Ieri e oggi in TV 27/10/2010 – I dati Auditel di martedì 26 ottobre 2010: quasi 6,7 milioni per Terra ribelle; I Cesaroni crescono ma restano a 5,5 milioni; 3 milioni per Italia 1 con la prima del film Wanted – Scegli il tuo destino; due milioni e mezzo per X Factor con l’uscita di Dami 27/10/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Ballarò, Calcio, Coppa Italia, Domino, Fiorentina-Empoli, I Cesaroni, Kamasutra, La figlia del generale, Leverage, Matrix, Parla con me, Porta a porta, Scegli il tuo destino, Terra ribelle, Victor Victoria, Wanted, X Fator
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.540
27 ottobre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
MARTEDI’ 26 OTTOBRE 2010
IERI SERA… Quasi 6,7 milioni di spettatori per la quarta puntata inedita del melodramma in costume di Rai 1 “Terra ribelle” di Cinzia Th Torrini, interpretato da Rodrigo Guirao Diaz e Anna Favella; cresce rispetto al minimo della scorsa settimana, ma rimane a quota 5,5 milioni, la decima puntata della quarta stagione inedita della serie italiana di Canale 5 “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Antonello Fassari. Oltre 3,8 milioni di spettatori su Rai 3 per “Ballarò” con Giovanni Floris, ieri con una puntata intitolata “La competitività del nostro Paese” che aveva tra gli ospiti Dario Franceschini e Maurizio Gasparri; poco meno di 3 milioni di spettatori su Italia 1 per la prima visione del film d’azione “Wanted – Scegli il tuo destino” con James McAvoy e Angelina Jolie; cala a due milioni e mezzo di appassionati l’ottava puntata del talent show musicale di Rai 2 “X Factor” con Francesco Facchinetti, che ieri ha ospitato Malika Ayane e i riuniti Litfiba, e ha sancito l’eliminazione del ventenne toscano Dami; 1,7 milioni per il film thriller in replica su Rete 4 “La figlia del generale” con John Travolta; infine, sotto il milione di spettatori la diretta su La 7 dell’incontro di calcio Fiorentina – Empoli, valido per il terzo turno di Coppa Italia e terminato sul punteggio di 1-0 dopo i tempi supplementari (gol al 119° minuto di Babacar).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.844.000 | 23,02 |
![]() |
2.643.000 | 8,89 |
![]() |
3.651.000 | 12,28 |
![]() |
604.000 | 2,03 |
![]() |
13.742.000 | 46,22 |
![]() |
5.968.000 | 20,07 |
![]() |
2.406.000 | 8,09 |
![]() |
1.904.000 | 6,40 |
![]() |
838.000 | 2,82 |
![]() |
11.116.000 | 37,39 |
![]() |
930.000 | 3,13 |
![]() |
1.927.000 | 6,48 |
![]() |
2.015.000 | 6,78 |
TOTALE | 29.730.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.40 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (7.016.000 spettatori – 23,84%).
Alle 21.17 la quarta puntata della serie italiana “Terra ribelle” (6.692.000 spettatori – 23,52%). Alle 23.15 (e fino alle 01.15) il programma “Porta a Porta” (2.198.000 spettatori – 20,42%).
Alle 19.33 l’episodio 16 “Giustizia sommaria” della quinta stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.692.000 spettatori – 6,95%). Alle 21.20 (e fino alle 00.21) l’ottava puntata del talent-show musicale “X Factor” (2.507.000 spettatori – 10,92%, preceduto alle 21.01 da “Ante-Factor” con 1.985.000 spettatori – 6,55%).
Alle 19.58 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.664.000 spettatori – 6,47%).
Alle 20.11 l’episodio 87 della soap opera francese “Seconde chance” (1.288.000 spettatori – 4,68%).
Alle 20.36 l’episodio 3.102 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.660.000 spettatori – 9,13%). Alle 21.07 la settima puntata del talk-show politico “Ballarò” (3.846.000 spettatori – 13,85%). Alle 23.26 il varietà “Parla con me” (1.469.000 spettatori – 10,10%).
Alle 20.42 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (7.228.000 spettatori – 24,50%).
Alle 21.20 l’episodio 10 “Non darmi buca” della quarta stagione inedita della serie italiana “I Cesaroni” (5.530.000 spettatori – 18,84%). Alle 23.26 (e fino alle 01.28) il programma “Matrix” (1.586.000 spettatori – 16,88%, preceduto alle 22.56 da un’anteprima con 2.463.000 spettatori – 11,20%).
Alle 19.31 l’episodio 10 “La sciarada di Vartabedian” della seconda stagione inedita della sit-com The Big Bang Theory (1.225.000 spettatori – 5,47%).
Alle 20.02 l’episodio 6 “Lei, di poca fede” della tredicesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.960.000 spettatori – 7,35%). Alle 20.28 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.347.000 spettatori – 4,63%).
Alle 21.10 il film d’azione “Wanted – Scegli il tuo destino” (2.947.000 spettatori – 10,37%).
Alle 23.19 il film d’azione “Domino” (9,14%).
Alle 19.42 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.107.000 spettatori – 8,24%).
Alle 20.30 l’episodio 23 “La festa degli scapoli” dell’ottava stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.243.000 spettatori – 7,66%).
Alle 21.17 il film thriller “La figlia del generale” (1.748.000 spettatori – 6,44%).
Alle 23.35 il film erotico “Kamasutra” (8,47%).
Alle 20.50 la diretta dell’incontro di calcio Fiorentina – Empoli, valido per il terzo turno di Coppa Italia e terminato sul punteggio di 1-0 dopo i tempi supplementari (962.000 spettatori – 3,45%, preceduto alle 20.35 dallo speciale sport con 704.000 spettatori – 2,67%). Alle 23.55 (e fino alle 01.26) il varietà “Victor Victoria” (214.000 spettatori – 2,76%).
“Beautiful” – episodio 5.730 – prima parte (Canale 5, ore 13.38) 3.779.000 spettatori (20,73%)
“Centovetrine” – episodio 2.239 (Canale 5, ore 14.10) 3.889.000 spettatori (23,02%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 266 (Rai 3, ore 13.14) 1.070.000 spettatori (6,03%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.10 – 16.48) 719.000 spettatori (7,02%)
ore 19.56: 6.620.000 spettatori (24,81%)
ore 19.56: 6.084.000 spettatori (22,80%)
ore 19.58: 2.407.000 spettatori (9%)
ore 20.30: 2.812.000 spettatori (9,77%)
MERCOLEDI’ 27 OTTOBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.10 il varietà musicale “Ti lascio una canzone” con Antonella Clerici – puntata 8. Alle 23.50 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 il programma divulgativo “Voyager – Storie, mondi e meraviglie” con Roberto Giacobbo – puntata 3. Alle 23.25 la nuova serie del varietà “Stracult” con G-Max – puntata 1. Alle 00.45 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi” – puntata “Vita da First Lady: Marilù Faraone D’Amato”.
Alle 21.05 il programma “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli – puntata 7. Alle 23.15 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 il film commedia “Mi presenti i tuoi?” (2007), con Ben Stiller e Robert De Niro. Alle 23.40 il programma “Matrix” con Alessio Vinci.
-
Alle 21.10 il varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – puntata 8. Alle 24.00 il varietà “Zelig Off” con Teresa Mannino e Federico Basso – puntata 6.
Alle 21.10 il film d’azione “Ticker” (2001), con Steven Seagal e Tom Sizemore.
Alle 23.15 il film drammatico “Ancora vivo” (1996), con Bruce Willis e Christopher Walken.
Alle 21.10 il programma giornalistico “Exit – Uscita di sicurezza” con Ilaria D’Amico – puntata 4. Alle 00.10 il varietà “Victor Victoria” con Victoria Cabello.
Alle 21.00 la sit-com Scrubs con Zach Braff e Donald Faison – episodi 9×05-06.
Alle 22.00 la sit-com Flight of the Conchords con Jemaine Clement e Bret McKenzie – episodi 1×03 e
1×04.
Alle 21.00 il programma “Almost True”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio.— Fuorigioco”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Su La7d cambiano i programmi di prima e seconda serata, in occasione del 20° anniversario della scomparsa del grande attore italiano Ugo Tognazzi: saltano il previsto film giallo “Mistery” (1987) con Sigourney Weaver e Michael Caine ed il previsto episodio 4×09 della serie poliziesca canadese Cold Squad con Julie Stewart e Gary Chalk.
Alle 21.10 il film thriller “La tela dell’assassino” (2004), con Andy Garcia e Ashley Judd.
Alle 22.50 la serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodio 1×06.
Alle 23.45 la serie drammatica Breaking Bad – Reazioni collaterali con Bryan Cranston e Aaron Paul – episodio 1×04.
Alle 21.10 la miniserie italiana “Le due facce dell’amore” con Daniele Liotti e Lorenzo Flaherty – puntata 4 “Un milione di Km dal cuore”. Alle 22.55 il reality-show “Grande Fratello Live”.
Alle 23.30 il docu-reality “I Want To Be a Hilton” con Kathy Hilton.
Alle 21.00 il film thriller “Face” (2006), con Yun-Ah Song e Hyeon-Jun Shin.
Alle 22.40 il film horror “Into the Mirror” (2003), con Ji-Tae Yu e Myeong-Min Kim.
Alle 20.50 il reality-game italiano “Italia’s Next Top Model” con Natasha Stefanenko – puntata 3×07. Alle 21.50 il docu-reality italiano “Cambio vita… mi sposo” con Natasha Stefanenko – puntata 4.
Alle 22.55 il docu-reality italiano “Sex Therapy” – puntata 2×05 “Somma (Marco e Antonella)”.
Alle 21.10 “La valigia dei sogni” presenta il film documentario “Ugo Tognazzi – Ritratto di mio padre” (2010), regia di Maria Sole Tognazzi.
Alle 22.45 il film giallo “La donna scimmia” (1963), con Ugo Tognazzi e Annie Girardot.
Alle 00.30 il documentario “Marco Ferreri – Il regista che venne dal futuro”.
Alle 21.00 il film drammatico “A History of Violence” (2004), con Viggo Mortensen e Maria Bello.
Alle 21.00 la serie italiana “Butta la luna” (2006), con Fiona May e Nino Frassica – puntata 7.
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del talk-show politico di Rai 3 “Ballarò” con Giovanni Floris.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “I guerrieri della solidarietà”.
Alle 21.10 il programma “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi ed Enzo Miccio – due puntate.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV World Stage: Oasis”. Alle 22.00 il programma musicale “Classic 2Night”.
Alle 20.50 la serie animata “Georgie”.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Gladiatori – Il torneo delle 7 meraviglie” – episodio 5.
Alle 21.30 la serie belga Amika con Moora Vander Verken – episodio 24.
Alle 21.45 la serie tedesca 4 contro Z con Jonas Friedebom e Kevin Stevan – episodio 23.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Allergy” – episodio 24.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodio 3×26.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 23.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 15.
Alle 21.30 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 10.
Alle 21.40 la serie animata “I Gloops” – episodio 83.
Alle 21.45 la serie animata “Celestin” – episodio 31.
Alle 20.35 la sit-com I Robinson con Bill Cosby e Phylicia Rashad – due episodi. Alle 21.25 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.50 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.40 la serie antologica horror Piccoli brividi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” con Ty Pennington – puntate
7×03 e 3×23.
Alle 21.10 la serie No Ordinary Family con Michael Chiklis e Julie Benz – episodio 1×04.
Alle 22.00 la serie No Ordinary Family con Michael Chiklis e Julie Benz – episodio 1×05 in versione originale sottotitolata in italiano.
Alle 22.55 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodio 2×17.
Alle 21.00 il docu-reality “Una famiglia a dieta – Il verdetto” – puntata 3. Alle 21.55 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” – puntata 6×04.
Alle 21.00 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodi 5×13-14.
Alle 21.00 il varietà comico “Assolo” (2004), con Riccardo Rossi – puntata 9.
-
Alle 21.00 la serie Big Love con Bill Paxton e Jeanne Tripplehorn – episodio 4×08.
Alle 22.00 la sit-com Entourage con Adrian Grenier e Kevin Connolly – episodi conclusivi di stagione 5×11-12.
Alle 22.50 la serie thriller 24 conKiefer Sutherland e Cherry Jones – episodio 8×12.
Alle 21.00 il film drammatico “L’altra sporca ultima meta” (2005), con Adam Sandler e Chris Rock.
Alle 22.50 il programma “Manswers” – puntata 6.
Alle 21.00 la serie Charlie’s Angels con Farrah Fawcett e Jaclyn Smith – episodi 1×17-18.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 80.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 121.
Alle 21.35 la replica della puntata di domenica sera del varietà comico di Italia 1 “Colorado” con Nicola Savino e Rossella Brescia.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Al passo con i Kardashian” – puntate “Tira e molla” e “Prendere o lasciare”.
Alle 21.00 il docu-reality “10 anni più giovane: la sfida” – puntata 9.
Alle 22.05 il reality-game “Non ditelo alla sposa!” – puntata 18.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Gedeon Burkhard – episodio 6×14.
Alle 22.00 la serie poliziesca tedesca Wolff, un poliziotto a Berlino con Jürgen Heinrich – episodio 1×05.
Alle 21.10 il documentario “Il Legionario di Cristo”.
Alle 22.30 il documentario “Pedofilia: cosa sapeva il Papa?”.
Alle 21.00 la serie Tremors – La serie con Victor Browne e Gladise Jimenez – episodio 1.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Earth: Final Conflict con Robert Leeshock e Jayne Heitmeyer – episodi 5×15-16.
Alle 20.55 il varietà “Ultimate Poker Challenge”. Alle 21.45 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Beck – Mongolian Chop Squad” .
Alle 21.30 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 22.00 la serie animata “Gigi la trottola”.
Alle 21.00 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 85.
Alle 21.30 la serie animata “Ken: le origini del mito” – episodio 7.
Alle 22.00 la serie animata “La rivoluzione di Utena” – episodi 33-34.
Alle 23.00 la serie animata “Gantz” – episodi 9-10.
Alle 20.00 la diretta dell’incontro di calcio Newcastle United – Arsenal, valido per il quarto turno della Carling Cup inglese.
Alle 21.00 il film commedia “Anno Uno” (2009), con Jack Black e Michael Cera.
Alle 21.00 il film TV biografico “Temple Grandin – Una donna straordinaria” (2010), con Claire Danes e Julia Ormond.
Alle 21.00 il film drammatico “La rapina perfetta” (2008), con Jason Statham e Saffron Burrows.
Alle 21.00 il film drammatico “Niente velo per Jasira” (2007), con Summer Bishil e Aaron Eckhart.
Alle 21.00 il film drammatico “Gangs of New York” (2002), con Leonardo DiCaprio e Daniel Day-Lewis.
Alle 21.00 il film commedia “Lo strizzacervelli” (1988), con Dan Aykroyd e Walter Matthau.
Alle 21.00 il docu-reality “L’ultimo sopravvissuto” con Bear Grylls – puntata “Guatemala”. Alle 22.00 il documentario “River Monsters” – puntata “Orrore in Alaska”.
Alle 21.10 il documentario “Civiltà al collasso”.
Alle 21.00 il documentario “America – Ultima frontiera” – puntata 3 “In cerca di fortuna”.
Alle 22.00 il documentario “L’America di Obama” – prima parte.
Alle 21.00 il programma “Missione cuccioli” – puntata 5.
Alle 21.30 la serie animata “Il treno dei dinosauri” – episodio 18.
Alle 22.05 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 10.
Alle 20.35 la serie animata “SpongeBob” – episodio 60.
Alle 21.05 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.35 la serie animata “SpongeBob” – episodi 61-62.
Alle 20.50 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.40 la serie animata “FullMetal Alchemist”.
Alle 21.00 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.25 i cortometraggi animati “Looney Tunes”.
Alle 21.55 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 20.55 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.10 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.30 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.55 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 20.50 la serie animata “Shaun, vita da pecora”. Alle 21.10 il programma “Art Attack”.
Alle 21.40 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.35 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”. Alle 21.00 il game-show “Xtreme KidZ” – prova 3 “Le tre conche”.
Alle 21.20 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.45 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 20.45 la serie animata “Z-Girls”.
Alle 21.10 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 21.40 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 6×15-16.
Alle 22.40 la serie V con Elizabeth Mitchell e Morris Chestnut – episodi conclusivi di stagione 1×11-12.
Alle 21.00 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e J.K. Simmons – episodio 1×04.
Alle 21.50 la serie Nip/Tuck con Dylan Walsh e Julian McMahon – episodio 6×04.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Il 6° giorno” (2000), con Arnold Schwarzenegger e Tony Goldwyn.
Alle 21.00 il film commedia “Amore 14” (2009), con Veronica Olivier e Beatrice Flammini.
Alle 21.00 il film drammatico “Calda emozione” (1990), con Susan Sarandon e James Spader.
Alle 21.00 il programma sportivo “Serie A News”.
Alle 21.10 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.35 la serie italiana “Love me Licia” con Cristina D’Avena.
Alle 22.00 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
«X Factor» ormai non ha più spettatori ma abbonati. Fosse finito prima sarebbero stati i soliti 2.600.
Dami è uscito: evviva. La manche unica fa sempre meno danni della doppia.
«Terra ribelle» destinato al finale boom.
terra ribelle sempre piu’ vincente, io non ho avuto ne’ modo ne’ tempo di vederla pero’ penso sia abbastanza interessante e a questo punto credo che ci sara’ una seconda serie
bene come sempre ballaro’ e anche i cesaroni che si sono ripresi qualche spettatore (forse settimana scorsa erano tutti scappati a vedere la champions ?)
bene italia 1 con un film non eccezionale , sui soliti valori sia x factor che rete 4 (speriamo bene che la scelta del martedi sia buona per la prossima settimana con la serata di telefilm)
benissimo sentieri era da un bel pezzo che non leggevo un dato cosi’ alto (oltre i 700mila spettatori) , peccato che adesso gli episodi non sono molto avincenti anzi sono di transizione verso nuove storie , pero’ e’ di buon auspicio cosi’ rete 4 la trasmettera’ con piu’ continuita’
Ma perchè Rai 2 ieri sera invece di trasmettere X Factor ha mandato in onda la diretta della “Sagra della Porchetta”?
Scherzi a parte, puntata pessima.
Questo programma riesce ad ogni puntata nella difficile impresa di cadere più in basso.
Ma non era lo show di qualità in cui si dava solo spazio al talento??
Credo che mandando in ballottaggio Davide abbiano proprio toccato il fondo.
Contro Dami poi! Che non era di certo tra i miei preferiti ma insomma non era nemmeno il peggiore.
E invece Ruggero “Io Canto” e Ssssstefano sono stavi subito salvati, nonostante le loro fossero piuttosto chiaramente le due esibizioni peggiori.
Cmq anche Nathalie e lo stesso Davide, che di solito adoro, non mi hanno convinto del tutto.
Promossi solo i Kymera e, per fortuna, è entrata Marika… finalmente una bella voce!
P.S. Da notare che gli unici due mai andati in ballottaggio finora sono i due personaggi di quest’edizione… Stefano “caso umano” e Nevruz… che tra le altre cose sono pure i due più stonati.
Alla faccia del talento.
concordo.
Buon risultato per Rai 1 (il cui pubblico teen guarda le fiction a caso… cioè..è partita con 5 milioni e ora è a quasi 7??).
Bene Rai 3 e Italia 1.
P.S. Qualcuno sta vedendo la terza stg di “Diario di una squillo perbene”?
Io. :)
Cmq a me la puntata di X Factor non è dispiaciuta.
A parte le solite coreografie anni ’90 scheccate di Tommasini (tra l’altro spesso copiate da tour ed esibizioni di famose cantanti) e la Maionchi che inizia ad avere sempre più un’aria da boss, Nevruz e Ruggero sono stati all’improvvisi “adeguati” a quello che cantavano. Certo siamo sempre in zona “Amici”, “Io sono un bambino freak e canto” e Corrida, ma cmq un attimo meglio.
Mi auguro – ma la vedo dura – che vinca Nathalie.
Stefano poverino dispiace e va bene così. Non è colpa sua ma di chi ha deciso di prenderlo per far leva su sentimenti che c’entrano poco con un programma che ricerca talenti musicali.
Nevruz anche a me è piaciuto, ha fatto un’esibizione diversa anche se ha cercato troppo di imitare Modugno.
Ruggero canta sempre le stesse cose ed è veramente poco credibile come cantante…. fa sempre sti pezzi anglo-napoletani ed è sinceramente insopportabile.
Qualsiasi cantante delle ultime edizioni di Amici se lo mangia a colazione a quel buffoncello.
Stefano invece mi irrita sempre di più, è un insulto al talento e chi lo vota gli fa solo del male.
Nathalie non vincerà mai purtroppo…
Se la giocheranno Davide e Stefano.
Ah, hai visto l’episodio di Secret Diary di lunedì sera?? Io non mi sono ancora ripreso adesso dallo “splashing” o come cavolo si chiamava… o_O
No lo guardo questa sera. Non dire nulla
Sto cercando di svuotare il MySky dai film che giacciono da mesi in attesa. ;)
Poi dimmi il tuo commento, please!! xD
Anch’io ho il MySky strapieno di film ma tra X Factor, GF e le varie serie tv non riesco mai a vederli… Anche per questo sto aspettando a prendere il MySky HD, ho dentro troppe cose nel vecchio decoder che voglio vedere.
ieri sera mentr guardavo x factor ho dato un occhio ogni tanto anche a terra ribelle… mamma mia! dicono tutti ‘bravi gli attori’… ma dove… in particolare mi riferisco a fabrizio bucci… persino io so recitare meglio!!
e stasera comincia lost su rai4!!! non me lo perdo per niente al mondo
Lost comincia domani sera (come da me segnalato nelle Telefilm News domenicali), stasera va in onda invece l’episodio conclusivo di Alias.
maledetta guida tv di rai4!
io pensavo che avessi messo domani perché non contavi lo “speciale lost”
x factor secondo me peggiora sempre piu’….
secondo me m.i. high è molto bello sulla seconda serie i miei preferiti sono Blane e Daisy