Ieri e oggi in TV 01/11/2010 – I dati Auditel di domenica 31 ottobre 2010: 4,9 milioni per la prima parte della fiction di Rai 1 Sotto il cielo di Roma, solo 3,7 milioni per Distretto di Polizia 10; 3,2 milioni per Report sulla marea nera, 3 milioni per Colorado 01/11/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Castle, Cater Noster, Che tempo che fa, Colombo, Colorado, Controcampo, Distretto di Polizia 10, In onda, Kill Switch, La domenica sportiva, Le Iene, NCIS, Niente di personale, Report, Sotto il cielo di Roma, Speciale Tg1, Striscia la Domenica, Terra!, Wild Wild West
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.545
1° novembre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
DOMENICA 31 OTTOBRE 2010
IERI SERA… Poco meno di 4,9 milioni di spettatori per la prima parte della fiction in prima visione su Rai 1 “Sotto il cielo di Roma” con James Cromwell e Ettore Bassi; appena 3,7 milioni per altri due episodi inediti della serie poliziesca italiana in prima visione su Canale 5 “Distretto di Polizia 10” con Claudia Pandolfi e Simone Corrente. Quasi 3,2 milioni per una nuova puntata del programma giornalistico di Rai 3 “Report” con Milena Gabanelli intitolata “Il mare nero”; stabile a quota 3 milioni di spettatori in media le tre ore dell’ottava puntata del varietà comico di Italia 1 “Colorado” con Nicola Savino e Rossella Brescia; in calo l’accoppiata poliziesca di Rai 2, con 2,6 milioni per un inedito della stagione 7 della serie “NCIS – Unità anticrimine” con Mark Harmon e poco meno per un inedito della seconda stagione di “Castle” con Stana Katic; appena 1,2 milioni per il film d’azione di Rete 4 “Kill Switch” con Steven Seagal; infine, la settima puntata del programma di La 7 “Niente di Personale” con Antonello Piroso. Ascolti discreti per i canali sportivi pay, che proponevano il posticipo serale della 9a giornata di Serie A di calcio tra Catania e Fiorentina, terminato senza reti.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.238.000 | 20,67 |
![]() |
2.482.000 | 9,63 |
![]() |
3.635.000 | 14,10 |
![]() |
379.000 | 1,47 |
![]() |
11.824.000 | 45,87 |
![]() |
4.160.000 | 16,14 |
![]() |
2.962.000 | 11,49 |
![]() |
1.482.000 | 5,75 |
![]() |
787.000 | 3,05 |
![]() |
9.391.000 | 36,43 |
![]() |
798.000 | 3,09 |
![]() |
1.570.000 | 6,09 |
![]() |
2.193.000 | 8,51 |
TOTALE | 25.777.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.41 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (5.549.000 spettatori – 21,38%).
Alle 21.33 la prima parte del film TV drammatico “Sotto il cielo di Roma” (4.894.000 spettatori – 20,64%). Alle 23.29 il settimanale “Speciale Tg1 – Il documentario” (1.502.000 spettatori – 12,39%).
Alle 19.35 l’episodio 7 “Un incubo per Semir” della sesta stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (7,04%).
Alle 20.59 l’episodio 19 “Ragazze squillo” della settima stagione inedita della serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine (2.609.000 spettatori – 9,84%).
Alle 21.44 l’episodio 9 “Il secondo lavoro” della seconda stagione inedita della serie poliziesca Castle (2.550.000 spettatori – 9,94%).
Alle 22.34 (e fino alle 01.00) il programma sportivo “La domenica sportiva” (1.211.000 spettatori – 8,39%).
Alle 19.57 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.853.000 spettatori – 8,03%). Alle 20.31 il varietà “Che tempo che fa” (3.860.000 spettatori – 14,96%, preceduto alle 20.10 da un’anteprima con 2.013.000 spettatori – 8,41%). Alle 21.39 la terza puntata “Il mare nero” del programma giornalistico “Report” (3.194.000 spettatori – 13,50%). Alle 23.51 (e fino alle 00.50) la settima puntata del varietà “Cater Noster” (735.000 spettatori – 7,72%, preceduto alle 23.46 da “Ante Cater Noster” con 8,11%).
Alle 20.45 la settima puntata del varietà “Striscia la Domenica” (4.674.000 spettatori – 17,97%).
Alle 21.32 gli episodi inediti 21-22 “La vita in gioco” e “Un’altra opportunità” della serie poliziesca italiana “Distretto di Polizia 10” (3.723.000 spettatori – 16,20%). Alle 23.44 il settimanale del Tg5 “Terra!” (1.065.000 spettatori – 10,60%).
Alle 19.14 il film d’avventura “Wild Wild West” (1.806.000 spettatori – 7,67%). Alle 21.34 (e fino alle 00.30) l’ottava puntata (e centesima complessiva) del varietà comico “Colorado” (3.009.000 spettatori – 15,48%, preceduto alle 21.16 da “Colorado Revolution” con 2.304.000 spettatori – 8,61%). Alle 00.40 (e fino alle 01.59) la sesta puntata dell’edizione notturna del varietà “Le Iene” (1.284.000 spettatori – 26,12%, preceduto alle 00.31 da un’anteprima con 18,89%).
Alle 19.39 l’episodio “Riscatto per un uomo morto” della serie gialla Colombo (1.607.000 spettatori – 6,57%).
Alle 21.29 il film d’azione “Kill Switch” (1.198.000 spettatori – 4,95%).
Alle 23.35 (e fino alle 01.28) il programma sportivo “Controcampo” (590.000 spettatori – 6,69%, preceduto alle 23.20 da un’anteprima con 2,92%).
Alle 20.35 il programma giornalistico “In onda” (841.000 spettatori – 3,24%). Alle 21.40 (e fino alle 00.31) la settima puntata del programma giornalistico “Niente di Personale” (673.000 spettatori – 3,53%).
LA MOTO GP
G.P. del Portogallo – cronaca della gara
Gara (Italia 1, ore 13.58): 4.903.000 spettatori (24,10%)
“Fuori giri” (Italia 1, ore 14.51): 1.833.000 spettatori (10,14%)
ore 19.56: 5.985.000 spettatori (25,35%)
ore 19.56: 5.135.000 spettatori (21,66%)
ore 19.58: 1.612.000 spettatori (6,81%)
ore 20.30: 2.220.000 spettatori (8,94%)
LUNEDI’ 1° NOVEMBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.10 il film TV drammatico “Sotto il cielo di Roma” (2010), con Marco Foschi e Alessandra Mastronardi – seconda ed ultima parte. Alle 23.10 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05, per il ciclo “Rai 2 Rewind”, la serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia e Poppy Montgomery – episodi 4×19-20-21. Alle 23.30 il varietà “Stracult – Festa del Cinema di Roma 2010” con G-Max – puntata 1.
Alle 21.05 il varietà “Novecento” con Pippo Baudo – puntata conclusiva 7. Alle 23.20 il programma documentaristico “Correva l’anno” – puntata “Giovanni Gentile, il filosofo di Mussolini”.
Alle 21.10 il reality show “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi e Alfonso Signorini – puntata 3. Alle 00.15 il varietà “Mai dire Grande Fratello” con la Gialappa’s Band – puntata 2.
-
Alle 21.10 il film drammatico “Rocky V” (1990), con Sylvester Stallone e Talia Shire.
Alle 23.15 il film di fantascienza “Matrix Reloaded” (2003), con Keanu Reeves e Laurence Fishburne.
Alle 21.10 il film commedia “Viaggi di nozze” (1995), con Carlo Verdone e Claudia Gerini.
Alle 23.40 il film d’azione “Nel centro del mirino” (1993), con Clint Eastwood e John Malkovich.
Alle 21.10 il talk-show politico “L’infedele” con Gad Lerner – puntata 8. Alle 23.50 il programma “Effetto domino – Tutto fa economia” con Myrta Merlino – puntata 3.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Jersey Shore” – puntata 2×08 “Tutti in famiglia”.
Alle 22.00 il docu-reality statunitense “The Buried Life” – puntata 1×08.
Alle 21.00 il programma “Dj Stories”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
Alle 20.30 il programma sportivo “Prima de Il processo di Biscardi”.
Alle 21.15 il programma sportivo “Il processo di Biscardi” con Aldo Biscardi.
Alle 23.15 il film horror “Blade” (1998), con Wesley Snipes e Stephen Dorff.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’azione “Rollerball” (2002), con Jean Reno e Chris Klein.
Alle 22.50 la serie drammatica Breaking Bad – Reazioni collaterali con Bryan Cranston e Aaron Paul – episodio 1×05.
Alle 23.45 la serie Weeds con Mary-Louise Parker e Justin Kirk – episodi 3×09-10.
Alle 21.10 la serie Privileged con Joanna Garcia e Lucy Hale– episodi 13-14.
Alle 22.40 la serie October Road con Bryan Greenberg e Laura Prepon – episodi 1×03-04.
Alle 21.00 il film commedia “Il toro” (1994), con Diego Abatantuono e Roberto Citran.
Alle 23.00 il film giallo “Non si sevizia un paperino” (1972), con Florinda Bolkan e Tomas Milian.
Alle 20.45 la serie Dexter con Michael C. Hall e Jennifer Carpenter – episodio 2×07.
Alle 21.50 la serie Nurse Jackie – Terapia d’urto con Edie Falco e Eve Best – episodi 1×01-02.
Alle 22.55 la serie Dexter con Michael C. Hall e Jennifer Carpenter – episodio 2×07.
Alle 21.10 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” con Lucia Rizzi – puntate 1×09-10 “Famiglia Ricci” e “Famiglia Mirabelli”.
Alle 21.00 il film poliziesco “Squadra antimafia” (1978), con Tomas Milian e Alberto Farnese.
Alle 21.00 la serie italiana “Il capitano” (2004), con Alessandro Preziosi e Gabriella Pession – puntata 2 “L’insospettabile”.
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del programma giornalistico di Rai 3 “Report” con Milena Gabanelli.
Alle 21.05 il film drammatico “L’ultimo metrò” (1980), con Catherine Deneuve e Gérard Depardieu.
Alle 21.10 il reality-game “Cortesie per gli ospiti NY” – puntata 1. Alle 22.10 il reality-game “Cortesie per gli ospiti”.
Alle 20.35 il programma musicale “The Official Top 20: Green Day”. Alle 22.00 il programma musicale “10 of the Best EMA Performances”.
Alle 20.50 la serie animata “Georgie”.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.45 la serie animata “L’incantevole Creamy”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Gladiatori – Il torneo delle 7 meraviglie” – episodio 8.
Alle 21.30 la serie animata “Le nuove avventure di Nanoboy” – episodio 13.
Alle 21.45 la serie tedesca 4 contro Z con Jonas Friedebom e Kevin Stevan – episodio 25.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 1.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodio 3×06.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 2.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 20.
Alle 21.30 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 15.
Alle 21.40 la serie animata “I Gloops” – episodio 90.
Alle 21.45 la serie animata “Celestin” – episodio 37.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!” – leggete qui. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.50 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.40 la serie antologica horror Piccoli brividi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il docu-reality italiano “Cambio vita… mi sposo” con Natasha Stefanenko – puntata 9. Alle 22.00 il reality-game statunitense “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 12×02.
Alle 21.00 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodi 2×19-20.
Alle 22.45 la serie horror The Walking Dead con Andrew Lincoln e Sarah Wayne Callies – episodio 1×01.
Alle 21.00 la serie soprannaturale Medium con Patricia Arquette e Jake Weber – episodi 5×11-12.
Alle 22.50 la serie inglese Diario di una squillo perbene con Billie Piper e Ashley Madekwe – episodio 3×05.
Alle 23.20 la serie australiana Satisfaction con Diana Glenn e Kestie Morassi – episodio 3×01.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodi 7×03-04.
Alle 21.00 il varietà comico “Comedy Club” (2003), con Max Novaresi – puntata 4.
-
Alle 21.00 la serie Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi 1×09-10.
Alle 22.50 la sit-com Entourage con Adrian Grenier e Kevin Dillon – episodi 6×01-02.
Alle 21.00 il film d’azione “Derailed – Punto d’impatto” (2002), con Jean-Claude Van Damme e Tomas Arana.
Alle 22.50 il programma “Manswers” – puntata 8.
Alle 21.00 la serie gialla Colombo con Peter Falk – episodio 3×08 “Un amico da salvare”.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 85.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 126.
Alle 21.35 la serie italiana “Distretto di Polizia 10” con Claudia Pandolfi e Simone Corrente – episodi 17-18.
Alle 21.00 il programma “Fashion Police” con Joan Rivers. Alle 21.30 il docu-reality statunitense “La favolosa vita di Kimora” – puntata “A tutto fashion!”.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Chef Academy” – puntata 9 “L’ultima cena”. Alle 21.55 il docu-reality italiano “I viaggi di Nina – Escort” con Giovanna Palmieri – puntata 8.
Alle 21.00 la serie gialla Il taccuino di Sherlock Holmes con Jeremy Brett – episodio 5.
Alle 22.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio 1×06.
Alle 21.10 il documentario “OIL – L’oro nero dei Moratti”. Alle 22.40 il documentario “The Cove – La baia dove muoiono i delfini”.
Alle 21.00 la serie Tremors – La serie con Victor Browne e Gladise Jimenez – episodio 4.
Alle 21.00 la serie poliziesca Profiler – Intuizioni mortali con Jamie Luner e Robert Davi – episodi 4×10-11.
Alle 20.55 il varietà “Poker Sports Star Challenge”. Alle 21.45 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Beck – Mongolian Chop Squad” .
Alle 21.30 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 22.00 la serie animata “Gigi la trottola”.
Alle 21.00 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 88.
Alle 21.30 la serie animata “Ken: le origini del mito” – episodio 10.
Alle 22.00 la serie animata “Ken il guerriero – La leggenda di Raoul” – episodi 1-2.
Alle 23.00 la serie animata “Berserk” – episodi 10-11.
Alle 20.55 la diretta dell’incontro di calcio Torino – Ascoli, posticipo della 12a giornata di Serie B.
Alle 21.00 il film d’animazione “Piovono polpette” (2009).
Alle 21.00 il film commedia “Le mie grosse grasse vacanze greche” (2009), con Nia Vardalos e John Corbett.
Alle 21.00 il film fantastico “Spider-Man” (2002), con Tobey Maguire e Kirsten Dunst.
Alle 21.00 il film commedia “Il prezzo di Hollywood” (1994), con Kevin Spacey e Benicio Del Toro.
Alle 21.00 il film commedia “La più bella serata della mia vita” (1972), con Alberto Sordi e Janet Agren.
Alle 21.00 il film drammatico “Il padrone di casa” (1970), con Beau Bridges e Lee Grant.
Alle 21.00 il programma “Marchio di fabbrica” – puntate 7×17-18. Alle 22.00 il programma “Come è fatto” – puntate “Cappotti in pelliccia/carri funebri/illuminazione esterna/tee da golf” e “Mulinelli per la pesca/case per bambole/frullatori”.
Alle 21.10 il documentario “Indagini ad alta quota” – puntata “Disastro nell’idroscalo di Miami”. Alle 22.10 il documentario “Prigionieri di viaggio” – puntata “Nelle carceri di Saddam”.
Alle 21.00 il documentario “La Terra dopo l’uomo” – puntata 8 “Casa dolce casa”.
Alle 22.00 il documentario “In principio era la Terra” – puntata 8 “Le Montagne Rocciose”.
Alle 21.00 il programma “Missione cuccioli” – puntata 2×09.
Alle 21.50 la serie animata “Il treno dei dinosauri” – episodio 20.
Alle 22.20 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 2.
Alle 20.30 la serie animata “SpongeBob” – episodio 69.
Alle 20.55 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.25 la serie animata “SpongeBob” – episodi 70-71.
Alle 20.50 la serie animata “Le avventure di Billy e Mandy”.
Alle 21.15 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 21.40 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 22.05 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 21.05 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.30 la serie animata “The Garfield Show”.
Alle 21.55 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 22.20 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.45 la serie animata “Chuggington”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.50 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.05 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.35 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 20.50 la serie animata giapponese “Stitch!”. Alle 21.15 il programma “Art Attack”.
Alle 21.45 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.10 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.40 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.05 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.35 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.55 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 22.20 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 20.45 la serie animata “Justice League Unlimited”.
Alle 21.10 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 21.35 la serie canadese Dark Oracle con Alex House e Paula Brancati – episodio 3.
Alle 22.00 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film drammatico “Questione di cuore” (2008), con Kim Rossi Stuart e Antonio Albanese.
Alle 21.00 la serie United States of Tara con Toni Collette e John Corbett – episodio 2×03.
Alle 21.30 la serie canadese Sophie Paquin con Suzanne Clément e Éric Bernier – episodi 3×05-06.
Alle 21.00 la serie Haven con Emily Rose e Lucas Bryant – episodio 1×03.
Alle 21.50 la serie Warehouse 13 con Eddie McClintock e Joanne Kelly – episodio 1×03.
Alle 21.00 il film commedia “Una notte da leoni” (2009), con Bradley Cooper e Zach Galifianakis.
Alle 21.10 il film drammatico “Le due strade” (1944), con Clark Gable e Myrna Loy.
Alle 21.00 il programma sportivo “Premium Football Club”.
Alle 21.10 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.35 la serie italiana “Love me Licia” con Cristina D’Avena.
Alle 22.00 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
ma cosa ci trova la gente in colorado???? bo, valli a capire
stessa cosa mi domando io per le mini-fiction di Rai1 -.-
Sotto il cielo di roma, la solita muffa di sacrestia della LUX !!