Ieri e oggi in TV 13/10/2010 – I dati Auditel di martedì 12 ottobre: oltre 12 milioni di spettatori e il 40% di share per l’incontro di calcio Italia – Serbia sospeso a causa degli ultrà serbi; 4,3 milioni per il film 27 volte in bianco, 3 milioni e mezzo per Ballarò, cresce X Factor; ignorato Vite straordinarie dedicato a Emilio Fede 13/10/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 27 volte in bianco, Ballarò, Calcio, Chiambretti Night, Crossing Jordan, Emilio Fede, Italia-Serbia, L'ombra del Faraone, La gang del bosco, Leverage, Parla con me, Pluto Nash, Porta a porta, Sister Act 2, Talos, Victor Victoria, Vite straordinarie, X Factor
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.526
13 ottobre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
MARTEDI’ 12 OTTOBRE 2010
IERI SERA… Ben sopra i 12 milioni di spettatori ed il 40% di share l’incontro di calcio Italia – Serbia, iniziato con 40 minuti di ritardo e sospeso dopo sei minuti a causa dell’assenza delle condizioni di sicurezza allo stadio di Genova dopo gli scontri dei tifosi ultrà della Serbia (la vittoria della partita sarà assegnata a tavolino all’Italia con il punteggio di 3-0); subito dopo, il film di riserva “Sister Act 2 – Più svitata che mai” con Whoopi Goldberg ha raccolto 3,1 milioni di spettatori. Sopra i 4,3 milioni la prima visione del film commedia di Canale 5 “27 volte in bianco” con Katherine Heigl e James Marsden; oltre 3 milioni e mezzo per la quinta puntata del talk-show di Rai 3 “Ballarò” con Giovanni Floris, ieri intitolata “Dare speranza al futuro” e che vedeva tra gli ospiti Sandro Bondi, Raffaele Bonanni e Giampaolo Galli; sopra i 2,6 milioni la sesta puntata del talent-show di Rai 2 “X Factor” con Francesco Facchinetti, ieri dedicata alla musica dance con ospiti Marco Mengoni e Bob Sinclar, e che ha visto l’eliminazione di Dorina Leka. Scarso risultato per le altre due reti Mediaset: appena 1,7 milioni su Italia 1 per il film d’animazione “La gang del bosco”; addirittura poco più di 800.000 spettatori per una puntata interamente dedicata al direttore del Tg4 Emilio Fede del programma di Rete 4 “Vite straordinarie” con Elena Guarnieri; Rete 4 è stata anche superata da La 7, che ha totalizzato meno di 900.000 spettatori con due repliche della seconda stagione del telefilm “Crossing Jordan” con Jill Hennessy.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
11.200.000 | 38,31 |
![]() |
2.320.000 | 7,93 |
![]() |
2.923.000 | 10,00 |
![]() |
572.000 | 1,96 |
![]() |
17.014.000 | 58,20 |
![]() |
4.655.000 | 15,92 |
![]() |
1.501.000 | 5,13 |
![]() |
1.271.000 | 4,35 |
![]() |
694.000 | 2,37 |
![]() |
8.120.000 | 27,77 |
![]() |
935.000 | 3,20 |
![]() |
1.515.000 | 5,18 |
![]() |
1.652.000 | 5,65 |
TOTALE | 29.236.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 21.25 la diretta dell’incontro di calcio Italia – Serbia valido per le qualificazioni agli Europei 2012 e sospeso al 6° minuto del primo tempo per scontri degli ultrà serbi (13.421.000 spettatori – 43,59%, preceduto alle 20.36 dallo speciale Rai Sport con 12.323.000 spettatori – 41,57%).
Alle 22.19 il film musicale “Sister Act 2 – Più svitata che mai” (3.101.000 spettatori – 16,23%). Alle 00.10 (e fino alle 01.59) il programma “Porta a Porta” (812.000 spettatori – 14,87%).
Alle 19.33 l’episodio 6 “L’ostaggio Semir” della quinta stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.542.000 spettatori – 6,72%). Alle 21.34 (e fino alle 00.18) la sesta puntata del talent-show musicale “X Factor” (2.667.000 spettatori – 12,45%, preceduto alle 21.03 da “Ante-Factor” con 1.864.000 spettatori – 6,10%).
Alle 20.02 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.726.000 spettatori – 6,85%).
Alle 20.20 l’episodio 77 della soap opera francese “Seconde chance” (1.610.000 spettatori – 5,97%).
Alle 20.43 l’episodio 3.092 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.418.000 spettatori – 8,28%). Alle 21.13 la quinta puntata del talk-show politico “Ballarò” (3.554.000 spettatori – 13,35%). Alle 23.23 il varietà “Parla con me” (1.610.000 spettatori – 10,96%, preceduto alle 23.19 da un’anteprima con 2.577.000 spettatori – 14,20%).
Alle 20.42 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (5.411.000 spettatori – 18,60%).
Alle 21.15 il film commedia “27 volte in bianco” (4.322.000 spettatori – 16,42%). Alle 23.31 (e fino alle 01.30) il varietà “Chiambretti Night” (1.080.000 spettatori – 12,67%).
Alle 19.34 l’episodio 17 “Il fattore mandarino” con cui è terminata la prima stagione inedita della sit-com The Big Bang Theory (986.000 spettatori – 4,61%).
Alle 20.03 l’episodio 17 “American History X-cellente” della ventunesima stagione inedita della serie animata “I Simpson” (2.179.000 spettatori – 8,53%). Alle 20.28 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.204.000 spettatori – 4,25%).
Alle 21.10 il film d’animazione “La gang del bosco” (1.711.000 spettatori – 5,94%).
Alle 22.46 il film commedia “Pluto Nash” (1.098.000 spettatori – 7,33%).
Alle 19.42 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.795.000 spettatori – 7,41%).
Alle 20.29 l’episodio 12 “La vera forza” dell’ottava stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.920.000 spettatori – 6,70%). Alle 21.10 la seconda puntata “Emilio Fede” del programma “Vite straordinarie” (820.000 spettatori – 3,39%).
Alle 24.00 il film d’avventura “Talos – L’ombra del Faraone” (349.000 spettatori – 7,58%).
Alle 20.35 il programma giornalistico “Otto e mezzo” (1.111.000 spettatori – 3,86%).
Alle 21.11 gli episodi 3-4 della seconda stagione della serie Crossing Jordan: l’episodio “Giochi mortali” ha avuto 792.000 spettatori (2,59%), l’episodio “Il destino” (ore 22.05) ha ottenuto 926.000 spettatori (3,57%).
Alle 22.53 l’episodio 2 “Tornando a casa” in replica della prima stagione della serie Leverage – Consulenze illegali (580.000 spettatori – 3,14%). Alle 00.01 (e fino alle 01.32) il varietà “Victor Victoria” (225.000 spettatori – 3,34%).
“Beautiful” – episodio 5.721 (Canale 5, ore 13.39) 3.644.000 spettatori (21,25%)
“Centovetrine” – episodio 2.229 (Canale 5, ore 14.10) 3.700.000 spettatori (23,15%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 256 (Rai 3, ore 13.14) 957.000 spettatori (5,72%)
ore 19.56: 7.131.000 spettatori (28,03%)
ore 19.56: 5.336.000 spettatori (21%)
ore 19.58: 1.794.000 spettatori (7,04%)
ore 20.30: 2.667.000 spettatori (9,52%)
MERCOLEDI’ 13 OTTOBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.10 il varietà musicale “Ti lascio una canzone” con Antonella Clerici – puntata 6. Alle 23.50 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
-
Alle 21.05 il programma divulgativo “Voyager – Storie, mondi e meraviglie” con Roberto Giacobbo – puntata 2.
Alle 23.25 il film d’azione “Riders” (2002), con Stephen Dorff e Natasha Henstridge. Alle 00.40 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi” – puntata “Vita da First Lady: Isabella Rauti Alemanno”.
Alle 21.05 il programma “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli – puntata 5.
Alle 23.15 il programma sportivo “90° Minuto Serie B”.
Alle 21.10 la miniserie italiana “Le due facce dell’amore” con Daniele Liotti e Lorenzo Flaherty – puntata 2. Alle 23.30 il programma “Matrix” con Alessio Vinci.
-
Alle 21.10 il varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – puntata 6. Alle 24.00 il varietà “Zelig Off” con Teresa Mannino e Federico Basso – puntata 4.
Alle 21.10 il film d’azione “S.W.A.T. Squadra speciale anticrimine” (2003), con Colin Farrell e Jeremy Renner.
Alle 23.35 il film d’azione “Shooter – Attentato a Praga” (1995), con Dolph Lundgren e Maruschka Detmers.
-
Alle 21.10 il programma giornalistico “Exit – Uscita di sicurezza” con Ilaria D’Amico – puntata 2. Alle 00.10 il varietà “Victor Victoria” con Victoria Cabello.
Alle 21.00 la sit-com Scrubs con Zach Braff e Donald Faison – episodi 9×01-02.
Alle 22.00 la sit-com Flight of the Conchords con Jemaine Clement e Bret McKenzie – episodi 1×01-02 – leggete qui.
Alle 21.00 il programma “Almost True”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’azione “Largo Winch” (2008), con Tomer Sisley e Kristin Scott Thomas.
Alle 23.00 la serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodio 1×04.
Alle 23.50 la serie drammatica Breaking Bad – Reazioni collaterali con Bryan Cranston e Aaron Paul – episodio 1×02.
Alle 21.10 il docu-reality “I Want To Be a Hilton” con Kathy Hilton – puntata 2.
Alle 22.35 il docu-reality “Coleen’s Real Women” con Coleen McLoughlin – puntate 16-17.
Alle 21.00 il film commedia “Bandits” (2001), con Bruce Willis e Cate Blanchett.
Alle 23.15 il film comico “Hot Shots!” (1991), con Charlie Sheen e Valeria Golino.
Alle 20.50 il reality-game italiano “Italia’s Next Top Model” con Natasha Stefanenko – puntata 3×05. Alle 21.50 il docu-reality italiano “Cambio vita… mi sposo” con Natasha Stefanenko – puntata 2 “Carol e Simone”.
Alle 22.55 il docu-reality “Sex Therapy” – puntata 2×03.
Alle 21.10 il film giallo “Mona Lisa” (1986), con Bob Hoskins e Michael Caine.
Alle 23.00 la serie poliziesca canadese Cold Squad con Julie Stewart e Gary Chalk – episodio 4×05.
Alle 21.00 il film musicale “Matrimoni & pregiudizi” (2004), con Aishwarya Rai e Martin Henderson.
Alle 21.00 la serie italiana “Butta la luna” (2006), con Fiona May e Nino Frassica – puntata 5.
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del talk-show politico di Rai 3 “Ballarò” con Giovanni Floris.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Universo segreto”.
Alle 21.10 il programma “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi ed Enzo Miccio – due puntate.
Alle 20.35 il programma musicale “100% Music”. Alle 21.30 il programma musicale “100 Greatest One Hit Wonders Of The 80’s” – quarta e quinta parte.
Alle 20.50 la serie animata “Georgie”.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie inglese Misteri di Roma con Francesca Isherwood e Eli Machover – episodio 15.
Alle 21.30 la serie belga Amika con Moora Vander Verken – episodio 14.
Alle 21.45 la serie tedesca 4 contro Z con Jonas Friedebom e Kevin Stevan – episodio 12.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Allergy” – episodio 14.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodio 3×11.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 9.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 1.
Alle 21.30 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 48.
Alle 21.40 la serie animata “I Gloops” – episodio 89.
Alle 21.45 la serie animata “Celestin” – episodio 17.
Alle 20.35 la sit-com I Robinson con Bill Cosby e Phylicia Rashad – due episodi. Alle 21.25 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.50 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.40 la serie antologica horror Piccoli brividi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Fuori programma, in seconda serata Fox prosegue la trasmissione del successivo episodio della serie No Ordinary Family in versione originale sottotitolata, a meno di 24 ore dalla trasmissione statunitense.
-
Alle 21.00 il reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” con Ty Pennington – puntata doppia 7×02.
Alle 21.10 la serie musicale Glee con Matthew Morrison e Jayma Mays – episodio 1×21.
Alle 22.00 la serie No Ordinary Family con Michael Chiklis e Julie Benz – episodio 1×02.
Alle 22.55 la serie No Ordinary Family con Michael Chiklis e Julie Benz – episodio 1×03 in versione originale sottotitolata in italiano.
Alle 21.00 il docu-reality “Una famiglia a dieta – Il verdetto” – puntata 1. Alle 21.55 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” – puntata 6×02.
Alle 21.00 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodi 5×09-10.
Alle 22.50 la serie inglese Five Days con Suranne Jones – episodio 2×03.
Alle 21.00 il varietà comico “Assolo” (2004), con Riccardo Rossi – puntata 7.
-
Alle 21.00 la serie Big Love con Bill Paxton e Jeanne Tripplehorn – episodio 4×06.
Alle 22.00 la sit-com Entourage con Adrian Grenier e Kevin Connolly – episodi 5×07-08.
Alle 22.50 la serie thriller 24 conKiefer Sutherland e Cherry Jones – episodio 8×08.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Jurassic Park III” (2001), con Sam Neill e Téa Leoni.
Alle 21.00 la serie Charlie’s Angels con Farrah Fawcett e Jaclyn Smith – episodi 1×13-14.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 66.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 107.
Alle 21.35 la replica della puntata di domenica sera del varietà comico di Italia 1 “Colorado” con Nicola Savino e Rossella Brescia.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Al passo con i Kardashian” – puntate “Body Guard” e “I pericoli della bellezza”.
Alle 21.00 il docu-reality “10 anni più giovane: la sfida” – puntata 7.
Alle 22.05 il reality-game “Non ditelo alla sposa!” – puntata 16.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Gedeon Burkhard – episodio 6×12.
Alle 22.00 la serie poliziesca tedesca Wolff, un poliziotto a Berlino con Jürgen Heinrich – episodio 1×03.
Alle 21.10 il reportage “Vanguard – Pedofilia femminile”. Alle 22.00 il documentario “Inside the Taliban”.
Alle 21.00 la serie Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner – episodio 13.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Earth: Final Conflict con Robert Leeshock e Jayne Heitmeyer – episodi 5×11-12.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “Beck – Mongolian Chop Squad” .
Alle 21.30 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 22.00 la serie animata “Gigi la trottola”.
Alle 21.00 la serie animata “Rocky Joe” – episodio 75.
Alle 21.30 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 75.
Alle 22.00 la serie animata “La rivoluzione di Utena” – episodi 29-30.
Alle 23.00 la serie animata “Gantz” – episodi 5-6.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Reggina – Pescara valido per la 9a giornata di Serie B.
Alle 21.00 il film drammatico “Il maledetto United” (2009), con Michael Sheen e Jim Broadbent.
Alle 21.00 il film d’animazione “L’era glaciale 3 – L’alba dei dinosauri” (2009).
Alle 21.00 il film thriller “Doppia ipotesi per un delitto” (2005), con Ray Liotta e LL Cool J.
Alle 21.00 il film commedia “Adventureland” (2009), con Jesse Eisenberg e Kristen Stewart.
Alle 21.00 il film drammatico “La voltapagine” (2006), con Catherine Frot e Déborah François.
Alle 21.00 il film horror “Il mistero del bosco” (2006), con Agnes Bruckner e Patricia Clarkson.
Alle 21.00 il docu-reality “L’ultimo sopravvissuto” con Bear Grylls – puntata “Yukon”. Alle 22.00 il documentario “River Monsters” – puntata “La pastinaca killer”.
Alle 21.10 il documentario “Caccia agli alieni”. Alle 22.05 il documentario “Colonia lunare”.
Alle 21.00 il documentario “Anniversario: Colombo sbarca in America”.
Alle 21.05 la serie animata “Il treno dei dinosauri” – episodio 10.
Alle 21.35 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 7.
Alle 22.00 la serie animata “Siamo fatti così” – episodio 7.
Alle 20.35 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.00 la serie animata “SpongeBob” – episodi 30-31-32.
Alle 20.50 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.40 la serie animata “FullMetal Alchemist”.
Alle 21.00 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.25 i cortometraggi animati “Looney Tunes”.
Alle 21.55 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 20.55 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.05 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.30 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 20.50 la serie animata giapponese “Stitch!”. Alle 21.20 il programma “Art Attack”.
Alle 21.45 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.10 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.35 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.00 la serie K-9 con Keegan Joyce.
Alle 21.25 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.50 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 22.15 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 20.55 la sit-com italiana “The Band” .
Alle 21.25 la serie canadese Essere Indie con Melinda Shankar.
Alle 21.50 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 6×11-12.
Alle 22.40 la serie V con Elizabeth Mitchell e Morris Chestnut – episodi 1×07-08.
Alle 21.00 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e J.K. Simmons – episodio 1×03.
Alle 21.50 la serie Nip/Tuck con Dylan Walsh e Julian McMahon – episodio 6×03.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Atto di forza” (1990), con Arnold Schwarzenegger e Sharon Stone.
Alle 21.00 il film drammatico “Cop Land” (2009), con Sylvester Stallone e Harvey Keitel.
Alle 21.00 il film drammatico “Frances” (1982), con Jessica Lange e Sam Shepard.
Alle 21.00 il programma sportivo “Serie A News”.
Alle 21.10 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.35 la serie italiana “Love me Licia” con Cristina D’Avena.
Alle 22.00 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
come gooodo!! emilio fede persona straordinaria????ma fatemi il piacere..!!
Peccato per l’eliminazione di dorina , ne lei ne i chimera avevano cantato male ma lei non è MAI stata votata e capita dal pubblico di XF quindi la cosa era nell’aria.
Le hanno dato anche la possibilità del tilt ma neanche quella è servita .
La prossima potrebbe essere Nathalie che mi da l’impressione di essere bassa in classifica .
Vincerà Davide , uno dei miei preferiti , il giusto compromesso tra talento , gradimento e possibilità di fare un disco pur considerando la giovane età .
Vincerà Davide , uno dei miei preferiti , il giusto compromesso tra talento , gradimento e possibilità di fare un disco pur considerando la giovane età .
Concordo in pieno, è l’unico davvero bravo, con un indubbio talento ma che può anche piacere al grande pubblico (e quindi vendere dischi).
Boom per la ?partita? di calcio… o era un documentario sulle guerre tra gang? Boh.
Sale X Factor che cmq non riesce a decollare.
Abbastanza bene Canale 5, malissimo Italia 1 e Rete 4.
Gang?
Enry mi deludi, era chiaramente un atto politico e tristezza il fatto che i commentatori non l’abbiano fatto notare, evidentemente non sapevano molt della situazione serbia-croazia-montenegro-kosovo
si…e al pubblico italiano QUELLO INTERESSA…
come si può vedere la gente ha visto un’ora di guerriglia documentata, della partita non gliene fregava una mazza.
poi ci si chiede xkè in america ci sono canali appositi che trasmettono solo le corse spericolate dei figgitivi con l’elicottero
Rete 4 ridicola! (che sia minimo storico in prima serata?)