Charts Time #142 – Le classifiche di CD, DVD e Blu-ray, libri più venduti in Italia dal 18 al 24 ottobre 2010 02/11/2010
Posted by Antonio Genna in Blu-ray Disc, Charts Time, Cinema e TV, DVD, Libri, Musica.trackback
Questo spazio è dedicato alle classifiche settimanali di musica, film e libri più venduti al momento nel nostro Paese, in base agli ultimi dati di vendita disponibili scelti tra le varie rilevazioni effettuate in Italia. Se cercate anche gli incassi cinematografici italiani (e statunitensi), li trovate ogni settimana in “Cinema Festival”.
Tutte le classifiche qui riportate sono relative alla settimana 42/2010, dal 18 al 24 ottobre 2010.
CD MUSICALI – TOP 20 ARTISTI
La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen.
Tra parentesi, accanto al titolo del CD e al nome dell’interprete, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“Re Matto Live”, Marco Mengoni (NE)
- “A me piace così”, Emma Marrone (NE)
- “Sale el sol”, Shakira (NE)
- “Il mondo in un secondo”, Alessandra Amoroso (1)
- “Dove comincia il sole”, Pooh (2)
- “In & Out of Consciousness – The Greatest Hits 1990-2010”, Robbie Williams (3)
- “Nelson”, Paolo Conte (4)
- “Going Back”, Phil Collins (36)
- “Vasco – London Instant Live 04.05.2010”, Vasco Rossi (5)
- “Guitar Heaven – The Greatest Guitar Classics of All Time”, Carlos Santana (9)
- “Controcultura”, Fabri Fibra (6)
- “Arrivederci, mostro!”, Ligabue (7)
- “Crazy Love – Hollywood Edition”, Michael Bublè (NE)
- “Alien”, Giovanni Allevi (8)
- “The Dark Side of the Moon”, Pink Floyd (28)
- “Come Around Sundown”, Kings of Leon (NE)
- “The Wall”, Pink Fl0yd (30)
- “Rapsodia in blue”, Stefano Bollani/Riccardo Chailly (31)
- “Storia di altre storie”, Francesco Guccini (12)
- “Wonderlustre”, Skunk Anansie (10)
CD MUSICALI – TOP 10 COMPILATION
La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen. La sigla “OST” indica una colonna sonora originale.
Tra parentesi, accanto al titolo del CD, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“Hot Party Back2skool” (1)
- “Io canto – 2^ edizione” (2)
- “La prova del cuoco 2010-11” (4)
- “Radio Italia Top 2010” (3)
- “Romanzo criminale – La serie OST” (NE)
- “Waka Waka Compilation 2010” (5)
- “Papeete 10 Years – 2000-2010” (NE)
- “Camp Rock 2: The Final Jam – Italian version OST” (6)
- “Hannah Montana Forever” (NE)
- “Mamma mia! OST” (NE)
MUSICA – TOP DIGITAL DOWNLOAD
La classifica è basata su dati FIMI – Nielsen Soundscan International.
Tra parentesi, accanto al titolo del brano, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“Loca”, Shakira (1)
- “Sing-hiozzo”, Negramaro (NE)
- “La notte”, Modà (3)
- “Stay the Night”, James Blunt (11)
- “E’ un peccato morir”, Zucchero (5)
- “Vip in trip”, Fabri Fibra (4)
- “Love the Way You Lie”, Eminem feat. Rihanna (6)
- “La mia storia con te”, Alessandro Amoroso (10)
- “Mio”, Valerio Scanu (8)
- “Fantastic”, My Own Key feat. Mara Maionchi (2)
DVD MUSICALI
La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen.
Tra parentesi, accanto al titolo del DVD, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata nella Top 10.
“Michael Jackson’s This Is It”, Michael Jackson (Sony Pictures) (1)
- “Pulse”, Pink Floyd (EMI) (4)
- “Amiche per l’Abruzzo”, artisti vari (Warner Music Italy) (2)
- “Ladies & Gentlemen… the Rolling Stones”, Rolling Stones (Edel) (NE)
- “U2 – 360° at the Rose Bowl”, U2 (Universal Music) (3)
- “London Calling: Live in Hyde Park”, Bruce Springsteen & The E Street Band (Sony) (5)
- “De Andrè in concerto”, Fabrizio De Andrè (Sony) (11)
- “All This Time”, Sting (Universal Music) (NE)
- “Live at Pompeii”, Pink Floyd (Universal Pictures) (7)
- “Rock Montreal”, Queen (Edel) (8)
DVD VIDEO E BLU-RAY DISC
La classifica è basata su dati Univideo – Media Control GfK international.
Tra parentesi, accanto al titolo del DVD o Blu-ray Disc, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata nella Top 10.
Se non esplicitamente indicato, si tratta di titoli pubblicati in DVD.
“Toy Story 3 – La grande fuga” (Walt Disney HE) (NE)
- “Robin Hood” (Universal Pictures) (1)
- “Iron Man 2” (Paramount HE) (2)
- “Barbie e la magia della moda” (Universal Pictures) (3)
- “Robin Hood + Il Gladiatore” (Universal Pictures) (1)
- “The Road” (Videa-CDE) (5)
- “Prince of Persia – Le sabbie del tempo” (Walt Disney HE) (6)
- “Oceani” (Eagle Pictures) (7)
- “Scontro tra titani” (Warner HV) (9)
- “The Final Destination 3D” (Warner HV) (NE)
LIBRI
La classifica è basata su rilevazioni dell’istituto Demoskopea di Milano in base all’analisi effettiva delle copie settimanali vendute in un campione di 120 librerie a rotazione, ed è pubblicata sull’inserto settimanale “Tuttolibri” del quotidiano torinese “La Stampa”.
Tra parentesi, accanto al titolo del libro, è indicata la posizione dell’ultima classifica pubblicata; NE indica una nuova entrata nella Top 10.
Queste rilevazioni vanno dal 17 al 23 ottobre 2010.
“Il sorriso di Angelica”, Andrea Camilleri (Sellerio) (NE)
- “La caduta dei giganti”, Ken Follett (Mondadori) (1)
- “Le ricette di casa Clerici”, Antonella Clerici (Rizzoli) (7)
- “La manomissione delle parole”, Gianrico Carofiglio (Rizzoli) (NE)
- “I vinti non dimenticano”, Giampaolo Pansa (Rizzoli) (2)
- “Leielui”, Andrea De Carlo (Bompiani) (3)
- “Trent’anni e una chiacchierata con papà”, Tiziano Ferro (Kowalski) (NE)
- “La solitudine dei numeri primi”, Paolo Giordano (Mondadori) (6)
- “Leopardi”, Pietro Citati (Mondadori) (4)
- “Cotto e mangiato”, Benedetta Parodi (Vallardi) (NE)
Per leggere gli incassi cinematografici italiani (e statunitensi) di ogni week-end, visitate l’appuntamento “Cinema Festival”.
ma phil collins ha fatto un patto con il diavolo?? dalla 36 alla 8…
Buon ingresso per il libro di Tiziano alla #7.
Spero possa salire perchè è davvero un libro bello, emozionante e merita decisamente di essere letto.