DVDfilm #538 – “The Blind Side” 17/10/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film, Sport.trackback
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi.
I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame l’edizione DVD del film drammatico “The Blind Side”, prodotto nel 2009, non transitato nelle sale cinematografiche italiane e diffuso per la prima volta in Italia martedì 18 maggio 2010 sul canale digitale terrestre pay Premium Cinema. Il film ha vinto un premio Oscar per la miglior attrice protagonista (Sandra Bullock).
Titolo: “The Blind Side”
Numero di dischi: 1
Spazio occupato sul disco: 7,22 Gbyte
Regia: John Lee Hancock
Sceneggiatura: John Lee Hancock (basato sul libro “The Blind Side: Evolution of a Game” di Michael Lewis)
Musiche: Carter Burwell
Produzione: Alcon Entertainment, Gil Netter
Distribuzione: Warner Home Video
Prezzo indicativo: 14,90 €
Data di pubblicazione: 8 giugno 2010
Cast: Sandra Bullock, Tim McGraw, Quinton Aaron, Jae Head, Lily Collins, Ray McKinnon, Kim Dickens, Adriane Lenox, Kathy Bates, Sharon Morris
Formato video: 16:9 (1,78:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1), inglese (Dolby Digital 5.1), inglese – audio descrittivo (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano per non udenti, inglese per non udenti, greco, olandese, islandese, arabo, ebraico
Durata del film: 123 minuti circa
Ecco la presentazione del film indicata sulla copertina del DVD:
Michael Oher (Quinton Aaron) non sa cosa sia una famiglia. E ancor meno che cosa sia il football. L’unica cosa che questo ragazzo senzatetto conosce sono le strade dei quartieri poveri di Memphis. A sua volta la benestante Leigh Anne Tuohy (Sandra Bullock) non sa nulla del mondo di Michael. Eppure, dopo il loro incontro, lui troverà una casa. E i membri della famiglia Tuohy troveranno qualcosa che cambierà la loro vita: un nuovo figlio e un nuovo fratello da amare.
La storia vera di questa famiglia e della trasformazione di Michael in una star del football professionista vi divertirà con i suoi momenti di azione sul campo e vi emozionerà con i suoi momenti di autentica commozione.
Unitevi allo straordinario viaggio di un grande campione del football americano, che è stato un vincitore prima ancora di mettere piede su un campo da gioco.
Scarsi contenuti speciali, in versione originale sottotitolata in italiano:
- Scene inedite (7 minuti)
La vera storia di Michael Oher, diciasettenne senzatetto orfano di padre e con una madre dipendente dal crack, che nonostante il basso quoziente intellettivo riesce ad iscriversi a scuola: lì l’inserimento tra i compagni di classe sarà difficile per l’imponente stazza di Michael e a causa della sua timidezza, e ad aiutare il giovane sarà la benestante Leigh Anne Tuohy (Sandra Bullock, vincitrice di un Oscar per questo ruolo), che prende a cuore la storia di Michael e decide di adottarlo e aiutarlo a coltivare il suo potenziale nello sport. Grazie alla sua nuova famiglia, Michael riuscirà a realizzare i suoi sogni e a diventare un giocatore di football americano a livello professionistico. Il film, campione di incassi a sorpresa negli Stati Uniti, non è mai uscito nelle sale italiane a causa delle tematiche forse poco “interessanti” per il pubblico italiano, ma si tratta di uno dei drammi biografici sportivi più riusciti, grazie anche ad un aspetto sportivo più sfumato in favore della storia vera che racconta un tipico sogno americano in veste da dramma familiare. Un film, diretto da John Lee Hancock (già regista di un altro dramma biografico sportivo, “Un sogno, una vittoria” con Dennis Quaid), che rispetta gli stereotipi del genere, ma senza troppa enfasi, con una bellissima colonna sonora che accompagna ed integra le vicende: molto brava, e calata nel ruolo, la protagonista femminile Sandra Bullock, e bravo anche Tim McGraw nei panni di Michael.
Il DVD distribuito da Warner Bros. permette di recuperare il film che ha goduto in precedenza soltanto di un passaggio televisivo pay: il film è presentato con un’ottima configurazione audio (valido l’italiano Dolby Digital 5.1) e video (immagine senza alcun problema), ma non comprende particolari contenuti extra a parte un pugno di scene tagliate.
QUALITA’ ARTISTICA |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
QUALITA’ TECNICA |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
EXTRA | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Commenti»
No comments yet — be the first.