Ieri e oggi in TV 30/10/2010 – I dati Auditel di venerdì 29 ottobre 2010: 4,7 milioni per I migliori anni con Cochi e Renato e Erin Moran; 4,2 milioni per Io canto con Nek e Marco Carta; sotto i 3 milioni NCIS: Los Angeles e Criminal Minds, scende Quarto grado; ancora male Articolotre 30/10/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Ale & Franz Sketch Show, All Stars, Articolotre, Chiambretti Night, Criminal Minds, I migliori anni, Io canto, L'ultima parola, Le invasioni barbariche, NCIS: Los Angeles, Parla con me, Persone sconosciute, Quarto grado, Spy, Studio Aperto Live, TV7
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.543
30 ottobre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
VENERDI’ 29 OTTOBRE 2010
IERI SERA… Sopra i 4,7 milioni la sesta puntata del varietà di Rai 1 “I migliori anni” con Carlo Conti, che ieri ha ospitato tra gli altri Cochi Ponzoni e Renato Pozzetto, Erin Moran di “Happy Days” (nella foto a destra), Orietta Berti, Riccardo Fogli, Paolo Vallesi, i 10cc e i New Trolls; 4,2 milioni invece per la settima puntata del varietà musicale di Canale 5 “Io canto” con Gerry Scotti, che ha ospitato Nek, Marco Carta, Beppe Vessicchio e Roberta Capua, e che ha premiato il brano “All By Myself” cantato dalla rumena Andreea Olariu. Tra gli altri programmi, sempre bene e poco sotto i 3 milioni di spettatori medi la serata poliziesca di Rai 2 con episodi inediti dei telefilm “NCIS: Los Angeles” e “Criminal Minds”; cala rispetto ai picchi delle ultime due settimane, con una media di 2,9 milioni, il programma giornalistico di Rete 4 “Quarto grado” con Salvo Sottile, con una puntata per l’ennesima volta dedicata al caso Sarah Scazzi; su Italia 1 scende a 2,5 milioni la sesta puntata della sit-com italiana “Ale & Franz Sketch Show”, e continua a soffrire la sit-com inedita “All Stars” con Diego Abatantuono e Fabio De Luigi; scende poco sopra il milione di spettatori la terza puntata del programma di Rai 3 “Articolotre” con Maria Luisa Busi; infine, oltre un milione di spettatori per la quinta puntata del talk-show di La 7 “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi, che ha ospitato tra gli altri Beppe Severgnini, Ginevra Elkann e Stefano Accorsi.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.618.000 | 20,27 |
![]() |
2.842.000 | 10,25 |
![]() |
1.393.000 | 5,02 |
![]() |
564.000 | 2,04 |
![]() |
10.416.000 | 37,58 |
![]() |
5.279.000 | 19,05 |
![]() |
2.059.000 | 7,43 |
![]() |
2.510.000 | 9,06 |
![]() |
1.408.000 | 5,08 |
![]() |
11.256.000 | 40,62 |
![]() |
1.363.000 | 4,92 |
![]() |
1.781.000 | 6,42 |
![]() |
2.898.000 | 10,46 |
TOTALE | 27.714.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.41 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (5.976.000 spettatori – 21,53%). Alle 21.14 la sesta puntata del varietà abbinato alla Lotteria Italia “I migliori anni” (4.725.000 spettatori – 20,46%). Alle 24.00 il settimanale del Tg1 “TV7” (1.195.000 spettatori – 14,72%)
Alle 19.37 l’episodio 2 “Il piccolo” della sesta stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.730.000 spettatori – 7,34%).
Alle 21.03 l’episodio 18 “Fratelli di sangue” della prima stagione inedita della serie poliziesca NCIS: Los Angeles (2.881.000 spettatori – 10,10%).
Alle 21.47 l’episodio 11 “Vendetta incrociata” della quinta stagione inedita della serie poliziesca Criminal Minds (2.991.000 spettatori – 11%).
Alle 22.34 l’episodio 8 “Continuare per non morire” della serie thriller Persone sconosciute (1.400.000 spettatori – 6,41%). Alle 00.04 (e fino alle 01.23) la settima puntata del talk-show politico “L’ultima parola” (859.000 spettatori – 12,03%, preceduta alle 23.36 da un’anteprima con 1.104.000 spettatori – 7,94%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.756.000 spettatori – 7,34%).
Alle 20.13 l’episodio 90 della soap opera francese “Seconde chance” (1.263.000 spettatori – 4,91%).
Alle 20.37 l’episodio 3.105 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.198.000 spettatori – 7,99%). Alle 21.08 la terza puntata del programma di informazione “Articolotre” (1.088.000 spettatori – 4,17%). Alle 23.38 il varietà “Parla con me” (881.000 spettatori – 6,19%, preceduto alle 23.15 da un’anteprima con 5,29%).
Alle 20.41 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (5.904.000 spettatori – 21,28%). Alle 21.14 la settima puntata del varietà musicale “Io canto” (4.239.000 spettatori – 18,37%, seguito alle 00.05 da “Io canto e poi…” con 15,71%). Alle 00.15 (e fino alle 01.45) il varietà “Chiambretti Night” (890.000 spettatori – 15,08%).
Alle 19.31 l’episodio 13 “L’algoritmo dell’amicizia” della seconda stagione inedita della sit-com The Big Bang Theory (844.000 spettatori – 3,96%).
Alle 20.03 l’episodio 9 “A denti stretti” della tredicesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.849.000 spettatori – 7,41%). Alle 20.29 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.209.000 spettatori – 4,43%).
Alle 21.11 la sesta puntata inedita della sit-com italiana “Ale & Franz Sketch Show” (2.528.000 spettatori – 9,02%).
Alle 22.27 gli episodi inediti 11-12 della sit-com italiana “All Stars”: l’episodio “L’ultima parata” ha avuto 1.625.000 spettatori (6,76%), l’episodio “In memoria di te” (ore 22.56) ha ottenuto 1.389.000 spettatori (7,05%). Alle 23.44 la seconda puntata del settimanale “Studio Aperto Live” (8,18%, preceduto alle 23.29 da un’anteprima con 6,51%, e seguito alle 01.25 da “I saluti” con 8,26%).
Alle 19.43 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.827.000 spettatori – 7,70%).
Alle 20.26 l’episodio 1 “La casa del coraggio” della nona stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.975.000 spettatori – 7,22%). Alle 21.15 la nona puntata del programma giornalistico “Quarto grado” (2.914.000 spettatori – 11,47%, seguita alle 23.25 da “I saluti” con 10,91%).
Alle 23.34 il film d’azione “Spy” (11,49%).
Alle 20.35 il programma giornalistico “Otto e mezzo” (1.633.000 spettatori – 5,91%). Alle 21.13 (e fino alle 00.21) la quinta puntata del talk-show “Le invasioni barbariche” (1.086.000 spettatori – 5,03%).
“Beautiful” – episodi 5.732 seconda parte – 5.733 prima parte (Canale 5, ore 13.40) 3.785.000 spettatori (22,19%)
“Centovetrine” – episodio 2.242 (Canale 5, ore 14.10) 3.704.000 spettatori (24,08%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 269 (Rai 3, ore 13.15) 1.005.000 spettatori (6,08%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 15.33 – 16.00) 498.000 spettatori (5,12%)
ore 19.56: 6.057.000 spettatori (24,44%)
ore 19.55: 5.227.000 spettatori (21,12%)
ore 19.58: 2.267.000 spettatori (9,13%)
ore 20.30: 2.628.000 spettatori (9,74%)
SABATO 30 OTTOBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Rai 1 ha sospeso il game-show del sabato sera “Soliti ignoti Speciale” con Fabrizio Frizzi, ed al suo posto propone già dalla scorsa settimana le repliche della fiction “Don Matteo 7″ con Terence Hill.
Su Italia 1, prima del film di prima serata, arriva non previsto un cortometraggio inedito di Halloween dell’orco Shrek; in seconda serata arrivano invece due episodi “La paura fa novanta” della serie “I Simpson” al posto del previsto film d’animazione “Cenerentola e gli 007 nani” (2006).
Su Rete 4 un film sostituisce la serata poliziesca inedita con Lie to Me, Bones e Law & Order: Unità speciale, che torneranno nella nuova collocazione del martedì sera dal prossimo 2 novembre.
Alle 21.30 la serie italiana “Don Matteo 7” (2009), con Terence Hill e Nino Frassica – episodi 3-4. Alle 23.40 il programma documentaristico “Memorie dal bianco e nero” con Enrico Vaime e Maurizio Costanzo – puntata 7. Alle 00.20 il programma “Cinematografo” con Gigi Marzullo.
Alle 21.05 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 7×09.
Alle 21.50 il legal drama The Good Wife con Julianna Margulies e Josh Charles – episodio 1×05.
Alle 22.40 il programma sportivo “Sabato Sprint” con Paolo Paganini e Sabrina Gandolfi. Alle 23.35 il settimanale “Tg2 Dossier”. Alle 00.20 il settimanale “Tg2 Storie”. Alle 01.00 il settimanale “Tg2 Mizar”.
Alle 20.10 il varietà “Che tempo che fa” con Fabio Fazio e Filippa Lagerback – ospiti Antonio Albanese, Antonio Tabucchi, Salvatore Settis, con Massimo Gramellini e Luca Mercalli. Alle 21.35 il programma divulgativo “E se domani – Quando l’uomo immagina il futuro” con Alex Zanardi – puntata 1. Alle 23.40, per il ciclo “Palco e retropalco”, lo spettacolo teatrale “Che fine ha fatto il mio io?” con Francesco Paolantoni e Arduino Speranza.
Alle 21.10 il varietà “C’è posta per te” con Maria De Filippi – puntata 7.
-
Alle 21.10 il cortometraggio animato “Scared Shrekless – Shrekkato da morire”.
Alle 21.25 il film d’animazione “Happy Feet” (2006).
Alle 23.35 la serie animata “I Simpson” – episodi 18×04 e 17×04.
Alle 00.25 il magazine sportivo “Studio Sport XXL” – puntata 7.
Alle 21.15 il film thriller “Codice d’onore” (1992), con Tom Cruise e Jack Nicholson.
Alle 24.00 il film d’azione “The Tracker” (2000), con Casper Van Dien e Francoise Robertson.
Alle 20.35 il programma giornalistico “In onda” con Luca Telese e Luisella Costamagna.
Alle 21.40 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio 11×06 “Giorni di malgoverno”. Alle 23.40 il varietà “Victor Victoria – Senza filtro” con Victoria Cabello.
Alle 21.00 la sit-com Hard Times – Tempi duri per RJ Berger con Paul Iacono e Jareb Dauplaise – episodi 1×09-10. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Jersey Shore” – puntata 2×07. Alle 23.00 il programma “Speciale MTV News – Story of the Week”.
Alle 24.00 il film horror “L’alba dei morti dementi” (2004), con Simon Pegg e Nick Frost.
Alle 21.00 il programma “The Club”. Alle 21.00 il programma musicale “Shuffolato”. Alle 22.30 il programma musicale “DVJ”.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Ed è subito goal!”.
Alle 23.20 il film commedia “C’è un fantasma nel mio letto” (1980), con Lilli Carati e Renzo Montagnani.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Rai 4 ha già interrotto dalla scorsa settimana la programmazione serale della serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Calista Flockhart, e al suo posto trasmette un film
Su Rai Extra in prima serata non va in onda la prevista replica della puntata di ieri sera del talk-show politico di Rai 2 “L’ultima parola” con Gianluigi Paragone.
Alle 21.10 il film thriller “Triplo inganno – Wrong Number” (2001), con Eric Roberts e Brigitte Bako.
Alle 22.45 il film thriller “La tela dell’assassino” (2004), con Samuel L. Jackson e Ashley Judd.
Alle 21.10 il film TV thriller “The Web – Incontri pericolosi” (2008), con Dina Meyer e Adrian Hough. Alle 22.50 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 23.25 la miniserie italiana “Mogli a pezzi” (2008), con Manuela Arcuri e Jason Lewis – puntata conclusiva 4.
Alle 21.00 il film di guerra “We Were Soldiers – Fino all’ultimo uomo” (2002), con Mel Gibson e Madeleine Stowe.
Alle 23.30 il film d’azione “Super Troopers” (2001), con Brian Cox e Daniel Von Bargen.
Alle 20.50 la serie X-Files con David Duchovny e Gillian Anderson – episodi 1×14-15.
Alle 22.45 la serie australiana Satisfaction con Diana Glenn e Kestie Morassi – episodio conclusivo di stagione 2×10.
Alle 21.10 il film drammatico “Mister Johnson” (1990), con Pierce Brosnan e Edward Woodward.
Alle 21.00 il film biografico “The Aviator” (2004), con Leonardo DiCaprio e Cate Blanchett.
Alle 21.00 le due parti del film TV commedia “Come quando fuori piove” (2000), con Stefano Accorsi e Claudia Pandolfi.
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del varietà di Rai 1 “I migliori anni” con Carlo Conti.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit – La II Guerra Mondiale” – puntata 6 “1945”.
Alle 21.10 il docu-reality “Cerco casa… disperatamente”. Alle 22.10 il reality-game “Cortesie per gli ospiti”.
Alle 21.00 il programma musicale “HitList Italia” con Valentina Correani. Alle 23.00 il programma musicale “Shawnee Smith’s Top 10 Scary Videos”.
Alle 20.50 la serie animata “Georgie”.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Monster Allergy” – episodio 5.
Alle 21.25 la serie animata “Wolverine e gli X-Men” – episodio 5.
Alle 21.50 la serie animata “Le nuove avventure di Nanoboy” – episodio 16.
Alle 22.05 la serie animata “Team Galaxy” – episodio 5.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodio 3×03.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 26.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 18.
Alle 21.30 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 13.
Alle 21.40 la serie animata “I Gloops” – episodio 87.
Alle 21.45 la serie animata “Celestin” – episodio 34.
Alle 20.35 la sit-com I Robinson con Bill Cosby e Phylicia Rashad – due episodi. Alle 21.25 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.50 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.40 la serie antologica horror Piccoli brividi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il docu-reality “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 12×02. Alle 22.00 il documentario “Tutto su…” – puntata “Al Pacino”.
Alle 21.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodio 3×17.
Alle 21.55 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodi 2×17-18.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 4×15-16.
Alle 22.45 la serie inglese Diario di una squillo perbene con Billie Piper – episodio 3×04.
Alle 21.05 la serie francese Spiral con Caroline Proust e Grégory Fitoussi – episodio 2×06. Alle 21.55 il documentario “Myra Hindley – Una donna all’ergastolo”.
Alle 22.50 la serie francese Profiling con Odile Vuillemin e Guillaume Cramoisan – episodio conclusivo di stagione 2×06.
Alle 21.00 il film commedia “Deuce Bigalow – Gigolò per sbaglio” (2000), con Rob Schneider e William Forsythe.
-
Alle 21.00 lo spettacolo “Chris Rock – Kill the Messenger” con Chris Rock.
Alle 22.50 il varietà statunitense “Saturday Night Live Specials” – puntata “The Best of Will Ferrell” (Terza ed ultima parte).
Alle 00.05 la docu-fiction italiana “Fino all’ultimo round” – puntata 3.
Alle 00.50, per il ciclo “Nocturama”, la serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodi 3×02-03-04.
Alle 20.10 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay – episodi 9×15-16. Alle 21.55 il clip-show “S.W.A.T.” – puntata 7.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Star Trek con William Shatner e Leonard Nimoy – episodi 1×17-18.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 83.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 124.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del programma giornalistico di Rete 4 “Quarto grado” con Salvo Sottile.
Alle 21.00 il documentario “I 20 delitti più cruenti di Hollywood”.
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del talk-show di La 7 “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Miss Marple con Geraldine McEwan – episodio 4 “La morte nel villaggio” (Seconda parte).
Alle 22.00 la serie gialla inglese Giardini & misteri con Felicity Kendal – episodio 1×04.
Alle 21.10 il documentario “Due mamme per un bambino”. Alle 22.10 il reportage “Vanguard – Dio odia i GAY?”.
Alle 21.00 la serie Tremors – La serie con Victor Browne e Gladise Jimenez – episodio 1.
Alle 21.00 il film TV di fantascienza “Babylon 5 – In principio” (1998), con Bruce Boxleitner e Jerry Doyle.
Alle 20.55 il varietà “Poker Big Game”.
Alle 21.50 il film TV di fantascienza “Abominable” (2006), con Matt McCoy e Haley Joel.
Alle 20.00 la serie animata “Judo Boy” – tre episodi.
Alle 21.30 la serie animata “A tutto gas” – tre episodi.
Alle 21.00 la serie animata “Comic Party” – episodio conclusivo 13 e OAV Special.
Alle 22.00 la serie animata “Astroboy” – episodio 27.
Alle 22.30 il film d’animazione “Vampire Hunter D – Bloodlust” (1985).
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Milan – Juventus, anticipo della 9a giornata di Serie A.
Alle 21.00 il film drammatico “Il cattivo tenente – Ultima chiamata New Orleans” (2009), con Nicolas Cage e Eva Mendes.
Alle 21.00 il film commedia “Julie & Julia” (2009), con Meryl Streep e Amy Adams.
Alle 21.00 il film thriller “The International” (2009), con Clive Owen e Naomi Watts.
Alle 21.00 il film comico “Fusi di testa” (1992), con Mike Myers e Dana Carvey.
Alle 21.00 il film drammatico “Man on the Moon” (1999), con Jim Carrey e Danny DeVito.
Alle 21.00 il film western “Il giorno dei lunghi fucili” (1971), con Gene Hackman e Oliver Reed.
Alle 21.00 il documentario “Sacrifici umani” – puntata “Sesso e morte”. Alle 22.00 il documentario “Macchine di morte” – puntata “L’inquisizione”.
Alle 21.10 il programma inglese “La scienza ha fatto Bang” – puntata 2. Alle 21.40 il programma “Fatti curiosi – puntata 2. Alle 22.10 il documentario “Riparazioni impossibili” – puntata “Il palco del Cirque du Soleil”.
Alle 21.00 il documentario “In principio era la Terra” – puntata 7 “Il regno delle sequoie giganti”. Alle 22.00 il documentario “I segreti del cervello” .
Alle 21.00 il varietà “Zecchino Show” con Massimiliano Ossini e Federico Russo – puntata 2.
Alle 22.00 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 4.
Alle 22.30 la serie animata “Il treno dei dinosauri” – episodio 8.
Alle 20.25 la serie animata “SpongeBob” – episodi 84-85.
Alle 21.25 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.40 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.05 la serie animata “Chowder – Scuola di cucina”.
Alle 21.30 la serie animata “Il laboratorio di Dexter”.
Alle 22.05 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 21.00 i cortometraggi animati “Looney Tunes”.
Alle 21.25 la serie animata “Orsetto Rupert”.
Alle 21.55 la serie animata “Casper: scuola di paura”.
Alle 20.15 la serie animata “Phineas e Ferb”.
Alle 21.05 il film TV commedia “Non guardare sotto il letto” (1999), con E. Hodges e E. Chambers.
Alle 21.15 il programma “Art Attack”.
Alle 21.50 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.00 il film fantastico “Spy Kids 2 – L’isola dei sogni perduti” (2002), con Antonio Banderas e Carla Gugino.
Alle 21.40 il film TV fantastico “Halloweentown – Streghe si nasce” (1998), con D. Reynolds e K.J. Brown.
Alle 20.45 la serie animata “Justice League Unlimited”.
Alle 21.10 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 21.35 la serie canadese Dark Oracle con Alex House e Paula Brancati.
Alle 22.00 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film commedia “Amore, bugie & calcetto” (2007), con Claudio Bisio e Claudia Pandolfi.
Alle 21.00 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e Kimberly Elise – episodi 1×03-04.
Alle 21.00 la serie Rookie Blue con Missy Peregrym e Gregory Smith – episodio 1×08.
Alle 21.45 la serie Human Target con Mark Valley e Chi McBride – episodio 1×06.
Alle 22.40 la serie action-comedy Chuck con Zachary Levi e Yvonne Strahovski – episodi 3×03-04.
Alle 21.00 il film commedia “Sesso & potere” (1997), con Dustin Hoffman e Robert De Niro.
Alle 21.00 il film commedia “La pazza storia del mondo” (1981), con Mel Brooks e Madeline Kahn.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Milan – Juventus, anticipo della 9a giornata di Serie A.
Alle 21.10 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.35 la serie italiana “Love me Licia” con Cristina D’Avena.
Alle 22.00 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Commenti»
No comments yet — be the first.