Ieri e oggi in TV 16/10/2010 – I dati Auditel di venerdì 15 ottobre: vince I migliori anni con 4,7 milioni; grazie agli sviluppi del caso Scazzi, vola a 4,6 milioni il Quarto grado di Rete 4, che supera Io canto fermo a 4,1 milioni; bene NCIS: Los Angeles e Criminal Minds 100, soffre All Stars, falsa partenza per Articolotre con Maria Luisa Busi 16/10/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Ale & Franz Sketch Show, All Stars, Articolotre, Criminal Minds, I migliori anni, In the cut, Io canto, La strana coppia, Le invasioni barbariche, Matrix, NCIS: Los Angeles, Parla con me, Persone sconosciute, Quarto grado, TV7
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.529
16 ottobre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
VENERDI’ 15 OTTOBRE 2010
IERI SERA… Vince la serata con una media di 4,7 milioni di spettatori la quarta puntata del varietà musicale di Rai 1 “I migliori anni” con Carlo Conti, che aveva tra i suoi ospiti Gigi Proietti, Ornella Muti, Marcella Bella e i Kool & the Gang; fa notizia però l’ascolto eccezionale su Rete 4 del programma giornalistico “Quarto grado” con Salvo Sottile, che trattando ancora una volta il caso dell’omicidio di Sarah Scazzi, con gli aggiornamenti in diretta sul fermo della cugina Sabrina Misseri, accusata di sequestro di persona e concorso in omicidio, ha raggiunto ben 4,6 milioni di spettatori (dopo mezzanotte, su Canale 5, record storico per “Matrix”, che ha superato il 42% di share – con picchi del 50% – trattando dello stesso argomento in diretta dalla piazza di Avetrana, in provincia di Taranto). A causa della concorrenza interna, cala a 4,1 milioni il varietà musicale di Canale 5 “Io canto” con Gerry Scotti, che nella sua quinta puntata ha ospitato Gigi D’Alessio, James Blunt e Micaela Ramazzotti e ha premiato il brano “Listen” cantato da Andreea Olariu. Ottimi risultati per l’accoppiata poliziesca del venerdì sera di Rai 2, con oltre 2,6 milioni per un episodio inedito del telefilm “NCIS: Los Angeles” e ben 2,8 milioni per il 100° episodio inedito della serie “Criminal Minds”; meno di 2 milioni e mezzo per il trasloco al venerdì sera della sit-com italiana in prima visione su Italia 1 “Ale & Franz Sketch Show” (ma subito dopo soffre ancora la sit-com inedita “All Stars” con Diego Abatantuono, sotto 1,4 milioni medi); pessima partenza, con appena 1,1 milioni di spettatori, per la prima puntata del nuovo programma di Rai 3 “Articolotre” con l’ex-mezzobusto del Tg1 Maria Luisa Busi; infine, la terza puntata del talk-show di La 7 “Le invasioni barbariche”, che ospitava Giovanni Floris, i Club Dogo e Giorgio Chiellini, è rimasta sotto i 900.000 spettatori.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.631.000 | 20,66 |
![]() |
2.897.000 | 10,63 |
![]() |
1.444.000 | 5,30 |
![]() |
613.000 | 2,25 |
![]() |
10.585.000 | 38,83 |
![]() |
5.415.000 | 19,86 |
![]() |
2.035.000 | 7,46 |
![]() |
3.291.000 | 12,07 |
![]() |
808.000 | 2,96 |
![]() |
11.548.000 | 42,37 |
![]() |
1.178.000 | 4,32 |
![]() |
1.681.000 | 6,17 |
![]() |
2.266.000 | 8,31 |
TOTALE | 27.259.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.39 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (5.719.000 spettatori – 21,21%). Alle 21.13 la quarta puntata del varietà abbinato alla Lotteria Italia “I migliori anni” (4.728.000 spettatori – 20,68%). Alle 00.10 il settimanale del Tg1 “TV7” (996.000 spettatori – 11,73%).
Alle 19.38 l’episodio 7 “Crash video” della quinta stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.405.000 spettatori – 6,03%).
Alle 21.04 l’episodio 16 “Chinatown” della prima stagione inedita della serie poliziesca NCIS: Los Angeles (2.649.000 spettatori – 9,44%).
Alle 21.48 l’episodio 9 “100” della quinta stagione inedita, e centesimo episodio complessivo, della serie poliziesca Criminal Minds (2.859.000 spettatori – 10,69%).
Alle 22.38 l’episodio 6 “La verità” della serie thriller Persone sconosciute (6,36%). Alle 00.13 (e fino alle 01.27) la quinta puntata del talk-show politico “L’ultima parola” (8,98%, preceduta alle 23.46 da un’anteprima con 7,10%).
Alle 19.58 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.438.000 spettatori – 6,05%).
Alle 20.14 l’episodio 80 della soap opera francese “Seconde chance” (1.076.000 spettatori – 4,23%).
Alle 20.36 l’episodio 3.095 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.168.000 spettatori – 8,08%). Alle 21.10 la prima puntata del programma di informazione “Articolotre” (1.102.000 spettatori – 4,23%). Alle 23.23 il varietà “Parla con me” (1.021.000 spettatori – 6,44%, preceduto alle 23.14 da un’anteprima con 3,93%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.726.000 spettatori – 24,84%). Alle 21.14 la quinta puntata del varietà musicale “Io canto” (4.178.000 spettatori – 18,05%, seguito alle 00.05 da “Io canto e poi…” con 2.952.000 spettatori – 25,52%). Alle 00.17 (e fino alle 01.51) il programma “Matrix” (2.818.000 spettatori – 42,05%).
Alle 19.33 l’episodio 3 “La sublimazione barbarica” della seconda stagione inedita della sit-com The Big Bang Theory (1.110.000 spettatori – 5,25%).
Alle 20.04 l’episodio 20 “Videosorveglianza e reality show” della ventunesima stagione inedita della serie animata “I Simpson” (2.075.000 spettatori – 8,42%). Alle 20.28 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.215.000 spettatori – 4,55%).
Alle 21.12 la quarta puntata inedita della sit-com italiana “Ale & Franz Sketch Show” (2.489.000 spettatori – 9%).
Alle 22.26 gli episodi inediti 7-8 della sit-com italiana “All Stars”: l’episodio “Meglio tardi che mai” ha avuto 1.498.000 spettatori (6,27%), l’episodio “Tribuna d’onore” (ore 22.59) ha ottenuto 1.327.000 spettatori (6,46%).
Alle 23.26 gli episodi 7-8 della sit-com italiana “La strana coppia”: l’episodio “La ragazza giusta” ha ottenuto … spettatori (5,70%), l’episodio “La strana vacanza” (ore 23.54) ha totalizzato … spettatori (6,15%).
Alle 19.42 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.765.000 spettatori – 7,55%).
Alle 20.25 l’episodio 15 “Arma micidiale” dell’ottava stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.716.000 spettatori – 6,42%). Alle 21.15 la settima puntata del programma giornalistico “Quarto grado” (4.665.000 spettatori – 18,32%, seguita alle 23.24 da “I saluti” con 5.101.000 spettatori – 28,77%).
Alle 23.41 il film thriller “In the cut” (6,80%).
Alle 20.36 il programma giornalistico “Otto e mezzo” (1.468.000 spettatori – 5,43%). Alle 21.16 (e fino alle 00.20) la terza puntata del talk-show “Le invasioni barbariche” (856.000 spettatori – 3,89%).
“Beautiful” – episodio 5.724 (Canale 5, ore 13.40) 3.766.000 spettatori (21,85%)
“Centovetrine” – episodio 2.232 (Canale 5, ore 14.09) 3.346.000 spettatori (21,07%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 259 (Rai 3, ore 13.14) 6,10%
“Sentieri” (Rete 4, ore 15.35 – 15.47) 5,67%
ore 19.56: … spettatori (26,62%)
ore 19.56: 5.780.000 spettatori (23,57%)
ore 19.58: … spettatori (9,11%)
ore 20.30: … spettatori (12,99%)
SABATO 16 OTTOBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
In prima serata su La 7 va in onda uno “Speciale Tg La7” dedicato ai nuovi sviluppi del delitto Sarah Scazzi al posto del programma giornalistico “In onda” con Luca Telese e Luisella Costamagna (che partecipano allo speciale), e subito dopo una replica dell’undicesima stagione della serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles, invece del previsto episodio inedito 13×02 “I nemici di Brighton” (la tredicesima stagione proseguirà in data da destinarsi, anche nelle prossime settimane andranno in onda repliche della stagione 11 del telefilm).
Alle 21.25 il game-show “Soliti ignoti Speciale” con Fabrizio Frizzi – puntata 6. Alle 23.30 il programma documentaristico “Memorie dal bianco e nero” con Enrico Vaime e Maurizio Costanzo – puntata 5. Alle 00.10 il programma “Cinematografo” con Gigi Marzullo.
-
Alle 21.05 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 7×07.
Alle 21.50 il legal drama The Good Wife con Julianna Margulies e Josh Charles – episodio 1×03.
Alle 22.40 il programma sportivo “Sabato Sprint” con Paolo Paganini e Sabrina Gandolfi. Alle 23.40 il settimanale “Tg2 Dossier”. Alle 00.25 il settimanale “Tg2 Storie”. Alle 01.05 il settimanale “Tg2 Mizar”.
Alle 20.10 il varietà “Che tempo che fa” con Fabio Fazio e Filippa Lagerback – ospiti Gabriele Salvatores, Giuseppe Pignatone, Carlo Freccero, con Massimo Gramellini e Luca Mercalli.
Alle 21.30 il film documentario “1960” (2010), di Gabriele Salvatores. Alle 23.20, per il ciclo “Palco e retropalco”, lo spettacolo teatrale “Cirque du Cirill” con Gabriele Cirilli.
Alle 21.10 il varietà “C’è posta per te” con Maria De Filippi – puntata 5.
-
Alle 21.10 il film fantastico “Spiderwick – Le cronache” (2008), con Freddie Highmore e Sarah Bolger.
Alle 23.00 il film poliziesco “Bulletproof” (1996), con Adam Sandler e Damon Wayans.
Alle 00.40 il magazine sportivo “Studio Sport XXL” – puntata 5.
Alle 21.30 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodio 1×07.
Alle 22.25 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 5×17.
Alle 23.20 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodio 10×02.
Alle 00.10 il film d’azione “The Defender” (2004), con Dolph Lundgren.
-
Alle 20.35 il programma giornalistico “Speciale Tg La7: Sarah Scazzi”.
Alle 21.40 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles –
episodio 11×05 “Rito di iniziazione”. Alle 23.40 il varietà “Victor Victoria – Senza filtro” con Victoria Cabello.
Alle 21.00 la sit-com Hard Times – Tempi duri per RJ Berger con Paul Iacono e Jareb Dauplaise – episodi 1×07-08. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Jersey Shore” – puntata 2×05.
Alle 23.00 il film commedia “Alì G” (2003), con Sacha Baron Cohen.
Alle 21.00 il programma “The Club”. Alle 21.00 il programma musicale “Shuffolato”. Alle 22.30 il programma musicale “DVJ”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 la serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Calista Flockhart – episodi 1×13-14.
Alle 22.40 il film drammatico “L’ombra del sospetto” (2008), con Liam Neeson e Antonio Banderas.
Alle 21.10 la serie italiana “I liceali 2” (2009), con Claudia Pandolfi e Pietro Sermonti – episodio conclusivo 6 “Sotto esame”.
Alle 22.50 la miniserie italiana “Mogli a pezzi” (2008), con Valeria Milillo e Lorenza Indovina – puntata 2.
Alle 21.00 il film commedia “In viaggio con papà” (1982), con Carlo Verdone e Alberto Sordi.
Alle 23.20 il film commedia “Passi furtivi in una notte boia – Zelmaide” (1976), con Walter Chiari e Carmen Villani.
Alle 20.50 la serie X-Files con David Duchovny e Gillian Anderson – episodi 1×10-11.
Alle 22.55 la serie australiana Satisfaction con Diana Glenn e Kestie Morassi – episodio 2×08.
Alle 21.10 il film commedia “Avenging Angelo – Vendicando Angelo” (2002), con Sylvester Stallone e Madeleine Stowe.
Alle 21.00 il film biografico “Tu chiamami Peter” (2004), con Geoffrey Rush e Charlize Theron.
Alle 21.00 le due parti del film TV commedia “Posso chiamarti amore?” (2004), con Debora Caprioglio e Enrico Lo Verso.
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del talk-show politico di Rai 2 “L’ultima parola” con Gianluigi Paragone.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit – La II Guerra Mondiale” – puntata 4 “1943”.
Alle 21.10 il docu-reality “Cerco casa… disperatamente”. Alle 22.10 il reality-game “Cortesie per gli ospiti”.
Alle 19.35 il programma musicale “HitList Italia” con Valentina Correani. Alle 21.30 il programma musicale “Storytellers” – puntata “Kid Rock”.
Alle 20.50 la serie animata “Georgie”.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Monster Allergy” – episodio 3.
Alle 21.25 la serie animata “Wolverine e gli X-Men” – episodio 3.
Alle 21.50 la serie animata “Le nuove avventure di Nanoboy” – episodio 12.
Alle 22.05 la serie animata “Team Galaxy” – episodio 3.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodio 3×14.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 12.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 4.
Alle 21.30 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 51.
Alle 21.40 la serie animata “I Gloops” – episodio 72.
Alle 21.45 la serie animata “Celestin” – episodio 20.
Alle 20.35 la sit-com I Robinson con Bill Cosby e Phylicia Rashad – due episodi. Alle 21.25 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.50 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.40 la serie antologica horror Piccoli brividi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il docu-reality inglese “10 anni più giovane UK” – puntata 5×06. Alle 22.00 il docu-reality “Nude e belle” con Gok Wan – puntata 4×06 “Claire Coxon”.
Alle 21.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 3×06-07.
Alle 22.45 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodio 2×15.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 4×11-12.
Alle 22.45 la serie inglese Diario di una squillo perbene con Billie Piper – episodio 3×02.
Alle 21.05 la serie francese Spiral con Caroline Proust e Grégory Fitoussi – episodio 2×04.
Alle 21.55 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne – episodi 10×20-21.
Alle 23.45 la serie francese Profiling con Odile Vuillemin e Guillaume Cramoisan – episodio 2×04.
Alle 21.00 il film commedia “Tutte le manie di Bob” (1991), con Bill Murray e Richard Dreyfuss.
-
Alle 21.10 il film thriller “Backflash – Doppio gioco” (2001), con Colm Meaney e Robert Patrick.
Alle 22.50 il varietà statunitense “Saturday Night Live Specials” – puntata “The Best of Will Ferrell” (Prima parte).
Alle 00.05 la docu-fiction sportiva “Fino all’ultimo round” – puntata 1.
Alle 00.50, per il ciclo “Nocturama”, la serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodi 2×09-10-11.
Alle 20.10 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay – episodi 9×11-12. Alle 21.55 il clip-show “S.W.A.T.” – puntata 5.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Star Trek con William Shatner e Leonard Nimoy – episodi 1×13-14.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 69.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 110.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del programma di Canale 5 “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il documentario “Le 15 tragedie piu’ terribili di Hollywood”.
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del talk-show di La 7 “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Miss Marple con Geraldine McEwan – episodio 2 “C’è un cadavere in biblioteca” (Seconda parte).
Alle 22.00 la serie gialla inglese Giardini & misteri con Felicity Kendal – episodio 1×02.
Alle 21.10 il reportage “Donne soldato – L’addestramento”. Alle 22.10 il reportage “Vanguard Special: L’Europa dell’odio”.
Alle 21.00 la serie Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner – episodio 13.
Alle 21.00 il film drammatico “Un mercoledì da leoni” (1978), con William Katt e Jan Michael Vincent.
Alle 20.55 il varietà “Poker Big Game”.
Alle 20.00 la serie animata “Judo Boy” – tre episodi.
Alle 21.30 la serie animata “A tutto gas” – tre episodi.
Alle 21.00 la serie animata “Comic Party” – episodi 9-10.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure di Lamù” – episodio 29.
Alle 22.30 il film d’animazione “Area 88 – Act III” (1985).
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Roma – Genoa, anticipo della 7a giornata di Serie A.
Alle 21.00 il film thriller “Un alibi perfetto” (2009), con Jesse Metcalfe e Michael Douglas.
Alle 21.00 la serie I pilastri della Terra con Ian McShane e Matthew Macfadyen – episodi 5-6.
Alle 21.00 il film thriller “The Contract” (2006), con John Cusack e Morgan Freeman.
Alle 21.00 il film commedia “Major League 2 – La rivincita” (1994), con Charlie Sheen e Tom Berenger.
Alle 21.00 il film drammatico “Limbo” (1999), con David Strathairn e Mary Elizabeth Mastrantonio.
Alle 21.00 il film western “Un re per quattro regine” (1956), con Clark Gable e Eleanor Parker.
Alle 21.00 il documentario “Sacrifici umani” – puntata “Dei assetati di sangue”. Alle 22.00 il documentario “Macchine di morte” – puntata “L’antica Roma”.
Alle 21.10 il programma “James May: Toy Stories” con James May – puntata 6 “Trenini elettrici”. Alle 22.10 il documentario “Riparazioni impossibili” – puntata “Abbattila prima che cada!”.
Alle 21.00 il documentario “In principio era la Terra” – puntata 5 “L’Everest”. Alle 22.00 il documentario “A caccia di UFO” – puntata “Il triangolo della Bermuda” .
Alle 21.00 lo speciale “Semifinali Zecchino d’Oro”.
Alle 21.20 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 11.
Alle 21.45 la serie animata “Il treno dei dinosauri” – episodio 4.
Alle 22.15 la serie animata “Siamo fatti così” – episodio 21.
Alle 20.35 la serie animata “SpongeBob” – episodi 74-75.
Alle 21.30 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.40 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.05 la serie animata “Chowder”.
Alle 21.30 la serie animata “Il laboratorio di Dexter”.
Alle 22.05 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 21.00 i cortometraggi animati “Looney Tunes”.
Alle 21.25 la serie animata “Orsetto Rupert”.
Alle 21.55 la serie animata “Casper: scuola di paura”.
Alle 20.40 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus – episodio “Cantando s’impara”.
Alle 21.05 il film TV musicale “Camp Rock 2 – The Final Jam” versione Rock Along (2010), con Demi Lovato e Joe Jonas.
Alle 20.45 la serie animata giapponese “Stitch!”. Alle 21.10 il programma “Art Attack”.
Alle 21.35 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.00 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.00 il film TV commedia “Papà non so volare” (2000), con R. Townsend e M.J. Pagan.
Alle 21.20 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.30 la serie K-9 con Keegan Joyce.
Alle 21.55 la serie animata “Pokémon DP: Lotte galattiche”.
Alle 21.05 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 21.30 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 21.55 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie di fantascienza V con Elizabeth Mitchell e Joel Gretsch – episodi 1×09-10.
Alle 21.00 la serie drammatica The Tudors con Jonathan Rhys Meyers e Henry Cavill – episodi conclusivi 4×09-10.
Alle 21.00 la serie Rookie Blue con Missy Peregrym e Gregory Smith – episodio 1×06.
Alle 21.45 la serie Human Target con Mark Valley e Chi McBride – episodio 1×04.
Alle 22.40 la sit-com inglese The IT Crowd con Chris O’Dowd e Richard Aoyade – episodi conclusivi di stagione 4×05-06.
Alle 21.00 il film commedia “Hairspray – Grasso è bello!” (2007), con Nikki Blonsky e John Travolta.
Alle 21.00 il film commedia “Bowfinger” (1999), con Steve Martin e Eddie Murphy.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Roma – Genoa, anticipo della 7a giornata di Serie A.
Alle 21.10 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.35 la serie italiana “Love me Licia” con Cristina D’Avena.
Alle 22.00 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
via su…da oggi ogni serata ci sarà un programma “giornalistico” così se esce fuori qualcosa di nuovo sull’omicidio d’estate(ma che bel nome cari giornalisti), qualcuno farà il picco…
il quarto grado fa buoni ascolti solo quando parla di questo caso, quando va in onda con argomenti “normali” fa ascolti pessimi. parassiti.
Uno dei tanti motivi per cui ritengo che questi “giornalisti” hanno rotto.
Per carità può dispiacere che questa ragazzina sia stata uccisa soprattutto da famigliari ma sinceramente non me ne frega nulla se la nonna del cugino di sua zia le ha strappato un capello quando aveva 5 anni, 6 mesi, 25 giorni e qualche ora.
matrix, quartogrado, studio aperto, live, news mediaset, tutti schifosi programmi da eliminare. come da eliminare chi li conduce, chi li gestisce. mi fate solo schifo, avvoltoi.
Eh certo, perchè la Rai invece non ne sta parlando del caso Scazzi…
E invece preparati perchè se la posizione della cugina non viene chiarita subito si creerà un nuovo caso Cogne dove il dubbio la farà da padrone . Durerà mesi .
Lo sciacallaggio è una cosa impressionante , considerando che quando è scomparsa Sara solo i tg e chi l’ha visto se ne sono occupati e hanno promosso le ricerche , adesso invece che è morta sono tutti investigatori , tutti ricercano la verità .
Quarto grado fa il botto! Da quanti secoli Rete 4 non vedeva questi ascolti??
Boom anche per Matrix!
Da secoli??? Perché, Rete 4 ha mai fatto ascolti simili? ehehehehehhehe
Personalmente sono dispiaciuta per la morte di questa ragazza ma sinceramente mi sono stufata degli speciali di qualsiasi rete.
Preferirei che si concentrassero sui casi in cui l’assassino non é mai stato trovato.
Conti batte di poco Scotti ma sembra perdere colpi, bene i telefilm di raidue e Ale & Franz, inizio difficile per il “nuovo” programma articolotre , purtroppo alti gli ascolti di quarto grado e di matrix , al peggio non c’e’ mai fine
Boom dei programmi dedicati alla scazzi , quarto grado questo risultato se lo incornicia visti i precedenti .
Si difende i migliori anni mentre Gerry Copio prende l’ennesima mazzata . Calano anche le invasioni .
Ieri ho visto matrix e se Vinci mettesse lo stesso pathos anche per altri argomenti tipo la politica magari eviterei di chiedermi per quale motivo è stato scelto come conduttore .
eccellente rete 4 con quarto grado.
Ciao vi ricordo che da stasera su Tele Milano riparte contactoons con la serie di Spheres a seguire transformers Energon… ore 21 30 visibile ovunque in streaming e digitale terrestre