Ieri e oggi in TV 09/10/2010 – I dati Auditel di venerdì 8 ottobre: oltre 8 milioni per il pareggio senza reti della nazionale italiana di calcio in Irlanda del Nord; quasi 5 milioni per Io canto; 2,7 milioni per il film comico Olè 09/10/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Bellifreschi, Calcio, Criminal Minds, Hannibal Lecter - Le origini del male, Il giudice e il commissario, Io canto, Irlanda del Nord-Italia, L'ultima parola, Le invasioni barbariche, Matrix, NCIS: Los Angeles, Olè, Parla con me, Persone sconosciute, TV7, Uno su due
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.522
9 ottobre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
VENERDI’ 8 OTTOBRE 2010
IERI SERA… Oltre 8,2 milioni di spettatori su Rai 1 per l’incontro di calcio Irlanda del Nord – Italia, valido per le qualificazioni agli Europei 2012 e terminato con un pareggio per 0-0 (martedì gli Azzurri saranno impegnati contro la Serbia); poco meno di 5 milioni di spettatori per la quarta puntata del varietà musicale di Canale 5 “Io canto” con Gerry Scotti, che ieri ha ospitato Alessia Marcuzzi, Fausto Leali e nuovamente Lola Ponce, e che ha premiato il brano “Amor mio” cantato da Benedetta Caretta. Tra gli altri programmi della serata: 2,7 milioni per Italia 1 grazie al film comico “Olè” con Massimo Boldi e Vincenzo Salemme; una media superiore ai 2,4 milioni su Rai 2 per gli episodi inediti delle serie poliziesche del venerdì sera “NCIS: Los Angeles” e “Criminal Minds”; 1,7 milioni per la prima visione su Rai 3 del film drammatico “Uno su due” con Fabio Volo e Ninetto Davoli; più di un milione e mezzo di spettatori su Rete 4 per l’episodio inedito della serie poliziesca francese “Il giudice e il commissario” con Natacha Amal; infine, meno di un milione di spettatori su La 7 per la seconda puntata del talk-show “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi, che tra gli altri ha ospitato Vittorio Feltri, Luca e Paolo e Anna Tatangelo.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
7.598.000 | 27,82 |
![]() |
2.441.000 | 8,94 |
![]() |
1.842.000 | 6,74 |
![]() |
587.000 | 2,15 |
![]() |
12.468.000 | 45,65 |
![]() |
5.663.000 | 20,73 |
![]() |
2.334.000 | 8,54 |
![]() |
1.684.000 | 6,17 |
![]() |
589.000 | 2,16 |
![]() |
10.270.000 | 37,60 |
![]() |
1.125.000 | 4,12 |
![]() |
1.528.000 | 5,59 |
![]() |
1.921.000 | 7,03 |
TOTALE | 27.311.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.48 la diretta dell’incontro di calcio Irlanda del Nord – Italia, valido per le qualificazioni agli Europei 2012 e terminato con il punteggio di 0-0 (8.287.000 spettatori – 30,43%, preceduto alle 20.28 dallo speciale Rai Sport con 4.983.000 spettatori – 19,67%). Alle 23.03 il settimanale del Tg1 “TV7” (1.953.000 spettatori – 13,45%).
-
Alle 18.01 la diretta dell’incontro di calcio Italia – Bielorussia Under 21, valido per l’andata dei Play-off degli Europei 2011 e terminato con il punteggio di 2-0 (1.749.000 spettatori – 11,66%, preceduto alle 17.48 dallo speciale Rai Sport con 7,59%). Alle 20.06 il talent show “Extra Factor” (1.056.000 spettatori – 4,22%, preceduto alle 20.00 da “Ante-Factor” con 3,38%).
Alle 21.04 l’episodio 15 “La rapina” della prima stagione inedita della serie poliziesca NCIS: Los Angeles (2.335.000 spettatori – 8,30%).
Alle 21.49 l’episodio 8 “Caccia alla volpe” della quinta stagione inedita della serie poliziesca Criminal Minds (2.536.000 spettatori – 9,49%).
Alle 22.34 l’episodio 5 “Un nuovo ospite” della serie thriller Persone sconosciute (1.561.000 spettatori – 7,44%). Alle 23.34 (e fino alle 01.16) la quarta puntata del talk-show politico “L’ultima parola” (863.000 spettatori – 9,97%).
Alle 19.58 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.657.000 spettatori – 6,93%).
Alle 20.16 l’episodio 75 della soap opera francese “Seconde chance” (1.399.000 spettatori – 5,44%).
Alle 20.40 l’episodio 3.090 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.209.000 spettatori – 8,09%).
Alle 21.10 il film drammatico “Uno su due” (1.708.000 spettatori – 6,40%). Alle 23.23 il varietà “Parla con me” (1.153.000 spettatori – 8,65%, preceduto alle 22.57 da un’anteprima con 1.124.000 spettatori – 6,09%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.432.000 spettatori – 23,43%). Alle 21.14 la quarta puntata del varietà musicale “Io canto” (4.992.000 spettatori – 22,46%, seguito alle 00.04 da “Io canto e poi…” con 21,93%). Alle 00.17 (e fino alle 01.51) il programma “Matrix” dedicato alla barbara uccisione di Sarah Scazzi (1.713.000 spettatori – 29,66%).
Alle 19.32 l’episodio 15 “Il fattore sorella gemella” della prima stagione inedita della sit-com The Big Bang Theory (850.000 spettatori – 4,07%).
Alle 20.03 l’episodio 15 “Rubare la prima base” della ventunesima stagione inedita della serie animata “I Simpson” (2.291.000 spettatori – 9,30%). Alle 20.27 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.406.000 spettatori – 5,23%).
Alle 21.10 il film comico “Olè” (2.728.000 spettatori – 10,69%).
Alle 23.20 il film commedia “Bellifreschi” (8,02%).
-
Alle 19.39 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.839.000 spettatori – 7,86%).
Alle 20.31 l’episodio 9 “La fossa dei gladiatori” dell’ottava stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.953.000 spettatori – 7,18%).
Alle 21.15 l’episodio inedito “La foto truccata” della serie poliziesca francese Il giudice e il commissario (1.564.000 spettatori – 6,16%).
Alle 23.20 il film thriller “Hannibal Lecter – Le origini del male” (856.000 spettatori – 9,33%).
Alle 20.35 il programma giornalistico “Otto e mezzo” (1.130.000 spettatori – 4,13%). Alle 21.14 (e fino alle 00.18) la seconda puntata del talk-show “Le invasioni barbariche” (931.000 spettatori – 4,49%).
“Beautiful” – episodio 5.719 (Canale 5, ore 13.40) 3.819.000 spettatori (22,46%)
“Centovetrine” – episodio 2.227 (Canale 5, ore 14.10) 3.551.000 spettatori (22,68%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 254 (Rai 3, ore 13.13) 5,38%
“Sentieri” (Rete 4, ore 15.32 – 16.02) 533.000 spettatori (5,14%)
ore 19.56: 6.487.000 spettatori (26,74%)
ore 19.57: 5.744.000 spettatori (23,33%)
ore 19.58: 2.010.000 spettatori (8,16%)
ore 20.30: 2.541.000 spettatori (9,51%)
SABATO 9 OTTOBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Su Rai 3 salta la prevista seconda puntata “Attila, il cavallo e la spada” del programma divulgativo “Speciale SuperQuark – Nel segno del comando” con Piero Angela, per trasmettere la semifinale dei campionati mondiali di pallavolo 2010.
Anche questa settimana, a differenza di quanto annunciato, Rete 4 ritorna a programmare la serata poliziesca del sabato a partire dalle ore 21.30, subito dopo un episodio di Walker, Texas Ranger.
In terza serata su Canale 5 fa capolino la replica della prima puntata della fiction “Le due facce dell’amore” che ha deluso le attese mercoledì scorso.
Alle 21.10 il game-show “Soliti ignoti Speciale… e confermo” con Fabrizio Frizzi – puntata 5, concorrenti speciali Milly Carlucci e Emanuele Filiberto. Alle 23.30 il programma documentaristico “Memorie dal bianco e nero” con Enrico Vaime e Maurizio Costanzo – puntata 4. Alle 00.10 il programma “Cinematografo” con Gigi Marzullo.
Alle 21.05 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 7×06.
Alle 21.50 il legal drama The Good Wife con Julianna Margulies e Josh Charles – episodi 1×01-02. Alle 23.30 il settimanale “Tg2 Dossier”. Alle 00.15 il settimanale “Tg2 Storie”.
Alle 20.10 il varietà “Che tempo che fa” con Fabio Fazio e Filippa Lagerback – ospite Daniela Bongiorno, con Flavio Caroli, Massimo Gramellini e Luca Mercalli.
Alle 21.05, in diretta da Roma, l’incontro Italia – Brasile valido per la semifinale dei campionati mondiali di pallavolo maschile Roma 2010. Alle 23.40, per il ciclo “Palco e retropalco”, lo spettacolo teatrale “Seven” con Giobbe Covatta.
Alle 21.10 il varietà “C’è posta per te” con Maria De Filippi – puntata 4.
Alle 00.30 la miniserie italiana “Le due facce dell’amore” con Daniele Liotti e Lorenzo Flaherty – puntata 1.
-
Alle 21.10 il film commedia “Cambio di gioco” (2007), con Kyra Sedgwick e The Rock.
Alle 23.30 il film TV d’azione “Nuclear Target” (2005), con Wesley Snipes e Emma Samms.
Alle 21.30 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodio 1×06.
Alle 22.25 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 5×16 – 100° episodio.
Alle 23.20 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodio 10×01.
Alle 00.10 il film TV thriller “Past Lies” (2008), con Ed Anders e Julia Benson.
-
Alle 20.30 il programma giornalistico “In onda” con Luca Telese e Luisella Costamagna.
Alle 21.30 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio 13×01 “Omicidi su misura”. Alle 23.45 il programma documentaristico “La7 Doc – Vivo per miracolo” – puntata “Prigione di ghiaccio”.
Alle 21.00 la sit-com Hard Times – Tempi duri per RJ Berger con Paul Iacono e Jareb Dauplaise – episodi 1×05-06. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Jersey Shore” – puntata 2×04.
Alle 23.00 il film comico “Jackass II” (2006), con Johnny Knoxville e Bam Margera.
Alle 21.00 il programma “The Club”. Alle 21.00 il programma musicale “Shuffolato”. Alle 22.30 il programma musicale “DVJ”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 la serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Calista Flockhart – episodi 1×11-12.
Alle 22.40 il film d’azione “Coppia d’azione” (1994), con Dennis Quaid e Kathleen Turner.
Alle 21.10 la serie italiana “I liceali 2” (2009), con Claudia Pandolfi e Pietro Sermonti – episodio 5 “Batticuore”.
Alle 22.50 la miniserie italiana “Mogli a pezzi” (2008), con Valeria Milillo e Lorenza Indovina – puntata 1.
Alle 21.00 il film commedia “Bianco, rosso e Verdone” (1981), con Carlo Verdone e Irina Sanpiter.
Alle 23.05 il film commedia “Casotto” (1977), con Michele Placido e Jodie Foster.
Alle 21.00 la serie X-Files con David Duchovny e Gillian Anderson – episodi 1×08-09.
Alle 22.55 la serie australiana Satisfaction con Diana Glenn e Kestie Morassi – episodio 2×07.
Alle 21.10 il film biografico “Beyond the Sea” (2004), con Kevin Spacey e Kate Bosworth.
Alle 21.00 il film commedia “Palookaville” (1995), con Vincent Gallo e William Forsythe.
Alle 21.00 le due parti del film TV commedia “Ma chi l’avrebbe mai detto…” (2005), con Ornella Muti e Katia Ricciarelli.
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del talk-show politico di Rai 2 “L’ultima parola” con Gianluigi Paragone.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit – La II Guerra Mondiale” – puntata 3 “1942”.
Alle 21.10 il docu-reality “Cerco casa… disperatamente”. Alle 22.10 il reality-game “Cortesie per gli ospiti”.
Alle 19.35 il programma musicale “HitList Italia” con Valentina Correani. Alle 21.30 il programma musicale “Storytellers” – puntata “Foo Fighters”.
Alle 20.50 la serie animata “Georgie”.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Monster Allergy” – episodio 2.
Alle 21.25 la serie animata “Wolverine e gli X-Men” – episodio 2.
Alle 21.50 la serie animata “Le nuove avventure di Nanoboy” – episodio 10.
Alle 22.05 la serie animata “Team Galaxy” – episodio 2.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodio 3×07.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 5.
Alle 21.20 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 49.
Alle 21.25 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 44.
Alle 21.35 la serie animata “I Gloops” – episodio 84.
Alle 21.40 la serie animata “Celestin” – episodio 13.
Alle 21.00 la sit-com I Robinson con Bill Cosby e Phylicia Rashad – due episodi. Alle 21.50 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.50 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.40 la serie antologica horror Piccoli brividi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 la diretta dei “Golden Skate Awards” di pattinaggio su ghiaccio, in diretta dal Palavela di Torino.
Alle 21.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 3×01-02.
Alle 22.45 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodio 2×14.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 4×09-10.
Alle 21.05 la serie francese Spiral con Caroline Proust e Grégory Fitoussi – episodio 2×03.
Alle 21.55 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne – episodio 10×19.
Alle 22.50 la serie francese Profiling con Odile Vuillemin e Guillaume Cramoisan – episodio 2×03.
Alle 21.10 il film commedia “Jay & Silent Bob… fermate Hollywood!” (2001), con Jason Mewes e Kevin Smith.
-
Alle 21.05 il film thriller “Death Sentence – Sentenza di morte” (2007), con Kevin Bacon e Garrett Hedlund.
Alle 22.50 il varietà statunitense “Saturday Night Live Specials” – puntata “The Best of Dan Aykroyd”.
Alle 00.10, per il ciclo “Nocturama”, la serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodi 2×06-07-08.
Alle 20.10 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay – episodi 9×09-10. Alle 21.55 il clip-show “S.W.A.T.” – puntata 4.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Star Trek con William Shatner e Leonard Nimoy – episodi 1×11-12.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 62.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 103.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del programma di Canale 5 “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il documentario statunitense “E! Investigates” – puntate “Giovani, ricchi e assassini” e “Crimini al college”.
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del talk-show di La 7 “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Miss Marple con Geraldine McEwan – episodio 1 “C’è un cadavere in biblioteca” (Prima parte).
Alle 22.00 la serie gialla inglese Giardini & misteri con Felicity Kendal – episodio 1×01.
Alle 21.10 il reportage “Donne soldato – L’arruolamento”. Alle 22.10 il reportage “Vanguard Special: Prostituzione in India”.
Alle 21.00 la serie Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner – episodio 8.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Mars Attacks!” (1996), con Jack Nicholson e Glenn Close.
Alle 21.05 il varietà “Guinness World Records Prime Time”.
Alle 20.00 la serie animata “Trigun” – tre episodi.
Alle 21.30 la serie animata “A tutto gas” – tre episodi.
Alle 21.00 la serie animata “Comic Party” – episodi 7-8.
Alle 22.00 il film d’animazione “Area 88 – Act I e II” (1985).
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Pescara – Sassuolo, anticipo della 8a giornata di Serie B.
Alle 21.00 il film commedia “Ce n’è per tutti” (2009), con Lorenzo Balducci e Carolina Crescentini.
Alle 21.00 la serie I pilastri della Terra con Ian McShane e Matthew Macfadyen – episodi 3-4.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Mega Shark vs. Giant Octopus” (2009), con Lorenzo Lamas e Deborah Gibson.
Alle 21.00 il film commedia “Vampiro a Brooklyn” (1995), con Eddie Murphy e Angela Bassett.
Alle 21.00 il film commedia “Priscilla, la regina del deserto” (1994), con Terence Stamp e Hugo Weaving.
Alle 21.00 il film western “Soldati a cavallo” (1959), con John Wayne e William Holden.
Alle 21.00 il documentario “Sacrifici umani” – puntata “Sesso e morte”. Alle 22.00 il documentario “Macchine di morte” – puntata “Macchine antiche”.
Alle 21.10 il programma “James May: Toy Stories” con James May – puntata 5 “Piste elettriche”. Alle 22.10 il documentario “Riparazioni impossibili” – puntata “San Francisco Bay Bridge”.
Alle 21.00 il documentario “In principio era la Terra” – puntata 4 “La genesi”. Alle 22.00 il documentario “A caccia di UFO” – puntata “Basi sottomarine aliene” .
Alle 21.15 la serie animata “Il treno dei dinosauri” – episodio 2.
Alle 21.50 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 9.
Alle 22.15 la serie animata “Siamo fatti così” – episodio 19.
Alle 20.35 la serie animata “SpongeBob” – episodi 69-70.
Alle 21.30 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.40 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.05 la serie animata “Chowder”.
Alle 21.30 la serie animata “Il laboratorio di Dexter”.
Alle 22.05 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 21.00 i cortometraggi animati “Looney Tunes”.
Alle 21.25 la serie animata “Orsetto Rupert”.
Alle 21.55 la serie animata “Casper: scuola di paura”.
Alle 19.25 il film d’animazione “Toy Story – Il mondo dei giocattoli” (1995).
Alle 20.45 il film d’animazione “Toy Story 2 – Woody e Buzz alla riscossa” (1999).
Alle 20.45 la serie animata giapponese “Stitch!”. Alle 21.15 il programma “Art Attack”.
Alle 21.40 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.00 il film TV commedia “Frank: qua la zampa” (2007), con B. Robertson e G. Amici.
Alle 21.35 la serie K-9 con Keegan Joyce.
Alle 21.55 la serie animata “Pokémon”.
Alle 21.00 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 21.20 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 21.50 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie di fantascienza V con Elizabeth Mitchell e Joel Gretsch – episodi 1×07-08.
Alle 21.00 la serie drammatica The Tudors con Jonathan Rhys Meyers e Henry Cavill – episodi 4×07-08.
Alle 21.00 la serie Rookie Blue con Missy Peregrym e Gregory Smith – episodio 1×05.
Alle 21.45 la serie Human Target con Mark Valley e Chi McBride – episodio 1×03.
Alle 22.40 la sit-com inglese The IT Crowd con Chris O’Dowd e Richard Aoyade – episodi 4×03-04.
Alle 21.00 il film drammatico “La doppia ora” (2009), con Ksenia Rappoport e Filippo Timi.
Alle 21.00 il film commedia “Il genio della truffa” (2003), con Nicolas Cage e Alison Lohman.
Alle 20.50 la diretta dell’incontro di calcio Francia – Romania valido per le qualificazioni agli Europei 2012.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie italiana “Love me Licia” con Cristina D’Avena.
Alle 21.55 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
non benissimo rai2… mannaggia
tra l’altro non so se avete visto lo spoileroso promo del 100° episodio di CM…
piuttosto mi serei rivisto criminal minds invece di guardare ole…che cesso di film
bene tempesta d’amore
Al di là degli ascolti, ieri quella dei Simpson è stata un’ottima puntata, molto migliore della media di questa stagione :)