Ieri e oggi in TV 19/10/2010 – I dati Auditel di lunedì 18 ottobre 2010: poco meno di 6 milioni per l’avvio del Grande Fratello 11, La ladra di Rai 1 tiene con 5,3 milioni medi; 3 milioni per la prima TV di Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo, 2,7 milioni per CSI: Miami 19/10/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Belly of the beast, Correva l'anno, CSI: Miami, Effetto domino, FlashForward, Grande Fratello, Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo, L'infedele, La ladra, Novecento, Porta a porta, The Clan, The Mentalist, Ultima missione, Una 44 magnum per l'ispettore Callaghan
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.532
19 ottobre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
LUNEDI’ 18 OTTOBRE 2010
IERI SERA… Una media di 5,9 milioni di spettatori (share del 27%) per la prima lunga puntata dell’undicesima edizione del reality show di Canale 5 “Grande Fratello” ancora condotto da Alessia Marcuzzi, che ha presentato i 20 concorrenti selezionati e scelto i 17 che sono effettivamente entrati in gara (lo scorso anno, la decima edizione del reality era partita lunedì 26 ottobre con un pubblico e uno share più alti, 6.047.000 spettatori e 30,87%). Chiude ad una media di 5,3 milioni la serie italiana in prima visione su Rai 1 “La ladra” con Veronica Pivetti e Johannes Brandrup, che ha trasmesso appena 2 break pubblicitari in tutta la sua durata; 3 milioni di spettatori per la prima visione su Rai 2 del film d’avventura “Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo” con Harrison Ford e Shia LaBeouf; sopra i 2,7 milioni medi i due episodi inediti dell’ottava stagione della serie poliziesca di Italia 1 “CSI: Miami” con David Caruso (che dalla prossima settimana, insieme con “The Mentalist” e “FlashForward”, trasloca al giovedì sera per evitare lo scontro con le repliche di “Senza traccia” su Rai 2; 2,3 milioni per il film d’azione di Rete 4 “Belly of the Beast – Ultima missione” con Steven Seagal; appena 1,9 milioni per la sesta puntata del varietà di Rai 3 “Novecento” con Pippo Baudo, che tra gli altri ospitava Ombretta Colli, Barbara De Rossi, Tullio Solenghi e Alda D’Eusanio; infine, più di 1,3 milioni per il talk-show di La 7 “L’infedele” con Gad Lerner.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.797.000 | 19,72 |
![]() |
3.016.000 | 10,26 |
![]() |
2.065.000 | 7,02 |
![]() |
546.000 | 1,86 |
![]() |
11.423.000 | 38,85 |
![]() |
7.137.000 | 24,27 |
![]() |
2.336.000 | 7,94 |
![]() |
2.239.000 | 7,62 |
![]() |
751.000 | 2,56 |
![]() |
12.463.000 | 42,39 |
![]() |
1.582.000 | 5,38 |
![]() |
1.742.000 | 5,92 |
![]() |
2.191.000 | 7,45 |
TOTALE | 29.400.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.42 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (6.435.000 spettatori – 22,05%).
Alle 21.18 gli episodi 11-12 con cui è terminata la serie italiana “La ladra”: l’episodio “Un esame importante” ha avuto 5.523.000 spettatori (18,28%), l’episodio “Come ai vecchi tempi” (ore 22.01) ha ottenuto 5.126.000 spettatori (18,91%). Alle 23.30 (e fino alle 01.04) il programma “Porta a Porta” (1.944.000 spettatori – 17,71%, preceduto alle 23.09 da un’anteprima con 2.457.000 spettatori – 12,63%).
Alle 19.38 l’episodio 13 “Vendetta privata” della quinta stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.655.000 spettatori – 6,56%
).
Alle 21.03, per il ciclo “Film2”, il film d’avventura “Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo” (3.015.000 spettatori – 10,62%).
Alle 23.27 il film musicale “The Clan” (652.000 spettatori – 5,58 %).
Alle 19.57 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.509.000 spettatori – 5,85%).
Alle 20.15 l’episodio 81 della soap opera francese “Seconde chance” (1.101.000 spettatori – 3,98%).
Alle 20.38 l’episodio 3.096 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.231.000 spettatori – 7,73%). Alle 21.05 la quinta puntata del varietà “Novecento” (1.984.000 spettatori – 7,18%). Alle 23.22 il programma documentaristico “Correva l’anno” (811.000 spettatori – 5,23%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (7.580.000 spettatori – 25,97%). Alle 21.14 la prima puntata dell’undicesima edizione del reality show “Grande Fratello” (5.906.000 spettatori – 27,06%). Alle 00.45 (e fino alle 01.20) il reality show “Grande Fratello Live” (1.449.000 spettatori – 24,36%).
Alle 19.32 l’episodio 4 “L’equivalenza del grifone” della seconda stagione inedita della sit-com The Big Bang Theory (1.041.000 spettatori – 4,61%).
Alle 20.03 l’episodio 21 “Boe Letter Blues” della ventunesima stagione inedita della serie animata “I Simpson” (1.897.000 spettatori – 7,11%). Alle 20.28 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.897.000 spettatori – 4,93%).
Alle 21.09 gli episodi 5-6 dell’ottava stagione inedita della serie poliziesca CSI: Miami: l’episodio “Semi velenosi” ha avuto 2.752.000 spettatori (9,11%), l’episodio “Sposo scomparso” (ore 22.02) ha ottenuto 2.733.000 spettatori (9,97%).
Alle 23.00 gli episodi 9-10 della seconda stagione inedita della serie poliziesca The Mentalist : l’episodio “Rosso rubino” ha avuto 2.049.000 spettatori (11,09%), l’episodio “Lancio rosso fuoco” (ore 23.48) ha ottenuto 1.251.000 spettatori (11,08%).
Alle 00.45 gli episodi inediti 9-10 della serie thriller FlashForward : l’episodio “Credi” ha avuto 517.000 spettatori (9,63%), l’episodio “A561984” (ore 01.34) ha ottenuto 389.000 spettatori (12,67%) fino alle ore 01.59.
Alle 19.43 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.871.000 spettatori – 7,27%).
Alle 20.33 l’episodio 17 “Pioggia di fuoco” dell’ottava stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.108.000 spettatori – 7,26%).
Alle 21.17 il film d’azione “Belly of the Beast – Ultima missione” (2.312.000 spettatori – 8,11%).
Alle 23.12 il film poliziesco “Una 44 magnum per l’ispettore Callaghan” (741.000 spettatori – 7,01%).
Alle 20.36 il programma giornalistico “Otto e mezzo” (1.740.000 spettatori – 5,98%). Alle 21.13 la sesta puntata del talk-show politico “L’infedele” (1.351.000 spettatori – 5,39%). Alle 00.11 (e fino alle 01.25) la prima puntata della nuova edizione del programma “Effetto domino – Tutto fa economia” (201.000 spettatori – 2,65%).
“Beautiful” – episodio 5.725 (Canale 5, ore 13.39) 3.729.000 spettatori (21,20%)
“Centovetrine” – episodio 2.233 (Canale 5, ore 14.09) 3.607.000 spettatori (21,56%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 260 (Rai 3, ore 13.14) 936.000 spettatori (5,41%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.15 – 16.37) 604.000 spettatori (5,86%)
ore 19.56: 7.113.000 spettatori (26,74%)
ore 19.56: 6.263.000 spettatori (23,53%)
ore 19.58: 2.407.000 spettatori (9,02%)
ore 20.30: 3.075.000 spettatori (10,77%)
MARTEDI’ 19 OTTOBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Su Rete 4, un film in prima visione con Cate Blanchett prende il posto del sospeso programma “Vite straordinarie” con Elena Guarnieri, che la scorsa settimana (con una puntata dedicata a Emilio Fede) non ha raggiunto il milione di spettatori.
Alle 21.10 la serie italiana “Terra ribelle” (2010), con Anna Favella e Rodrigo Guirao Diaz – puntata 2. Alle 23.20 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 il talent-show musicale “X Factor” con Francesco Facchinetti – puntata 7.
Alle 23.30 il programma sportivo “90° Minuto Champions” con Andrea Fusco.
Alle 21.05 il talk-show politico “Ballarò” con Giovanni Floris – puntata 6. Alle 23.20 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 la serie italiana “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Antonello Fassari – episodio 4×09. Alle 23.00 il programma “Matrix” con Alessio Vinci.
-
Alle 21.10 il film di fantascienza “Io sono leggenda” (2007), con Will Smith e Alice Braga.
Alle 23.10 il film d’azione “Doomsday” (2008), con Rhona Mitra e Bob Hoskins.
Alle 21.10 il film storico “Elizabeth – The Golden Age” (2007), con Cate Blanchett e Clive Owen.
Alle 23.35 il film commedia “Sessomatto” (1973), con Giancarlo Giannini e Laura Antonelli.
Alle 21.10 la serie Crossing Jordan con Jill Hennessy e Miguel Ferrer – episodi 2×06-07.
Alle 22.50 la serie Leverage – Consulenze illegali con Timothy Hutton e Christian Kane – episodio 1×03. Alle 23.55 il varietà “Victor Victoria” con Victoria Cabello.
Alle 21.00 il docu-reality “The City” con Whitney Port e Olivia Palermo – puntate 2×08 e
2×09. Alle 22.00 il reality-game “America’s Most Smartest Model” – puntata 1×08.
Alle 21.00 il programma musicale “Pop-App”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Speciale Champions League”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film thriller “Number 23” (2007), con Jim Carrey e Virginia Madsen.
Alle 22.55 il film d’azione “Derailed – Punto d’impatto” (2002), con Jean-Claude Van Damme e Tomas Arana.
Alle 21.10 il reality show “Grande Fratello Night” – puntata 1. Alle 22.40 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 la serie thriller Prison Break con Wentworth Miller e Sarah Wayne Callies – episodi 4×19-20.
Alle 22.35 il film drammatico “Body Shots” (1999), con Sean Patrick Flanery e Jerry O’Connell.
Alle 20.50 la sit-com italiana “Boris” con Pietro Sermonti e Francesco Pannofino – episodi conclusivi di stagione 1×13-14.
Alle 21.55 la serie The Riches con Eddie Izzard e Minnie Driver – episodio 2×06.
Alle 22.55 la serie australiana Satisfaction con Diana Glenn e Kestie Morassi – episodio 2×09.
Alle 21.10 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall – episodi 3×02-04-05-06.
Alle 23.10 la serie The L Word con Jennifer Beals e Mia Kirshner – episodio 5×03.
Alle 21.00 il film drammatico “Il velo dipinto” (2006), con Naomi Watts e Edward Norton.
Alle 21.00 la serie ospedaliera italiana “Terapia d’urgenza” (2008), con Rodolfo Corsato e Sergio Muniz – puntata 6.
Alle 21.00 la replica del programma documentaristico “Memorie dal bianco e nero” con Enrico Vaime e Maurizio Costanzo – puntata 2×05. Alle 22.00 il varietà “Specchio segreto” (1964) con Nanny Loi – puntata 5. Alle 23.00 il varietà “Sai che ti dico” (1972) con Raimondo Vianello – puntata 4.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Speciale Sandro Pertini”.
Alle 21.10 il reality-game “RSVP”. Alle 22.10 il docu-reality “Paint Your Life” con Barbara Gulienetti.
Alle 20.30 il programma musicale “100% Music”.
Alle 20.50 la serie animata “Georgie”.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie inglese Misteri di Roma con Francesca Isherwood e Eli Machover – episodio 19.
Alle 21.30 la serie belga Amika con Moora Vander Verken – episodio 14.
Alle 21.45 la serie tedesca 4 contro Z con Jonas Friedebom e Kevin Stevan – episodio 16.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Allergy” – episodio 18.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodio 3×17.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 15.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 7.
Alle 21.30 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 2.
Alle 21.40 la serie animata “I Gloops” – episodio 75.
Alle 21.45 la serie animata “Celestin” – episodio 23.
Alle 20.35 la sit-com I Robinson con Bill Cosby e Phylicia Rashad – due episodi. Alle 21.25 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.50 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.40 la serie antologica horror Piccoli brividi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il programma “Tutto su…” – puntata 12 “Mel Gibson”. Alle 22.00 il docu-reality inglese “10 anni più giovane UK” – puntata 5×06.
Alle 21.10 la serie animata “Cleveland Show” – episodi 1×13-14.
Alle 22.00 la serie animata “American Dad” – episodi 4×13-14.
Alle 22.50 la serie No Ordinary Family con Michael Chiklis e Julie Benz – episodio 1×02.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 4×13-14.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 6×11-12.
Alle 21.00 la sit-com In Case of Emergency – Amici per la pelle con David Arquette e Jonathan Silverman – episodi conclusivi 12-13.
Alle 21.55 il film comico “Lillo & Greg – The Movie” (2007), con Lillo e Greg.
-
Alle 21.05 la docu-fiction italiana “Fino all’ultimo round” – puntata 1.
Alle 21.55 il documentario “L’Aquila immota manet”.
Alle 21.00 la serie Dark Blue con Dylan McDermott e Logan Marshall-Green – episodio 1×06.
Alle 21.55 la serie canadese The Bridge con Aaron Douglas e Paul Popowich – episodio 1×04.
Alle 22.50 la serie poliziesca The Shield con Michael Chiklis – episodio conclusivo 7×13.
Alle 21.00 la serie francese Arsenio Lupin con Georges Descrières e Yvon Bouchard – episodi 2×08-09.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 72.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 113.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del reality show di Canale 5 “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi e Alfonso Signorini.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “La favolosa vita di Kimora” – puntata doppia “Un nuovo bambino”.
Alle 21.00 il reality-game “5 in condotta” – puntata 3×03. Alle 21.55 il docu-reality “Prima ti spoglio, poi ti rivesto” – puntata 5 “Il fascino della divisa”.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Giardini & misteri con Felicity Kendal – episodio 1×03.
Alle 22.00 la serie gialla inglese Miss Marple con Geraldine McEwan – episodio 2 “C’è un cadavere in biblioteca” (Seconda parte).
Alle 21.10 il reportage “Vanguard – Allarme violenza sessuale”. Alle 22.05 il reportage “Vanguard Special – L’Europa dell’odio”.
Alle 21.00 la serie Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner – episodio 17.
Alle 21.00 la serie inglese Doctor Who con David Tennant e Freema Agyeman – episodi 3×01-02.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “Beck – Mongolian Chop Squad” .
Alle 21.30 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 22.00 la serie animata “Gigi la trottola”.
Alle 21.00 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 79.
Alle 21.30 la serie animata “Ken: le origini del mito” – episodio 1.
Alle 22.00 la serie animata “Chrono Crusade” – episodi 7-8.
Alle 23.00 la serie animata “Gantz” – episodi 5-6.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Real Madrid – Milan, valido per la terza giornata della fase a gironi di Champions League.
Alle 21.00 il film drammatico “Io, don Giovanni” (2009), con Lorenzo Balducci e Lino Guanciale.
Alle 21.00 il film commedia “La dura verità” (2009), con Katherine Heigl e Gerard Butler.
Alle 21.00 il film TV di fantascienza “Meteor Storm” (1989), con Michael Trucco e Kari Matchett.
Alle 21.00 il film di guerra “Hamburger Hill – Collina 937” (1987), con Tim Quill e Steven Weber.
Alle 21.00 il film drammatico “Ti do’ i miei occhi” (2003), con Luis Tosar e Laia Marull.
Alle 20.55 il film commedia “Meteor Man” (1993), con Robert Townsend e Marla Gibbs.
Alle 21.00 il programma “Effetto Rallenty” – puntata 2×07. Alle 22.00 il documentario “Armi del futuro” – puntata “Israele”.
Alle 21.10 il documentario “Codice rosso. Uomo in mare” – puntata “Carico da salvare”.
Alle 22.05 il documentario “Scienza del combattimento” – puntata “L’elemento sorpresa”.
Alle 21.00 il documentario “Fatti a fette” – puntate 7-8 “Distributori automatici” e “Il camion dei rifiuti”.
Alle 22.00 il documentario “Meraviglie moderne” – puntata 6 “Gli elicotteri”.
Alle 21.00 il programma “Missione cuccioli” – puntata 2.
Alle 21.35 la serie animata “Il treno dei dinosauri” – episodio 13.
Alle 22.05 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 4.
Alle 20.35 la serie animata “SpongeBob” – episodio 42.
Alle 21.00 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.30 la serie animata “SpongeBob” – episodi 43-44.
Alle 20.50 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.40 la serie animata “FullMetal Alchemist”.
Alle 21.00 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.25 i cortometraggi animati “Looney Tunes”.
Alle 21.55 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 20.55 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.10 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.35 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 22.00 la sit-com Buona fortuna Charlie con Bridgit Mendler.
Alle 20.50 la serie animata giapponese “Stitch!”. Alle 21.20 il programma “Art Attack”.
Alle 21.45 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.10 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.45 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.15 la serie K-9 con Keegan Joyce.
Alle 21.40 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.10 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 22.35 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 20.55 la sit-com italiana “The Band” .
Alle 21.30 la serie canadese Essere Indie con Melinda Shankar.
Alle 21.55 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie thriller The Event con Jason Ritter e Blair Underwood – episodio 1×04.
Alle 21.50 la serie thriller The Event con Jason Ritter e Blair Underwood – episodio 1×05 in versione originale con sottotitoli italiani.
Alle 22.50 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 6×11-12.
Alle 21.00 il film commedia “La rivolta delle ex” (2009), con Matthew McConaughey e Jennifer Garner.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Matrix Revolutions” (2004), con Keanu Reeves e Laurence Fishburne.
Alle 21.00 il film commedia “Asterix e Obelix contro Cesare” (1999), con Christian Clavier e Gérard Depardieu.
Alle 21.00 il film drammatico “Mr. & Mrs. Bridge” (1990), con Paul Newman e Joanne Woodward.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Real Madrid – Milan, valido per la terza giornata della fase a gironi di Champions League.
Alle 21.10 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.35 la serie italiana “Love me Licia” con Cristina D’Avena.
Alle 22.00 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Buonissima partenza per il GF, che supera senza problemi gli ultimi episodi della fiction di Rai 1.
Bene anche Rai 2 e Italia 1.
La Ladra non ha brillato molto in ascolti ma lunedì prossimo ci sarà la fiction con Beppe Fiorello. ^_^
Dati del 2009:
Ascolti Tv di lunedì 26 ottobre 2009 – prima puntata
6.047.000 telespettatori, share 30,87%
21:15:04 24:37:18 202:15 GRANDE FRATELLO (rsh) 6047 30.87
24:41:59 24:55:51 13:53 GRANDE FRATELLO LIVE 1750 30.68
Quindi in calo.
Inoltre allora non si usava ancora la tecnica truffaldina (nei confronti degli sponsor) di tagliar via dal conteggio quelle parti del programma iniziali o finali, compreso il break pubblicitario, che avrebbero abbassato lo share.
Eccoti qui…
Ma tesoro, non ti dovevi scomodare… l’aveva già scritto Antonio.
Eh si, cmq hai ragione… 100.000 spettatori in meno è un gran bel calo… per un programma che va in onda da 10 anni poi… è una tragedia.
a parte rai3, tutti gli altri canali sono andati bene
5,9 milioni di quaquaraquà