Ieri e oggi in TV 29/10/2010 – I dati Auditel di giovedì 28 ottobre 2010: 6 milioni per Chi ha incastrato Peter Pan? con Mammucari e Arisa, 5,5 milioni per Annozero sull’emergenza rifiuti in Campania; 2,8 milioni per CSI: Miami al giovedì, malissimo Casino Royale 29/10/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Annozero, Bari-Torino, Calcio, Casino Royale, Chi ha incastrato Peter Pan?, Chiambretti Night, Coppa Italia, CSI: Miami, FlashForward, Ho sposato uno sbirro 2, La storia siamo noi, Leverage, Parla con me, Porta a porta, Ritratti musicali, The Illusionist, The Mentalist, Victor Victoria, Vite straordinarie
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.542
29 ottobre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
GIOVEDI’ 28 OTTOBRE 2010
IERI SERA… Sei milioni di spettatori per la quarta puntata del varietà di Canale 5 “Chi ha incastrato Peter Pan?” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti, che ieri hanno ospitato Teo Mammucari, Arisa e Brenda Asnicar (de “Il mondo di Patty”); dopo gli oltre 6 milioni delle ultime due settimane, scende a 5,5 milioni la sesta puntata del programma di Rai 2 “Annozero” con Michele Santoro, ieri intitolata “Il miracolo no!” e dedicata all’emergenza rifiuti in Campania, della quale ha risposto in studio il sottosegretario Guido Bertolaso; una media di 5,1 milioni per i due episodi inediti della serie italiana di Rai 1 “Ho sposato uno sbirro 2” con Flavio Insinna e Christiane Filangieri. Una media di 2,8 milioni per il primo appuntamento al giovedì dell’ottava stagione inedita della serie poliziesca di Italia 1 “CSI: Miami” con David Caruso; 1,8 milioni per il film drammatico di Rete 4 “The Illusionist – L’illusionista” con Edward Norton e Jessica Biel, appena 1,4 milioni per il film d’azione di Rai 3 “Casino Royale” con Daniel Craig e Eva Green; infine, circa 800.000 spettatori per l’incontro di calcio Bari – Torino, trasmesso su La 7, valido per il terzo turno di Coppa Italia e terminato con il punteggio di 3-1.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.891.000 | 20,29 |
![]() |
4.897.000 | 16,87 |
![]() |
1.645.000 | 5,67 |
![]() |
510.000 | 1,76 |
![]() |
12.944.000 | 44,58 |
![]() |
6.477.000 | 22,31 |
![]() |
2.428.000 | 8,36 |
![]() |
1.985.000 | 6,84 |
![]() |
841.000 | 2,90 |
![]() |
11.730.000 | 40,40 |
![]() |
807.000 | 2,78 |
![]() |
1.698.000 | 5,85 |
![]() |
1.854.000 | 6,39 |
TOTALE | 29.033.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.39 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (6.746.000 spettatori – 23,58%).
Alle 21.18 gli episodi 17-18 della serie italiana “Ho sposato uno sbirro 2”: l’episodio “Un bravo ragazzo” ha totalizzato 5.500.000 spettatori (18,46%), l’episodio “Non è un gioco” (ore 22.13) ha ottenuto 4.839.000 spettatori (19,25%). Alle 23.26 (e fino alle 01.20) il programma “Porta a Porta” (1.138.000 spettatori – 12,69%).
Alle 19.33 l’episodio 4 “Sognando l’America” della quinta stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.867.000 spettatori – 8,03%). Alle 21.13 la sesta puntata del talk-show di attualità e politica “Annozero” (5.558.000 spettatori – 20,85%, preceduto alle 21.03 da “Prima di Annozero” con 3.707.000 spettatori – 12,59%). Alle 23.57 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi – Un uomo” (572.000 spettatori – 6,92%). Alle 00.51 il programma “Ritratti musicali” (5,77%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.346.000 spettatori – 5,46%).
Alle 20.12 l’episodio 89 della soap opera francese “Seconde chance” (1.182.000 spettatori – 4,49%).
Alle 20.37 l’episodio 3.104 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.251.000 spettatori – 7,93%).
Alle 21.09 il film di spionaggio “Casino Royale” (1.484.000 spettatori – 5,58%). Alle 23.36 il varietà “Parla con me” (1.128.000 spettatori – 8,76%).
Alle 20.42 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.564.000 spettatori – 22,87%). Alle 21.14 la quarta puntata del varietà “Chi ha incastrato Peter Pan?” (6.004.000 spettatori – 22,07%, seguito alle 23.27 da “Peter Pan Il dubbio?” con 2.768.000 spettatori – 15,47%). Alle 23.36 (e fino alle 01.34) il varietà “Chiambretti Night” con ospite Monica Bellucci (1.441.000 spettatori – 18,76%).
Alle 19.31 l’episodio 12 “L’instabilità del robot killer” della seconda stagione inedita della sit-com The Big Bang Theory (1.021.000 spettatori – 4,80%).
Alle 20.02 l’episodio 8 “Dolce e amara Marge” della tredicesima stagione della serie animata “I Simpson” (2.007.000 spettatori – 7,88%). Alle 20.29 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.514.000 spettatori – 5,37%).
Alle 21.10 gli episodi 8-9 dell’ottava stagione inedita della serie poliziesca CSI: Miami: l’episodio “Punto d’impatto” ha avuto 2.868.000 spettatori (9,59%), l’episodio “Clausola omicida” (ore 22.01) ha ottenuto 2.813.000 spettatori (10,34%).
Alle 22.58 gli episodi 11-12 della seconda stagione inedita della serie poliziesca The Mentalist : l’episodio “Rosso per la vergogna” ha avuto 2.055.000 spettatori (10,82%), l’episodio “Rosso d’amore” (ore 23.48) ha ottenuto 1.689.000 spettatori (17,77%).
Alle 00.42 gli episodi inediti 11-12 della serie thriller FlashForward : l’episodio “Rivelazione Zero” (Prima parte) ha avuto 650.000 spettatori (13,96%), l’episodi “Rivelazione Zero” (Seconda parte) (ore 01.29) ha ottenuto 385.000 spettatori (13,66%) fino alle ore 01.59.
Alle 19.40 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.850.000 spettatori – 7,64%).
Alle 20.30 l’episodio 25 “Killer di professione” (Seconda parte) dell’ottava stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.127.000 spettatori – 7,49%).
Alle 21.17 il film drammatico “The Illusionist – L’illusionista” (1.860.000 spettatori – 6,87%). Alle 23.31 (e fino alle 01.41) la quarta puntata “I De Sica” del programma “Vite straordinarie” (529.000 spettatori – 6,87%).
Alle 20.47 la diretta dell’incontro di calcio Bari – Torino, valido per il terzo turno di Coppa Italia e terminato con il punteggio di 3-1 (809.000 spettatori – 2,78%, preceduto alle 20.34 dallo speciale sport con 762.000 spettatori – 2,25%).
Alle 22.46 l’episodio 4 “Una chiesa da salvare” della prima stagione della serie Leverage – Consulenze illegali (184.000 spettatori – 0,86%). Alle 00.06 (e fino alle 01.38) il varietà “Victor Victoria” (148.000 spettatori – 2,50%, preceduto alle 23.37 da “Victor Victoria Countdown” con 296.000 spettatori – 2,16%).
“Beautiful” – episodi 5.731 seconda parte – 5.732 prima parte (Canale 5, ore 13.40) 3.470.000 spettatori (21,11%)
“Centovetrine” – episodio 2.241 (Canale 5, ore 14.08) 3.531.000 spettatori (23,30%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 268 (Rai 3, ore 13.14) 1.038.000 spettatori (6,45%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.15 – 16.40) 447.000 spettatori (5,05%)
ore 19.57: 6.471.000 spettatori (25,42%)
ore 19.56: 5.407.000 spettatori (21,29%)
ore 19.58: 2.534.000 spettatori (9,94%)
ore 20.30: 3.325.000 spettatori (11,93%)
VENERDI’ 29 OTTOBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.10 il varietà abbinato alla Lotteria Italia “I migliori anni” con Carlo Conti – puntata 6. Alle 24.00 il settimanale del Tg1 “TV7”.
Alle 21.05 la serie poliziesca NCIS: Los Angeles con Chris O’Donnell e LL Cool J – episodio 1×18.
Alle 21.50 la serie poliziesca Criminal Minds con Joe Mantegna e Thomas Gibson – episodio 5×11.
Alle 22.35 la serie thriller Persone sconosciute con Jason Wiles e Daisy Betts – episodio 8. Alle 23.45 il talk-show politico “L’ultima parola” con Gianluigi Paragone – puntata 7.
Alle 21.05 il programma di informazione “Articolotre” con Maria Luisa Busi – puntata 3. Alle 23.15 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 il varietà musicale “Io canto” con Gerry Scotti – puntata 7. Alle 00.10 il varietà “Chiambretti Night” con Piero Chiambretti.
-
Alle 21.10 la sit-com italiana “Ale & Franz Sketch Show” con Ale e Franz – puntata 6.
Alle 22.15 la sit-com italiana “All Stars” con Diego Abatantuono e Fabio De Luigi – episodi 11-12. Alle 23.30 il settimanale “Studio Aperto Live” – puntata 2.
Alle 21.10 il programma giornalistico “Quarto grado” con Salvo Sottile e Sabrina Scampini – puntata 9.
Alle 23.25 il film d’azione “Spy” (1996), con Geena Davis e Samuel L. Jackson.
Alle 21.10 il talk-show “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi – puntata 5.
Alle 21.00 il reality-game statunitense “Scream Queens” – puntata 2×01. Alle 22.00 il varietà “Room 401” – puntata 1×01.
Alle 22.30 la serie True Blood con Anna Paquin e Stephen Moyer- episodio 1×06.
Alle 21.00 il programma musicale “DJ Stories”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Speciale anticipo campionato”.
Alle 23.20 il film erotico “Voglia d’amore” (1985), con Assumpta Serna e Florence Guérin.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Variazione in seconda serata su La7d, al posto del previsto film commedia “Il fascino discreto della borghesia” (1972) con Fernando Rey e Delphine Seyrig.
Alle 21.10 il film di fantascienza “Star Trek VIII – Primo contatto” (1996), con Patrick Stewart e Brent Spiner.
Alle 23.05 il film horror “Stigmate” (1999), con Gabriel Byrne e Patricia Arquette.
Alle 21.10 la serie italiana “Il bello delle donne” (2001), con Stefania Sandrelli e Giuliana De Sio – puntata 1×02 “Il riscatto di una casalinga”.
Alle 22.35 la serie Dark Angel con Jessica Alba e Michael Weatherly – episodio 2×06.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Alien 3” (1992), con Sigourney Weaver e Charles S. Dutton.
Alle 23.10 il film horror “Giovani diavoli” (1999), con Devon Sawa e Seth Green.
Alle 20.50 il film commedia “Tutte le cose che non sai di lui” (2006), con Jennifer Garner e Timothy Olyphant.
Alle 22.40 la sit-com italiana “Boris” con Pietro Sermonti e Francesco Pannofino – episodi 2×01-02.
Alle 21.10 la serie poliziesca australiana Halifax con Rebecca Gibney – episodio 1×04 “La lettera”.
Alle 23.00 il film drammatico “Sotto il segno dello scorpione” (1969), con Gian Maria Volonté e Lucia Bosè.
Alle 21.00 il film commedia “2061 – Un anno eccezionale” (2007), con Diego Abatantuono e Emilio Solfrizzi.
Alle 21.00 la serie italiana “Tutti pazzi per amore” (2008), con Stefania Rocca e Emilio Solfrizzi – episodi 17-18.
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del talk-show di attualità e politica di Rai 2 “Annozero” con Michele Santoro.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Anni spietati: Torino”.
Alle 21.10 il docu-reality “Wedding Planners”. Alle 22.10 il docu-reality “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi e Enzo Miccio.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV World Stage: Slipknot”. Alle 22.00 il programma musicale “Rock 2Night”.
Alle 20.50 la serie animata “Georgie”.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Gladiatori – Il torneo delle 7 meraviglie” – episodio 7.
Alle 21.30 la serie belga Amika con Moora Vander Verken – episodio 26.
Alle 21.45 la serie tedesca 4 contro Z con Jonas Friedebom e Kevin Stevan – episodio 25.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Allergy” – episodio 26.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodio 3×02.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 25.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 17.
Alle 21.30 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 12.
Alle 21.40 la serie animata “I Gloops” – episodio 86.
Alle 21.45 la serie animata “Celestin” – episodio 33.
Alle 20.35 la sit-com I Robinson con Bill Cosby e Phylicia Rashad – due episodi. Alle 21.25 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.50 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.40 la serie antologica horror Piccoli brividi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 la sit-com 30 Rock – Tutti pazzi per la TV con Alec Baldwin e Tina Fey – episodi 2×09-10.
Alle 21.55 la serie Hung – Ragazzo squillo con Thomas Jane e Jane Adams – episodi conclusivi di stagione 1×09-10.
Alle 21.10 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodio 2×18.
Alle 22.00 la serie No Ordinary Family con Michael Chiklis e Julie Benz – episodio 1×04.
Alle 22.55 la serie animata “American Dad” – episodi 4×15-16.
Alle 21.00 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” – puntata 6×05.
Alle 22.00 la serie Army Wives – Conflitti del cuore con Kim Delaney e Catherine Bell – episodio 4×05.
Alle 22.50 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 4×16.
Alle 21.00 la serie poliziesca francese Profiling con Odile Vuillemin e Guillaume Cramoisan – episodio conclusivo di stagione 2×06.
Alle 21.55 la serie poliziesca francese Law & Order Criminal Intent: Parigi con Vincent Perez e Audrey Looten – episodio 3×04.
Alle 21.00 lo spettacolo teatrale “Io verrei… ma non da solo” (2006) con Max Giusti.
-
Alle 21.10 la serie thriller 24 con Kiefer Sutherland e Cherry Jones – episodi 8×13-14.
Alle 22.50 la docu-fiction italiana “Fino all’ultimo round” – puntata 3.
Alle 21.00 la serie canadese The Bridge con Aaron Douglas e Paul Popowich – episodio 1×05.
Alle 21.55 la serie Dark Blue con Dylan McDermott e Logan Marshall-Green – episodio 1×07.
Alle 21.00 la serie Missione Impossibile con Peter Graves e Greg Morris – episodi 7×18-19.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 82.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 123.
Alle 21.35 la replica della puntata di mercoledì sera del varietà di Italia 1 “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Relazioni molto pubbliche” – puntate “PR and the City” e “Estate d’amore”.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Persuasione” (2007), con Sally Hawkins e Rupert Penry-Jones.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio 1×05.
Alle 22.00 la serie gialla Il taccuino di Sherlock Holmes con Jeremy Brett – episodio 4.
Alle 21.10 il documentario “La verginità ricostruita”. Alle 21.50 il documentario “Il business del viagra” .
Alle 21.00 la serie Tremors – La serie con Victor Browne e Gladise Jimenez – episodio 3.
Alle 21.00 il film d’avventura “Excalibur” (1981), con Nigel Terry e Helen Mirren.
Alle 20.55 il varietà “Poker: Sports Star Challenge”. Alle 21.40 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Beck – Mongolian Chop Squad” .
Alle 21.30 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 22.00 la serie animata “Gigi la trottola”.
Alle 21.00 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 87.
Alle 21.30 la serie animata “Ken: le origini del mito” – episodio 9.
Alle 22.00 la serie animata “Le Chevalier d’Eon” – episodi 9-10.
Alle 23.00 la serie animata “Speed Grapher” – episodi 11-12.
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Bayern Monaco – Friburgo, valido per la 10a giornata della Bundesliga tedesca.
Alle 21.00 il film commedia “Julie & Julia” (2009), con Meryl Streep e Amy Adams.
Alle 21.00 il film commedia “Star System – Se non ci sei non esisti” (2008), con Simon Pegg e Kirsten Dunst.
Alle 21.00 il film thriller “Oscure presenze a Cold Creek” (2003), con Dennis Quaid e Sharon Stone.
Alle 21.00 il film drammatico “Talk Radio” (1988), con Eric Bogosian e Ellen Greene.
Alle 21.00 il film drammatico “La fine di un mistero” (2003), con Alfredo Landa e Nino Manfredi.
Alle 21.00 il film di spionaggio “La casa Russia” (1990), con Sean Connery e Michelle Pfeiffer.
Alle 21.00 il documentario “River Monsters” – puntata “Il Persico del Nilo”.
Alle 22.00 il programma “Ross Kemp tra le gang” con Ross Kemp – puntata “El Salvador”.
Alle 21.10 il documentario “Restrepo – Un avamposto all’inferno”.
Alle 21.00 il documentario “Strano ma vero” – puntata 4 “Caccia a Ottobre Rosso”. Alle 22.00 il documentario “Il delitto di Cogne”.
Alle 21.05 la sit-com italiana “Viky TV” – puntata 2×09.
Alle 21.30 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 1.
Alle 22.00 la serie animata “Siamo fatti così” – episodio 14.
Alle 20.35 la serie animata “SpongeBob” – episodio 66.
Alle 21.05 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.35 la serie animata “SpongeBob” – episodi 67-68.
Alle 20.50 il film d’animazione “Samurai Jack – La trilogia” (2001).
Alle 21.55 la serie animata “FullMetal Alchemist”.
Alle 21.00 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.25 i cortometraggi animati “Looney Tunes”.
Alle 21.55 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 20.55 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.10 la sit-com Buona fortuna Charlie con Bridgit Mendler e Leigh-Allyn Baker.
Alle 21.35 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 20.50 la serie animata giapponese “Stitch!”. Alle 21.20 il programma “Art Attack”.
Alle 21.50 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.35 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”. Alle 21.00 il game-show “Xtreme KidZ” – prova 5 “Segui la traccia”.
Alle 21.20 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.50 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 22.15 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 20.50 la serie animata “Z-Girls”.
Alle 21.15 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 21.40 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie Royal Pains con Mark Feuerstein e Paulo Costanzo – episodio 2×08.
Alle 21.50 il film drammatico “Il resto della notte” (2008), con Sandra Ceccarelli e Aurélien Recoing.
Alle 21.00 la serie ospedaliera Mercy con Taylor Schilling e Michelle Trachtenberg – episodi 17-18.
Alle 21.00 la serie 4400 con Joel Gretsch e Jacqueline McKenzie – episodi 4×09-10.
Alle 22.40 la serie Haven con Emily Rose e Lucas Bryant – episodio 1×02.
Alle 21.00 il film commedia “Funny People” (2009), con Adam Sandler e Seth Rogen.
Alle 21.00 il film thriller “Un tranquillo week-end di paura” (1972), con Jon Voight e Ned Beatty.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Genoa – Inter, anticipo della 9a giornata di Serie A.
Alle 21.10 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.35 la serie italiana “Love me Licia” con Cristina D’Avena.
Alle 22.00 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Bene CSI: Miami.
Effettivamente queste puntate non sono all’altezza della precedente splendida stagione e la squadra non sembra nemmeno più la stessa.
Ma Jonathan Togo che s’è mangiato?!?!?! È diventato enorme…
magari vaq a mangiare con il suo nuovo collega quello grande e grosso pero’ simpatico (e non ciula come si dice dalle mie parti) mentre al contrario nonostante mi sia simpatico l’attore /Eddie Cibrian) ma il personaggio che interpreta, Jesse Cardoza , e’ quasi insopportabile come il personaggio interpretato da Togo
Comunque e’ sempre il Csi che sorprende ed emoziona piu’ di tutti anche per l’ambientazione e le musiche di sottofondo, ad esempio la ddecima stagione di csi e’ stata bella solo nell’ultimo episodio per il resto e’ stata un po’ noiosa (e l’assenza di Grissom e di Warrick si fa sentire)
Che cattivo che sei! :D
Cmq hai ragione che è quello che emoziona di più.
La parte finale dell’episodio di addio di Delko mi ha fatto venire i brividi, pur sapendo gli sviluppi futuri.
E poi ha la regia e la fotografia migliore tra i tre.
Concordo in pieno su regia e fotografia (mi ricordo una scena della Duquesne a cavallo con il sole che ne delineava il contorno che non ho mai visto in nessun altro telefilm una scena cosi’ ben fatta e anche con una musica di sottofondo bellissima)
Las Vegas invece e’ sempre piu’ buia e realizzata all’interno con le facce che a volte sembrano verdi. E anche le storie sono un po’ cadute di qualita’
vince di poco la serata Peter Pan contro i due programmi concorrenti della rai, malino rete 4 (gli ascolti alti li fa solo quarto grado, purtroppo) e male rai tre (007 ormai e’ un prodotto scaduto). Bene Csi Miami e anche MEntalist mentre calo netto e logico di Flash forward, almeno i primi due non hanno perso molti spettatori nel trasloco dal lunedi al giovedi’ anzi direi che se la sono cavata bene visti i numeri degli avversari
Stasera per Ncis LA e Army Wives (che si sta rivelando piano piano una stagione con molti spunti interessanti e di riflessione)
“Army Wives (che si sta rivelando piano piano una stagione con molti spunti interessanti e di riflessione)”
Vero, questa stagione sembra avere decisamente più spessore rispetto alla precedente. È una serie di cui si parla poco ma rimane un piccolo gioellino nel palinsesto spesso ripetitivo e poco fresco di Lifetime.
e aggingerei anche di foxlife che esce dall’anonimato solo con Desperate e Brothers and sisters (anche se impossibile perche’ di canali diversi ma sarebbe interessante se si potesse fare un cross over tra le tre serie , penso che verrebbe fuori una cosa spettacolare quasi da oscar
Tieni conto che sono tutte e tre ABC Studios. Ecco perchè ci vedi temi e atmosfere simili.
non mi ricordavo bene questa cosa in comune di Abc studios, pensavo che dietro a Desperate Housewives ci fossero altri
quindi potrebbe essere realizzabile un cross over (chissa’ perche’ ma Bree io la vedrei molto bene nel gruppo dellle mogli dei militari, sto fantasticando troppo ora)
Comunicazione di servizio : se non rispondo piu’ e’ perche’ ho alcuni problemi di connessione, non e’ maleducazione
Ma un crossover lo vedo improbabile (non mi pare sia mai stato realizzato tra network diversi)però ad esempio l’attore che interpreta il marito di Pamela – non ricordo il nome – è ora in un arco dei nuovi episodi di B&S.
c’è un caso di crossover tra network diversi che conosco io: Ally McBeal su Fox e The practice su Abc
In quel caso c’era anche l’autore comune (Kelley).
Io intendevo di serie che hanno in comune solo lo studio di produzione come in questo caso.
Poi magari qualche precedente c’è ma ora non mi viene in mente nulla.
Un altro caso analogo è stato quello tra Buffy ed Angel.
Nella stagione 7 di Buffy c’è stato un crossover con Angel anche se una andava in onda su UPN e l’altro su WB.
Ma come dice Paolo in casi come questo le due serie hanno in comune l’autore (Whedon).
Lifetime tra l’altro è anche mezza Disney, quindi l’idea di Alessandro non è forse così improbabile. :)
Ok, non seguo Army Wives ma potrebbe esserci un aggancio con B&S.
Justin che fa visita alla moglie di un suo collega-soldato.
XD
Bella idea!
Avresti dovuto recuperarla questa estate, ti sarebbe piaciuta sicuramente visto che ti piacciono DH e B&S.
Eh lo so, ma con 5 episodi alla settimana mi diventava impossibile seguirla…
Cmq proporrò la mia idea alla Disney, poi vi faccio sapere. ;-)
Cmq pretendo un crossover tra DH e B&S, con Bree e Nora che si sfidano ad una gara di cucina oppure con Kevin e Scotty che vanno a trovare i loro amici Lee e Bob!
CSI:MIAMI…..non hanno fatto la 1° puntata cross-over con i tre CSI?