Ieri e oggi in TV 12/10/2010 – I dati Auditel di lunedì 11 ottobre: oltre 6,1 milioni per I Cesaroni di Canale 5, cresce La ladra di Rai 1 a quota 5 milioni e mezzo; pareggio tra CSI: Miami e Indiana Jones e l’ultima crociata 12/10/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Brasile-Ucraina, Calcio, Correva l'anno, CSI: Miami, FlashForward, I Cesaroni, Indiana Jones e l'ultima crociata, L'infedele, La ladra, Lo specialista, Matrix, Novecento, Porta a porta, Sfera, The Mentalist, TV Mania
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.525
12 ottobre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
LUNEDI’ 11 OTTOBRE 2010
IERI SERA… Cresce poco sotto i 6,2 milioni di spettatori l’ottavo episodio inedito della quarta stagione della serie italiana di Canale 5 “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Max Tortora; in crescita attorno ai 5,5 milioni di spettatori il penultimo appuntamento con due episodi inediti della serie italiana di Rai 1 “La ladra” con Veronica Pivetti e Johannes Brandrup (lunedì prossimo il gran finale, contro l’esordio dell’undicesima edizione del “Grande Fratello” di Canale 5). Circa 2,6 milioni di spettatori medi a testa per i due episodi inediti dell’ottava stagione della serie poliziesca di Italia 1 “CSI: Miami” con David Caruso e per il film d’avventura in replica su Rai 2 “Indiana Jones e l’ultima crociata” con Harrison Ford e Sean Connery; due milioni e mezzo per il film d’azione di Rete 4 “Lo specialista” con Sylvester Stallone e Sharon Stone; infine, poco più di 900.000 spettatori per la quinta puntata del talk-show politico di La 7 “L’infedele” con Gad Lerner.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.936.000 | 20,88 |
![]() |
2.604.000 | 9,16 |
![]() |
1.923.000 | 6,76 |
![]() |
805.000 | 2,83 |
![]() |
11.267.000 | 39,63 |
![]() |
6.386.000 | 22,46 |
![]() |
2.272.000 | 7,99 |
![]() |
2.404.000 | 8,46 |
![]() |
677.000 | 2,38 |
![]() |
11.739.000 | 41,29 |
![]() |
1.272.000 | 4,48 |
![]() |
1.798.000 | 6,32 |
![]() |
2.353.000 | 8,28 |
TOTALE | 28.429.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.43 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (6.459.000 spettatori – 22,75%).
Alle 21.18 gli episodi 9-10 della serie italiana “La ladra”: l’episodio “L’amico sconosciuto” ha avuto 5.806.000 spettatori (19,96%), l’episodio “Un ignobile ricatto” (ore 22.10) ha ottenuto 5.206.000 spettatori (20,39%). Alle 23.09 (e fino alle 00.58) il programma “Porta a Porta” (2.590.000 spettatori – 22,45%).
Alle 19.35 l’episodio 1 “Caduta libera” (Seconda parte) della quinta stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.601.000 spettatori – 6,61%
).
Alle 21.04, per il ciclo “Film2″, il film d’avventura “Indiana Jones e l’ultima crociata” (2.604.000 spettatori – 9,69%). Alle 23.36 (e fino alle 00.52) la seconda puntata del varietà “Tv Mania” (280.000 spettatori – 2,79%).
Alle 19.58 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.536.000 spettatori – 6,16%).
Alle 20.14 l’episodio 76 della soap opera francese “Seconde chance” (1.155.000 spettatori – 4,30%).
Alle 20.38 l’episodio 3.091 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.191.000 spettatori – 7,80%). Alle 21.06 la quarta puntata del varietà “Novecento” (1.834.000 spettatori – 6,93%). Alle 23.24 il programma documentaristico “Correva l’anno” (722.000 spettatori – 5,14%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.991.000 spettatori – 24,64%)
Alle 21.23 l’episodio 8 “Pensiero stupendo” della quarta stagione inedita della serie italiana “I Cesaroni” (6.189.000 spettatori – 22,50%). Alle 23.03 (e fino alle 01.28) il programma “Matrix Extra” (2.294.000 spettatori – 22,09%).
Alle 19.33 l’episodio 16 “La reazione alle arachidi” della prima stagione inedita della sit-com The Big Bang Theory (1.063.000 spettatori – 4,87%).
Alle 20.04 l’episodio 16 “La più grande storia mai ra-d’oh-ntata” della ventunesima stagione inedita della serie animata “I Simpson” (2.010.000 spettatori – 7,78%). Alle 20.29 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.341.000 spettatori – 4,79%).
Alle 21.09 gli episodi 3-4 dell’ottava stagione inedita della serie poliziesca CSI: Miami: l’episodio “Azione fulminante” ha avuto 2.756.000 spettatori (9,44%), l’episodio “Omicidio in volo” (ore 22.02) ha ottenuto 2.572.000 spettatori (9,77%).
Alle 22.58 gli episodi 7-8 della seconda stagione inedita della serie poliziesca The Mentalist : l’episodio “Rapimento rosso sangue” ha avuto 1.951.000 spettatori (11,36%), l’episodio “Il ritorno di John il Rosso” (ore 23.48) ha ottenuto 1.537.000 spettatori (15,54%).
Alle 00.45 gli episodi inediti 7-8 della serie thriller FlashForward : l’episodio “Dono” ha avuto 488.000 spettatori (10,01%), l’episodio “Il futuro può cambiare” (ore 01.33) ha ottenuto 349.000 spettatori (12,17%) fino alle ore 01.59.
Alle 19.43 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.984.000 spettatori – 7,99%).
Alle 20.31 l’episodio 11 “Giochi di guerra” dell’ottava stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.229.000 spettatori – 7,92%).
Alle 21.17 il film d’azione “Lo specialista” (2.500.000 spettatori – 9,76%).
Alle 23.35 il film di fantascienza “Sfera” (530.000 spettatori – 7,32%).
Alle 20.35 il programma giornalistico “Otto e mezzo” (1.649.000 spettatori – 5,84%). Alle 21.13 la quinta puntata del talk-show politico “L’infedele” (907.000 spettatori – 3,83%).
Alle 00.20 la differita dell’incontro amichevole di calcio Brasile – Ucraina (120.000 spettatori – 2,29%).
“Beautiful” – episodio 5.720 (Canale 5, ore 13.41) 3.856.000 spettatori (21,97%)
“Centovetrine” – episodio 2.228 (Canale 5, ore 14.11) 3.732.000 spettatori (22,96%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 255 (Rai 3, ore 13.14) 1.030.000 spettatori (6,01%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.14 – 16.39) 600.000 spettatori (6,36%)
ore 19.56: 6.618.000 spettatori (25,63%)
ore 19.56: 5.674.000 spettatori (22,01%)
ore 19.58: 2.114.000 spettatori (8,19%)
ore 20.30: 2.776.000 spettatori (9,99%)
MARTEDI’ 12 OTTOBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
In prima serata su Rete 4 salta il previsto film d’avventura “Montecristo” (2001) con James Caviezel e Guy Pearce, e va in onda la seconda puntata di “Vite straordinarie”, dedicata non come previsto alla famiglia De Sica ma al direttore del Tg4 Emilio Fede.
In seconda serata su La 7, a differenza di quanto annunciato, prosegue in replica la prima stagione inedita della serie Leverage – Consulenze illegali.
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Italia – Serbia valido per le qualificazioni agli Europei 2012. Alle 23.15 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
-
Alle 21.05 il talent-show musicale “X Factor” con Francesco Facchinetti – puntata 6.
Alle 00.30 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Lipsia con Marco Girnth – episodio “La poliziotta”.
Alle 21.05 il talk-show politico “Ballarò” con Giovanni Floris – puntata 5. Alle 23.20 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 il film commedia “27 volte in bianco” (2008), con Katherine Heigl e James Marsden. Alle 23.30 il varietà “Chiambretti Night” con Piero Chiambretti.
-
Alle 21.10 il film d’animazione “La gang del bosco” (2006).
Alle 22.45 il film commedia “Pluto Nash” (2002), con Eddie Murphy e Rosario Dawson.
Alle 21.10 il programma “Vite straordinarie” con Elena Guarnieri – puntata 2 “Emilio Fede”.
Alle 23.30 il film d’avventura “Talos – L’ombra del Faraone” (1998), con Jason Scott Lee e Louis Lombard.
-
Alle 21.10 la serie Crossing Jordan con Jill Hennessy e Miguel Ferrer – episodi 2×04-05.
Alle 22.50 la serie Leverage – Consulenze illegali con Timothy Hutton e Christian Kane – episodio 1×02. Alle 23.55 il varietà “Victor Victoria” con Victoria Cabello.
Alle 21.00 il docu-reality “The City” con Whitney Port e Olivia Palermo – puntate 2×07 e
2×08. Alle 22.00 il reality-game “America’s Most Smartest Model” – puntata 1×07.
Alle 21.00 il programma musicale “Pop-App”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film thriller “Premonition” (2007), con Sandra Bullock e Julian McMahon.
Alle 22.55 il film di fantascienza “Cyborg” (1989), con Jean-Claude Van Damme.
Alle 21.10 il film drammatico “Bounce” (2000), con Gwyneth Paltrow e Ben Affleck.
Alle 22.50 il film drammatico “Il bacio che aspettavo” (2006), con Adam Brody e Meg Ryan.
Alle 21.00 la serie thriller Prison Break con Wentworth Miller e Sarah Wayne Callies – episodi 4×17-18.
Alle 22.30 il film drammatico “King of New York” (1990), con Christopher Walken e Laurence Fishburne.
Alle 20.50 la sit-com italiana “Boris” con Pietro Sermonti e Francesco Pannofino – episodi 1×11-12.
Alle 21.55 la serie The Riches con Eddie Izzard e Minnie Driver – episodio 2×05.
Alle 22.55 la serie australiana Satisfaction con Diana Glenn e Kestie Morassi – episodio 2×08.
Alle 21.10 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall – episodi 2×14-15-16-17.
Alle 23.10 la serie The L Word con Jennifer Beals e Mia Kirshner – episodio 5×02.
Alle 21.00 il film thriller “Memento” (2000), con Guy Pearce e Carrie-Anne Moss.
Alle 21.00 la serie ospedaliera italiana “Terapia d’urgenza” (2008), con Rodolfo Corsato e Sergio Muniz – puntata 5.
Alle 21.00 la replica del programma documentaristico “Memorie dal bianco e nero” con Enrico Vaime e Maurizio Costanzo – puntata 2×04. Alle 22.00 il varietà “Specchio segreto” (1964) con Nanny Loi – puntata 4. Alle 23.00 il varietà “Sai che ti dico” (1972) con Raimondo Vianello – puntata 3.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Serata Marcella De Palma”.
Alle 21.10 il reality-game “RSVP”. Alle 22.10 il docu-reality “Paint Your Life” con Barbara Gulienetti – puntata 6×07.
Alle 20.35 il programma musicale “100% Music”. Alle 21.30 il docu-reality musicale “Taking the Stage” – puntate 1×09-10.
Alle 20.50 la serie animata “Georgie”.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie inglese Misteri di Roma con Francesca Isherwood e Eli Machover – episodio 14.
Alle 21.30 la serie belga Amika con Moora Vander Verken – episodio 13.
Alle 21.45 la serie tedesca 4 contro Z con Jonas Friedebom e Kevin Stevan – episodio 11.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Allergy” – episodio 13.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodio 3×10.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 8.
Alle 21.20 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 52.
Alle 21.25 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 47.
Alle 21.35 la serie animata “I Gloops” – episodio 88.
Alle 21.40 la serie animata “Celestin” – episodio 16.
Alle 20.35 la sit-com I Robinson con Bill Cosby e Phylicia Rashad – due episodi. Alle 21.25 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.50 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.40 la serie antologica horror Piccoli brividi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
In seconda serata su Sky Uno un docu-reality sostituisce la prevista replica degli episodi 2×03-04 della sit-com 30 Rock – Tutti pazzi in TV con Alec Baldwin e Tina Fey.
-
Alle 21.00 il programma “Tutto su…” – puntata 11 “Hugh Laurie”.
Alle 22.00 il docu-reality inglese “10 anni più giovane UK” – puntata 5×05.
Alle 21.10 la serie animata “Cleveland Show” – episodi 1×11-12.
Alle 22.00 la serie animata “American Dad” – episodi 4×11-12.
Alle 22.50 la serie No Ordinary Family con Michael Chiklis e Julie Benz – episodio 1×01.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 4×11-12.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 6×09-10.
Alle 21.00 la sit-com In Case of Emergency – Amici per la pelle con David Arquette e Jonathan Silverman – episodi 11-12.
Alle 22.00 il film commedia “Buona come il pane” (1982), con Gianfranco Barra e Carmen Russo.
-
Alle 21.00 la sit-com inglese Mr. Bean con Rowan Atkinson – episodi 10-14. Alle 22.00 il documentario “Americanfetamina – Droga fai da te”.
Alle 21.00 la serie Dark Blue con Dylan McDermott e Logan Marshall-Green – episodio 1×05.
Alle 21.55 la serie canadese The Bridge con Aaron Douglas e Paul Popowich – episodio 1×03.
Alle 22.50 la serie poliziesca The Shield con Michael Chiklis – episodio 7×12.
Alle 21.00 la serie francese Arsenio Lupin con Georges Descrières e Yvon Bouchard – episodi 2×06-07.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 65.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 106.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del programma di Canale 5 “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “La favolosa vita di Kimora” – puntata “Vita da modella” e “Un servizio coi fiocchi”.
Alle 21.00 il reality-game “5 in condotta” – puntata 3×02. Alle 21.55 il docu-reality “Prima ti spoglio, poi ti rivesto” – puntata 13 “Le signore della parrocchia”.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Giardini & misteri con Felicity Kendal – episodio 1×02.
Alle 22.00 la serie gialla inglese Miss Marple con Geraldine McEwan – episodio 1 “C’è un cadavere in biblioteca” (Prima parte).
Alle 21.10 il reportage “Vanguard Special – L’Europa dell’odio”. Alle 22.00 il reportage “Vanguard Special – Prostituzione in India”.
Alle 21.00 la serie Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner – episodio 12.
Alle 21.00 la serie inglese Torchwood con John Barrowman e Eve Myles – episodi conclusivi di stagione 2×12-13.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “Beck – Mongolian Chop Squad” .
Alle 21.30 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 22.00 la serie animata “Gigi la trottola”.
Alle 21.00 la serie animata “Rocky Joe” – episodio 74.
Alle 21.30 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 74.
Alle 22.00 la serie animata “Chrono Crusade” – episodi 5-6.
Alle 23.00 la serie animata “Gantz” – episodi 3-4.
Alle 21.00 la diretta dell’incontro di calcio Inghilterra – Montenegro valido per le qualificazioni agli Europei 2012.
Alle 21.00 il film d’animazione “L’era glaciale 3 – L’alba dei dinosauri” (2009).
Alle 21.00 il film commedia “Julie & Julia” (2009), con Meryl Streep e Amy Adams.
Alle 21.00 il film d’azione “Eagle Eye” (2008), con Shia LaBeouf e Michelle Monaghan.
Alle 21.00 il film di guerra “Apocalypse Now Redux” (1979 / 2001), con Marlon Brando e Martin Sheen.
Alle 21.00 il film drammatico “Luce dei miei occhi” (2001), con Sandra Ceccarelli e Luigi Lo Cascio.
Alle 21.00 il film commedia “Barely Legal – Doposcuola a luci rosse” (2005), con Erik von Detten e Tony Denman.
Alle 21.00 il programma “Effetto Rallenty” – puntata 2×06. Alle 22.00 il documentario “Armi del futuro” – puntata “Speciale Armi non letali”.
Alle 21.10 il documentario “Codice rosso. Uomo in mare” – puntata “Rimanere a galla”.
Alle 22.05 il documentario “Scienza del combattimento” – puntata “Kill Zone”.
Alle 21.00 il documentario “Fatti a fette” – puntate 5-6 “Il mondo del golf” e “Le auto civetta”.
Alle 22.00 il documentario “Meraviglie moderne” – puntata 5 “Cromature brillanti”.
Alle 21.10 la serie animata “Il treno dei dinosauri” – episodio 9.
Alle 21.45 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 10.
Alle 22.10 la serie animata “Siamo fatti così” – episodio 6.
Alle 20.40 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.05 la serie animata “SpongeBob” – episodi 27-28-29.
Alle 20.50 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.40 la serie animata “FullMetal Alchemist”.
Alle 21.00 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.25 i cortometraggi animati “Looney Tunes”.
Alle 21.55 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 20.50 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.10 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.35 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 22.00 la sit-com Buona fortuna Charlie con Bridgit Mendler.
Alle 20.45 la serie animata giapponese “Stitch!”. Alle 21.10 il programma “Art Attack”.
Alle 21.40 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.30 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.00 la serie K-9 con Keegan Joyce.
Alle 21.25 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.50 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 22.15 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 20.55 la sit-com italiana “The Band” .
Alle 21.30 la serie canadese Essere Indie con Melinda Shankar.
Alle 21.50 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie thriller The Event con Jason Ritter e Blair Underwood – episodio 1×03.
Alle 21.50 la serie thriller The Event con Jason Ritter e Blair Underwood – episodio 1×04 in versione originale con sottotitoli italiani.
Alle 22.50 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 6×09-10.
Alle 21.00 il film commedia “Bitter/Sweet” (2009), con Kip Pardue e James Brolin.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Matrix Reloaded” (2003), con Keanu Reeves e Laurence Fishburne.
Alle 21.00 il film commedia “Cosmonauta” (2009), con Claudia Pandolfi e Sergio Rubini.
Alle 21.00 il film drammatico “Maurice” (1987), con James Wilby e Hugh Grant.
Alle 21.00 la diretta dell’incontro di calcio Estonia – Slovenia valido per le qualificazioni agli Europei 2012.
Alle 21.10 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.35 la serie italiana “Love me Licia” con Cristina D’Avena.
Alle 22.00 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Bene la serata di Italia 1, in particolare The Mentalist.
Vite straordinarie, dedicata non come previsto alla famiglia De Sica ma al direttore del Tg4 Emilio Fede.
Ahahah!!
Antonio, scusa l’OT, ma sai per caso dirmi da chi è stata doppiata Kristin Kreuk in Chuck 3?
il film sul 5 è carino. Stasera xfactor sperando, inutilmente, in una puntata migliore dell’altra volta
Ma ora non si sa a quando andrà in onda ‘Montecristo’? Peccato ci tenevo.