Buscemi.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Il decimo uomo” (1988), con Anthony Hopkins e Kristin Scott Thomas.
Alle 21.00 il programma inglese di motori “Top Gear” con Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond. Alle 22.00 il documentario “Più veloce della luce”.
Alle 21.10 il documentario “Megastrutture” – puntata “Il grattacielo inclinato”. Alle 22.00 il documentario “Megademolizioni” – puntata “Riciclare un tir”.
Alle 21.00 il documentario “La conquista del Reich”.
Alle 22.00 il documentario “Salvataggi estremi” – puntata 5 “Il porto fantasma”.
Alle 21.05 la serie animata “Il treno dei dinosauri” – episodio 4.
Alle 21.35 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 3.
Alle 22.00 la serie animata “Siamo fatti così” – episodio 24.
Alle 20.25 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.50 la serie animata “SpongeBob” – episodi 2-3-4.
Alle 20.50 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.40 la serie animata “FullMetal Alchemist”.
Alle 21.00 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.25 i cortometraggi animati “Looney Tunes”.
Alle 21.55 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 20.50 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.05 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.30 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 21.10 il cortometraggio animato Pixar “Boundin’”. Alle 21.20 il programma “Art Attack”.
Alle 21.45 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.10 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.45 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.10 la serie K-9 con Keegan Joyce.
Alle 21.40 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.05 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 22.30 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 21.00 la sit-com italiana “The Band” .
Alle 21.25 la serie canadese Essere Indie con Melinda Shankar.
Alle 21.50 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie V con Elizabeth Mitchell e Joel Gretsch – episodi 1×05-06.
Alle 22.45 la serie Royal Pains con Mark Feuerstein e Paulo Costanzo – episodi 2×02-03.
Alle 21.00 il film musicale “Mamma mia!” (2008), con Meryl Streep e Amanda Seyfried.
Alle 21.00 il film d’azione “2 cavalieri a Londra” (2002), con Jackie Chan e Owen Wilson.
Alle 21.00 un’anteprima con i primi 8 minuti del film commedia “Benvenuti al sud” di Luca Miniero – ne ho parlato qui.
Alle 21.15 il film storico “Le crociate – Kingdom of Heaven” (2005), con Orlando Bloom e Eva Green.
Alle 21.00 il film drammatico “Ore disperate” (1990), con Mickey Rourke e Anthony Hopkins.
Alle 21.05 la diretta dell’incontro di calcio Manchester City – Juventus, valido per la seconda giornata della fase a gironi di Europa League.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie italiana “Love me Licia” con Cristina D’Avena.
Alle 21.55 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
la gente preferisce gerry scotti coi suoi divi riciclando l’idea + pulita “della clerici”.
ormai s’è capito che gabriel garko nudo è l’unica cosa che risolleva canale5
triste il fatto che nessuno si fili la ottimissima big bang theory, altri tempi quando il prepreserale faceva ascolti decenti
Ma se scotty messo nella stessa serata farebbe anche peggio . Si vanta perchè ha delle persone che lo proteggonno , l’avesse fatta la clerci la copia l’avrebbero mandata al patibolo .
Ti lascio una canzone doveva rimanere al sabato sera in primavera .
ma cosa centra mica l’ha fatto scotti il programma e’ il creatore che dalla rai e’ passato a mediaset portandosi dietro la sua creazione e scotti e’ stato scelto per condurlo
E Garko batte ancora la Clerici.. ahah come mi diverto.
Molto bene Rai 2 e Italia 1.
E stasera… V!
ciao passavo casualmente per il tuo blog. io so solo che ieri sera non facevo altro che girare il tasto program+ del telecomando, per vedere cosa facessero sugli altri canali. La Clerici, mi è simpatica, ma il programma con i bambini che cantano da adulti non lo sopporto… Chi la visto?… mamma mia!!! tutte cose brutte! nella giornata già ne passiamo di tutti i colori… deprimiamoci ancora davanti a chi l’ha visto?… NOOOOO!!!
Garco-Ferilli? due attoroni da premi donatello/oscar… epppure la gente continua a guardarseli… e vabbè. alla fine mi sono rifugiata su iris… anche se poi mi ha colpito il sonno, e mi sono detta “è meglio che sta serata la risolviamo andandocene a dormì… che forse è tanto meglio!”
ciaoooo
vince come era prevedibile il solito garko, si difende bene la clerici , il calcio e’ quasi sempre una sicurezza di buoni ascolti (anche se a volte dipende dalla partita)
bene sia le iene che chi l’ha visto mentre bud spencer (senza hill) non funziona piu’ su rete 4 ma c’era il calcio quindi stesso target come spettatori
A proposito di rete 4 e’ un errore o cosa significa sentieri 12.31-12.51 , a me non risulta che l’abbiano fatto quell’ora
Per stasera prevedo boom di santoro e alle spalle lo sbirro e i cesaroni mentre per quanto mi riguarda vedo o registro 1 csi (foxcrime) 1 lie to me (fox+1) e i 2 di v