Ieri e oggi in TV 06/11/2010 – I dati Auditel di venerdì 5 novembre 2010: oltre 4,8 milioni per I migliori anni con Anita Ekberg, Alex Britti e Al Bano; sotto i 4,2 milioni Io canto con Laura Esquivel; risale a 3,3 milioni Quarto grado ancora sul caso Scazzi; bene Ale & Franz Sketch Show, NCIS: Los Angeles e Criminal Minds; Articolotre a 1,3 milioni, un milione per Le invasioni barbariche 06/11/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Ale & Franz Sketch Show, All Stars, Articolotre, Chiambretti Night, Criminal Minds, Hollywood Homicide, I migliori anni, Io canto, L'ultima parola, Le invasioni barbariche, NCIS: Los Angeles, Parla con me, Persone sconosciute, Quarto grado, Studio Aperto Live, TV7
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.549
6 novembre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
VENERDI’ 5 NOVEMBRE 2010
IERI SERA… Oltre 4,8 milioni di spettatori per la settima puntata del varietà di Rai 1 “I migliori anni” con Carlo Conti, che tra i tanti ospiti ha avuto Alex Britti, Al Bano, Anita Ekberg, Melissa Gilbert, Wilma De Angelis, Nino Benvenuti e Giacomo Agostini; meno di 4,2 milioni invece per l’ottava puntata del varietà musicale di Canale 5 “Io canto” con Gerry Scotti, che ha ospitato Laura Esquivel, Raoul Bova, Paola e Chiara e Rossella Brescia, e che ha premiato il brano “Una ragione di più” cantato da Benedetta Caretta. Risale a 3,3 milioni il programma giornalistico di Rete 4 “Quarto grado” con Salvo Sottile, ancora una volta dedicato agli sviluppi dell’omicidio di Sarah Scazzi; sempre bene la serata poliziesca di Rai 2, con 2,6 milioni per un inedito del telefilm “NCIS: Los Angeles” con LL Cool J e più di 3 milioni per un inedito della quinta stagione di “Criminal Minds” con Joe Mantegna; altalenante la serata comica di Italia 1, con 2,9 milioni per “Ale & Franz Sketch Show” ed una media di 1,7 milioni per la sit-com “All Stars” con Diego Abatantuono; cresce leggermente a 1,3 milioni la quarta puntata del programma di Rai 3 “Articolotre” con Maria Luisa Busi; infine, un milione di spettatori per la sesta puntata del talk-show di La 7 “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi, che ha ospitato il direttore del “Corriere della Sera” Ferruccio De Bortoli, lo scrittore Alessandro Piperno e il comico Enrico Brignano.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.947.000 | 21,49 |
![]() |
2.724.000 | 9,84 |
![]() |
1.553.000 | 5,61 |
![]() |
557.000 | 2,01 |
![]() |
10.782.000 | 38,96 |
![]() |
5.394.000 | 19,49 |
![]() |
2.335.000 | 8,44 |
![]() |
2.975.000 | 10,75 |
![]() |
797.000 | 2,88 |
![]() |
11.501.000 | 41,56 |
![]() |
1.329.000 | 4,80 |
![]() |
1.703.000 | 6,15 |
![]() |
2.362.000 | 8,53 |
TOTALE | 27.677.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.42 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (6.631.000 spettatori – 23,88%). Alle 21.13 la settima puntata del varietà abbinato alla Lotteria Italia “I migliori anni” (4.871.000 spettatori – 21,14%). Alle 24.00 il settimanale del Tg1 “TV7” (1.232.000 spettatori – 15,87%).
Alle 19.35 l’episodio 3 “La musica dei suoni” della sesta stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.602.000 spettatori – 6,65%).
Alle 21.03 l’episodio 19 “Tiri liberi” della prima stagione inedita della serie poliziesca NCIS: Los Angeles (2.665.000 spettatori – 9,38%).
Alle 21.48 l’episodio 12 “Il gioco continua” della quinta stagione inedita della serie poliziesca Criminal Minds (3.015.000 spettatori – 11,22%).
Alle 22.36 l’episodio 9 “Il gioco continua” della serie thriller Persone sconosciute (1.429.000 spettatori – 6,62%). Alle 00.11 (e fino alle 01.26) l’ottava puntata del talk-show politico “L’ultima parola” (571.000 spettatori – 8,68%, preceduto alle 23.44 da un’anteprima con 5,18%).
Alle 19.58 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.754.000 spettatori – 7,19%).
Alle 20.10 l’episodio 95 della soap opera francese “Seconde chance” (1.219.000 spettatori – 4,67%).
Alle 20.36 l’episodio 3.110 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.158.000 spettatori – 7,83%). Alle 21.07 la quarta puntata del programma di informazione “Articolotre” (1.313.000 spettatori – 5,01%). Alle 23.29 il varietà “Parla con me” (852.000 spettatori – 5,87%, preceduto alle 23.14 da un’anteprima con 763.000 spettatori – 4,22%).
Alle 20.42 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.798.000 spettatori – 24,47%). Alle 21.15 l’ottava puntata del varietà musicale “Io canto” (4.188.000 spettatori – 18,23%, seguito alle 00.04 da “Io canto e poi…” con 18,01%). Alle 00.17 (e fino alle 01.45) il varietà “Chiambretti Night” (913.000 spettatori – 16,10%).
Alle 19.33 l’episodio 18 “L’aggregazione dei fermacapelli” della seconda stagione inedita della sit-com The Big Bang Theory (999.000 spettatori – 4,49%).
Alle 20.05 l’episodio 13 “Nonno a quattro ruote” della tredicesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.905.000 spettatori – 7,47%). Alle 20.30 l’ultima replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.233.0000 spettatori – 4,49%).
Alle 21.12 la settima puntata inedita della sit-com italiana “Ale & Franz Sketch Show” (2.965.000 spettatori – 10,64%).
Alle 22.27 gli episodi inediti 13-14 della sit-com italiana “All Stars”: l’episodio “Dolce far niente” ha avuto 1.887.000 spettatori (7,86%), l’episodio “Terapia” (ore 22.56) ha ottenuto 1.530.000 spettatori (7,66%). Alle 23.41 la terza puntata del settimanale “Studio Aperto Live” (1.044.000 spettatori – 11,41%, preceduto alle 23.27 da un’anteprima con 7,51%, e seguito alle 01.15 da “I saluti” con 8,56%).
Alle 19.41 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.836.000 spettatori – 7,58%).
Alle 20.26 l’episodio 7 “Il presidente” (Quarta ed ultima parte) della nona stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.081.000 spettatori – 7,57%). Alle 21.15 la decima puntata del programma giornalistico “Quarto grado” (3.375.000 spettatori – 13,28%, seguita alle 23.25 da “I saluti” con 13,60%).
Alle 23.36 il film d’azione “Hollywood Homicide” (9,92%).
Alle 20.34 il programma giornalistico “Otto e mezzo” (1.645.000 spettatori – 5,95%). Alle 21.13 (e fino alle 00.19) la sesta puntata del talk-show “Le invasioni barbariche” (1.001.000 spettatori – 4,63%).
“Beautiful” – episodi 5.736 seconda parte – 5.737 prima parte (Canale 5, ore 13.38) 3.526.000 spettatori (20,75%)
“Centovetrine” – episodio 2.246 (Canale 5, ore 14.08) 3.373.000 spettatori (22,16%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 274 (Rai 3, ore 13.14) 6,57%
ore 19.56: 6.803.000 spettatori (26,81%)
ore 19.56: 5.580.000 spettatori (22,01%)
ore 19.58: 2.130.000 spettatori (8,39%)
ore 20.30: 2.542.000 spettatori (9,32%)
SABATO 6 NOVEMBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Come avevo ampiamente anticipato in questo post, questa sera Rai 2 sospende per una settimana i telefilm inediti Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e The Good Wife con Julianna Margulies, e al suo posto propone una puntata extra del talent show musicale “X Factor”. Rinviate a lunedì le rubriche settimanali di terza serata “Tg2 Dossier” e “Tg2 Storie”.
Su Italia 1 cambio di film in prima (e seconda) serata al posto della coppia di film previsti, il film commedia “Striscia, una zebra alla riscossa” (2005) con Bruce Greenwood e Hayden Panettiere – che era stato erroneamente collocato in palinsesto in quanto è ancora in diritti Rai – e il film d’animazione “Z la formica” (2005); questi due film in un primo tempo avrebbero dovuto essere sostituiti stasera dal film fantastico “Harry Potter e il calice di fuoco” (2005) con Daniel Radcliffe, Emma Watson e Rupert Grint.
Alle 21.30 la serie italiana “Don Matteo 7” (2009), con Terence Hill e Nino Frassica – episodi 5-6. Alle 23.45 il programma documentaristico “Memorie dal bianco e nero” con Enrico Vaime e Maurizio Costanzo – puntata 7. Alle 00.25 il programma “Cinematografo” con Gigi Marzullo.
Alle 21.05 il talent-show musicale “X Factor” con Francesco Facchinetti – puntata 10.
Alle 00.15 il programma sportivo “Sabato Sprint” con Paolo Paganini e Sabrina Gandolfi.
Alle 20.10 il varietà “Che tempo che fa” con Fabio Fazio e Filippa Lagerback – ospite Zucchero, con Massimo Gramellini, Flavio Caroli e Luca Mercalli. Alle 21.35 il programma divulgativo “E se domani – Quando l’uomo immagina il futuro” con Alex Zanardi – puntata 2. Alle 23.40, per il ciclo “Palco e retropalco”, la prosa “La valigia sul letto” con Eduardo Tartaglia e Veronica Mazza.
Alle 21.10 il varietà “C’è posta per te” con Maria De Filippi – puntata 8.
-
Alle 21.10 il film fantastico “I Fantastici 4” (2005), con Chris Evans e Jessica Alba.
Alle 23.20 il film d’animazione “Il gigante di ferro” (1999).
Alle 00.50 il magazine sportivo “Studio Sport XXL” – puntata 8.
Alle 21.15 il film thriller “Il rapporto Pelican” (1993), con Julia Roberts e Mel Gibson.
Alle 24.00 il film d’azione “Walking Tall 2 – La rivincita” (2007), con Kevin Sorbo e Richard DIllard.
Alle 20.35 il programma giornalistico “In onda” con Luca Telese e Luisella Costamagna.
Alle 21.40 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio 11×07 “Fantasmi a Monks Burton”. Alle 23.45 il varietà “Victor Victoria – Senza filtro” con Victoria Cabello.
Alle 21.05 la sit-com Hard Times – Tempi duri per RJ Berger con Paul Iacono e Jareb Dauplaise – episodi conclusivi di stagione 1×11-12. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Jersey Shore” – puntata 2×08.
Alle 23.00 la serie Valemont con Kristin Hager e Eric Balfour – episodi 1-2-3-4-5.
Alle 21.00 il programma “The Club”. Alle 21.30 il programma musicale “Shuffolato”. Alle 22.30 il programma musicale “DVJ”.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Ed è subito goal!”.
Alle 23.20 il film commedia “Maladonna” (1984), con Paola Senatore e Maurice Poli.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Annullata in prima serata su Rai Extra la replica della puntata di ieri sera del varietà di Rai 1 “I migliori anni” con Carlo Conti.
Alle 21.10 il film poliziesco “Under Pressure – Follia omicida” (1997), con Charlie Sheen e Mare Winningham.
Alle 22.40 il film thriller “Omicidio a luci rosse” (1984), con Melanie Griffith e Craig Wasson.
Alle 21.10 il film TV d’azione “Intrigo a Barcellona” (2004), con Ellen Pompeo e William Baldwin. Alle 22.55 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 23.45 la serie Saving Grace con Holly Hunter e Leon Rippy – episodi 1×01-02.
Alle 21.00 il film di guerra “El Alamein – La linea del fuoco” (2002), con Paolo Briguglia e Pierfrancesco Favino.
Alle 23.10 il film commedia “Monty Python – Il senso della vita” (1983), con John Cleese e Graham Chapman.
Alle 20.50 la serie X-Files con David Duchovny e Gillian Anderson – episodi 1×16-17.
Alle 22.45 la serie poliziesca francese Flics con Frédéric Diefenthal e Yann Sundberg – episodio 1.
Alle 21.10 il film drammatico “Com’è difficile amare” (1986), con Tom Hanks e Cristina Marsillach.
Alle 21.00 il film commedia “Pantaléon e le visitatrici” (2000), con Salvador del Solar e Angie Cepeda.
Alle 21.00 le due parti del film TV commedia “Le segretarie del sesto” (2009), con Claudia Gerini e Tosca D’Aquino.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Sfide” – puntata “Gigi Riva”.
Alle 22.00 il varietà “Off – La TV che… meglio di no”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “La seduzione della propaganda”.
Alle 21.10 il docu-reality “Cerco casa… disperatamente”. Alle 22.10 il reality-game “Cortesie per gli ospiti NY”.
Alle 21.00 il programma musicale “HitList Italia” con Valentina Correani – settimana 44. Alle 23.00 le quattro parti del programma musicale “EMA Nominees Hot List”.
Alle 20.50 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars” – episodio 1×03.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Monster Allergy” – episodio 6.
Alle 21.25 la serie animata “Wolverine e gli X-Men” – episodio 6.
Alle 21.50 la serie animata “Le nuove avventure di Nanoboy” – episodio 17.
Alle 22.05 la serie animata “Team Galaxy” – episodio 6.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodio 3×12.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 7.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 25.
Alle 21.30 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 20.
Alle 21.40 la serie animata “I Gloops” – episodio 95.
Alle 21.45 la serie animata “Celestin” – episodio 42.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!”. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.50 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.40 la serie antologica horror Piccoli brividi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il docu-reality “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 12×03.
Alle 22.00 la serie Hung – Ragazzo squillo con Thomas Jane e Jane Adams – episodi 2×01-02.
Alle 21.00 la serie poliziesca Medical Investigation con Neal McDonough e Kelli Williams – episodio 1.
Alle 21.50 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodi 2×19-20.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 4×17-18.
Alle 22.45 la serie inglese Diario di una squillo perbene con Billie Piper – episodio 3×05.
Alle 21.00 la serie francese Spiral con Caroline Proust e Grégory Fitoussi – episodio 2×07.
Alle 21.55 la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodio 10×01.
Alle 21.00 il film commedia “Affari d’oro” (1988), con Bette Midler e Lily Tomlin.
-
Alle 21.00 lo spettacolo “Rowan Atkinson Live” con Rowan Atkinson.
Alle 22.05 il varietà statunitense “Saturday Night Live Specials” – puntata “The Best of Chris Rock”.
Alle 23.20 la docu-fiction italiana “Fino all’ultimo round” – puntata 4.
Alle 00.15, per il ciclo “Nocturama”, la serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodi 3×05-06-07.
Alle 20.10 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay – episodi 7×02-03. Alle 21.55 il clip-show “S.W.A.T.” – puntata 7.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Star Trek con William Shatner e Leonard Nimoy – episodi 1×19-20.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 90.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 131.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del programma giornalistico di Rete 4 “Quarto grado” con Salvo Sottile.
Alle 21.00 il documentario “E! Entertainment Special” – puntata “Delitti milionari”.
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del talk-show di La 7 “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Miss Marple con Geraldine McEwan – episodio 5 “Istantanea di un delitto” (Prima parte).
Alle 22.00 la serie gialla inglese Giardini & misteri con Felicity Kendal – episodio 1×05.
Alle 21.10 il documentario “OIL – L’oro nero dei Moratti”. Alle 22.40 il reportage “Vanguard – Fogne a cielo aperto”.
Alle 21.00 la serie Tremors – La serie con Victor Browne e Gladise Jimenez – episodio 6.
Alle 21.00 il film TV di fantascienza “Babylon 5 – Fiume di anime” (1998), con Bruce Boxleitner e Jerry Doyle.
Alle 20.55 il varietà “Poker Big Game”.
Alle 21.50 il film horror “Il collezionista di occhi” (2006), con Glen Jacobs e Christina Vidal.
Alle 20.00 la serie animata “Judo Boy” – tre episodi.
Alle 21.30 la serie animata “A tutto gas” – tre episodi.
Alle 21.00 la serie animata “Ken il guerriero – La leggenda di Raoul” – episodi 1-2.
Alle 22.00 il film d’animazione “Ninja Scroll” (1993).
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Inter – Brescia, anticipo della 10a giornata di Serie A.
Alle 21.00 il film commedia “La dura verità” (2009), con Katherine Heigl e Gerard Butler.
Alle 21.00 il film d’azione “Trappola in fondo al mare 2 – Il tesoro degli abissi” (2009), con Chris Carmack e Laura Vandervoort.
Alle 21.00 il film thriller “Il nome del mio assassino” (2007), con Lindsay Lohan e Julia Ormond.
Alle 21.00 il film d’azione “Il furore della Cina colpisce ancora” (1971), con Bruce Lee e Maria Yi.
Alle 21.00 il film commedia “Monsoon Wedding” (2001), con Naseeruddin Shah e Lillete Dubey.
Alle 20.55 il film western “Il cacciatore di indiani” (1955), con Kirk Douglas e Elsa Martinelli.
Alle 21.00 il documentario “Ingegneria estrema” – puntata “Kuwait Towers”. Alle 22.00 il documentario “Megacostruzioni” – puntata 5×01 “Lo Sheikh Zayed Bridge di Abu Dhabi”.
Alle 21.10 il programma inglese “La scienza ha fatto Bang” – puntata 3. Alle 21.40 il programma “Fatti curiosi – puntata 3. Alle 22.10 il documentario “Riparazioni impossibili” – puntata “Un corridoio fra le nuvole”.
Alle 21.20 il documentario “In principio era la Terra” – puntata 8 “Le Montagne Rocciose”. Alle 22.20 il documentario “Enigmi alieni” – puntata “I visitatori”.
Alle 21.00 il varietà “Zecchino Show” con Massimiliano Ossini e Federico Russo – puntata 3.
Alle 21.55 la serie animata “Il treno dei dinosauri” – episodio 10.
Alle 22.30 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 6.
Alle 20.30 la serie animata “SpongeBob” – episodi 85-86.
Alle 21.25 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.05 la serie animata “Chowder – Scuola di cucina”.
Alle 21.30 la serie animata “Il laboratorio di Dexter”.
Alle 22.05 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 20.55 i cortometraggi animati “Looney Tunes”.
Alle 21.25 la serie animata “Orsetto Rupert”.
Alle 21.50 la serie animata “Casper: scuola di paura”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.45 la serie animata “Chuggington”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 19.00 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.05 il film TV commedia “Il principe e il povero” (2007), con Cole e Dylan Sprouse.
Alle 20.55 la serie animata “Shaun, vita da pecora”. Alle 21.10 il programma “Art Attack”.
Alle 21.40 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Fino alle 22.45 prosegue la maratona di episodi della serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 20.35 la serie animata “Justice League Unlimited”.
Alle 21.00 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 21.25 la serie canadese Dark Oracle con Alex House e Paula Brancati.
Alle 21.50 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film commedia “La terza stella” (2004), con Ale e Franz.
Alle 21.00 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e Kimberly Elise – episodi 1×05-06.
Alle 21.00 la serie Rookie Blue con Missy Peregrym e Gregory Smith – episodio 1×09.
Alle 21.45 la serie Human Target con Mark Valley e Chi McBride – episodio 1×07.
Alle 22.40 la serie action-comedy Chuck con Zachary Levi e Yvonne Strahovski – episodi 3×05-06.
Alle 21.00 il film biografico “Alì” (2001), con Will Smith e Jamie Foxx.
Alle 21.00 il film commedia “Getta la mamma dal treno” (1987), con Danny DeVito e Billy Crystal.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Inter – Brescia, anticipo della 10a giornata di Serie A.
Alle 20.55 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.20 la serie italiana “Licia dolce Licia” con Cristina D’Avena.
Alle 21.45 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Antonio Genna la settima stagione di greys’anatomy, è prevista su mya o foxlife e sarà in Hd se si da quando? Quando arriverà foxlife in hd e anke fx hd se sai potresti dirmelo.
si può avere il dato in VA di julia-la strada per la felicità per favore???
eccellente TEMPESTA D’AMORE!