Ieri e oggi in TV 23/10/2010 – I dati Auditel di venerdì 22 ottobre 2010: 5 milioni per I migliori anni con ospite la coppia Bonolis-Laurenti, 4,1 milioni per Io canto; 3,6 milioni per Quarto grado ancora sul delitto Scazzi, bene Ale & Franz Sketch Show e le serie poliziesche di Rai 2, soffre All Stars; male Articolotre 23/10/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Ale & Franz Sketch Show, All Stars, Articolotre, Chiambretti Night, Criminal Minds, I migliori anni, Io canto, Le invasioni barbariche, NCIS: Los Angeles, Parla con me, Persone sconosciute, Quarto grado, Studio Aperto Live, The Game, TV7
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.536
23 ottobre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
VENERDI’ 22 OTTOBRE 2010
IERI SERA… Poco inferiori a 5 milioni gli spettatori della quinta puntata del varietà musicale di Rai 1 “I migliori anni” con Carlo Conti, che ha avuto tra gli ospiti Paolo Bonolis e Luca Laurenti, Fausto Leali, Sabrina Salerno ed alcuni reduci della nazionale di calcio che ha vinto i mondiali di Spagna 1982; cala a 4,1 milioni la sesta puntata del varietà musicale di Canale 5 “Io canto” con Gerry Scotti, che ha ospitato Biagio Antonacci, Leona Lewis e Emma Marrone e ha premiato il brano “Un anno d’amore” cantata da Benedetta Caretta. Cala di un milione rispetto al record della scorsa settimana, ma parlando ancora di Sarah Scazzi totalizza un nuovo ascolto elevato di 3,6 milioni il programma giornalistico di Rete 4 “Quarto grado” con Salvo Sottile; sempre bene la serata poliziesca del venerdì sera di Rai 2, con 2,6 milioni per un episodio della prima stagione inedita di “NCIS: Los Angeles” e più di 3 milioni per un inedito della quinta stagione della serie poliziesca “Criminal Minds”; ancora altalenante la serata di Italia 1, con 2,7 milioni per la quinta puntata inedita della sit-com italiana “Ale & Franz Sketch Show”, e una media di 1,3 milioni per i due episodi inediti della deludente sit-com “All Stars” con Diego Abatantuono; soffre ancora, con appena 1,1 milioni, la seconda puntata del programma di Rai 3 “Articolotre” con Maria Luisa Busi; infine, sopra gli 800.000 spettatori la quarta puntata del talk-show di La 7 “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi, che ieri ospitava Ignazio La Russa, Claudia Pandolfi e Javier Zanetti.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.016.000 | 21,76 |
![]() |
2.781.000 | 10,06 |
![]() |
1.460.000 | 5,28 |
![]() |
726.000 | 2,62 |
![]() |
10.982.000 | 39,72 |
![]() |
5.478.000 | 19,81 |
![]() |
2.197.000 | 7,95 |
![]() |
2.993.000 | 10,83 |
![]() |
756.000 | 2,73 |
![]() |
11.424.000 | 41,32 |
![]() |
1.150.000 | 4,16 |
![]() |
1.792.000 | 6,48 |
![]() |
2.300.000 | 8,32 |
TOTALE | 27.648.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.39 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (6.500.000 spettatori – 23,27%). Alle 21.13 la quinta puntata del varietà abbinato alla Lotteria Italia “I migliori anni” (4.974.000 spettatori – 21,72%). Alle 24.00 il settimanale del Tg1 “TV7” (1.098.000 spettatori – 13,38%).
Alle 19.39 l’episodio 2 “Vedova nera” della quinta stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.725.000 spettatori – 7,31%).
Alle 21.03 l’episodio 17 “A tutto gas” della prima stagione inedita della serie poliziesca NCIS: Los Angeles (2.633.000 spettatori – 9,31%).
Alle 21.49 l’episodio 10 “Schiavo del dovere” della quinta stagione inedita della serie poliziesca Criminal Minds (3.049.000 spettatori – 11,38%).
Alle 22.37 l’episodio 7 “Allo scoperto” della serie thriller Persone sconosciute (7,37%). Alle 00.03 (e fino alle 01.20) la sesta puntata del talk-show politico “L’ultima parola” (769.000 spettatori – 10,64%, preceduta alle 23.38 da un’anteprima con 6,24%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.631.000 spettatori – 6,83%).
Alle 20.12 l’episodio 85 della soap opera francese “Seconde chance” (1.229.000 spettatori – 4,75%).
Alle 20.36 l’episodio 3.100 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.185.000 spettatori – 7,87%). Alle 21.08 la seconda puntata del programma di informazione “Articolotre” (1.130.000 spettatori – 4,34%). Alle 23.14 il varietà “Parla con me” (5,33%).
Alle 20.42 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.797.000 spettatori – 24,28%). Alle 21.15 la sesta puntata del varietà musicale “Io canto” (4.115.000 spettatori – 18,07%, seguito alle 00.04 da “Io canto e poi…” con 16,63%). Alle 00.15 (e fino alle 01.55) il varietà “Chiambretti Night” (734.000 spettatori – 13,04%).
Alle 19.33 l’episodio 8 “L’espansione di Lizard e Spock” della seconda stagione inedita della sit-com The Big Bang Theory (739.000 spettatori – 3,75%).
Alle 20.03 l’episodio 3 “Homer il barista” della tredicesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.842.000 spettatori – 7,39%). Alle 20.29 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.191.000 spettatori – 4,32%).
Alle 21.12 la quinta puntata inedita della sit-com italiana “Ale & Franz Sketch Show” (2.760.000 spettatori – 9,94%).
Alle 22.27 gli episodi inediti 9-10 della sit-com italiana “All Stars”: l’episodio “Addio al celibato” ha avuto 1.415.000 spettatori (5,86%), l’episodio “La trasferta” (ore 22.53) ha ottenuto 1.202.000 spettatori (6,02%). Alle 23.34 la prima puntata del settimanale “Studio Aperto Live” (1.088.000 spettatori – 13,86%, preceduto alle 23.25 da un’anteprima con 5,96%, e seguito alle 01.55 da “I saluti” con 13,95%).
Alle 19.45 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.841.000 spettatori – 7,71%).
Alle 20.27 l’episodio 20 “Il ritorno del generale” dell’ottava stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.967.000 spettatori – 7,13%). Alle 21.15 l’ottava puntata del programma giornalistico “Quarto grado” (3.688.000 spettatori – 14,57%, seguita alle 23.24 da “I saluti” con 13,39%).
Alle 23.33 il film thriller “The Game – Nessuna regola” (880.000 spettatori – 11,32%).
Alle 20.35 il programma giornalistico “Otto e mezzo” (1.520.000 spettatori – 5,46%). Alle 21.13 (e fino alle 00.20) la quarta puntata del talk-show “Le invasioni barbariche” (839.000 spettatori – 3,95%).
“Beautiful” – episodi 5.728 seconda parte – 5.729 prima parte (Canale 5, ore 13.39) 3.732.000 spettatori (21,79%)
“Centovetrine” – episodio 2.237 (Canale 5, ore 14.08) 3.534.000 spettatori (19,02%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 264 (Rai 3, ore 13.14) 6,55%
“Sentieri” (Rete 4, ore 15.33 – 16.00) 504.000 spettatori (4,76%)
ore 19.56: 6.465.000 spettatori (26,04%)
ore 19.56: 5.489.000 spettatori (22,14%)
ore 19.59: 2.098.000 spettatori (8,42%)
ore 20.30: 2.760.000 spettatori (10,09%)
SABATO 23 OTTOBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Come anticipato in questo post, Rai 1 ha sospeso il game-show del sabato sera “Soliti ignoti Speciale” con Fabrizio Frizzi, ed al suo posto propone le repliche della fiction “Don Matteo 7” con Terence Hill.
Su La 7 cambia il previsto episodio della serie gialla inglese L’ispettore Barnaby, con una replica della stagione 11 (già prevista e poi rinviata sabato scorso) al posto di un inedito della stagione 13.
Alle 21.30 la serie italiana “Don Matteo 7” (2009), con Terence Hill e Nino Frassica – episodi 1-2. Alle 23.40 il programma documentaristico “Memorie dal bianco e nero” con Enrico Vaime e Maurizio Costanzo – puntata 6. Alle 00.20 il programma “Cinematografo” con Gigi Marzullo.
Alle 21.05 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 7×08.
Alle 21.50 il legal drama The Good Wife con Julianna Margulies e Josh Charles – episodio 1×04.
Alle 22.40 il programma sportivo “Sabato Sprint” con Paolo Paganini e Sabrina Gandolfi. Alle 23.35 il settimanale “Tg2 Dossier”. Alle 00.20 il settimanale “Tg2 Storie”. Alle 01.00 il settimanale “Tg2 Mizar”.
Alle 20.10 il varietà “Che tempo che fa” con Fabio Fazio e Filippa Lagerback – ospiti Riccardo Chailly, Fabio Volo, Cecilia Strada, con Massimo Gramellini e Luca Mercalli.
Alle 21.35 il film commedia “Pranzo di ferragosto” (2008), con Gianni Di Gregorio e Maria Calì. Alle 23.15, per il ciclo “Palco e retropalco”, lo spettacolo teatrale “Nord & Sud” con Gianfranco Jannuzzo.
Alle 21.10 il varietà “C’è posta per te” con Maria De Filippi – puntata 6.
-
Alle 21.10 il film commedia “Garfield 2” (2008), con Jennifer Love Hewitt e Breckin Meyer e la voce italiana di Fiorello.
Alle 22.55 il film d’animazione “Barnyard – Il cortile” (2006).
Alle 00.45 il magazine sportivo “Studio Sport XXL” – puntata 6.
Alle 21.30 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodio 1×08.
Alle 22.25 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 5×18.
Alle 23.20 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodio 10×03.
Alle 00.10 il film d’azione “Landspeed – Massima velocità” (2002), con Billy Zane.
Alle 20.35 il programma giornalistico “In onda” con Luca Telese e Luisella Costamagna.
Alle 21.40 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles –
episodio 11×05 “Rito di iniziazione”. Alle 23.40 il varietà “Victor Victoria – Senza filtro” con Victoria Cabello.
Alle 21.00 la sit-com Hard Times – Tempi duri per RJ Berger con Paul Iacono e Jareb Dauplaise – episodi 1×08-09. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Jersey Shore” – puntata 2×06.
Alle 23.00 il film drammatico “Clockers” (1995), con Harvey Keitel e Mekhi Phifer.
Alle 21.00 il programma “The Club”. Alle 21.00 il programma musicale “Shuffolato”. Alle 22.30 il programma musicale “DVJ”.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Ed è subito goal!”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Come anticipato in questo post, Rai 4 ha interrotto la programmazione serale della serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Calista Flockhart, di cui oggi avrebbero dovuto andare in onda gli episodi 1×15-16 (che saranno comunque trasmessi domani alle 18.50).
Su Rai Extra in prima serata non va in onda la prevista replica della puntata di ieri sera del talk-show politico di Rai 2 “L’ultima parola” con Gianluigi Paragone.
Alle 21.20 il film thriller “Tutti gli uomini di Rebecca” (2005), con Dina Meyer e Jonathan Higgins.
Alle 22.55 il film d’avventura “Largo Winch” (2008), con Tomer Sisley e Kristin Scott Thomas.
Alle 21.10 il film TV thriller “La rivale” (2006), con Tracy Nelson e Heather Tom.
Alle 22.50 la miniserie italiana “Mogli a pezzi” (2008), con Valeria Milillo e Lorenza Indovina – puntata 3.
Alle 21.00 il film thriller “Regole d’onore” (2000), con Tommy Lee Jones e Samuel L. Jackson.
Alle 23.10 il film drammatico “The Guys” (2002), con Sigourney Weaver e Anthony LaPaglia.
Alle 20.50 la serie X-Files con David Duchovny e Gillian Anderson – episodi 1×12-13.
Alle 22.55 la serie australiana Satisfaction con Diana Glenn e Kestie Morassi – episodio 2×09.
Alle 21.10 il film commedia “L’erba di Grace” (1999), con Brenda Blethyn e Craig Ferguson.
Alle 21.00 il film drammatico “People I Know” (2002), con Al Pacino e Téa Leoni.
Alle 21.00 le due parti del film TV commedia “Questo amore” (2004), con Monica Guerritore e Enzo Decaro.
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del varietà di Rai 1 “I migliori anni” con Carlo Conti.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit – La II Guerra Mondiale” – puntata 5 “1944”.
Alle 21.10 il docu-reality “Cerco casa… disperatamente”. Alle 22.10 il reality-game “Cortesie per gli ospiti”.
Alle 21.00 il programma musicale “HitList Italia” con Valentina Correani. Alle 23.00 il programma musicale “30 Seconds to Mars” – 5 puntate “Top US 50 Rockstars”.
Alle 20.50 la serie animata “Georgie”.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Monster Allergy” – episodio 4.
Alle 21.25 la serie animata “Wolverine e gli X-Men” – episodio 4.
Alle 21.50 la serie animata “Le nuove avventure di Nanoboy” – episodio 14.
Alle 22.05 la serie animata “Team Galaxy” – episodio 4.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodio 3×22.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 19.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 11.
Alle 21.30 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 6.
Alle 21.40 la serie animata “I Gloops” – episodio 79.
Alle 21.45 la serie animata “Celestin” – episodio 27.
Alle 20.35 la sit-com I Robinson con Bill Cosby e Phylicia Rashad – due episodi. Alle 21.25 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.50 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.40 la serie antologica horror Piccoli brividi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il docu-reality “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 12×01. Alle 22.00 il docu-reality “Nude e belle” con Gok Wan – puntata 4×07 “Rachel Richardson”.
Alle 21.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 3×11-12.
Alle 22.45 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodio 2×16.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 4×13-14.
Alle 22.45 la serie inglese Diario di una squillo perbene con Billie Piper – episodio 3×03.
Alle 21.05 la serie francese Spiral con Caroline Proust e Grégory Fitoussi – episodio 2×05.
Alle 21.55 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne – episodi conclusivi di stagione 10×22-23.
Alle 23.45 la serie francese Profiling con Odile Vuillemin e Guillaume Cramoisan – episodio 2×05.
Alle 21.00 il film commedia “Affari d’oro” (1988), con Bette Midler e Lily Tomlin.
-
Alle 21.00 il film drammatico “Red Dust” (2004), con Hilary Swank e Chiwetel Ejiofor.
Alle 22.50 il varietà statunitense “Saturday Night Live Specials” – puntata “The Best of Will Ferrell” (Seconda parte).
Alle 00.05 la docu-fiction italiana “Fino all’ultimo round” – puntata 2.
Alle 00.50, per il ciclo “Nocturama”, la serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodi 2×12-13 e 3×01.
Alle 20.10 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay – episodi 9×13-14. Alle 21.55 il clip-show “S.W.A.T.” – puntata 6.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Star Trek con William Shatner e Leonard Nimoy – episodi 1×15-16.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 76.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 117.
Alle 21.35 la replica della puntata di mercoledì sera del programma di Canale 5 “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il documentario “I 20 migliori e peggiori interventi chirurgici”.
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del talk-show di La 7 “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Miss Marple con Geraldine McEwan – episodio 3 “La morte nel villaggio” (Prima parte).
Alle 22.00 la serie gialla inglese Giardini & misteri con Felicity Kendal – episodio 1×03.
Alle 21.10 il reportage “Io, baby modella”. Alle 22.10 il reportage “Vanguard – Allarme violenza sessuale”.
Alle 21.00 la serie Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner – episodio 18.
Alle 21.00 il film TV di fantascienza “Babylon 5 – Terzo spazio” (1998), con Bruce Boxleitner.
Alle 20.55 il varietà “Poker Big Game”.
Alle 20.00 la serie animata “Judo Boy” – tre episodi.
Alle 21.30 la serie animata “A tutto gas” – tre episodi.
Alle 21.00 la serie animata “Comic Party” – episodi 11-12.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure di Lamù” – episodio 1.
Alle 22.30 il film d’animazione “Darkside Blues” (1985).
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Fiorentina – Bari, anticipo dell’8a giornata di Serie A.
Alle 21.00 il film comico “Cado dalle nubi” (2009), con Checco Zalone e Dino Abbrescia.
Alle 21.00 la serie I pilastri della Terra con Ian McShane e Matthew Macfadyen – episodi conclusivi 7-8.
Alle 21.00 il film thriller “The Uninvited” (2009), con Emily Browning e Arielle Kebbel.
Alle 21.00 il film drammatico “La Duchessa” (2008), con Keira Knightley e Ralph Fiennes.
Alle 21.00 il film drammatico “I segreti del cuore” (1997), con Roy Scheider e Blythe Danner.
Alle 21.00 il film western “Io sono la legge” (1970), con Burt Lancaster e Lee J. Cobb.
Alle 21.00 il documentario “Sacrifici umani” – puntata “Sangue e potere”. Alle 22.00 il documentario “Macchine di morte” – puntata “Streghe ed eretici”.
Alle 21.10 il programma inglese “La scienza ha fatto Bang” – puntata 1. Alle 21.40 il programma “Fatti curiosi – puntata 1. Alle 22.10 il documentario “Riparazioni impossibili” – puntata “Mega parco acquatico”.
Alle 21.00 il documentario “In principio era la Terra” – puntata 6 “Il Sahara”. Alle 22.00 il documentario “Il mito degli antenati alieni” .
Alle 21.00 il varietà “Zecchino Show” con Massimiliano Ossini e Federico Russo – puntata 1.
Alle 22.00 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 2.
Alle 22.25 la serie animata “Il treno dei dinosauri” – episodio 6.
Alle 20.25 la serie animata “SpongeBob” – episodi 79-80.
Alle 21.25 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.40 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.05 la serie animata “Chowder – Scuola di cucina”.
Alle 21.30 la serie animata “Il laboratorio di Dexter”.
Alle 22.05 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 21.00 i cortometraggi animati “Looney Tunes”.
Alle 21.25 la serie animata “Orsetto Rupert”.
Alle 21.55 la serie animata “Casper: scuola di paura”.
Alle 20.40 la sit-com Sonny tra le stelle con Demi Lovato – episodio “Il malefico blog”.
Alle 21.05 il film TV commedia “Harriet la spia” (1996), con M. Trachtenberg e R. O’Donnell.
Alle 20.45 la serie animata giapponese “Stitch!”. Alle 21.15 il programma “Art Attack”.
Alle 21.45 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.10 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.05 il film d’animazione “Pokémon 12 – Arceus e il gioiello della vita” (2009).
Alle 21.45 la serie K-9 con Keegan Joyce.
Alle 22.15 la serie animata “Pokémon DP: Lotte galattiche”.
Alle 21.05 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 21.30 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 21.55 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie di fantascienza V con Elizabeth Mitchell e Joel Gretsch – episodi conclusivi di stagione 1×11-12.
Alle 21.00 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e Kimberly Elise – episodi 1×01-02.
Alle 21.00 la serie Rookie Blue con Missy Peregrym e Gregory Smith – episodio 1×07.
Alle 21.45 la serie Human Target con Mark Valley e Chi McBride – episodio 1×05.
Alle 22.40 la serie action-comedy Chuck con Zachary Levi e Yvonne Strahovski – episodi 3×01-02.
Alle 21.00 il film thriller “Un alibi perfetto” (2009), con Michael Douglas e Jesse Metcalfe.
Alle 21.00 il film commedia “Mickey occhi blu” (1999), con Hugh Grant e Jeanne Tripplehorn.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Fiorentina – Bari, anticipo dell’8a giornata di Serie A.
Alle 21.10 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.35 la serie italiana “Love me Licia” con Cristina D’Avena.
Alle 22.00 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
finalmente ascolti decenti per i telefilm di rai2!
ma la7 ogni settimana cambia l’episodio di barnaby…
La 7 due sabati fa ha iniziato la 13esima “stagione” inedita di Barnaby.
Ora manda una replica di Rito di iniziazione (11esima stagione)? Bah, che senso ha iniziare le nuove puntate per bloccarsi dopo una sera? Sabato prossimo cosa hanno in programma, un inedito o una replica?
Repliche, anche per le prossime settimane: l’ho scritto la settimana scorsa in altri post.
Ok, grazie. Mi scuso, ma non avevo visto il post in questione.
Le repliche di Barnaby sono abusate su La7, ma finchè fanno il 2-3% continueranno a mandare 40 sabati in replica all’anno senza sosta.
abbattete io canto!!!!
che schifo quartogrado che riesce a fare ascolti decenti solo parlando del caso scazzi..
articolo3 è penalizzato dalla poca pubblicità che è stata fatta (e comunque non ho ancora capito perchè hanno tolto mi manda raitre) e dalla concorrenza di la7 con la bignardi.