Ieri e oggi in TV 18/10/2010 – I dati Auditel di domenica 17 ottobre 2010: 5,1 milioni per l’esordio della fiction di Rai 1 Terra ribelle; quasi 5 milioni per la discussa prima puntata di Report (con le ville ad Antigua del Premier); Distretto di Polizia 10 a quota 4,2 milioni 18/10/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Castle, Cater Noster, Che tempo che fa, Colombo, Colorado, Controcampo, Distretto di Polizia 10, Forrest Gump, In onda, La domenica sportiva, Le Iene, NCIS, Niente di personale, Paolo Conte, Report, Speciale Tg1, Terra ribelle, Terra!
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.531
18 ottobre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
DOMENICA 17 OTTOBRE 2010
IERI SERA… Oltre 5,1 milioni per la prima puntata della fiction di Cinzia Th Torrini in prima visione su Rai 1 “Terra ribelle” con Rodrigo Guirao Diaz e Fabrizio Bucci, ma è da segnalare l’ascolto strepitoso sopra i 4,9 milioni per la prima puntata del ciclo autunnale del programma giornalistico di Rai 3 “Report” con Milena Gabanelli, dedicata agli incarichi multipli di numerosi dirigenti italiani, e con un servizio sulle ville ad Antigua del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Appena 4,2 milioni per i due episodi inediti della serie italiana di Canale 5 “Distretto di Polizia 10” con Claudia Pandolfi; stabile su Rai 2 la coppia poliziesca della domenica sera, con 2,8 milioni per un inedito della settima stagione del telefilm “NCIS – Unità anticrimine” con Mark Harmon e 2,6 milioni per un nuovo episodio della seconda stagione di “Castle” con Nathan Fillion; 2,8 milioni su Italia 1 per la sesta puntata (di tre ore) del varietà “Colorado” con Nicola Savino e Rossella Brescia; 1,7 milioni per Rete 4 con il film commedia “Forrest Gump” con Tom Hanks; infine, poco più di mezzo milione di spettatori su La 7 per il programma “Niente di Personale” con Antonello Piroso. Ascolti positivi ma inferiori al solito per i canali sportivi pay, grazie al posticipo serale di Serie A di calcio Bari – Lazio, terminato con una vittoria della squadra romana che è ancora prima in classifica da sola.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.500.000 | 19,25 |
![]() |
2.699.000 | 9,45 |
![]() |
4.677.000 | 16,37 |
![]() |
447.000 | 1,56 |
![]() |
13.323.000 | 46,63 |
![]() |
4.658.000 | 16,30 |
![]() |
3.033.000 | 10,61 |
![]() |
1.748.000 | 6,12 |
![]() |
916.000 | 3,21 |
![]() |
10.355.000 | 36,24 |
![]() |
777.000 | 2,72 |
![]() |
1.757.000 | 6,15 |
![]() |
2.362.000 | 8,27 |
TOTALE | 28.574.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.44 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (5.696.000 spettatori – 19,89%).
Alle 21.32 la prima puntata della serie italiana “Terra ribelle” (5.153.000 spettatori – 19,98%). Alle 23.43 il settimanale “Speciale Tg1 – Il documentario: Paolo Conte, scrittore di canzoni” (958.000 spettatori – 9,60%).
Alle 19.32 l’episodio 15 “Una valigia dal cielo” della quinta stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.438.000 spettatori – 6,25%).
Alle 20.59 l’episodio 17 “Due vite” della settima stagione inedita della serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine (2.860.000 spettatori – 9,74%).
Alle 21.44 l’episodio 7 “L’ultima canzone” della seconda stagione inedita della serie poliziesca Castle (2.650.000 spettatori – 9,21%).
Alle 22.35 (e fino alle 01.00) il programma sportivo “La domenica sportiva” (1.277.000 spettatori – 8,35%).
Alle 19.57 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.963.000 spettatori – 8,40%). Alle 20.29 il varietà “Che tempo che fa” (4.338.000 spettatori – 15,37%, preceduto alle 20.09 da un’anteprima con 2.083.000 spettatori – 8,44%). Alle 21.38 la prima puntata “Così fan tutti” del programma giornalistico “Report” (4.928.000 spettatori – 18,70%). Alle 23.57 (e fino alle 00.55) la quinta puntata del varietà “Cater Noster” (634.000 spettatori – 7,54%, preceduto alle 23.52 da “Ante Cater Noster” con 844.000 spettatori – 6,74%).
Alle 20.47 la quinta puntata del varietà “Striscia la Domenica” (4.994.000 spettatori – 17,30%).
Alle 21.39 gli episodi inediti 17-18 “Un sospetto pericoloso” e “Una triste risata” della serie poliziesca italiana “Distretto di Polizia 10” (4.194.000 spettatori – 16,50%). Alle 23.47 il settimanale del Tg5 “Terra!” (2.026.000 spettatori – 21,47%).
Alle 19.24 il film commedia “Big Mama” (1.999.000 spettatori – 7,92%). Alle 21.34 (e fino alle 00.31) la sesta puntata del varietà comico “Colorado” (2.817.000 spettatori – 13,12%, preceduto alle 21.24 da “Colorado Revolution” con 2.506.000 spettatori – 8,41%). Alle 00.41 (e fino alle 01.56) la quarta puntata dell’edizione notturna del varietà “Le Iene” (1.070.000 spettatori – 25,11%, preceduto alle 00.31 da un’anteprima con 1.110.000 spettatori – 15,62%).
Alle 18.07 l’episodio “L’arte del delitto” della serie gialla Colombo (1.108.000 spettatori – 5,49%).
Alle 20.27 il film commedia “Forrest Gump” ( 1.727.000 spettatori – 6,29%).
Alle 23.40 (e fino alle 01.30) il programma sportivo “Controcampo” (611.000 spettatori – 7,53%, preceduto alle 23.19 da un’anteprima con 827.000 spettatori – 4,15%).
Alle 20.34 il programma giornalistico “In onda” (933.000 spettatori – 3,28%). Alle 21.37 (e fino alle 00.36) la quinta puntata del programma giornalistico “Niente di Personale” (515.000 spettatori – 2,46%).
LA MOTO GP
G.P. d’Australia – cronaca della gara
Gara (Italia 1, ore 06.54): 748.000 spettatori (28,13%)
Differita gara (Italia 1, ore 13.59): 2.313.000 spettatori (11,67%)
“Fuori giri” (Italia 1, ore 14.52): 867.000 spettatori (4,88%)
ore 19.56: 6.141.000 spettatori (25,13%)
ore 19.55: 6.090.000 spettatori (24,78%)
ore 19.57: 1.563.000 spettatori (6,40%)
ore 20.30: 2.540.000 spettatori (9,46%)
LUNEDI’ 18 OTTOBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Soppresso nella seconda serata di Rai 2 il varietà “Tv Mania” con Simone Annicchiarico.
Alle 21.10 la serie italiana “La ladra” (2010), con Veronica Pivetti e Johannes Brandrup – episodi conclusivi 11-12. Alle 23.15 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05, per il ciclo “Film2″, il film d’avventura “Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo” (2008), con Harrison Ford e Shia LaBeouf.
Alle 23.35 il film musicale “The Clan” (2005), con Christian De Sica e Paolo Conticini.
Alle 21.05 il varietà “Novecento” con Pippo Baudo – puntata 5. Alle 23.25 il programma documentaristico “Correva l’anno” – puntata “Harry Truman”.
Alle 21.10 l’undicesima edizione del reality show “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi e Alfonso Signorini – puntata 1. Alle 00.35 il reality show “Grande Fratello Live”.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodi 8×05-06.
Alle 23.00 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodi 2×09-10.
Alle 00.50 la serie thriller FlashForward con Joseph Fiennes e Sonya Walger – episodi 9-10.
Alle 21.10 il film d’azione “Belly of the Beast – Ultima missione” (2003), con Steven Seagal e Byron Mann.
Alle 23.05 il film poliziesco “Una 44 magnum per l’ispettore Callaghan” (1973), con Clint Eastwood e Hal Holbrook.
Alle 21.10 il talk-show politico “L’infedele” con Gad Lerner – puntata 6. Alle 23.50 la nuova edizione del programma “Effetto domino – Tutto fa economia” con Myrta Merlino – puntata 1.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Jersey Shore” – puntata 2×06.
Alle 22.00 il docu-reality statunitense “The Buried Life” – puntata 1×06.
Alle 21.00 il documentario “Fino alla fine del mondo” – puntata 4. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
Alle 20.30 il programma sportivo “Prima de Il processo di Biscardi”.
Alle 21.15 il programma sportivo “Il processo di Biscardi” con Aldo Biscardi.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’azione “Il legionario – Fuga all’inferno” (1998), con Jean-Claude Van Damme .
Alle 22.50 la serie drammatica Breaking Bad – Reazioni collaterali con Bryan Cranston e Aaron Paul – episodio 1×03.
Alle 23.45 la serie Weeds con Mary-Louise Parker e Justin Kirk – episodi 3×05-06.
Alle 21.10 la serie Privileged con Joanna Garcia e Lucy Hale– episodi 9-10.
Alle 23.00 la serie Californication con David Duchovny e Nathasha McElhone – episodio conclusivo di stagione 2×12.
Alle 21.00 il film commedia “N – Io e Napoleone” (2006), con Daniel Auteuil e Monica Bellucci.
Alle 23.20 il film commedia “All’onorevole piacciono le donne” (1972), con Lando Buzzanca e Lionel Stander.
Alle 20.45 la serie Dexter con Michael C. Hall e Jennifer Carpenter – episodio 2×05.
Alle 21.50 la serie Nurse Jackie – Terapia d’urto con Edie Falco e Eve Best – episodi 1×09-10.
Alle 22.55 la serie Dexter con Michael C. Hall e Jennifer Carpenter – episodio 2×05.
Alle 21.10 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” con Lucia Rizzi – puntate 1×05-06 “Famiglia Ghislandi” e “Famiglia Pollice”.
Alle 21.00 il film poliziesco “Squadra antifurto” (1976), con Tomas Milian e Lilli Carati.
Alle 21.00 la serie poliziesca italiana “Il commissario Corso” (1991), con Diego Abatantuono e Chiara Caselli – episodio doppio 11-12 “Patto con la morte”.
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del programma giornalistico di Rai 3 “Report” con Milena Gabanelli.
Alle 21.00 il film drammatico “Lucky Luciano” (1973), con Gian Maria Volonté e Vincent Gardenia.
Alle 21.10 il reality-game “Cortesie per gli ospiti” – due puntate.
Alle 20.30 il programma musicale “100% Music”.
Alle 20.50 la serie animata “Georgie”.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie inglese Misteri di Roma con Francesca Isherwood e Eli Machover – episodio 18.
Alle 21.30 la serie belga Amika con Moora Vander Verken – episodio 13.
Alle 21.45 la serie tedesca 4 contro Z con Jonas Friedebom e Kevin Stevan – episodio 15.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Allergy” – episodio 17.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodio 3×16.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 14.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 6.
Alle 21.30 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 1.
Alle 21.40 la serie animata “I Gloops” – episodio 74.
Alle 21.45 la serie animata “Celestin” – episodio 22.
Alle 20.35 la sit-com I Robinson con Bill Cosby e Phylicia Rashad – due episodi. Alle 21.25 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.50 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.40 la serie antologica horror Piccoli brividi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il docu-reality italiano “Cambio vita… mi sposo” con Natasha Stefanenko – puntata 7. Alle 22.00 il reality-game “Project Runway – Taglia, cuci… sfila!” – puntata 6×13.
Alle 21.10 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodio 2×16.
Alle 22.00 la serie musicale Glee con Matthew Morrison e Jayma Mays – episodio 1×21.
Alle 22.55 la serie animata “The Cleveland Show” – episodi 1×11-12.
Alle 21.00 la serie soprannaturale Medium con Patricia Arquette e Jake Weber – episodi 5×07-08.
Alle 22.45 la serie inglese Diario di una squillo perbene con Billie Piper – episodio 3×03.
Alle 21.00 la serie White Collar con Matt Bomer e Tim DeKay – episodi conclusivi di stagione 1×13-14-15.
Alle 21.00 il varietà comico “Comedy Club” (2003), con Max Novaresi – puntata 2.
-
Alle 21.00 la serie Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi 1×05-06.
Alle 22.50 la sit-com Entourage con Adrian Grenier e Kevin Dillon – episodi 5×09-10.
Alle 21.00 il film d’azione “L’implacabile” (1987), con Arnold Schwarzenegger e Maria Conchita Alonso.
Alle 22.50 il programma “Manswers” – puntata 1.
Alle 21.00 la serie gialla Colombo con Peter Falk – episodio 3×07 “Il canto del cigno”.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 71.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 112.
Alle 21.35 la serie italiana “Distretto di Polizia 10” con Claudia Pandolfi e Simone Corrente – episodi 13-14.
Alle 21.00 il programma “Fashion Police” con Joan Rivers. Alle 21.30 il docu-reality statunitense “Mel B: nuova vita” – puntata “Una mamma spaziale”.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Chef Academy” – puntata 7 “Il piacere della carne”. Alle 21.55 il docu-reality italiano “I viaggi di Nina – Escort” con Giovanna Palmieri – puntata 6.
Alle 21.00 la serie gialla Il taccuino di Sherlock Holmes con Jeremy Brett – episodio 3.
Alle 22.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio 1×04.
Alle 21.10 il reportage “La verginità ricostruita”.
Alle 21.50 il reportage “Il business del Viagra”.
Alle 21.00 la serie Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner – episodio 16.
Alle 21.00 la serie poliziesca Profiler – Intuizioni mortali con Jamie Luner e Robert Davi – episodi 4×06-07.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “Beck – Mongolian Chop Squad” .
Alle 21.30 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 22.00 la serie animata “Gigi la trottola”.
Alle 21.00 la serie animata “Rocky Joe” – episodio 78.
Alle 21.30 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 78.
Alle 22.00 la serie animata “Comic Party” – episodi 11-12.
Alle 23.00 la serie animata “Berserk” – episodi 6-7.
Alle 21.00 la diretta dell’incontro di calcio Empoli – Siena, posticipo della 10a giornata di Serie B.
Alle 21.00 il film commedia “La dura verità” (2009), con Katherine Heigl e Gerard Butler.
Alle 21.00 il film commedia “Ti stramo” (2008), con Marco Rulli e Carlotta Tesconi.
Alle 21.00 il film d’azione “Kickboxer – Il nuovo guerriero” (1989), con Jean-Claude Van Damme.
Alle 21.00 il film d’azione “Point Break – Punto di rottura” (1991), con Keanu Reeves e Patrick Swayze.
Alle 21.00 il film commedia “Il Marchese del Grillo” (1981), con Alberto Sordi e Paolo Stoppa.
Alle 21.00 il film drammatico “Viaggio con Anita” (1978), con Giancarlo Giannini e Goldie Hawn.
Alle 21.00 il programma “Marchio di fabbrica” – puntate “Denaro/scarpe di cuoio” e “Batterie/cioccolato/spazzolini da denti”. Alle 22.00 il programma “Factory Made” – puntate 3-4.
Alle 21.10 il documentario “Indagini ad alta quota” – puntata “Gelo mortale”. Alle 22.05 il documentario “Prigionieri di viaggio” – puntata “La storia di Sandra Gregory”.
Alle 21.00 il documentario “La Terra dopo l’uomo” – puntata 6 “La festa è finita”.
Alle 22.00 il documentario “In principio era la Terra” – puntata 6 “Il Sahara”.
Alle 20.55 il programma “Missione cuccioli” – puntata 2×07.
Alle 21.50 la serie animata “Il treno dei dinosauri” – episodio 12.
Alle 22.20 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 3.
Alle 20.35 la serie animata “SpongeBob” – episodio 39.
Alle 21.05 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.35 la serie animata “SpongeBob” – episodi 40-41.
Alle 20.50 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.40 la serie animata “FullMetal Alchemist”.
Alle 21.00 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.25 i cortometraggi animati “Looney Tunes”.
Alle 21.55 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 20.55 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.05 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.35 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 20.20 la serie animata giapponese “Stitch!”. Alle 21.15 il programma “Art Attack”.
Alle 21.45 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.10 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.35 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.05 la serie K-9 con Keegan Joyce.
Alle 21.35 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.55 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 22.20 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 20.55 la sit-com italiana “The Band” .
Alle 21.25 la serie canadese Essere Indie con Melinda Shankar.
Alle 21.50 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film commedia “Licenza di matrimonio” (2007), con Robin Williams e Mandy Moore.
Alle 21.00 la serie United States of Tara con Toni Collette e John Corbett – episodio 2×01.
Alle 21.30 la serie canadese Sophie Paquin con Suzanne Clément e Éric Bernier – episodi 3×01-02.
Alle 21.00 la serie Haven con Emily Rose e Lucas Bryant – episodio 1×01.
Alle 21.50 la serie Warehouse 13 con Eddie McClintock e Joanne Kelly – episodio 1×01.
Alle 21.00 il film fantastico “Harry Potter e il principe mezzosangue” (2009), con Daniel Radcliffe, Emma Watson e Rupert Grint.
Alle 21.00 il film d’avventura “Moby Dick, la balena bianca” (1956), con Gregory Peck e Edric Connor.
Alle 21.00 il programma sportivo “Premium Football Club”.
Alle 21.10 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.35 la serie italiana “Love me Licia” con Cristina D’Avena.
Alle 22.00 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
ogni volta che vedo il finale di streghe mi commuovo sempre come fosse la prima volta… indimenticabile!
bene in valori assoluti i tf di rai2… peccato che siano sempre sotto il 10%
Terra ribelle appena sufficiente , ottimo invece il debutto di report , chi sa se è il record , la puntata non è stata delle migliori ma ovviamente i berluscones hanno fatto di tutto per pubblicizzarla .
A volte è meglio stare zitti .
Boom per Report.
Bene anche Colorado e Rai 2.
Partenza mediocre per la tanto pubblicizzata Terra Ribelle… i protagonisti sono attori troppo poco conosciuti, perlomeno dal pubblico geriatrico di Rai 1.
Terra Ribelle ricordava molto la tipica telenovelas brasiliana e sono d’accordo per gli attori poco conosciuti.
Sono contenta per Report.