Libri – Craig Shaw Gardner “Battlestar Galactica – Il segreto dei Cyloni” 24/10/2010
Posted by Antonio Genna in Battlestar Galactica, Libri, Serie cult.trackback
Per gli appassionati dello space drama Battlestar Galactica, conclusosi nel 2009 negli Stati Uniti e quest’anno in Italia nelle trasmissioni sui canali FX e Rai 4, è arrivato il mese scorso nelle librerie “Battlestar Galactica – Il segreto dei Cyloni” (Multiplayer.it Edizioni; titolo originale “The Cylons’ Secret”, traduzione di Valentina Vighetti, revisione di Francesca Noto; 250 pagine, prezzo di copertina 15 €), scritto da Craig Shaw Gardner e basato sulla sceneggiatura di Ronald D. Moore (dal soggetto originale della serie anni Settanta di Glen A. Larson).
Il romanzo, secondo della saga-prequel iniziata con il libro “Battlestar Galactica” e pubblicato nel 2006 negli Stati Uniti, è ambientato 20 anni dopo la fine della guerra contro i Cyloni, la razza robotica creata dall’uomo e che alla fine gli si è ribellata. Le dodici colonie umane sono in fase di ricostruzione, nel frattempo i Cyloni sono stati troppo in silenzio, e sembrano scomparsi.
Come conseguenza della guerra, è nata una nuova professione illegale: quella dello scavenger. Tom Zarek è uno di di questi, e fruga fra i resti delle battaglie alla ricerca di tecnologia e artefatti alieni,tornando sempre a casa a mani vuote. Adesso Zarek e l’equipaggio del Cruiser Lighting hanno trovato la Omega Station, una stazione scientifica avvolta nel segreto oltre il la linea che traccia i bordi dello spazio conosciuto. Purtroppo la base è ancora occupata, non solo da umani, ma anche da Cyloni!
La Battlestar Galactica, una delle più antiche navi da guerra della flotta, riceve una richiesta di soccorso dalla Cruiser Lightning che comprende soltanto la parola “Cyloni”. William Adamo, recentemente promosso al grado di capitano in seconda e con al suo fianco l’amico di lunga data Saul Tigh nelle vesti di capitano, è preoccupato: la maggior parte del suo equipaggio è composta da giovani neoassunti inesperti e impreparati per missioni non di routine. Come ben presto scoprirà, questa missione non lo sarà affatto: Omega è infatti piena di Cyloni, ma anche di qualcos’altro molto più inquietante…
Una storia molto interessante, che purtroppo contraddice in parte le premesse del telefilm narrate nel corso degli episodi TV: la trama è spesso sviluppata in modo semplicistico, con diversi salti in passaggi importanti, e uno scarso approfondimento dei protagonisti. Un romanzo che sarà apprezzato maggiormente da chi non ha mai visto o da chi non ricorda benissimo lo svolgimento della serie televisiva.
IO CONOSCO CHI HA TRADOTTO TUTTO.
OTTIMO LAVORO