Ieri e oggi in TV 06/10/2010 – I dati Auditel di martedì 5 ottobre: vince ancora La leggenda del bandito e del campione, che straccia Quel mostro di suocera; quasi 4 milioni per Ballarò, cala X Factor 06/10/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Ale & Franz Sketch Show, All Stars, Asini, Ballarò, Chiambretti Night, Crossing Jordan, Il gladiatore, La leggenda del bandito e del campione, La strana coppia, Leverage, Parla con me, Porta a porta, Quel mostro di suocera, Syriana, X Factor
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.519
6 ottobre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
MARTEDI’ 5 OTTOBRE 2010
IERI SERA… Ancora una volta più di 7 milioni di spettatori per la conclusione del film TV biografico in prima visione su Rai 1 “La leggenda del bandito e del campione” con Giuseppe Fiorello e Simone Gandolfo; surclassata la replica su Canale 5 del film commedia “Quel mostro di suocera” con Jennifer Lopez e Jane Fonda, ferma a 3,8 milioni, e superata anche dall’appuntamento settimanale del talk-show politico di Rai 3 “Ballarò”, condotto da Giovanni Floris e ieri intitolato “I veri interessi del Paese”. Sopra i due milioni e mezzo Rete 4 grazie al film storico “Il gladiatore” con Russell Crowe e Joaquin Phoenix; poco meno di 2 milioni e mezzo di spettatori (e share sceso all’11%) su Rai 2 per il talent show musicale “X Factor” con Francesco Facchinetti, che ha visto l’eliminazione di Manuela Zanier e l’ingresso di Damiano Sardi; fasi alterne per la serata comica di Italia 1, che vede un’ottima media di 2,6 milioni per “Ale & Franz Sketch Show” ed appena 1,5 milioni per “All Stars” con Diego Abatantuono; infine, sopra i 700.000 spettatori medi i due episodi in replica della seconda stagione della serie di La 7 “Crossing Jordan” con Jill Hennessy.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.908.000 | 24,57 |
![]() |
2.468.000 | 8,78 |
![]() |
3.499.000 | 12,45 |
![]() |
824.000 | 2,93 |
![]() |
13.699.000 | 48,72 |
![]() |
4.620.000 | 16,43 |
![]() |
2.171.000 | 7,72 |
![]() |
2.136.000 | 7,59 |
![]() |
683.000 | 2,43 |
![]() |
9.610.000 | 34,18 |
![]() |
989.000 | 3,52 |
![]() |
1.727.000 | 6,14 |
![]() |
2.093.000 | 7,44 |
TOTALE | 28.118.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.38 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (6.434.000 spettatori – 23,21%).
Alle 21.16 la seconda ed ultima parte del film TV biografico “La leggenda del bandito e del campione” (7.081.000 spettatori – 25,70%). Alle 23.17 (e fino alle 01.07) il programma “Porta a Porta” (1.634.000 spettatori – 15,12%).
-
Alle 19.32 l’episodio 13 “La talpa” della quarta stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.497.000 spettatori – 6,64%). Alle 21.15 (e fino alle 00.21) la quinta puntata del talent-show musicale “X Factor” (2.448.000 spettatori – 10,99%, preceduto alle 21.01 da “Ante-Factor” con 2.045.000 spettatori – 7,24%).
Alle 19.57 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.644.000 spettatori – 6,88%).
Alle 20.15 l’episodio 72 della soap opera francese “Seconde chance” (1.368.000 spettatori – 5,27%).
Alle 20.38 l’episodio 3.087 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.664.000 spettatori – 9,62%). Alle 21.10 la quarta puntata del talk-show politico “Ballarò” (3.932.000 spettatori – 14,96%). Alle 23.27 il varietà “Parla con me” (1.616.000 spettatori – 11,11%).
Alle 20.41 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.358.000 spettatori – 22,85%)
Alle 21.15 il film commedia “Quel mostro di suocera” (3.880.000 spettatori – 14,54%). Alle 23.28 (e fino alle 01.22) il varietà “Chiambretti Night” (794.000 spettatori – 8,57%, preceduto alle 23.22 da un’anteprima con 1.392.000 spettatori – 7,95%).
Alle 19.33 l’episodio 12 “La città replicata” della prima stagione inedita della sit-com The Big Bang Theory (1.061.000 spettatori – 5,05%).
Alle 20.03 l’episodio 12 “Un incontro con il curling” della ventunesima stagione inedita della serie animata “I Simpson” (2.307.000 spettatori – 9,27%). Alle 20.29 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.349.000 spettatori – 4,92%).
Alle 21.10 la terza puntata della sit-com italiana “Ale & Franz Sketch Show” (2.650.000 spettatori – 9,28%).
Alle 22.23 gli episodi 5-6 della sit-com italiana “All Stars”: l’episodio “Festa con sorpresa” ha avuto 1.562.000 spettatori (5,97%), l’episodio “Siamo tutti fratelli” (ore 22.51) ha ottenuto 1.402.000 spettatori (6,42%).
Alle 23.25 gli episodi 5-6 della sit-com italiana “La strana coppia”: l’episodio “Tomba con vista” ha ottenuto 934.000 spettatori (6,16%), l’episodio “Cercasi badante” (ore 23.53) ha totalizzato 820.000 spettatori (7,32%).
Alle 00.29 il film commedia “Asini” (647.000 spettatori – 14,12%).
-
Alle 19.41 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.807.000 spettatori – 7,67%).
Alle 20.26 l’episodio 6 “Ultimo spettacolo” dell’ottava stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.825.000 spettatori – 6,69%).
Alle 21.09 il film storico “Il gladiatore” (2.554.000 spettatori – 10,98%).
Alle 00.15 il film thriller “Syriana” (523.000 spettatori – 9,95%).
Alle 20.34 il programma giornalistico “Otto e mezzo” (1.493.000 spettatori – 5,41%).
Alle 21.07 gli episodi 1-2 della seconda stagione della serie Crossing Jordan: l’episodio “Ostaggi” ha avuto 763.000 spettatori (2,65%), l’episodio “La verità è davanti a te” (ore 22.02) ha ottenuto 738.000 spettatori (2,74%).
Alle 22.51 l’episodio 1 “Una banda di onesti ladri” in replica della prima stagione della serie Leverage – Consulenze illegali (477.000 spettatori – 2,40%). Alle 23.55 (e fino alle 01.27) la prima puntata della quarta edizione del varietà “Victor Victoria” (192.000 spettatori – 2,61%).
“Beautiful” – episodio 5.716 (Canale 5, ore 13.40) 3.869.000 spettatori (22,45%)
“Centovetrine” – episodio 2.224 (Canale 5, ore 14.10) 3.703.000 spettatori (23,55%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 251 (Rai 3, ore 13.15) 1.135.000 spettatori (6,75%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.14 – 16.47) 663.000 spettatori (7,61%)
ore 19.56: 6.470.000 spettatori (26,12%)
ore 19.57: 5.447.000 spettatori (21,95%)
ore 19.58: 2.078.000 spettatori (8,38%)
ore 20.30: 2.725.000 spettatori (10,01%)
MERCOLEDI’ 6 OTTOBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Cambio di programma in seconda serata su Rai 2, al posto della prevista serie tedesca Squadra Speciale Lipsia con Marco Girnth.
Alle 21.10 il varietà musicale “Ti lascio una canzone” con Antonella Clerici – puntata 5. Alle 23.50 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 il programma divulgativo “Voyager – Storie, mondi e meraviglie” con Roberto Giacobbo – puntata 1.
Alle 23.25 il film TV thriller “Il giorno del ricatto” (2007), con Amy Carlson e Judd Nelson. Alle 00.50 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi”.
Alle 21.05 il programma “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli – puntata 4. Alle 23.15 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 la miniserie italiana “Le due facce dell’amore” con Daniele Liotti e Lorenzo Flaherty – puntata 1. Alle 23.30 il programma “Matrix” con Alessio Vinci.
-
Alle 21.10 il varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – puntata 5. Alle 24.00 il varietà “Zelig Off” con Teresa Mannino e Federico Basso – puntata 3.
Alle 21.10 il film di guerra “Behind Enemy Lines – Dietro le linee nemiche” (2001), con Owen Wilson e Gene Hackman.
Alle 23.15 il film d’azione “Universal Soldier: The Return” (1999), con Jean-Claude Van Damme e Michael Jai White.
-
Alle 21.10 l’ottava edizione del programma “Exit – Uscita di sicurezza” con Ilaria D’Amico – puntata 1. Alle 00.10 il varietà “Victor Victoria” con Victoria Cabello.
Alle 21.00 la serie My Life as Liz con Elizabeth Lee – episodio 1×08 ed episodio conclusivo di stagione
1×09.
Alle 22.00 la sit-com Hard Times – Tempi duri per RJ Berger con Paul Iacono e Jareb Dauplaise – episodi 1×06 e
1×07.
Alle 21.00 il programma musicale “I.D.”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Cambio di programma in prima serata su Rai Movie, al posto del previsto film commedia “Il pranzo della domenica” (2002) con Massimo Ghini.
Alle 21.10 il film thriller “L’ombra del sospetto” (2008), con Liam Neeson e Laura Linney.
Alle 22.50 la serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodio 1×03.
Alle 23.40 la serie drammatica Breaking Bad – Reazioni collaterali con Bryan Cranston e Aaron Paul – episodio 1×01.
Alle 21.10 il docu-reality “I Want To Be a Hilton” con Kathy Hilton – puntata 1.
Alle 22.40 il docu-reality “Coleen’s Real Women” con Coleen McLoughlin – puntate 14-15.
Alle 21.00 il film d’azione “Gunmen – Doppia azione” (1994), con Christopher Lambert e Sally Kirkland.
Alle 22.40 il film commedia “Porky’s 3 – La rivincita” (1985), con Dan Monahan e Wyatt Knight.
Alle 20.50 il reality-game italiano “Italia’s Next Top Model” con Natasha Stefanenko – puntata 3×04. Alle 21.50 il docu-reality italiano “Cambio vita… mi sposo” con Natasha Stefanenko – puntata 1 “Marco e Elisa”.
Alle 22.55 il docu-reality “Sex Therapy” – puntata 2×02.
Alle 21.10 il film commedia “La comunidad – Intrigo all’ultimo piano” (2000), con Carmen Maura e Eduardo Antuña.
Alle 23.10 la serie poliziesca canadese Cold Squad con Julie Stewart e Gary Chalk – episodio 4×03.
Alle 21.00 il film thriller “Acque profonde” (1996), con Harvey Keitel e Billy Zane.
Alle 21.00 la serie italiana “Butta la luna” (2006), con Fiona May e Nino Frassica – puntata 4.
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del talk-show politico di Rai 3 “Ballarò” con Giovanni Floris.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “L’Italia che si industria”.
Alle 21.10 il programma “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi ed Enzo Miccio – due puntate.
Alle 20.35 il programma musicale “100% Music”. Alle 21.30 il programma musicale “100 Greatest One Hit Wonders Of The 80’s” – terza parte.
Alle 20.50 la serie animata “Georgie”.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie inglese Misteri di Roma con Francesca Isherwood e Eli Machover – episodio 10.
Alle 21.30 la serie belga Amika con Moora Vander Verken – episodio 9.
Alle 21.45 la serie tedesca 4 contro Z con Jonas Friedebom e Kevin Stevan – episodio 7.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Allergy” – episodio 9.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×04.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodi0 2.
Alle 21.20 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 46.
Alle 21.25 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 41.
Alle 21.35 la serie animata “I Gloops” – episodio 81.
Alle 21.40 la serie animata “Celestin” – episodio 10.
Alle 21.00 la sit-com I Robinson con Bill Cosby e Phylicia Rashad – due episodi. Alle 21.50 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.50 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.40 la serie antologica horror Piccoli brividi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Fuori programma, in seconda serata Fox propone il successivo episodio della serie No Ordinary Family in versione originale sottotitolata, a meno di 24 ore dalla trasmissione statunitense.
Su Sky Cinema 1, cambia film al posto della prevista prima visione del film commedia “Meno male che ci sei” (2009) con Claudia Gerini e Guido Caprino. Cambia anche il film di prima serata di Sky Cinema Mania, al posto del previsto film commedia “School of Rock” (2003) con Jack Black e Joan Cusack.
-
Alle 21.00 il reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” con Ty Pennington – puntate 6×24 e 6×26.
Alle 21.10 la serie musicale Glee con Matthew Morrison e Jayma Mays – episodio 1×20.
Alle 22.00 la serie No Ordinary Family con Michael Chiklis e Julie Benz – episodio 1×01 – leggete qui.
Alle 22.55 la serie No Ordinary Family con Michael Chiklis e Julie Benz – episodio 1×02 in versione originale sottotitolata in italiano.
Alle 21.00 il docu-reality “Una famiglia a dieta” – puntata 6 “Famiglia Haddrell”. Alle 21.55 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” – puntata 6×01.
Alle 21.00 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodi 5×07-08.
Alle 22.50 la serie inglese Five Days con Suranne Jones – episodio 2×02.
Alle 21.00 il varietà comico “Assolo” (2004), con Riccardo Rossi – puntata 6.
-
Alle 21.00 la serie Big Love con Bill Paxton e Jeanne Tripplehorn – episodio 4×05.
Alle 22.00 la sit-com Entourage con Adrian Grenier e Kevin Connolly – episodi 5×05-06.
Alle 22.50 la serie thriller 24 conKiefer Sutherland e Cherry Jones – episodio 8×06.
Alle 21.00 il film drammatico “Nel nome del padre” (1993), con Daniel Day-Lewis e Emma Thompson.
Alle 21.00 la serie Charlie’s Angels con Farrah Fawcett e Jaclyn Smith – episodi 1×11-12.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 59.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 100.
Alle 21.35 la replica della puntata di domenica sera del varietà comico di Italia 1 “Colorado” con Nicola Savino e Rossella Brescia.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Al passo con i Kardashian” – puntate “L’anello mancante” e “Body Guard”.
Alle 21.00 il docu-reality “10 anni più giovane: la sfida” – puntata 6.
Alle 22.05 il reality-game “Non ditelo alla sposa!” – puntata 15.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Gedeon Burkhard – episodio 6×11.
Alle 22.00 la serie poliziesca tedesca Wolff, un poliziotto a Berlino con Jürgen Heinrich – episodio 1×02.
Alle 21.10 il reportage “Vanguard – La pillola abortiva”. Alle 22.00 il documentario “Food Design”.
Alle 21.00 la serie Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner – episodio 8.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Earth: Final Conflict con Robert Leeshock e Jayne Heitmeyer – episodi 5×09-10.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “Beck – Mongolian Chop Squad” .
Alle 21.30 la serie animata “Calendar Men”.
Alle 22.00 la serie animata “Gigi la trottola”.
Alle 21.00 la serie animata “Rocky Joe” – episodio 70.
Alle 21.30 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 70.
Alle 22.00 la serie animata “La rivoluzione di Utena” – episodi 27-28.
Alle 23.00 la serie animata “Gantz” – episodi 3-4.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Ajax – Milan di Champions League.
Alle 21.00 il film TV commedia “School of Life” (2005), con Ryan Reynolds e John Astin.
Alle 21.00 il film d’azione “G-Force – Superspie in missione” (2009), con Bill Nighy e Will Arnett.
Alle 21.00 il film thriller “Identità sospette” (2006), con James Caviezel e Greg Kinnear.
Alle 21.00 il film thriller “Live! Ascolti record al primo colpo” (2007), con Eva Mendes e David Krumholtz.
Alle 21.00 il film commedia “Il mercante di Venezia” (2004), con Al Pacino e Joseph Fiennes.
Alle 20.55 il film TV thriller “Pandora’s Clock – La Terra è in pericolo” (1996), con Richard Dean Anderson e Daphne Zuniga.
Alle 21.00 il docu-reality “L’ultimo sopravvissuto” con Bear Grylls – puntata “Scozia”. Alle 22.00 il documentario “River Monsters” – puntata “Squalo di acqua dolce”.
Alle 21.10 il documentario “Il mistero di Tunguska”. Alle 22.05 il documentario “Mystery 360” – puntata “Bigfoot”.
Alle 21.00 il documentario “L’aereo segreto di Hitler”. Alle 22.00 il documentario “9/11 – Le ultime telefonate dalle torri”.
Alle 21.05 la serie animata “Il treno dei dinosauri” – episodio 8.
Alle 21.30 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 7.
Alle 21.50 la serie animata “Siamo fatti così” – episodio 3.
Alle 20.10 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.35 la serie animata “SpongeBob” – episodi 14-15-16-17.
Alle 20.50 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.40 la serie animata “FullMetal Alchemist”.
Alle 21.00 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.25 i cortometraggi animati “Looney Tunes”.
Alle 21.55 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 20.50 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.05 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.30 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 20.50 la serie animata giapponese “Stitch!”. Alle 21.15 il programma “Art Attack”.
Alle 21.45 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.10 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.35 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.05 la serie K-9 con Keegan Joyce.
Alle 21.35 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.05 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 22.30 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 21.00 la sit-com italiana “The Band” .
Alle 21.25 la serie canadese Essere Indie con Melinda Shankar.
Alle 21.50 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 6×09-10.
Alle 22.40 la serie V con Elizabeth Mitchell e Morris Chestnut – episodi 1×05-06.
Alle 21.00 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e J.K. Simmons – episodio 1×02.
Alle 21.50 la serie Nip/Tuck con Dylan Walsh e Julian McMahon – episodio 6×02.
Alle 21.00 il film d’azione “Eraser – L’eliminatore” (1996), con Arnold Schwarzenegger e James Caan.
Alle 21.00 il film fantastico “Harry Potter e il principe mezzosangue” (2009), con Daniel Radcliffe, Rupert Grint e Emma Watson.
Alle 21.00 il film drammatico “La mia Africa” (1985), con Meryl Streep e Robert Redford.
Alle 21.00 il programma sportivo “Serie A News”.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie italiana “Love me Licia” con Cristina D’Avena.
Alle 21.55 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Puntata indecente quella di ieri di X Factor. E gli ascolti sono, giustamente, bassi.
Prima di tutto vanno a mettere un’esibizione di Taylor Swift (che con tutto il rispetto, chissenè) in differita a inizio puntata e poi nessun altro ospite… si sono sprecati.
Poi diverse esibizioni scadenti, Elio e Mara di parte in maniera indegna che a confronto Jurman e la Di Michele sono i maestri dell’obiettività.
Ma poi 3 cose scandalose:
1) Stefano, che ha finalmente dimostrato di NON essere un cantante con un’esibizione che manco alla Corrida si poteva vedere, viene salvato.
2) Viene eliminata Manuela, bravissima, a favore di una che ha gracchiato per tutta la sera credendosi già una cantante arrivata. Cassandra è stata veramente pessima e, soprattutto nelle sfide del ballottaggio la differenza con Manuela era abissale. Elio ridicolo poi che la salva.
3) Fanno entrare l’ennesimo bamboccio di Mara, spocchioso e antipatico come pochi.
E si permettono di dire che questi erano i più bravi di tutte le 4 edizioni?? OMG.
Per il resto, salvo Davide, Nathalie e i Kymera.
Gli altri ridicoli.
Infatti è l’edizione più brutta e gli ascolti sono quello che sono, giustamente. La gente non è fessa.
Hanno portato Taylor Swift pagandola una barca di soldi e in Italia conoscono in 5?
Ah però.
Infatti sono dei geni.
Concordo su Manuela. Non ci volevo neanche credere quando è stata eliminata, è SCANDALOSO! Era forse la piu’ brava di questa edizione…
Ormai Stefano lo portano fino in finale (magari vince pure…), non vogliono proprio ammettere che non è portato per il canto (quando anche i muri se né sono accorti).
Comunque per me in questo momento i piu’ bravi rimangono i Kymera.
Kymera, Nathalie e Davide. In finale vorrei vedere loro.
Ma se ci arriva gente come Stefano o Nevruz, c’è da piangere…