Sat News #165 – Ottobre 2010 – I canali documentaristici e divulgativi Sky 12/10/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Sat News, TV ITA.trackback
Nel sesto ed ultimo spazio relativo al mese di OTTOBRE 2010 in cui presento il panorama dei principali programmi in onda sui principali canali satellitari del bouquet della pay-tv Sky, ecco le notizie disponibili sui programmi in onda sui principali canali documentaristici e divulgativi (identificati dal numero “400”) di Sky.
I programmi indicati vengono spesso replicati ad altri orari nel corso della settimana, e possono variare in qualsiasi momento; per maggiori informazioni consultate la guida TV dei programmi Sky.
(Canale 401, anche in versione HD;
in versione “+1” al canale 420)
DOCUMENTARI
Deadliest Catch
Stagione 5 (18 puntate da 60 minuti)
dal 14 ottobre, ogni giovedì ore 22.00
La tanto attesa quinta serie di Deadliest Catch arriva sul piccolo schermo presentata da Giovanni Soldini. I capitani Sig Hansen, Johnathan e Andy Hillstrand, Phil Harris e Keith Colburn tornano a Dutch Harbour in Alaska per un’altra stagione di pesca al granchio. Purtroppo però tira aria di tempesta, non solo sul piano climatico, ma anche su quello finanziario e personale…Phil e Keith devono infatti affrontare gravi problemi di salute: Keith è appena guarito da un cancro, mentre Phil non sa ancora se quest’anno potrà lavorare. In questa stagione il programma segue la tragica vicenda del Katmai: sette pescatori hanno perso la vita nel Mare di Bering e le telecamere di Discovery erano presenti a documentarne i soccorsi coordinati dalla Guardia Costiera. I sopravvissuti del Katmai, raccontano i terribili giorni trascorsi alla deriva e il legame venutosi a creare con i compagni deceduti.
Top Gear
Stagione 14 (7 puntate da 60 minuti)
dal 7 ottobre, ogni giovedì ore 21.00
In prima tv, la 14° edizione di “Top Gear” il programma di culto che realizza i sogni di ogni pilota. In questa stagione seguiremo Jeremy Clarkson, Richard Hammond e James May alla ricerca della “migliore strada del mondo” in Romania a bordo di una Aston DBS Volante, una Ferrari California e una Lamborghini Gallardo Spyder. Inoltre, mentre Jeremy e Richard dibattono quale casa automobilistica abbia prodotto il maggior numero di auto eccellenti, James ricava una scultura da alcuni pezzi di ricambio. Tornano poi le consuete rubriche della trasmissione, come le “Notizie” e la “Star in the Reasonably Priced Car’, dove si cimenteranno al volante ospiti del calibro di “Hulk”-Eric Bana, il regista Guy Ritchie e il pilota di Formula 1 Jenson Button.
Ross Kemp tra le gang
Stg2 (4 puntate da 60 minuti)
dal 22 ottobre, ogni venerdì ore 22.00
TEXAS HISTORY X
INSIDE THE ARYAN BROTHERHOOD (1X60’)
venerdì 15 ottobre ore 22.00
La Confraternita Ariana, nata negli anni ’80, è una delle bande sostenitrici della supremazia della razza bianca più violente del Texas, con un numero di sostenitori in rapida crescita. I membri, circa 5000, entrano ed escono di prigione in continuazione, le loro ideologie sono naziste e detengono il triste primato di uccisioni e rapimenti. Per la prima volta, questa gang acconsente alle telecamere di riprendere il loro mondo criminale, tutto gestito da dietro le sbarre. Gli spettatori conosceranno i segreti sul traffico di stupefacenti, la lotta per controllare il mercato del metadone e gli scioccanti piani per innescare una sanguinosa guerra tra bande. Alcuni dei più violenti detenuti delle prigioni del Texas appartengono alla Confraternita e lo spettatore si renderà conto in prima persona dei loro tentativi di comandare instaurando un regime di terrore e di efferatezza.
Marea nera: disastro nel Golfo
(6 puntate da 60 minuti)
Sabato 2 ottobre ore 22.00
“Marea Nera: disastro nel Golfo” ci fa assistere ai tentativi di bloccare la falla di petrolio della piattaforma Deepwater Horizon, sul fondale del Golfo del Messico, in quella che è ormai diventata la peggiore catastrofe ambientale nella storia americana. L’incidente è stato causato da una falla a 1500 metri sotto la superficie oceanica, che ha provocato la fuoriuscita in mare di milioni di litri di greggio. Questo speciale segue in esclusiva l’unità di crisi messa in piedi dalla BP e al filmato che riprende l’esplosione della piattaforma, durante la quale hanno perso la vita 11 persone e altre 17 sono rimaste ferite.
(Canale 402, anche in versione HD;
in versione “+1” al canale 403 )
DOCUMENTARI
LA GRANDE CORSA DEGLI SPERMATOZOI
In onda domenica 10 ottobre alle 21:10
Ognuno di noi può essere definito come il risultato di un’impresa epica in cui milioni di spermatozoi hanno affrontato le insidie degli anticorpi, attraversato zone impervie e superato ogni sorta di ostacolo per raggiungere un unico obiettivo: l’ovulo.
National Geographic Channel (canale 402 di SKY) presenta LA GRANDE CORSA DEGLI SPERMATOZOI, in onda domenica 10 ottobre alle 21:10.: la riproduzione ricostruita da un gruppo di attori che interpretano i 250 milioni di spermatozoi impegnati in una “maratona” verso la meta finale.
Il documentario guida lo spettatore in questa drammatica corsa attraverso un nuovo punto di vista: quello degli spermatozoi. La grande corsa degli spermatozoi illustra così le varie fasi del processo biologico mostrando come spesso la riproduzione si riduca a una straordinaria coincidenza di eventi che permettono a un singolo spermatozoo di fecondare l’ovulo e dare vita a una nuova creatura.
INSIDE: L’UOMO CON 20 MOGLI
In onda domenica 17 ottobre alle 21:10
Per la maggior parte delle società, la poligamia è un reato perseguibile dalla legge. Ma per molte delle persone che vivono a Bountiful è la chiave di accesso per il paradiso.
Piccola cittadina della British Columbia, in Canada, Bountiful ospita infatti la nutrita comunità di mormoni guidata da Winston Blackmore. INSIDE: L’UOMO CON 20 MOGLI, in onda su National Geographic Channel (canale 402 di SKY) domenica 17 ottobre alle 21:10, racconta la storia della sua numerosa famiglia.
Questo documentario offre quindi un accesso esclusivo alla vita quotidiana dell’intera comunità mormone e in particolare della famiglia Blackmore, composta da 20 mogli ed oltre 100 figli.
Convinti che solo la poligamia e una ricca progenie possano assicurare loro l’accesso al Paradiso, i membri di questa famiglia “sui generis” sono fortemente legati tra loro e fanno della collaborazione un elemento fondante della vita quotidiana. Qui le mogli più anziane sono solite dispensare consigli alle mogli più giovani sui diversi aspetti della vita matrimoniale, persino su quelli più intimi. “Non potrei mai vivere senza di loro” ammette Zelpha Chatwin, undicesima moglie di Blackmore, parlando delle altre 19 compagne del marito.
(Canale 404)
DOCUMENTARI
NON DIRE A MIA MADRE CHE…
In onda ogni lunedì alle 21:30 dal 4 ottobre
Da Nuova Delhi a Città del Messico, passando per Johannesburg, Lagos, Il Cairo e tante altre grandi città. Nei nuovi episodi di NON DIRE A MIA MADRE CHE…, in onda su Nat Geo Adventure (canale 404 di Sky) ogni lunedì alle 21:30 dal 4 ottobre, Diego Buñuel, giornalista vincitore di numerosi premi e nipote del regista Louis, ci guida alla scoperta di queste grandi metropoli.
Da Dhaka, in Bangladesh, dove la popolazione è minacciata da gruppi di macachi che invadono le strade e le case della città, a Nuova Delhi, i cui abitanti sono raddoppiati nell’ultimo ventennio, Diego offre una prospettiva inedita della vita in questi grandi centri urbani. E se alcune città sono strette nella morsa della droga e del crimine, altre stanno cercando di risollevarsi e di lasciarsi alle spalle i problemi del passato. È il caso di Johannesburg: considerata una città violenta, con grandi problemi legati all’AIDS e soprattutto all’apartheid, oggi è diventata il centro dell’attività economica dell’intero Sud Africa. O ancora Beirut, soprannominata “la Parigi del Medio Oriente” negli anni ’70 e poi devastata da decenni di guerra e di violenza, oggi sta lentamente risorgendo e punta ad essere uno dei centri più dinamici del Libano.
(Canale 405)
DOCUMENTARI
GREAT MIGRATIONS
ogni domenica alle 21:00 e 22:00 a partire dal 31 ottobre
Arriva in Italia GREAT MIGRATIONS, la serie di documentari più importante nella storia di National Geographic, in onda dal 31 ottobre 2010 su Nat Geo Wild (canale 405 di Sky) e in alta definizione su National Geographic Channel HD (canale 402 di Sky) ogni domenica alle 21:00 e alle 22:00.
In 6 episodi e uno speciale conclusivo, la serie racconta le migrazioni che milioni di animali affrontano periodicamente per assicurare la sopravvivenza della specie. Con riprese realizzate in volo, in cima agli alberi, dalle rocce, sui ghiacci e sott’acqua, Great Migrations segue da vicino gli spostamenti di molte specie animali e ce li mostra attraverso immagini in alta definizione realizzate con le più innovative tecnologie.
Per realizzare Great Migrations ci sono voluti oltre due anni e mezzo di riprese, percorrendo 670 mila chilometri attraverso 20 paesi di tutti i continenti. Il risultato è una storia lunga 7 ore: le prime 4 interamente dedicate al racconto delle migrazioni animali, una legata ai retroscena scientifici dietro a questi fenomeni e una al dietro le quinte delle riprese. L’ultima ora, in onda a dicembre e dal titolo Great Migrations: Il meglio in musica, presenta un montaggio delle immagini più sensazionali accompagnate dalla colonna sonora originale della serie scritta dal compositore televisivo Anton Sanko (Big Love).
Great Migrations svela nuovi dettagli sul comportamento animale fornendo una visione approfondita delle differenti migrazioni: dai pipistrelli in Australia alle zebre del Botswana, dagli elefanti del Mali, ai granchi rossi di Christmas Island (Oceano indiano), fino al grande squalo bianco del Pacifico. Un vero e proprio tour de force tecnologico capace di seguire i “viaggi” del microscopico plancton e delle meduse e di documentare gli spostamenti delle farfalle monarca e degli elefanti marini.
Grazie al doppio audio Sky è possibile ascoltare la voce del narratore originale della serie, che è l’attore Alec Baldwin.
(Canale 407;
in versione “+1” al canale 408)
DOCUMENTARI
America. L’ultima frontiera
PRIMA VISIONE ASSOLUTA
dal 20 ottobre, ogni mercoledì ore 21.00
La serie racconta in 12 episodi la straordinaria storia di come fu inventata l’America: 400 anni di storia passando dalla frontiera del vecchio west alle grandi città del 21°secolo, dal placido corso del Mississippi alla conquista della luna fino all’11 settembre.
Dalle massacrante costruzione della ferrovia, ai trionfi dei viaggi nello spazio e dei grattacieli di acciaio la serie investiga su come la tecnologia ha superato la natura.
Grafiche senza precedenti mostrano la trasformazione delle sconfinate praterie in villaggi, dei villaggi in città e delle città nelle caotiche aree metropolitane di oggi.
La serie è anche una storia di conflitti: le Guerre indiane, la schiavitù, la rivoluzione che ha fondato la nazione, la guerra civile che l’ha divisa e le grandi guerre mondiali che hanno plasmato il suo futuro.
Stelle del cinema come Meryl Streep e Michael Douglas, eroi di guerra come Colin Powell e David H. Petraeus, protagonisti dell’economia come Donald Trump e molti altri personaggi famosi condividono con noi la loro visione dell’America.
L’intenzione dei produttori era creare una serie che coinvolga e immerga il pubblico nel passato permettendogli di apprezzare la storia come qualcosa di vivo e presente.
Gli eroi del ghiaccio
Stagione 3 – Prima visione assoluta
da giovedì 7, ogni giovedì ore 22.00
Gli eroi del ghiaccio sono tornati e puntano dritto sull’Alaska, 300 km a nord del circolo polare artico, dove un gruppo di camionisti è pronto ad affrontare ancora una volta un viaggio pericolosissimo.
Con meno di tre mesi di tempo per consegnare rifornimenti critici ai campi di petrolio nel nord dell’Alaska e tornare indietro, i camionisti sono spinti oltre i loro limiti. I piloti affronteranno viaggi pieni di atroci pericoli, ghiacciai di montagne ripidissime, tundre gelate ed il ghiaccio infido delle strade dell’Oceano artico. Solamente il più forte e fortunato sopravvivrà. Centinaia di geniali camionisti hanno perso le loro vite tentando di dominare questa rotta, dove non sai mai quello che c’è dietro l’angolo: dal tempo imprevedibile ai bagliori accecanti di un terreno ingannevole.
Leggende come Hugh Rowland ed Alex Debogorski ritornano in questa stagione a sfidare la strada più pericolosa e mortale. Dirupi spaventosi, tornanti, valanghe e temperature a -70 sono solo alcune delle sfide che li attendono. Qui in Alaska, Hugh ed Alex non sono più considerati i re della strada. I loro colleghi alla Carlile Transportation, incluso il veterano George Spears, ed il temerario Jack Jesse, sanno bene cosa significa trainare carichi giganti, dai più pesanti materiali di costruzione alle enormi torri di trivellazione, attraverso il passaggio di ghiaccio più mortale del nord America, e non vedono l’ora di mostrare a Hugh ed Alex una paio di dritte su come guidare in Alaska.
In questa terza stagione un altro pilota si aggiunge agli altri: Lisa, un maschiaccio che è anche un’amazzone indemoniata sulle motocross. Ha già distrutto parecchi camion e motociclette, ma niente l’ha trattenuta dal voler guidare un Dalton. Lisa deve vedersela ogni giorno con dei grossi omoni per conservare il suo lavoro, ma ha lavorato sodo dimostrandosi capace di carichi più grandi e difficili. Non è una matricola, ma molti camionisti la considerano come un peso leggero e non le danno fiducia sulla strada. Riuscirà a superare il pregiudizio di essere una donna e far si che gli altri la prendano sul serio? E riuscirà finalmente a dimostrare di essere una nuova eroina tra gli eroi del ghiaccio?
Non importa chi sia il pilota, attraversare le strade gelate del circolo polare artico è un’esperienza unica e dolorosa ed anche i camionisti più esperti troveranno pane per i loro denti, immersi nel gelo e nella solitudine senza il conforto di nessuno.
Strano ma vero
Prima visione assoluta
dall’8 ottobre, ogni venerdì ore 22.00
La verità dietro la fiction. Thriller, storie di orrore, spy stories e cospirazioni, i film incantano ed intrattengono. Ma da dove viene l’inspirazione? Le storie sono puramente inventate, o sono basate su fatti veri? True stories guarda al di là delle seducenti luci delle leggende cinematografiche per scoprire la verità dietro ad alcuni dei più famosi film.
Dai film sull’agente segreto Bourne a L’Esorcista, Il Silenzio degli Innocenti, Caccia a Ottobre Rosso e Casinò; ogni episodio analizza un film e separa i fatti dalla finzione per farci scoprire chi sono i veri buoni e i veri cattivi.
(Canale 410)
PROGRAMMI DI CUCINA
Masterchef Australia
Il popolare programma Masterchef sbarca in Australia. La gara culinaria più famosa al mondo si arricchisce di prove spettacolari e difficilissime. Venti agguerriti concorrenti, una spietata giuria e in palio 100.000 dollari. Ogni giorno è dedicato ad una sfida diversa. Cucinare per l’esercito, per un matrimonio o in mezzo alla strada, così come sfidare famosi chef australiani. Gli aspiranti cuochi si troveranno a scontrarsi l’uno contro l’altro, in squadre o in coppia e ogni errore può essere fatale e costare l’eliminazione. La giuria è composta da Gary Mehigan e George Calombaris entrambi famosi chef, da Sarah Wilson, giornalista televisiva e Matt Preston scrittore e critico enogastronomico.
In onda in esclusiva tutti i giorni tranne il sabato dal 25 ottobre alle 13.00, 17.00 e 22.30
Le torte di Toni
La vincitrice del Talent Show La Scuola – Cucina di classe, Toni Brancatisano, è la protagonista del nuovo programma di Gambero Rosso Channel sulla decorazione delle torte. Australiana di nascita ma residente a Pietrasanta, Toni si diverte a creare torte dai mille colori e dalle forme più divertenti adattandole ad ogni tipo di festa per bambini. Aiutata dalla figlia Annabella, la vedremo all’opera in preparazioni dolcissime adatte alla prima colazione, ad una festa di compleanno, ad un battesimo o ad un semplice party in giardino. Con i suggerimenti della figlia, impareremo come sia facile creare dolci a forma di castello, bambole, trenini, animali, fiori e frutta. Come divertirsi in cucina e stupire gli ospiti con la fantasia e la creatività di un bambino.
In onda in esclusiva ogni martedì alle 11.30 e alle 21.30.
La cucina di … Viviana Varese
La giovane chef Viviana Varese, proprietaria del ristorante Alice di Milano è la protagonista del mese di ottobre. Allieva di chef famosi come Moreno Cedroni, Gualtiero Marchesi e Leonardo di Carlo, Viviana predilige una cucina genuina con un guizzo d’ingegno che la rende unica. Gli ingredienti sono i veri protagonisti dei suoi piatti. Sceglie personalmente le materie prime e solo da chi si fida. Trai suoi piatti la tartare di dentice con soncino o quella di branzino con la panzanella; capesante scottate con sugo alla puttanesca; spaghetti mantecati con frutti di mare. Pietanze di evidente matrice mediterranea, come le sue origini, molto veraci ma delicate. I dolci sono un altro suo punto di forza: pera e ricotta, caprese, flan di cioccolato con ragu di ciliegie.
In onda in esclusiva tutti i giorni alle 9.00 e alle 16.30
(Canale 412)
PROGRAMMI DI VIAGGI
A partire da lunedì 4 ottobre alle 22.45, dal lunedì al venerdì
DESTINAZIONE DESIGN
Visitare una città di tendenza da abitante locale per scoprire ciò che è cool e alla moda in quel momento: è l’obiettivo di Destinazione design, in onda dal lunedì al venerdì alle 22.45 su DoveTV (Sky canale 412). Ogni puntata è dedicata alle attrazioni di una metropoli diversa e alla continua ricerca del DNA creativo di ogni meta. Ma attenzione: niente shopping mall, ristoranti pieni di turisti e indirizzi da tour operator. Come veri local, Daon Broni e Amy Devers si addentrano per le vie delle città più hip del mondo, alla scoperta di tutto ciò che è in voga al giorno d’oggi. Il tutto grazie all’aiuto dei creativi più autorevoli nel panorama del design: architetti, stilisti, designer industriali ed esperti di comunicazione conducono gli spettatori in un urban trip delle città in cui vivono, lavorano e si divertono. E non è tutto: perché Destinazione design non lascia i viaggiatori a mani vuote. Ogni episodio suggerisce quali sono gli hotel più giusti, i ristoranti da non perdere e i posti dove andare, mentre entra nel vivo di ogni città, seguendo gli eventi, le strutture e le persone che animano il mondo del design. Buenos Aires, Copenhagen, Hong Kong, Los Angeles, London, Melbourne, New York, Paris, San Francisco, Seoul, Singapore, Shanghai e Tokyo: di ogni metropoli una fotografia chic e divertente per scoprire questi hub creativi sotto una luce nuova. Pronti per un’avventura all’avanguardia?
A partire da lunedì 4 ottobre alle 23.15, dal lunedì al venerdì
COSE BELLE DAL MONDO
Volete una casa dal fascino esotico, latino o scandinavo? Seguite i consigli di Keith Johnson in Cose belle dal mondo, in onda da lunedì a venerdì alle 23.15, DoveTV (Sky canale 412).
Buyer del negozio Anthropologie e uno dei più grandi acquirenti di antiquariato al mondo, Keith viaggia sei mesi all’anno per raccogliere oggetti da vendere nei suoi store, avventurandosi in ogni dove: tra i mercatini delle pulci di Parigi o all’interno di oscuri laboratori artistici indiani, tra le bancarelle di strada in Sudafrica o nel Grand Bazar di Istanbul.
Dall’Argentina all’Olanda, dalla Gran Bretagna all’India, il suo è un giro del mondo in 180 giorni. Ma Keith non è solo: ad affiancarlo in ogni meta c’è una squadra di esperti e artisti locali, che gli consigliano cosa comprare, dove andare e come reinventare gli oggetti che trova.
Curioso e competitivo, Keith porta i telespettatori in un’instancabile ricerca dell’artigianato fuori dal comune tra tavoli composti da vecchie ferraglie, sedie dai colori più sgargianti e tessuti variopinti.
Ma l’oggetto finito non è l’unica cosa che appassiona il buyer che, al contrario, è attratto da tutto lo sviluppo creativo. Mobili, decori e accessori dunque, ma anche il processo artistico che c’è dietro. Capolavori d’arte, da vendere con orgoglio una volta tornato a casa.
A partire dal 13 ottobre, ogni mercoledì alle 21
LA SECONDA CASA NON SI SCORDA MAI
Chi non ha mai desiderato una casa in campagna, dove passare un weekend nel silenzio, o una villetta al mare, per una vacanza pied-dans-l’eau? A partire dal 13 ottobre, ogni mercoledì alle 21 DoveTv (Sky canale 412) è pronta ad avverare i sogni di alcune fortunate coppie ne La seconda casa non si scorda mai. Ogni settimana, Giulia (agente immobiliare) e Nicola (architetto) si sfidano per aiutare una famiglia a trovare l’occasione dei loro sogni. I due esperti si fanno raccontare come dovrebbe essere la loro seconda casa ideale – la zona, la dimensione, il budget e tutte le caratteristiche che dovrebbe avere. E con gli elementi raccolti, si danno battaglia, lanciandosi alla ricerca delle migliori offerte. Entrambi possono proporre soltanto due case alla coppia, che dovrà scegliere quella che più soddisfa i propri desideri, determinando chi tra i due sarà il vincitore.
Insieme alle dimore, Giulia e Nicola mostrano ai telespettatori le caratteristiche della zona scelta, visitano i borghi circostanti, i loro monumenti e la loro storia. Nicola dona qualche spunto sulle bellezze architettoniche della regione, mentre Giulia si concede delle piccole deviazioni per raccontare le realtà locali, dai prodotti tipici alle rassegne che si svolgono ogni anno.
A colpi di panorami impagabili, spazi immensi e location da favola, il loro è uno scontro all’ultima casa. Ma a vincere sarà uno solo.
(Canale 414)
PROGRAMMI
UNA VALIGIA PER DUE
Un week end da sogno in una capitale europea, un’unica valigia con il necessario per trascorrere 48 ore romantiche, una coppia d’eccezione: Katia Pedrotti e Ascanio Pacelli. Ecco, c’è proprio tutto per fare “Una valigia per due”, nuovo programma di Marcopolo in onda, a partire dal 5 ottobre, tutti i martedì alle 21.00.
Lisbona, Vienna, Copenhagen, Stoccolma, Berlino: sono solo alcune delle mete scelte da questa straordinaria coppia di viaggiatori, alla ricerca di luoghi belli da ricordare, di ristoranti dove mangiare a lume di candela, di un bagaglio di emozioni da riportare a casa. Curiosi e instancabili, Katia e Ascanio percorrono vicoli, si addentrano nel cuore della città per scoprirne i segreti, scovando scorci particolari, paesaggi insoliti e delizie gastronomiche. Le premesse ci sono tutte per trascorrere un weekend romantico davvero indimenticabile!
Prima tappa Lisbona: dai vicoletti dell’Alfama alla Praça do Comercio, da Belém all’Oceanario, Katia e Ascanio ci raccontano tutto ciò che si può vedere e fare in sole 48 ore.
in onda a ottobre il martedì alle 21.00
PUNTATA: LISBONA – martedì 5 ottobre, ore 21.00
TRA CIELO E TERRA
COMINCIA IL VIAGGIO DI MARCO LIORNI
Al via il nuovo format di Marcopolo dedicato ad abbazie e monasteri.
Sta diventando un nuovo modo di vivere il viaggio, anzi, una nuova “corrente di pensiero” del turismo: luoghi dove vivere intime suggestioni, silenzi ricchi di significati, paesaggi di forte spiritualità e bellezza.
Monasteri, eremi, abbazie: questi sono i luoghi che visiteremo su Marcopolo in compagnia di Marco Liorni, nel nuovo format “Tra cielo e terra”.
Tutti i lunedì alle 21.00, a partire dal 4 ottobre, Marco Liorni, con la sua innata simpatia – e sensibilità – realizza un lungo viaggio in 16 puntate che lo porta a scoprire i monasteri più belli d’Italia e d’Europa.
Ormai mete sempre più gettonate da parte di molti turisti, le abbazie e gli eremi racchiudono le suggestioni della vita monastica del passato e di quella di oggi, oltre alla bellezza di paesaggi incontaminati e strutture architettoniche di grande pregio.
La prima puntata (in onda lunedì 4 ottobre alle 21.00) dal titolo “La Moreneta e il Santo Graal” è ambientata nel monastero di santa Maria del Montserrat, a un’ora e mezza da Barcellona, nel bel mezzo della Catalogna. Su queste alture, ricche di misteri e di fede, Marco Liorni intraprende un vero e proprio viaggio nel tempo, incontrando Cristoforo Colombo, Sant’Ignazio di Loyola, Goethe, il Santo Graal e soprattutto la Moreneta, la Madonna dal volto scuro che protegge tutti.
in onda il lunedì alle 21.00
PUNTATA: LA MORENETA E IL SANTO GRAAL – in onda lunedì 4 ottobre alle 21.00
SUSSURRI E GRIDA
Con Massimo Bulla tra fortezze inespugnabili e castelli stregati.
Nei castelli arroccati sulle montagne, tra le mura di inespugnabili fortezze, quando cessa il fruscio del vento, sembrano ancora riecheggiare le grida degli uomini in battaglia e il suono metallico di lance e spade. “Sussurri e grida” è un viaggio in compagnia di Massimo Bulla verso luoghi ricchi di misteri, teatro di storie appassionate e struggenti. Un viaggio che tocca le fortezze dell’Andalusia fino ai castelli della Loira per passare attraverso la Baviera e la Scozia.
E’ la nebbia che da sempre avvolge in un misterioso abbraccio i castelli della Scozia. Massimo Bulla cerca di avvicinarsi a queste fortezze per scoprire le storie che vi si nascondono. Teste mozzate e cavalieri coraggiosi, complotti e amori impossibili, la leggenda di William Wallace ma anche le storie dei fantasmi: a partire dal 6 ottobre, quattro puntate, in onda ogni mercoledì alle 21.00, porteranno i telespettatori in un viaggio che li terrà con il fiato sospeso. Sarà un viaggio tra i miti che rendono questo luogo indimenticabile, dal castello di Edimburgo a Stirling, Glamis e Dunvegan.
in onda a ottobre il mercoledì alle 21.00
PUNTATE: MITI DI SCOZIA – in onda mercoledì 6, 13, 20, 27 ottobre alle 21.00
(Canale 416)
PROGRAMMI DI CUCINA
IL CLUB DELLE CUOCHE
Una Luisanna Messeri sempre più spumeggiante quella che vedremo nella nuova edizione del Club delle cuoche, in onda su Alice tutti i giorni alle 23.00 a partire da lunedì 18 ottobre.
La cornice è sempre quella, la splendida casa del Mugello che la brava Luisanna ha trasformato in un vero e proprio “porto di mare”, con un via via di ospiti sempre pronti ad assaggiare i suoi deliziosi piatti, frutto di una genuina tradizione gastronomica, maturata all’ombra del “nume tutelare” Pellegrino Artusi. Tra zuppe e timballi, tra torte profumate e portate sontuose, la brava padrona di casa prende per la gola tutti i suoi ospiti che, passati di là per caso, si fermano a pranzo e magari anche a cena…
Tante ricette con i prodotti di stagione cucinati con una buona dose di passione, l’ingrediente magico che rende speciale ogni piatto.
Se poi si aggiungono del buon vino e le immancabili quattro chiacchiere in allegria il gioco e’ fatto!
in onda, a partire da lunedì 18 ottobre, tutti i giorni alle 23.00
PECCATI DI GOLA
“Peccati di Gola” è il fortunato programma di Alice dedicato al fantastico mondo della pasticceria: un vero e proprio corso per imparare a preparare dolci e delizie di ogni tipo. A condurlo c’è Luca Montersino, giovane ma già affermato chef pasticcere che, oltre ad avere una grandissima esperienza sul campo, è anche un grande sostenitore della pasticceria salutistica. Pochi e semplici ingredienti, ma sempre di altissima qualità, sono ciò che contraddistinguono la sua particolare filosofia gastronomica, rivolta a chi vuole alimentarsi in modo sano senza rinunciare ai piaceri del palato. Nel mese di ottobre, tutti i giorni alle 22.00, Luca prepara per i telespettatori più golosi dolci classici e originali. Seguendo i suoi consigli i passaggi più complicati diventano facili e i dolci, al cucchiaio, croccanti, soffici e cremosi non avranno più segreti.
in onda a ottobre tutti i giorni alle 22.00
LA GOLA IN TAVOLA
Il gusto per il buon vivere, la ricerca di prodotti genuini legati al territorio, le buone tradizioni gastronomiche regionali: sono gli ingredienti de “La Gola in tavola”, una guida alla ricerca delle eccellenze gastronomiche italiane dalla filiera di produzione alle nostre tavole, per scoprire i prodotti di qualità che non possono mancare nella nostra borsa della spesa.
In ogni puntata, in onda tutti i giorni alle 20.30, Giampaolo Trombetti, autore e conduttore del programma, lancia il tema del giorno accompagnando i telespettatori in un viaggio attraverso i prodotti enogastronomici italiani. Si potranno così conoscere le tecniche di produzione, gli alimenti di qualità, le filiere, gli allevamenti e le coltivazioni di tutta Italia. Inoltre, al termine di ogni puntata, non mancheranno consigli per abbinamenti classici, ma anche insoliti, dei prodotti presentati.
in onda a ottobre tutti i giorni alle 20.30
(Canale 418)
PROGRAMMI
A 2
I GRANDI DELL’ARCHITETTURA SI RACCONTANO
Un nuovo appuntamento con i grandi architetti italiani. A ottobre, su Leonardo, non perdete le interviste di Giorgio Tartaro ai grandi maestri dell’architettura, realizzate nei luoghi in cui vivono e lavorano.
In ogni puntata, in onda il mercoledì alle 21.00 a partire dal 13 ottobre, un architetto racconta la propria esperienza, le scelte, i percorsi professionali, i progetti.
Passione, tecnica e fantasia sono gli elementi che accomunano tutti i protagonisti intervistati.
in onda il mercoledì alle 21.00 a partire dal 13 ottobre
TRATTATIVE RISERVATE
GUIDA ALLA SCELTA DI IMMOBILI PRESTIGIOSI
Marina Perzy conduce i telespettatori nel mondo dell’immobiliare di prestigio, visitando dimore uniche. In ogni puntata, in onda il venerdì alle 21.00 a partire dal 1° ottobre, scopriremo tre diverse dimore per capire quanto siano importanti il benessere e la qualità della vita, tradotti in un’abitazione confortevole e bella.
“Trattative riservate” è una ricerca a tutto campo che si avvale anche della competenza di esperti del settore e di architetti, per valutare un immobile da diversi punti di vista: dalla struttura architettonica alle rifiniture di pregio, alla bellezza del contesto in cui è inserito.
in onda il venerdì alle 21.00
SISTEMACASA
PER UNA CASA ECOSOSTENIBILE
Il programma interamente dedicato al “fare casa”, vale a dire, ai materiali, alle finiture, ai rivestimenti, alla domotica, alle scelte di riscaldamento, alle tipologie di infissi. “Sistemacasa” è un nuovo modo di concepire un’abitazione, pensata per essere confortevole e tecnologica ma realizzata allo stesso tempo nel rispetto dell’ambiente, con materiali innovativi ed ecocompatibili.
In ogni puntata l’architetto Daniele Giorgi, specializzato sui temi dell’ecosostenibilità e delle energie rinnovabili, affronta diversi argomenti strettamente legati al rispetto dell’ambiente, visitando case, cantieri aziende e showroom, e fornendo consigli pratici per rendere le nostre case sempre più confortevoli, vere e proprie espressioni di benessere.
in onda dal lunedì al sabato alle 19.30
(Canale 421)
DOCUMENTARI
Pets 101
(12 puntate da 60 minuti)
dal 6 ottobre, ogni mercoledì ore 22.00
La più completa, e divertente, enciclopedia televisiva di animali è tornata! “Pets 101” presenta un’ampia selezione di esemplari di animali domestici, ciascuno con la propria storia genetica, il proprio temperamento e… qualche stranezza peculiare. In ogni puntata conosceremo sia i cani e gatti più adorabili, sia quelli più aggressivi e strani. Grazie al contributo di esperti del settore, di straordinari filmati, fotografie e alcuni celebri esemplari, “Pets 101” ci spiega tutto sugli amici a quattro zampe che allietano le nostre case con la loro presenza.
Speciale Halloween: Una notte da paura
31 ottobre dalle ore 21.00
“Speciale Halloween: una notte da paura” è una straordinaria selezione di programmi di Animal Planet tutti dedicati alla festa più paurosa dell’anno. “Transilvania: una vita tra i predatori” descrive le difficoltà ed i pericoli che caratterizzano la convivenza di orsi, lupi ed esseri umani nelle foreste e montagne della Transilvania. A seguire, “Tutto su Wolverine” segue il lavoro della fotografa Antti Leinonen, impegnata nella ricerca della verità su questa misteriosa creatura. A mezzanotte, lo speciale di due ore intitolato “Il più grave attacco di squali della storia: l’oceano della paura” esplora le terribili aggressioni di squalo che costarono la vita a centinaia di soldati durante la seconda guerra mondiale. Poi, la serata si conclude con “Cinque sbranati vivi”: le storie vere di cinque persone sopravvissute ad attacchi potenzialmente fatali da parte di squali. Dopo questa serata, non sarà facile prendere sonno…
(Canale 422)
DOCUMENTARI
Era solo fantascienza
(10 puntate da 60 minuti)
dal 4 ottobre, ogni lunedì ore 23.05
Il presentatore Baratunde Thurston compie un eccitante viaggio nel nostro futuro esaminando come evolveranno le caratteristiche della vita umana. In “Era solo fantascienza” i telespettatori vengono invitati ad immaginare un mondo nel quale si comunica con gli alieni usando un linguaggio universale e un futuro nel quale esistono macchine in grado di leggere i pensieri, oppure programmi di realtà virtuale che pongono i giocatori al centro dei maggiori eventi sportivi del mondo permettendo loro di parteciparvi. Nel corso di questa serie straordinaria Baratunde viaggia in avanti nel tempo per esplorare i progressi tecnologici e i progetti che cambieranno la nostra vita.
Halloween special
31 ottobre dalle ore 23.05
Un viaggio di due ore nel mondo degli effetti speciali e delle tecnologie usate per la realizzazione dei film horror.
(Canale 426)
DOCUMENTARI
Speciale Halloween
Domenica 31 ottobre a partire dalle 16:15
T&L presenta uno speciale di 7 ore con gli episodi piu’ disgustosi di Bizarre Foods. Andrew ci portera’ ad assaggiare le specialita’ piu’ bizarre di Tanzania, Uganda, Vietnam, Outback, Cina…e per festeggiare Halloween, P. Chai di Lue, celebre chef di un famoso ristorante di LA, cucinera’ i piatti preferiti di Andrew durante la festa in costume organizzata per i fans del programma che dovranno assagirali tutti e dare un loro parere.
I FAVOLOSI BEEKMAN BOYS
PRIMA TV
DAL 3 OTTOBRE OGNI DOMENICA alle ore 23:15
Cosa possono combinare un ex dirigente pubblicitario e un direttore esecutivo in mezzo a maiali, capre, polli e un lama?
Dopo aver riscosso un grande successo negli States, arriva in Italia “I FAVOLOSI BEEKMAN BOYS”. In onda dal 3 ottobre ogni domenica alle ore 23,15 su DISCOVERY TRAVEL & LIVING (Sky, canale 426), la serie racconta le vicende di una coppia di professionisti newyorkesi che decide di lasciarsi tutto alle spalle, per andare a vivere in campagna.
L’ex dirigente pubblicitario Josh Kilmer-Purcell e Brent Ridge, direttore esecutivo di Martha Stewart Living, non sono di certo una coppia comune: i due, affiatati e profondamente legati nella vita, decidono di cambiare tutto e di trasferirsi da New York City a Beekman Farm, nello stato di New York, con l’intenzione di creare un nuovo marchio di prodotti biologici. La serie segue un anno di vita della coppia che si trova ad affrontare una vita tutt’altro che semplice: un allevamento di 80 capre, due maiali, una dozzina di polli e un lama narcisista…
(Canale 430)
PROGRAMMI DI NAUTICA
DESTINAZIONE SCONOSCIUTA
Y&S (Sky canale 430) presenta a partire dal 9 Ottobre, il sabato e la domenica alle 20.55, una nuova emozionante avventura con Destinazione sconosciuta. Dieci concorrenti, una meta oscura. Un nuovo format in cui si ritrovano uniti dal medesimo destino dieci protagonisti : il fascinoso Pierre, il fioraio Xavier, l’agente della scientifica Laurent, l’allenatore Philippe, il capo-ultrà Didier, la professoressa Nathalie, la giornalista Marie-Sophie, la studentessa Ella, la casalinga Isabelle e la delegata sindacale Marylin. Nel corso delle sette puntate, i dieci concorrenti, imbarcati in un veliero di 60 metri in navigazione nel Mediterraneo, devono imparare le regole e le attività della vita in mare affiancando un equipaggio di professionisti. Inoltre devono affrontare prove e rispondere ai quiz che permettono loro di acquisire indizi per scoprire la destinazione finale e vincere il premio in denaro. Ogni settimana un concorrente, quello che ottiene il risultato peggiore nei quiz o che non riesce a portare a termine i compiti assegnati a bordo, viene eliminato. Panorami da sogno, incontri con affascinanti specie animali, località bellissime e storicamente importanti, e poi amicizia, attriti, difficoltà, soddisfazioni, delusioni caratterizzeranno per sette puntate la vita di questo “equipaggio di fortuna”. Ma alla fine solo uno tornerà a casa con il malloppo.
Dal 9 ottobre il sabato e la domenica alle 20.55
I POPOLI DEL MARE 2
Su Y&S (Sky canale 430) tornano Patrizio Roversi e Syusy Blady con la seconda appassionante stagione de I popoli del mare, in onda a partire dal 18 Ottobre, il lunedì e il martedì alle 21.25. Ad accompagnare i due “velisti per caso” in questa nuova avventura gli equipaggi vincitori del concorso CercasistarQ8, pronti a vivere e raccontare in prima persona la navigazione alla scoperta dei popoli del mare. I nostri protagonisti, sempre a bordo dell’inseparabile Adriatica, tornano sulle rotte delle antiche popolazioni che colonizzarono il Mediterraneo prima di Etruschi e Fenici, costruendo le affascinanti e misteriose mura ciclopiche poligonali. Un viaggio ricco di storia, misteri, interrogativi e, soprattutto, di luoghi fantastici: dall’Arcipelago Toscano, lungo le coste del Tirreno toccando l’Argentario, il Circeo e le Isole Pontine, prima di attraversare e arrivare in Sardegna. Tappe principali sono l’Isola d’Elba, Baratti, Populonia, Orbetello, Tarquinia, Pyrgi, Cerveteri, Alatri e, infine, Nora e Sant’Antioco. Protagonista e filo conduttore della narrazione il Mediterraneo, con le sue calette, i porti, la cucina tipica, le immersioni e gli splendidi paesaggi.
Dal 18 ottobre il lunedì e il martedì alle 21.25
LA SUBACQUEA VA IN CROCIERA
Immergiamoci con Y&S (Sky canale 430) da lunedì 4 a venerdì 8 alle 22.50 nel favoloso mondo di La subacquea va in crociera. Un appuntamento per chi ama lo snorkeling o altre attività subacquee, che offre la possibilità di vivere da vicino una crociera sub nei posti più belli del mondo come le Coco Island, le Galapagos, il Mar Rosso, le Maldive, il Belize o la Polinesia. La serie ci mostra le strutture e le località ideali per immergersi in sicurezza e tranquillità e ci conduce in luoghi abitati da una flora e una fauna che lascia senza parole. A raccontare la crociera e le immersioni sono gli sportivi a bordo, diversi in ogni puntata, insieme ai vari capi barca, che spiegano anche i segreti e i trucchi legati alla loro passione per il mare e il mondo sommerso. Ma l’avventura prosegue anche nell’entroterra, dove poter scoprire ed ammirare le meraviglie della natura. Un viaggio a terra, sul mare e nel mare, reso ancora più appassionante dal racconto della vita di bordo, con le varie figure professionali presenti in ogni barca che illustrano i loro compiti, i doveri e le attività.
Da lunedì 4 a venerdì 8 alle 22.50
WORLD BOAT 2010-2011
Da Ottobre World Boat torna ad accompagnarci su Y&S (Sky canale 430) con un appuntamento quotidiano alle 23.45 per tenerci informati su tutte le ultime novità del mercato della nautica. Inizia una stagione fondamentale per il mondo della nautica, quella dei Saloni più prestigiosi, nel corso dei quali vengono svelate le linee di sviluppo del comparto. Per raccontare approfonditamente tutto questo c’è World Boat. In questa nuova stagione il timone del programma è affidato a Federica Moro, Miss Italia 1982, attrice, modella e conduttrice televisiva. In sua compagnia possiamo scoprire le novità più interessanti, le proposte più affascinanti o i progetti più bizzarri, che provengono dal mondo della cantieristica. World Boat ci guida alla scoperta dei principali cantieri mondiali, sia a vela sia a motore, spiegandone l’attività e illustrandone la produzione. World Boat non è solo scafi ma anche attrezzature, elettronica di bordo, accessoristica, sistemi di sicurezza e tutto ciò che riguarda “l’universo barca” nella sua totalità. In ogni puntata gli esperti di World Boat testano fino a quattro imbarcazioni e intervistano armatori e tecnici per capirne i gusti e anticipare le prossime tendenze.
Tutti i giorni alle 23.45
Trame e notizie tratte dal materiale stampa diffuso dalle emittenti, aggiornato alla data di pubblicazione di questo articolo.
Per gli altri spazi di informazione sui programmi satellitari di questo blog visitate “Sat News”.
Ciao, volete un assaggio di “Great Migrations”, l’eccezionale serie che Nato Geo Wild e Nat Geo Channel HD daranno in anteprima mondiale il 31 ottobre? Ecco qui un video sulle migrazioni delle magnifiche farfalle monarca: http://natgeotv.com/it/great-migrations/video/monarca-in-amore
you can come to my website for some surpriz,piont suit-latest.